PDA

View Full Version : QUALE ADSL FLAT E' PIU' CONVENIENTE ??


levideo
18-02-2007, 12:21
:help: :read:


ciao a tutti, ho avuto mandato dai miei genitori di fargli fare un abbonamento flat per navigare a tempo pieno in internet .
voi che cosa mi consigliate ???
i miei genitori abitano nei pressi di piazza firenze a milano, sarebbe bello avere qualche riscontro da qualcuno di voi che abiti in quella zona.
a prescindere da questo vorrei sapere qual'e' la migliore tariffa in base al rapporto qualita'/ prezzo ???
la mia idea e' quella di togliergli telecom .
per quando riguarda la fonia i miei spendono indicativamente sui 10 euro di traffico mensili.
a questo punto mi chiedo se ne valga la pena di fargli fare un contratto che preveda anche la fonia illimitata ??
e' vero che l'adsl di infostrada soffre ancora di problematiche relative all'utilizzazione del peer to peer ???
tempo fa' un mio collega me ne parlo massimo di infostrada perche' non appena tentava di utilizzare emule o similari la banda veniva limitata volutamente dal gestore in oggetto , e la velocita' era poco di piu' di un vecchio modem analogico ...
c'e' ancora questa problematica ???
ok fatemi sapere cosa ne pensate.
aspetto fiducioso i v.s graditissimi consigli .
ciao da marco di milano


;)

subvertigo
18-02-2007, 12:43
Se coperti dalla rete Tiscali, allora Tiscali 4 mega a 19,95 (basta verificare dal sito).

Altrimenti è ottima anche Alice 2 mega.

Tutto il resto è noia...:cool:

Se si vuol spendere relativamente tanto ma andare come fulmini con il p2p allora fastweb (se si è coperti).

subvertigo
18-02-2007, 12:44
.

levideo
18-02-2007, 13:18
Se coperti dalla rete Tiscali, allora Tiscali 4 mega a 19,95 (basta verificare dal sito).

Altrimenti è ottima anche Alice 2 mega.

Tutto il resto è noia...:cool:

Se si vuol spendere relativamente tanto ma andare come fulmini con il p2p allora fastweb (se si è coperti).


ciao amico , ti ringrazio i miei in effetti sono sotto copertura tiscali, non ho capito se con questa tariffa loro smetteranno di pagare il canon telecom ???
possono continuare ad usare il vecchio numero di telefono ??
come sono le tempistiche di allaccio ???
ciao ti ringrazio
marco

subvertigo
18-02-2007, 13:37
ciao amico , ti ringrazio i miei in effetti sono sotto copertura tiscali, non ho capito se con questa tariffa loro smetteranno di pagare il canon telecom ???
possono continuare ad usare il vecchio numero di telefono ??
come sono le tempistiche di allaccio ???
ciao ti ringrazio
marco

Si continui a pagare il canone. Per la fonia non cambia assolutamente nulla. E' solo ADSL.

Per non pagare il canone ci sono le offerte Tiscali Tandem.

Cmq la 4 mega liscia è ottima perchè:
- ha upload di 512 Kb/s. (le tandem sono 256 Kb/s)
- è una delle migliori ADSL in circolazione, se non la migliore.
- continuando a pagare il canone telecom non sei vincolato "a vita" a tiscali, ma potresti in futuro disdire quando vuoi tornando in telecom.

levideo
18-02-2007, 14:12
cosa ne pensi di libero infostrada ???

subvertigo
18-02-2007, 14:27
cosa ne pensi di libero infostrada ???

la peggiore in assoluto insieme a Tele2.

luca93
18-02-2007, 15:37
la peggiore in assoluto insieme a Tele2.


non è assolutamente vero, ho mio padre su a milano con la libero 6mb su rete loro sempre banda al massimo.
in wholesale invece fanno tt schifo.

subvertigo
18-02-2007, 15:39
non è assolutamente vero, ho mio padre su a milano con la libero 6mb su rete loro sempre banda al massimo.
in wholesale invece fanno tt schifo.

Soprattutto con il p2p immagino...

Io che son passato da Libero ULL a Alice 2 mega in emule son passato da 30 KB/s fissi a 100-200 ...

subvertigo
18-02-2007, 15:39
.

Man0war
19-02-2007, 03:44
Attento a come scegli le adsl perchè non ti dimenticare che stiamo parlando di un contratto annuale.
Partiamo dal presupposto che nessuna adsl è sicura al 100% e cmq un po' ovunque trovi lamentele per ogni operatore anche se alcuni di loro sembra che ne facciano collezione da quante ne hanno.
Personalmente ti sconsiglierei infostrada e Tele2(come hanno già fatto)perchè sono più gioie che dolori. Allo stesso modo ti avviso che spesso Tiscali è un po' un terno al lotto perchè alcuni vanno alla grande ma delle volte quando inizi ad avere problemi magari non ne esci più. Alice sicuramente propone un ottimo prodotto se non ti serve un'adsl in fast, praticamente essenziale per giocare a molti giochi.
Se puoi pagare un pochino di più con fastweb dovresti risolvere molti problemi al prezzo di 56 euro al mese tra telefono e adsl con un bel po' (mi pare 200)di minuti di telefonate gratuite mentre il resto lo paghi. Ottima assistenza e ottime prestazioni, scarichi una meraviglia con emule adunanza(circa 500 a partire dal primo minuto) e ti togli dalle scatole il canone telecom.
Al prezzo di 20 euro(+ 15€ di canone telecom) se vuoi andare sul sicuro e non ti interessa una bassa latenza(ping)ti consiglio Telecom che tutto sommato presenta uno standard di qualità buono. In seconda fila c'è Tiscali che quasi allo stesso prezzo ti da il doppio della banda della telecom, da 2 a 4MB. In ogni caso NO infostrada e NO tele2!
Se invece le prestazioni possono diventare importanti allora punterei su Fastweb anche se quei 21 euro in più non vengono ripagati dai minuti di chiamate che ti vengono "regalati" al mese poi ha un sacco di altre offerte personalizzabili sul sito.

Blue Spirit
19-02-2007, 09:30
Attento a come scegli le adsl perchè non ti dimenticare che stiamo parlando di un contratto annuale.



Questo è un punto focale. Personalmente, è l'ostacolo principale che mi sta facendo rinviare "sine die" da circa tre settimane la sottoscrizione di un nuovo contratto adsl. Però mi è stato detto da un consulente di Altroconsumo che tutti i contratti sottoscritti a partire dal 2 febbraio ricadono sotto la nuova normativa del DL Bersani (n.7/07), art.1 comma 3, secondo il quale tutte le clausole che prevedano limiti temporali e penali ingiustificate sono, per legge, da considerarsi nulle dalla data di promulgazione del decreto stesso (quindi, il 2 febbraio). L'unico rischio è che il DL non venga convertito in legge dal parlamento entro il 2 aprile, ma è abbastanza improbabile, così come è pressochè impossibile che venga modificato poichè questa particolare norma non fa parte di quegli articoli del progetto di legge che vanno discussi, emendati ecc. ma è già una "legge" operativa che deve solo essere approvata o disapprovata entro il 2 aprile, stop.
C'è qualcuno che ne sa di più? Francamente mi scoccia aspettare altre settimane, senza contare che nel frattempo i gestori potrebbero pure appiopparci i costi di attivazione, anzichè regalarli come fanno fino ad oggi:muro:

P.S. rettifico :muro: guardando sul sito della Camera ho notato che sono state presentate tonnellate di emendamenti al DL :muro: e ci sono già alcuni simpatici deputati che vogliono introdurre, al comma 3, quando si parla di divieto di penali che non siano giustificate da costi dell'operatore legati alla disattivazione, anche i costi già sostenuti...traduzione (imho): gli operatori metteranno, al posto delle penali pari ai mesi restanti, il costo di attivazione (150 e passa euro)...traduzione: i consumatori ci andranno sempre fregati! :muro:

levideo
20-02-2007, 21:14
un mio amico espertone mi ha scritto :dipende se sei in wholesale o in ull

se sei in ull fan tutti schifo


chiaritemi per cortesia questa cosa.

grazie 1000

luca93
20-02-2007, 21:21
un mio amico espertone mi ha scritto :dipende se sei in wholesale o in ull

se sei in ull fan tutti schifo


chiaritemi per cortesia questa cosa.

grazie 1000

semmai il contrario -_-