PDA

View Full Version : lampadine bruciate


daemon
13-02-2007, 12:31
dopo quasi 10 anni di onorato e glorioso servizio senza praticamente alcun problema
da qualche tempo la mia mazda ha iniizato a bruciare le luci anabaglianti con maggior frequenza dal lato guida ( rapporto 3 a 1 circa)
ni caso circa una ogni 2/3 settimane

ho portato la macchina da un elettrauto che ha controllato la linea 12v e mi ha detto che è ok

cosa posso fare???
oltre aportarmi un scorta di h1 ( se ricordo bene)

ninja750
13-02-2007, 13:29
batteria un pelo scarica? magari non eroga più 12-13v ma qualcosina in meno facendo aumentare gli ampere

daemon
13-02-2007, 20:08
batteria un pelo scarica? magari non eroga più 12-13v ma qualcosina in meno facendo aumentare gli ampere

controllerommi grazie ( a motore e lampadine accese giusto???)

TheDarkProphet
13-02-2007, 21:31
controllerommi grazie ( a motore e lampadine accese giusto???)


se ti può interessare io sulla clio avevo il problema che mi saltava un anabbagliante ogni 3-4000 km, sx o dx non faceva differenza. ne ho cambiati 8, poi ho messo su le philips power2night GT130, senza faere nient'altro, e sono su da un anno e mezzo per quasi 30000 km. Fantastiche, fanno una luce della madonna, rispetto alle bosch di prima (che erano quelle che saltavano semprej)

^v3rsus
13-02-2007, 21:45
batteria un pelo scarica? magari non eroga più 12-13v ma qualcosina in meno facendo aumentare gli ampere


???

MIKIXT
13-02-2007, 22:13
???

A = V * I

:O

^v3rsus
13-02-2007, 22:14
A = V * I

:O

Al massimo Potenza= V*I, visto che non ho mai trovato una simile notazione in alcun libro "sfogliato"...
Il punto non era farmi spiegare le leggi basilari dell'elettrotecnica...Ma evidentemente son in molti a non aver capito il concetto...

MIKIXT
13-02-2007, 22:17
Al massimo Potenza= V*I


esatto...errore di lettera... :asd: vabbè ci siamo capiti...

più che la batteria potrebbe essere l'alternatore...visto che secondo l'elettrauto il regolatore di tensione è ok...

^v3rsus
13-02-2007, 22:18
controllerommi grazie ( a motore e lampadine accese giusto???)


"Magicamente" a motore acceso rileverai una tensione nell'intorno di 14.4V...

daemon
14-02-2007, 12:23
dunque ho controllato la batteria da 13.3v
ed effiivamente 14.4 v a motore acceso
per curiosita ho pure controllato il voltaggio che arriva al connettore della lampadina : uguale a quello della batteria

e mo che faccio??? :cry:

daemon
14-02-2007, 12:23
esatto...errore di lettera... :asd: vabbè ci siamo capiti...

più che la batteria potrebbe essere l'alternatore...visto che secondo l'elettrauto il regolatore di tensione è ok...
mi pare che ci abbia dato un occhio....

matteo1986
14-02-2007, 13:52
batteria un pelo scarica? magari non eroga più 12-13v ma qualcosina in meno facendo aumentare gli ampere

Scusa ma visto che V=R*I se diminuisce V diminuisce pure I... :wtf:

^v3rsus
14-02-2007, 14:03
dunque ho controllato la batteria da 13.3v
ed effiivamente 14.4 v a motore acceso
per curiosita ho pure controllato il voltaggio che arriva al connettore della lampadina : uguale a quello della batteria

e mo che faccio??? :cry:


La caduta di tensione sulle auto attuali(misurando alla lampadina) è praticamente "nulla"...Prova con delle "longlife" della philips e a non spegnare l'auto con i fari accesi...di + nin zò :D

KiBuB
20-02-2007, 17:30
era successo anche a me una cosa simile sulla polo 1.4 del 2001, le lampadine si bruciavano spesso (2 o 3 alla settimana) sia davanti che dietro e a volte l'alza cristalli lato guidatore non funzionava, portata in una officina vw ed era il motore di un tergicristallo che era in corto (anche se funzionava benissimo) :D
prima di portarlo dalla vw l'avevo fatta vedere ad meccanico amico e non era riuscito a capire il problema :stordita: