PDA

View Full Version : 1500ADFD Raptor


Nikonista77
13-02-2007, 23:46
Ragazzi un consiglio, sto per acquistare questo hard disk, secondo voi se faccio una partizione una da 50gb per il S.O. e il resto per i dati ( filmati, musica , foto ) perdo in prestazioni rispetto a lasciarlo integro senza partizioni ?
Grazie per l'attenzione.

gatsu76
14-02-2007, 10:06
Ragazzi un consiglio, sto per acquistare questo hard disk, secondo voi se faccio una partizione una da 50gb per il S.O. e il resto per i dati ( filmati, musica , foto ) perdo in prestazioni rispetto a lasciarlo integro senza partizioni ?
Grazie per l'attenzione.

io lo tengo diviso in 120 per xp e il resto per vista... ma conto di mettere su presto anche linux.... e grossi rallentamenti rispetto alla singola partizione nn ne ho visti ;)

Ciao:)

alexsky8
14-02-2007, 10:30
Come scritto in un altro messaggio il mio orientamento di base è quello di non partizionare il disco di sistema , in particolare evitare di mettere il SO da una parte e i programmi dall'altra.

;)

walter89
14-02-2007, 10:38
partizionando l'hard disk le prestazioni aumentano ;)

GabrySP
14-02-2007, 10:41
Al massimo 30 giga per OS e applicazioni (50-60 se giochi), oltre il calo di performance è evidente.

PS. prendere un raptor è come buttare i soldi da una finestra, un raid 0 costa la metà, va più forte, fa meno rumore e hai pure pià capienza (IMHO, ma i test dicono questo ;) )

alexsky8
14-02-2007, 10:52
partizionando l'hard disk le prestazioni aumentano ;)

aumentano come banda ma diminuiscono come latenza se utilizzi applicazioni su differenti partizioni ;)

alexsky8
14-02-2007, 10:57
Al massimo 30 giga per OS e applicazioni (50-60 se giochi), oltre il calo di performance è evidente.

PS. prendere un raptor è come buttare i soldi da una finestra, un raid 0 costa la metà, va più forte, fa meno rumore e hai pure pià capienza (IMHO, ma i test dicono questo ;) )

le prestazioni di un disco non si giudicano solo dai test , ti assicuro che la latenza inferiore di un raptor rispetto ad un 7200 si avverte a vista d'occhio.

Io ho uno scsi da 15k , 2 raptor 36GB in raid 0 e 2 7200giri , la differenza in entrambi i passaggi si nota a vista d'occhio.

ERNEST HEMINGWAY
14-02-2007, 11:20
le prestazioni di un disco non si giudicano solo dai test , ti assicuro che la latenza inferiore di un raptor rispetto ad un 7200 si avverte a vista d'occhio.

Io ho uno scsi da 15k , 2 raptor 36GB in raid 0 e 2 7200giri , la differenza in entrambi i passaggi si nota a vista d'occhio.

Concordo in pieno.
CI sono peraltro test diversi da quelli nei quali si prende in esame il solo trasnfer rate (hd tach, hd tune).
Molto interessante è anche il seguente sito:
http://www.storagereview.com/
dove i giudizi sul raid non è che siano così positivi.

GabrySP
14-02-2007, 11:54
le prestazioni di un disco non si giudicano solo dai test , ti assicuro che la latenza inferiore di un raptor rispetto ad un 7200 si avverte a vista d'occhio.

Io ho uno scsi da 15k , 2 raptor 36GB in raid 0 e 2 7200giri , la differenza in entrambi i passaggi si nota a vista d'occhio.


Non sono mica un pazzo ;) , io paragono i primi 20-30 GB di un raid0 con i primi 20-30 GB di un raptor (dove contano le prestazioni), i tempi di accesso sono molto simili...i transfer rate...no!!! :D (su una array di 24 GB dei "zozzissimi" samsung hanno 8ms di access-time medio, transfer-rate di oltre 300MB/s)

Lo so bene che i raptor sono i migliori sata in commercio, dico solo che per un PC desktop non sono la scelta con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Quattro 7200 da 80GB in raid 0,10,0+1 battono il miglior raptor in ogni test, iometer incluso (per quando questo test sia poco indicativo in un normale PC)

Questo è quello che penso, e che ho potuto testare personalmente, se altre persone sono convinte che i raptor siano la scelta migliore per le loro esigenze che si comprino un raptor ;) , io penso che il salto prestazionale lo si ha solo con gli SCSI 15K. (nessun raid potrà mai competere con certi tempi di accesso :sofico: , in attesa dei SSD :cool: )

Ognuno compra quelo di cui ha bisogno. :mano:

alexsky8
14-02-2007, 12:06
Non sono mica un pazzo ;) , io paragono i primi 20-30 GB di un raid0 con i primi 20-30 GB di un raptor (dove contano le prestazioni), i tempi di accesso sono molto simili...i transfer rate...no!!! :D (su una array di 24 GB dei "zozzissimi" samsung hanno 8ms di access-time medio, transfer-rate di oltre 300MB/s)

Lo so bene che i raptor sono i migliori sata in commercio, dico solo che per un PC desktop non sono la scelta con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Quattro 7200 da 80GB in raid 0,10,0+1 battono il miglior raptor in ogni test, iometer incluso (per quando questo test sia poco indicativo in un normale PC)

Questo è quello che penso, e che ho potuto testare personalmente, se altre persone sono convinte che i raptor siano la scelta migliore per le loro esigenze che si comprino un raptor ;) , io penso che il salto prestazionale lo si ha solo con gli SCSI 15K. (nessun raid potrà mai competere con certi tempi di accesso :sofico: , in attesa dei SSD :cool: )

Ognuno compra quelo di cui ha bisogno. :mano:


Gabry , sono perfettamente in linea con le tue considerazioni , chiaramente per chi può fare una catena raid con 4 dischi è ottimale ma il discorso esula dall'utilizzatore "home" , in questi casi è necessaria una buona Mobo e anche un minimo di consapevolezza di ciò che si fa :sofico:

Lo SCSI 15k è un tornado , ha un accesso bassissimo...in attesa dei famosi SSD che già hanno raggiunto velocità in read/write superiori ai 50MB/s e con latenze spaventose :sofico:

;)

Nikonista77
14-02-2007, 15:31
Grazie a tutti per le risposte.
Allora per non fare le partizioni compro un raptor da 74GB e lo lascio solo per il S.O. ? Come prestazioni con il 150 e' uguale ?

alexsky8
14-02-2007, 16:11
Grazie a tutti per le risposte.
Allora per non fare le partizioni compro un raptor da 74GB e lo lascio solo per il S.O. ? Come prestazioni con il 150 e' uguale ?

le prestazioni di un 150GB sono superiori al 74GB ;)

ERNEST HEMINGWAY
14-02-2007, 18:00
le prestazioni di un 150GB sono superiori al 74GB ;)

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070116&page=comparativa_hard_disk_2007-05

Nikonista77
14-02-2007, 22:47
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070116&page=comparativa_hard_disk_2007-05
Thanks ;)

Andala
24-02-2007, 11:23
Le prestazioni della nuova serie Raptor 74GB sono alla pari e a volte leggermente superiori a quelle dei 150GB. C'è una recensione su Anandtech che spiega tutto in dettaglio.

Nikonista77
24-02-2007, 17:06
Le prestazioni della nuova serie Raptor 74GB sono alla pari e a volte leggermente superiori a quelle dei 150GB. C'è una recensione su Anandtech che spiega tutto in dettaglio.

Grazie. :mano: