PDA

View Full Version : Lords of war italian version


easyand
13-02-2007, 10:45
Gli imprenditori in affari con Libia e iraq. Un intrigo internazionale dietro la vendita


Cinquecentomila kalashnikov, con relativi munizionamenti, e poi proiettili di gomma e giubbetti antiproiettili, armamenti antisommossa, e visori notturni. Di tutto e di più nell’inchiesta di Perugia su due strane triangolazioni - Cina e Russia, Cipro e Malta, Libia e Iraq - che ha portato in carcere 4 imprenditori e faccendieri italiani e all’iscrizione di altre 14 persone nel registro degli indagati. Si fa fatica a stare dietro alle molteplici attività del gruppo, che pensando di fare affari - con la Libia armi per 65 milioni di dollari - ha foraggiato gli interlocutori con pagamenti di mazzette per mezzo milione di dollari. I carabinieri umbri sospettano addirittura che gli italiani avessero rapporti, o li millantassero, con uno dei figli del leader Gheddafi, l’ex giocatore del Perugia, Saadi.

C’è una email intercettata tra due dei protagonisti, Ermete Moretti e Gianluca Squarzolo, che è molto indicativa. Squarzolo è in missione in Libia, e ha appena concluso un ciclo di trattative con il colonnello Tafferdin Mansur, del ministero della Difesa libico: «Come già anticipato telefonicamente mi sono incontrato stamattina con Mansur a casa sua. Per la famosa teoria “sangue del mio sangue etc. etc.” consiglio l’ingegnere di fornirsi di un respiratore con relativo ossigeno nonché di un efficace cardiotonico... Il vampiro libico mi ha chiesto di riferire all’ingegner Moretti che è ora di regolarizzare i conti in sospeso poiché è al corrente sia delle spese che dei ricavi ed ovviamente dell’utile realizzato. E’ evidente che non si ritiene completamente soddisfatto di quanto percepito (succhiato) fino ad oggi».

Secondo gli inquirenti di Perugia, al colonnello Mansur e all’ingegnere Ahnish, gli «imprenditori» italiani avevano già versato 250 mila dollari a testa, per aggiudicarsi appalti (dice Moretti: «…ho detto anche a Mansur se mi fa sapere qualcosa, la prima cosa che mi ha detto è: mi raccomando, paga la retta del figliolo»). In particolare, una grossa fornitura di armi da guerra acquistata dalla ditta produttrice cinese «Norinco», attraverso una società di export-import rappresentata da «tale mr. Lumning»: 500 mila mitragliatori tipo Ak-47 Kalashnikov, nonché 10 milioni di munizioni per gli stessi. E l’affare stava andando in porto, tanto che il gruppo di imprenditori italiani aveva fatto arrivare in Libia anche un campione di sei mitragliatori kalasnikhov e di 18 caricatori. Mezzo milione di kalasnikhov: uno ogni dieci cittadini libici. Tanti. Gli imprenditori intercettati sostengono che una parte è destinata a «Paesi amici». Moretti: «se vogliono un milione di quelli normali… il vecchio tipo diciamo (AK47) vuol dire che li vogliono regalare a destra e a manca capito?».

In una intercettazione, due dei protagonisti millantano i rapporti con Gheddafi: tra le referenze da indicare, «mettiamo Ministero Difesa Italia, Ministero difesa Malesia ect., capito? Ministero delle Telecomunicazioni... di Mohamed Gheddafi». Insiste un indagato. Si parla di offerenti potenzionali, di un israeliano «che ha gli stessi prodotti ad un prezzo inferiore rispetto agli altri», lo stesso «che c’ha mandato il campione per Gheddafi». Libia ma anche Iraq. I carabinieri di Terni documentano una «trattativa in corso» per la vendita di 100.000 fucili «Akm» e «Akms» di produzione russa a «un sedicente rappresentante del governo iracheno quale acquirente».

Onisem
13-02-2007, 10:59
Sta a vedere che salta fuori che da una parte mandiamo i nostri soldati a morire in Iraq, dall'altra vendiamo le armi a quelli che li ammazzano.

Aku
13-02-2007, 11:04
Sta a vedere che salta fuori che da una parte mandiamo i nostri soldati a morire in Iraq, dall'altra vendiamo le armi a quelli che li ammazzano.
Niente di più semplice :(

Cfranco
13-02-2007, 11:33
Sta a vedere che salta fuori che da una parte mandiamo i nostri soldati a morire in Iraq, dall'altra vendiamo le armi a quelli che li ammazzano.
E' così che si fa girare l' economia :O

( :muro: )

LUVІ
13-02-2007, 11:36
Sta a vedere che salta fuori che da una parte mandiamo i nostri soldati a morire in Iraq, dall'altra vendiamo le armi a quelli che li ammazzano.
Madaaaaiii non è possibbbbile :stordita:

LuVi

~ZeRO sTrEsS~
13-02-2007, 12:29
Sta a vedere che salta fuori che da una parte mandiamo i nostri soldati a morire in Iraq, dall'altra vendiamo le armi a quelli che li ammazzano.

a bhe sai l'italia ha il primato mondiale per la vendita delle mine antiuomo... figuriamo per altro...

zerothehero
13-02-2007, 12:59
a bhe sai l'italia ha il primato mondiale per la vendita delle mine antiuomo... figuriamo per altro...

Eravamo ben piazzati all'epoca, ma non eravamo primi..adesso l'Italia, aderendo alla convenzione internazionale sul bando delle mine (non firmata da Cina,Russia e Usa), antiuomo non ne vende più o almeno non ne vende in modo ufficiale. :p

LightIntoDarkness
13-02-2007, 13:35
<cut>convenzione internazionale sul bando delle mine (non firmata da Cina,Russia e Usa), <cut>Che simpaticoni... la civiltà è roba lontana.

Per il topic poi.... disgustorama.

Fradetti
13-02-2007, 13:39
Eravamo ben piazzati all'epoca, ma non eravamo primi..

però se non mi sbaglio le nostre eran le migliori... :eek: :muro: :muro:

easyand
13-02-2007, 14:33
Finmeccanica è una delle poche grandi industrie che funziona in italia, e si occupa di materiale militare! L' export non è mai andato meglio di ora!

Ferdy78
13-02-2007, 14:36
Sta a vedere che salta fuori che da una parte mandiamo i nostri soldati a morire in Iraq, dall'altra vendiamo le armi a quelli che li ammazzano.

beh se ci fai caso le maggiori industrie di armi sono ITALIANE :D :muro: :(

easyand
13-02-2007, 14:37
beh se ci fai caso le maggiori industrie di armi sono ITALIANE :D :muro: :(

oh adesso non vantiamoci troppo, non è per nulla vero, tirano bene, ma non sono affatto le maggiori

LightIntoDarkness
13-02-2007, 14:38
Finmeccanica è una delle poche grandi industrie che funziona in italia, e si occupa di materiale militare! L' export non è mai andato meglio di ora!Spero che fallisca, e che le industrie di successo possano essere quelle che fanno qualcosa di più virtuoso....


... e adesso ditemi che non amo la mia patria :Prrr:

jpjcssource
13-02-2007, 14:45
Spero che fallisca, e che le industrie di successo possano essere quelle che fanno qualcosa di più virtuoso....


... e adesso ditemi che non amo la mia patria :Prrr:

Vallo a dire alle migliai di dipendenti Finmeccanica :D , io spero che fallisca prima Alitalia.....

easyand
13-02-2007, 14:57
Spero che fallisca, e che le industrie di successo possano essere quelle che fanno qualcosa di più virtuoso....


... e adesso ditemi che non amo la mia patria :Prrr:

ocio che sul forum ci stanno dipendenti finmeccanica

Korn
13-02-2007, 14:59
ecchisenefotte?

Sawato Onizuka
13-02-2007, 15:06
in Libano l'Italia non era il 3° produttore delle armi utilizzate dai 2 fronti ? :stordita:

easyand
13-02-2007, 15:09
in Libano l'Italia non era il 3° produttore delle armi utilizzate dai 2 fronti ? :stordita:

non mi risulta, l' esercito libanese non ha nulla di materiale italiano, gli israeliani hanno solo i cannoni da 76mm montati sulle loro navi, qualcuno mi corregga se erro

Ferdy78
13-02-2007, 15:22
Vallo a dire alle migliai di dipendenti Finmeccanica :D , io spero che fallisca prima Alitalia.....
e sulla buona via la seconda che hai citato! :D :(

GiacoXp
13-02-2007, 15:23
:confused: :confused: :confused:

jpjcssource
13-02-2007, 15:50
non mi risulta, l' esercito libanese non ha nulla di materiale italiano, gli israeliani hanno solo i cannoni da 76mm montati sulle loro navi, qualcuno mi corregga se erro

Più che altro prossimamente dovrebbero arrivare lauti contratti per il riequipaggiamento dell'esercito libanese finanziati dai sauditi degli emirati :Perfido:

lnessuno
13-02-2007, 16:05
ecchisenefotte?


non posso non quotare... mi spiace per chi ci lavora ma se una ditta che produce morte fallisse non mi dispiacerebbe.

dantes76
13-02-2007, 16:09
Finmeccanica è una delle poche grandi industrie che funziona in italia, e si occupa di materiale militare! L' export non è mai andato meglio di ora!

grande azienda in italia, vorrei ricordarti che dietro il nome alenia, ci sta alcatel

jpjcssource
13-02-2007, 17:26
grande azienda in italia, vorrei ricordarti che dietro il nome alenia, ci sta alcatel

Veramente Alenia è una società finmeccanica che ha siglato una joint venture con Alcatel per le telecomunicazioni satellitari ;) .

Finmeccanica e alenia sono italianissime e di proprietà dello stato.

JackTheReaper
13-02-2007, 17:37
grande azienda in italia, vorrei ricordarti che dietro il nome alenia, ci sta alcatel

guarda che alenia è italianissima, è del gruppo finmeccanica

easyand
13-02-2007, 18:51
Finmeccanica e alenia sono italianissime e di proprietà dello stato.

lo stato ha una percentuale ma non sono di sua proprietà ;)

jpjcssource
13-02-2007, 18:58
lo stato ha una percentuale ma non sono di sua proprietà ;)

Con il 32,2% delle azioni anche dopo la privatizzazzione del 2000 lo stato italiano la fa in ogni modo da padrone visto che non vi è alcun altro azionista singolo in grado di competere.