View Full Version : Attenzione alla tanta decantata assitenza HP
gipasoft
14-02-2007, 23:22
HP ha una buona assistenza..... ma solo finchè sei in garanzia, scaduta la garanzia l'assistenza sparisce:
- ti rispondono dopo più di un mese, nonostante ripetuti solleciti.
- ti possono offrire solo una riparazione a prezzo forfettario (450€ :cry: ) qualunque sia il difetto riscontrato
Meditate gente meditate :muro:
TUTTI i produttori di notebook si comportano in questo modo una volta terminato il periodo di garanzia... quindi non hai detto niente di nuovo :D
Ciao
gipasoft
14-02-2007, 23:38
TUTTI i produttori di notebook si comportano in questo modo una volta terminato il periodo di garanzia... quindi non hai detto niente di nuovo :D
Ciao
Se è per quello tutti i produttori di qualsiasi cosa tendono a comportarsi in questo modo.... ma se permetti la cosa mi fa leggermente innervosire, tanta valeva dire: Non facciamo riparazioni se ne compri uno nuovo :rolleyes:
Come al solito ad essere preso per il culo è il consumatore.... cmque sicuramente il prossimo notebook che prendo non sarà HP....... e comunque acquisterò anche l'estensione di garanzia :)
CarloR1t
15-02-2007, 15:25
TUTTI i produttori di notebook si comportano in questo modo una volta terminato il periodo di garanzia... quindi non hai detto niente di nuovo :D
Ciao
Non proprio, il prezzo forfettario è una politica di HP e non so di chi altri. E' meglio o è peggio? Dipende, se c'è da cambiare scheda madre o display o addirittura entrambi sei 'fortunato' perchè costa leggermente meno o molto meno di altri che ti chiedono 500-600€ per ciascuno di questi ricambi, se non 700+iva(sony) per la riparazione completa di guasti gravi.
D'altra parte per esempio Dell ha chiesto meno di quella cifra per cambiare un display on site, oppure alcune marche come acer scaduta la garanzia vendono i ricambi ai privati, scaricando il service manual uno si può riparare quasi tutto con poche decine di euro a ricambio, heatpipe, ventola, gusci, ecc., tranne display e scheda madre che costano troppo e non conviene come dicevo prima.
Ogni ditta ha la sua politica preferita ovviamente, ma tutte ormai da tempo dovebbero adeguarsi all'utenza consumer e dei piccoli professionisti che sempre più spesso comprano un notebook al posto di un desktop, il mercato è cambiato in questa direzione da anni ormai e questo dovrebbe avere avuto maggiori ripercussioni anche nella gestione dei ricambi se non nella ricerca di una standardizzazione delle schede madri, e dell'interno dei case in modo che le riparazioni pur non economicissime siano sostenibili. Altrimenti è una fregatura, molti nuovi clienti del settore non sono al corrente di questi costi, e non sanno che l'unica protezione è estendere la garanzia del produttore in tempo utile, e che senza farlo non conviene rischiare di comprare un portatile in alternativa a un desktop se non è strettamente indispensabile.
Gipasoft una cosa non so ancora, i 450 euro che chiede hp sono ivati o senza iva?
gipasoft
15-02-2007, 20:58
Gipasoft una cosa non so ancora, i 450 euro che chiede hp sono ivati o senza iva?
Sinceramente non lo so, quando ho sentito la cifra ho cordialmente salutato la signorina e ho messo giù il telefono :D
Sinceramente non lo so, quando ho sentito la cifra ho cordialmente salutato la signorina e ho messo giù il telefono :D
Quello che volevo dire è appunto questo, una volta scaduto il periodo di garanzia, non ci si può aspettare di cambiare il display o la motherboard di un note con 100€ :D e nella maggior parte dei casi, come qui gipasoft per esempio, il gioco non vale la candela e piuttosto che riparare in garanzia a prezzi folli (forfettari o non ) un notebook con più di 2 anni di vita si decide "saggiamente" di comprarselo nuovo.
Ciao
CarloR1t
15-02-2007, 22:06
o saggiamente di non comprarlo più! :D se se ne può fare a meno, per un bel po'...
Concordo comunque, i soli notebook che conviene riparare sono quelli più cari e validi da 1500€ in su da avere un senso spendere 500€ in riparazioni, altrimenti le parti funzionanti del notebook guasto si possono rottamare su ebay, qualche centone di si ricava per pagarsi l'estensione di garanzia del prossimo notebook. ;)
CarloR1t
15-02-2007, 22:12
Sinceramente non lo so, quando ho sentito la cifra ho cordialmente salutato la signorina e ho messo giù il telefono :D
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.