PDA

View Full Version : P3 passivo?


fear
12-02-2007, 18:04
ciao, come muletto ho un vecchio HP vectra vl con pentium III katmai su slot1.
Il processore ha un dissipatore passivo ma nella parte frontale del case c'è una ventola da 90 ed un grande convogliatore che punta direttamente sul dissipatore.
Che si possa lasciare senza la ventola?

fabri00
13-02-2007, 07:27
Proprio senza ventola no.

Di solito o hanno una vantola come dici che hai tu, oppure usano quella dell'alimentatore che opportunamente convogliata gli aspira via un po' di calore.

fear
13-02-2007, 19:02
peccato! :(

... data la poca richiesta energetica del sistema sia da fidarsi a staccare almeno la ventola dell'alimentatore?

rdv_90
13-02-2007, 19:52
peccato! :(

... data la poca richiesta energetica del sistema sia da fidarsi a staccare almeno la ventola dell'alimentatore?

no, mai

se ho ben capito hai una 9x9 che gli soffia sopra: puoi tenerlo fanless ;)

fabri00
13-02-2007, 20:29
peccato! :(

... data la poca richiesta energetica del sistema sia da fidarsi a staccare almeno la ventola dell'alimentatore?

Usa la ventola dell'alimentatore per raffreddare anche la cpu, come ti ho suggerito sopra;meno di così non si può, specialmente con un katmai che è molto meno efficiente dei coppermine ad esempio.

fear
13-02-2007, 21:25
no la ventola dell'alimentatore è da 80 nella parte posteriore, tra l'altro è termocontrollata, quando accendo il pc rimane ferma ma poi comincia a girare ... cmq il flusso d'aria non va ad influire sul raffreddamento del processore.

L'unica soluzione allora è provare una ventola x il case + silenziosa.

Ultima domandina: supponendo che il pc consumi 100 di energia, scalda di più un alimentatore da 200W o uno da 400W ? :stordita:

rdv_90
13-02-2007, 21:32
è identico

fabri00
14-02-2007, 08:03
no la ventola dell'alimentatore è da 80 nella parte posteriore, tra l'altro è termocontrollata, quando accendo il pc rimane ferma ma poi comincia a girare ... cmq il flusso d'aria non va ad influire sul raffreddamento del processore.

Se vuoi risparmiarti una ventola per motivi di rumore puoi convogliare facilmente quella dell'alimentatore, anche spostandola se vuoi.
Boi da bios la puoi settare in modo che parta subito appena si accende il pc



Ultima domandina: supponendo che il pc consumi 100 di energia, scalda di più un alimentatore da 200W o uno da 400W ? :stordita:
Quoto rdv_90.

ricci-o1976
14-02-2007, 10:29
ho avuto esperienze simili con un katmai.

di serie aveva solo la ventola dell'ali in estrazione, però con un convogliatore, come già detto, che forza l'aria a passare sul dissi del p3, entrare nell'ali e uscire dal posteriore.

questo convogliatore è indispensabile, infatti ho costruito un case artigianale x renderlo + piccolo e. togliendo il convogliatore, la cpu era fanless e senza alcun ricircolo in zona, infatti ogni tanto si piantava il sistema.

visto che non riucivo a montare alun convogliatore ho usato una 8x8 silent downvoltata x accontentare il p3.

fear
14-02-2007, 18:19
grazie a tutti per le dritte :cincin: :mano: