View Full Version : 3 Domande su vista..tra boot manager e browser
Salve ragazzi, volevo chiedervi queste cosette:
Ho installato vista ma ho tenuto XP sulla sua partizione. Volevo eliminare XP, ma dalla gestione dischi di Vista, mi dice che il driver è di sistema etc e che non posso levarlo. Ora: se lo formatto ci riesco sicuramente, ma non è che creo danni e non mi parte neanche più vista? Ora c'è il bootmenù, non è che si trova sul driver di XP e se lo cancello non parte neanche più vista? Cosa posso fare per accetarmene ed eliminare XP senza problemi?
2) Non riesco a importare Opera come browser primario. Al suo avvio ogni volta mi dice se lo voglio reimpostare come primario, come se IE si rimettesse per conto suo......idem per le email, ogni volta che clicco su un link mi apre sempre una finestra di IE, anche se ho opera al momento aperto......come cavolo faccio a settare opera definitivamente e per tutti i link come avevo su XP?
3) Non riesco ad installare adobe reader, mi dice che la cartella temp è piena o inacessibile!!!!! Che cavolo devo fare? =_=
Salve ragazzi, volevo chiedervi queste cosette:
Ho installato vista ma ho tenuto XP sulla sua partizione. Volevo eliminare XP, ma dalla gestione dischi di Vista, mi dice che il driver è di sistema etc e che non posso levarlo. Ora: se lo formatto ci riesco sicuramente, ma non è che creo danni e non mi parte neanche più vista? Ora c'è il bootmenù, non è che si trova sul driver di XP e se lo cancello non parte neanche più vista? Cosa posso fare per accetarmene ed eliminare XP senza problemi?
2) Non riesco a importare Opera come browser primario. Al suo avvio ogni volta mi dice se lo voglio reimpostare come primario, come se IE si rimettesse per conto suo......idem per le email, ogni volta che clicco su un link mi apre sempre una finestra di IE, anche se ho opera al momento aperto......come cavolo faccio a settare opera definitivamente e per tutti i link come avevo su XP?
3) Non riesco ad installare adobe reader, mi dice che la cartella temp è piena o inacessibile!!!!! Che cavolo devo fare? =_=
Per quanto riguarda la formattazione in teoria poui farlo tranquillamente perchè i driver non c'entrano niente con i BOOT MANAGER.
I BOOT MANAGER vengono scritti sull' MBR quindi i driver non influiscono.
Cmq per sicurezza aspetta qualche altro intervento,io parlo in linea teorica,non ho mai provato.
Per il punto 2 non posso aiutarti,non ho mai usato OPERA.
Per quanto riguarda ADOBE READER,quando lo scarichi dal sito metti SALVA,poi vai dove lo hai salvato,clicca sull'icona col tasto destro del mouse e selezione ESEGUI COME AMMINISTRATORE
BYE :D
Per quanto riguarda la formattazione in teoria poui farlo tranquillamente perchè i driver non c'entrano niente con i BOOT MANAGER.
I BOOT MANAGER vengono scritti sull' MBR quindi i driver non influiscono.
Cmq per sicurezza aspetta qualche altro intervento,io parlo in linea teorica,non ho mai provato.
Per il punto 2 non posso aiutarti,non ho mai usato OPERA.
Per quanto riguarda ADOBE READER,quando lo scarichi dal sito metti SALVA,poi vai dove lo hai salvato,clicca sull'icona col tasto destro del mouse e selezione ESEGUI COME AMMINISTRATORE
BYE :D
Innanzittutto, come è obbligatorio dalla cortesia, grazie per la risposta:
1) Sì anche io credo che non crei problemi, però mi intimorisce il fatto che vista non mi faccia eliminare la partizione di xp dalla gestione dischi perché afferma sia di sistema.....
2) Opera, Mozilla, Safari......credo che il problema sia lo stesso e la soluzione anche.....
3) Già fatto, ma il problema rimane....
Innanzittutto, come è obbligatorio dalla cortesia, grazie per la risposta:
1) Sì anche io credo che non crei problemi, però mi intimorisce il fatto che vista non mi faccia eliminare la partizione di xp dalla gestione dischi perché afferma sia di sistema.....
2) Opera, Mozilla, Safari......credo che il problema sia lo stesso e la soluzione anche.....
3) Già fatto, ma il problema rimane....
Io penso che afferma che sia sistema e ti crea problemi perchè avendo lo stesso FILESYSTEM VISTA riconosce il sistema XP.
2) Mi dispiace ma proprio non ne ho idea :D
3) A me aveva dato lo stesso problema e ricordo di averlo risolto così,ma non ne sono sicuro,sto cercando di ricordare,ci rifletto un pò e ti faccio sapere.
Cmq prova ad andare nella cartella TEMP e a svuotarla
Per quanto riguarda l'installazione del Reader, ho risolto copiando i file da temp estratti da una parte, ed eseguendo il .msi, con il setup continuava a dare errore (nella versione italiana), mentre nella versione americana, andava anche il setup, sempre però eseguito non in temp.......che cavolo boh....
Mentre per settare il browser di default proprio non riesco a capire quale sia il problema....
Per quanto riguarda l'installazione del Reader, ho risolto copiando i file da temp estratti da una parte, ed eseguendo il .msi, con il setup continuava a dare errore (nella versione italiana), mentre nella versione americana, andava anche il setup, sempre però eseguito non in temp.......che cavolo boh....
Mentre per settare il browser di default proprio non riesco a capire quale sia il problema....
Boh,con Adobe Reader non ricordo di aver fatto qualcosa del genere,ricordo di aver risolto subito
Ho risolto con Opera! Ho letto che anche sul suo forum ufficiale vi è questo diffuso problema, è idem con firefox ma non so se quello ha risolto....
In pratica bisogna scaricare la versione international (che sarebbe la msi, anche se nel sito è riportata international), e non la classic. Installando questa, funziona l'impostazione di default.
Ho specificato il fatto del MSI perché trovo interessante come sia Opera sia Adobe abbiano avuto problemi con le installazioni regolari, mentre entrambi con le MSI funzionino. Cmq, lascio la mia esperienza per chi altro ne avesse bisogno!
Ora mi chiedo se riuscirò mai a capire come fare per far connettere il pc all'avvio e in modo veloce come faceva xp.....
Ho risolto con Opera! Ho letto che anche sul suo forum ufficiale vi è questo diffuso problema, è idem con firefox ma non so se quello ha risolto....
In pratica bisogna scaricare la versione international (che sarebbe la msi, anche se nel sito è riportata international), e non la classic. Installando questa, funziona l'impostazione di default.
Ho specificato il fatto del MSI perché trovo interessante come sia Opera sia Adobe abbiano avuto problemi con le installazioni regolari, mentre entrambi con le MSI funzionino. Cmq, lascio la mia esperienza per chi altro ne avesse bisogno!
Ora mi chiedo se riuscirò mai a capire come fare per far connettere il pc all'avvio e in modo veloce come faceva xp.....
Mi dispiace di non esserti stato utile,cmq l'importante è che hai risolto.
In che senso FAR CONNETTERE IL PC ALL'AVVIO IN MODO VELOCE
Nel senso che in xp dopo tipo 1 secondo che cliccavo sull'icona della adsl, era connesso, vista ci mette almeno 6-10 secondi buoni per connettersi, e vorrei anche che lo facesse in automatico come faceva xp....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.