PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Thermaltake Swing


Pagine : [1] 2

andw7
15-02-2007, 16:46
Thread Ufficiale
ThermalTake Swing



http://img75.imageshack.us/img75/2927/ttswingik9.jpg



Case formato mid-tower, dall'aspetto gradevole e con alcune caratteristiche interessanti, non ultima il prezzo.


SPECIFICHE:

(qui riferite al modello nero finestrato, ma, a parte questi due particolari, sono comuni a tutti i modelli):

http://img169.imageshack.us/img169/5230/spectf6.jpg



IMPRESSIONI GENERALI:


Esterno:


http://img75.imageshack.us/img75/3609/swingthda3.jpg


- In acciaio, disponibile nei colori grigio e nero, entrambi sia con finestra laterale sia senza.

- L'immagine che il case da di sè nel complesso è sobria ed elegante.

- La colorazione e la vernicatura sono ben realizzate, sia nelle parti in metallo, sia nella facciata in plastica laccata frontale. Non si rischia di ritrovarsi quindi con parti sverniciate in seguito a piccoli graffi o colpi.

- Il retro è classico, le viti per l'apertura della facciata laterale sono svitabili con le dita.

- Le porte frontali si trovano in alto: 2x USB 2.0, 1x FireWire, 1x Mic, 1x Audio http://img230.imageshack.us/img230/9659/frontportsqb7.jpg

- Lo Swing riprende le linee del Soprano, però con l'assenza dello sportello frontale, che può essere di disturbo per alcuni, e impedisce l'installazione di rheobus e simili.

- La facciata frontale si stacca e riattacca con un sistema ad incastro che mi è parso comodo ed efficace. Ecco il frontale senza copertura (notare il filtro per la polvere in corrispondenza della ventola in immissione, utilissimo):

http://img230.imageshack.us/img230/2320/ttswing1by9.jpg

- L'impressione generale è che siano molto buoni sia i materiali sia la solidità.


Interno:


http://img169.imageshack.us/img169/1826/internocp6.jpg


- Ottima la totale mancanza di necessità di viti (sistema toll-free) per installare le periferiche di espansione, sia nei bay da 3,25" e 5,25", sia negli slot pci, sia per la ventola in estrazione posteriore e immissione anteriore (predisposizione per ventole 120x120).

- Viene fornita in dotazione una ventola da 120x120mm, posizionata sul retro in estrazione.

- Dotato di cestello ruotato per gli hdd, per una maggiore comodità di installazione/sostituzione.

- Le parti metalliche sporgenti le ho trovate tutte ben levigate, senza pericolo di tagli.


Attenzione: per montare una scheda video 8800GTX all'interno del case è necessario smontare il cestello degli hdd, che dovranno quindi essere posizionati nelle restanti bay. Nessun problema invece per la 8800GTS, che essendo più corta della GTX non ha bisogno dell'operazione sopra descritta.


LINK:

Swing @ Thermaltake (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-swing.php)
Recensione PcTuner (http://www.pctuner.net/articoli/Case/344/Case_Thermaltake_Swing/)
Recensione DriverHeaven (http://www.driverheaven.net/reviews/swing/index.htm)



PREZZO:

Attorno ai 60 €



Il thread è aperto a qualsiasi suggerimento, impressione, critica.

Sono molto ben accette altre impressioni da chi possiede o ha posseduto questo case.

andw7
15-02-2007, 16:46
Qualche foto di chi lo possiede:

andw7

http://img230.imageshack.us/img230/8559/myswingiy5.jpg


matthi88:
(leggermente modificato per integrare sistema a liquido)

1-http://img96.imageshack.us/img96/7271/pict9451bv6.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=pict9451bv6.jpg)
2-http://img509.imageshack.us/img509/2020/pict9454tv7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=pict9454tv7.jpg)

YER
15-02-2007, 17:08
ottimo!! ho aggiunto il thread nella lista ufficiale dei case!!!

andw7
15-02-2007, 17:15
ottimo!! ho aggiunto il thread nella lista ufficiale dei case!!!

perfetto, grazie! :)

Luca Pitta
15-02-2007, 21:06
Aggiungo nella lista TH Ufficiale.


Sei un tipo precisino te, vero?


Pitta

andw7
15-02-2007, 21:51
Aggiungo nella lista TH Ufficiale.


Sei un tipo precisino te, vero?


Pitta

grazie

lo prendo come un complimento, vero? :stordita:

Luca Pitta
15-02-2007, 21:52
grazie

lo prendo come un complimento, vero? :stordita:

Si certo. Dai questa impressione, almeno a me.


Pitta

Mauro03
15-02-2007, 21:59
Ciao,

volevo sapere se in questo case c'è abbastanza spazio per una scheda video ingombrante tipo la 8800gtx che è lunga 27cm.

Se possibile mi piacerebbe sapere la distanza che c'è tra il cassetto degli HD e gli slot PCI che ci sono sul retro del case.

Grazie ciao :)

andw7
15-02-2007, 22:02
Si certo. Dai questa impressione, almeno a me.


Pitta

contento di darti questa impressione, vuol dire che il thread ti sembra preciso, :D il che va bene.

andw7
15-02-2007, 22:08
Ciao,

volevo sapere se in questo case c'è abbastanza spazio per una scheda video ingombrante tipo la 8800gtx che è lunga 27cm.

Se possibile mi piacerebbe sapere la distanza che c'è tra il cassetto degli HD e gli slot PCI che ci sono sul retro del case.

Grazie ciao :)

ciao, ti posso dire con certezza pressochè assoluta che per montare la gtx in particolare bisogna smontare il cestello degli HD. questo vuol dire che potrai usare come spazio per i dischi i restanti due bay da 3,5".

andw7
16-02-2007, 15:36
confermo che per poter montare una 8800gtx è necessario smontare il cstello degli hd. la distanza tra questo e il retro del case è infatti 26 cm.

anti
16-02-2007, 17:11
ho visto ora questo post...io l'avevo preso un 8 mesi fà l'ho sostituito dopo 2gg mi andava tutto arrosto....................io lo sconsiglio vivamente!! poi fate vobis;) l'avevo sostituito con quello in sign,che ho sostituito oggi con un ANTEC nine........:p

andw7
16-02-2007, 17:30
ho visto ora questo post...io l'avevo preso un 8 mesi fà l'ho sostituito dopo 2gg mi andava tutto arrosto....................io lo sconsiglio vivamente!! poi fate vobis;) l'avevo sostituito con quello in sign,che ho sostituito oggi con un ANTEC nine........:p

ti andava tutto arrosto? :mbe:
ma che dici?

anti
16-02-2007, 18:21
mettici una p5wd2,3hd una x1800xtx con telativi zalmann,un dualcore 805 accendi...e nonostante le ventole al max vedrai la 1800 dopo 4 min di game salire a 110° il tutto messo nell'enermax...a temperature ragionevoli cioè sia la cpu che la 1800 -20° di botto con gli stessi componenti identici....io l'ho avuto pigliatelo pure auguri.........;)

andw7
16-02-2007, 18:29
mettici una p5wd2,3hd una x1800xtx con telativi zalmann,un dualcore 805 accendi...e nonostante le ventole al max vedrai la 1800 dopo 4 min di game salire a 110° il tutto messo nell'enermax...a temperature ragionevoli cioè sia la cpu che la 1800 -20° di botto con gli stessi componenti identici....io l'ho avuto pigliatelo pure auguri.........;)

avrai avuto una ventilazione scarsa, io anche in oc spinto di tutti i componenti non ho mai avuto problemi.

e comunque prima di fare commenti del genere potresti anche pensare che eri tu che sbagliavi qualcosa, o no?

anti
16-02-2007, 19:34
no! io non sbagliavo i componenti!! non ho 15 anni............e poi come ho detto sopra..........comperatelo pure...poi ve ne accorgerete da soli la prossima estate...
certo se lo usi come pc da ufficio và benissimo,ma quanti sono qui che usano il pc solo per office o mail?;)

andw7
16-02-2007, 19:45
no! io non sbagliavo i componenti!! non ho 15 anni............e poi come ho detto sopra..........comperatelo pure...poi ve ne accorgerete da soli la prossima estate...


se lo dici tu...

Mauro03
16-02-2007, 22:02
confermo che per poter montare una 8800gtx è necessario smontare il cstello degli hd. la distanza tra questo e il retro del case è infatti 26 cm.

Grazie andw7 :)

Che tu sappia la 8800gts dovrebbe starci senza spostare il cestello HD?

Sono interessato a queste misure perchè questo case mi piace molto, ma stanno anche facendo delle VGA sempre più grandi.
Devo rifarmi completamente il PC e come VGA pensavo di prendere la 8800gts da 320MB che dovrebbe essere più corta della GTX di 3cm se non sbaglio, quindi dovrebbe starci nel case. :confused:

Una domanda che non c'entra niente: come si fa a scrivere in automatico
quote:originariamente inviato da .... e il nome di chi ha scritto il testo citato?

Ciao :)

andw7
16-02-2007, 22:06
Grazie andw7 :)

Che tu sappia la 8800gts dovrebbe starci senza spostare il cestello HD?

Sono interessato a queste misure perchè questo case mi piace molto, ma stanno anche facendo delle VGA sempre più grandi.
Devo rifarmi completamente il PC e come VGA pensavo di prendere la 8800gts da 320MB che dovrebbe essere più corta della GTX di 3cm se non sbaglio, quindi dovrebbe starci nel case. :confused:

Una domanda che non c'entra niente: come si fa a scrivere in automatico
quote:originariamente inviato da .... e il nome di chi ha scritto il testo citato?

Ciao :)

la gts dovrebbe starci perchè è lunga 23 cm (se non sbaglio) contro i 27 della gtx.

per quotare in automatico, basta che clicchi su "Quote" sotto il messaggio a cui vuoi rispondere, e poi scrivere sotto il testo che compare nello spazio per la scrittura del messaggio.

Mauro03
16-02-2007, 22:35
la gts dovrebbe starci perchè è lunga 23 cm (se non sbaglio) contro i 27 della gtx.

per quotare in automatico, basta che clicchi su "Quote" sotto il messaggio a cui vuoi rispondere, e poi scrivere sotto il testo che compare nello spazio per la scrittura del messaggio.

Grazie mille :yeah:

andw7
16-02-2007, 22:38
Grazie mille :yeah:

di nulla :D

angmail
20-02-2007, 21:20
anche io ho questo magnifico case e ho installato dentro una 8800gts senza problemi.

volevo chiedere..avete messo la ventola davanti x raffreddare gli hd? io x adesso ho messo gli hdd cooler.

secondo: mi consigliate una ventola 120x120 con led blu ceh sia silenziosa come quella della foto la primo post del thread?

andw7
20-02-2007, 21:38
anche io ho questo magnifico case e ho installato dentro una 8800gts senza problemi.

volevo chiedere..avete messo la ventola davanti x raffreddare gli hd? io x adesso ho messo gli hdd cooler.

secondo: mi consigliate una ventola 120x120 con led blu ceh sia silenziosa come quella della foto la primo post del thread?

ottimo per la gts.

io la ventola in immissione davanti agli hd l'ho messa. la ventola con i led dipende che modello e marca è per sapere se è silenziosa. io ho una aerocool da 12 con i led blue ed è silenziosissima

angmail
20-02-2007, 22:07
ho visto ce ne sono di migliori la tua aereocool quanti dba e quanti cfm fa?

andw7
20-02-2007, 22:53
ho visto ce ne sono di migliori la tua aereocool quanti dba e quanti cfm fa?

certo, ce ne sono di meglio, era per farti un esempio.

la mia dovrebbe essere questa: http://www.aerocool.us/p-accessory/12cm%20aeroflow/fans12cm.htm

angmail
20-02-2007, 23:08
certo, ce ne sono di meglio, era per farti un esempio.

la mia dovrebbe essere questa: http://www.aerocool.us/p-accessory/12cm%20aeroflow/fans12cm.htm

29 dba sarebbe silenziosa? per me silenziosa è max 20 dba..

andw7
20-02-2007, 23:25
29 dba sarebbe silenziosa? per me silenziosa è max 20 dba..

sì in effetti ora che guardo bene le specifiche hai ragione.
strano, la mia è praticamente inudibile anche a velocità massima. :boh:

Benna80
28-02-2007, 09:47
Ciao a tutti gente, vi chiedo un paio di info su questo case:

1) ho un raptorX 150GB, va veramente alla grande, ma fa un casino da paura nel case che ho attualmente. Vi chiedo se in questo case ci sono negli alloggiamenti per hard disk dei sistemi che permettono di attutire le vibrazioni prodotte dagli hard disk in modo da far diventare l'intero sistema tutto + silenzioso

2) Al momento dell'acquisto le ventole da 12 sono presenti entrambi o solo una delle due?

andw7
28-02-2007, 09:53
1. il sistema di ritenzione degli hard disk è costituito da due slitte in plastica dura, che vanno fissate all'hdd e poi scorrono fino all'incastro nell'alloggio. può essere che queste limitino le vibrazioni, però di sicuro non è un vero e proprio sistema di silenziamento.

2. solo una.

Benna80
28-02-2007, 10:05
1. il sistema di ritenzione degli hard disk è costituito da due slitte in plastica dura, che vanno fissate all'hdd e poi scorrono fino all'incastro nell'alloggio. può essere che queste limitino le vibrazioni, però di sicuro non è un vero e proprio sistema di silenziamento.

2. solo una.

Conosci case (anche di altre marche) che montino sistemi di ammortizzamento delle vibrazioni? Per esempio leggo nelle rece di oggi su HWupgrade che il Soprano Dx di thermaltake monta gommini appositi...

markenforcer
24-04-2007, 13:47
Ciao ragazzi,

per mia esperienza il case non è per niente un forno. Ho tolto il castello degli hard disk e li ho montati negli slot da 5 con degli adattatori ei n questo modo ho un flusso d'aria niente male.

Avete provato a montare dissipatori per cpu tower tipo schyte infiinty? C'entrano?

andw7
25-04-2007, 00:17
Ciao ragazzi,

per mia esperienza il case non è per niente un forno. Ho tolto il castello degli hard disk e li ho montati negli slot da 5 con degli adattatori ei n questo modo ho un flusso d'aria niente male.

Avete provato a montare dissipatori per cpu tower tipo schyte infiinty? C'entrano?

io ho montato un coolermaster hyper 6+ e un tuniq tower 120 senza problemi

markenforcer
25-04-2007, 00:52
io ho montato un coolermaster hyper 6+ e un tuniq tower 120 senza problemi

dalla fine della dissi al pannello laterale rimane pochissimo spazio però vero? ho calcolato che rimangono circa 2 cm se monto uno scythe infinity

andw7
25-04-2007, 10:56
dalla fine della dissi al pannello laterale rimane pochissimo spazio però vero? ho calcolato che rimangono circa 2 cm se monto uno scythe infinity

molto probabile

ave_fossa
03-05-2007, 15:59
se io metto come ventola davanti agli hd una thermaltake iflash 12 cm dite che faccio una buona scelta?
dba 16
cfm 62.12

markenforcer
04-05-2007, 00:09
se io metto come ventola davanti agli hd una thermaltake iflash 12 cm dite che faccio una buona scelta?
dba 16
cfm 62.12

Beh a leggere queste caratterstiche sembra un'ottima scelta, direi una ventola da sogno ma TT per le specifiche un po' tarocche e rinomata quindi non so se sono vere quelle cifre.

ave_fossa
04-05-2007, 10:05
ah non lo so,io riporto quello che ho letto sul sito dunque...
comunque visto il prezzo basso,opterò per questa scelta...

Destructor
04-05-2007, 11:41
ma lo Swing sarebbe il Soprano senza coperchio? o ci stanno differenze strutturali?

raist75
06-05-2007, 11:16
anche io ho comprato questo case. Beh e' bello davvero ho avuto solo un problema: ho una 7950gx2 e col sistema senza viti nn entrava cosi' l'ho dovuto smontare e avvitare normalmente. Gli hdli ho messi nel cestello e davanti una ventola enermax uc-12eabs con regolatore di velocita'. Prima avevo problemi di temperatura con il vecchio case ora viaggio fisso dopo ore di gaming a 41 42 il 6400 e 52 le schede senza accorgimenti particolari.

My 2 cents

andw7
07-05-2007, 09:00
ma lo Swing sarebbe il Soprano senza coperchio? o ci stanno differenze strutturali?
praticamente è così.

anche io ho comprato questo case. Beh e' bello davvero ho avuto solo un problema: ho una 7950gx2 e col sistema senza viti nn entrava cosi' l'ho dovuto smontare e avvitare normalmente. Gli hdli ho messi nel cestello e davanti una ventola enermax uc-12eabs con regolatore di velocita'. Prima avevo problemi di temperatura con il vecchio case ora viaggio fisso dopo ore di gaming a 41 42 il 6400 e 52 le schede senza accorgimenti particolari.

My 2 cents
le schede video a 2 slot non riesci a farle entrare con il sistema senzaviti. però basta risolvere o smontando il pezzo in plastica come hai fatto tu, oppure, meno ortodossa ma più efficace imho, spezzando il pezzettino tra i due slot che impedisce l'inserimento (io ho fatto così).

matthi88
21-05-2007, 10:24
anche io ho questo case..mi trovo molto bene...l'unico problemino che avevo era temp degli hd... ma ho risolto seplicemente forando il castello degli hd... nonostante sia un mid sono riuscito ad integragre il mio impianto a liquido e con qualche piccola modifica anche il radiatore a 2 ventole..presto posterò qualche foto.!

WuRm
15-06-2007, 20:37
Salve a tutti.. io sto per ordinare questo case.. vorrei sapere alkune cose..

1) Una mainboard asus p5b con un dissipatore zalman 9700 montano? O non ci sta il dissipatore?

2) Con 2 buone ventole da 120mm sia davanti che dietro la temperatura resta buona?

Grazie :)

WuRm
15-06-2007, 22:29
Ah l alimentatore un enermax 500w

andw7
15-06-2007, 23:50
Salve a tutti.. io sto per ordinare questo case.. vorrei sapere alkune cose..

1) Una mainboard asus p5b con un dissipatore zalman 9700 montano? O non ci sta il dissipatore?

2) Con 2 buone ventole da 120mm sia davanti che dietro la temperatura resta buona?

Grazie :)

vai tranquillo, la risposta è positiva ad entrambe le tue domande :)

WuRm
16-06-2007, 09:23
Grazie mille :) posterò poi la foto appena lo assemblo :D

matthi88
19-06-2007, 20:08
ecco qui alcune foto a lavoro finito..con qualche modifica è stato "semplice" integrare il mio sistema a liquido..ecco qui,le ho fatte al volo..più avanti posterò i dettagli. commentate pure :)

1-http://img96.imageshack.us/img96/7271/pict9451bv6.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=pict9451bv6.jpg)
2-http://img509.imageshack.us/img509/2020/pict9454tv7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=pict9454tv7.jpg)

edit: http://imageshack.us/ nn ha proprio voglia di caricarmi altre immagini..posterò domani!

Melchior
19-06-2007, 21:49
Ho proprio intenzione di prendermi questo case, mi piace molto come forma e stile...
Ho letto alcuni commenti però dove si dice che scalda abbastanza...ma anche se non montassi alcun dissipatore all'hard disk potrei andare tranquillo?

matthi88
19-06-2007, 22:07
Ho proprio intenzione di prendermi questo case, mi piace molto come forma e stile...
Ho letto alcuni commenti però dove si dice che scalda abbastanza...ma anche se non montassi alcun dissipatore all'hard disk potrei andare tranquillo?

per assicurarmi che stessero al fresco ho forato tutta la parte del castello HD di fronte alla ventola in estrazione..così ho guadagnato circa 5 gradi..l'ho fatto perchè nel mio alloggiano 3 HD, in effetti,fino a quando non foravo si notavano temperature un attimo altine,ma pur sempre nella norma! problema che nn si pone se ad esempio hai 2 o un sigolo HD. ecco un foto:

http://img411.imageshack.us/img411/8029/asdpw4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=asdpw4.jpg)

Melchior
19-06-2007, 22:29
per assicurarmi che stessero al fresco ho forato tutta la parte del castello HD di fronte alla ventola in estrazione..così ho guadagnato circa 5 gradi..l'ho fatto perchè nel mio alloggiano 3 HD, in effetti,fino a quando non foravo si notavano temperature un attimo altine,ma pur sempre nella norma! problema che nn si pone se ad esempio hai 2 o un sigolo HD. ecco un foto:

http://img411.imageshack.us/img411/8029/asdpw4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=asdpw4.jpg)

un hd, quindi non dovrebbero esserci problemi

comunque complimenti davvero! :)

andw7
19-06-2007, 23:35
ecco qui alcune foto a lavoro finito..con qualche modifica è stato "semplice" integrare il mio sistema a liquido..ecco qui,le ho fatte al volo..più avanti posterò i dettagli. commentate pure :)

img
edit: http://imageshack.us/ nn ha proprio voglia di caricarmi altre immagini..posterò domani!

per assicurarmi che stessero al fresco ho forato tutta la parte del castello HD di fronte alla ventola in estrazione..così ho guadagnato circa 5 gradi..l'ho fatto perchè nel mio alloggiano 3 HD, in effetti,fino a quando non foravo si notavano temperature un attimo altine,ma pur sempre nella norma! problema che nn si pone se ad esempio hai 2 o un sigolo HD. ecco un foto:
img]

davvero complimenti, hai fatto un ottimo lavoro :)

se non ti dispiace aggiungerei le foto in prima pagina.

matthi88
20-06-2007, 13:59
davvero complimenti, hai fatto un ottimo lavoro :)

se non ti dispiace aggiungerei le foto in prima pagina.

grazie mille ... certo, non mi dispice affatto :D

Melchior
30-06-2007, 17:24
Siccome io sto affrontando il solito problema di riscaldamento della 8800gts volevo rendere un ottimo flusso d'aria...

Io ho messo le due ventole da 120 negli appositi slot, una davanti all'hard disk in immissione e l'altra dietro in estrazione, poi ne ho piazzata una in estrazione sul pannello laterale.

Alla fine il guadagno si aggira intorno ai 4/5° sulla scheda video, mentre l'ambiente del case, compreso la cpu (e6420), risultano abbastanza freschi.

Voi come avete disposto le ventole all'interno del case?

markenforcer
30-06-2007, 21:16
Siccome io sto affrontando il solito problema di riscaldamento della 8800gts volevo rendere un ottimo flusso d'aria...

Io ho messo le due ventole da 120 negli appositi slot, una davanti all'hard disk in immissione e l'altra dietro in estrazione, poi ne ho piazzata una in estrazione sul pannello laterale.

Alla fine il guadagno si aggira intorno ai 4/5° sulla scheda video, mentre l'ambiente del case, compreso la cpu (e6420), risultano abbastanza freschi.

Voi come avete disposto le ventole all'interno del case?

La laterale come l'hai messa? Hai bucato la parataia?

Melchior
01-07-2007, 00:09
La laterale come l'hai messa? Hai bucato la parataia?

No, l'ho fermata con delle fascette alla grata presente sul pannello laterale in basso.

frankdan
04-07-2007, 12:33
Nello Swing ci entra una GeForce 8800GTX ?

markenforcer
04-07-2007, 13:22
Nello Swing ci entra una GeForce 8800GTX ?


non credo a meno che non togli il castello degli hard disk e li monti con un adattatore in quelli da 5.25

andw7
04-07-2007, 14:40
non credo a meno che non togli il castello degli hard disk e li monti con un adattatore in quelli da 5.25

esatto, è specificato anche in prima pagina. :)

Tetsujin
02-10-2007, 11:12
sapete dirmi i cfm della ventola fornita insieme al case?

volevo montarne una se possibile uguale

markenforcer
02-10-2007, 11:17
sapete dirmi i cfm della ventola fornita insieme al case?

volevo montarne una se possibile uguale

Non è specificato da nessuna parte ma cercando a lungo con google dovrebbe essere sui 35CFM

skar1979
24-10-2007, 11:16
Salve a tutti, anche io ho lo swing e per tener freschi gli hdd uso la ventola silent cat 12cm della thermaltake, questo è l'indirizzo:

http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2329/a2329.asp

Il flusso d'aria nel cabinet così va bene, ma la zona della scheda video resta sempre calda, così ho tolto il blocco di plastica sulle schede e ho attaccato due staffe prese dal kit della sunbeam Wherever PCI Rack, ecco il link:

http://www.sunbeamtech.com/index-2.html

e c'ho attaccato una thermaltake silent wheel 13cm che spara aria sulla scheda grafica e sulla scheda madre, così ho guadagnato 4°-5° sulla scheda madre e 7° sulla scheda video che è una xfx7900gt con una zalman VF900-Cu.

Spero di essere stato utile, se poi qualcuno avesse qualche consiglio questi son sempre ben accetti.:) :)

nevione
04-11-2007, 16:34
ce l'ho da un sacco di tempo, non avevo mai visto il thread ufficiale.
per far stare tutto fresco ho aggiunto la fan anteriore e lascio aperto uno dei due bay da 3,5, confermo poi che lo schyte ninja ci sta comodamente.
non vi dimenticate periodicamente di smontare il frontale e pulire il filtro
ciauz

Cily
09-11-2007, 21:49
Oh bello, c'è anche il thread ufficiale :D
Capitate giusto a fagiolo...vorrei sapere da voi che ce l'avete se può essere un buon case anche senza installare la ventola aggiuntiva...tenete conto che ci andranno componenti non esattamente "fresche" come un q6600 e una 8800GT...

ilmaestro76
24-12-2007, 13:35
mi inserisco anch'io, in quanto l'ho ordinato stamattina, al prezzo di 40euro comprese le spese di spedizione (il negoziante sta facendo la promozione del trasporto gratis per tutto il mese di dicembre).
beh, avevo bisogno di un case più decente, rimanendo entro un certo budget....
leggendo qui e in giro, pare che abbia fatto una buona scelta! ;)

Maverick82^
26-12-2007, 23:45
ottimo case, nulla da dire, ma ho dovuto montare l'hd con dei lacci elastici in quanto si sentivano troppe vibrazioni.
Inoltre la ventola fornita da 120 mm è troppo rumorosa per i miei gusti..

ilmaestro76
04-01-2008, 21:37
a me è arrivato ieri pomeriggio....ma ancora non ho avuto il tempo di stare a smontare e a rimontare tutto....

skirzo
19-01-2008, 02:16
ottimo case, nulla da dire, ma ho dovuto montare l'hd con dei lacci elastici in quanto si sentivano troppe vibrazioni.
Inoltre la ventola fornita da 120 mm è troppo rumorosa per i miei gusti..

ma con i lacci dove l'hai messo, nel bay da 5,25 o nel cestello togliendo le slitte?

dalien
23-01-2008, 23:55
salve a tutti,
ho un case thermaltake swing. ed ho problema.
nonostante abbia collegato correttamente gli spinotti, i led degli hard disk e del power restano inesorabilmente spenti. inoltre mi chiedevo dove vada collegato lo spinotto "case open", quello che si attiva quando il case viene aperto.
aspetto fiducioso il vostro :help:

ilmaestro76
24-01-2008, 14:40
salve a tutti,
ho un case thermaltake swing. ed ho problema.
nonostante abbia collegato correttamente gli spinotti, i led degli hard disk e del power restano inesorabilmente spenti. inoltre mi chiedevo dove vada collegato lo spinotto "case open", quello che si attiva quando il case viene aperto.
aspetto fiducioso il vostro :help:
uhm, lucine del case o cavetti andati?

lo spinotto case open va collegato nell'apposita "spina" della scheda madre (dipende, quindi, dal modello...).
cmq, se non hai il problema che qualcuno ti venga ad aprire il case, puoi anche sbattertene della cosa ;)

nevione
24-01-2008, 15:03
salve a tutti,
ho un case thermaltake swing. ed ho problema.
nonostante abbia collegato correttamente gli spinotti, i led degli hard disk e del power restano inesorabilmente spenti. inoltre mi chiedevo dove vada collegato lo spinotto "case open", quello che si attiva quando il case viene aperto.
aspetto fiducioso il vostro :help:

per i led gira lo spinotto con la scritta hdd e quello power al rovescio vedrai che funziona, lo spinotto case open non serve veramente a nulla secondo me, comunque qualcuno mi dice visto che mi si e' staccato se il filo giallo va attaccato sopra o sotto il filo nero?
grazie

skar1979
24-01-2008, 20:17
... inoltre mi chiedevo dove vada collegato lo spinotto "case open", quello che si attiva quando il case viene aperto.
...

Lo spinotto "open case" non conviene collegarlo, tempo fa ho tentato di ripristinare un pc dove c'era collegato questo dispositivo.... ed è stata buttata la scheda madre, xkè non siamo riusciti a ripristinare il bios.. ke non partiva!!
Questo ovviamente è un consiglio, poi fai tu..

ilmaestro76
24-01-2008, 21:03
forse le due prese usb dovevano essere un pochino più distanti...

teomatteo89
28-01-2008, 21:17
domanda magari banale, ma una hd3850 sta comodamente nel case(dato che è lunga più di una gts ma meno di una gtx)?
dovrei acquistarlo a breve(1 o 2 giorni) e non vorrei trovarmi sta sfortuna di dover togliere di tutto per inserirla senza troppi problemi :doh:

nevione
28-01-2008, 21:34
domanda magari banale, ma una hd3850 sta comodamente nel case(dato che è lunga più di una gts ma meno di una gtx)?
dovrei acquistarlo a breve(1 o 2 giorni) e non vorrei trovarmi sta sfortuna di dover togliere di tutto per inserirla senza troppi problemi :doh:

la gts che e' 23cm ci sta giusta, massimo togli il bay degli hd, il tutto stara' piu' fresco e gli hd li metti nei bay dei masterizzatori con un adattatore

teomatteo89
29-01-2008, 06:32
la gts che e' 23cm ci sta giusta, massimo togli il bay degli hd, il tutto stara' piu' fresco e gli hd li metti nei bay dei masterizzatori con un adattatore

e che il bay dei dischi mi serviva perchè ne ho ben 3 da mettere + 2 masterizzatori e un lettore dvd.. :D

nevione
29-01-2008, 06:37
e che il bay dei dischi mi serviva perchè ne ho ben 3 da mettere + 2 masterizzatori e un lettore dvd.. :D

mhhh allora magari orientati su un altro case perche' se riempi il bay degli hd(ha tre posti) avrai 2 grossi problemi:
1)temperatura degli hd molto alta
2)eventuale ventola di immissione col flusso d'aria completamente bloccato

teomatteo89
29-01-2008, 18:54
mhhh allora magari orientati su un altro case perche' se riempi il bay degli hd(ha tre posti) avrai 2 grossi problemi:
1)temperatura degli hd molto alta
2)eventuale ventola di immissione col flusso d'aria completamente bloccato

però se ho la ventola anteriore che butta aria sugli hd (uno lo posso anche elminare, ho comprato un esterno da storage), dovrebbe raffreddarli decentemente.. magari creo qualche buco sulla scatola hdd per aumentare la portata d'aria.. ;)

altrimenti avete qualche altra idea da suggerirmi? vorrei spendere intorno i 60 euro.. se di meno, meglio! :D

83darking83
05-02-2008, 13:10
Smentisco il fatto che nello swing non entano le 8800 gtx!!!!
Nel mio è entrata benissimo la scheda video in firma, senza dover smontare il box degli hd!

Qualcuno ha qualche altra foto riguardanti l'integrazione dell'impainto a liquido nei nostri case?

Giubba
14-03-2008, 09:40
Scusate la domanda probabilmente ciuota, vorrei mettere un terzo hard disk ma di slitte ce ne sono solo due in dotazione con il case. La domandona è come faccio a metterlo visto che mi hanno detto che la thermaltake non le vende separatamente le slitte :confused:

Sanger
15-03-2008, 23:20
Scusate la domanda probabilmente ciuota, vorrei mettere un terzo hard disk ma di slitte ce ne sono solo due in dotazione con il case. La domandona è come faccio a metterlo visto che mi hanno detto che la thermaltake non le vende separatamente le slitte :confused:

Le slitte dovrebbero essere 3, per HD e floppy. In pratica monti: 3 HD o 2 HD e un floppy.

nevione
15-03-2008, 23:31
Le slitte dovrebbero essere 3, per HD e floppy. In pratica monti: 3 HD o 2 HD e un floppy.

il floppy va senza slitte che io sappia, almeno io l'avevo montato cosi'.
3 slitte per 3 hd dovrebbe essere

Sanger
17-03-2008, 01:05
il floppy va senza slitte che io sappia, almeno io l'avevo montato cosi'.
3 slitte per 3 hd dovrebbe essere

Vero. Mai montato il floppy in questo case e mi sono fatto fregare dal 3.5''.:doh:

Comunque se gli mancano un paio di slitte, un terzo HD può essere messo sopra il cestello (ma la vedo dura con una SV lunga) oppure nel vano del floppy.

83darking83
17-03-2008, 08:50
Io ho montato: il floppy in alto, sopra gli slot da 5.25, un lettore di schede nello slot da 3.5 sopra il cestello degli hd, due hd negli slot da 5.25 eliminando definitivamente il cestello...

nevione
17-03-2008, 09:07
Io ho montato: il floppy in alto, sopra gli slot da 5.25, un lettore di schede nello slot da 3.5 sopra il cestello degli hd, due hd negli slot da 5.25 eliminando definitivamente il cestello...

mi interesserebbe sapere come hai montato gli hd nei bay da 5.25, io avevo preso i riduttori appositi ma non sono riuscito a fissarli poiche' i bay da 5.25 vanno a slitte e non hanno i buchi per le viti

winner90
21-03-2008, 11:55
Ho da pochi giorni acquistato questo case. Il modello silver con la finestra laterale.

Non appena arriva vi farò sapere le mie impressioni.

Complimenti per l'autore del thread ufficiale dello swing.;)

83darking83
21-03-2008, 12:20
mi interesserebbe sapere come hai montato gli hd nei bay da 5.25, io avevo preso i riduttori appositi ma non sono riuscito a fissarli poiche' i bay da 5.25 vanno a slitte e non hanno i buchi per le viti

Così:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/96354-integrazione-tt-swing-mission-impossible.html

Gli adattatori da 3.5 a 5.25 pollici hanno i fori standard come per i lettori ottici.
Ho già provato quelli della manatthan e quelli della Schythe, ed entrambi vanno bene...

Colgo l'occasione per pubblicare la mia integrazione dell'impianto a liquido nel mio Swing, tramite il link sopracitato...

winner90
28-03-2008, 19:26
Case arrivato e finito di montare il tutto.

Veramente molto bello, ben areato. La ventola installata è un pò rumorosa anche se rientra nella norma.
Buon rapporto qualità prezzo. Un 8 pieno :cool:

Stev-O
04-04-2008, 11:53
Case arrivato e finito di montare il tutto.

Veramente molto bello, ben areato. La ventola installata è un pò rumorosa anche se rientra nella norma.
Buon rapporto qualità prezzo. Un 8 pieno :cool:

quale ???
quella arancione sul retro ?

neanche tanto: anche a tutta si sente pochissimo

piuttosto fa casino la ventola bluled che è sempre thermaltake che ho messo dietro al posto di quella orig messa davanti

cmq approfitto di questo post anche per postare l'assemblaggio ottenuto a seguito di numerose bestemmie specie nella fase di "personalizzazione"

http://aycu14.webshots.com/image/45053/2001217270040778259_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001217270040778259) http://aycu07.webshots.com/image/48206/2001214134098688041_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001214134098688041) http://aycu08.webshots.com/image/47527/2001207400154615755_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001207400154615755) http://aycu28.webshots.com/image/48787/2001211007489016432_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001211007489016432) http://aycu22.webshots.com/image/48701/2001250293316651754_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001250293316651754)
http://aycu09.webshots.com/image/45688/2001237534347215672_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001237534347215672) http://aycu38.webshots.com/image/45717/2001294609701748277_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001294609701748277) http://aycu05.webshots.com/image/45404/2001261218348981201_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001261218348981201) http://aycu37.webshots.com/image/47956/2001208790742899028_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001208790742899028)
http://aycu31.webshots.com/image/48510/2001237631591108964_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001237631591108964) http://aycu14.webshots.com/image/46333/2000307762019909965_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000307762019909965) http://aycu27.webshots.com/image/47386/2000313379529401809_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000313379529401809) http://aycu16.webshots.com/image/45735/2000321733779132621_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000321733779132621)
http://aycu04.webshots.com/image/46163/2000321726352115833_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000321726352115833)
http://aycu19.webshots.com/image/46418/2000369102743650025_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000369102743650025)


{ in realtà è solo un pretesto per sottoscrivere la discussione :sofico: }

spaeter
19-05-2008, 09:25
Ciao!!!
sono un felicissimo possessore di questo case.

ora volevo chiedere a voi che gia lo avete un consiglio per una ventola da 12, silenziosa e prestante, da mettere sul davanti (da non spenderci una botta di euri... )

tenete presente che non faccio overclock, ma che il pc sta sotto la scrivania e d'estate fa abbastanza caldo...

grazie
ciao!!!

Stev-O
19-05-2008, 14:19
quella dietro mettila davanti

quella dietro non prendere una thermaltake analoga perchè fa casino, prendi una noctua 2000 o una nanoxia (ma anche una sunbeam se si vuole restare sotto i 10 euro)

spaeter
21-05-2008, 10:00
e questa andrebbe bene?

Thermaltake Silent Cat 120 Ventola Case Fan 16dBA A2329

grazie ciao!

Stev-O
21-05-2008, 10:33
anche ma io cambierei marca in favore di più silenziose

spaeter
10-06-2008, 15:15
aggiorno solo per dire che, nel modello con il pannello laterale in metallo (non quello trasparente), sono riuscito a collegare una ventola da 80.

combacia perfettamente e non ho dovuto fare alcun tipo di modifica al case.

ciao!!

Stev-O
10-06-2008, 19:47
beh anch'io l'ho montata e con il case finestrato

l'unica cosa è che per attaccarla/staccarla agevolmente ho messo degli strap biadesivi negli angoli

anche per poterlo aprire poi :sofico:

spaeter
13-06-2008, 13:54
ottimo suggerimento... io la mia l'ho fissata inizialmente con le viti e poi con del biadesivo...

se ne impara sempre una nuova!:D

Stev-O
13-06-2008, 14:02
non avevo altra soluzione col finestrato...
http://aycu19.webshots.com/image/46418/2000369102743650025_th.jpg

cristiano_ronaldo7
13-06-2008, 19:18
a cosa serve il cavo che è in alto a sinistra all'interno del case penso quello dell'apertura del case?
qualcuno mi sa spiegare la funzione e cosa succede se non lo collego?
grazie;)

Stev-O
13-06-2008, 19:33
segnale apertura case


praticamente inutile

spaeter
13-06-2008, 20:09
io l'ho tolto... :D

mi stava sempre in mezzo alle pelotas e ho smontato il sensore sul retro ..

cristiano_ronaldo7
13-06-2008, 20:23
io da quando ho montato questo case sul mio pc non funziona più come prima.
ora per avviralo devo sempre azzerare la memoria del bios spostando il ponticello sulla scheda madre e non posso cambiare nessun settaggio dal bios altrimenti al riavvio lo schermo mi rimane nero.
ugualmente se accendo senza azzerare il bios il computer si vede che si accende dal led e si sentono i rumori delle unità ottiche ma lo schermo mi rimane nero.
se invece azzero il bios mi parte tutto correttamente.
da cosa dipende secondo voi?
domani provo a smontare la scheda madre e rimontare magari qualcosa succede:rolleyes:
io pensavo potesse essere un contatto tra case e scheda madre, ma veramente non saprei niente con certezza e mi tocca tenere il procio a default.
vi prego datemi una mano....

Stev-O
13-06-2008, 20:37
e come si fa a sapere ?


il case conta poco, quando hai controllato i pin da collegare..

cristiano_ronaldo7
13-06-2008, 20:53
e come si fa a sapere ?


il case conta poco, quando hai controllato i pin da collegare..

i collegamenti sembrano tutti ok...

Stev-O
13-06-2008, 21:04
allora nel montare o hai danneggiato la mobo o hai toccato qualcosa o non hai montato bene perchè il case più di tanto non puo' incidere

cristiano_ronaldo7
14-06-2008, 17:21
allora nel montare o hai danneggiato la mobo o hai toccato qualcosa o non hai montato bene perchè il case più di tanto non puo' incidere

ho risolto...in pratica se avvito di più una vite mi succede il problema, se invece la lascio più lenta non succede in pratica la scheda madre non deve toccare il case da quello che ho capito...calcolate che è attaccata con sole 3 viti...spero stia su...:sofico:

Stev-O
14-06-2008, 18:22
ma che mobo è ?

cristiano_ronaldo7
14-06-2008, 18:32
quella in firma...

nevione
14-06-2008, 19:06
ho risolto...in pratica se avvito di più una vite mi succede il problema, se invece la lascio più lenta non succede in pratica la scheda madre non deve toccare il case da quello che ho capito...calcolate che è attaccata con sole 3 viti...spero stia su...:sofico:

ma i distanziali li hai montati?
perche' se no friggi la mobo

cristiano_ronaldo7
14-06-2008, 19:48
cioè cosa sono?

Stev-O
14-06-2008, 20:22
ma i distanziali li hai montati?
perche' se no friggi la mobo

cioè cosa sono? :eek:

quei bulloni allungati che hai trovato nella scatola delle viti :sofico:


spegni tutto: conosco uno che ha fatto fare una brutta fine alla mobo attaccando le viti cosi' alla grezza: ha cortocircuitato a massa tutta la pcb mandandola immediatamente al creatore :sofico:

cristiano_ronaldo7
14-06-2008, 20:24
:eek:

quei bulloni allungati che hai trovato nella scatola delle viti :sofico:


spegni tutto: conosco uno che ha fatto fare una brutta fine alla mobo attaccando le viti cosi' alla grezza: ha cortocircuitato a massa tutta la pcb mandandola immediatamente al creatore :sofico:

bulloni allungati????

Stev-O
14-06-2008, 20:28
insomma si chiamano distanziali cioè delle specie di affari allungati da avvitare nei buchi del case dal lato sinistro (una volta tolto il coperchio sinistro)


in modo da non far toccare la base della mobo al coperchio ecco :sofico:

cristiano_ronaldo7
14-06-2008, 20:31
si ho fatto una piccola ricerca...ci sono ma non su tutti i buchi difatti non riesco ad avvitare tutte le viti...vedo se riesco a recuperarne qualcuno dal case vecchio...grazie mille!

cristiano_ronaldo7
15-06-2008, 09:28
va bè dai ragazzi adesso che ho risolto tutto posso considerarmi soddisfatto di questo case considerando che il mio ha 2 ventole in più di quelli normali perchè è moddato mi raffredda molto bene i componenti all'interno.
l'E6600 che per ora ho lasciato a 3,1Ghz mi sta in idle a 22°-23° e in full load a 47°-48° e non mi ha mai superato i 50° con siderando che siamo in estate, questo grazie anche al grande Noctua:sofico:
sul case vecchio stavo in full a 3,3Ghz a 62°-63° e in idle a 28°-29°:eek:

spaeter
16-06-2008, 08:41
quella dietro mettila davanti

quella dietro non prendere una thermaltake analoga perchè fa casino, prendi una noctua 2000 o una nanoxia (ma anche una sunbeam se si vuole restare sotto i 10 euro)

ciao!

la ventolina laterale che ho messo per prova (una arctic cooling AF8025 prestata da un mio collega) è un pò troppo rumorosa...
essendo da 80, consigli sempre una noctua (tieni presente che sarebbe la terza ventola quindi non penso di riuscire a regolarla...)?

altri modelli? magari che non costi troppo... (tipo sotto i dieci euri)

grazie
ciao

cristiano_ronaldo7
16-06-2008, 10:40
ciao!

la ventolina laterale che ho messo per prova (una arctic cooling AF8025 prestata da un mio collega) è un pò troppo rumorosa...
essendo da 80, consigli sempre una noctua (tieni presente che sarebbe la terza ventola quindi non penso di riuscire a regolarla...)?

altri modelli? magari che non costi troppo... (tipo sotto i dieci euri)

grazie
ciao

prova a vedere se trovi delle "coolink" non penso che costino molto però sono molto silenziose io ne ho una 9x9 dentro a un cassetto inutilizzata...

Stev-O
16-06-2008, 13:47
cmq basterebbe farle girare più piano

spaeter
16-06-2008, 14:00
le due da 12 (frontale e sul retro) le ho collegate ai due connettori sulla mobo. le controllo da li e sono silenziose.
poi c'è la ventola del dissipatore della cpu, (collegata alla mobo).

la terza, quella sul pannello laterale, per ora l'ho collegata ad un cavo dell'ali (uno di quelli che servono per alimentare gli hd ide per intenderci). è a 12v e da li non c'è verso di regolarla.

per questo ne cercavo una silenziosa... oppure c'è un modo per collegare anche la ventola piccola laterale alla mobo (tipo in parallelo o altro)?

grazie
ciao!

cristiano_ronaldo7
16-06-2008, 14:03
ha solo il molex per collegarla o anche il 3 pin?
altrimenti compri un rheobus e risolvi tutto....

Stev-O
16-06-2008, 14:06
ci vuole un rheobus o uno shunt regolabile da applicare sulla linea

spaeter
16-06-2008, 14:14
ha solo il molex...

mi sa che allora mi prendo un rheobus... così mi metto a smanettare anche con le ventole :D

avete qualche marca/modello da consigliare per questo case da mettere sul frontale negli slot da 5"??

io ho trovato questo

Zalman - Multi Fan Speed Controller a 28 euri (magari c'è qualcosa a meno...)

grazie 1000!!!

axelv
18-06-2008, 09:35
Ciao a tutti, una info.... Ho il case Swing e vorrei montare una ventola nello spazio frontale predisposto.
Ho visto che la ventola deve essere 120x120x25.
Scusate l'ignoranza, ma avete idea di quale montarci e soprattutto come faccio ad alimentarla?? Non vorrei fondere tutto! ;) :)
Ho visto che ci sono da 3pin, 4pin molex.......

Stev-O
18-06-2008, 09:39
come vuoi

la attacchi alla 12v se vuoi farla andare a 12

altrimenti ci vuole uno shunt riduttore o variatore di tensione

a meno che la ventola no sia già con interruttore regolabile

altrimenti rheobus

il collegamento alla mobo è facoltativo serve solo per il sensore tachimetrico

axelv
18-06-2008, 09:42
Steve, come ho detto non ci capisco niente. Al momento che ho la ventola in mano, il cavetto non saprei dove attaccarlo!

Stev-O
18-06-2008, 09:48
la ventoal che cavo ha ?

molex ?

uno due cavi ?

pin a 3 ?

axelv
18-06-2008, 09:57
Infatti avevo scritto per chiedere consiglio su quale ventola e a seconda di quella che mi veniva consigliata avevo chiesto come andava montata...

Stev-O
18-06-2008, 10:13
se ne prendi una con cavo unico a 3 pin ci vuole l'adattatore che di solito è incluso

altrimenti c'e' il molex con cavo tachimetrico da attaccare alla mobo

niente di che solo difficilmente la potrai regolare se non ne dispone già di suo

spaeter
27-06-2008, 20:03
a proposito del case adesso ho scoperto questa...

premesso che io ho:

- la ventola originale del case spostata davanti (come consigliato da steve-o)
- una ventola thermaltake da 120 dietro (silenziosa il giusto)
- dissipatore ac7 che mi da qualche rogna.


dunque:

1. se tengo lo sportello anteriore aperto, la temperatura "ambient" è di 49°, i core della cpu sono a 39° (in idle)
2. se lo sportello lo tengo chiuso, la temperatura ambient scende a 43/44°, i core della cpu salgono a 43° (in idle)

è normale sta cosa?
il vano anteriore per gli hard disk l'ho tolto e l'hd è nel primo slot in basso...

uso realtemp per la cpu

cristiano_ronaldo7
27-06-2008, 20:08
a proposito del case adesso ho scoperto questa...

premesso che io ho:

- la ventola originale del case spostata davanti (come consigliato da steve-o)
- una ventola thermaltake da 120 dietro (silenziosa il giusto)
- dissipatore ac7 che mi da qualche rogna.


dunque:

1. se tengo lo sportello anteriore aperto, la temperatura "ambient" è di 49°, i core della cpu sono a 39° (in idle)
2. se lo sportello lo tengo chiuso, la temperatura ambient scende a 43/44°, i core della cpu salgono a 43° (in idle)

è normale sta cosa?
il vano anteriore per gli hard disk l'ho tolto e l'hd è nel primo slot in basso...

uso realtemp per la cpu

prova a vedere core temp che temperature ti da

nevione
27-06-2008, 20:11
a proposito del case adesso ho scoperto questa...

premesso che io ho:

- la ventola originale del case spostata davanti (come consigliato da steve-o)
- una ventola thermaltake da 120 dietro (silenziosa il giusto)
- dissipatore ac7 che mi da qualche rogna.


dunque:

1. se tengo lo sportello anteriore aperto, la temperatura "ambient" è di 49°, i core della cpu sono a 39° (in idle)
2. se lo sportello lo tengo chiuso, la temperatura ambient scende a 43/44°, i core della cpu salgono a 43° (in idle)

è normale sta cosa?
il vano anteriore per gli hard disk l'ho tolto e l'hd è nel primo slot in basso...

uso realtemp per la cpu

normalissima, lo faceva pure a me, purtroppo e' un bel case ma ha un cattivo flusso dell'aria all'interno, io con o senza sportello laterale guadagnavo anche 7 gradi, adesso che ho un case con una buona circolazione interna con o senza sportello non cambia nulla.
tra l'altro se usi realtemp aggiungigli 5 gradi a quelle temperature

spaeter
27-06-2008, 20:23
perchè devo aggiungere 5°? coretemp mi da gli stessi valori sulla cpu

e comunque non capisco perchè, se scende la temperatura del case, quella dei due core sale...

Stev-O
27-06-2008, 20:50
a proposito del case adesso ho scoperto questa...

premesso che io ho:

- la ventola originale del case spostata davanti (come consigliato da steve-o)
- una ventola thermaltake da 120 dietro (silenziosa il giusto)
- dissipatore ac7 che mi da qualche rogna.


dunque:

1. se tengo lo sportello anteriore aperto, la temperatura "ambient" è di 49°, i core della cpu sono a 39° (in idle)
2. se lo sportello lo tengo chiuso, la temperatura ambient scende a 43/44°, i core della cpu salgono a 43° (in idle)

è normale sta cosa?
il vano anteriore per gli hard disk l'ho tolto e l'hd è nel primo slot in basso...

uso realtemp per la cpu

secondo me hai la ventola dietro che non sposta troppo bene

ma che ventola è ? della thm ? quella che io io la 120 led blu fa un casino della madonna a 12v pero' di aria ne sposta tanta al punto che se abbasso a 5v via rheobus le temp si alzano di 7 gradi circa

in base anche alla vga valuta la possibilità di ingegnare una ventola laterale in immissione

altrimenti un convogliatore di aria che rediriga il flusso verso la ventola cpu, una specie di divisore tipo cuelli che ci sono nell'antec

nevione
27-06-2008, 20:50
perchè devo aggiungere 5°? coretemp mi da gli stessi valori sulla cpu

e comunque non capisco perchè, se scende la temperatura del case, quella dei due core sale...

strano che coretemp e realtemp ti diano gli stessi valori, una ha la tjuncion a 100, l'altra a 95, le temp di realtemp dovrebbero essere piu' basse di 5 gradi.
per la seconda cosa appunto i flussi d'aria malfatti, sale la mobo, scendono i processori proprio come faceva a me

spaeter
27-06-2008, 21:17
strano che coretemp e realtemp ti diano gli stessi valori, una ha la tjuncion a 100, l'altra a 95, le temp di realtemp dovrebbero essere piu' basse di 5 gradi.
per la seconda cosa appunto i flussi d'aria malfatti, sale la mobo, scendono i processori proprio come faceva a me

coretemp l'ho modificato settando il TJ a 95 (basta modificare manualmente il file settings.ini), che è quello della mia cpu. ecco spiegato perchè mi danno gli stessi valori...

spaeter
27-06-2008, 21:22
secondo me hai la ventola dietro che non sposta troppo bene

ma che ventola è ? della thm ? quella che io io la 120 led blu fa un casino della madonna a 12v pero' di aria ne sposta tanta al punto che se abbasso a 5v via rheobus le temp si alzano di 7 gradi circa

in base anche alla vga valuta la possibilità di ingegnare una ventola laterale in immissione

altrimenti un convogliatore di aria che rediriga il flusso verso la ventola cpu, una specie di divisore tipo cuelli che ci sono nell'antec


la ventola laterale l'ho messa in estrazione, provo a girarla e vediamo se cambia e come

la ventola dietro sempre in estrazione è questa:
thermaltake silent cat 120
Fan Speed 1600 RPM
Noise Level 16 dBA
Max. Air Flow 62.2 CFM

... silenziosa ma forse poco efficace?

devo guardare com'è sta cosa dell'antec...

Stev-O
27-06-2008, 21:30
praticamente sono delle paratie che ridirezionano l'aria: tutto qui


la ventola laterale mettila in immissione

la ventola d'uscita non è il massimo: forse ehm la rigirerei mettendola davanti e viceversa allora stando cosi' le cose


insomma la più potente mettila in estrazione

spaeter
27-06-2008, 21:37
ok, allora prossimi step:

invertire la ventola laterale (in immissione)
invertire le ventole fronte/retro... e vediamo cosa cambia..

nel caso una bella ventola da 120? silenziosa e potente?

grazie!

ciao!

anpa
27-06-2008, 23:00
Devo cercare un dissipatore per fare un po di overclock mi hanno detto che il zerotherm nirvana 120 sia il migliore sia per le temp che per il rumore. ma ho visto che è abbastanza grande, ci sta nel case :confused:

Stev-O
27-06-2008, 23:57
si' lo zero ci sta

o perlomeno dovrebbe

una ventola da 120 le noctua hanno un buon rapporto casino/aria

spaeter
04-07-2008, 08:14
qualcuno sa se vendono (e dove) delle griglie traforate nere da 5.25 da mettere al posto degli sportellini chiusi del case?

in questo momento ho tre slot da 5.25 liberi e togliendo i relativi sportellini dal frontale del case ho notato un certo miglioramento delle temperature interne. probabilmente in questo modo la ventola del dissi della cpu è in grado di prelevare aria direttamente dal frontale del case in modo migliore...

solo che toglierli e lasciarci un buco non è che mi soddisfi del tutto...
quindi cercavo una soluzione che unisse l'utile all'estetica... una cosa simile a questa....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704091333_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704091333_Immagine.JPG)

magari se si trovasse pure un supporto pratico ed estetico da posizionare la davanti per collegarci una ventola da 120 in immissione non sarebbe male... anzi...
una cosa tipo questa....
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/misc/icage/a2309.asp#feature
While designed for the Thermaltake Armor Case, the iCage is compatible with any ATX case with three consecutive open 5.25” bays.
dite che potrebbe andare bene?

83darking83
04-07-2008, 08:21
Le cerco anch'io... :D

Stev-O
04-07-2008, 08:22
ma lo vorresti lasciare senza mascherina ?

spaeter
04-07-2008, 08:25
no, vorrei lasciarrlo chiuso con il suo pannello frontale, togliere i 3 pannellini orizzontali da 5.25 che ho liberi (queli che si smontano per metterci il masterizzatore ecc.) e sostituirli con dei pannellini grigliati... se si trovassero..

altrimenti ho trovato quella cosa della thermaltake con ventola integrata che forse andrebbe bene comunque...anche se è studiata più per ilr affreddamento degli hdisk
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704092556_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704092556_Immagine.JPG)

Stev-O
04-07-2008, 08:32
ma togliendo semplicemente le staffe sue non è sufficiente ?

spaeter
04-07-2008, 08:36
sisi, togliendo le staffe va bene comunque.. era per non lasciare un buco così grande...
sia per una questione estetica... sia per una questione pratica di protezione (le piume del mio pappagallo si infilerebbero dappertutto...:D )

per questo cercavo di supporti tipo griglia da mettere al posto di quelli chiusi che ci sono adesso

Stev-O
04-07-2008, 08:37
ah ecco

prova a cercare sul drago: ci sono dei filtri pero' non so se sono proprio della dimensione 5 1/4

spaeter
04-07-2008, 08:55
ho cercato ma mi sa che non c'è nulla che serva al mio scopo...

continuo la ricerca...:)

spaeter
04-07-2008, 09:04
forse ho trovato...

http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/sckb1000bk_gage-big_photo.html

3 slot da 5.25 con ventola compresa...
http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/images/sckb1000_3way-400x400_000.jpg

la vendono in italia a circa 19.00 euro.

spaeter
08-07-2008, 21:53
alla fine facendo un pò di test mi sono accorto che, fermo restando che le temp sono sempre altine, lasciando aperto solo il frontalino bay centrale da 5.25 (quello in mezzo dei tre che ho liberi), la situazione resta immutata rispetto ad averli tutti e tre aperti...

quindi a sto punto tengo solo quello aperto e mi risparmio i 20 euri, devo solo predisporre una specie di filtro/griglia anti piume del pappagallo...:D

ho provato anche a invertire le ventole (quella davanti con quella dietro), ma le temp sono sempre quelle...

a giorni mi arriva il dissipatore nuovo e vediamo se migliora qualcosa a livello di core (che proprio non ne vuole sapere...)

dimenticavo di aggiungere che, per tenere fresca la mobo, ho piazzato una ventolina da 80 (l'unica che avevo disponibile) sul fondo del case e la mobo ne ha guadagnato 5/6 gradi (nella mia mobo, il sensore sta li in basso, proprio sotto la vga anzi e' mezzo coperto).

ciao!

il_joe
11-07-2008, 07:09
ma per inserire una sk video dual-slot, c'è da fare qcosa di particolare?!?

Stev-O
11-07-2008, 07:58
dipende anche dal layout della mobo

il_joe
11-07-2008, 08:24
dipende anche dal layout della mobo

intendevo per la parte del case con i gancini in plastica che dovrebbero fissare la scheda sul retro del cabinet. Se uno volesse mettere una scheda 2-slot, deve toglierli? modificarli?

Stev-O
11-07-2008, 08:28
beh occuperà 2 slot quindi vanno sganciati tolti e sollevata la ritenzione

coreduos
15-07-2008, 01:38
se lo dici tu...

LOL

Per me sbagliava lui.... ma c'era almeno una ventola da 12cm frontale ?

coreduos
15-07-2008, 01:51
No, l'ho fermata con delle fascette alla grata presente sul pannello laterale in basso.

Foto ?

coreduos
15-07-2008, 02:17
i collegamenti sembrano tutti ok...

ma i distanziali li hai montati?
perche' se no friggi la mobo

cioè cosa sono?

MA STRALOL !:ciapet: :doh: :muro: :ops2: :nono:

coreduos
15-07-2008, 02:58
Ma la placca per le interferenze EMI come diavolo si monta ?(e' quel pezzo di metallo che danno con il case.....

coreduos
15-07-2008, 03:00
doppio post

Stev-O
15-07-2008, 08:29
avevi voglia di postare ieri sera ?

hai quotato post di 3 mesi fa :fagiano:

coreduos
15-07-2008, 12:52
no e' che ho fatto una ricerca e avendo comprato lo stesso case......Non e' che poi se e' vecchio diventa aceto.....

coreduos
19-07-2008, 03:27
nessuno ?

coreduos
19-07-2008, 05:54
nessuno ?

il_joe
21-07-2008, 17:22
nessuno ?

io ce l'ho.... ma che è sta roba?!? hai mica una foto, così vedo se la riconosco...

spaeter
22-07-2008, 07:50
aggiorno la mia situazione temperature, perchè facendo un pò di prove forse alla fine ho trovato la soluzione ottimale.

la ventola dietro in estrazione è una thermaltake silent cat 120.
la ventola originale del case (quella arancione), prima l'avevo messa davanti in basso (nello spazio predisposto). adesso l'ho messa sempre davanti ma più in alto, appoggiata all'interno del vano dove ci sono gli slot da 5.25" (ne ho tre liberi)

sotto, sempre sul frontale, per ora ho messo una ventola sempre da 120 a 600rpm che mi serve praticamente solo per raffreddare l'hard disk che sta nell'apposito vano (è veramente scarsa e dovrò cambiarla prima o poi)

con questa soluzione, soprattutto l'aver spostato in alto la ventola originale, mi ha portato ad avere una riduzione della temp. dei core di circra 4/5° rispetto a prima... (adesso sta a 34 in idle e a 44/45 in full a 3.6Ghz).

L'unica cosa che non riesco a risolvere è che lasciando i frontalini aperti dentro mi entra un sacco di polvere...
possibile che non si trovino in giro delle mascherine, dei coperchi, per slot da 5.25" con griglia/filtro o simile? :mad:

spaeter
22-07-2008, 08:00
post doppio...

il_joe
23-07-2008, 06:49
aggiorno la mia situazione temperature, perchè facendo un pò di prove forse alla fine ho trovato la soluzione ottimale.

la ventola dietro in estrazione è una thermaltake silent cat 120.
la ventola originale del case (quella arancione), prima l'avevo messa davanti in basso (nello spazio predisposto). adesso l'ho messa sempre davanti ma più in alto, appoggiata all'interno del vano dove ci sono gli slot da 5.25" (ne ho tre liberi)

sotto, sempre sul frontale, per ora ho messo una ventola sempre da 120 a 600rpm che mi serve praticamente solo per raffreddare l'hard disk che sta nell'apposito vano (è veramente scarsa e dovrò cambiarla prima o poi)

con questa soluzione, soprattutto l'aver spostato in alto la ventola originale, mi ha portato ad avere una riduzione della temp. dei core di circra 4/5° rispetto a prima... (adesso sta a 34 in idle e a 44/45 in full a 3.6Ghz).

L'unica cosa che non riesco a risolvere è che lasciando i frontalini aperti dentro mi entra un sacco di polvere...
possibile che non si trovino in giro delle mascherine, dei coperchi, per slot da 5.25" con griglia/filtro o simile? :mad:

è una soluzione che interessa anche a me... in effetti però servirebbero delle mascherine.... se le trovi fammi un fischio!
PS: hai mica anche qualche foto della tua "opera"?

spaeter
23-07-2008, 13:31
è una soluzione che interessa anche a me... in effetti però servirebbero delle mascherine.... se le trovi fammi un fischio!
PS: hai mica anche qualche foto della tua "opera"?

per ora sono solamente riuscito a recuperare una macherina forata in acciaio da un vecchio server aziandale... però non è prorpio quello che cercavo... altro non ho trovato...

stasera se torno a casa presto faccio un paio di foto e le allego... ciao!!

coreduos
23-07-2008, 15:35
io ce l'ho.... ma che è sta roba?!? hai mica una foto, così vedo se la riconosco...

E' una piccola placca di metallo mezzo quadrata della larghezza di di due pezzi da 100lire.

il_joe
23-07-2008, 16:12
@SPAETER: ho visto dalla firma che hai una 8800GTS (g92). Ti ci sta dentro comoda? Hai dovuto fare qcosa con il cestello degli HD?

spaeter
23-07-2008, 17:09
ci sta dentro comoda comoda senza dover spostare nulla... a breve posto un paio di foto così vedi..

qui si vede il discorso 8800gts e altre cosette
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723182002_CIMG0469.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723182002_CIMG0469.JPG)

qui si vede il discorso ventola piazzata dentro i 3 slot liberi da 5.25 che ho.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723182047_CIMG0470.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723182047_CIMG0470.JPG)

qui la situazione con vista frontale, che ovviamente è provvisoria in attesa di trovare qualcosa di decente da piazzarci davanti...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723182327_CIMG0472.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080723182327_CIMG0472.JPG)

il_joe
23-07-2008, 20:05
vedo che la GTS ci sta (al pelo ma ci sta)....
ottima l'idea della ventolina aggiuntiva.... se riesco, appena ho un po' di tempo ci provo pure io.

spaeter
23-07-2008, 20:15
vedo che la GTS ci sta (al pelo ma ci sta)....
ottima l'idea della ventolina aggiuntiva.... se riesco, appena ho un po' di tempo ci provo pure io.

guarda, a me ha abbassato la temp dei core di almeno 4°... l'unico inconveniente è il discorso mascherine con griglie che non riesco a trovare da nessuna parte e sinceramente non ho voglia di mettermi a forare quelle originali...
anche perchè l'unica cosa che ho è un trapano e so gia che mi verrebbe fuori una schifezza...

ci sarebbe questo come ultima opzione, già con la ventola... però non mi va di spendere altri 20 euro...
http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/sckb1000_detail.html

continuo a cercare!:D

spaeter
26-08-2008, 15:11
alla fine. gira a rigira ho trovato le mascherine da 5.25 con griglia da mettere sul frontale.

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=182&cl_index=2&sc_index=6&ss_index=38

sono della lian-li... peccato che finora non sia ancora riuscito a trovarle in un negozio italiano ma solo in shop online in usa...

sapete per caso dove potrei chiedere?

grazie
ciao!!

axelv
29-08-2008, 11:10
Ciao a tutti.
Ho il case in oggetto e da un pò di tempo ho un pò di problemi di temperature dei 3 HD situati nel piccolo box apposito. Le temperature variano da 49 a 52 gradi. Stamani mi è arrivata una ventola della Noctua, per la precisione questa
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en
da mettere in fronte al case. Secondo voi risolverò un pò il problema?? Ovviamente sul retro c'è la sua originale...
Il problema poi sono i tre HD tutti lì insieme... Ma non potevano fare un pò più di spazio???

il_joe
29-08-2008, 11:20
Ciao a tutti.
Ho il case in oggetto e da un pò di tempo ho un pò di problemi di temperature dei 3 HD situati nel piccolo box apposito. Le temperature variano da 49 a 52 gradi. Stamani mi è arrivata una ventola della Noctua, per la precisione questa
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en
da mettere in fronte al case. Secondo voi risolverò un pò il problema?? Ovviamente sul retro c'è la sua originale...
Il problema poi sono i tre HD tutti lì insieme... Ma non potevano fare un pò più di spazio???

per esperienza personale, dovresti riuscire ad abbassare le temp. Certo, non di decine e decine di gradi, ma sicuramente le abbassi.
ciao

spaeter
29-08-2008, 13:24
mettendo una ventola davanti guadagni sicuramente diversi gradi, almeno secondo la mia esperienza diretta.

per non tenerli tutti e tre uno vicino all'altro potresti pensare di spostarne almeno uno in alto negli slot da 5.25 utilizzando gli appositi adattatori che si trovano in giro ad pochi euro.

io pure ho 3 hd e li ho separati per bene... se guardi un paio di post prima ci sono le foto del mio case e vedi come li ho distribuiti...
queste sono le temp dei mie 3 hard disk (quella del maxtor, che è vecchio, probabilmente è sballata, ma le altre due sono corrrette)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080829142353_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080829142353_untitled.JPG)


ciao

axelv
29-08-2008, 13:36
Ok. Stasera penso di mettermi all'opera.

Devo anche cambiare la ventola della scheda video 7900GS con una zalman. A proposito con che programma posso vedere la reale temperatura della mia scheda video?

il_joe
29-08-2008, 13:48
Ok. Stasera penso di mettermi all'opera.

Devo anche cambiare la ventola della scheda video 7900GS con una zalman. A proposito con che programma posso vedere la reale temperatura della mia scheda video?

puoi usare riva tuner, oppure anche hwmonitor.
se cerchi tra i download di hwupgrade li trovi.

axelv
29-08-2008, 13:58
Ok, grazie! ;)

axelv
29-08-2008, 20:22
Finito il lavoro. Dopo un'ora ho fatto questo screen.
Come sono secondo voi le temperature? Il PC l'ho acceso, è stato fermo acceso per un'ora e poi ho fatto questo screen.

http://img48.imageshack.us/img48/4430/senzatitolo1wj8.jpg (http://imageshack.us)

Stev-O
30-08-2008, 00:42
con3 dischi o togli il cassettino o ventili davanti altrimenti c'e' troppa poca dispersione

axelv
30-08-2008, 22:19
Infatti da come puoi leggere qualche post sopra quei risultati che ho postato sono dopo l'installazione di una ventola Noctua da 12 in fronte al case, dietro c'è sempre l'originale. In più ho rimosso un hard disk dal cassettino e quindi ne ho lasciati solo due lasciando lo spazio tra i due vuoto.
Con queste modifiche quelle sono le temperature.

Stev-O
30-08-2008, 22:23
bene

allora direi che è tutto nella norma

spaeter
30-08-2008, 22:33
Infatti da come puoi leggere qualche post sopra quei risultati che ho postato sono dopo l'installazione di una ventola Noctua da 12 in fronte al case, dietro c'è sempre l'originale. In più ho rimosso un hard disk dal cassettino e quindi ne ho lasciati solo due lasciando lo spazio tra i due vuoto.
Con queste modifiche quelle sono le temperature.

mi sembrano ok.
ben fatto!

_fefe_
01-09-2008, 11:14
ciao a tutti.

Nessuno parla della versione full? :sofico:
sono interessato a questo (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swingRs100/vf8000bns.asp#) e vorrei conoscere le impressioni di chi ne sa di + di me.

anche questo ha problemi con le schede video + grandi (ora ho una 3850)?
come temperatura come si comporta?

grazie

83darking83
01-09-2008, 12:36
è una soluzione che interessa anche a me... in effetti però servirebbero delle mascherine.... se le trovi fammi un fischio!
PS: hai mica anche qualche foto della tua "opera"?

Anche a me interesserebbe! :D
Questo case è un forno!

spaeter
01-09-2008, 13:10
dunque, le ho trovate e ordinate un paio di giorni fa dal sito della coolermaster olandese....

sono ovviamente quelle di ricambio per un case della coolermaster...

nel giro di un paio di settimane al massimo dovrebbero arrivarmi quindi poi le installo e vedo se funzionano o meno...

ciao!

_fefe_
03-09-2008, 12:52
ciao a tutti.

Nessuno parla della versione full? :sofico:
sono interessato a questo (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swingRs100/vf8000bns.asp#) e vorrei conoscere le impressioni di chi ne sa di + di me.

anche questo ha problemi con le schede video + grandi (ora ho una 3850)?
come temperatura come si comporta?

grazie

up
tutti con problemi di spazio sotto la scrivania?:D
nessuno ha il full tower?
dalle foto sul sito tt la sembra che il full abbia un paio di cm in + per le schede video. :mc: nessuno può confermare?

spaeter
03-09-2008, 13:05
up
tutti con problemi di spazio sotto la scrivania?:D
nessuno ha il full tower?
dalle foto sul sito tt la sembra che il full abbia un paio di cm in + per le schede video. :mc: nessuno può confermare?

io ho quello "mid" e problemi per la scheda video non ne ho avuti (ho la 8800gts) e nel caso la scheda fosse superiore a 24 cm si potrebbe togliere il cestello per gli hard disk...
mi sa che il full non ce l'ha nessuno...

se guardi un paio di pagine dietro ho messo un paio di foto dell'interno

_fefe_
03-09-2008, 14:16
io ho quello "mid" e problemi per la scheda video non ne ho avuti (ho la 8800gts) e nel caso la scheda fosse superiore a 24 cm si potrebbe togliere il cestello per gli hard disk...
mi sa che il full non ce l'ha nessuno...

se guardi un paio di pagine dietro ho messo un paio di foto dell'interno

grazie della risposta

le tue foto le avevo già viste (e apprezzate), ma prorpio per un dicorso di espandibilità futura (non cambio case praticamente mai, quello che ho ora ha 10 anni) volevo il tower. La possibilità di mettere 3 HD uno slot si e uno no è importante per me, come dimostrano i problemi di ventilazione della versione midi.
Per questo vorrei conoscere lo spazio che c'è per la sk video. Nel midi è 26cm (scritto in prima o seconda pagina) ma nel full? Le foto fanno penzare a qualcosa di + ma volevo una conferma :cry:
altri modeli ce ne sono ma non così belli:sbav: , e visto che lo devo mettere in salone...
magari conosci qualche sito che dà l'info che mi serve o un negozio a roma che lo abbia in esposizione?

spaeter
03-09-2008, 14:50
grazie della risposta

le tue foto le avevo già viste (e apprezzate), ma prorpio per un dicorso di espandibilità futura (non cambio case praticamente mai, quello che ho ora ha 10 anni) volevo il tower. La possibilità di mettere 3 HD uno slot si e uno no è importante per me, come dimostrano i problemi di ventilazione della versione midi.
Per questo vorrei conoscere lo spazio che c'è per la sk video. Nel midi è 26cm (scritto in prima o seconda pagina) ma nel full? Le foto fanno penzare a qualcosa di + ma volevo una conferma :cry:
altri modeli ce ne sono ma non così belli:sbav: , e visto che lo devo mettere in salone...
magari conosci qualche sito che dà l'info che mi serve o un negozio a roma che lo abbia in esposizione?

mi spiace ma non saprei come aiutarti... non conosco shop che lo abbiano... ciao!!

83darking83
03-09-2008, 16:51
dunque, le ho trovate e ordinate un paio di giorni fa dal sito della coolermaster olandese....

sono ovviamente quelle di ricambio per un case della coolermaster...

nel giro di un paio di settimane al massimo dovrebbero arrivarmi quindi poi le installo e vedo se funzionano o meno...

ciao!

Metteresti il link dei frontalini che hai acquistato?

spaeter
03-09-2008, 16:59
Metteresti il link dei frontalini che hai acquistato?

eccolo...

http://www.coolermaster.nl/shop/images/5,25%20RC590.jpg
ciao!

spaeter
11-09-2008, 18:16
ciao a tutti!!
finalmente mi sono arrivati i frontalini coolermaster e questo è il risultato :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080911191442_CIMG0638.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080911191442_CIMG0638.jpg)

i frontalini si adattano perfettamente e per fissarli bene visto che i ganci sono diversi, ho usato due piccolissime strisce di biadesivo sui lati.

direi che sono a posto!!!;)

al limite visto che la ventola dietro i frontalini è bianca, magari la cambio con una colorata bu (tipo la enermax everest 120).

ciao!!!

83darking83
12-09-2008, 11:42
Ottimo! mi diresti (anche in pvt) lo shop dal quale li hai acquistati?

spaeter
12-09-2008, 13:15
Ottimo! mi diresti (anche in pvt) lo shop dal quale li hai acquistati?

hai pm
ciao!

coreduos
16-09-2008, 18:47
Qualcuno ha provato a montarci una Ati 4870 su questo Case ? Io ho una gts e ci va ma la 4870 è di 24.13cm mentre la gts 23cm. Qualcuno ha provato ? ovviamente senza dover smontare nulla visto che di hd ne ho quattro,tre nel cestello in fondo, e uno appeso a quello del floppy 3.5"(che per inciso resta ultra fresco a 27°). Sarebbe da approfondire visto l'alta diffusione di questo case ??(No ho capito poi perche' alla ati non mettono i connettori di alimentazione in verticale cosi si risparmierebbero minimo 2 cm sulla lunghezza della scheda le nuove nvidia infatti le hanno fatte cosi.

axelv
25-09-2008, 00:01
Ragazzi, scusate, ma perchè se nel pannello frontale collego un HD esterno autoalimentato USB2 va a USB2 e un altro (sempre USB2 autoalimentato) va a USB1.1?? Da cosa può dipendere??

coreduos
06-10-2008, 01:21
Boh ma dubito che dipenda dal case visto che quella presa e' solo passante poi va a finire sulla scheda madre....

coreduos
08-10-2008, 00:45
Qualcuno ha provato a montarci una Ati 4870 su questo Case ? Io ho una gts e ci va ma la 4870 è di 24.13cm mentre la gts 23cm. Qualcuno ha provato ? ovviamente senza dover smontare nulla visto che di hd ne ho quattro,tre nel cestello in fondo, e uno appeso a quello del floppy 3.5"(che per inciso resta ultra fresco a 27°). Sarebbe da approfondire visto l'alta diffusione di questo case ??(No ho capito poi perche' alla ati non mettono i connettori di alimentazione in verticale cosi si risparmierebbero minimo 2 cm sulla lunghezza della scheda le nuove nvidia infatti le hanno fatte cosi.O almeno una scheda da 24.13cm ? :mc: :mc:

Ryujimihira
14-01-2009, 22:45
Salve a tutti,

sono da poco un felice possessore di questo case. Forse il primo case serio che mi è capitato di avere tra le mani.

Ho un unico piccolissimo problema.
Vi è montata dentro una Asrock 4Coredual VSTA, la quale ha questi pin per l'accensione/reset ecc:

http://img223.imageshack.us/img223/2758/asrockpinheadernl1.jpg

ma lo swing ha PLED da 3 pin, anche se ne sono alla fine sono due fili in tre posti

Come lo collego il led per l'accensione quindi?

_fefe_
15-01-2009, 15:52
Ho un unico piccolissimo problema.
Vi è montata dentro una Asrock 4Coredual VSTA, la quale ha questi pin per l'accensione/reset ecc:

http://img223.imageshack.us/img223/2758/asrockpinheadernl1.jpg

ma lo swing ha PLED da 3 pin, anche se ne sono alla fine sono due fili in tre posti

Come lo collego il led per l'accensione quindi?

facciamo cambio, il mio full aveva il collegamento a 2 e sulla mobo ce ne erano 3

scerzi a parte, io ho risolto così:
il vecchio case aveva il collegamento a 3 (ma ovviamente i fili sono solo 2 :read: ). Io ho smontato quello e l'ho messo nello swing

per smontarlo devi usare qualcosa di sttile come una lama di un coltello. Se osservi la plastica dello spinotto, noterai da un lato dei buchini con sotto del metallo. Devi riuscire a sollevare delicatamente e di pochissimo la plastica sopra ad ogni contatto di metallo e tirare via il filo.
mi raccomando solleva pochissimo o romperai la plastica che tiene fermi i fili!!! (ma se poi non ti serve, fregatene e rompi pure)
poi prendi il connettore nuovo (o usato come nel mio caso) e infili i fili scoperti nei buchi del connettore.
oppure senza il connettore metti i fili direttamente sui piedini della mobo uno ad uno

Ryujimihira
16-01-2009, 12:20
facciamo cambio, il mio full aveva il collegamento a 2 e sulla mobo ce ne erano 3

scerzi a parte, io ho risolto così:
il vecchio case aveva il collegamento a 3 (ma ovviamente i fili sono solo 2 :read: ). Io ho smontato quello e l'ho messo nello swing

per smontarlo devi usare qualcosa di sttile come una lama di un coltello. Se osservi la plastica dello spinotto, noterai da un lato dei buchini con sotto del metallo. Devi riuscire a sollevare delicatamente e di pochissimo la plastica sopra ad ogni contatto di metallo e tirare via il filo.
mi raccomando solleva pochissimo o romperai la plastica che tiene fermi i fili!!! (ma se poi non ti serve, fregatene e rompi pure)
poi prendi il connettore nuovo (o usato come nel mio caso) e infili i fili scoperti nei buchi del connettore.
oppure senza il connettore metti i fili direttamente sui piedini della mobo uno ad uno

azz credevo fosse più cervellotica come soluzione :D

dato che l'intervento da fare è "manuale", se spostassi il pin di sinistra più vicino a quello di destra (sul connettore del case), risolverei o il pin centrale fa da ponte o da massa?

_fefe_
16-01-2009, 12:41
azz credevo fosse più cervellotica come soluzione :D

dato che l'intervento da fare è "manuale", se spostassi il pin di sinistra più vicino a quello di destra (sul connettore del case), risolverei o il pin centrale fa da ponte o da massa?

per fare da massa deve avere un filo collegato
se non ce l'ha (e non credo) è solo un buco vuoto: molte mobo (la mia ad es.) hanno i 2 pin utili distanziati da un terzo pin. Non chiedermi a cosa serva: non lo so. Ma credo sia inutile.

la tua soluzione è fattibile solo se hai spazio a sinistra (basandomi sulla figura tua) per far uscire la parte di connettore che non usi. Infatti il connettore è fisicamente + grande dello spazio che hai sulla mobo (3 buchi per 2 pin), e il pin a dx è utilizzato da un altro connettore

Ryujimihira
17-01-2009, 15:46
per fare da massa deve avere un filo collegato
se non ce l'ha (e non credo) è solo un buco vuoto: molte mobo (la mia ad es.) hanno i 2 pin utili distanziati da un terzo pin. Non chiedermi a cosa serva: non lo so. Ma credo sia inutile.

la tua soluzione è fattibile solo se hai spazio a sinistra (basandomi sulla figura tua) per far uscire la parte di connettore che non usi. Infatti il connettore è fisicamente + grande dello spazio che hai sulla mobo (3 buchi per 2 pin), e il pin a dx è utilizzato da un altro connettore

ho spostato uno dei due fili, il bianco, in modo da stare vicini senza spazi nel mezzo, ma il led di accensione comunque non si accende...

a questo punto mi chiedo, di che colore è il PLED+ e quale il PLED- ?

_fefe_
19-01-2009, 10:29
ho spostato uno dei due fili, il bianco, in modo da stare vicini senza spazi nel mezzo, ma il led di accensione comunque non si accende...

a questo punto mi chiedo, di che colore è il PLED+ e quale il PLED- ?

boh? prova ad invertire i cavi

Ryujimihira
19-01-2009, 10:56
boh? prova ad invertire i cavi

ROFTL, come ho fatto a non pensarci prima :D
adesso e tutto ok ;)

PLED+ è verde
PLED- è bianco

tony arms
10-02-2009, 16:42
Ciao ragazzi, non sapevo esistesse pure il thread ufficiale del mio case, comunque non appena finisco un paio di interventi estetici sul mio case, posto le foto..;)

edit: qualche pagina prima ho letto di chi si lamentava delle temperature, se non sbaglio è un problema di chi ha quello con il pannello di plexiglass, che non avendo vere e proprie griglie sul laterale fa stagnare un pò l'aria..

spaeter
10-02-2009, 16:55
Ciao ragazzi, non sapevo esistesse pure il thread ufficiale del mio case, comunque non appena finisco un paio di interventi estetici sul mio case, posto le foto..;)

edit: qualche pagina prima ho letto di chi si lamentava delle temperature, se non sbaglio è un problema di chi ha quello con il pannello di plexiglass, che non avendo vere e proprie griglie sul laterale fa stagnare un pò l'aria..

ciao!!
e benvenuto!! io avevo le temp leggermente alte pur avendo un case come il tuo (solo nero).. e ho risolto mettendo una vemtola con griglia sul frontale...

avrei forse potuto piazzare una ventola sui fori laterali ma purtroppo il dissi non lo consente...

aspettiamo le tue foto!!
ciao!!

tony arms
10-02-2009, 18:19
ciao!!
e benvenuto!! io avevo le temp leggermente alte pur avendo un case come il tuo (solo nero).. e ho risolto mettendo una vemtola con griglia sul frontale...

avrei forse potuto piazzare una ventola sui fori laterali ma purtroppo il dissi non lo consente...

aspettiamo le tue foto!!
ciao!!

adesso ho iniziato qualche intervento poco invasivo, anche se siccome sto aspettando scheda madre ancora non posso provare l'effetto, non appena arriva posto delle foto del risultato...puoi postare qualche foto della ventola che hai messo sul frontale con la griglia? magari così miglioro anch'io un pò l'aerazione anche se il dissi cooler master fa proprio un bel lavoro...58° dopo un paio d'ore d'orthos significa che sia il dissipatore che il case lavorano molto bene;)

spaeter
10-02-2009, 18:32
ciao, le trovi qua:

1° fase
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23444589&postcount=168

completato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24065909&postcount=192

ciao!

tony arms
10-02-2009, 19:54
ciao, le trovi qua:

1° fase
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23444589&postcount=168

completato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24065909&postcount=192

ciao!

Ottimo!!:D praticamente la stessa cosa che ho fatto io, solo che ho usato una ventola colorata e gli sportelli forati di un case tuniq;)

tony arms
03-03-2009, 22:01
ragazzi sapete dove posso trovare il pannello laterale per il mio case in plexyglass? si può adattare quello del soprano?

princi1989
11-04-2009, 12:38
ciao a tutti..devo comprare un case nuovo...vorrei avere temperature molto basse...me lo consigliate?

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 13:19
ciao a tutti..devo comprare un case nuovo...vorrei avere temperature molto basse...me lo consigliate?

come aerazione non è male poi dipende anche dal dissi che hai e dalle ventole che hai sul case.
Io ho quello con la finestra in plexyglass con 1 ventola davanti 1 dietro e 2 sopra ricavando lo spazio tagliando la parte alta del case e instalalndoci due griglie.
L'ho comprato già modificato così.
Per le temperature sono abbastanza soddisfatto la rumorosità delle ventole è molto bassa avendo le 4 ventole+2ventole dell'alimentatore+ventola della scheda video+1ventola sul dissipatore tachimetrica.
Volendo potresti fare come tony arms che ha installato una ventola negli slot liberi da 5.25''.
Io te lo consiglierei, ma poi dipedne dalle tue esigenze...

princi1989
11-04-2009, 13:24
come aerazione non è male poi dipende anche dal dissi che hai e dalle ventole che hai sul case.
Io ho quello con la finestra in plexyglass con 1 ventola davanti 1 dietro e 2 sopra ricavando lo spazio tagliando la parte alta del case e instalalndoci due griglie.
L'ho comprato già modificato così.
Per le temperature sono abbastanza soddisfatto la rumorosità delle ventole è molto bassa avendo le 4 ventole+2ventole dell'alimentatore+ventola della scheda video+1ventola sul dissipatore tachimetrica.
Volendo potresti fare come tony arms che ha installato una ventola negli slot liberi da 5.25''.
Io te lo consiglierei, ma poi dipedne dalle tue esigenze...

che temp hai tu?

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 13:39
rilevate con everest:
scheda madre 35°
HD1 32°
HD2 31°
Processore in IDLE: 22°-23°
Processore FULL: 53°-54°

princi1989
11-04-2009, 13:47
rilevate con everest:
scheda madre 35°
HD1 32°
HD2 31°
Processore in IDLE: 22°-23°
Processore FULL: 53°-54°

io dopo 2gg di pc accesso ho queste temperature...

http://img19.imageshack.us/img19/4729/immaginelkb.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immaginelkb.jpg)

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 13:54
io dopo 2gg di pc accesso ho queste temperature...

http://img19.imageshack.us/img19/4729/immaginelkb.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immaginelkb.jpg)

controlla le temp con everest che è più affidabile e per la cpu usa coretemp

princi1989
11-04-2009, 13:58
controlla le temp con everest che è più affidabile e per la cpu usa coretemp

ecco

http://img185.imageshack.us/img185/8365/immaginehnq.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immaginehnq.jpg)

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 14:11
ecco

http://img185.imageshack.us/img185/8365/immaginehnq.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immaginehnq.jpg)

il processore era in idle quando hai rilevato le temp?
la scheda madre è un pò alta come temperatura.
ma che case hai?

princi1989
11-04-2009, 17:55
il processore era in idle quando hai rilevato le temp?
la scheda madre è un pò alta come temperatura.
ma che case hai?

si si in idle...il case è uno normalissimo...ventola da 90 davanti e dietro...

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 17:58
si si in idle...il case è uno normalissimo...ventola da 90 davanti e dietro...

hai il idssi stock?
perchè le temp mi sembrano un pò altine anche per il processore.
Io ti consiglierei di prendere un buon dissipatore per la CPU e magari di cambiare anche case perchè andiamo verso l'estate e le temperature aumentano.

princi1989
11-04-2009, 18:00
hai il idssi stock?
perchè le temp mi sembrano un pò altine anche per il processore.
Io ti consiglierei di prendere un buon dissipatore per la CPU e magari di cambiare anche case perchè andiamo verso l'estate e le temperature aumentano.

ho uno zalman 9500...vedi in firma!

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 18:02
ho uno zalman 9500...vedi in firma!

il procio è overclockato?

princi1989
11-04-2009, 18:07
il procio è overclockato?

no no...

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 18:18
no no...

allora o hai un forno dentro quel case o secondo me il dissi non è montato molto bene o è da cambiare la pasta termica.
46° a default in idle mi sembrano troppi.

princi1989
11-04-2009, 18:24
allora o hai un forno dentro quel case o secondo me il dissi non è montato molto bene o è da cambiare la pasta termica.
46° a default in idle mi sembrano troppi.

secondo me i sensori sono sballati..il case è aperto...una parete laterale nn la metto mai xkè nn ce l'ho e poi il dissi l'ho appena toccato ed è freddo...

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 18:28
secondo me i sensori sono sballati..il case è aperto...una parete laterale nn la metto mai xkè nn ce l'ho e poi il dissi l'ho appena toccato ed è freddo...

potrebbe anche essere.hai provato a verificare le temperature della cpu con coretemp o realtemp?

princi1989
11-04-2009, 18:29
mi dice 40

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 18:33
mi dice 40

sono sempre lì..potrebbero anche essere i sensori, anche perchè mi fa strano che se è montato bene fai quelle temperature con quel dissipatore e hai anche una parete aperta.

princi1989
11-04-2009, 18:34
ma si possono regolare i sensori?

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 18:41
ma si possono regolare i sensori?

in che senso?

princi1989
11-04-2009, 18:44
in che senso?

se sn sballati...metterli a posto

cristiano_ronaldo7
11-04-2009, 18:48
se sn sballati...metterli a posto

non ho idea, ma credo proprio di no..

Ryujimihira
28-05-2009, 20:59
qualcuno mi sa dire il modello esatto della ventola fornita in dotazione? (quella arancione)

vorrei sapere le specifiche circa il CFM della suddetta ventola

spaeter
28-05-2009, 21:32
qualcuno mi sa dire il modello esatto della ventola fornita in dotazione? (quella arancione)

vorrei sapere le specifiche circa il CFM della suddetta ventola

dovrebbe esserci scritto sopra comunque se non ricordo male è une thermaltake TT 1225 (1400 rpm, 21.0 db - 41.6 cfm)

Ryujimihira
10-06-2009, 10:07
dovrebbe esserci scritto sopra comunque se non ricordo male è une thermaltake TT 1225 (1400 rpm, 21.0 db - 41.6 cfm)

grazie ;)

un'altra domanda.
Se dovessi mettere un frontalino multifunzione nello slot da 5" e 1/4, e questo non abbia abbastanza fori per incastrarli con le guide nelle slitte, come posso installarlo altrimenti?

Stev-O
10-06-2009, 10:46
lo leghi con delle fascette come ho fatto io

il_joe
11-06-2009, 07:01
Qualcuno ha provato a montarci una Ati 4870 su questo Case ? Io ho una gts e ci va ma la 4870 è di 24.13cm mentre la gts 23cm. Qualcuno ha provato ? ovviamente senza dover smontare nulla visto che di hd ne ho quattro,tre nel cestello in fondo, e uno appeso a quello del floppy 3.5"(che per inciso resta ultra fresco a 27°). Sarebbe da approfondire visto l'alta diffusione di questo case ??(No ho capito poi perche' alla ati non mettono i connettori di alimentazione in verticale cosi si risparmierebbero minimo 2 cm sulla lunghezza della scheda le nuove nvidia infatti le hanno fatte cosi.O almeno una scheda da 24.13cm ? :mc: :mc:

ripropongo una domanda fatta mesi fa...... qualcuno può rispondere? Che schede avete installato nel vs case?
ciao

Stev-O
11-06-2009, 08:22
3850

cmq togliendo al più il cassettino dischi le schede ci vanno tutte

il_joe
11-06-2009, 08:41
3850

cmq togliendo al più il cassettino dischi le schede ci vanno tutte

ma il cassetto degli HD mi è indispensabile...

cmq la 3850 è tipo la mia 8800... dovrebbe essere sui 23cm di lunghezza...
qcuno ha provato qualche 9800gtx, gtx260, 4870...?

spaeter
11-06-2009, 08:48
ma il cassetto degli HD mi è indispensabile...

cmq la 3850 è tipo la mia 8800... dovrebbe essere sui 23cm di lunghezza...
qcuno ha provato qualche 9800gtx, gtx260, 4870...?

il cassettino per gli hdisk lo puoi staccare dal case e spostarlo più verso dx (più vicino alla ventola).
io avevo delle vibrazioni al case dovute ai due hard disk presenti nel cassettino, l'ho staccato dal case, appoggiato su un paio di strati di neoprene (presi da vecchi tappettini mouse) e appoggiato sopra fissandolo con del biadesivo.
a quel punto guadagni in spazio (e pure in silenziosità...:D )

ciao!!

ps se mi ricordo stasera posto una foto... ciao!

il_joe
11-06-2009, 08:53
il cassettino per gli hdisk lo puoi staccare dal case e spostarlo più verso dx (più vicino alla ventola).
io avevo delle vibrazioni al case dovute ai due hard disk presenti nel cassettino, l'ho staccato dal case, appoggiato su un paio di strati di neopreme (presi da vecchi tappettini mouse) e appoggiato sopra fissandolo con del biadesivo.
a quel punto guadagni in spazio (e pure in silenziosità...:D )

ciao!!

ps se mi ricordo stasera posto una foto... ciao!

geniale! se fai qualche foto ..... sono proprio curioso.....

una domandina già che ci sono: se volessi cambiare il dissipatore (std intel) con uno un po' più efficiente, devo smontare la sk madre? Oppure la parte che sta sul retro della sk madre (proprio opposta alla CPU) e che fa da "supporto" per le viti del dissipatore è standard e fissa (cioè se tolgo il dissipatore non mi cade per terra...)?
grazie
ciao

spaeter
11-06-2009, 09:37
geniale! se fai qualche foto ..... sono proprio curioso.....

una domandina già che ci sono: se volessi cambiare il dissipatore (std intel) con uno un po' più efficiente, devo smontare la sk madre? Oppure la parte che sta sul retro della sk madre (proprio opposta alla CPU) e che fa da "supporto" per le viti del dissipatore è standard e fissa (cioè se tolgo il dissipatore non mi cade per terra...)?
grazie
ciao

dipende dal tipo di dissi che prendi. ce ne sono di due tipi (a grandi linee):
1. quelli che usano lo stesso sistema di fissaggio intel, in questo caso smonti il dissi intel e monti quelo nuovo.
2. quelli che usano ancoraggio a viti o simili, in questo caso devi smontare la scheda madre dal case
ciao!

Stev-O
11-06-2009, 13:36
cmq la 8800 è leggermente più lunga della 3850 infatti sulla mia mobo coprirebbe una porta sata

il_joe
12-06-2009, 07:24
dipende dal tipo di dissi che prendi. ce ne sono di due tipi (a grandi linee):
1. quelli che usano lo stesso sistema di fissaggio intel, in questo caso smonti il dissi intel e monti quelo nuovo.
2. quelli che usano ancoraggio a viti o simili, in questo caso devi smontare la scheda madre dal case
ciao!

come posso sapere se un dissi usa il sistema "intel"? ci sono dei parametri da verificare?
altra cosa: il pezzo che sta dietro la sk madre su cui si fissa il dissipatore, è in qualche modo fissato alla sk madre oppure quando tolgo il vecchio dissipatore si stacca (come se fosse un bullone di controfissaggio... tolta la vite cade il bullone...)?
grazie delle info

Stev-O
12-06-2009, 08:13
pero' non capisco cosa c'entri tutto questo con il thm swing


il dissipatore usa il sistema intel se il sistema è intel mobo e cpu
ovviamente se amd non userà il sistema intel

in genere gli intel 775 hanno le viti di aggancio, gli amd i ganci tipo morsetto con la ritenzione

Ryujimihira
12-06-2009, 11:17
il cassettino per gli hdisk lo puoi staccare dal case e spostarlo più verso dx (più vicino alla ventola).
io avevo delle vibrazioni al case dovute ai due hard disk presenti nel cassettino, l'ho staccato dal case, appoggiato su un paio di strati di neoprene (presi da vecchi tappettini mouse) e appoggiato sopra fissandolo con del biadesivo.
a quel punto guadagni in spazio (e pure in silenziosità...:D )

ciao!!

ps se mi ricordo stasera posto una foto... ciao!

sarei curioso di vedere delle foto... mi hai dato un idea niente male!

spaeter
15-06-2009, 17:51
sarei curioso di vedere delle foto... mi hai dato un idea niente male!

ecco una foto fatta al volo. spero che si capisca...

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200906/20090615185047_CIMG0785.jpg)

ciao!!
ps.: anche se non capisco perchè non fa vedere l'anteprima... boh... ciao!
ps2: poi provo a vedere se riesco a mettere il cassetto per gli hdisk nell'altro senso (cioè per lungo)... anche se dubito...a farcela il flusso verso gli haard disk dovrebbe essere mooolto meglio... ma non so se ci sta...

Ryujimihira
16-06-2009, 08:20
ecco una foto fatta al volo. spero che si capisca...

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200906/20090615185047_CIMG0785.jpg)

ciao!!
ps.: anche se non capisco perchè non fa vedere l'anteprima... boh... ciao!
ps2: poi provo a vedere se riesco a mettere il cassetto per gli hdisk nell'altro senso (cioè per lungo)... anche se dubito...a farcela il flusso verso gli haard disk dovrebbe essere mooolto meglio... ma non so se ci sta...

visto, grazie

ma come l'hai montato poi il rack degli hd?
se non sbaglio porta quattro viti sotto, e 2 coppie sul lato che poggia sulla paratia. Con lo spessore di neoprene hai avvitato solo quelli sul lato?

spaeter
16-06-2009, 08:59
visto, grazie

ma come l'hai montato poi il rack degli hd?
se non sbaglio porta quattro viti sotto, e 2 coppie sul lato che poggia sulla paratia. Con lo spessore di neoprene hai avvitato solo quelli sul lato?

nessuna vite nè davanti nè dietro. è solo appoggiato sui fogli di neoprene ed a circa 0.5 cm di distanza dal pannello posteriore del case. è perfettamente stabile.