PDA

View Full Version : Ma chist so pazz!!! (visco inside)


Enel
14-02-2007, 09:27
FISCO: RENDITE; ESPERTA FINANZE, EQUALIZZATORE EVITA FAVORI

(ANSA) - ROMA, 7 feb - La tassazione sulle plusvalenze,
imposta non al momento della maturazione del reddito ma della
sua realizzazione, e' ''un trattamento di favore che si traduce
in un onere effettivo di imposta piu' basso rispetto a quello
riservato agli altri redditi''. Per questo serve l' introduzione
di un ''equalizzatore''. Partono da questo presupposto le
osservazioni sulla tassazione dei capital gain illustrate oggi
alla commissione finanze della Camera dalla tributarista Maria
Cecilia Guerra, che presiede la commissione di studio sulla
riforma della tassazione delle rendite finanziarie, insediata
dal vice ministro per l' Economia Vincenzo Visco per studiare
problemi e soluzioni sul tema.
La tassazione al momento della realizzazione del reddito puo'
essere dunque corretta dall'equalizzatore: ''La tassazione
avviene alla realizzazione - spiega la professoressa Guerra - ma
al contribuente-debitore, che paga l'imposta anni dopo rispetto
a tutti gli altri contribuenti, viene richiesto il pagamento di
un tasso di interesse sull'imposta pagata in ritardo''.
Altrimenti si favorisce fiscalmente il risparmio a lungo termine
e questo e' ''in contrasto - avverte Guerra - con il principio
di neutralita' fiscale''. Per l'esperta ''il problema del
differimento dell'imposta e' ancora piu' grave'' nel caso delle
polizze vita. Per Guerra, infine e' opportuna l'applicazione
della nuova aliquota a tutti i titoli in circolazione: questo -
spiega - non comporta una retroattivita' della norma perche'
''e' normale che, come avviene per tutte le imposte sui redditi,
la nuova aliquota si applichi ai redditi che si generano dopo la
sua introduzione'', a prescindere dunque dalla data di emissione
del titolo.(ANSA).


Questi non hanno alcun limite alla vergogna!!!
In pratica se uno realizza i suoi profitti su un titolo (ma potrebbe essere anche un comune titolo di Stato) dopo 20 anni secondo questa psicopatica da manicomio dovrebbe corrispondere gli interessi per le imposte versate dal momento della sua realizzazione. Il risparmiatore non realizza nessuna plusvalenza e quindi non guadagna nulla durante i 20 anni, ma in compenso lo Stato chiede soldi per il guadagno che non ha realizzato.

P.S. Pensavo che il risparmio fosse un valore tutelato dalla Costituzione... ("Altrimenti si favorisce fiscalmente il risparmio a lungo termine")

nomeutente
14-02-2007, 09:52
Mi pare che cimincino ad esserci un po' troppi 3d con titoli del tutto fuori luogo.

Facciamo che lo riapri con un titolo pił neutro.