PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Thermaltake Swing


Pagine : 1 [2]

Ryujimihira
17-06-2009, 18:00
nessuna vite nè davanti nè dietro. è solo appoggiato sui fogli di neoprene ed a circa 0.5 cm di distanza dal pannello posteriore del case. è perfettamente stabile.

azz, ma questo punto non è meglio ruotarlo di 90° così sono più areati dalla ventola o non c'è spazio? (perchè era così che avevo intenzione di montarlo sul mio)

Stev-O
17-06-2009, 20:14
cosi0 pero' ostruiresti completamente la ventola di immissione

spaeter
17-06-2009, 23:07
cosi0 pero' ostruiresti completamente la ventola di immissione

guarda, l'ho spostato ieri, mettendolo per lungo... ci sta veramente giusto giusto (avanza mezzo cm dalla parte della ventola... ) in sostanza ho guadagnato si e no un grado sugli hdisk.
però i cavi dei dischi sono più liberi (gli attacchi non sono sacrificati contro il pannello laterale) .

spero di essermi spiegato...:D

Stev-O
18-06-2009, 08:00
pero' la ventola di immissione cura i dischi e basta

in sostanza il resto del sistema l'aria dall'esterno non la recupera

ci vorrebbe una ventola sulla paratia laterale

spaeter
18-06-2009, 08:09
pero' la ventola di immissione cura i dischi e basta

in sostanza il resto del sistema l'aria dall'esterno non la recupera

ci vorrebbe una ventola sulla paratia laterale

ho una ventolina da 80 in immissione sul fondo del case rivolta verso la mobo (sopra non la posso mettere per via del dissi della cpu) e una in immissione da 120 dove ci sono gli slot da 5.25 " che porta aria fresca alal parte superiore del case dove c'è la cpu.
comunque con le schede video lunghe che occupano quasi tutto lo spazio di aria fresca da sotto a sopra non ne arriva ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723182047_CIMG0470.JPG

Stev-O
18-06-2009, 08:24
beh in questo caso con 3 ventole in ingresso sei riparato (per le vga c'e' anche la ventola integrata nel dissi)

piuttosto è l'aria uscente che necessiterebbe di un rinforzino a voler fare i pignoli

spaeter
18-06-2009, 10:55
beh in questo caso con 3 ventole in ingresso sei riparato (per le vga c'e' anche la ventola integrata nel dissi)

piuttosto è l'aria uscente che necessiterebbe di un rinforzino a voler fare i pignoli
in effetti si.. ho una ventola da 120 in espulsione però un'altra non saprei dove metterla. dovrei forare il case e piazzarne una in alto. ma è un lavoro che non ho mai fatto e per il quale mi mancano gli attrezzi per forare l'acciaio.

al momento ho tolto i copri slot pci non utilizzati sotto la vga...

Stev-O
18-06-2009, 14:07
avendo già un'altra ventola in immissione, gira quella laterale

spaeter
18-06-2009, 14:13
avendo già un'altra ventola in immissione, gira quella laterale

ok, stasera provo anche se mi sa che poi le temp della mobo schizzeranno in alto..
grazie
ciao!

Ryujimihira
22-06-2009, 10:41
nessuna vite nè davanti nè dietro. è solo appoggiato sui fogli di neoprene ed a circa 0.5 cm di distanza dal pannello posteriore del case. è perfettamente stabile.

grazie spaeter, ho messo lo spessore di neoprene sotto e di lato al cestello degli hd, e ho notato che era proprio quello a causare tutta quella vibrazione (e rumore)
Poichè sposto spesso il pc con il carrello su cui è montato, ho preferito mettere delle striscette di nastro biadesivo sottile laddove c'erano le zone di contatto per avvitare.
Adesso è tutto stabile e molto più silenzioso! finalmente :D

spaeter
22-06-2009, 11:36
grazie spaeter, ho messo lo spessore di neoprene sotto e di lato al cestello degli hd, e ho notato che era proprio quello a causare tutta quella vibrazione (e rumore)
Poichè sposto spesso il pc con il carrello su cui è montato, ho preferito mettere delle striscette di nastro biadesivo sottile laddove c'erano le zone di contatto per avvitare.
Adesso è tutto stabile e molto più silenzioso! finalmente :D

ottimo!!!

posso chiederti solo, anche via pm, dove hai comprato il neoprene? o se invece hai usato come me quello riciclato da vecchi tappetini del mouse?

ciao!!

Ryujimihira
22-06-2009, 11:45
ottimo!!!

posso chiederti solo, anche via pm, dove hai comprato il neoprene? o se invece hai usato come me quello riciclato da vecchi tappetini del mouse?

ciao!!

vecchio tappetino unto e bisunto per il mouse a cui ho tolto la parte di tessuto ;)

fabio.i75
16-07-2009, 15:07
Scusate leggendo i commenti in prima pagina di un utente diceva che questo case è un fornetto, è vero o magari sbagliava lui? Lo chiedo xkè ho già cambiato un case, quello in firma, ed è risultato veramente un fornetto quindi vorrei andare sul sicuro, se qualcuno che ci fa OC e possiede questo case mi dasse un'opinione ne sarei grato. Un'altra cosa, è abbastanza capiente e può contenere le schede video + grosse di ultima generazione?

il_joe
16-07-2009, 15:11
Scusate leggendo i commenti in prima pagina di un utente diceva che questo case è un fornetto, è vero o magari sbagliava lui? Lo chiedo xkè ho già cambiato un case, quello in firma, ed è risultato veramente un fornetto quindi vorrei andare sul sicuro, se qualcuno che ci fa OC e possiede questo case mi dasse un'opinione ne sarei grato. Un'altra cosa, è abbastanza capiente e può contenere le schede video + grosse di ultima generazione?

fornetto non direi... di certo ci sono case molto più freschi (sia perchè più grandi, sia perchè con più ventole o strutturati meglio). Se metti dei dissipatori decenti non dovresti avere grossi problemi.
sulle sk video: c'è il "cassetto" dove si mettono gli HD che dà fastidio. Qualche messaggio sopra puoi leggere di chi l'ha spostato. Se lo tieni com'è hai 23-24 cm disponibili, quindi scordati le sk video più grandi (4850x2 o superiori, GTX260 o superiori). La 8800gt ci sta, la 4850 normale ci sta, tanto per fare due esempi.
Altrimenti, devi togliere il cassetto degli HD o spostarlo....
ciao

spaeter
16-07-2009, 15:19
Scusate leggendo i commenti in prima pagina di un utente diceva che questo case è un fornetto, è vero o magari sbagliava lui? Lo chiedo xkè ho già cambiato un case, quello in firma, ed è risultato veramente un fornetto quindi vorrei andare sul sicuro, se qualcuno che ci fa OC e possiede questo case mi dasse un'opinione ne sarei grato. Un'altra cosa, è abbastanza capiente e può contenere le schede video + grosse di ultima generazione?

diciamo che non è proprio il massimo in termini di temperature... per renderlo valido ho dovuto modificare alcune cose e alla fine tengo la cpu a 4.0 ghz senza problemi di temp. (il limite è la cpu non il case nel mio caso).

ce ne sono sicuramente di più areati e spaziosi in giro senza grosse differenze di prezzo (mi viene in mente il cm690 che ho fatto prendere a mio fratello per esempio).

ciao!!

tony arms
16-07-2009, 15:21
senza eliminare il cestello la 9800gx2 si riesce montare (ben più lunga di una 8800ultra...) è il mio ex case:D

il_joe
16-07-2009, 15:33
senza eliminare il cestello la 9800gx2 si riesce montare (ben più lunga di una 8800ultra...) è il mio ex case:D

però lo devi spostare... io avevo già misurato, perchè volevo provare a cambiare scheda... i cm utili sono 25 ma devi lasciare lo spazio per il connettore di alimentazione della sk video (quindi non più di 24cm - al max 9,5 o 10 pollici di scheda esagerando). Oppure devi spostare il cestello.

fabio.i75
16-07-2009, 15:43
fornetto non direi... di certo ci sono case molto più freschi (sia perchè più grandi, sia perchè con più ventole o strutturati meglio). Se metti dei dissipatori decenti non dovresti avere grossi problemi.
sulle sk video: c'è il "cassetto" dove si mettono gli HD che dà fastidio. Qualche messaggio sopra puoi leggere di chi l'ha spostato. Se lo tieni com'è hai 23-24 cm disponibili, quindi scordati le sk video più grandi (4850x2 o superiori, GTX260 o superiori). La 8800gt ci sta, la 4850 normale ci sta, tanto per fare due esempi.
Altrimenti, devi togliere il cassetto degli HD o spostarlo....
ciao
Ok non è il massimo:D
diciamo che non è proprio il massimo in termini di temperature... per renderlo valido ho dovuto modificare alcune cose e alla fine tengo la cpu a 4.0 ghz senza problemi di temp. (il limite è la cpu non il case nel mio caso).

ce ne sono sicuramente di più areati e spaziosi in giro senza grosse differenze di prezzo (mi viene in mente il cm690 che ho fatto prendere a mio fratello per esempio).

ciao!!

Peccato xkè il prezzo era interessante, il cm 690 non mi piace e poi ne cercavo uno con sportello trasparente. Mi sa che a sto punto mi tengo questo fino al prossimo pc e vedo come si comporta in OC considerato che in estate nella mia stanza ci sono 31-32° credo che le temp alte siano normali, in caso non mi dovesse soddisfare lo cambio ne cercherò uno buono con sportello in plexiglass ma senza spendere cifre folli:cool:

Stev-O
16-07-2009, 19:51
Scusate leggendo i commenti in prima pagina di un utente diceva che questo case è un fornetto, è vero o magari sbagliava lui? Lo chiedo xkè ho già cambiato un case, quello in firma, ed è risultato veramente un fornetto quindi vorrei andare sul sicuro, se qualcuno che ci fa OC e possiede questo case mi dasse un'opinione ne sarei grato. Un'altra cosa, è abbastanza capiente e può contenere le schede video + grosse di ultima generazione?

allora il case è esteticamente ben predisposto al modding ma per comodità di assemblaggio temperature, gestione cavi e periferiche è un bagno di sangue

le temperature arealo bene (come minimo metti anche la ventola frontale)


e next time prendi un antec se vuoi stare sulla cifra oppure spendi di più e prendi un lian ;) li

Ryujimihira
16-07-2009, 19:54
se ricordo bene qualcuno parlava di una mod ai finestrati per mettere una ventola laterale

qualcuno ha provato? Di quanto migliorano le temperature?

Stev-O
16-07-2009, 19:59
beh la mia mod è consistita nell'applicare 4 angoli biadesivi alla paratia traforata lateralee applicare una sunbeam da 80 reobus controllata

discreto impatto estetico assieme al resto per le temperature francamente non conta un cazzo... :sofico:

Ryujimihira
16-07-2009, 20:24
non potevi essere più chiaro, lol :asd:

comunque, vorrei rimuovere il cestello degli hd e piazzare l'hd sotto lo slot per il floppy con questo metodo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=783401

http://fracool.interfree.it/hds/6-soluzione+.JPG

solo che dovrebbe rimanere "appeso"

ma se non sbaglio ha i fori da un lato solo (l'ultimo slot da 3,5" dico)

fabio.i75
16-07-2009, 21:20
allora il case è esteticamente ben predisposto al modding ma per comodità di assemblaggio temperature, gestione cavi e periferiche è un bagno di sangue

le temperature arealo bene (come minimo metti anche la ventola frontale)


e next time prendi un antec se vuoi stare sulla cifra oppure spendi di più e prendi un lian ;) li

Ma gli Antec costano meno? Io in giro ho visto che gli antec sono carucci sia come case che come ali:rolleyes:

Stev-O
16-07-2009, 23:38
siamo ai livelli di questo

chiaramente sulla stessa fascia

sono un po' più spartani da vedere ma più "concreti" (e hanno i piedini sotto fatti meglio oltre ad avere 2 ventole + silenziose regolabili di serie oltre a una dotazione di viti superiore ecc)

gli alimentatori hanno gli earthwatts, non modulari ma che costano abb poco (e certamente sono meglio degli lcpower :rolleyes: )

Ryujimihira
27-07-2009, 15:32
finalmente ci sono riuscito!

sono riuscito a farci entrare un Scythe Infinity in questo claustofobico case!

http://img204.imageshack.us/img204/9679/mypcs.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/mypcs.jpg/)

da notare che ci entra a pelo dietro il plexiglass, distanza 0,5 cm

http://img21.imageshack.us/img21/2179/mypcpart.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/mypcpart.jpg/)

mi preoccupa solo che salgano le temperature dell'alimentatore (prossimo al pensionamento), poichè è un doppia ventola, di cui una rimossa (quella dentro al case) perchè non girava più. Quindi c'è la grata e il foro

la configurazione attuale è:

CPU: Intel Core 2 Duo E6750 (default)
MB: Asus P5KPL
RAM: 2x1GB DDR2 800 MHz
HD: 250 Seagate Barracuda Sata2
VGA: Sapphire ATi HD4670 GDDR4


le temperature registrate:

Temperatura ambiente 28°
Idle CPU: 40 ~ 45
Idle MB: 32 ~ 36
Full CPU: 56 ~ 58
Full MB: 38 ~ 40

valori rilevata in speedfan

come sono le temperature secondo voi?


PS
prossimo passo, la sospensione dell'hd come illustrato qualche post sopra e il cambio dell'alimentatore



EDIT
riaprendo questa discussione e leggendo le temperature che avevo prima, sono piacevolmente sorpreso.
In seguito al cambio di alimentatore, con un enermax con ventola da 12 interna (cioè che affaccia all'iterno del case), ho dovuto riposizionare l'infinity in questo modo:
http://img199.imageshack.us/img199/865/mypcpart2.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/mypcpart2.jpg/)

quindi ruotato di 90°, più vicino alla ventola posteriore di estrazione, e dando un pò di spazio all'areazione della ventola dell'alimentatore. Le temperature rilevate adesso da speed fan sono:

Temperatura ambiente 29°
Idle CPU: 28 ~ 32
Idle MB: 32 ~ 34
Full CPU: 52 ~ 55
Full MB: 35 ~ 38

quindi a distanza di un anno, temperature rilevate in estate, la nuova disposizione mi ha permesso di guadagnare da 5 a 10 gradi un pò su tutto! Ovviamente stessa pasta termica (artic silver 5) e stessi componenti.
Forse è anche la ventola dell'alimentatore che contribuisce al raffreddamento della cpu. Spero solo che questo non faccia salire le temperature dell'alimentatore (che in teoria dovrebbe adesso tirare aria calda, piuttosto che espellerla sul retro come il precedente alimentatore).
Unico appunto, la differenza di temperatura tra i due core in full è sempre di 2-3 gradi... è normale?

Stev-O
27-07-2009, 15:37
ci sono quei cavi li davanti al dissi che mi piacciono poco

Ryujimihira
27-07-2009, 15:56
ci sono quei cavi li davanti al dissi che mi piacciono poco

a toccare non toccano, ma purtroppo la disposizione dei connettori sulla P5KPL non è delle più felici...

http://img210.imageshack.us/img210/7555/1808l.jpg

l'attacco per l'alimentazione si trova sul lato sinistro al centro della scheda, con di fianco anche quelli per le ventole ausiliarie

il restante connettore +12V a 4 pin, si trova in alto, di lato al processore (ho dovuto far passare il filo del suddetto tra l'alimentatore e la scheda madre, infliato sotto lo spazio creato dai distanziatori)

spaeter
27-07-2009, 16:50
stessa rottura della p5 k pro... uguale disposizione..

Ryujimihira
27-07-2009, 18:17
stessa rottura della p5 k pro... uguale disposizione..

per non parlare dei connettori per l'audio frontale, che sono impossibili da raggiungere dai cavi dello swing

Stev-O
27-07-2009, 20:19
io con le asus grossissimi prob usando le fascette non ne ho avuti

pero' su altri case :sofico:

@Fra88@
18-09-2009, 18:24
sapete se l' icage e' compatibile con lo swing?

perche' dovrei montare su questo pc una vga hd 4770 xfx, che dite ci va cn il cestello?

skar1979
02-11-2009, 15:56
prova a misurare la lunghezza della scheda.

Cmq una buona e tra parentesi cattiva notizia che vi do, e che installando gli hdd nel cestello, solo quello + in alto viene raffreddato veramente.

Nel mio caso, io ho tre hdd di differenti produttori, e indipendentemente dal modello, solo quello avvitato al cestello tanto per capirci viene raffreddato.
Tutto questo, credo, a causa delle slitte di plastica che disaccoppiano la conducibilità termica tra cestello, raffreddato dalla 12x12, e l'hdd.
La differenza varia tra i 3 agli 8 gradi in idle nel mio caso.

Se qualcuno di voi trovasse un modo x usare slitte di metallo ce lo faccia sapere!!!!

il_joe
23-03-2010, 10:50
visto che IMO il problema di questo case è lo spazio per la sk video, volevo sapere se qcuno tra voi ha installato una ATI5850 senza spostare il cestello degli HD...
grazie

nobre
23-06-2010, 10:45
wow, ho scoperto che esiste un thread anche sul mio case! :D
allora ne approfitto subito...

da circa tre anni ne sono un felice possessore ma ieri, aprendo il case per aggiungere 2 hd, mi sono reso conto di aver perso le slittine per montare questi nel cestello (eppure ero sicuro che fossero lì...) :muro:

quale soluzione semplice per chi ha pochissima manualità potrei adottare?
pensavo a qualcosa per disaccoppiare gli hd nei 3 bay da 5,25 che sono vuoti, ma anche lì non ci sono i fori standard...

Ryujimihira
23-06-2010, 11:00
wow, ho scoperto che esiste un thread anche sul mio case! :D
allora ne approfitto subito...

da circa tre anni ne sono un felice possessore ma ieri, aprendo il case per aggiungere 2 hd, mi sono reso conto di aver perso le slittine per montare questi nel cestello (eppure ero sicuro che fossero lì...) :muro:

quale soluzione semplice per chi ha pochissima manualità potrei adottare?
pensavo a qualcosa per disaccoppiare gli hd nei 3 bay da 5,25 che sono vuoti, ma anche lì non ci sono i fori standard...

ci sono case che usano mettere gli hd in sospensione tramite elestici. Poichè il cestello degli hd dello swing usa le slitte, si può comunque adattarlo con degli elastici facendo una cosa del genere:
http://img468.imageshack.us/img468/7150/imgp0026ay9.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/2199/imgp0029tq5.jpg
(è preso da un'altro case ma i fori del cestello sono molto simili a quello dello swing)

fatto sta che bisogna comunque scegliere degli elastici spessi e resistenti, poichè col tempo e col caldo tendono a dilatarsi e a spezzarsi. Motivo per cui mi terrebbero in apprensione per un eventuale caduta all'interno del case o peggio, sopra un altro hd in funzione.

in alternativa, guarda qualche post sopra, usando viti, trapano (nel nostro caso, per l'assenza di fori per le viti nel cestello dello swing) usando le camere d'aria delle bici ^_^,

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=783401

prova a misurare la lunghezza della scheda.

Cmq una buona e tra parentesi cattiva notizia che vi do, e che installando gli hdd nel cestello, solo quello + in alto viene raffreddato veramente.

Nel mio caso, io ho tre hdd di differenti produttori, e indipendentemente dal modello, solo quello avvitato al cestello tanto per capirci viene raffreddato.
Tutto questo, credo, a causa delle slitte di plastica che disaccoppiano la conducibilità termica tra cestello, raffreddato dalla 12x12, e l'hdd.
La differenza varia tra i 3 agli 8 gradi in idle nel mio caso.

Se qualcuno di voi trovasse un modo x usare slitte di metallo ce lo faccia sapere!!!!

basterebbe ruotarlo di 90 gradi ^_^,

nobre
23-06-2010, 19:36
ci sono case che usano mettere gli hd in sospensione tramite elestici. Poichè il cestello degli hd dello swing usa le slitte, si può comunque adattarlo con degli elastici facendo una cosa del genere:
...
(è preso da un'altro case ma i fori del cestello sono molto simili a quello dello swing)

fatto sta che bisogna comunque scegliere degli elastici spessi e resistenti, poichè col tempo e col caldo tendono a dilatarsi e a spezzarsi. Motivo per cui mi terrebbero in apprensione per un eventuale caduta all'interno del case o peggio, sopra un altro hd in funzione.

in alternativa, guarda qualche post sopra, usando viti, trapano (nel nostro caso, per l'assenza di fori per le viti nel cestello dello swing) usando le camere d'aria delle bici ^_^,


che velocità! uno non fa in tempo a postare un dubbio che già si trova una risposta con tanto di immagini! ;)

avevo letto anche io che le camere d'aria delle biciclette sono ottime per questi lavori, se penso a quante ne ho buttate via quando ero ragazzino...
quindi nei bay da 5,25 potrei usare quelle al posto degli elastici della prima foto, giusto? ma poi sarebbe imprescindibile una ventola dietro gli hd... forse l'ideale sarebbe togliere la gabbia degli hd (che tanto così com'è ora non dissipa niente) e mettere qualcosa che tenga su i dischi..

domanda OT: ma se poi con qualche sistema autocostruito gli hd non stanno in posizione perfettamente orizzontale, può esserci qualche problema?

nobre
27-06-2010, 05:43
dunque... dopo aver letto i vostri consigli e qualche thread sulla sospensione, ho attuato questa soluzione, ditemi se secondo voi va bene:

constatato che all'interno del cestello non c'è dissipazione di calore per via delle slitte in plastica (quelle che ho perso) e della posizione stessa del cestello, ho fatto passare una cordicella di polipropilene nei fori del cestello (tipo stendibiancheria :) ) in modo da creare tre ripiani su cui poi ho semplicemente appoggiato i dischi; quindi ho ruotato il cestello degli hd di 90° così che ora la ventola in immissione soffia sul retro degli hard disk (praticamente il lato opposto a quello delle connessioni) e, come era stato suggerito qualche post indietro, ho soltanto appoggiato il cestello, senza fissarlo, su uno strato di materiale spugnoso tipo quello dei tappetini del mouse.

vi pare una buona soluzione? era meglio usare una corda elastica?
gli hard disk sono piuttosto liberi (sono solo appoggiati su delle cordicelle) e naturalmente non sono in posizione perfettamente orizzontale: può essere rischioso?
e poi, gli hard disk hanno qualche parte che scalda di più? ho notato che la parte lontana dalla ventola è comunque abbastanza calda, è normale?

scusate tutte queste domande ma è la prima volta che sperimento soluzioni personali...

nobre
29-06-2010, 15:41
non c'è più nessuno? :boh:

spaeter
29-06-2010, 18:24
non c'è più nessuno? :boh:

a me pare una buona soluzione.
girandolo di 90° avevo trovato dei guadagni di temperature e con il tappetino mouse sotto risolto anche il problema di alcune fastidiose vibrazioni.

io poi non li ho più toccati...(in ufficio ho due had disk uno verticale e uno obliquo... non so se è una posizione consona, ma li ho così da tre anni e zero problemi...


ciao!

nobre
30-06-2010, 18:39
a me pare una buona soluzione....

grazie, mi hai tranquillizato! almeno ora riesco a dormire sonni più tranquilli.. :ronf:

*Jumper*
28-09-2010, 21:42
Io ho ancora questo case. Però ho sempre avuto un dubbio. Nella mia P5B Deluxe i pin per l'audio frontale (AAFP) sono nell'angolo in basso a sinistra. Il cavo che arriva dal case per l'audio giunge giusto giusto lì, teso sopra l'8800gts. Se volessi mettere una scheda pci-e aggiuntiva, ad esempio una scheda audio, non riesco più a farcelo arrivare per la scarsa lunghezza. Io l'audio frontale non l'ho mai usato però non averlo funzionante mi sta sulle balle. Come faccio?

ilmaestro76
29-09-2010, 09:22
visto che IMO il problema di questo case è lo spazio per la sk video, volevo sapere se qcuno tra voi ha installato una ATI5850 senza spostare il cestello degli HD...
grazie
ti rispondo con un po' di ritardo.....
come leggi in firma, ho un'ATI 5850 montata in questo case e non ho dovuto spostare il cestello ;)

il_joe
30-09-2010, 07:01
ti rispondo con un po' di ritardo.....
come leggi in firma, ho un'ATI 5850 montata in questo case e non ho dovuto spostare il cestello ;)

grazie della info... sto ancora meditando un cambio di sk video....ma non mi sono ancora deciso.... intanto metto la 5850 tra le papabili... ;)

angmail
23-04-2012, 09:43
ciao ragazzi, vi faccio una domanda.

Ho il case tt swing e ho preso un ssd da 2.5 pollici.

La mia domanda è: posso montarlo nel case swing con quei carrellini o devo prendere per forza un adattatore 3.5?

Non vorrei comprare inutilmente un adattatore ma non sono a casa per provare...fatemi sapere!

Ryujimihira
23-04-2012, 10:48
ciao ragazzi, vi faccio una domanda.

Ho il case tt swing e ho preso un ssd da 2.5 pollici.

La mia domanda è: posso montarlo nel case swing con quei carrellini o devo prendere per forza un adattatore 3.5?

Non vorrei comprare inutilmente un adattatore ma non sono a casa per provare...fatemi sapere!

per esperienza personale (ho venduto poco tempo fa uno swing) e perchè ci montavo l'ssd
poichè è un 2,5 hai bisogno dell'adattatore 2,5->3,5, ma nel mio caso non potevo montarlo con le slitte nel cestello hd perchè non mi trovavo con i fori
per questo motivo l'ho montai sopra il cestello, dove ci sono quelle staffe per montarlo con le viti. Nel mio caso non c'è neanche stato bisogno delle viti, l'ho incastrato direttamente

un altra soluzione sarebbe quello di montarlo nella stessa posizione, senza adattatore e avvitando solo 2 viti di un lato. L'ssd non produce vibrazioni e quindi è comunque stabile

spaeter
23-04-2012, 10:52
ciao ragazzi, vi faccio una domanda.

Ho il case tt swing e ho preso un ssd da 2.5 pollici.

La mia domanda è: posso montarlo nel case swing con quei carrellini o devo prendere per forza un adattatore 3.5?

Non vorrei comprare inutilmente un adattatore ma non sono a casa per provare...fatemi sapere!

il mio SSD sta semplicemente appoggiato sopra il cestello HDD...tanto non vibra, non si muove, non fa rumore ...

angmail
23-04-2012, 13:50
il mio SSD sta semplicemente appoggiato sopra il cestello HDD...tanto non vibra, non si muove, non fa rumore ...

ma c'è modo di utilizzarle il carrellino slide o non si può usare?