View Full Version : windows desktop serc
Ciao a tutti
da qualche giorno ho messo windows desktop search perchè lo chiedeva office 2007
ho indicizzato le cartelle coi dati che uso spesso (musica e documenti)
e fin qui tutto bene
se non fosse che dopo avere cancellato alcuni file, dopo qualche giorno provo a digitare il nome nella ricerca e windows desktop search mi dice che sono acora presenti
stessa cosa al contrario, aggiungo dei file e non me li trova
come posso aggiornare l'indice del programma?
Credo che tu debba fare l'indicizzazione ogni volta che apporti modiche ai file in questione.
Credo che tu debba fare l'indicizzazione ogni volta che apporti modiche ai file in questione.
se è così cancellerò immediamente sto programma :D
google desktop search apporta le modifiche all'indice?
google desktop search apporta le modifiche all'indice?
Ah sinceramente non lo so....non avendo Vista non posso esserti utile.
Comunque credo di no, perchè se non erro Google Desktop fa le ricerche su internet e non sui file presenti sul tuo hd, quindi non dovrebbe interferire su nulla.
se è così cancellerò immediamente sto programma :D
google desktop search apporta le modifiche all'indice?
guarda ora non l'ho installato sul pc ma c'è un'opzione da abilitare però tranquillo che si aggiorna in automatico. Io lo preferivo a google ma meglio ancora è copernic! windows desktop search si integra meglio con windows ma copernic, almeno quando li ho provati io occupa meno risorse.
ciao
Ah sinceramente non lo so....non avendo Vista non posso esserti utile.
Comunque credo di no, perchè se non erro Google Desktop fa le ricerche su internet e non sui file presenti sul tuo hd, quindi non dovrebbe interferire su nulla.
veramente neanch'io ho vista, ho XP e me lo tengo stretto per adesso :D
grazie per le risposte
guarda ora non l'ho installato sul pc ma c'è un'opzione da abilitare però tranquillo che si aggiorna in automatico. Io lo preferivo a google ma meglio ancora è copernic! windows desktop search si integra meglio con windows ma copernic, almeno quando li ho provati io occupa meno risorse.
ciao
ho guardato nella guida e dice che si aggiorna da solo, ma io non ci credo tanto per adesso
l'ho installato perchè i si integra in outlook ed è molto utile tra un infinità di account ed email
magari li provo pure google desktop search e copernic, ho pure visto che si è installato nero search con nero 7
grazie anche a te
veramente neanch'io ho vista, ho XP e me lo tengo stretto per adesso :D
grazie per le risposte
ho guardato nella guida e dice che si aggiorna da solo, ma io non ci credo tanto per adesso
l'ho installato perchè i si integra in outlook ed è molto utile tra un infinità di account ed email
magari li provo pure google desktop search e copernic, ho pure visto che si è installato nero search con nero 7
grazie anche a te
facci sapere quale hai scelto ;)
ciao
allora privato per adesso
windows desktop search: ottimo si integra bene in windows ( ci credo ben :D ), da le anteprime dei file word excle pdf email ecc ecc,
non aggiorna l'indice almeno finora
google desktop: al contrario degli altri programmi, nonostante abbia selezionato le partizioni da indicizzare, non ha indicizzato un bel niente, l'indicizzazione dovrebbe partire a ciomputer inutilizazto, beh... ho chiuso TUTTI i programmi, lasciato il pc fermo per 45 minuti... e non ha fatto proprio niente..... andiamo bene
nero search: anche lui non aggiorna l'indice
sto provando copernic e mi sembra il più convincente già a prima vista
adesso sto facendo l'indicizzazione dell'intero pc e sembra prù veloce degli altri
sto provando copernic e mi sembra il più convincente già a prima vista
adesso sto facendo l'indicizzazione dell'intero pc e sembra prù veloce degli altri
anche le ricerche vengono organizzate, a mio parere, meglio e trova più documenti degli altri. Forse come ricerca è ancora più dettagliata quella del programma di yahoo ma di poco e comunque come interfaccia grafica + organizzato davvero male...
ciao :)
anche le ricerche vengono organizzate, a mio parere, meglio e trova più documenti degli altri. Forse come ricerca è ancora più dettagliata quella del programma di yahoo ma di poco e comunque come interfaccia grafica + organizzato davvero male...
ciao :)
mi sa tanto che tengo copernic
rispondo giusto per provare Opera sul mio cellulare :D
allora
ho scoperto l'arcano del mancato aggiornamento dell'indice
ho provato a indicizzare una cartella su una partizione in ntfs, creato dei file in seguito e quindi li aggiungeva man mano che li creavo
se invece la partizione è in fat32, come tutte le partizioni che ho considerato che uso anche linux, non aggiorna un bel niente!
ciao
e grazie per avermi consigliato copernic!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.