PDA

View Full Version : Router DG834G + Dyndns + server ftp + Desktop remoto


gab75
18-02-2007, 16:56
Scrivo per un problema che mi sta facendo letteralmente impazzire.
Innanzitutto ho configurato il router menzionato per il portforwarding come da immagine:

48172

Il pc con l'ip 192.168.0.254 è su una LAN, gli è stato assegnato un indirizzo ip statico ed è attualmente usato tramite Desktop remoto nella rete intranet.

In Emule ed Emule_1 ho aperto le porte relative al funzionamento di Emule ed è tutto ok (ovviamente anche il relativo firewall in Win xp è settato di conseguenza).

Il problema nasce con l'uso del webserver di Emule (anche gli altri problemi sicuramente discendono sempre dallo stesso ... capire qual è?!?!?)
Nella intranet ci si riesce a collegare senza alcun problema inserendo l'IP 192.168.0.254
Il problema nasce a voler usare tramite internet tale servizio, perchè inserendo l'indirizzo WAN non ci si riesce ...
Premetto che mi sono registrato su dyndns e sto utilizzando la funzione interna al DG834G.
Quando faccio un ping sia direttamente all'ip esterno, sia all'indirizzo xxx.dyndns.org ottengo risposta, e non potrebbe essere diversamente, visto che da web quando scrivo xxx.dyndns.org mi compare la schermata del router.
Il problema è che se provo a scrivere xxx.dyndns.org:4711 non funge! Se scrivo 192.168.0.254:4711, funge! Veramente sto impazzendo.
Ho letto su decine di forum che forse è un problem del webserver di emule (sto scrivendo su questo perchè mi sembra il più tecnicamente competente).
Allora mi son detto ... proviamo ad aprire un server ftp, ma niente!
Se uso l'ip assegnato al server nella intranet, funziona tutto, se uso il WAN, niente!
Infatti nemmeno il desktop remoto su internet funziona, non riesco davvero a capire quale sia il problema.
Colto da disperazione mi son deciso anche ad usare il DMZ per questo server ma nonostante tutto, credetemi, non riesco ad accedere ad una sola funzione dall'esterno ... non capisco davvero quale sia il problema.
Forse il problema è nell'uso di dyndns? Ho semplicemente associato l'IP assegnato dall'ISP tramite il router netgear all'indirizzo creato xxx.dyndns.org
Spero qualcuno possa aiutarmi, grazie
Gab

Ilpastore
18-02-2007, 17:04
Scrivo per un problema che mi sta facendo letteralmente impazzire.
Innanzitutto ho configurato il router menzionato per il portforwarding come da immagine:

48172

Il pc con l'ip 192.168.0.254 è su una LAN, gli è stato assegnato un indirizzo ip statico ed è attualmente usato tramite Desktop remoto nella rete intranet.

In Emule ed Emule_1 ho aperto le porte relative al funzionamento di Emule ed è tutto ok (ovviamente anche il relativo firewall in Win xp è settato di conseguenza).

Il problema nasce con l'uso del webserver di Emule (anche gli altri problemi sicuramente discendono sempre dallo stesso ... capire qual è?!?!?)
Nella intranet ci si riesce a collegare senza alcun problema inserendo l'IP 192.168.0.254
Il problema nasce a voler usare tramite internet tale servizio, perchè inserendo l'indirizzo WAN non ci si riesce ...
Premetto che mi sono registrato su dyndns e sto utilizzando la funzione interna al DG834G.
Quando faccio un ping sia direttamente all'ip esterno, sia all'indirizzo xxx.dyndns.org ottengo risposta, e non potrebbe essere diversamente, visto che da web quando scrivo xxx.dyndns.org mi compare la schermata del router.
Il problema è che se provo a scrivere xxx.dyndns.org:4711 non funge! Se scrivo 192.168.0.254:4711, funge! Veramente sto impazzendo.
Ho letto su decine di forum che forse è un problem del webserver di emule (sto scrivendo su questo perchè mi sembra il più tecnicamente competente).
Allora mi son detto ... proviamo ad aprire un server ftp, ma niente!
Se uso l'ip assegnato al server nella intranet, funziona tutto, se uso il WAN, niente!
Infatti nemmeno il desktop remoto su internet funziona, non riesco davvero a capire quale sia il problema.
Colto da disperazione mi son deciso anche ad usare il DMZ per questo server ma nonostante tutto, credetemi, non riesco ad accedere ad una sola funzione dall'esterno ... non capisco davvero quale sia il problema.
Forse il problema è nell'uso di dyndns? Ho semplicemente associato l'IP assegnato dall'ISP tramite il router netgear all'indirizzo creato xxx.dyndns.org
Spero qualcuno possa aiutarmi, grazie
Gab

aspetta, hai controllato le impostazioni del firewall nel router?

2 cosa, e più importante: hai provato dall'esterno a dare l'indirizzo ip tuo pubblico invece che il nome ddns? tipo 151.71.88.54:4711 per capirci

gab75
18-02-2007, 17:11
Ho allegato il portforwarding, significa che ho aperto le porte che mi servono (come ho scritto perfino assegnando al server della mia intranet la DMZ non va !)
2a cosa tua, si ho provato! Uguale, non va! O metto xxx.dyndns.org:4711 o xxx.xxx.xxx.xxx:4711 assegnato dal mio ISP il risultato è lo stesso, è impossibile raggiugnere il server.
RIPETO, sia il ping, sia da web xxx.dyndns.org funzionano, nel primo caso ricevo il ritorno dei pacchetti dati, nel secondo mi si apre la schermata del router!

Ilpastore
18-02-2007, 17:22
vedi che "nattare" non significa "firewallare"....

controlla se ci sono voci "firewall" nel tuo router e leva.... poi controlla un passo alla volta: parti dal ping fatto da remoto..

gab75
18-02-2007, 17:37
vedi che "nattare" non significa "firewallare"....

controlla se ci sono voci "firewall" nel tuo router e leva.... poi controlla un passo alla volta: parti dal ping fatto da remoto..

Forse sono io che non mi esprimo bene o che non capisco ... cosa vuoi dire?
Hai letto tutto quello che ho scritto (compresa l'immagine che ho allegato?)?

Delpi
28-10-2007, 16:05
oltre allo screenshot globale servirebbe lo screen delle regole!

io usando dyndns e avendo impostato correttamente le porte ho aperto sul GT sia la 21 ke le 80 ke punta sul web server..

Stev-O
28-10-2007, 16:53
a che pro questo riuppaggio ???:rolleyes:

Delpi
28-10-2007, 19:14
oggi cercavo informazioni riguardo server web.. son incappato in questa discussione ho notato ke l'utente nn aveva risposto se il probl era risolto o meno.. e quindi ho scritto..
forse sì, nn avevo notato ke i post eran del mese di febbraio.. :D

altrettanto io però mi domando.. ke male può fare un post in più in un thread peraltro non fuori luogo?? :(

Stev-O
28-10-2007, 22:00
mah vabbè

cmq oltre a dyndns colgo l'occasione per ricordare che no-ip (che ha un uptime e un servizio pur gratuito migliore) è altresi' possibile

Delpi
28-10-2007, 22:10
a patto di usare un firmware mod! :D ;)

Stev-O
28-10-2007, 22:11
no ma stiamo parlando in generale

se uno gli pare, basta che si salvi il querylink con i dati di accesso e fa uno scriptino che punta il link ogni giorno tipo...

e aggiorna anche senza router...:)