View Full Version : Dell'Utri: ho i diari di Mussolini
dantes76
13-02-2007, 00:39
Dell'Utri: ho i diari di Mussolini
La clamorosa rivelazione: «Li ho ottenuti dai figli di uno dei partigiani che arrestarono Mussolini»
ALBERTO PAPUZZI
Non c’è pace per la storia del fascismo. A quasi settant’anni di distanza, la fine di Mussolini, i suoi lasciti, i misteri che hanno circondato le sue ultime ore continuano a suscitare sorprese e ad agitare fantasmi. Ieri sera, durante la presentazione del Circolo del Buon Governo a Udine, Marcello Dell’Utri, uno dei dirigenti di Forza Italia più vicini a Silvio Berlusconi, ma anche bibliofilo di livello internazionale, ha rivelato di essere entrato in possesso dei «diari autentici» di Benito Mussolini dal 1935 al ‘39. All’origine dell’inaspettato e clamoroso ritrovamento (se di reale ritrovamento si tratta) ci sarebbero ancora una volta le ultime ore del Duce a Dongo.
Infatti Dell’Utri ha dichiarato di aver saputo dei diari e di averli materialmente ricevuti da uno dei figli di Urbano Lazzaro, commissario politico d’una brigata garibaldina, noto come Bill, il suo nome di battaglia, l’uomo che il 27 aprile 1945 aveva scoperto Mussolini in fuga e lo aveva catturato. In quell’occasione si sarebbe anche impadronito dei diari, contenuti in cinque grosse agende, tutte manoscritte, con riflessioni e osservazioni quasi quotidiane. Di più non si sa, perché Bill è morto due anni fa in Svizzera, dove risiedeva, portandosi nella tomba più d’un segreto. È dopo la sua morte che gli eredi si sono messi in contatto con Dell’Utri e gli avrebbero messo in mano i diari del Duce. Che ora verrebbero editi da Mondadori, eredi di Mussolini permettendo.
La notizia è stata accolta con prudenza dalla maggior parte degli storici. Per Valerio Castronovo e Giovanni Sabatucci prevale lo scetticismo: «Ne sono usciti tanti di Diari di Mussolini e quasi tutti si sono rivelati falsi». Più possibilisti Claudio Pavone e Denis Mack Smith: non possono giudicare l’autenticità di questi materiali, ma non escludono che possano essere veri e di enorme interesse. Ieri a Udine sono stati anche letti dei passi dei diari, fra cui una riflessione vergata il 10 febbraio ‘39, il giorno della morte di Pio XI, il papa del Concordato. In realtà già nell’estate scorsa in una riunione privata, a San Casciano dei Bagni, Dell'Utri aveva dato notizia dei diari e ne aveva letti dei passi significativi. Secondo un testimone di quella serata, da quelle agende usciva un’immagine di Mussolini molto più in crisi e molto più dubbioso di quanto non si ritenga circa i rapporti fra italiani e tedeschi. Anche questa è un’interpretazione storiografica su cui da decenni si dibatte.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/200702articoli/17867girata.asp
-----------------------------------------------------------------------------
Mussolini, l’enigma dei cinque diari
Benito Mussolini (1883-1945) nel suo studio, alla macchina per scrivere
Le reazioni degli studiosi al clamoroso annuncio, dopo una lunga storia di contraffazioni
MARIO BAUDINO
Mussolini e il papa. Mussolini e Hitler. Mussolini e l’Italia impreparata alla guerra. I diari del duce, dopo l’annuncio di Marcello Dell’Utri che una copia autentica è pronta per la pubblicazione, tornano a far sognare. Gli storici aspettano, divisi tra curiosità e scetticismo. Certo, sarebbe un «colpo» storiografico che non era riuscito nemmeno a Renzo De Felice. Il maggior biografo di Mussolini aveva cercato a lungo un documento del genere, assieme al carteggio con Churchill. Era sicuro che fossero esistiti entrambi, ma nella sua vita di studioso riuscì solo a smascherare i falsi che gli venivano proposti.
Una volta, ricorda Francesco Perfetti, lo fece grazie alla scoperta che erano sbagliate le annotazioni sul bel tempo e sulla pioggia in certe giornate chiave. Ammettiamolo, una bella frustrazione. E adesso? I suoi allievi restano prudenti. Le anticipazioni non consentono alcun giudizio. «Ricalcano posizioni ben note», dice Perfetti. E sono anche, per ora, solo il frutto di un collage giornalistico. I diari di Mussolini, autentici o presunti che siano, giravano da un po’ la provincia italiana, in fotocopia, al seguito di Marcello Dell’Utri. Prima del clamoroso annuncio di Udine, ne aveva parlato almeno altre due volte: a Sulmona, nel settembre scorso, e a San Casciano dei Bagni, nel Senese, in luglio. Era presente Leonardo Mattioli, che ne riferì sul mensile Centritalia.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/200702articoli/17885girata.asp
Ma non erano quelli di berlusconi ?
:O
Ciaizoaoza
dantes76
13-02-2007, 00:46
no :D l'altro e' stato chiuso per eccesso di scazzeggio :D
sono i diari di Mussolini, non di Berlusconi :O
fracarro
13-02-2007, 00:53
no :D l'altro e' stato chiuso per eccesso di scazzeggio :D
sono i diari di Mussolini, non di Berlusconi :O
Comunque a me sembra una manovra per mettere sotto una luce migliore il duce. Secondo me in questo fantomatico diario ci sarà la sua redenzione. Chissà chi lo ha scritto.
Chissà chi lo ha scritto.
lo stesso che ha scritto la letterina di berlusconi? :D :D :D :D
Comunque a me sembra una manovra per mettere sotto una luce migliore il duce. Secondo me in questo fantomatico diario ci sarà la sua redenzione. Chissà chi lo ha scritto.
Anche io ho questo dubbio, questo brutto dubbio.....
anche perchè ultimamente il revisionismo fascista va a gonfie vele
Anche io ho questo dubbio, questo brutto dubbio.....
anche perchè ultimamente il revisionismo fascista va a gonfie vele
.
Anche io ho questo dubbio, questo brutto dubbio.....
anche perchè ultimamente il revisionismo fascista va a gonfie vele
tremendamente probabile..
Ieri sera non mi ricordo dove, ma ho visto un filmato rapido dove Berlusconi salutava i giornalisti con innegabile ed evidente segno ...... :eek: :mbe:
Chissà chi lo ha scritto.
Sarà parente di quello che ha scritto i famigerati diari di Hitler :rolleyes:
fracarro
13-02-2007, 15:51
Se non erro anche da Vespa qualche settimana fa avevano fatto una puntata sul duce con la Mussolini in studio. E ovviamente i toni non erano certo quelli di condanna del regime ANZI. Comunque IMHO prima di pubblicare materiale del genere bisognerebbe farlo analizzare dagli storici PRIMA non credete?
ma figurati dell'utri è un esperto in libri antichi :D stanno sbandierando a destra e a manca che il duce non voleva la guerra :asd:
fracarro
13-02-2007, 17:03
Vediamo un po. Ormai non sono tantissime le persone che hanno provato il fascismo sulla loro pelle e quelli ancora vivi sono troppo vecchi per farsi sentire. Questo implica che può essere facilmente alterata la visione del fascismo nei giovani d'oggi ai quali una visione di un sistema autoritario e forte, che si fa rispettare con la violenza potrebbe sembrare molto attraente. D'altronde, le nuove generazioni amano fare casini (vedi gli episodi di catania) e penso che anche nelle vostre città i casi di vandalismo, risse ecc.ecc. non sono così rari. Quindi se si comincia una campagnia pubblicitaria per ovattare l'immagine del duce e di quello che è stato il fascismo in Italia magari dopo la caduta del governo Prodi sarà benvista l'instaurazione di un nuovo regime? :mbe: Fantapolitica? SPERIAMO PROPRIO DI SI!!!
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 18:23
ma dell'utri non dovrebbe marcire in galera per mafia?
se sono veri, si esige la pubblicazione INTEGRALE, senza commenti bla bla... purtroppo però ho idea che farebbero così.
Se saltano fuori gli intrallazzi fra churchill e mussolini, parte della seconda guerra mondiale andrebbe rivista... :eek:
Anche io ho questo dubbio, questo brutto dubbio.....
anche perchè ultimamente il revisionismo fascista va a gonfie vele
già...peccato per voi sapere che il fascismo non fu solo DISASTRI :read:
Solertes
13-02-2007, 22:56
già...peccato per voi sapere che il fascismo non fu solo DISASTRI :read:
Ma anche terrore, distruzione, sperpero, svalutazione dei "cervelli".....in effetti i dispregiativi gli si addicono quasi tutti
Ma anche terrore, distruzione, sperpero, svalutazione dei "cervelli".....in effetti i dispregiativi gli si addicono quasi tutti
si si si si...cambia "canale" qualche volta :read:
basta con le solite pappardelle imparate a scuola
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:00
già...peccato per voi sapere che il fascismo non fu solo DISASTRI :read:
quanto vale la tua sicurezza economica?
la vale la vita della gente che non la pensa come te?
quanto vale la tua sicurezza economica?
la vale la vita della gente che non la pensa come te?
:confused: :confused:
comunque sarebbe interessante leggere queste pagine, questo diario...se fosse autentico eh...
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:06
:confused: :confused:
sei disposto a sacrificare la tua libertà in cambio della sicurezza economica?
sei disposto a sacrificare la tua libertà in cambio della sicurezza economica?
dinpede dai casi
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:09
dinpede dai casi
ok.
Tu puoi uscire dalla dialettica democratica e iniziare a prendere le manganellate dietro la nuca.
Poi se cambi idea, torna pure a discutere tra le persone civili.
ok.
Tu puoi uscire dalla dialettica democratica e iniziare a prendere le manganellate dietro la nuca.
Poi se cambi idea, torna pure a discutere tra le persone civili.
ok...mandami qualche compagno brigatista...che lo aspetto sotto casa
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:17
ok...mandami qualche compagno brigatista...che lo aspetto sotto casa
veramente la violenza di stato qui ha sempre avuto il colore nero.
bluelake
13-02-2007, 23:17
già...peccato per voi sapere che il fascismo non fu solo DISASTRI :read:
fu omicidio legalizzato di migliaia di cittadini italiani fin dalla sua nascita... purtroppo qualunque cosa buona fatta dal regime fascista è inguaribilmente e inscindibilmente macchiata da questo crimine...
veramente la violenza di stato qui ha sempre avuto il colore nero.
uehauehauehauehuaheuaheuaheuahuehauehaue
la violenza sociale colore rosso!!!
e io preferisco quella di stato
fu omicidio legalizzato di migliaia di cittadini italiani fin dalla sua nascita... purtroppo qualunque cosa buona fatta dal regime fascista è inguaribilmente e inscindibilmente macchiata da questo crimine...
non metto in dubbio i crimini e tutte le merdate fatte...ma lasciò anche cose buone
Solertes
13-02-2007, 23:21
si si si si...cambia "canale" qualche volta :read:
basta con le solite pappardelle imparate a scuola
Almeno qualcuno qualcosa la apprende.....altri prendono per oro colato le barzellette riportate da certa carta straccia, senza un minimo di spirito critico e senza confrontare diverse fonti, con un'analisi storica ridicola e priva di logica...è così che si arriva ad essere superstiziosi....certo è meglio la versione propinata da questi soggetti, già bella e pronta all'uso e senza necessitare di un minimo sforzo:
http://www.cespbo.it/immagini/libri_testo.JPG
Nel caso, il moment è ottimo contro il mal di testa.
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:21
uehauehauehauehuaheuaheuaheuahuehauehaue
la violenza sociale colore rosso!!!
e io preferisco quella di stato
Non si può riammettere il fascismo nella dialettica politica.
La gente come te ha delle idee. E porta avanti queste idee con dei bastoni.
E certi bastoni li ha perchè ha certe idee.
il fascismo è già stato giudicato dalla storia.
Per questo gente come te dovrebbe essere esclusa dalla vita politica, dato che vi siete già esclusi da quella culturale.
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:22
Almeno qualcuno qualcosa la apprende.....altri prendono per oro colato le barzellette riportate da certa carta straccia, senza un minimo di spirito critico e senza confrontare diverse fonti, con un'analisi storica ridicola e priva di logica...è così che si arriva ad essere superstiziosi....certo è meglio la versione propinata da questi soggetti, già bella e pronta all'uso e senza necessitare di un minimo sforzo:
http://www.cespbo.it/immagini/libri_testo.JPG
Nel caso, il moment è ottimo contro il mal di testa.
è forse questo messaggio un'apologia del fascismo?
non metto in dubbio i crimini e tutte le merdate fatte...ma lasciò anche cose buone
Un sacco di posti di lavoro liberi visti i morti che ci son stati.
Vabbè ma i treni arrivavano in orario e se non ti sembrava così te lo facevano dir a manganellate.
certo proprio bello.
fracarro
13-02-2007, 23:24
Il fascismo conviene a chi sta dalla parte del manganello. Queste persone infatti fanno quello che vogliono, decidono cosa è giusto e cosa non lo è, chi può parlare e chi deve stare zitto. E' un sistema dittatoriare che conviene al capo e chi sta con lui. Dj Ruck che ne diresti di un bel sistema Stalinista? Non cambia granchè, un dittatore, tanta violenza e nessuna libertà. Solo che in questo sistema i fascisti invece di stare dalla parte del manganello se lo troverebbero di fronte. Ah ovviamente qualche ponte glie lo facciamo costruire a questi regimi così possiamo dire che qualcosa di buono è stato fatto.
Non si può riammettere il fascismo nella dialettica politica.
La gente come te ha delle idee. E porta avanti queste idee con dei bastoni.
E certi bastoni li ha perchè ha certe idee.
il fascismo è già stato giudicato dalla storia.
Per questo gente come te dovrebbe essere esclusa dalla vita politica, dato che vi siete già esclusi da quella culturale.
ohohoho...e quali sono le mie idee??? le sai??? penso di NO!!!
ahahahha cosa ha giustificato la storia??? ah si certo...meglio dire...la VOSTRA storia...
io escluso???...quando non vedrò mai più un comunista in politica o nella cultura forse mi escluderò...e dico forse perchè non sono in una situazione politicapersonale così estrema, come invece penso lo sia tu
Un sacco di posti di lavoro liberi visti i morti che ci son stati.
Vabbè ma i treni arrivavano in orario e se non ti sembrava così te lo facevano dir a manganellate.
certo proprio bello.
leggiti qualcosa...please :read:
Il fascismo conviene a chi sta dalla parte del manganello. Queste persone infatti fanno quello che vogliono, decidono cosa è giusto e cosa non lo è, chi può parlare e chi deve stare zitto. E' un sistema dittatoriare che conviene al capo e chi sta con lui. Dj Ruck che ne diresti di un bel sistema Stalinista? Non cambia granchè, un dittatore, tanta violenza e nessuna libertà. Solo che in questo sistema i fascisti invece di stare dalla parte del manganello se lo troverebbero di fronte. Ah ovviamente qualche ponte glie lo facciamo costruire a questi regimi così possiamo dire che qualcosa di buono è stato fatto.
certo...è che io in Italia NON vorrei ne il FASCISMO ne tanto meno il COMUNISMO...che è molto peggio del fascismo
Almeno qualcuno qualcosa la apprende.....altri prendono per oro colato le barzellette riportate da certa carta straccia, senza un minimo di spirito critico e senza confrontare diverse fonti, con un'analisi storica ridicola e priva di logica...è così che si arriva ad essere superstiziosi....certo è meglio la versione propinata da questi soggetti, già bella e pronta all'uso e senza necessitare di un minimo sforzo:
http://www.cespbo.it/immagini/libri_testo.JPG
Nel caso, il moment è ottimo contro il mal di testa.
haha...carta straccia...infatti...i libri di scuola :rolleyes:
bluelake
13-02-2007, 23:28
leggiti qualcosa...please :read:
cosa andrebbe letto? i libri che negano che il fascismo sia stata una dittatura che ha represso ogni libertà individuale inclusa quella religiosa (con il paravento del Concordato per non farsene accorgere)?
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:30
ohohoho...e quali sono le mie idee??? le sai??? penso di NO!!!
ahahahha cosa ha giustificato la storia??? ah si certo...meglio dire...la VOSTRA storia...
io escluso???...quando non vedrò mai più un comunista in politica o nella cultura forse mi escluderò...e dico forse perchè non sono in una situazione politicapersonale così estrema, come invece penso lo sia tu
si pensava che gli ebrei morti servissero almeno ad eterna memoria per l'uomo , come una bolla ci ricorda che il fuoco è pericoloso.
Con la shoah perdemmo l'innocenza, improvvisamente non ci fu piu spazio per l'arte a questo mondo.
Ma non è servito.
Quante volte ancora dovrà succedere?
cosa andrebbe letto? i libri che negano che il fascismo sia stata una dittatura che ha represso ogni libertà individuale inclusa quella religiosa (con il paravento del Concordato per non farsene accorgere)?
ma noooooooo...libri che dicano sia le cose positive, sia le cose negative...è così semplice...ma forse difficile oramai in Italia
si pensava che gli ebrei morti servissero almeno ad eterna memoria per l'uomo , come una bolla ci ricorda che il fuoco è pericoloso.
Con la shoah perdemmo l'innocenza, improvvisamente non ci fu piu spazio per l'arte a questo mondo.
Ma non è servito.
Quante volte ancora dovrà succedere?
e mo che c'entra???
anche io potrei citare, FOIBE, GULAG, CINA, ECC ECC...ma non le ripeto sempre...appunto per non strumentalizzarle!!!
bluelake
13-02-2007, 23:32
ma noooooooo...libri che dicano sia le cose positive, sia le cose negative...è così semplice...ma forse difficile oramai in Italia
io non so che libri hai letto te, ma nei libri di scuola che avevo io c'erano scritte sia le opere architettoniche sia i crimini commessi... peccato che da un certo punto in poi (dal '36 in poi diciamo) i primi siano stati molti di più delle prime...
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:32
ma noooooooo...libri che dicano sia le cose positive, sia le cose negative...è così semplice...ma forse difficile oramai in Italia
chi è disposto a sacrificare la propria libertà per la propria sicurezza economica non le merita entrambe, e alle fine le perderà tutte e due.
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:33
e mo che c'entra???
anche io potrei citare, FOIBE, GULAG, CINA, ECC ECC...ma non le ripeto sempre...appunto per non strumentalizzarle!!!
tu stai difendendo l'indifendibile.
Qui nessuno difende il comunismo di stato.
bluelake
13-02-2007, 23:33
e mo che c'entra???
anche io potrei citare, FOIBE, GULAG, CINA, ECC ECC...ma non le ripeto sempre...appunto per non strumentalizzarle!!!
beh, la cina non è molto dissimile dal fascismo... del resto, Mussolini era socialista...
fracarro
13-02-2007, 23:33
certo...è che io in Italia NON vorrei ne il FASCISMO ne tanto meno il COMUNISMO...che è molto peggio del fascismo
Una dittatura e' una dittatura che prevede l'applicazione con la forza delle idee di un singolo individuo GIUSTE O SBAGLIATE che siano. Per me una dittatura è sbagliata a prescindere e se proprio vogliamo trovarci una cosa positiva in essa è "l'efficienza" con cui viene fatta rispettare la legge (del capo però).
io non so che libri hai letto te, ma nei libri di scuola che avevo io c'erano scritte sia le opere architettoniche sia i crimini commessi... peccato che da un certo punto in poi (dal '36 in poi diciamo) i primi siano stati molti di più delle prime...
ok...perfetto...ma perchè citare solo le seconde e nn anche i primi???è tutto qui il "problema"
tu stai difendendo l'indifendibile.
Qui nessuno difende il comunismo di stato.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e quale si difende??? quello ideologico di marx???
Solertes
13-02-2007, 23:35
haha...carta straccia...infatti...i libri di scuola :rolleyes:
Non c'è bisogno che ci dai quotidiana dimostrazione di questo tuo pensiero....basta saper leggere tra le righe....ma almeno quelli che consigli agli altri da leggere (senza sapere quanto e cosa questi possano aver letto.....magari n volte quello che hai letto tu....che poi leggere non è sufficiente :asd: ) sei sicuro che siano la verità? Ah, si ovvio, che avendo solo una fonte diventa una questione di fiducia :asd:
leggiti qualcosa...please :read:
certo...è che io in Italia NON vorrei ne il FASCISMO ne tanto meno il COMUNISMO...che è molto peggio del fascismo
Dottò, ci illustri Lei in base a quali ragionamenti arriva a dire che il Comunismo sia peggio del Fascismo....
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:36
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e quale si difende??? quello ideologico di marx???
Nessuno.
Però leggitelo marx, prima di riempirti la bocca di parole di cui non conosci il peso.
bluelake
13-02-2007, 23:36
ok...perfetto...ma perchè citare solo le seconde e nn anche i primi???è tutto qui il "problema"
credo sia la stessa ragione per cui quelli di destra del comunismo citano solo Stalin, i gulag, la Siberia e la primavera di Praga e non tutto quello che di buono sta dietro alla dottrina comunista, dal "manifesto del partito comunista" in poi...
Dottò, ci illustri Lei in base a quali ragionamenti arriva a dire che il Comunismo sia peggio del Fascismo....
preferisco farlo illustrare a chi scriva in modo più che neutrale possibile...e siccome io non tollero il comunismo/sta non sembro la persona adatta
bluelake
13-02-2007, 23:38
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e quale si difende??? quello ideologico di marx???
beh, il fascismo non ha certo libri scritti da filosofi coi controcazzi alla sua base, almeno questa è una differenza indiscutibile, anche se sul piano pratico la differenza non è stata molta...
Nessuno.
Però leggitelo marx, prima di riempirti la bocca di parole di cui non conosci il peso.
sai qual è il problema...che marx scrivve cose giuste...ma poi questo comunismo...venne proprio ribaltato...per cui sto "manifesto" divenne come il corano dei comunisti...per cui un borghese è il nemico di classe da farlo fuori
fracarro
13-02-2007, 23:40
ok...perfetto...ma perchè citare solo le seconde e nn anche i primi???è tutto qui il "problema"
Ok allora diciamo che ci sono state anche cose positive almeno all'inizio. Dj Ruck ti chiedo, tu oggi saresti disposto a sacrificare la tua libertà per consegnare la nazione ad un singolo individuo (chiunque esso sia) che da quel momento detterebbe le sue leggi senza possibilità di controbattere? E per cosa poi? Perchè magari sto nuovo dittatore finirebbe la Salerno-Reggio Calabria (be forse per quella neanche un regime è sufficiente), il mose e il ponte sullo stretto? Se invece non sei disposto a tanto ( spero) be allora queste manifestazioni "strane" che ci sono ultimamente in italia sulla rivalutazione del fascismo sono preoccupanti.
Solertes
13-02-2007, 23:41
preferisco farlo illustrare a chi scriva in modo più che neutrale possibile...e siccome io non tollero il comunismo/sta non sembro la persona adatta
Anzichè eludere ogni volta la questione, dai dimostrazione delle motivazioni logiche che ti portano a determinate conclusioni.....visto che hai letto tanto a riguardo, metti a frutto cotanta cultura in un'analisi storica....se poi sarai di parte ti verrà semplicemente fatto notare....ma la fonte non deve essere "mio cuggino"...
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:43
sai qual è il problema...che marx scrivve cose giuste...ma poi questo comunismo...venne proprio ribaltato...per cui sto "manifesto" divenne come il corano dei comunisti...per cui un borghese è il nemico di classe da farlo fuori
sintomo della brodaglia (a)culturale in cui ti rotoli.
Islam e comunisti un unico pericolo.
e intanto glissi le mie risposte.
Ok allora diciamo che ci sono state anche cose positive almeno all'inizio. Dj Ruck ti chiedo, tu oggi saresti disposto a sacrificare la tua libertà per consegnare la nazione ad un singolo individuo (chiunque esso sia) che da quel momento detterebbe le sue leggi senza possibilità di controbattere? E per cosa poi? Perchè magari sto nuovo dittatore finirebbe la Salerno-Reggio Calabria (be forse per quella neanche un regime è sufficiente), il mose e il ponte sullo stretto? Se invece non sei disposto a tanto ( spero) be allora queste manifestazioni "strane" che ci sono ultimamente in italia sulla rivalutazione del fascismo sono preoccupanti.
oggi come oggi non sono disposto a farmi sottomettere da dittature..."ieri" forse si...iperò i tempi cambiano, la società si evolve...ma questa evoluzione la noto solo in una parte della società...c'è ancora che va dietro alla falce & martello...alla lotta proletaria, alla lotta contro la borghesia ecc ecc :rolleyes: bella evoluzione
sintomo della brodaglia (a)culturale in cui ti rotoli.
... :blah: :blah: :blah: ...
Islam e comunisti un unico pericolo.
e intanto glissi le mie risposte.
nel mondo si...islam e comunismo
che glisso???
Anzichè eludere ogni volta la questione, dai dimostrazione delle motivazioni logiche che ti portano a determinate conclusioni.....visto che hai letto tanto a riguardo, metti a frutto cotanta cultura in un'analisi storica....se poi sarai di parte ti verrà semplicemente fatto notare....ma la fonte non deve essere "mio cuggino"...
non ci riuscirei...preferisco essere sincero
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:46
nel mondo si...islam e comunismo
che glisso???
come fai ad accoppiare un'ideologia che rifiuta ogni forma di pensiero mistico e ogni forma di proprietà privata, ad una religione patriarcale?
come fai ad accoppiare un'ideologia che rifiuta ogni forma di pensiero mistico e ogni forma di proprietà privata, ad una religione patriarcale?
si accoppia per la violenza che esiste in "alcune" frange di questi movimenti
Solertes
13-02-2007, 23:49
non ci riuscirei...preferisco essere sincero
E allora come fai ad affermare con tanta sicurezza certe tesi, se ammetti di non riuscire a definirne i motivi che ti portano a pensarle?.....se sostengo una tesi, devo esserne sicuro...e non poco....mica è religione o superstizione...vabbè me ne torno ai NAS che mi interessano di più, addio.
fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:51
si accoppia per la violenza che esiste in "alcune" frange di questi movimenti
movimenti mussulmano-comunisti?
ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?
e gli ebrei-fascisti quando spuntano?
movimenti mussulmano-comunisti?
ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?
certo...perchè non è musulmano-comunisti, ma musulmani e comunisti
e gli ebrei-fascisti quando spuntano?
mai...perchè il fascimo è sparito!
fracarro
13-02-2007, 23:59
Sembra che non siano veri. Purtroppo aumenta i miei sospetti.
Da L'espresso:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1509027
I falsi diari del Duce
I diari di Benito Mussolini presentati alla stampa dal senatore Marcello dell'Utri non sono autentici. Lo rivela nel prossimo numero, in edicola venerdì, il settimanale L'Espresso che a fine 2004 ebbe a disposizione le cinque agende. L'espresso ha commissionato tre perizie: una fisico-chimica svoltasi all'Università di Parma, una grafologica affidata al direttore della Scuola superiore di grafologia di Bologna e una perizia storica svolta da uno dei massimi storici internazionali del fascismo. Queste tre perizie, peraltro, vengono dopo che, negli anni passati, a partire dal 1990 i presunti diari di Mussolini erano già stati oggetto di numerosi esami in Italia e all'estero, con esiti controversi. Nel numero in edicola venerdì L'espresso racconta anche l'origine, gli sviluppi e i retroscena della storia delle cinque agende.
fracarro
14-02-2007, 00:00
Aggiungiamoci pure che Dell'Utri e Andreotti sono da Vespa per ovviamente santificare Berlusconi vittima delle BR ( se non erro gli avevano puntato una casa) e paladino della difesa degli italiani. Signori questi vogliono convincere la gente a tornare indietro.
Aggiungiamoci pure che Dell'Utri e Andreotti sono da Vespa per ovviamente santificare Berlusconi vittima delle BR ( se non erro gli avevano puntato una casa) e paladino della difesa degli italiani. Signori questi vogliono convincere la gente a tornare indietro.
:nono: :nono: :nono:
Hitman04
14-02-2007, 03:11
si accoppia per la violenza che esiste in "alcune" frange di questi movimenti
Scusa, perchè, Forza Nuova, Fiamma Tricolore, Fronte Sociale Nazionale, Alternativa Sociale e così via sono composti da militanti pacifici? No, scusa eh :rolleyes:
Ah, non voto falce e martello.
Aggiungiamoci pure che Dell'Utri e Andreotti sono da Vespa per ovviamente santificare Berlusconi vittima delle BR ( se non erro gli avevano puntato una casa) e paladino della difesa degli italiani. Signori questi vogliono convincere la gente a tornare indietro.
Quoto.Che schifo.
Poi quei due.... manca solo Provenzano e la famigghia è al completo
Scusa, perchè, Forza Nuova, Fiamma Tricolore, Fronte Sociale Nazionale, Alternativa Sociale e così via sono composti da militanti pacifici? No, scusa eh :rolleyes:
Ah, non voto falce e martello.
fino ad oggi, non ho mai visto manifestazioni dove bruciano bandiere o manichini di militari
fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 09:28
fino ad oggi, non ho mai visto manifestazioni dove bruciano bandiere o manichini di militari
beh hai visto male, perchè anche loro bruciano le bandiere americane.
Piccolo excursus storico:
Il nazifascismo e' stato sconfitto in primo luogo dai russi, poi dagli americani, ed infine dagli inglesi.
Mentre odiare i russi è facile, il sentimento di odio verso gli USA è piu contrastato. Solo i fasci di intelligenza superiorie (quelli con il pollice opponibile), riescono a capirlo e a non contraddirsi.
beh hai visto male, perchè anche loro bruciano le bandiere americane.
Piccolo excursus storico:
Il nazifascismo e' stato sconfitto in primo luogo dai russi, poi dagli americani, ed infine dagli inglesi.
Mentre odiare i russi è facile, il sentimento di odio verso gli USA è piu contrastato. Solo i fasci di intelligenza superiorie (quelli con il pollice opponibile), riescono a capirlo e a non contraddirsi.
Gli USA ci salvarono il culo dai nazifascisti durante il conflitto...ci liberarono...i russi no...
fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 09:37
Gli USA ci salvarono il culo dai nazifascisti durante il conflitto...ci liberarono...i russi no...
complimenti per la conoscenza storica.
A berlino chi arrivò? i teletubbies?
il maggior numero di morti contro i tedeschi aveva una falce e un martello sul cappello.
I campi furono aperti dai comunisti.
complimenti per la conoscenza storica.
sto parlando dell'ITALIA!!!
certo che non si vuole capire eh... :muro: :rolleyes:
fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 09:41
sto parlando dell'ITALIA!!!
certo che non si vuole capire eh... :muro: :rolleyes:
scusa ma io parlavo di nazifascismo o di repubblica di salò?
tu hai citato berlino...campi di concentramento...che se non mi pare non stiano in Italia dove i russi non misero mai piede...e per fortuna :read:
fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 09:46
tu hai citato berlino...campi di concentramento...che se non mi pare non stiano in Italia dove i russi non misero mai piede...e per fortuna :read:
te lo ripeto:
scusa ma io parlavo di nazifascismo o di repubblica di salò?
te lo ripeto:
scusa ma io parlavo di nazifascismo o di repubblica di salò?
nazifascismo...e io poi ti ho parlato dell'Italia x quanto riguarda gli USA, e tu hai citato berlino...
fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 09:53
nazifascismo...e io poi ti ho parlato dell'Italia x quanto riguarda gli USA, e tu hai citato berlino...
[...]
Gli USA ci salvarono il culo dai nazifascisti durante il conflitto...ci liberarono...i russi no...
dove lo leggi italia? io leggo nazifascismo...
zerothehero
14-02-2007, 09:58
Insomma dai...Gentile non è un signor nessuno. Senza contare che il fondamento ideologico alla base di entrambi affonda le radici nel neoidealismo hegeliano. Non vedo molte differenze
Il fascismo su un piano ideologico è meno strutturato e ambiguo del marxismo, volutamente..l'unico punto fermo del fascismo è la nazione, la patria e... il partito-milizia..l'avanguardia "rivoluzionaria" che deve prendere il potere mediante l'uso della violenza (se si vuole fare un paragone con il marxismo-leninismo, lenin nel "che fare?" parla, in antitesi con la dottrina "marxista" di un elite rivoluzionaria che deve far risvegliare la coscienza di classe e porsi come avanguardia della rivoluzione..paradossalmente Lenin e Mussolini danno alle "elite" un ruolo similare) . Del resto è contradditorio perchè il fascismo nasce come partito rivoluzionario antimonarchico, antiborghese e poi diventa tutt'altro, salvo poi riprendere lo spirito originario nell'RSI (dove viene riproposto il corporativismo)
Del marxismo il punto fermo è il materialismo storico, il rifiuto del formalismo filosofico, la lotta di classe (o cmq una visione storica conflittuale).
Tornando ai presunti diari di Mussolini..bè ..io farei lavorare gli storici..possono essere veri come risultare falsi.
FabioGreggio
14-02-2007, 10:11
Tornando ai presunti diari di Mussolini..bè ..io farei lavorare gli storici..possono essere veri come risultare falsi.
Dell'Utri con i Diari di Mussolini, la Mussolini che vuole le scuse per Ple Loreto, Le BR che attentano a Berlusconi e a Feltri, Mussolini "umano" che salta fuori dal diario nel quale fa critiche a Stararce, come se Benito fosse impossibilitato a bannarlo.....
Tutta questa operazione puzza di piduismo lonatno un miglio.
Dell'Utri poi, da Vespa...un perfetto gentlemen.
Peccato che sia passato in giuducato e tutt'ora inquisito per mafia.
Eppure era li a dire la sua, dopo averla detta anche in Parlamento.
E siccome dai Diari viene fuori un Benito umano, riflessivo, quasi vittima, ecco la nipote Alessandra, ovvero la politica fatta con le mani nei fianchi e le piazzate alla Anna Magnani, a dire " che si, è mio nonno, si capisce".
L'unico momento esaltante è stata la risposta di Andreotti alla Mussolini dopo che questa affermò che suo nonno non era certo democristiano.
" Vero. Tra DC e fascismo le assicuro c'è, fortunatamente, una certa differenza".
Bella Belzebù.
ma andiamo...
fg
Hitman04
14-02-2007, 10:38
Dell'Utri con i Diari di Mussolini, la Mussolini che vuole le
L'unico momento esaltante è stata la risposta di Andreotti alla Mussolini dopo che questa affermò che suo nonno non era certo democristiano.
" Vero. Tra DC e fascismo le assicuro c'è, fortunatamente, una certa differenza".
fg
Mitico! :asd:
Hitman04
14-02-2007, 10:40
fino ad oggi, non ho mai visto manifestazioni dove bruciano bandiere o manichini di militari
Tu hai parlato di violenza, non mi pare che i militanti dei suddetti partiti siano persone calme, pacate e con le mani in tasca... :rolleyes:
Ah si, loro non bruciano le bandiere, scusa...
zerothehero
14-02-2007, 10:42
Dell'Utri con i Diari di Mussolini, la Mussolini che vuole le scuse per Ple Loreto, Le BR che attentano a Berlusconi e a Feltri, Mussolini "umano" che salta fuori dal diario nel quale fa critiche a Stararce, come se Benito fosse impossibilitato a bannarlo.....
Starace...
Può essere..Hitler negli ultimi giorni criticò *pesantemente* Himmler e Goering (definito un "maiale") , per aver tentato di porre in essere una pace separata con gli alleati.
:D
Tutta questa operazione puzza di piduismo lonatno un miglio.
Dell'Utri poi, da Vespa...un perfetto gentlemen.
Peccato che sia passato in giuducato e tutt'ora inquisito per mafia.
Eppure era li a dire la sua, dopo averla detta anche in Parlamento.
Mah..io sono curioso di capire se quei diari siano veri o falsi..vedremo. :)
E siccome dai Diari viene fuori un Benito umano, riflessivo, quasi vittima, ecco la nipote Alessandra, ovvero la politica fatta con le mani nei fianchi e le piazzate alla Anna Magnani, a dire " che si, è mio nonno, si capisce".
Ma Mussolini E' stato un uomo. :D ..non c'è nulla di straordinario in questo.
Il fatto poi che Mussolini si possa essere pentito della guerra, come dice Russo Spena è un'AGGRAVANTE, non un 'ATTENUANTE..
Voglio dire..il fatto che Mussolini abbia avuto un tratto umano, a tratti anche piacevole e/o gioviale, non cancella in alcun modo le sue gravi responsabilità POLITICHE.
L'unico momento esaltante è stata la risposta di Andreotti alla Mussolini dopo che questa affermò che suo nonno non era certo democristiano.
" Vero. Tra DC e fascismo le assicuro c'è, fortunatamente, una certa differenza".
Bella Belzebù.
ma andiamo...
fg
Bè certo..
zerothehero
14-02-2007, 10:59
E' morto Starace... vestito di orbace...fu molto loquace...quiesca in pace. :fagiano:
Solertes
14-02-2007, 11:52
Fascismo, 'L'Espresso': ''I diari di Mussolini sono falsi''
Il settimanale rivela di aver avuto a disposizione le 5 agende a fine 2004: secondo tre perizie, commissionate dal giornale, non sono autentiche
Roma, 13 feb. (Adnkronos) - I diari di Benito Mussolini presentati alla stampa dal senatore Marcello dell'Utri non sono autentici. Lo rivela nel prossimo numero, in edicola venerdì, il settimanale L'Espresso che a fine 2004 ebbe a disposizione le cinque agende. L'Espresso riferisce di aver commissionato tre perizie: una fisico-chimica svoltasi all'Università di Parma, una grafologica affidata al direttore della Scuola superiore di grafologia di Bologna e una perizia storica svolta da uno dei massimi storici internazionali del fascismo.
''Queste tre perizie, peraltro -informa il settimanale- vengono dopo che, negli anni passati, a partire dal 1990 i presunti diari di Mussolini erano già stati oggetto di numerosi esami in Italia e all'estero, con esiti controversi''. Nel numero in edicola venerdì L'Espresso racconta anche l'origine, gli sviluppi e i retroscena della storia delle cinque agende.
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cronaca&loid=1.0.691189215
:D :D :D
dove lo leggi italia? io leggo nazifascismo...
quel "CI" era riferito a noi italiani...altrimenti avrei scritto che liberarono l'europa
Tu hai parlato di violenza, non mi pare che i militanti dei suddetti partiti siano persone calme, pacate e con le mani in tasca... :rolleyes:
Ah si, loro non bruciano le bandiere, scusa...
fino a prova contraria in questi ultimi anni non leggo e sento omicii "neri", ma solo "rossi"
Fascismo, 'L'Espresso': ''I diari di Mussolini sono falsi''
Il settimanale rivela di aver avuto a disposizione le 5 agende a fine 2004: secondo tre perizie, commissionate dal giornale, non sono autentiche
Roma, 13 feb. (Adnkronos) - I diari di Benito Mussolini presentati alla stampa dal senatore Marcello dell'Utri non sono autentici. Lo rivela nel prossimo numero, in edicola venerdì, il settimanale L'Espresso che a fine 2004 ebbe a disposizione le cinque agende. L'Espresso riferisce di aver commissionato tre perizie: una fisico-chimica svoltasi all'Università di Parma, una grafologica affidata al direttore della Scuola superiore di grafologia di Bologna e una perizia storica svolta da uno dei massimi storici internazionali del fascismo.
''Queste tre perizie, peraltro -informa il settimanale- vengono dopo che, negli anni passati, a partire dal 1990 i presunti diari di Mussolini erano già stati oggetto di numerosi esami in Italia e all'estero, con esiti controversi''. Nel numero in edicola venerdì L'Espresso racconta anche l'origine, gli sviluppi e i retroscena della storia delle cinque agende.
http://www.adnkronos.com/3Level.php...d=1.0.691189215
ahia :D :asd:
fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 14:12
Peccato che senza gli aiuti sottobanco degli Alleati, Mosca sarebbe capitolata. Piccolo dettaglio.
Senza contare che essere stati tra i paesi liberati sotto l'egida USA è stato forse LEGGERMENTE meglio che esserlo stati sotto l'egida URSS...a meno che non pensi che se la passino meglio (e se la siano passata meglio negli ultimi 50 anni) in Polonia o in Romania...
La dicitura esatta è:
Peccato che senza gli aiuti sottobanco degli Alleati, Londra sarebbe capitolata. Piccolo dettaglio.
Mosca è arrivata rifiutare gli aiuti, addirittura costruendo un ponte navale per bloccare le navi Usa/Uk dirette nell'europa orientale. Emergenza rientrata poi, ma serve a capire il clima.
Ovvio che preferisco vivere in un economia libera.
Però non dimentichiamoci che i Russi sono stati quelli che hanno sacrificato piu vite, e che per gli usa saremmo pure potuti crepare tutti. Altrimenti non sbarcavano in sicilia, ma a napoli.
zerothehero
14-02-2007, 14:45
La dicitura esatta è:
Peccato che senza gli aiuti sottobanco degli Alleati, Londra sarebbe capitolata. Piccolo dettaglio.
Mosca è arrivata rifiutare gli aiuti, addirittura costruendo un ponte navale per bloccare le navi Usa/Uk dirette nell'europa orientale. Emergenza rientrata poi, ma serve a capire il clima.
Ovvio che preferisco vivere in un economia libera.
Però non dimentichiamoci che i Russi sono stati quelli che hanno sacrificato piu vite, e che per gli usa saremmo pure potuti crepare tutti. Altrimenti non sbarcavano in sicilia, ma a napoli.
Il partito comunista sovietico poteva sacrificare centinaia di migliaia se non milioni di suoi sudditi..il presidente americano doveva tenere conto di un'opinione pubblica fortemente isolazionista e restia ad entrare in guerra...un conto è sacrificare dei potenziali elettori e tenere conto dell'opinione pubblica, un altro mandare carne al macello centinaia di migliaia di soldati a cui non devi rendere in alcun modo conto nelle elezioni.
Il partito comunista sovietico poteva sacrificare centinaia di migliaia se non milioni di suoi sudditi..il presidente americano doveva tenere conto di un'opinione pubblica fortemente isolazionista e restia ad entrare in guerra...un conto è sacrificare dei potenziali elettori e tenere conto dell'opinione pubblica, un altro mandare carne al macello centinaia di migliaia di soldati a cui non devi rendere in alcun modo conto nelle elezioni.
:mano: :mano: :mano:
Il partito comunista sovietico poteva sacrificare centinaia di migliaia se non milioni di suoi sudditi..il presidente americano doveva tenere conto di un'opinione pubblica fortemente isolazionista e restia ad entrare in guerra...un conto è sacrificare dei potenziali elettori e tenere conto dell'opinione pubblica, un altro mandare carne al macello centinaia di migliaia di soldati a cui non devi rendere in alcun modo conto nelle elezioni.
mica come bush oggi !
:O
Coqpzpapza
LOL LOL LOL :D
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/La-vera-storia-dei-falsi-diari/1510647&ref=hpstr1
La vera storia dei falsi diari
di Riccardo Bocca
Lo storico Emilio Gentile. Il grafologo Roberto Travaglini. Le perizie eseguite dal nostro giornale accertano che le cinque agende, presentate alla stampa dal senatore Marcello dell'Utri e attribuite al Duce, non sono autentiche. Ecco tutti i retroscena e la documentazione IL VIDEOSERVIZIO IN ITALIANO
Il grafologo: un autore solo, ma non è il Duce
La perizia in 12 pagine di Roberto Travaglini, fondatore della Scuola superiore di grafologia Agas di Bologna, parla chiaro: impossibile dire che le cinque agende dal '35 al '39 siano state scritte dal Duce. Viceversa "è piuttosto controverso che siano state prodotte da Benito Mussolini", a meno di non sposare interpretazioni psicologiche che esulano dal dato tecnico. "Altro discorso", commenta Travaglini, il quale in seguito ha svolto una perizia simile per Maurizio Bianchi, pubblicata dal quotidiano 'Libero', "è ...
Leggi tutta la scheda
Sbaglia perfino la sua data di nascita
colloquio con Emilio Gentile
"Fondati motivi per dubitare che il loro autore sia stato Benito Mussolini". Sono queste le parole con le quali il professor Emilio Gentile boccia i presunti diari del Duce. Una stroncatura più che autorevole. Gentile, docente di Storia contemporanea all'Università La Sapienza di Roma, è anche autore di importanti libri come 'Fascismo, storia e interpretazione' e 'Storia del partito fascista'. Per non parlare dei suoi interventi come visiting professor in varie università internazionali, ...
Leggi tutta la schedaLa bocciatura è più che autorevole. Viene da uno dei massimi storici internazionali del fascismo: il professor Emilio Gentile. Docente di Storia contemporanea all'Università La Sapienza di Roma, visiting professor dalla Francia al Connecticut, autore di numerosi saggi sul tema. Per lui, le agende dal 1935 al 1939 proposte all'attenzione pubblica dal senatore Marcello Dell'Utri, sono un bluff. Nel senso che non sarebbero state scritte dal Duce: "Permangono", scrive in una relazione esclusiva consegnata a 'L'espresso' il 30 gennaio 2005, "fondati motivi per dubitare che l'autore delle cinque agende sia stato Benito Mussolini". Parole che pesano come piombo, perché Gentile ha studiato quei diari per circa due mesi (vedi intervista a pagina 48). A partire dal novembre 2004, quando sono stati offerti al nostro giornale da Maurizio Bianchi, figlio del partigiano Lorenzo della cinquantaduesima brigata Garibaldi, il quale li avrebbe ricevuti il 27 aprile 1945 a Dongo, dopo l'arresto di Mussolini.
'L'espresso' ha commissionato una perizia calligrafica e fisico chimica dagli esiti non confortanti (vedi intervista a pagina 51). Poi si è rivolto al professor Gentile. E per rendere possibile il suo lavoro, gli ha consegnato le fotocopie di tutti e cinque i diari. Risultato, la scoperta di strafalcioni tanto clamorosi e diffusi, da dover essere catalogati in quattro categorie: "Nomi errati ed errori grammaticali, discordanze cronologiche, incongruenze e inesattezze". Con l'aggiunta, se non bastasse, di interi brani molto, ma molto simili alle cronache pubblicate sui quotidiani dell'epoca. "Una prima lettura", premette nella perizia Gentile, "mi ha dato un'impressione generale di unità e coerenza, sia per lo stile che per il contenuto dei cinque diari, tali da far pensare che siano stati scritti dalla stessa persona, anche se il tono, il contenuto e la lunghezza delle annotazioni variano a seconda degli anni. (...) Non sono tuttavia emersi", in quel primo approccio, "motivi sufficienti per formulare subito un giudizio sull'autenticità o meno". Per andare oltre, dunque, Gentile dichiara di avere svolto uno studio "non per campioni o periodi particolari", ma seguendo meticolosamente "giorno per giorno le annotazioni". Dapprima, spiega, ha messo a confronto "le note dei diari con il maggior numero possibile di fonti edite (documenti, diari, memorie) e di opere storiografiche sulla vita di Mussolini e sulle vicende del periodo cui si riferiscono i diari". In un secondo tempo, ha confrontato "quotidianamente, per tutto il periodo compreso fra il 1935 e il 1939, gli avvenimenti pubblici, gli eventi di cronaca, e anche, dove possibile, le condizioni meteorologiche con analoghe notizie della stampa coeva". Un'impresa portata a termine con la "lettura incrociata di vari giornali e riviste come 'Il Popolo d'Italia' e il 'Corriere della Sera', il 'Messaggero' e la 'Tribuna', 'La Stampa', e 'Gerarchia', fino a 'La rivista illustrata del Popolo d'Italia' e gli 'Annali del fascismo'. Verificando, nei punti ancora ambigui, con la documentazione dell'Archivio centrale dello Stato.
Nessuna novità, nessuna originalità
Un'infinità di lavoro che ha impegnato a tempo pieno il professor Gentile, e che lo ha portato a esprimere giudizi drastici. "Dal punto di vista della novità e dell'originalità", scrive , "questi diari non presentano un contenuto documentario particolarmente nuovo e originale per la biografia di Mussolini", né "per la storia del periodo di cui fu protagonista". Più o meno, insomma, si trovano informazioni già acquisite "da altri diari e memorie di protagonisti del regime fascista, come ad esempio i diari di Galeazzo Ciano, Giuseppe Bottai e altri collaboratori del Duce, sia nella politica interna che nella politica estera". Inoltre, scrive Gentile, "si è riscontrata in queste agende una singolare mancanza di note su momenti, aspetti e figure che ebbero sicuramente un significato e un ruolo molto importante nella vita politica di Mussolini". È allibito, il professore, che non vi sia "mai un resoconto dettagliato o citazioni testuali dei numerosi colloqui che Mussolini ebbe con il re, né vi sono altre notizie che permettano di avere una più ampia conoscenza delle relazioni fra la monarchia e il regime fascista, a parte alcune considerazioni sul problema della 'diarchia', cioè sui rapporti fra il re e il Duce, che tuttavia nulla aggiungono a quanto già noto da altre fonti, a cominciare da scritti e dichiarazioni dello stesso Mussolini". Altrettanto singolare, nota Gentile, "è il carattere prevalentemente descrittivo e impressionistico delle annotazioni sullo svolgimento di eventi di grande rilievo della politica di Mussolini, come gli incontri di Stresa e di Monaco, e i viaggi del Duce in Germania e di Hitler in Italia". E comunque, si legge nella perizia, anche in questi casi non ci sono elementi nuovi, bensì resoconti "spesso di minimo interesse e di scarso significato".
CONTINUA....
LuVi
Allora è vero che erano di berlusconi ! :O
LOL
marò ma pure sti documenti falsificano! :D :D
Coapzpaza
Dezseven
16-02-2007, 16:44
Dell'Utri fà proprio ridere.
Oramai è un uomo allo sbando, già condannato in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa, condannato in via definitiva per alcune corruzioni(non di poco conto) e altro ancora;
adesso anche falso;
mi fà proprio pena come persona, gentaglia che non vorremo mai più vedere sulla faccia della terra(almeno in Italia, se non chiedo troppo).
Ancora una volta:VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!
:blah: :blah: :blah: :blah:
l'espresso...quanta pubblicità...se proprio l'altro giorno hanno detto che ci vuole almeno l'anno prossimo per saepere se sono autentici...
Dezseven
16-02-2007, 17:04
:blah: :blah: :blah: :blah:
l'espresso...quanta pubblicità...se proprio l'altro giorno hanno detto che ci vuole almeno l'anno prossimo per saepere se sono autentici...
SI, ma se ci sono errori(non uno solo ma molti) evidenti allora anche il più stolto riconoscerebbe che sono un bluff vero e proprio!!!
DonaldDuck
16-02-2007, 18:35
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cultura&&loid=1.0.694288182
L'esperto: ''Ognuno può valere 5 mln di euro''
Mussolini, in Svizzera spuntano altre fotocopie dei diari
Offerti a cronisti del portale 'TicinOnline' che si sono spacciati per facoltosi acquirenti
Lugano, 15 feb. - (Adnkronos) - ''I diari del Duce, quelli autentici, pare proprio siano quelli scovati in Ticino e probabilmente vagano da decenni da un caveau di una banca all'altro. Da qualche giorno "scottano" davvero e migliaia sono le parole dette e scritte sull'esistenza e l'autenticità di questi documenti storici. Il senatore di Forza Italia e braccio destro di Berlusconi Marcello Dell'Utri, che ha dichiarato di aver visionato a Bellinzona la scorsa estate i cinque manoscritti in qualità di interessato all'acquisto, dice di esserne praticamente già in possesso. Non solo. Se l'ennesima perizia calligrafica risultasse positiva, sostiene Dell'Utri, entro un anno i diari di Mussolini si potranno acquistare tranquillamente in libreria, in edizioni Mondadori''.
Esordisce così TicinOnline, il portale della Svizzera Italiana, che ha deciso di mettersi alla ricerca dei Diari di Mussolini che Dell'Utri e la nipote del Duce, Alessandra, hanno potuto visionare presso un notaio di Bellinzona. ''TicinOnline, vista la quantità di informazioni contrastanti circolate in questi giorni, ha deciso di indossare i panni di Sherlock Holmes e di andare alla caccia dei preziosi diari. Giacca e cravatta, auto di lusso, autista e con segretaria al seguito-si legge sul sito ticinese- ci siamo dunque spacciati per dei facoltosi personaggi interessati all'acquisto dei diari. Per quattro giorni abbiamo girovagato tra un ciarlatano e l'altro e ieri ci siamo trovati davanti all'ennesimo personaggio spacciatosi per rappresentante/procuratore degli attuali proprietari. Questa volta, però, il dubbioso personaggio aveva con sè qualche cosa in più degli altri: alcune fotocopie dei diari, le stesse in mano a Marcello Dell'Utri, oltre a certificati di perizie non originali. Ma la sorpresa è stata doppia: il personaggio in questione ci ha infatti rivelato la sua totale disponibilità nel trattare l'affare, sostenendo che fino ad ora nessuno aveva ancora acquistato gli originali, né mostrato un serio interesse all'acquisto''.
''TicinOnline -si legge ancora nel servizio dedicato alla caccia dei diari di Mussolini- viene così in possesso di fotocopie dei diari e può visionare varie cartelle di documentazione ed autorevoli perizie calligrafiche, le quali confermano che la mano è proprio quella di Benito Mussolini''. (Qui il pdf con due pagine, datate 10 e 11 febbraio, gentilmente concesse dalla testata svizzera). Cosa hanno scoperto i segugi di TicinOnline? ''Impossibile, a questo stato della trattativa- scrive il portale della Svizzera italiana- vedere gli originali e meno ancora parlare di prezzo. Alla nostra domanda "...ma Dell'Ultri non ha gia' acquistato i diritti?", ci è stato risposto un secco e chiaro: "No!". Questa fase della nostra indagine ci porta a porci una prima domanda: e' Dell'Utri che racconta frottole in giro per l'Italia dicendo di aver praticamente gia' acquisito i documenti, oppure sono i rappresentati dei proprietari che stanno facendo i furbi?'' ''Le ipotesi -osserva TicinOnline- a questo punto potrebbero essere due. La prima: i nostri interlocutori ci stanno mentendo e forse sono semplicemente intenzionati ad usarci per rialzare il prezzo o creare maggior nebbia attorno alla vicenda. Insomma: si sente odore di truffa. Ed in questo caso, quindi, Dell'Utri e' davvero gia' in possesso dei diari''. ''L'altra ipotesi -avanza il portale della Svizzera italiana- e' che i nostri interlocutori dicano la verita'. Quindi, Dell'Utri non ha in mano ancora nulla. Insomma: le sue dichiarazioni di questi giorni sono semplicemente una campagna pubblicitaria in vista della vendita dei cinque volumi (verosimilmente dei best seller, ndr.). Oppure si potrebbe pensare che Dell'Utri in realta' stia pubblicamente architettando un vero e proprio ricatto politico, in maniera machiavellica, alla sinistra attualmente al potere in Italia''.
''Seguendo quest'ultima ipotesi-aggiunge TicinOnline- apriamo ora una parentesi. Che i diari, una volta confermata definitivamente l'autenticità, possano cambiare o modificare i libri di storia scritti dal dopo guerra ad oggi è verosimile. A dirlo sono le anticipazioni lette in questi giorni. E questa nuova luce sul Duce potrebbe far male anche, e soprattutto, alla sinistra italiana e rivalutare la destra fascista. E anche l'agitazione del Ministero degli Interni, l'Archivio di Stato italiano - con Francesco Rutelli in prima fila - fa pensare''.
In questi giorni TicinOnline ha anche incontrato un esperto del settore; un commerciante che da anni scandaglia il mercato alla ricerca di prodotti di collezione per facoltosi clienti. ''Il nostro esperto- spiega il portale della Svizzera italiana- vive e lavora in Svizzera ed il suo curriculum è di tutto rispetto, ma preferisce mantenere l'anonimato. Alla nostra richiesta: ''Quanto potrebbero valere questi cinque diari sul mercato?''. ''Difficile - ci risponde - stimare il valore vero e proprio, questo a causa del grande interesse storico del loro contenuto. Dei collezionisti privati, per puro prestigio personale, in caso di verificata autenticità, potrebbero tranquillamente arrivare a pagare oltre cinque milioni di euro per ogni diario''. Non solo. ''Gli chiediamo infine -conclude TicinOnline- se anche lui ha trattato la vendita di questi diari e la risposta è abbastanza secca: "Forse una settimana fa aprire una trattativa di questo tipo era un'operazione fattibile, ma con il can-can che s'è creato in questi ultimi giorni, trattare l'acquisto di quei cinque diari è peggio che mettersi ad acquistare un tir di cocaina pura! Meglio star lontano e lasciar perdere."
Il pdf con due pagine, datate 10 e 11 febbraio, gentilmente concesse dalla testata svizzera TicinOnline
http://www.adnkronos.com/public/20070215_124525_musso1.pdf
DonaldDuck
16-02-2007, 18:55
Oppure...
http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=309742&idtipo=3
Senza contare che il fondamento ideologico alla base di entrambi affonda le radici nel neoidealismo hegeliano. Non vedo molte differenze
Shhhh, non farmi pensare a sta cosa, mi viene male solo a pensarci :cry: :cry: :cry:
:blah: :blah: :blah: :blah:
l'espresso...quanta pubblicità...se proprio l'altro giorno hanno detto che ci vuole almeno l'anno prossimo per saepere se sono autentici...
Eddai su.. documento falso più documento falso meno :D :D :D
Coaopzpapza
fracarro
16-02-2007, 19:19
Oppure...
http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=309742&idtipo=3
oppure:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_2086246619.html
PROF. GENTILE, DIARI MUSSOLINI? DEI FALSI
ROMA - Brani copiati dai giornali; nomi sbagliati; discordanze cronologiche: le presunte agende del Duce non sono autentiche. Lo sostiene lo storico Emilio Gentile, docente di storia contemporanea alla Sapienza di Roma, che per due mesi, per conto dell'Espresso, ha studiato i Diari del Duce, offerti nel 2004 al settimanale stesso. Il giornale rivela anche il nome del partigiano della 52esima Brigata Garibaldina che a Dongo ebbe i Diari il 27 aprile del 1945 dopo l'arresto di Mussolini: Lorenzo Bianchi.
Ed è stato suo figlio Maurizio ad offrirli al giornale. Per Gentile - dice l'Espresso in un lungo servizio pubblicato sul prossimo numero - le agende dal 1935 al 1939 proposte all'attenzione pubblica dal senatore Marcello Dell Utri, non sarebbero state scritte da Mussolini. "Permangono - scrive Gentile in una relazione esclusiva consegnata a 'L'espressò il 30 gennaio 2005 - fondati motivi per dubitare che l autore delle cinque agende sia stato Benito Mussolini".
'L'espressò ha anche reso noto di aver commissionato su Diari una perizia calligrafica e fisico chimica dagli esiti non confortanti. Dopo questa, il settimanale ha affidato tutte e cinque le agende allo storico. Il risultato è stata la scoperta di "strafalcioni tanto clamorosi e diffusi, da dover essere catalogati in quattro categorie: "Nomi errati ed errori grammaticali, discordanze cronologiche, incongruenze e inesattezze". Con l'aggiunta, se non bastasse, di interi brani molto, ma molto simili alle cronache pubblicate sui quotidiani dell epoca.
"Una prima lettura - premette nella perizia Gentile - mi ha dato un'impressione generale di unità e coerenza, sia per lo stile che per il contenuto dei cinque diari, tali da far pensare che siano stati scritti dalla stessa persona, anche se il tono, il contenuto e la lunghezza delle annotazioni variano a seconda degli anni.... Non sono tuttavia emersi, in quel primo approccio motivi sufficienti per formulare subito un giudizio sull'autenticità o meno". Lo studio di Gentile non è stato "per campioni o periodi particolari", ma ha seguito "giorno per giorno le annotazioni".
Dapprima, spiega, ha messo a confronto "le note dei diari con il maggior numero possibile di fonti edite (documenti, diari, memorie) e di opere storiografiche sulla vita di Mussolini e sulle vicende del periodo cui si riferiscono i diari". In un secondo tempo, ha confrontato "quotidianamente, per tutto il periodo compreso fra il 1935 e il 1939, gli avvenimenti pubblici, gli eventi di cronaca, e anche, dove possibile, le condizioni meteorologiche con analoghe notizie della stampa coeva". Un'impresa portata a termine con la "lettura incrociata di vari giornali e riviste come 'Il Popolo d'Italià e il 'Corriere della Sera', il 'Messaggero' e la 'Tribuna', 'La Stampa', e 'Gerarchia', fino a 'La rivista illustrata del Popolo d'Italià e gli 'Annali del fascismo'.
Verificando, nei punti ancora ambigui, con la documentazione dell'Archivio centrale dello Stato. Sul sito de 'L'espressò si potrà trovare on line tutta la documentazione sui falsi diari di Mussolini acquistati dal senatore Marcello Dell'Utri: oltre ad ampi stralci delle presunte agende (con le immagini originali delle pagine), la relazione completa dello storico Emilio Gentile (con l audio dell intervista allo studioso che ha visionato per oltre due mesi le carte) e il rapporto integrale del grafologo Roberto Travaglini (con il confronto tra la scrittura originale del Duce e quella delle presunte agende).
fracarro
16-02-2007, 19:21
Se non erro poi Dell'Utri aveva detto di essere in possesso dei diari che gli erano stati consegnati "da un ex partigiano non meglio identificato". Come mai adesso questi diari ce li hanno gli svizzeri? Qualcosa non torna. :what:
DonaldDuck
16-02-2007, 19:29
Se non erro poi Dell'Utri aveva detto di essere in possesso dei diari che gli erano stati consegnati "da un ex partigiano non meglio identificato". Come mai adesso questi diari ce li hanno gli svizzeri? Qualcosa non torna. :what:
Gli svizzeri dicono:
Le ipotesi -osserva TicinOnline- a questo punto potrebbero essere due. La prima: i nostri interlocutori ci stanno mentendo e forse sono semplicemente intenzionati ad usarci per rialzare il prezzo o creare maggior nebbia attorno alla vicenda. Insomma: si sente odore di truffa. Ed in questo caso, quindi, Dell'Utri e' davvero gia' in possesso dei diari''. ''L'altra ipotesi -avanza il portale della Svizzera italiana- e' che i nostri interlocutori dicano la verita'. Quindi, Dell'Utri non ha in mano ancora nulla. Insomma: le sue dichiarazioni di questi giorni sono semplicemente una campagna pubblicitaria in vista della vendita dei cinque volumi (verosimilmente dei best seller, ndr.).
fracarro
16-02-2007, 19:34
"Seguendo quest'ultima ipotesi-aggiunge TicinOnline- apriamo ora una parentesi. Che i diari, una volta confermata definitivamente l'autenticità, possano cambiare o modificare i libri di storia scritti dal dopo guerra ad oggi è verosimile. A dirlo sono le anticipazioni lette in questi giorni. E questa nuova luce sul Duce potrebbe far male anche, e soprattutto, alla sinistra italiana e rivalutare la destra fascista. E anche l'agitazione del Ministero degli Interni, l'Archivio di Stato italiano - con Francesco Rutelli in prima fila - fa pensare".
Bene bene bene, sommato alla rivalutazione del fascismo che stiamo vedendo ultimamente in giro in TV possiamo aspettarci un magnifico quadretto. Alla pubblicazione di questi fantomatici diari ci sarà un colpo di stato con l'elezione del nuovo duce d'italia? (Chissà chi sceglieranno.)
fracarro
16-02-2007, 19:35
Faccio notare come senza neanche aver visto questi diari ne avevo predetto il contenuto. Questi vogliono instaurare di nuovo il regime fascista in Italia.
DonaldDuck
16-02-2007, 19:39
oppure:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_2086246619.html
PROF. GENTILE, DIARI MUSSOLINI? DEI FALSI
Ovviamente chi parla è l'autore della perizia commissionata dall'Espresso...
Pucceddu
16-02-2007, 19:39
Faccio notare come senza neanche aver visto questi diari ne avevo predetto il contenuto. Questi vogliono instaurare di nuovo il regime fascista in Italia.
:mbe:
DonaldDuck
16-02-2007, 19:41
Faccio notare come senza neanche aver visto questi diari ne avevo predetto il contenuto. Questi vogliono instaurare di nuovo il regime fascista in Italia.
Ma che stai a dì...
Faccio notare come senza neanche aver visto questi diari ne avevo predetto il contenuto. Questi vogliono instaurare di nuovo il regime fascista in Italia.
oddio..mi sembra un po' esagerato. in questo senso io confido nell'UE e nella sua vigilanza contro qualunque regime neofascista in italia.
detto questo , confido anche negli storici che dovranno autenticare o meno quei diari... anche se , presumo , pansa ci scriverà un altro suo libro :D :D
Coaozpaza
fracarro
16-02-2007, 19:48
Ovviamente chi parla è l'autore della perizia commissionata dall'Espresso...
...come si poteva leggere al primo rigo dell'articolo : "Lo sostiene lo storico Emilio Gentile, docente di storia contemporanea alla Sapienza di Roma, che per due mesi, per conto dell'Espresso, ha studiato i Diari del Duce".
Dico semplicemente quello che vedo e sento in questo periodo. Avete visto la puntata di Vespa sul duce con la mussolini in studio? Oppure quella con dell'utri e andreotti? A tal riguardo riporto le parole di un siciliano da un altro forum che reputo interessanti:
Seguire su Rai 1 (il 1° canale della televisione pubblica) il film su Don Puglisi, parroco di Brancaccio assassinato dalla mafia nel 1993, e durante gli stacchi pubblicitari (in quello prima della rappresentazione dell'omicidio, con il corpo del prete riverso sulla strada) sentire il roboante annuncio di Bruno Vespa che invita i telespettatori ad assistere alla puntata di porta a porta sui diari segreti di Benito Mussolini insieme ad alcuni ospiti eccezionali come il Senatore Andreotti (il cui reato di concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso si è solo prescritto) e il Senatore Dell'Utri ( con una sentenza di condanna a 9 anni per associazione a delinquere di stampo mafioso) mi ha sconvolto.
Come Siciliano prima, come cittadino (abbonato Rai) poi, ho provato una grande rabbia.
E' paradossale assistere ad una trasmissione della nostra televisione pubblica che accoglie due "mafiosi" dopo la trasmissione di un film (Alla luce del sole) che rappresenta un atto d'accusa alla mafia stessa. Vittime e subito dopo Carnefici sullo schermo, ma senza alcun legame. Uomini uccisi per non piegarsi alla mafia e uomini collusi con la mafia che parlano d'altro.
Ma da Comunista, sono ancora più incazzato. Il tentativo fatto durante la trasmissione di "umanizzare" ed "ingentilire" la figura di un dittatore le cui gesta feroci hanno insanguinato il nostro paese, con la presenza di un esponente di Rifondazione (Russo Spena) siciliano, mi avvilisce.
Un uomo che prima di tutto, da siciliano, dovrebbe rifiutarsi di accomodarsi ad un simpatico e vivace confronto con due mafiosi di rango, per non parlare poi che questo avveniva subito dopo la visione di un film che racconta uno dei gesti più feroci della mafia. La sua presenza serviva da sigillo al pacchetto confezionato per l'opinione pubblica, cha ha assistito allo spettacolo insulso di mafiosi mischiati a storici ed a parenti di Mussolini che elogiavano la sofferenza psicologica di un uomo che portava il paese verso la sua distruzione.
Quegli "uomini d'onore", ospiti dell'espressione più alta di giornalismo "da riporto" avrebbero avuto maggiore attinenza se la trasmissione avesse per oggetto la vicenda di Don Puglisi, in quanto "persone informate sui fatti", ma si sarebbe corso il rischio che la presenza di un terzo "pregiudicato" avrebbe trasformato "l'allegra compagnia" in Associazione a delinquere (ipotesi che ricorre ove ci sia la presenza di più di due soggetti uniti nell'intento di delinquere).
L'ennesima offesa dal sistema dell'informazione di questo paese, un'ulteriore riprova di come il sistema televisivo nazionale usi la tattica del bastone e della carota, facendo non solo da filtro all'informazione, ma creando false notizie e falsi esperti nel tentativo di sdoganare l'espressione più becera del nostro sistema politico.
DonaldDuck
16-02-2007, 20:03
...come si poteva leggere al primo rigo dell'articolo : "Lo sostiene lo storico Emilio Gentile, docente di storia contemporanea alla Sapienza di Roma, che per due mesi, per conto dell'Espresso, ha studiato i Diari del Duce".
E' molto diverso da quello che avevo detto io? Commissionato?
Dico semplicemente quello che vedo e sento in questo periodo.
Vedi e senti parlare di un documento storico. Nulla più.
Avete visto la puntata di Vespa sul duce con la mussolini in studio? Oppure quella con dell'utri e andreotti? A tal riguardo riporto le parole di un siciliano da un altro forum che reputo interessanti:
Che ha detto "mio cugggino..."
L'ennesima offesa dal sistema dell'informazione di questo paese, un'ulteriore riprova di come il sistema televisivo nazionale usi la tattica del bastone e della carota, facendo non solo da filtro all'informazione, ma creando false notizie e falsi esperti nel tentativo di sdoganare l'espressione più becera del nostro sistema politico.
Ma non ti innervosire, si tratta solo di un documento storico. Non costruire un caso dove non esiste. Abbiamo già ben a riflettere con la recrudescenza del terrorismo e non c'è necessità di rinfocolare (come qualcuno vorrebbe) vecchi conflitti ideologici con frasi ad effetto.
fracarro
16-02-2007, 20:08
Ma che stai a dì...
Questo per stabilire chi è il candidato:
http://video.libero.it/app/play/index.html?id=4ab9b7632c4b2bae7a43bd369eea72e7
Questo perchè il candidato in merito sembra avere le idee chiare:
http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/berlugiudici/reazi/reazi.html
Questo per far vedere come il candidato gestisce la TV pubblica e quanto MALE bisognerebbe fare alla sinistra per la sua accondiscendenza (già nel 2003):
Apologia di fascismo alla Rai
Una trasmissione dedicata ad Almirante, fucilatore di partigiani
Apologia di fascismo: alla Rai di Berlusconi ormai succede anche questo. Come si può chiamare altrimenti la decisione del direttore di Rai1, Clemente Mimum, di mandare in onda il 18 giugno una trasmissione dedicata al "premio Almirante", una squallida cerimonia mondana pilotata dalla destra neofascista e intitolata al fucilatore di partigiani Giorgio Almirante?
La serata del premio, giunta alla sua terza edizione, si era svolta al teatro Valle di Roma, alla presenza della vedova del defunto segretario del MSI, con la partecipazione di personaggi del mondo del teatro perlopiù vicini alla destra neofascista, tra cui l'ex repubblichino Giorgio Albertazzi, presidente della giuria. Il premio, "per il miglior testo teatrale di autore contemporaneo italiano inedito", tanto per inquadrare il genere, è stato assegnato a un assistente del regista neofascista Zeffirelli.
è chiaro che si trattava di un'iniziativa prettamente politica, una di quelle che gli eredi di Mussolini ogni tanto mettono in piedi, con la collaborazione di quel pugno di vecchi arnesi dell'intellighenzia di destra che gli sono rimasti fedeli, con l'obiettivo di penetrare nell'ambiente ostile degli intellettuali, in cui prevale ancora l'orientamento antifascista. E allora non può essere un caso, né una svista, che Rai1, non a caso la rete più berlusconiana della tv "pubblica", gli abbia dato risonanza, violando apertamente la Costituzione e commettendo scientemente il reato di apologia del fascismo.
è bene infatti ricordare ai più giovani chi è stato Almirante. Proprio pochi giorni prima della vergognosa trasmissione di Rai1 ricorreva il 59• anniversario della strage di Niccioleta, la località mineraria in provincia di Grosseto dove nella notte tra il 12 e 13 giugno 1944 le SS tedesche e i collaborazionisti repubblichini circondarono il paese e imprigionarono tutti gli operai, trucidandoli in massa qualche giorno dopo. La rappresaglia fu eseguita come punizione alla popolazione per aver ignorato il bando fascista che imponeva agli sbandati di consegnarsi alla polizia repubblichina, pena la "fucilazione nella schiena".
Il bando portava la firma del capo di gabinetto del ministro della "Rsi", Mezzasoma. Il suo nome era Giorgio Almirante, colui che dopo la guerra sarebbe diventato il leader del ricostituito partito fascista sotto le spoglie del MSI, e la cui carriera politica è strettamente intrecciata con i tentativi di colpo di Stato, le stragi, le scorribande delle squadracce fasciste da lui ispirate, foraggiate e protette, che hanno impestato il paese nei decenni passati.
è vergognoso che la presidente della Rai, la ex trotzkista Lucia Annunziata, che viene accreditata ancora come vicina alla "sinistra", abbia dato il suo avallo a una simile sporca operazione di esaltazione del boia Almirante. Del resto, che cosa ci si può aspettare di diverso dalla "sinistra" del regime neofascista, che non perde occasione per riabilitare neofascisti, fascisti storici ed ex repubblichini in nome della "pacificazione nazionale"? Quando un rinnegato come D'Alema, pochi giorni dopo la scandalosa trasmissione, viene visto scambiarsi complimenti e "amarcord" con la vedova di Almirante alla presentazione di un libro? Quando il "centro-sinistra", che ha pure la presidenza della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai, tace compatto e quindi acconsente, a parte il solo PdCI che ha annunciato un esposto contro Rai1? è logico che poi la destra senta di avere campo libero e ne approfitti per fare l'apologia di un fucilatore di partigiani come il boia Almirante.
fracarro
16-02-2007, 20:14
E' molto diverso da quello che avevo detto io? Commissionato?
Semplicemente non ho capito il fine del tuo intervento dato che chiunque al primo rigo poteva leggere di chi erano quelle conclusioni e per conto di chi aveva fatto quelle perizie. Volevi forse sminuire le opinioni dello storico perchè l'Espresso gli aveva commissionato la perizia?
DonaldDuck
16-02-2007, 20:21
Questo per stabilire chi è il candidato:
http://video.libero.it/app/play/index.html?id=4ab9b7632c4b2bae7a43bd369eea72e7
Questo perchè il candidato in merito sembra avere le idee chiare:
http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/berlugiudici/reazi/reazi.html
Il candidato:mbe:? Oh poveri noi!
è vergognoso che la presidente della Rai, la ex trotzkista Lucia Annunziata, che viene accreditata ancora come vicina alla "sinistra", abbia dato il suo avallo a una simile sporca operazione di esaltazione del boia Almirante. Del resto, che cosa ci si può aspettare di diverso dalla "sinistra" del regime neofascista, che non perde occasione per riabilitare neofascisti, fascisti storici ed ex repubblichini in nome della "pacificazione nazionale"? Quando un rinnegato come D'Alema, pochi giorni dopo la scandalosa trasmissione, viene visto scambiarsi complimenti e "amarcord" con la vedova di Almirante alla presentazione di un libro? Quando il "centro-sinistra", che ha pure la presidenza della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai, tace compatto e quindi acconsente, a parte il solo PdCI che ha annunciato un esposto contro Rai1? è logico che poi la destra senta di avere campo libero e ne approfitti per fare l'apologia di un fucilatore di partigiani come il boia Almirante.
Ma ti rendi conto di cosa dici? Su un forum e con una situazione italiana precaria nei confronti della formazione di nuovi gruppi sovversivi? Stiamo parlando dell'autenticità o meno di un documento storico. Stop. Per il resto stai creando una tempesta in un bicchiere d'acqua.
fracarro
16-02-2007, 20:26
Il candidato:mbe:? Oh poveri noi!
Quoto.
Ma ti rendi conto di cosa dici? Su un forum e con una situazione italiana precaria nei confronti della formazione di nuovi gruppi sovversivi? Stiamo parlando dell'autenticità o meno di un documento storico. Stop. Per il resto stai creando una tempesta in un bicchiere d'acqua.
Guarda che tutto quello che ho postato erano riferimenti siti su internet, quello a cui ti riferisci l'ho trovato qui:
http://www.pmli.it/raiapologiafascio.htm
DonaldDuck
16-02-2007, 20:27
Semplicemente non ho capito il fine del tuo intervento dato che chiunque al primo rigo poteva leggere di chi erano quelle conclusioni e per conto di chi aveva fatto quelle perizie. Volevi forse sminuire le opinioni dello storico perchè l'Espresso gli aveva commissionato la perizia?
Il fine del mio intervento era volto solo ad esprimere una prudenza di giudizio.
DonaldDuck
16-02-2007, 20:32
Quoto.
Puoi quotare quello che ti pare:D . Il mio "poveri noi" era rivolto a chi pensa che Berlusconi potrebbe essere il candidato a guidare un'irrealizzabile utopia.
Guarda che tutto quello che ho postato erano riferimenti siti su internet, quello a cui ti riferisci l'ho trovato qui:
http://www.pmli.it/raiapologiafascio.htm
E ti sembra responsabile averle riportate?
Faccio notare come senza neanche aver visto questi diari ne avevo predetto il contenuto. Questi vogliono instaurare di nuovo il regime fascista in Italia.
auehuaheuaheuahuehauehaue
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
HA FATTO LA BATTUTAAAAAAAAAAAA
l'importante è che son si instauri un regime comunista...fortunatamente resterà una UTOPIA...sooooognaaaaaaaareeeeee ohhhhhhhhhhhhhhhhhh
fracarro
16-02-2007, 20:55
Puoi quotare quello che ti pare:D . Il mio "poveri noi" era rivolto a chi pensa che Berlusconi potrebbe essere il candidato a guidare un'irrealizzabile utopia.
Guarda che il mio quote non era ironico. Su questo io la penso come te ma non si può negare che ci sia gente che la pensa diversamente come dimostra il video.
E ti sembra responsabile averle riportate?
Questo è stato un mio errore perchè avevo letto la parte iniziale riguardante la rai e nn mi ero accordo del resto. ( ho l'umiltà di ammettere quando sbaglio).
fracarro
16-02-2007, 21:07
Comunque a me sembra una manovra per mettere sotto una luce migliore il duce. Secondo me in questo fantomatico diario ci sarà la sua redenzione. Chissà chi lo ha scritto.
"Seguendo quest'ultima ipotesi-aggiunge TicinOnline- apriamo ora una parentesi. Che i diari, una volta confermata definitivamente l'autenticità, possano cambiare o modificare i libri di storia scritti dal dopo guerra ad oggi è verosimile. A dirlo sono le anticipazioni lette in questi giorni. E questa nuova luce sul Duce potrebbe far male anche, e soprattutto, alla sinistra italiana e rivalutare la destra fascista. E anche l'agitazione del Ministero degli Interni, l'Archivio di Stato italiano - con Francesco Rutelli in prima fila - fa pensare".
Una battuta azzeccata sembra.
l'importante è che son si instauri un regime comunista...fortunatamente resterà una UTOPIA...sooooognaaaaaaaareeeeee ohhhhhhhhhhhhhhhhhh
L'imporntante è che non si instauri un regime, qualunque sia il suo colore.
Una battuta azzeccata sembra.
si certo...come no
L'imporntante è che non si instauri un regime, qualunque sia il suo colore.
beh...come non essere d'accordo su sto punto:mano:
DonaldDuck
17-02-2007, 10:42
Guarda che il mio quote non era ironico. Su questo io la penso come te ma non si può negare che ci sia gente che la pensa diversamente come dimostra il video.
Elucubrazioni mentali di pochi. Quanti commenti su 27 inneggiavano al fascismo? 5.
Questo è stato un mio errore perchè avevo letto la parte iniziale riguardante la rai e nn mi ero accordo del resto. ( ho l'umiltà di ammettere quando sbaglio).
OK
DonaldDuck
17-02-2007, 10:44
Una battuta azzeccata sembra.
Ipotesi definita machiavellica dal sito svizzero stesso.
L'imporntante è che non si instauri un regime, qualunque sia il suo colore.
Ovvio.
indelebile
17-02-2007, 10:53
mamma mia si vede che non sapete niente di storia, neanche conoscere chi è Emilio Gentile e lo giudicate come un quaquaraqua qualsiasi pur di avvalolare un ....documento storico? centinaia di fogli falsi un documento storico? :doh:
DonaldDuck
17-02-2007, 11:00
mamma mia si vede che non sapete niente di storia, neanche conoscere chi è Emilio Gentile e lo giudicate come un quaquaraqua qualsiasi pur di avvalolare un ....documento storico? centinaia di fogli falsi un documento storico? :doh:
avvalolare = neologismo?
fracarro
17-02-2007, 15:34
Ipotesi definita machiavellica dal sito svizzero stesso.
Io spero sia cosi. Tuttavia le cose che ho postato stanno accadendo in Italia e a me danno da pensare. Se poi a quello ci aggiungiamo la cosa più importante ossia il "filtraggio" delle informazioni e le censure in TV...( se siamo ottantesimi nel mondo per libertà di informazione ci sarà un perchè).
Sempre riguardo a questo ci sono questi tre link che ripeto a me danno da pensare.
http://www.carmillaonline.com/archives/2003/09/000416.html
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni20/librofininv/librofininv.html
E a riguardo dell'attuale situazione politica credo che anche quello che dice questo signore sia un pochino preoccupante:
http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/gelli/gelli/gelli.html
Voi come interpretate tutto ciò?
DonaldDuck
17-02-2007, 21:09
Io spero sia cosi. Tuttavia le cose che ho postato stanno accadendo in Italia e a me danno da pensare. Se poi a quello ci aggiungiamo la cosa più importante ossia il "filtraggio" delle informazioni e le censure in TV...( se siamo ottantesimi nel mondo per libertà di informazione ci sarà un perchè).
Sempre riguardo a questo ci sono questi tre link che ripeto a me danno da pensare.
http://www.carmillaonline.com/archives/2003/09/000416.html
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni20/librofininv/librofininv.html
E a riguardo dell'attuale situazione politica credo che anche quello che dice questo signore sia un pochino preoccupante:
http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/gelli/gelli/gelli.html
Voi come interpretate tutto ciò?
Ma cos'è? Una politica del sospetto:p *? Tipo i revisionisti dell'11 Settembre:D ? Nella nostra situazione politica ci vedo solo il pericolo di una recrudescenza dei movimenti eversivi. La tua sembra una ricostruzione alla "il codice Da Vinci";)
*Rischiosa anch'essa.
fracarro
17-02-2007, 22:41
Ma cos'è? Una politica del sospetto:p *? Tipo i revisionisti dell'11 Settembre:D ? Nella nostra situazione politica ci vedo solo il pericolo di una recrudescenza dei movimenti eversivi. La tua sembra una ricostruzione alla "il codice Da Vinci";)
*Rischiosa anch'essa.
Quella è una bella storiella per incuriosire la gente e vendere il libro o portare a guardare il film. A me sembra che tutto ciò che ho postato siano fatti veri. Saranno criticabili le mie conclusioni (magari esagerate) ma su tutti questi fatti quali sono le vostre opinioni?
FastFreddy
17-02-2007, 22:43
Quella è una bella storiella per incuriosire la gente e vendere il libro o portare a guardare il film. A me sembra che tutto ciò che ho postato siano fatti veri. Saranno criticabili le mie conclusioni (magari esagerate) ma su tutti questi fatti quali sono le vostre opinioni?
Ecco, ti sei risposto. In gergo si chiama hype... ;)
zerothehero
17-02-2007, 22:50
Tranquilli..non si è mai visto l'instaurazione di un regime grazie alle pubblicazioni di un diario di un morto.. :p
Ho letto alcuni thread (traditore, etc, etc) che paiono scritte dai gruppi comunisti combattenti per la rivoluzione proletatia...e la miseria, che esagerazione..:confused:
Che rischio c'è..mica c'è al potere Berlusconi, c'è Prodi.. :asd:
FastFreddy
17-02-2007, 22:52
Che rischio c'è..mica c'è al potere Berlusconi, c'è Prodi.. :asd:
Speriamo non trovino i diari segreti di Stalin allora, sennò Oliviero se monta la testa... :asd:
DonaldDuck
17-02-2007, 22:54
Quella è una bella storiella per incuriosire la gente e vendere il libro o portare a guardare il film. A me sembra che tutto ciò che ho postato siano fatti veri. Saranno criticabili le mie conclusioni (magari esagerate) ma su tutti questi fatti quali sono le vostre opinioni?
Io l'ho fornita: improponibile ed improbabile. Se non ti piace il codice Da Vinci :D allora ti propongo "Pasque di sangue" di Ariel Toaff;)
DonaldDuck
17-02-2007, 22:56
Speriamo non trovino i diari segreti di Stalin allora, sennò Oliviero se monta la testa... :asd:
:sofico:
DonaldDuck
17-02-2007, 22:56
Speriamo non trovino i diari segreti di Stalin allora, sennò Oliviero se monta la testa... :asd:
:sofico:
FabioGreggio
17-02-2007, 23:25
si certo...come no
beh...come non essere d'accordo su sto punto:mano:
Naaaaa, non dirmi che sei anche tu uno di quelli che prima di fare la cacca alza la tavoletta per vedere se sotto c'è il comunistino che ti mozzica la palla sinsitra!
I comunisti sono estinti. Nemmeno Bertinotti....
Ai Coreani e ai Cubano ormai gli tirano le noccioline.
Leggi meno Libero e usalo di piùcome carta igenica in bagno.
Dopo aver alzato la tavolatta, of course....:cool:
fg
fracarro
18-02-2007, 00:03
Tranquilli..non si è mai visto l'instaurazione di un regime grazie alle pubblicazioni di un diario di un morto.. :p
Non mi sembra che la mia opinione derivasse SOLO dalla pubblicazione dei diario di mussolini (Hai dato un'occhiata a tutti i link che ho postato). Comunque ridiamoci su va.
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Rinvenuto-ad-Arcore-un-Diario-Vitt/1512068
Hitman04
18-02-2007, 00:17
Naaaaa, non dirmi che sei anche tu uno di quelli che prima di fare la cacca alza la tavoletta per vedere se sotto c'è il comunistino che ti mozzica la palla sinsitra!
I comunisti sono estinti. Nemmeno Bertinotti....
Ai Coreani e ai Cubano ormai gli tirano le noccioline.
Leggi meno Libero e usalo di piùcome carta igenica in bagno.
Dopo aver alzato la tavolatta, of course....:cool:
fg
:asd: :asd:
Naaaaa, non dirmi che sei anche tu uno di quelli che prima di fare la cacca alza la tavoletta per vedere se sotto c'è il comunistino che ti mozzica la palla sinsitra!
I comunisti sono estinti. Nemmeno Bertinotti....
Ai Coreani e ai Cubano ormai gli tirano le noccioline.
Leggi meno Libero e usalo di piùcome carta igenica in bagno.
Dopo aver alzato la tavolatta, of course....:cool:
fg
il manifesto invece bisogna usarlo come bersaglio per centrare bene la tazza, tipo carta da parati, ma per il water. Pensa che eleganza!
Naaaaa, non dirmi che sei anche tu uno di quelli che prima di fare la cacca alza la tavoletta per vedere se sotto c'è il comunistino che ti mozzica la palla sinsitra!
I comunisti sono estinti. Nemmeno Bertinotti....
Ai Coreani e ai Cubano ormai gli tirano le noccioline.
Leggi meno Libero e usalo di piùcome carta igenica in bagno.
Dopo aver alzato la tavolatta, of course....:cool:
fg
aehauehuaheuaheuaheuau...e allora perchè vi definite ancora come tali???
poi, io leggo ciò che voglio...se mi va di leggere Libero o il Giornale, o il CdS, me lo leggo...e di sicuro compro anche il manifesto o l'unità e li uso come carta igienica...dopo aver alzato la tavoletta per vedere se c'è qualche comunista che mi mozzica la palla sinsitra:rolleyes:
FabioGreggio
18-02-2007, 00:59
.
FabioGreggio
18-02-2007, 01:00
il manifesto invece bisogna usarlo come bersaglio per centrare bene la tazza, tipo carta da parati, ma per il water. Pensa che eleganza!
Il Manifesto è il miglior quotidiano italiano.
Di parte, ma decisamente di levatura straordinaria.
La differenza che esiste tra Manifesto e Libero è quella che esiste tra un Premio Nobel e un protozoo che ha avuto un ictus a causa di una menengite dovuta alla sindrome di Down.
FabioGreggio
18-02-2007, 01:04
aehauehuaheuaheuaheuau...e allora perchè vi definite ancora come tali???
poi, io leggo ciò che voglio...se mi va di leggere Libero o il Giornale, o il CdS, me lo leggo...e di sicuro compro anche il manifesto o l'unità e li uso come carta igienica...dopo aver alzato la tavoletta per vedere se c'è qualche comunista che mi mozzica la palla sinsitra:rolleyes:
Chi si definisce Comunista?
Ti dirò una cosona sconvolgente: la maggior parte di chi vota a sx non è Comunista.
Sento il tuo HHHHHHHHHHHHHHH!!!!
Lo so, ti si apre un ventaglio nuovo di riflessioni.
Riguardo a Libero, io non ne faccio un uso così poco nobile come di cui sopra.
Potrei sporcarmi.
Lo metto proprio nel wc con la foto di Feltri ed espleto.
Prima di tirare l'acqua sono quei 10 secondi di soddisfazione immensa.
fg
Chi si definisce Comunista?
Ti dirò una cosona sconvolgente: la maggior parte di chi vota a sx non è Comunista.
Sento il tuo HHHHHHHHHHHHHHH!!!!
Lo so, ti si apre un ventaglio nuovo di riflessioni.
Riguardo a Libero, io non ne faccio un uso così poco nobile come di cui sopra.
Potrei sporcarmi.
Lo metto proprio nel wc con la foto di Feltri ed espleto.
Prima di tirare l'acqua sono quei 10 secondi di soddisfazione immensa.
fg
immagino...:rolleyes:
te saluto:help:
DonaldDuck
18-02-2007, 08:48
Il Manifesto è il miglior quotidiano italiano.
Di parte, ma decisamente di levatura straordinaria.
Aaaargh! (rigorosamente in rosso)
http://img443.imageshack.us/img443/4557/urlo28munch29op0.jpg
Chissà cosa mi sono perso in tutti questi anni a non aver letto il Manifesto. Da bambino ci facevo barchette e cappellini:fagiano:
trallallero
18-02-2007, 08:52
I comunisti sono estinti
infatti BR sta per Brigate Rosa
:nono:
Il Manifesto è il miglior quotidiano italiano.
Di parte, ma decisamente di levatura straordinaria.
La differenza che esiste tra Manifesto e Libero è quella che esiste tra un Premio Nobel e un protozoo che ha avuto un ictus a causa di una menengite dovuta alla sindrome di Down.
muuuuuuuuuuaheuaihuehauiehauiehuiaheuiae BATTUTONA DELL'1 DI NOTTE!!!!:sbonk: :sbonk: :sbonk:
sull'altro passaggio lascio perdere
Solertes
18-02-2007, 11:47
muuuuuuuuuuaheuaihuehauiehauiehuiaheuiae BATTUTONA DELL'1 DI NOTTE!!!!:sbonk: :sbonk: :sbonk:
sull'altro passaggio lascio perdere
E la hai capita solo alle 9:31 della mattina?:stordita:
E la hai capita solo alle 9:31 della mattina?:stordita:
no...l'ho letto alle 9:31...prima non ci avevo fatto caso;) :read:
ho risposto direttamente quella che mi riguardava, e poi stamattina ho letto anche l'altro suo post
Il Manifesto è il miglior quotidiano italiano.
Di parte, ma decisamente di levatura straordinaria.
La differenza che esiste tra Manifesto e Libero è quella che esiste tra un Premio Nobel e un protozoo che ha avuto un ictus a causa di una menengite dovuta alla sindrome di Down.
nono, i migliori articoli del panorama italiano sono i tuoi
fracarro
18-02-2007, 16:55
Da Il giornale:
Mussolini, il vero giallo è il falsario
di Giordano Bruno Guerri - domenica 18 febbraio 2007, 07:00
I diari di Benito Mussolini come le ciliegie: uno tira l’altro. Dopo quelli portati alla ribalta da Marcello Dell’Utri, ecco spuntarne un’altra versione, scoperta da Marcello Foa, che ne ha dato notizia l’altro ieri sul Giornale. Alcune pagine ci sono state messe a disposizione da Pierfranco Castelli, docente di economia al liceo «Carlo Cattaneo» di Lugano. Le agende, depositate in una cassetta di sicurezza bancaria del Cantone Ticino, sarebbero quelle in possesso di Maurizio Bianchi, figlio di quel partigiano Renzo che se ne appropriò nel ’45.
Anche questi volumi di diario sarebbero stati sottoposti a una perizia - dalla polizia scientifica cantonale - e risalirebbero davvero all’epoca, sia per l’inchiostro sia per la carta usati. Naturalmente ciò non significa che siano stati davvero vergati da Mussolini: anche la scrittura, diversa in un campione del ’38 e in quello del ’39, suscita parecchi dubbi.
Al di là delle necessarie controverifiche scientifiche, il primo controllo da farsi riguarda l’attendibilità storiografica dei contenuti, la veridicità dei fatti riportati e la corrispondenza con il pensiero di Mussolini alla luce di quanto già noto. Le pagine che abbiamo a disposizione riguardano date tra le più ghiotte dal punto di vista storico: i primissimi giorni del settembre ’39, quelli dell’inizio della Seconda guerra mondiale. Oltre che le più appetibili, in apparenza sono anche le più facili da falsare, perché riguardano fatti universalmente noti: l’invasione della Polonia, l’entrata in guerra di Gran Bretagna e Francia, la non belligeranza italiana. Ma sono anche le date in cui un falsario che avesse vergato quelle pagine, nel ’39 o negli anni immediatamente successivi, può più facilmente essere scoperto, alla luce dei documenti e delle testimonianze acquisite nel dopoguerra.
Ebbene, la mia impressione che si tratti di un falso è nettissima, a partire dalla personalità e dai pensieri che risaltano nelle annotazioni di quei quattro giorni cruciali. Primo esempio: è del tutto inverosimile che Mussolini, preso atto della scarsa volontà di entrare in guerra del popolo italiano, annoti: «Oh, povere glorie d’annunziane! Poveri eroismi dei nostri grandi». A parte l’apostrofo, sospetto in uno scrittore come Mussolini, è noto e stranoto agli storici che il duce non amava affatto Gabriele d’Annunzio. Di lui diceva: «È come un dente guasto. O lo si estirpa o lo si copre d’oro». Aveva scelto di coprirlo d’oro, ma mai avrebbe potuto considerarlo un esempio di virtù italiche.
Alla data del 2 settembre lo pseudo Mussolini annota che Hitler «ha trovato una formula adatta alla nostra presa di posizione»: qui si riferisce - con ogni evidenza - alla formula della «non belligeranza», escogitata invece dallo stesso Mussolini nel Consiglio dei ministri dell’1 settembre.
Vistosissimo e inaccettabile un altro errore: «Sono passati poco più di 20 anni - dall’ultima guerra mondiale -», scriverebbe il duce, «500mila morti noi italiani». L’esperta calligrafa che ha trascritto il testo è incerta se la cifra sia 300mila o 500mila: c’è da credere che sia 500mila, ma per vent’anni, in numerosissimi discorsi e articoli, Mussolini (e non solo Mussolini) aveva detto e scritto «600mila morti». Non è una differenza, o uno svarione, da poco.
Poco dopo il duce ragiona sulla ricchezza di mezzi e armamenti degli Stati Uniti, e ipotizza una loro possibile entrata in guerra. In realtà non risulta né che tenesse in gran conto la potenza bellica degli Stati Uniti (Italo Balbo aveva tentato invano di convincerlo in tale senso), né che temesse un loro prossimo intervento.
Anche le successive annotazioni sull’Etiopia sono in contrasto con tutto ciò che sappiamo su un Mussolini che fu sempre fiero di «avere dato un impero all’Italia», convinto com’era che quel territorio immenso e vergine avrebbe rappresentato la ricchezza e il futuro sviluppo del Paese. Il riferimento all’uso delle pallottole «dum dum» da parte degli etiopi, poi, era un banale ritornello della propaganda fascista: difficile credere che il duce vi facesse un riferimento tanto significativo nel diario personale, quando sapeva che - per suo ordine - l’esercito italiano aveva usato ben altre armi.
Clamoroso è lo svarione sugli «eroi dell’86», riguardo alle ottocentesche imprese coloniali italiane: il massacro della spedizione Bianchi è del 1885, mentre è del 1887 l’annientamento a Dogali della colonna De Cristoforis (500 uomini). Si tratta di date scolpite nella memoria degli uomini di cultura, e non solo, dell’epoca: ben difficilmente Mussolini avrebbe potuto sbagliare, sia pure nella concitazione di quei giorni. E, a proposito di quei giorni, è del tutto assente l’annotazione di fatti, incontri, trattative di grande importanza, tanto da risultare pochissimo credibile che Mussolini le ignorasse nel proprio diario, per prendere invece nota di banalità reperibili su qualsiasi giornale.
Una volta accertato che le pagine diaristiche fornite dal professore ticinese sono un falso, si tratterà di vedere se è invece vero il resto. Ma soprattutto, se la datazione è autentica, chi ha compiuto il falso? Mussolini stesso o - come sembra più probabile - chi si impossessò dei diari? E perché? Il giallo continua.
fracarro
18-02-2007, 17:15
Riguardo le mie teorie davinciane vi posto questo interessante news (che non conoscevo )
C'era una volta la legge Mancino. Oggi, in parte, non più. Mentre l'Italia è nel caos preelettorale
il governo Berlusconi su richiesta del segretario nazionale di Forza Nuova Roberto Fiore - si permette di far passare,
a luci spente, la legge sui reati d'opinione. Lo scorso 25 gennaio è stata approvato il ddl 3538. Ecco cosa stabilisce:
" ha apportato una modifica sostanziale al cd. Decreto Mancino, riducendo sia le ipotesi di punibilità dei reati in materia
di discriminazione razziale, etnica, nazionale e religiosa, sia mitigando le severe pene, precedentemente previste".
Inoltre non sarà più sanzionata la diffusione delle idee ma la propaganda (è ovvio che la sottile differenza avrà come effetto
l'incremento e non il blocco). Non sarà più reato l'incitamento a compiere atti violenti per motivi razziali, religiosi, etnici.
Se si dice "gli arabi sono tutti da ammazzare" non è reato, se invece si pone il pensiero affermando "ammazzate gli arabi" dovrebbe
essere reato. Siamo quasi al livello delle leggi fascistissime del ventennio.
Per quanto riguarda rigurgini di regimi vari (rossi o neri) vi rimando a quest'altro topic dove vi sono interessantissime opinioni a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16028509#post16028509
Per quanto riguarda le opinioni estere sulla nostra democrazia vi posto alcuni link, (giusto per cultura personale):
http://www.thesharpener.net/2006/05/10/regime-change/
http://www.pww.org/article/articleview/3821/1/173
http://commentisfree.guardian.co.uk/martin_kettle/2006/04/a_very_italian_coup.html
http://www.signandsight.com/features/645.html
http://www.guardian.co.uk/comment/story/0,3604,991976,00.html
http://www.pbs.org/wnet/wideangle/shows/berlusconi/briefing.html
http://www.guardian.co.uk/comment/story/0,,1731932,00.html
E infine vi posto questo interessantissimo reperto storico riguardante il saccheggio di roma (indovinate chi è stato il responsabile).
http://www.amazon.com/Sack-Rome-Beautiful-European-Berlusconi/dp/159420053X
trallallero
18-02-2007, 18:29
E infine vi posto questo interessantissimo reperto storico riguardante il saccheggio di roma (indovinate chi è stato il responsabile).
http://www.amazon.com/Sack-Rome-Beautiful-European-Berlusconi/dp/159420053X
interessantissimo reperto storico :rotfl:
è un sito che cerca di vendere un libro che parla di male di Berlusconi :D
E' più vaildo un articolo del Manifesto che questo ;)
fracarro
18-02-2007, 20:07
interessantissimo reperto storico :rotfl:
è un sito che cerca di vendere un libro che parla di male di Berlusconi :D
E' più vaildo un articolo del Manifesto che questo ;)
Spero tu abbia capito che ero ironico sul reperto storico.;) Comunque potete immaginare la sorpresa quando ho visto quel libro in una biblioteca canadese. E' veramente dappertutto Berlusconi. (La foto del libro è simpatica no? http://images.barnesandnoble.com/images/10970000/10972639.jpg )
trallallero
18-02-2007, 21:39
Spero tu abbia capito che ero ironico sul reperto storico.;) Comunque potete immaginare la sorpresa quando ho visto quel libro in una biblioteca canadese. E' veramente dappertutto Berlusconi. (La foto del libro è simpatica no? http://images.barnesandnoble.com/images/10970000/10972639.jpg )
no non avevo capito ma perchè non avevo notato la foto :D
fighissima :sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.