PDA

View Full Version : problema bootsect.dos: aiuto!


Llull
18-02-2007, 16:11
salve a tutti...
stamane ho avuto un problema con il pc desktop: non si avvia, all'inizio mi compare il messaggio:

errore nell'accesso al file del settore di avvio
multi(0)disk(0)partition(1)bootsect.dos

la cosa mi sembra strana perchè sull'hard disk non ci sono partizioni e che io sappia non vi sono installati più sistemi operativi. vorrei provare a risolvere se possibile, salvando i dati sull'hard disk: la formattazione sarebbe per me l'eventualità estrema...

qualcuno può aiutarmi???

grazie.

UtenteSospeso
18-02-2007, 16:33
Hai un pc marcato (tipo Acer Dell PackardBell) che ha un recovery.

Llull
18-02-2007, 16:43
si è un pc marcato packard bell. ho un floppy che dovrebbe essere di avvio e quattro cd di ripristino. l'ho avviato con il floppy e mi ha richiesto di inserire il cd1. a quel punto mi sono comparse le opzioni:

1) formattare e riportare allo stato originale
2) formattare e riportare allo stato necessario per le funzionalità minime di xp
3) accedere ad ms dos editor
4) avviare fdisk
5) ritornare a dos

ad eccezione di 3) e 5) mi si dice che le operazioni comportano la cancellazione di tutti i dati dall'hard disk.

Llull
19-02-2007, 15:36
non c'è nessuno che possa aiutarmi?

grazie

xavjer
19-02-2007, 15:48
mastichi un poco di linux??

altrimenti potresti avviare il computer tramite una live cd .. monti il file system di windows così puoi navigare attraverso il tuo c dicaimo così.
Ti salvi i file che ti servono e te ne fai una copia di backup e ti crei un cd.. poi formatti e così dai una bella pulita al computer.

Oppure stacchi l'hdd, chiedi a qualcuno se ha un adattatore usb ide o sata, colleghi il tuo hdd ad un altro pc, e così vedi nuovamente i tuoi dati.. qui
se sai un pò provi a modificare il file boot.ini oppure anche qui ti copi i tuoi dati, ne fai un backup e poi formatti.

Terza opzione, ti scarichi o ti fai scaricare un cd di utility di boot, io di solito per questi problemi uso Hiren's boot cd (lo reputo il migliore) praticamente è pieno zeppo di utlità per il controllo del disco, per le partizioni, insomma una motagna di cose e tramite questo cerchi di riparare la tabella delle partizioni ossia la mbr..

ciao ciao
alessandro