View Full Version : [MILANO] Visual Basic da ZERO
Puffo_Siffredi
15-02-2007, 13:49
Ciao a tutti!!
Sapete per caso a milano, dove posso rivolgermi per un corso ???
ho visto quelle della regione, purtroppo sono già avviati :( e devo aspettare fino a luglio :D
ho visto un paio di corsi, ma per 24 ore mi chiedono 850 euro :mc:
Se avete info , vi voglio bene!! ma anche se non le avete io vi voglio bene lo stesso ( :stordita: )
Ziosilvio
15-02-2007, 14:42
Perché invece non studi Python (http://www.python.org/)?
DvL^Nemo
15-02-2007, 15:16
Studiati Java,Oracle,PHP,AJAX,XML
Ciao !
Puffo_Siffredi
15-02-2007, 15:17
Perché invece non studi Python (http://www.python.org/)?
sai dove posso rivolgermi per un corso ???
Chevelle
15-02-2007, 18:31
Studiati Java,Oracle,PHP,AJAX,XML
Ciao !
ROTFL
Studiati piuttosto l' ambiente ASP.NET 2.0 (C# e VB.NET) e fatti una bella cultura dei componenti COM, COM+
Java lascialo perdere perchè è un pachiderma. Impara perfettamente i concetti dell' architettura n-tier e tutte le problematiche che ne conseguono.
Come basi di dati ti consiglio un' infarinatura sulla normalizzazione, data base warehousing. Ambienti Microsoft e Oracle sono decisamente una buona base di partenza per una cultura di base.
PHP lascialo perdere a meno che tu non voglia buttare al vento il tuo tempo.
Ziosilvio
15-02-2007, 18:58
sai dove posso rivolgermi per un corso ???
QUI. (http://www.ibiblio.org/obp/thinkCSpy/)
DvL^Nemo
15-02-2007, 19:02
ROTFL
Studiati piuttosto l' ambiente ASP.NET 2.0 (C# e VB.NET) e fatti una bella cultura dei componenti COM, COM+
Java lascialo perdere perchè è un pachiderma. tempo.
:doh:
Chevelle
15-02-2007, 19:11
:doh:
Guarda che non esistono solo i progetti "Hallo word" :doh:
Ho esperienza di programmazione, lavorando in Java, C, C++ su progetti complessi. Parlo di applicazioni scientifiche (sincrotrone) e per aziende di servizi (piattaforma j2EE).
Ora sono in ambiente ASP.NET 2.0 ed il codice prodotto è nettamente più performante delle applicazioni scritte in Java.
Ora utilizziamo C++, COM, COM + e architettura ASP.NET 2.0 e a parte qualche rogna con le DLL scritte in C++, tutto fila per il meglio.
Puffo_Siffredi
16-02-2007, 08:09
si ma dove mi devo rivolgere, per questi corsi ????
Chevelle
16-02-2007, 11:21
si ma dove mi devo rivolgere, per questi corsi ????
Hai provato a cercare informazioni su Internet?
Puffo_Siffredi
16-02-2007, 11:34
Hai provato a cercare informazioni su Internet?
si
yorkeiser
16-02-2007, 14:19
ROTFL
Studiati piuttosto l' ambiente ASP.NET 2.0 (C# e VB.NET) e fatti una bella cultura dei componenti COM, COM+
Java lascialo perdere perchè è un pachiderma. Impara perfettamente i concetti dell' architettura n-tier e tutte le problematiche che ne conseguono.
Come basi di dati ti consiglio un' infarinatura sulla normalizzazione, data base warehousing. Ambienti Microsoft e Oracle sono decisamente una buona base di partenza per una cultura di base.
PHP lascialo perdere a meno che tu non voglia buttare al vento il tuo tempo.
Bleargh.
Lascia perdere la zozzeria Microsoft e buttati sul Java, fa pure il caffè ed è il più utilizzato e con maggiori sbocchi attualmente e credo proprio anche in futuro. Ho abbastanza esperienza sia nello sviluppo Java che in quello .NET e ti dico che Java è superiore in tutto, ma proprio in tutto. Considera che, ci crederai o meno, non tutto l'universo gira su sistemi operativi Microsoft e appena esci fuori dagli ambienti di papino Bill gli oggetti COM, COM+, COM-- li butti allegramente. Senza contare che devi passare per quel cesso di IIS... brrrr... ho ancora i brividi
Puffo_Siffredi
16-02-2007, 15:06
Bleargh.
Lascia perdere la zozzeria Microsoft e buttati sul Java, fa pure il caffè ed è il più utilizzato e con maggiori sbocchi attualmente e credo proprio anche in futuro. Ho abbastanza esperienza sia nello sviluppo Java che in quello .NET e ti dico che Java è superiore in tutto, ma proprio in tutto. Considera che, ci crederai o meno, non tutto l'universo gira su sistemi operativi Microsoft e appena esci fuori dagli ambienti di papino Bill gli oggetti COM, COM+, COM-- li butti allegramente. Senza contare che devi passare per quel cesso di IIS... brrrr... ho ancora i brividi
minchia sei drastico :asd:
cmq, in media un corsetto di java for dummies ... quanto potrebbe costare ??'
yorkeiser
16-02-2007, 15:31
Dipende da quello che ci devi fare. Considera che per imparare un linguaggio non è necessario sborsare soldi per un corso: basta un buon libro e una connessione internet. Sinceramente non ti so dire il costo esatto, ho la fortuna di lavorare in una grossa azienda per cui i corsi sono interni e gratuiti. Il costo varia in base al numero di ore, al numero di partecipanti, al linguaggio e a molti altri fattori; a spanne direi che per un corso base di un paio di mesi te la potresti anche cavare con 300 euri... una cifra molto indicativa, ti ripeto.
Puffo_Siffredi
16-02-2007, 15:36
Dipende da quello che ci devi fare. Considera che per imparare un linguaggio non è necessario sborsare soldi per un corso: basta un buon libro e una connessione internet. Sinceramente non ti so dire il costo esatto, ho la fortuna di lavorare in una grossa azienda per cui i corsi sono interni e gratuiti. Il costo varia in base al numero di ore, al numero di partecipanti, al linguaggio e a molti altri fattori; a spanne direi che per un corso base di un paio di mesi te la potresti anche cavare con 300 euri... una cifra molto indicativa, ti ripeto.
cercherò .... ;)
potresti consigliarmi qualche libro ???
grazie ;)
Puffo_Siffredi
16-02-2007, 15:45
link (http://www.prometheo.it/corsi/java/index.html) :stordita: il prezzo
DvL^Nemo
16-02-2007, 15:45
Questo
http://www.mindviewinc.com/downloads/TIJ-3rd-edition4.0.zip
Stesso, ma in PDF
http://www.planetpdf.com/codecuts/pdfs/eckel/TIJ3.zip
CosasNostras
16-02-2007, 15:55
ascolta se vuoi vermanete imparare VB da zero (da cos'è una variabile) vai sul sito di html.it c'è una guida/corso a dir poco strepitosa...peccato che non ci siano tanti linguaggi a disp.:)
devo dire che a livello scolastico me la cavo ho 8 .... esono abbastanza bravo a programmare .....e molte nozioni le ho prese proprio da lì
lnessuno
16-02-2007, 16:01
concordo con chi dice di lasciar perdere l'ambiente microsoft... ma solo perchè non mi piace :D
e poi "il futuro è sul web!" :O
un pò (poco) più seriamente...
impara java, php, asp.net, asp liscio, ajax, xml, xhtml... impara a lavorare bene sui database... e sei a cavallo :D
Chevelle
16-02-2007, 17:35
Mi vengono i brividi lavorare tutto in Java! Avete mai provato ad utilizzare le swing? I VB.NET in soli 10 minuti, fai quello che in Java forse riesci forse a svilupparlo in 8 ore :D
Se ci sai fare con la tecnologia Microsoft, l' applicazione è davvero performante. So mettere le mani in C, C++, Java, VB6, VB.NET e C# e un buon programmatore deve avere la mentalità aperta.
Se vuoi fare un pacco di soldi in un futuro, gavetta dura in Italia e poi cercati lavoro nel Regno Unito e in Europa.
Il mio consiglio personale, se ne hai la pazienza, è di iniziare anche da solo...
Ti compri un libro decente, ti ci metti seriamente col pc davanti, fai gli esercizi, li provi, e cerchi almeno di avere una buona dimistichezza. Poi il corso eventualmente te lo fai di livello avanzato, ma andargli a dare i soldi per la parte iniziale è uno spreco.
Io feci così col corso di CAD, trovai un corso articolato in 3 parti, mi presi il programma della prima e me lo feci da solo, e poi da loro feci le altre due; se sei un po' portato e ti interessa, risparmi un bel po'.
Considera poi anche che su internet ci sono parecchi contenuti utili, tipo su www.programmazione.it, ti scarichi un bel po' di pdf e corsi vari, spendi 20€ di stampa, un centinaio per un buon libro, e sei a metà dell'opera.
Nei corsi base è pieno di gente che non sa tenere in mano il mouse, che andora non ha chiara la struttura dei menù di windows, che non ha idea di cosa voglia dire programmare, ecc, se sei sveglio e uno smanettone del pc il corso base te lo mangi da solo...
- CRL -
CosasNostras
16-02-2007, 19:26
se vuoi ti posso consigliare un manuale(ma anche in pdf)
Puffo_Siffredi
20-02-2007, 08:33
Grazie a tutti per le risposte, e per i consigli!
adesso mi sono scaricato un po di informazione dalla rete!!
Inizio con Java , da autodidatta!!
Grazie millee ancora!
yorkeiser
20-02-2007, 09:07
Mi vengono i brividi lavorare tutto in Java! Avete mai provato ad utilizzare le swing? I VB.NET in soli 10 minuti, fai quello che in Java forse riesci forse a svilupparlo in 8 ore :D
Se ci sai fare con la tecnologia Microsoft, l' applicazione è davvero performante. So mettere le mani in C, C++, Java, VB6, VB.NET e C# e un buon programmatore deve avere la mentalità aperta.
Se vuoi fare un pacco di soldi in un futuro, gavetta dura in Italia e poi cercati lavoro nel Regno Unito e in Europa.
Il tuo ragionamento è sensato per applicazioni di piccola scala, ma hai mai pensato che ci sono alcuni tipi di applicazioni in cui non puoi sapere a priori su quale sistema operativo andranno a girare? Hai inoltre pensato che, se fai un'applicazione web seria (ovvero roba che può muovere anche molto denaro), dovrebbe girare su un web-server serio (apache per dirne uno) e su un o.s. stabile, altrimenti il business potrebbe un attimino alterarsi al 20esimo "pagina non disponibile" della giornata? Spero sarai d'accordo con me che gli ambienti Microsoft sono di gran lunga più instabili delle controparti, senza per questo dover prendere le parti di unix o quel che l'è.
Il VB va bene per le cosette, ma appena devi un attimino "allargarti" credo tu ti debba assolutamente rivolgere ad altro. Tra l'altro, spero tu sappia che il .NET è nato come risposta COMMERCIALE di MS al predominio che Sun/Java andava via via prendendo, e se conosci qualcosa di C# forse lo comprenderai
Grazie a tutti per le risposte, e per i consigli!
adesso mi sono scaricato un po di informazione dalla rete!!
Inizio con Java , da autodidatta!!
Grazie millee ancora!
hai fatto bene, secondo me, da autodidatta si possono raggiungere degli ottimi obiettivi, anche senza frequentare un corso.
Chevelle
23-02-2007, 09:59
Il tuo ragionamento è sensato per applicazioni di piccola scala, ma hai mai pensato che ci sono alcuni tipi di applicazioni in cui non puoi sapere a priori su quale sistema operativo andranno a girare? Hai inoltre pensato che, se fai un'applicazione web seria (ovvero roba che può muovere anche molto denaro), dovrebbe girare su un web-server serio (apache per dirne uno) e su un o.s. stabile, altrimenti il business potrebbe un attimino alterarsi al 20esimo "pagina non disponibile" della giornata? Spero sarai d'accordo con me che gli ambienti Microsoft sono di gran lunga più instabili delle controparti, senza per questo dover prendere le parti di unix o quel che l'è.
Il VB va bene per le cosette, ma appena devi un attimino "allargarti" credo tu ti debba assolutamente rivolgere ad altro. Tra l'altro, spero tu sappia che il .NET è nato come risposta COMMERCIALE di MS al predominio che Sun/Java andava via via prendendo, e se conosci qualcosa di C# forse lo comprenderai
Lavoro per una multinazionale, il business è orientato sulle piattaforme Microsoft, tranne che per i super calcolatori. Le applicazioni girano tranquillamente su Explorer, Thunderbird e Firefox e utilizzo stream di dati provenienti da applicazioni richiamate da un ambiente non Microsoft.
Linux è stato soppresso perchè era inadeguato e i costi di porting delle applicazioni non giustificavano la spesa.
Ti assicuro che non sono applicazioni "piccole" :D
yorkeiser
23-02-2007, 10:47
Lavoro per una multinazionale, il business è orientato sulle piattaforme Microsoft
Anch'io, e per fortuna qui il business si fa gli affari suoi e del software se ne occupano i responsabili di sviluppo :D
Le applicazioni girano tranquillamente su Explorer, Thunderbird e Firefox
Con roba Microsoft sotto, starei attento a scrivere "tranquillamente" :D
Ti assicuro che non sono applicazioni "piccole"
Per piccola scala mi riferivo ad applicazioni sviluppate in semplice VB.NET. Ho visto diversi mostri .NET ma tutti con core in C#, col VB utilizzato solo per le minuzie fortunatamente.
Linux è stato soppresso perchè era inadeguato e i costi di porting delle applicazioni non giustificavano la spesa.
Appunto: ci sono linguaggi che, oltre ad essere di gran lunga più stabili, non hanno bisogno di porting :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.