PDA

View Full Version : SDK per Java:cosa usate?


sonnet
19-02-2007, 09:18
Come da topic volevo chiedere a chi facesse programmazione in Java quali fossero i migliori strumenti da integrare con SDK di Java stesso.
Da quello che ho visto,sul sito Sun stesso viene offerta la possibilita' di scaricare l'sdk di java con Netbeans,ho pure scoperto il progetto Eclipse.
L'ultima scoperta che ho fatto e' il software di Visual paragdigm "UML model-code deployment platform" che supporta anche uil linguaggio Java.
A proposito di cio' sul sito softpedia ho trovato 2 software della Visual Paradigm che sono:
SDE for JBuilder (CE) for Java Platform 2.1 Community Edition
SDE for Eclipse (CE) for Java Platform 1.2 Community Edition
Ora credo questi ultimi 2 siano i moduli della suite UML...,(la suite supporta anche altri linguaggi).Ora sinceramente non ho capito bene a cosa servano questi ultimi 2..
E a onor del vero non ho nemmeno provato netbeans e Eclipse quindi scrivo per chiedere consiglio ai + esperti e per sapere se questi ambienti di sviluppo
sono davvero utili.
Sto studiando quest'anno Java e fin'ora il Porf non ci ha mai accennato a queste soluzioni che ho trovato quasi per caso,volevo il parere di chi le usasse gia'.
Per capirci questi software sono per java cio' che Visual Studio e' per Visual Basic?
Perdonate la mia niubbieta'.
Grazie.

xorshadow
19-02-2007, 11:01
Allora, Netbeans e Eclipse sono chiamati IDE (Integrated Development Environment), e servono ad aiutare il programmatore a scrivere, compilare,debuggare il codice sorgente. Per intenderci, puoi compilare il tuo progetto semplicemente premendo un pulsante (senza quindi ricorrere alla riga di comando), hai il cosiddetto "sintax highlighting" che colora le parole chiave del linguaggio di programmazione per permettere una migliore lettura del codice, hai il "word completion", che ti completa automaticamente il nome di una funzione o di una variabile di cui tu ricordi solo le iniziali, e poi ci sono tante altre cose molto utili sia per i novizi sia per gli utenti più avanzati.
Come IDE io ti consiglio caldamente Eclipse, poichè è il più potente e il più usato nell'industria software di oggigiorno. Inoltre come hai già visto, può integrare una miriade di plugins (come il Visual paradigm per UML) che permettono di espandere le funzionalità e/o di aggiungere il supporto ad un altro linguaggio di programmazione.

sonnet
19-02-2007, 11:04
davvero chiara.
Comincero' quindi con Eclipse come da te suggerito e poi man mano vedro' di scoprire quali plugins posso aggiungere e possono essermi utili.