View Full Version : bios inaccessibile
ciao, ho un bel problema: penso che mi sia rotto il tasto f2 e non riesco a entrare nel bios, cè una maniera alternativa punto di domanda (rotto pure quello)...e non ditemi cambia tastiera perche non vale!! :p :D
ilsensine
14-02-2007, 09:03
dubito.
Sposto in "altre discussioni sull'informatica", non ha molta attinenza con linux il tuo problema :)
~ZeRO sTrEsS~
14-02-2007, 09:40
ciao, ho un bel problema: penso che mi sia rotto il tasto f2 e non riesco a entrare nel bios, cè una maniera alternativa punto di domanda (rotto pure quello)...e non ditemi cambia tastiera perche non vale!! :p :D
prova in windows vedi se premendo f2 ti rinomina i file se si, allora non é rotto. Sicuro che non devi premere cancel per entrare nel bios?
@ il sensine: avevo postato qui perchè devo accedere al bios per installare linux :mc: ....non è che elevi molto molto il coefficiente di attinenza eh!! :p
@ zero stress: ottimo consiglio, infatti il tasto non pare essere rotto, io lo pensavo perchè questo è un vecchio portatile dell latidude del 2000 e ultimamente sto avendo parecchi problemi di tastiera.
dunque il tasto f2 non è rotto, e nella schermata iniziale mi chiede di premere f2 per entrare nel setup, fatto una decina di volte (anche pigiando canc) ma non entra :confused: non esiste prorio nessun altro metodo per settare il boot da cd?
ilsensine
14-02-2007, 10:03
@ il sensine: avevo postato qui perchè devo accedere al bios per installare linux :mc:
Quindi...se ho un alimentatore rotto che non mi fa partire il PC, e voglio installare linux, chiedo come cambiare alimentatore nella sezione linux? :eek:
Quando linux ti distruggerà il computer ne riparleremo allora, per adesso il problema è solo del bios :p
dunque il tasto f2 non è rotto, e nella schermata iniziale mi chiede di premere f2 per entrare nel setup, fatto una decina di volte (anche pigiando canc) ma non entra :confused:
mmm...tastiera usb mal gestita dal bios?
Quindi...se ho un alimentatore rotto che non mi fa partire il PC, e voglio installare linux, chiedo come cambiare alimentatore nella sezione linux? :eek:
Quando linux ti distruggerà il computer ne riparleremo allora, per adesso il problema è solo del bios :p
eheheh infatti voglio installare linux ma non cè acqua a casa e non mi posso fare la doccia...suggerimenti?
sto scherzando ;) scusa per aver sbagliato sezione, ma il forum è molto grande e alla fine avevo optato per la tua sezione :D
mmm...tastiera usb mal gestita dal bios?
azz, e possibili controlli da fare e soluzioni da adottare?
ilsensine
14-02-2007, 10:19
azz, e possibili controlli da fare e soluzioni da adottare?
Ok quindi hai una tastiera usb. E chi ti ha venduto il computer non ha abilitato la tastiera usb nel bios. E per abilitarla devi entrare nel bios, tramite una tastiera ps/2. E _devi_ farlo, in quanto dopo aver installato linux sceglierai tramite il bootloader quale s/o far partire, e il bootloader usa la tastiera tramite il bios.
Quindi, fatti prestare una tastiera ps/2 e rimedia alla stupidità del venditore :)
Ok quindi hai una tastiera usb. E chi ti ha venduto il computer non ha abilitato la tastiera usb nel bios. E per abilitarla devi entrare nel bios, tramite una tastiera ps/2. E _devi_ farlo, in quanto dopo aver installato linux sceglierai tramite il bootloader quale s/o far partire, e il bootloader usa la tastiera tramite il bios.
Quindi, fatti prestare una tastiera ps/2 e rimedia alla stupidità del venditore :)
allora non penso che sia proprio cosi...inanzitutto non so se è una tastiera usb, il note è del 2000, già c'erano? inoltre me l'ha regalato mio zio dalla francia, quindi è una tastiera francese, anche se non penso faccia alcuna differenza...
per ultima cosa quando l'ho ricevuto un annetto fa l'ho formattato e ho cambiato OS quindi entrai sicuro nel bios...ora però fa le bizze, ho riprovato a fare f2 per rinomina e ora non me lo fa per cui penso che il problema sia effettivamente hw....se non cè nessuna altra maniera di settare il boot da cd nn mi rimane che farmi prestare una tastiera come dicevi tu!!
ilsensine
14-02-2007, 10:37
allora non penso che sia proprio cosi...inanzitutto non so se è una tastiera usb, il note è del 2000, già c'erano?
Ah se è un notebook ha una tastiera normale.
per ultima cosa quando l'ho ricevuto un annetto fa l'ho formattato e ho cambiato OS quindi entrai sicuro nel bios...ora però fa le bizze, ho riprovato a fare f2 per rinomina e ora non me lo fa per cui penso che il problema sia effettivamente hw....
Forse qualche centro assistenza può cercare di riparare il tasto danneggiato...
ok, ti ringrazio per i consigli :)
soldi non ne spendo perchè è un note parecchio vecchio (del 2000), volevo caricarci sopra linux per fare delle prove ma non posso buttarci i soldi :fagiano:
~ZeRO sTrEsS~
14-02-2007, 10:43
allora non penso che sia proprio cosi...inanzitutto non so se è una tastiera usb, il note è del 2000, già c'erano? inoltre me l'ha regalato mio zio dalla francia, quindi è una tastiera francese, anche se non penso faccia alcuna differenza...
per ultima cosa quando l'ho ricevuto un annetto fa l'ho formattato e ho cambiato OS quindi entrai sicuro nel bios...ora però fa le bizze, ho riprovato a fare f2 per rinomina e ora non me lo fa per cui penso che il problema sia effettivamente hw....se non cè nessuna altra maniera di settare il boot da cd nn mi rimane che farmi prestare una tastiera come dicevi tu!!
non hai bisogno di un altra tastiera, (a meno che quella del laptop non sia rotta), prova a non schiacciare ripetutamente f2 ma a tenerlo premuto, lo stesso lo fai con cancel e il tasto fine, (in tre diversi avvi). Se hai un po di pratica con l'hardware ti consiglierei di smontarlo e dargli una bella pulita, a volte la polvere non fa fare contatto, e poi un pc del 2000 ne avrá beccata di polvere.
~ZeRO sTrEsS~
14-02-2007, 10:48
ah altro consiglio, la lingua del laptop é in italiano vero? provala a configurare la tastiera in francese... cmq se ti sta facendo scherzetti potrebbe darsi che o il laptop é sporco o la tastiera sta per partire, alla fine te ne compri una nuova in italiano con 20-30€
GRANDE!!
ho settato la tast in francese e poi ho pigiato tutti i tasti che mi dicevi....CONTEMPORANEMENTE!!! (dopo 34 riavvii mi ero rotto!!!)
alla fine sono entrato
e vai con ubuntu!!!
~ZeRO sTrEsS~
14-02-2007, 12:06
GRANDE!!
ho settato la tast in francese e poi ho pigiato tutti i tasti che mi dicevi....CONTEMPORANEMENTE!!! (dopo 34 riavvii mi ero rotto!!!)
alla fine sono entrato
e vai con ubuntu!!!
heheheh mi raccomando tienilo abilitato il boot da disco ora :p
ecco ora ho altri problemi...mi si blocca l'nstallazione a:
loading hardware drivers
mi si pianta e non si muove!!
edit: sto cercando di installare la ubuntu 6.06
~ZeRO sTrEsS~
14-02-2007, 13:17
ora non so che dirti, é la volta buona che te lo rispostano nella sezione linux :p
ilsensine
14-02-2007, 13:33
Non serve :D
Apri un thread apposito, e descrivi bene il tuo hardware. Prova, se puoi, anche qualche live cd.
DarkWolf
15-02-2007, 02:13
ok, ti ringrazio per i consigli :)
soldi non ne spendo perchè è un note parecchio vecchio (del 2000), volevo caricarci sopra linux per fare delle prove ma non posso buttarci i soldi :fagiano: Ormai è tardi però avresti potuto provare con il tool debian installer :D - installerà l'opzione direttamente nel menu d'avvio di xp e quindi partirà la fase iniziale per l'installazione! ;) http://goodbye-microsoft.com/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.