View Full Version : Final Fantasy XIII userà l'Unreal Engine 3
In un'intervista, il presidente di Square-Enix Youichi Wada ha parlato della strategia che la compagnia adatterà per la next-gen. Per far fronte agli elevati costi di sviluppo, Square-Enix utilizzerà tools di sviluppo universali e middleware. Come esempio, Wada ha citato l'Unreal Engine 3: stando all'intervista, Final Fantasy XIII utilizzerà il popolare middleware creato da Epic Games. Al momento non si sa se il White Engine (che fino ad ora era stato presentato come il motore utilizzato per FFXIII) sarà totalmente rimpiazzato, o verrà integrato dall'UE3 per alcune parti.
Fonte: spaziogames.it -> www.neogaf.com --> http://www.rpgfan.com/news/2007/1063.html
La notizia non mi piace particolarmente. L'Ue3 è un buon motore, ma l'utilizzo da case che dovrebbero sfruttare molto bene la console non mi convince per niente.
L'unica nota positiva è che in via teorica l'ue3 è un engine molto molto portabile
e questo potrebbe significare una versione per la 360 di questo gioco.
razzoman
17-02-2007, 16:01
La notizia non mi piace particolarmente. L'Ue3 è un buon motore, ma l'utilizzo da case che dovrebbero sfruttare molto bene la console non mi convince per niente.
L'unica nota positiva è che in via teorica l'ue3 è un engine molto molto portabile
e questo potrebbe significare una versione per la 360 di questo gioco.
old
old
La notizia old è che Square userà l'ue3.0 ma non è mai stato specificato quale titolo l'avrebbe usato: una k.a? un titolo minore? un multipiattaforma?
Ora è uscito fuori che il White Engine è stato cancellato, quell'engine che avrebbe dovuto mostrare le potenzialità tecniche di Ps3, ed è stato sostituito con un motore multipiattaforma, credo facilmente portabile sulla 360 e per di più si parla di un FFXIII, una esclusiva molto pesante.
Traete le vostre conclusioni :D
Spero proprio che esca anche per X360...
bagnino89
17-02-2007, 16:23
fonti della notizia?
fonti della notizia?
http://www.rpgfan.com/news/2007/1063.html
Ho aggiustato il primo post, grazie per avermelo fatto notare:)
http://www.rpgfan.com/news/2007/1063.html
Ho aggiustato il primo post, grazie per avermelo fatto notare:)
è attendibile sto sito?
è attendibile sto sito?
Il sito penso di si, però sembra che qualcuno abbia sbagliato a tradurre da un sito giapponese, fonte primaria dell'informazione.
Il sito penso di si, però sembra che qualcuno abbia sbagliato a tradurre da un sito giapponese, fonte primaria dell'informazione.
se è una notizia vera allora è molto probabile che ffXIII sarà multipiatta
torgianf
17-02-2007, 18:42
se è una notizia vera allora è molto probabile che ffXIII sarà multipiatta
e perche' mai? solo perche' si decide di comprare un motore piuttosto che farselo in casa?
goldorak
17-02-2007, 18:50
Non credo che il discorso multipiatta centri molto.
E' piu' probabile che la Square si sia fatta due calcoli, ed abbia riconosciuto come comprare un motore gia' fatto le costi meno che svilupparne uno da zero per i suoi giochi.
e perche' mai? solo perche' si decide di comprare un motore piuttosto che farselo in casa?
prima sono partiti con l'idea di realizzare un motore che tirasse fuori il meglio dalla ps3 poi hanno annunciato un ritardo e ora dicono che lo fanno con un motore che gira bene su entrambe le console..............secondo me qualcosa vuol dire, non voglio fare nostradamus ma l'impressione che mi da questa storia è quella
goldorak
17-02-2007, 19:06
prima sono partiti con l'idea di realizzare un motore che tirasse fuori il meglio dalla ps3 poi hanno annunciato un ritardo e ora dicono che lo fanno con un motore che gira bene su entrambe le console..............secondo me qualcosa vuol dire, non voglio fare nostradamus ma l'impressione che mi da questa storia è quella
Cosa costa meno : due motori grafici sviluppato ex-novo, uno per ps 3 e uno per xbox 360 o comprarne uno gia' fatto che va bene sulle due console ?
Inoltre l'UE3 e' un motore di quanto piu' avanzato ci sia, di sicuro superiore a qualsiasi engine grafico giapponese.
-=Krynn=-
17-02-2007, 19:41
La notizia old è che Square userà l'ue3.0 ma non è mai stato specificato quale titolo l'avrebbe usato: una k.a? un titolo minore? un multipiattaforma?
Ora è uscito fuori che il White Engine è stato cancellato, quell'engine che avrebbe dovuto mostrare le potenzialità tecniche di Ps3, ed è stato sostituito con un motore multipiattaforma, credo facilmente portabile sulla 360 e per di più si parla di un FFXIII, una esclusiva molto pesante.
Traete le vostre conclusioni :D
come avevo detto un mesetto fa quando uscì questa notizia, alla Square si saranno fatti 2 conti in tasca ed avranno visto che gli costa meno comprare un motore di terze parti che svilupparlo in proprio. Non ci vedo nulla di strano, come non ci leggo neppure il predominio di X360 o PS3 da una parte o dall'altra.
Inoltre l'UE3 e' un motore di quanto piu' avanzato ci sia
Contesto ampiamente tale affermazione :D
Tecnologicamente non è il miglior engine in circolazione.
goldorak
17-02-2007, 20:16
Contesto ampiamente tale affermazione :D
Tecnologicamente non è il miglior engine in circolazione.
Io non ho parlato di pc, ma di console.
E su console non ce' engine superiore al UE3.
kenjcj2000
18-02-2007, 08:19
Io non ho parlato di pc, ma di console.
E su console non ce' engine superiore al UE3.
Concordo.... poi sono propio curioso di vedere cosa esce fuori.... visto che molti (in qualche topic) gridavano il loro disappunto....
Io non ho parlato di pc, ma di console.
E su console non ce' engine superiore al UE3.
no c'è su console. Sembrerà strano ma l'engine di Ghost Recon Advanced Warfigther 2 è tecnologicamente superiore.
Supporta le ligthmap dinamiche, le soft-shadow, il tiling, fumo volumetrico, esplosioni spettacolari, effetti particellari e sprite che cambiano a seconda del vento. L'Ue3 si ferma alle stenticil shadow, non supporta il tiling, non ha lightmap dinamiche e le esplosioni sono abbondantemente sotto quelle di GRAW 2.
Gears of War è superiore a GRAW 2 nell'impatto grafico perchè ha dei bravi artisti dietro che hanno curato molto bene le scene, infatti se confronate Rainbow Six Vegas, che utilizza l'UE3, con GRAW 2 vince quest'ultimo anche dal pdv visivo.
ha poco senso parlare di ff multiplat,
square potrebbe decidere di sviluppare il gioco su delle 360 invece che sulle workstation che comunque rimarrebbe un'esclusiva,
una volta che si firma un contratto del genere,
il progetto di questo gioco si basa e si fonda sul fatto che rimanga un'esclusiva,
e mi riferisco a finanziamenti e fondi et similia
*sasha ITALIA*
18-02-2007, 10:01
U3 Engine in action
http://www.ps3only.nl/screenshot.php?image=finaal_988332.jpg
U3 Engine in action
http://www.ps3only.nl/screenshot.php?image=finaal_988332.jpg
No quello o è il White Engine o è CG (molto probabile). La notizia che ho postato è falsa, non lo sapevo ma hanno sbagliato a tradurre dal giapponese. :D
bagnino89
18-02-2007, 10:11
meglio così... onestamente preferisco che sia la squaresoft a farsi un motore x cavoli loro, anche xkè a mio parere tutto quel bump-mapping dell' ue3 ci stona con ff13.
jpjcssource
18-02-2007, 10:18
meglio così... onestamente preferisco che sia la squaresoft a farsi un motore x cavoli loro, anche xkè a mio parere tutto quel bump-mapping dell' ue3 ci stona con ff13.
Da quel che ricordavo comunque il vecchio White Engine verrà aggiornato e ci faranno FF13, mentre con il motore UE3 che hanno comprato dovrebbero fare il MMORPG che hanno annunciato su multipiattaforma.
Comunque dipende chi usa quel motore, se vai a vedere Lost Odiessey difficilmente capisci ad occhio che lo hanno usato proprio perchè i jappo lo hanno usato secondo il loro stile.
bagnino89
18-02-2007, 10:23
Da quel che ricordavo comunque il vecchio White Engine verrà aggiornato e ci faranno FF13, mentre con il motore UE3 che hanno comprato dovrebbero fare il MMORPG che hanno annunciato su multipiattaforma.
Comunque dipende chi usa quel motore, se vai a vedere Lost Odiessey difficilmente capisci ad occhio che lo hanno usato proprio perchè i jappo lo hanno usato secondo il loro stile.
beh, se è come dici tu, allora ben venga :D
xò che dire, a me le immagini di ff13 avevano fatto ben sperare, se col white engine si otterranno quei risultati, nn c'è motivo di sviluppare il gioco col ue3
U3 Engine in action
http://www.ps3only.nl/screenshot.php?image=finaal_988332.jpg
certo, unreal engine 3, e credo sia anche un capture ingame della versione per 360 di final fantasy
un pò come la versione di crackdown meglio di crysis
goldorak
18-02-2007, 10:28
meglio così... onestamente preferisco che sia la squaresoft a farsi un motore x cavoli loro, anche xkè a mio parere tutto quel bump-mapping dell' ue3 ci stona con ff13.
No, la notizia nuova e' che la Square ha adottato l'UE3 ANCHE per FF XIII e non solo per un ipotetico mmorpg da fare su xbox 360.
Il white engine e' stato accantonato.
bagnino89
18-02-2007, 10:31
No, la notizia nuova e' che la Square ha adottato l'UE3 ANCHE per FF XIII e non solo per un ipotetico mmorpg da fare su xbox 360.
Il white engine e' stato accantonato.
goldorak, marko91 ha detto che la notizia è falsa.. :D
*sasha ITALIA*
18-02-2007, 10:46
certo, unreal engine 3, e credo sia anche un capture ingame della versione per 360 di final fantasy
un pò come la versione di crackdown meglio di crysis
lol lol troll.
spam flame ban!
dai cribbio è ironia, e direi azzeccata visto che anche altri ti hanno confermato che è CG ;)
relax
No quello o è il White Engine o è CG (molto probabile). La notizia che ho postato è falsa, non lo sapevo ma hanno sbagliato a tradurre dal giapponese. :D
prova ad editare con un [smentito] :asd:
altrimenti si va a avanti a discutere del nulla :asd:
se confronate Rainbow Six Vegas, che utilizza l'UE3, con GRAW 2 vince quest'ultimo anche dal pdv visivo.
vero, R6 usa l' UE3, ma per me è anche inferiore a GRAW per impatto grafico. Pur essendo superiore come gioco nel complesso.
prova ad editare con un [smentito] :asd:
altrimenti si va a avanti a discutere del nulla :asd:
vero, così la news attira.
Resta la curiosità di sapere cosa faranno alla Square con l' UE3.0
Hitman47
18-02-2007, 14:05
Spaziogames
Youichi Wada ha specificato che l'Unreal Engine 3 verrà utilizzato per "migliorare lo sviluppo" del prossimo capitolo di Final Fantasy. Quindi i numerosi fan del promettente White Engine possono tornare a dormire sonni tranquilli, dato che tale motore grafico non verrà sostituito dal middleware di Epic Games.
come pensavo...
jpjcssource
18-02-2007, 14:13
Spaziogames
come pensavo...
Questa non la capisco proprio, usi un engine e spendi un mare di soldi per comprarne un altro per "migliorare lo sviluppo" :confused: :mbe:
Hitman47
18-02-2007, 14:19
Questa non la capisco proprio, usi un engine e spendi un mare di soldi per comprarne un altro per "migliorare lo sviluppo" :confused: :mbe:
penso che con l'UE3 faranno gli sfondi, i livelli, ecc...col White Engine invece penso si concentreranno sui personaggi, i veicoli, ecc...
Magari si sono accorti che per certe cose il White non era il massimo...boh...:confused:
jpjcssource
18-02-2007, 14:21
penso che con l'UE3 faranno gli sfondi, i livelli, ecc...col White Engine invece penso si concentreranno sui personaggi, i veicoli, ecc...
Magari si sono accorti che per certe cose il White non era il massimo...boh...:confused:
è la prima volta che sento una cosa del genere, ma siamo sicuri che non sia una boiata :confused: :mbe: , mai visto un gioco realizzato contemporaneamente con due engine diversi :confused: :doh:
certo, unreal engine 3, e credo sia anche un capture ingame della versione per 360 di final fantasy
un pò come la versione di crackdown meglio di crysis
http://www.youtube.com/watch?v=ZMO2K0f56OI&NR
http://www.youtube.com/watch?v=ZAGWF8ReWus
http://www.youtube.com/watch?v=5LxHOiSXLYI&NR
http://www.youtube.com/watch?v=epPWl8MFnfI&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=i6jIxujdk70&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=eaWqseH2A60&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=eaWqseH2A60&mode=related&search=
Infatti, tutta CG al 100% :)
:asd:
nuova news tratta da spaziogames..
Youichi Wada ha specificato che l'Unreal Engine 3 verrà utilizzato per "migliorare lo sviluppo" del prossimo capitolo di Final Fantasy. Quindi i numerosi fan del promettente White Engine possono tornare a dormire sonni tranquilli, dato che tale motore grafico non verrà sostituito dal middleware di Epic Games.
quindi l'unreal engine 3 sara utilizzato per final fantasy XIV :)
Hitman47
18-02-2007, 15:31
nuova news tratta da spaziogames..
Youichi Wada ha specificato che l'Unreal Engine 3 verrà utilizzato per "migliorare lo sviluppo" del prossimo capitolo di Final Fantasy. Quindi i numerosi fan del promettente White Engine possono tornare a dormire sonni tranquilli, dato che tale motore grafico non verrà sostituito dal middleware di Epic Games.
quindi l'unreal engine 3 sara utilizzato per final fantasy XIV :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16027096&postcount=32
ma come e' possibile usare due motori per uno stesso gioco?
jpjcssource
18-02-2007, 17:45
ma come e' possibile usare due motori per uno stesso gioco?
Continuo a sentire puzza di banfa e continuo a sostenere che questa paura dei fan dell'UE3 è pienamente ingiustificata.
Se fosse per me quel vecchiume del White Engine potrebbe anche andare in pensione, soprattutto con quel che gli sarà costato UE3, chi glielo fa fare di usare ancora un motore old gen che andava bene su ps2 e spendere ulteriori soldi per migliorarlo e portarlo sull'architettura della ps3.
Square Enix continua ad arrampicarsi sugli specchi....
goldorak
18-02-2007, 17:49
Continuo a sentire puzza di banfa e continuo a sostenere che questa paura dei fan dell'UE3 è pienamente ingiustificata.
Come non quotare.
Paranoie, sono tutte paranoie.
jpjcssource
18-02-2007, 17:53
Come non quotare.
Paranoie, sono tutte paranoie.
Quanto scommettiamo che quelli di Square, quando hanno visto il loro ex collega di Mistwalker all'opera con UE 3.0, abbiano mandato a quel paese il loro vecchio engine ed abbiano deciso di acquistarlo anche loro per tutti i progetti futuri?
Per tenere a bada momentaneamente le paranoie dei fan si sono inventati questa banfa e magari la manterranno per sempre spacciando UE3 per white engine tanto a parte due gatti, gli altri non ne scorgeranno la differenza saranno troppo occupati a giocare ed a lodare playstation 3 e la bellissima nextgen.
goldorak
18-02-2007, 18:01
Quanto scommettiamo che quelli di Square, quando hanno visto il loro ex collega di Mistwalker all'opera con UE 3.0, abbiano mandato a quel paese il loro vecchio engine ed abbiano deciso di acquistarlo anche loro per tutti i progetti futuri?
:asd: credo proprio tu abbia ragione.
I giapponesi sono bravi in tante cose, ma una cosa nella quale NON sono bravi e' nel gestire progetti software "complicati".
Roba da next-gen insomma.
Ed e' una cosa tanto piu' giustificabile, in quanto il genere degli jrpg non necessita' di grande talento nella progettazione di motori grafici.
Ed e' anche il motivo percui fanno grande uso di computer grafica negli jrpg.
Forse, per la prima volta in vita loro, si rendono conto di come il loro modo di sviluppare software sia arrivato al limite ed abbia espresso tutto quello che poteva esprimere.
Da cui la necessita' per non soccombere di fare affidamento su tecnologie estere, tecnologie che loro non sono per il momenti in grado di replicare, perche' il loro modello di sviluppo software non glielo consente.
Per tenere a bada momentaneamente le paranoie dei fan si sono inventati questa banfa e magari la manterranno per sempre spacciando UE3 per white engine tanto a parte due gatti, gli altri non ne scorgeranno la differenza saranno troppo occupati a giocare ed a lodare playstation 3 e la bellissima nextgen.
Mi, ma quanto sei perfido. :Perfido: :asd:
bagnino89
18-02-2007, 18:01
l'importante è che la grafica sia bella.. chi se ne frega poi del motore usato.. basta che nn venga tutto plasticoso :D
bagnino89
18-02-2007, 18:03
:asd: credo proprio tu abbia ragione.
I giapponesi sono bravi in tante cose, ma una cosa nella quale NON sono bravi e' nel gestire progetti software "complicati".
Roba da next-gen insomma.
Ed e' una cosa tanto piu' giustificabile, in quanto il genere degli jrpg non necessita' di grande talento nella progettazione di motori grafici.
Ed e' anche il motivo percui fanno grande uso di computer grafica negli jrpg.
Forse, per la prima volta in vita loro, si rendono conto di come il loro modo di sviluppare software sia arrivato al limite ed abbia espresso tutto quello che poteva esprimere.
Da cui la necessita' per non soccombere di fare affidamento su tecnologie estere, tecnologie che loro non sono per il momenti in grado di replicare, perche' il loro modello di sviluppo software non glielo consente.
Mi, ma quanto sei perfido. :Perfido: :asd:
mah, io nn sottovaluterei le capacità di far grafica dei jappo. ;)
jpjcssource
18-02-2007, 18:04
:asd: credo proprio tu abbia ragione.
I giapponesi sono bravi in tante cose, ma una cosa nella quale NON sono bravi e' nel gestire progetti software "complicati".
Roba da next-gen insomma.
Ed e' una cosa tanto piu' giustificabile, in quanto il genere degli jrpg non necessita' di grande talento nella progettazione di motori grafici.
Ed e' anche il motivo percui fanno grande uso di computer grafica negli jrpg.
Forse, per la prima volta in vita loro, si rendono conto di come il loro modo di sviluppare software sia arrivato al limite ed abbia espresso tutto quello che poteva esprimere.
Da cui la necessita' per non soccombere di fare affidamento su tecnologie estere, tecnologie che loro non sono per il momenti in grado di replicare, perche' il loro modello di sviluppo software non glielo consente.
Mi, ma quanto sei perfido. :Perfido: :asd:
Tanto a parte BTinside non se ne accorgerebbe nessuno :read: :p
jpjcssource
18-02-2007, 18:05
l'importante è che la grafica sia bella.. chi se ne frega poi del motore usato.. basta che nn venga tutto plasticoso :D
:mano:
goldorak
18-02-2007, 18:05
mah, io nn sottovaluterei le capacità di far grafica dei jappo. ;)
Non parlo di grafica (settore in cui sono ottimi per chi ama la grafica di stampo anime), parlo di ingegneria del software.
bagnino89
18-02-2007, 18:07
Non parlo di grafica (settore in cui sono ottimi per chi ama la grafica di stampo anime), parlo di ingegneria del software.
cosa intendi x ingegneria del software?
goldorak
18-02-2007, 18:11
cosa intendi x ingegneria del software?
Gli strumenti, e le metodologie di sviluppo del software.
Strumenti e metodologie che impattano notevolmente sul costo e sulla qualita' del software.
Pian piano che i progetti software si fanno complessi, l'approccio alla sviluppo cambia.
Non si sviluppa allo stesso modo e con gli stessi costi un programma da 50.000 righe di codice, e un programma con svariate centinaia di migliaia se non milioni di righe di codice.
bagnino89
18-02-2007, 18:13
Gli strumenti, e le metodologie di sviluppo del software.
Strumenti e metodologie che impattano notevolmente sul costo e sulla qualita' del software.
Pian piano che i progetti software si fanno complessi, l'approccio alla sviluppo cambia.
Non si sviluppa allo stesso modo e con gli stessi costi un programma da 50.000 righe di codice, e un programma con svariate centinaia di migliaia se non milioni di righe di codice.
tu dici che i jappo da questo punto di vista sono indietro?
jpjcssource
18-02-2007, 18:17
Gli strumenti, e le metodologie di sviluppo del software.
Strumenti e metodologie che impattano notevolmente sul costo e sulla qualita' del software.
Pian piano che i progetti software si fanno complessi, l'approccio alla sviluppo cambia.
Non si sviluppa allo stesso modo e con gli stessi costi un programma da 50.000 righe di codice, e un programma con svariate centinaia di migliaia se non milioni di righe di codice.
Infatti gli sviluppatori giapponesi sono abituati solitamente a produrre tonnellate di titoli ogni anno, ma il fatto che tutti questi ora devono essere molto più complessi rischia di metterli alle strette.
Capcom è stata la prima a riconoscerlo e come fanno da tempo gli sviluppatori occidentali si è creato un ambiente di sviluppo unico per tutti i suoi titoli presenti e futuri (infatti Lost Planet, DMC4, Dead Rising, Resident Evil 5 usano tutti lo stesso engine e vengono realizzati tutti con gli stessi tool).
Capcom quindi sviluppa con una metodologia di lavoro "all'occidentale" pur mantenendo il suo stile (giustamente e noi ringraziamo).
bagnino89
18-02-2007, 18:20
Infatti gli sviluppatori giapponesi sono abituati solitamente a produrre tonnellate di titoli ogni anno, ma il fatto che tutti questi ora devono essere molto più complessi rischia di metterli alle strette.
Capcom è stata la prima a riconoscerlo e come fanno da tempo gli sviluppatori occidentali si è creato un ambiente di sviluppo unico per tutti i suoi titoli presenti e futuri (infatti Lost Planet, DMC4, Dead Rising, Resident Evil 5 usano tutti lo stesso engine e vengono realizzati tutti con gli stessi tool).
Capcom quindi sviluppa con una metodologia di lavoro "all'occidentale" pur mantenendo il suo stile (giustamente e noi ringraziamo).
ah, capisco cosa volete dire.. beh, sì, sono d'accordo.. l'importante è che ci arrivino bei giochi, come li producono nn è importante... :D
che usassero il motore che vogliono, basta che i risultati siano ottimi
goldorak
18-02-2007, 18:27
ah, capisco cosa volete dire.. beh, sì, sono d'accordo.. l'importante è che ci arrivino bei giochi, come li producono nn è importante... :D
che usassero il motore che vogliono, basta che i risultati siano ottimi
Infatti finche' useranno un stile anime per i jrpg a chi importa che motore grafico usano ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.