PDA

View Full Version : Il prossimo Windows nel 2009?


Redazione di Hardware Upg
12-02-2007, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20102.html

Il nome in codice del nuovo Windows sarà Vienna o Windows 7 e arriverà nel 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.

ultimate_sayan
12-02-2007, 08:59
Personalmente preferirei vedere le features escluse da Vista in un nuovo sistema operativo piuttosto che come elemento "aggiunto" tramite Windows Update...

Kintaro70
12-02-2007, 09:02
Fico, mi ricorda la storia di Millenium. :asd:

Bulfio
12-02-2007, 09:04
Beh, l'ideale sarebbe stato vedere le funzionalità pubblicizzate per Windows Vista IN Windows Vista... :)

Xenogears
12-02-2007, 09:05
Accidenti!!
Io nel 2009 volevo passare a Vista e adesso questi pensano già all'uscita di Vienna :D.

Automator
12-02-2007, 09:06
se.... con i tempi microsoft o sarà solo un service pack di vista (a pagamento) o non sanno + che raccontare :D

eriki71
12-02-2007, 09:07
Sarebbe decisamente meglio apsettatre il 2009.... invece di spendere 599,00 euro per un Millennium Ultimate

The Predator
12-02-2007, 09:09
A me il fatto che il sistema operativo esca dopo tre anni l'uscita di Vista mi sembre assurdo,perchè è un lasso di tempo troppo breve.Cinque anni mi sembra un periodo di tempo giusto.

rutto
12-02-2007, 09:09
windows happysode?
:p

me, mi sa che salto in blocco vista, tanto prima del 2009 dubito di acquistare un nuovo pc/notebook dx10 ready, quindi...

Dexther
12-02-2007, 09:10
Fico, mi ricorda la storia di Millenium. :asd:

già :asd:

crepesdesela
12-02-2007, 09:11
Microsoft: navigazione a Vista? :doh:

Eraser|85
12-02-2007, 09:12
tanto prima del 2009 dubito di acquistare un nuovo pc/notebook dx10 ready, quindi...
addirittura? :rolleyes: :mbe:

Edit: non ho visto la firma prima di postare.. cmq chi ha un pc fisso non ci spreca chissà quanto a prendere una sk dx10 compatibile ora che usciranno le fasce medie e basse da parte di Ati e nVidia

volpe71
12-02-2007, 09:12
ma se anche lo facessero uscire a dicembre 2009, mancano MENO DI 3 ANNI !!! :-)

Questo vorrebbe dire, secondo me, che :

1) l'investimento su Vista non vale la pena tenendo conto che è uscito ieri ...

2) tra tempi di beta, rtm, produzione e messa sul mercato, già ora dovrebbero avere mezzo "Vienna" già pronto per arrivare in tempo alla fine del 2009

ghiltanas
12-02-2007, 09:14
speriamo che nn sia progettato in dx11 altrimenti tutti a ricambiare vga... :D

apparte tutto la vedo molto dura dato che oggettivamente per almeno un anno molta gente si terrà il caro xp e quindi siamo già nel 2008, poi dopo tutta la campagna che hanno fatto lo fanno durare solo 2 anni????? :confused:

KinKlod
12-02-2007, 09:16
Prima di Vista le precedenti versioni di Windows sono comunque sempre uscite dopo 3 anni (95, 98 e XP nel 2001, con l'intermezzo di Me).

jerrygdm
12-02-2007, 09:20
No non ci credo proprio...è troppo poco il tempo da vista a vienna...secondo me o è un SP oppure cmq è un OS con poche novità rispetto vista...vedi proprio 95-98-xp diciamo per non creare polemiche che in questi os sono state fatte parecchie migliorie ma non novità, a mio parere le novità richiedono + tempo ed infatti vista dopo 7 anni è uscito...

Non capisco come si fa a dire che vista sarà come winme, per quello che tutti dicono cmq è stato l'os testato di + anche da parte degli utenti...

YER
12-02-2007, 09:22
se succedesse ci troveremmo di fronte ad una situazione già vista con Millenium...nulla di soprendente, ma questa volta ci sono in gioco milioni di dollari di pubblicità, marketing e altro che prima non c'erano!!
Inoltre potrebbe succedere anche un'altra cosa: Vienna altro non sarebbe che Vista con qualche aggiunta, esattamente come si era visto con 2000 e XP, che all'inizio non aveva niente di diverso se non le icone e i temi grafici migliorati!!

Inutile fasciarsi la testa ora che è appena uscito Vista comunque!!! per ora rimarremo su XP e quando sarà necessario si vedrà!!!

Non capisco come si fa a dire che vista sarà come winme, per quello che tutti dicono cmq è stato l'os testato di + anche da parte degli utenti...
vero ma è stato messo in produzione comunque pur sapendo dell'esistenza di parecchi bachi da quello che si legge in giro!! questo Vienna potrebbe essere semplicemente un OS con quei bachi corretti (e di nuovi tutti da scoprire come da tradizione Microzoz) e qualche aggiunta che era stata levata in vista!!

-fidel-
12-02-2007, 09:26
A me 3 anni come roadmap per un nuovo SO sembrano ragionevoli, considerando che Win aggiunge qualche funzionalità con il tempo grazie ai Service Packs. Esagerando, considerando sempre opportuni SP, anche 4.
Di più no (come è successo con Vista, addirittura 6 anni...).

hibone
12-02-2007, 09:28
per me proporranno delle innovazioni assolute per tutto l'universo informatico che si ridurranno al cambiamento delle icone...

YER
12-02-2007, 09:30
per me proporranno delle innovazioni assolute per tutto l'universo informatico che si ridurranno al cambiamento delle icone...
magari migliorano AeroGlass....invece di essere in 3d introdurranno la 4°dimensione...... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: preparatevi a desktop spaziali...ci vorranno anni luce per cliccare su Risorse del computer in fondo in fondo alla galassia di icone.....

DevilsAdvocate
12-02-2007, 09:31
Ehm..... 2009 - 2007 = 2 anni soltanto di Vista, non 3....

-fidel-
12-02-2007, 09:34
Ehm..... 2009 - 2007 = 2 anni soltanto di Vista, non 3....

Vero, bisognerà vedere però in quale mese del 2009 prevedono per l'uscita, per quanto francamente difficile da prevedere per loro ;)

Wilfrick
12-02-2007, 09:35
Tanto per precisare la sequenza giusta non è 95 - 98 - xp
ma NT4, W2000, XP. La serie cominciata con il 95 è morta.

goldorak
12-02-2007, 09:38
se.... con i tempi microsoft o sarà solo un service pack di vista (a pagamento) o non sanno + che raccontare :D

I service pack non sono mai stati a pagamento, Microsoft non e' la Apple. :p

OverCLord
12-02-2007, 09:38
@Avvocato del diavolo:
se conti anche tutto il 2009 fanno quasi 3 anni....

Vienna e' il nome in codice, il nome vero sara' "Vista Svista riVista" (e corretta si spera) :D :D :D :rotfl:
:yeah:

goldorak
12-02-2007, 09:41
Io sono sempre convinto che bisogno saltare un windows ogni 2.
Quindi da xp a vienna, e si salta vista.

MesserWolf
12-02-2007, 09:42
Ma quindi il calendario è:
2007 Uscita Vista retail e del suo 1° service pack

2008 3° Service Pack Xp

2009 Windows Vienna


Si stanno dando da fare alla M$! ma riusciranno a fare tutto? non sono un po' troppo ottimisti?

P.S. Si sa cosa conterrà il service pack di XP ??

82screamy
12-02-2007, 09:42
Tanto per precisare la sequenza giusta non è 95 - 98 - xp
ma NT4, W2000, XP. La serie cominciata con il 95 è morta.
Si intendeva come S.O. commerciali per il grande pubblico: 95-98-ME-XP; NT e 2K erano rivolti ad un altro mercato...

goldorak
12-02-2007, 09:45
Si intendeva come S.O. commerciali per il grande pubblico: 95-98-ME-XP; NT e 2K erano rivolti ad un altro mercato...

Beh XP esiste in due versioni : la professional che e' il successore di NT e 2K, e la Home che e' una versione per il mercato di massa (ma il cui kernel e' basato su quello di windows 2000)

Enriko81
12-02-2007, 09:53
solite stupide strategie commerciale accalappia fessi.

Sarà un vista SE rinominato. un modo per farVI pagare il service pack integrandolo nel SO . :rolleyes:

yume the ronin
12-02-2007, 09:54
stica, siamo a livello del tgcom ormai, puro gossip lol

anche se tutto al mondo può essere, vedendo gli investimenti che la casa di redmond ha fatto e quanto punta su Vista, per me è una sciocchezza colossale

pur di far notizia si direbbe qualsiasi cosa..

_christian_
12-02-2007, 09:57
Vedrete che adesso la Microsoft si metterà a fare rilasci lampo in stile Ubuntu ;)

82screamy
12-02-2007, 10:03
Beh XP esiste in due versioni : la professional che e' il successore di NT e 2K, e la Home che e' una versione per il mercato di massa (ma il cui kernel e' basato su quello di windows 2000)
Sì, ma in ambito server il passaggio è stato da NT a 2K a 2K3, XP professional era rivolto ad un'utenza "business", una via di mezzo tra commerciale e server, ma più verso la commerciale. Con XP hanno portato più stabilità (derivata dal mercato server) sostituendo la famiglia DOS-based che ormai aveva fatto il suo tempo. Sbaglio?

Bulfio
12-02-2007, 10:04
Rilasci in stile Ubuntu, a 399€ a botta. Non vedo l'ora di gustarmi la scena :D

Se uno compra la ultimate e ci lascia 599€, e dopo 2 anni esce un nuovo OS...eh dai, va bene!! :D

Automator
12-02-2007, 10:07
I service pack non sono mai stati a pagamento, Microsoft non e' la Apple. :p
infatti il commento era sarcastico..... :fuck:

per il resto evita di flammare va.... :rolleyes:

xxxyyy
12-02-2007, 10:09
Io sono sempre convinto che bisogno saltare un windows ogni 2.
Quindi da xp a vienna, e si salta vista.

Quoto.
Io ho saltato a pie' pari XP e mi son tenuto il 2000 visto che XP ha aggiunto veramente poco.
Vista invece ha un po' di roba nuova interessante e me lo accatto, a 50 euro la versione home premium per studenti... mica son pazzo a prendere la ultimate...
Non vedo il problema. Il PC e' evoluzione continua, e per fortuna!

OverCLord
12-02-2007, 10:10
Tanto hanno capito che anche se ci stanno sopra SETTE anni rilasciano sempre solo qualche cavolata in piu'.
Allora tanto vale metterci solo due anni e fare lavorare il marketing! :D :D :D
:yeah:

goldorak
12-02-2007, 10:13
infatti il commento era sarcastico..... :fuck:

per il resto evita di flammare va.... :rolleyes:


Cosa ce di pericoloso nel dire la verita', e cioe' che un sistema operativo MS lo paghi l'ira di dio, ma c'hai garantito un supporto pluriennale GRATUITO.
Windows Xp pro ha il supporto fino al 2010 inoltrato (e poi ce una fase supplementare di qualche anno in cui rilasciano degli hotfix).
Periodo durante il quale gli eventuali service pack sono GRATUITI.
Un sistema operativo Apple lo paghi poco, ma in confronto paghi i service pack, o quelli che Jobs chiama aggiornamenti.
Due filosofie diverse.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
12-02-2007, 10:23
mi chiedo come riesca certa gente a paragonare Vista con Millenium... penso che siano gli stessi che riescono a rispondere alla domanda "è più buona la cioccolata o corre più veloce la ferrari?"

Catan
12-02-2007, 10:26
ragazzi contiamo anche che il mercato che fa i soldi non è il retail o ma l'OEM,ergo a dell,hp e compagnia bella che pagano il windows sia vista o vienna pochi euro non cambia nulla ci mettono dentro quello che microsoft ha da offrirgli.
alla luce di questo le persone che si facevano problemi sulle licenze vista oem forse inizieranno a pensarci su.
cmq 3 anni di vita commerciale per un so mi paiono onesti poi bisogna distinguere tra la vita commerciale e la vita effettiva fatta anche di supporto.
in questo win xp sicuramente con il supporto fino al 2010-11 ha fatto degnamente il suo lavoro

Bulfio
12-02-2007, 10:32
Cosa ce di pericoloso nel dire la verita', e cioe' che un sistema operativo MS lo paghi l'ira di dio, ma c'hai garantito un supporto pluriennale GRATUITO.
Windows Xp pro ha il supporto fino al 2010 inoltrato (e poi ce una fase supplementare di qualche anno in cui rilasciano degli hotfix).
Periodo durante il quale gli eventuali service pack sono GRATUITI.
Questi di cui parli sono aggiornamenti di sicurezza. Ad esempio, per windows 2k non è stato mai aggiunto nulla di che oltre i fix di sicurezza, da quando c'è XP.

Un sistema operativo Apple lo paghi poco, ma in confronto paghi i service pack, o quelli che Jobs chiama aggiornamenti.
Due filosofie diverse.
Beh oddio, se vai a vedere le differenze tra Panther (10.3) e Tiger (10.4), non stiamo proprio parlando di service pack. Certo, non è nulla di eclatante come fu il passaggio da OS9 a OSX, ma certe cose accadono poche volte nella vita :)
Conta che una licenza studenti completa e senza limitazioni la paghi 88€.
Ogni OS Apple esce una volta ogni 2 anni (circa). Quindi, se Windows ha una durata (ad esempio) di 6 anni, paragonando il prezzo di un OS Apple avremmo 88€*3 (cioè il numero di release per coprire un lasso di tempo pari a 6 anni), e ottengo 264€ (387€ senza sconto studenti, ma chiunque ha un amico studente :). E ho una licenza completa e completa di ogni funzionalità, senza limitazioni.
Con 264€ che versione di Vista compro? Vista Home Basic costa 280€. Con un aggiornamento a 286€ hai Vista Business.
Per fare un confronto con la versione completa, la Ultimate, devi spendere 577€, cioè quasi 200€ per ogni sistema operativo Apple. Più del 50% più costoso.
E come funzionalità di utilizzo, non come codice cambiato, ecc...ciò che l'utente usa, tocca con mano (che è ciò che è importante), cos'ha Vista più di Tiger per costare così tanto?
Poi tutti i gusti sono gusti (Apple di sicuro non è perfetta, i suoi problemi li ha, come chiunque altro), però dire le cose come stanno sarebbe l'ideale per un confronto quanto meno vicino alla parità. :)
Purtroppo mi mancano i prezzi delle versioni studenti, ma di sicuro la versione completa, la ultimate, è ancora lontana dall'essere abbordabile.
Di contro è che per avere un sistema Apple devi portarti a casa tutta la baracca :D

Dox
12-02-2007, 10:36
Se davvero fosse così sarebbe molto molto triste...

schwalbe
12-02-2007, 10:38
Tanto per precisare la sequenza giusta non è 95 - 98 - xp
ma NT4, W2000, XP. La serie cominciata con il 95 è morta.

Beh, già dal 95 e NT 3.5 (il SO home e pro dell'epoca) si sapeva che il prossimo SO era in comune, ma poi tale unione (sarà XP) è scivolata volta in volta avanti!
ME fu un'anomalia nella cadenza, e infatti la versione upgrade costava la metà del solito! Più che altro faceva da ponte al futuro XP, proponendo nuovi modelli per i driver e la gestione delle periferiche, in maniera che i costruttori arrivassero pronti coi driver a XP (come dovevano fare l'uscita delle beta e RC di Vista).
E come all'epoca, anche oggi, i driver NON sono arrivati pronti... :(
causando a ME la nomea del SO più instabile...

Enzo78
12-02-2007, 10:59
Si sbrigassero a rilasciare il SP3 per Xp piuttosto ...

yume the ronin
12-02-2007, 10:59
ma scusate eh, ma esiste una pagina (italiano o inglese) in cui MICROSOFT dice una cosa del genere?

la notizia si fonda sull' espressione di un parere di uno sviluppatore, cioè "secondo me due anni bastano per sviluppare un os", punto. il resto è speculazione di chi ha redatto l' articolo, qui riportato giustamente come INDISCREZIONE

allora se qualcuno mi intervista io possa anche dire che secondo me ci vogliono 20 minuti a costruire una casa, ma l' affermazione lascia il tempo che trova direi, anche se sono un muratore o ho un' impresa edile.. queste "false notizie" sono la dimostrazione come internet si stia trasformando da strumento d' informazione a strumento di dis-informazione, dove ogni notizia, vera, falsa o presunta che sia, viene assorbita dal pubblico che la elabora, la riporta e fa ricominciare il giro..

qualche anno fa il navigatore riusciva a discernere quali fossero le notizie "vere" e quali quelle "false", oggi, in un sistema in cui tutti possono fare (dis) informazione, ogni pettegolezzo è regola, stiamo trasformando il web in un tgcom e tutti a commentare una notizia che è pura speculazione fino a comunicato ufficiale... :doh:

se poi c' aggiungiamo il fatto che la regola vuole che si leggano le prime 2 righe di una notizia e il resto si "dia per scontato" riuscendo anche a travisare quello che più chiaro nn potrebbe essere*.. :cry:

p.s.
ah, stavo dimenticando, "abbasso la ps3", tanto siamo a quel livello lì.. :rolleyes: :doh: :rolleyes:

* nn è questo il caso , ma basta fare un giro sulle news qui su hwupgrade per rendersene conto

edit
senza contare il fatto che un' affermazione di questo genere, con il risalto internazionale che gli è stato dato (pur specificando sempre INDISCREZIONE), sarebbe passibile di denuncia da parte di microsoft al "proprio dipendente", visto che potrebbe serenamente inficiare le vendite del loro nuovo os... mbhà, stupefatto..

imayoda
12-02-2007, 11:14
Io mi tengo ancora win98 per una ventina d'anni... :huh: :asd:

MenageZero
12-02-2007, 11:14
Beh, l'ideale sarebbe stato vedere le funzionalità pubblicizzate per Windows Vista IN Windows Vista... :)

vero... però, insomma, ormai se ne è fatta + che altro una leggenda metropolitana delle novità mancanti: di veramente "consistente" è mancato (veramente c'era prima della fase beta, poi lo hanno tolto, probabilmente xché con i grossi ritardi accumulati non cìera + tempo di metterlo appunto) solo winfs (layer "sopra" ntfs per fornire una "vista" :D dei dati relazionale, tipo db)
... 1 novità (a livello di arch. e tecnologia sw) su n... ;)

(sempre che non mi sia perso qualcosa di veramente grosso riguardo alle features attese :sofico: )

imho c'è anche da dire che, per qualunque os "desktop(newbe)-oriented", oggi non è affatto la cosa + semplice del mondo anche solo "immaginare" (per poi implementare eh) un os che si faccia osannare nel tempo come estremamente innovativo rispetto a ciò che c'era immediatamente prima:
finché le metafore di base (scrivania/finestre/icone/menu) e i paradigmi di interazione uomo/macchina(e servizi remoti) rimangono gli stessi, mi rimane difficile immaginare come un utente inesperto e non interessato agli aspetti tecnici e informatici possa avere da un nuovo software (qualunque esso sia) una conreta, costante sensazione di radicale cambiamento/innovazione, di "rivoluzione", che si rifletta quotidianamente in maniera preponderante nel modo e negli effetti del suo usare il pc (il tutto ancora + difficile se l'utente già usava la versione precedente del sw e se il sw è un s.o. non magari un sw di produttività che magari è perfettamente tradizionale nelle modalità d'uso ma è il primo a implementare la possibilità di fare certe cose a livello di contenuti, di elaborazioni per una scopo finale)

jerrygdm
12-02-2007, 11:29
vero... però, insomma, ormai se ne è fatta + che altro una leggenda metropolitana delle novità mancanti: di veramente "consistente" è mancato (veramente c'era prima della fase beta, poi lo hanno tolto, probabilmente xché con i grossi ritardi accumulati non cìera + tempo di metterlo appunto) solo winfs (layer "sopra" ntfs per fornire una "vista" :D dei dati relazionale, tipo db)
... 1 novità (a livello di arch. e tecnologia sw) su n... ;)

(sempre che non mi sia perso qualcosa di veramente grosso riguardo alle features attese :sofico: )

imho c'è anche da dire che, per qualunque os "desktop(newbe)-oriented", oggi non è affatto la cosa + semplice del mondo anche solo "immaginare" (per poi implementare eh) un os che si faccia osannare nel tempo come estremamente innovativo rispetto a ciò che c'era immediatamente prima:
finché le metafore di base (scrivania/finestre/icone/menu) e i paradigmi di interazione uomo/macchina(e servizi remoti) rimangono gli stessi, mi rimane difficile immaginare come un utente inesperto e non interessato agli aspetti tecnici e informatici possa avere da un nuovo software (qualunque esso sia) una conreta, costante sensazione di radicale cambiamento/innovazione, di "rivoluzione", che si rifletta quotidianamente in maniera preponderante nel modo e negli effetti del suo usare il pc (il tutto ancora + difficile se l'utente già usava la versione precedente del sw e se il sw è un s.o. non magari un sw di produttività che magari è perfettamente tradizionale nelle modalità d'uso ma è il primo a implementare la possibilità di fare certe cose a livello di contenuti, di elaborazioni per una scopo finale)

quoto...

aggiungo che a mio parere ora come ora (anche se è presto) vista si diffonderà abbastanza e con discreto successo, le novità ci sono per chi vuole vedere le novità che stanno nell'architettura dell'os e per gli utenti alle prima armi aero sembrerà una rivoluzione :D

MenageZero
12-02-2007, 11:31
ma scusate eh, ma esiste una pagina (italiano o inglese) in cui MICROSOFT dice una cosa del genere?

la notizia si fonda sull' espressione di un parere di uno sviluppatore, cioè "secondo me due anni bastano per sviluppare un os", punto. il resto è speculazione di chi ha redatto l' articolo, qui riportato giustamente come INDISCREZIONE

non entro assolutamente nel merito delle modalità e opportunità di riportare un notizia o presunta tale (cmq in questo caso è almeno detto in maniera cristallina che si tratta di una informazione passibile della max incettezza da tutti pdv),
e, per quel che segue, vado a memoria e quindi chiedo scusa in anticipo se questa mi dovesse "tradire" in modo sostaziale,

ma pare (doverbbero esserci anche dichiarazioni in merito di dirigenti ms anche se ovviamente non erano mi pare prorio il max dell'esplicito) per esempio che proprio il progetto vista abbia avuto un tempo di sviluppo molto + lungo del previsto e che i ritardi di questo caso specifico siano considerati
anche da ms stessa + un'anomalia, un'eccezzione, che "fisiologici" (cosa mentionata anche nella news),
nonché, soprattutto, sembra anche che il progetto abbia subito una sorta di "reset" nel 2004 (non so il mese) e, perdendo solo 1 major feature (winfs), a novembre 2006 c'è stata la rtm, quindi cmq meno di 3 anni.
(considera pure che ogni precedente major release di win ha avuto "gestazione" molto più corta di quella, complessiva e "ufficiale" di vista, almeno se considerata come tempo tra le due releases successive)

;)

gioggio
12-02-2007, 11:32
la notizia si fonda sull' espressione di un parere di uno sviluppatore, cioè "secondo me due anni bastano per sviluppare un os", punto. il resto è speculazione di chi ha redatto l' articolo, qui riportato giustamente come INDISCREZIONE


indiscrezione?? sviluppatore??? :mbe:

la fonte è un'intervista a PC world di Ben Fathi, corporate vice president of development with Microsoft's Windows Core Operating System Division...

http://www.pcworld.com/article/id,128888-pg,1/article.html

imho significa che per un supporto decente dei 64bit aspetteranno il 2009...

yume the ronin
12-02-2007, 11:34
ma guarda che nn dice che "vienna" esce nel 2009, dice solo che secondo lui il tempo ragionevole per la crezione di un os è anche di soli 2 anni, due anni e mezzo, c'è una differenza sostanziale:

Fathi: "You can think roughly two, two-and-a-half years is a reasonable time frame that our partners can depend on and can work with," he said. "That's a good time frame for refresh."

il resto dell' articolo sono INDISCREZIONI e/o aggiunte da chi ha redatto lo scritto e che poi è stato riportato nella miriade di altri siti

gioggio
12-02-2007, 11:56
il resto dell' articolo sono INDISCREZIONI e/o aggiunte da chi ha redatto lo scritto e che poi è stato riportato nella miriade di altri siti

addizione, si chiama addizione: 2007+2.5=tardo 2009...

non capisco perchè tanta indignazione, visto che è politica commerciale straconosciuta quella di centellinare gli aggiornamenti per massimizzare i profitti... lo fanno i produttori di cpu, di schede video, di hd e non dovrebbe farlo microsoft?

poi uno con i propri soldi ci fa quel che gli pare ma, da queste dichiarazioni, mi sembra di capire che forse tenersi xp (o addirittura 2000) se si ha un discreto hardware e non si è hardcore gamers non è una scelta irragionevole...

Uriziel
12-02-2007, 12:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20102.html

Il nome in codice del nuovo Windows sarà Vienna o Windows 7 e arriverà nel 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.
cioè fatemi capire...per migrare decentemente ad un nuovo so ci vuole circa un anno e appena è arrivato invece di fare un service pack fanno uscire un nuovo so????


imho bufala.

yume the ronin
12-02-2007, 12:02
comprensione del testo, si chiama comprensione del testo: dice che un os si sviluppa in 2 anni e mezzo, ma nn cita la commercializzazione

proprio per la considerazione che hai fatto tu:

"da queste dichiarazioni, mi sembra di capire che forse tenersi xp (o addirittura 2000) se si ha un discreto hardware e non si è hardcore gamers non è una scelta irragionevole..."

microsoft ne subirebbe un danno economico davvero rilevante e che questo danno venga procurato dal suo "corporate vice president of development with Microsoft's Windows Core Operating System Division" è semplicemente assurdo, avrebbe minimo perso il posto di lavoro

difatti la sua affermazione è questa "si può sviluppare un os in 2 anni e mezzo" e NON "il nuovo os esce tra due anni", potrebbe stare anche altri 3 anni in beta testing così come richiedere 1 anno solo per l' ottimizzazione.

ripeto: si sta speculando su una notizia diversa da come viene intesa

Uriziel
12-02-2007, 12:14
comprensione del testo, si chiama comprensione del testo: dice che un os si sviluppa in 2 anni e mezzo, ma nn cita la commercializzazione

proprio per la considerazione che hai fatto tu:

"da queste dichiarazioni, mi sembra di capire che forse tenersi xp (o addirittura 2000) se si ha un discreto hardware e non si è hardcore gamers non è una scelta irragionevole..."

microsoft ne subirebbe un danno economico davvero rilevante e che questo danno venga procurato dal suo "corporate vice president of development with Microsoft's Windows Core Operating System Division" è semplicemente assurdo, avrebbe minimo perso il posto di lavoro

difatti la sua affermazione è questa "si può sviluppare un os in 2 anni e mezzo" e NON "il nuovo os esce tra due anni", potrebbe stare anche altri 3 anni in beta testing così come richiedere 1 anno solo per l' ottimizzazione.

ripeto: si sta speculando su una notizia diversa da come viene intesa

ma poi avete idea di quanto tempo fa doveva uscire vista secondo i piani ms???

buona attesa per win vienna.

-fidel-
12-02-2007, 12:17
A prescindere dal fatto che siano speculazioni o meno, non vedo il perchè della preoccupazione di alcuni utenti, in 2 o 3 anni se ne fa di lavoro su un SO. Sempre che non vogliate ogni volta vedere una versione di SO totalmente diversa dalla precedente (IHMO anche controproducente se fosse sempre così).
Io mi aspetterei un Windows non troppo rimaneggiato nelle funzionalità e nella grafica, ma maggiormente stabile e con più servizi e funzionalità tecniche (attualizzati al mercato hardware/software del tempo in cui esce), ed ovviamente con più comodità nell'uso ("ergonomia" del desktop, secondo le linee guida che emergono da studi appositi e dai consigli degli utenti).
Non è questione ME/XP, penso che lì la situazione era un po' diversa, MS ha intrapreso una strada ben precisa con la nuova linea di SO, quindi non credo sia loro intenzione stravolgere ogni volta le cose...

Uriziel
12-02-2007, 12:22
A prescindere dal fatto che siano speculazioni o meno, non vedo il perchè della preoccupazione di alcuni utenti, in 2 o 3 anni se ne fa di lavoro su un SO. Sempre che non vogliate ogni volta vedere una versione di SO totalmente diversa dalla precedente (IHMO anche controproducente se fosse sempre così).
Io mi aspetterei un Windows non troppo rimaneggiato nelle funzionalità e nella grafica, ma maggiormente stabile e con più servizi e funzionalità tecniche (attualizzati al mercato hardware/software del tempo in cui esce), ed ovviamente con più comodità nell'uso ("ergonomia" del desktop, secondo le linee guida che emergono da studi appositi e dai consigli degli utenti).
Non è questione ME/XP, penso che lì la situazione era un po' diversa, MS ha intrapreso una strada ben precisa con la nuova linea di SO, quindi non credo sia loro intenzione stravolgere ogni volta le cose...
si ma allora che sbassino i prezzi perche se io per avere sempre la versione aggiornata devo spendere 299-499 euro(aagiornamenti)...allora cippa!

MiKeLezZ
12-02-2007, 12:28
Secondo me vi fate un po' troppi problemi....

Quand'è che doveva uscire Windows Vista? Ai tempi di XP si parlava tipo di 2005.... e siamo ormai a Febbraio 2007.

2009? Ok lo vedremo nel 2011.

lo_straniero
12-02-2007, 12:42
fra un po faranno i win come nei giochi

win episode one
win episode two
ecc

ErminioF
12-02-2007, 13:09
Per me è una lamerata...voce completamente infondata...un nuovo os ogni 3 anni mi sembra improponibile...a meno che non fosse un vista + tutte quelle cose promesse che poi non hanno incluso (il nuovo file system ad esempio :D )

-fidel-
12-02-2007, 13:11
si ma allora che sbassino i prezzi perche se io per avere sempre la versione aggiornata devo spendere 299-499 euro(aagiornamenti)...allora cippa!

Certo, sulla questione prezzi sono d'accrdo con te, se le release sono distanziate di 2-3 anni l'una dall'altra di certo non possono chiedere fino a 600 euro a botta...

MenageZero
12-02-2007, 13:17
Tanto per precisare la sequenza giusta non è 95 - 98 - xp
ma NT4, W2000, XP. La serie cominciata con il 95 è morta.
... fulgido esempio di come a volte non tutto il "male" venga per nuocere ... :asd:

MenageZero
12-02-2007, 13:24
Si sbrigassero a rilasciare il SP3 per Xp piuttosto ...

cioè fatemi capire...per migrare decentemente ad un nuovo so ci vuole circa un anno e appena è arrivato invece di fare un service pack fanno uscire un nuovo so????


imho bufala.

infatti l'sp1 per vista è previsto per luglio o cmq 2^a metà 2007, l'sp3 per xp dovrebbe uscire poco prima o poco dopo (non ricordo, questione di settimane) l'sp1 di vista ;)

imho nell'xp3 di xp sarebbe gradito "almeno" il back-porting dello scheduler e della gestione della memoria di vista :O :D
(ma ho i miei dubbi che sia anche solo stato considerato :sofico: )

mak81
12-02-2007, 13:26
mmmm fiu meno male avevo deciso di passare a vista verso la metà del 2008...quando forse era stabile...almeno mi risparmio un SO inutile come tutti i suoi predecessori....chissà èerchè ora per far andare windows ci vuole una scheda video da oltre 256 MB di ram...e siamo andati sulla luna con un 80286...c'è qualcosa che nn mi torna...asd

jappilas
12-02-2007, 13:43
Per me è una lamerata...voce completamente infondata...un nuovo os ogni 3 anni mi sembra improponibile...a meno che non fosse un vista + tutte quelle cose promesse che poi non hanno incluso (il nuovo file system ad esempio :D )
cioè fatemi capire...per migrare decentemente ad un nuovo so ci vuole circa un anno e appena è arrivato invece di fare un service pack fanno uscire un nuovo so????
imho bufala.
no ;)
semplicemente, in un' azienda (a maggior ragione se della grandezza di MS) ci sono sempre più progetti attivi contemporaneamente a vari stadi di sviluppo... il fatto che quando uno è sul mercato il suo successore venga plausibilmente previsto per due anni più tardi, non implica che il suo sviluppo si svolga solo in que due anni - può magari (ma non è ovvio nè scontato) accelerare in quei due anni, se vi vengono dedicate le risorse (gli sviluppatori) prima impegnate nello sviluppo del prodotto precedente
... fulgido esempio di come a volte non tutto il "male" venga per nuocere ... :asd:infatti :O

MenageZero
12-02-2007, 13:49
mmmm fiu meno male avevo deciso di passare a vista verso la metà del 2008...quando forse era stabile...almeno mi risparmio un SO inutile come tutti i suoi predecessori....chissà èerchè ora per far andare windows ci vuole una scheda video da oltre 256 MB di ram...e siamo andati sulla luna con un 80286...c'è qualcosa che nn mi torna...asd

non ti torna xché se non ti interessa il famoso/famigerato aero-glass basta anche un svga 800x600 e se ti interessa per i mb di ram video consigliati si parte da 64 mb non da 256, i mb di vram crescono fino a 256(che dovrebebro andar bene per qualunque risoluzione possibile, anche molto elevata) a seconda la risoluzione che si intende usare ;)

riguardo alla parte in grassetto:

:eek: allora è vero !

- o lo sbarco sulla luna è un falso, almeno quello del '69, poi evidentemente ci sono andati negli anni '80

- o la tecnologia elettronica è di origine aliena (cfr. roswell '47) e, tra l'altro, magari sono già pronti da decenni i k9 e core3 (... come lo era il 286 nel '69 ...)

:D

Konz
12-02-2007, 14:25
XP sarà il mio ultimo windows...

Konz
12-02-2007, 14:25
... almeno a casa. In ufficio non pago io, posso usare quello che vogliono :P

s0r4
12-02-2007, 14:47
mmmm fiu meno male avevo deciso di passare a vista verso la metà del 2008...quando forse era stabile...almeno mi risparmio un SO inutile come tutti i suoi predecessori....chissà èerchè ora per far andare windows ci vuole una scheda video da oltre 256 MB di ram...e siamo andati sulla luna con un 80286...c'è qualcosa che nn mi torna...asd

senza considerare che linux offre il doppio delle prestazioni e della stabilità su un 486 :sofico:
e via così di leggende urbane :D

sinceramente...
xp lo uso a casa e a lavoro in maniera pesante da diversi, ed ho avuto problemi solo quando l'hdd si è messo a balbettare e quando ho installato involontariamente un virus (e ci mancava che lo facessi volonariamente :D )
per tutto il resto ha sempre funzionato bene, stabile, tranquillo
non capisco questi che si lamentano dell'instabilità... ma che ci fate?
io ci sviluppo software, e faccio alcuni ritocchi/montaggi con photoshop e premiere, voi ci calcolate di continuo superpi? :mbe:

questo vista è un ottimo progetto, originariamente era previsto per il 2005/2006, poi a metà del progetto hanno deciso di ricominciare da capo, alla faccia dei programmatori pigri
hanno passato moltissimo tempo in beta testing coinvolgendo anche gli utenti e quindi ricevendo maggiori feedback, hanno testato migliaia di driver etc...
chiunque lo prova non può proprio lamentarsi della stabilità

praticamente tutte le release di sistemi operativi rientrano nei 3 anni, non ho capito cosa ci sia di scandaloso se da più di 10 anni andiamo avanti così e non c'è stata nessuna sommossa
e 5 anni sono una barzelletta... e 3 anni sono troppo pochi... :help:

sostanzialmente l'unica cosa che è stata eliminata dal progetto originale è winfs, e non tornerà perchè è stato rivisto e reingegnerizzato nell'attuale versione di vista
ed in ogni caso una cosa del genere non esiste in nessun altro sistema operativo, quindi perchè continuare a rivangarlo?
winfs doveva essere una cosa assurda, l'indicizzazione profonda di qualsiasi cosa presente sul pc, l'hanno cannato proprio perchè per ogni cosa, come salvare un file word, era necessario inserire tutto nel database
adesso si "limitano" alla normale indicizzazione e ad un buon sistema di regole per la ricerca

la grafica pompata richiede una scheda video dx9 con 128mb di memoria, anche una grafica integrata è sufficente per aero, altrimenti non usare aero e fallo girare su un computer più datato

se windows non ti piace smettila di comprarlo/scaricarlo, è semplice e poi non sei costretto a lamentarti

mjordan
12-02-2007, 14:48
News abbastanza scontata, anche in vista del fatto che i tempi non sono certi.

Lev1athan
12-02-2007, 14:54
Ci credo, ci credo.... Cascasse il mondo o un'onda elettromagnetica colpisca la Terra se fra 2 anni vedremo un nuovo winzozz...

LNdemon
12-02-2007, 15:43
Questi di cui parli sono aggiornamenti di sicurezza. Ad esempio, per windows 2k non è stato mai aggiunto nulla di che oltre i fix di sicurezza, da quando c'è XP.


Beh oddio, se vai a vedere le differenze tra Panther (10.3) e Tiger (10.4), non stiamo proprio parlando di service pack. Certo, non è nulla di eclatante come fu il passaggio da OS9 a OSX, ma certe cose accadono poche volte nella vita :)
Conta che una licenza studenti completa e senza limitazioni la paghi 88€.
Ogni OS Apple esce una volta ogni 2 anni (circa). Quindi, se Windows ha una durata (ad esempio) di 6 anni, paragonando il prezzo di un OS Apple avremmo 88€*3 (cioè il numero di release per coprire un lasso di tempo pari a 6 anni), e ottengo 264€ (387€ senza sconto studenti, ma chiunque ha un amico studente :). E ho una licenza completa e completa di ogni funzionalità, senza limitazioni.
Con 264€ che versione di Vista compro? Vista Home Basic costa 280€. Con un aggiornamento a 286€ hai Vista Business.
Per fare un confronto con la versione completa, la Ultimate, devi spendere 577€, cioè quasi 200€ per ogni sistema operativo Apple. Più del 50% più costoso.
E come funzionalità di utilizzo, non come codice cambiato, ecc...ciò che l'utente usa, tocca con mano (che è ciò che è importante), cos'ha Vista più di Tiger per costare così tanto?
Poi tutti i gusti sono gusti (Apple di sicuro non è perfetta, i suoi problemi li ha, come chiunque altro), però dire le cose come stanno sarebbe l'ideale per un confronto quanto meno vicino alla parità. :)
Purtroppo mi mancano i prezzi delle versioni studenti, ma di sicuro la versione completa, la ultimate, è ancora lontana dall'essere abbordabile.
Di contro è che per avere un sistema Apple devi portarti a casa tutta la baracca :D
Quoto... e aggiungo che anche in osx ci sono "delle specie" di service pack. Infatti apple rilascia gratuiti proprio come microsoft... e questi aggiornamenti si contano con il terzo numero di versione ( 10.4.x ) quindi apple rilascia ben 9 aggiornamenti per ogni sistemo operativo nell'arco di due anni quando poi verra rilasciata la versione successiva del nuovo os 10.x.0 che, rispetto a windows, ha una politica "Un solo os che fa tutto allo stesso prezzo" quindi ogni nuovo sistema operativo costa sempre e solo 120€ ( sconti vari esclusi )
Non sto parlando da fanboy perchè non possiedo ne un mac ne uso osx ( anche se mi piacerebbe ) e sto scrivendo da windows

mjordan
12-02-2007, 16:01
Ci credo, ci credo.... Cascasse il mondo o un'onda elettromagnetica colpisca la Terra se fra 2 anni vedremo un nuovo winzozz...

Anche perchè fra 5 anni le condizioni climatiche della Terra, da come dicono gli scienziati, saranno sul punto del non ritorno. :O
La nuova versione si chiamerà Windows Armageddon. Qui' per esempio un'edizione "Ultimate" ci andrebbe bene... :asd: :asd:

-fidel-
12-02-2007, 16:02
non ti torna xché se non ti interessa il famoso/famigerato aero-glass basta anche un svga 800x600 e se ti interessa per i mb di ram video consigliati si parte da 64 mb non da 256, i mb di vram crescono fino a 256(che dovrebebro andar bene per qualunque risoluzione possibile, anche molto elevata) a seconda la risoluzione che si intende usare ;)

Io comunque ho sentito dire che, con Aero disattivato, con schede video non proprio performanti la grafica scatta (ad es. anche quando muovi le finestre).

MatteoS86
12-02-2007, 16:02
già?? l'xp è durato 5 anni. Il vista solo 2? vabbè che neanche ora l'xp è pronto.. :D :D

mjordan
12-02-2007, 16:22
Io comunque ho sentito dire che, con Aero disattivato, con schede video non proprio performanti la grafica scatta (ad es. anche quando muovi le finestre).

Bhè, sui 486 forse si. :p
Ma su di un athlon xp 1800+ con 512MB di ram da supermercato e una geforce 3 ti 500, un sistema che oggi può essere definito ampiamente obsoleto, senza Aeroglass, Vista ha prestazioni accettabili (e lo dico perchè lo sto usando sul PC di mio fratello, non per sentito dire). Con le nuove statistiche di sistema, oserei dire che piu' lo si usa e piu' diventa veloce, visto che il sistema si "ottimizza" in base all'uso che ne fai (chiaramente a parità di programmi installati).

riva.dani
12-02-2007, 16:28
Si, ipotizziamo che sia vero... Chi è che spende 600€ per la versione Ultimate di Vista, sapendo che durerà 3 anni? Ci vorrà minimo un anno perchè vengano risolte le prime beghe, e non dite che Vista ne è esente perchè persino le riviste storicamente più vicine a M$ hanno lamentato alcuni bug, inoltre i driver sono immaturi, e i giochi in DX10, vere e proprie killer application, non prenderanno il sopravvento tanto prima del 2008 IMO.

Le distro GNU/Linux si possono permettere una release ogni 6 mesi perchè non occorre tempo per ammortizzare un eventuale investimento, inoltre chi cambia Sistema con tale frequenza è uno "smanettone" che non ha problemi a formattare ogni 6 mesi, anzi è pure contento! Poi spesso distro come Ubuntu affiancano a tali release una versione LTS supportata per alcuni anni (3 years on the desktop and 5 years on servers), specialmente per quelle aziende che non si possono permettere una tale frequenza di aggiornamento dei sistemi e che mettono la stabilità al primo posto.

La Microsoft al contrario dovrebbe far durare i sui OS un po' di più: già ora non si sentiva l'esigenza di abbandonare XP, un Sistema vecchio di 5 anni... Nel 2009 Vista avrà appena raggiunto la maturità!

PS: Ve lo immaginate se ad ogni release di Ubuntu facessero una pubblicità della serie "Wow!"? :asd:

-fidel-
12-02-2007, 16:31
Con le nuove statistiche di sistema, oserei dire che piu' lo si usa e piu' diventa veloce, visto che il sistema si "ottimizza" in base all'uso che ne fai (chiaramente a parità di programmi installati).

Sìsì, è il SuperFetch in funzione :)

s0r4
12-02-2007, 16:52
Si, ipotizziamo che sia vero... Chi è che spende 600€ per la versione Ultimate di Vista

io avevo sentito dire che era 1200euro e per farla girare ci volevano 4gb di ram :sofico:

Uriziel
12-02-2007, 17:27
io avevo sentito dire che era 1200euro e per farla girare ci volevano 4gb di ram :sofico:
li sai leggere i listini?

ultimate retail europea 599 euro.


non cerchiamo di fare disinformazione, l'utente sopra non stava dicendo cavolate.

mjordan
12-02-2007, 18:02
Si, ipotizziamo che sia vero... Chi è che spende 600€ per la versione Ultimate di Vista, sapendo che durerà 3 anni? Ci vorrà minimo un anno perchè vengano risolte le prime beghe, e non dite che Vista ne è esente perchè persino le riviste storicamente più vicine a M$ hanno lamentato alcuni bug, inoltre i driver sono immaturi, e i giochi in DX10, vere e proprie killer application, non prenderanno il sopravvento tanto prima del 2008 IMO.

Le distro GNU/Linux si possono permettere una release ogni 6 mesi perchè non occorre tempo per ammortizzare un eventuale investimento, inoltre chi cambia Sistema con tale frequenza è uno "smanettone" che non ha problemi a formattare ogni 6 mesi, anzi è pure contento! Poi spesso distro come Ubuntu affiancano a tali release una versione LTS supportata per alcuni anni (3 years on the desktop and 5 years on servers), specialmente per quelle aziende che non si possono permettere una tale frequenza di aggiornamento dei sistemi e che mettono la stabilità al primo posto.

La Microsoft al contrario dovrebbe far durare i sui OS un po' di più: già ora non si sentiva l'esigenza di abbandonare XP, un Sistema vecchio di 5 anni... Nel 2009 Vista avrà appena raggiunto la maturità!

PS: Ve lo immaginate se ad ogni release di Ubuntu facessero una pubblicità della serie "Wow!"? :asd:

Io non capisco perchè si deve sempre prendere la Ultimate come metro di paragone. Ti fai una Home Premium Accademic Edition, 99€, che c'è da lamentarsi?

diabolik1981
12-02-2007, 18:23
Bhè, sui 486 forse si. :p
Ma su di un athlon xp 1800+ con 512MB di ram da supermercato e una geforce 3 ti 500, un sistema che oggi può essere definito ampiamente obsoleto, senza Aeroglass, Vista ha prestazioni accettabili (e lo dico perchè lo sto usando sul PC di mio fratello, non per sentito dire). Con le nuove statistiche di sistema, oserei dire che piu' lo si usa e piu' diventa veloce, visto che il sistema si "ottimizza" in base all'uso che ne fai (chiaramente a parità di programmi installati).

Concordo in pieno. Sto notando giorno dopo giorno una aumento della velocità di caricamento dei vari livelli di Quake 4 che hanno dell'incredibile.

diabolik1981
12-02-2007, 18:25
Io non capisco perchè si deve sempre prendere la Ultimate come metro di paragone. Ti fai una Home Premium Accademic Edition, 99€, che c'è da lamentarsi?

Concordo in pieno, è come la storia di XP Pro, che tutti volevano al posto della Home, ma poi quando vai a chiedere che differenze ci sono e se le ha mai usate la gente cade dalle nuvole.

Apple80
12-02-2007, 18:38
ma daiiiii !!!

Ora dobbiamo pure cambiare l'OS come se fosse un componente.
Ad ogni cambio di sv , ne approfittiamo per instalalre un nuovo os. :D

MenageZero
12-02-2007, 18:50
Io comunque ho sentito dire che, con Aero disattivato, con schede video non proprio performanti la grafica scatta (ad es. anche quando muovi le finestre).

Bhè, sui 486 forse si. :p
Ma su di un athlon xp 1800+ con 512MB di ram da supermercato e una geforce 3 ti 500, un sistema che oggi può essere definito ampiamente obsoleto, senza Aeroglass, Vista ha prestazioni accettabili (e lo dico perchè lo sto usando sul PC di mio fratello, non per sentito dire)
...

a me con la rc1 su un pc come quello ma con una 9600 il tema basic sembrava meno "fluido" di aero-glass (che invce era perfettamente guizzante e reattivo) ... :stordita:
anche se non che facesse dei gran "scatti" o "scie" eh
(il tema classic, quello simil 9x/2k non l'go provato per niente)

anche se cmq escluderei proprio che, ammesso che sia capitato ad altri e non sia stata un mia "allucinazione", che la cosa sia determinata dalla pesantezza computazionale del tema ...

... magari è un "complotto" per spingere aero-glass e le s.v. dx9... (come se ne avessero vendute poche nel corso degli ultimi 4-5 anni) ... :asd:

mjordan
12-02-2007, 19:18
a me con la rc1 su un pc come quello ma con una 9600 il tema basic sembrava meno "fluido" di aero-glass (che invce era perfettamente guizzante e reattivo) ... :stordita:
anche se non che facesse dei gran "scatti" o "scie" eh
(il tema classic, quello simil 9x/2k non l'go provato per niente)

anche se cmq escluderei proprio che, ammesso che sia capitato ad altri e non sia stata un mia "allucinazione", che la cosa sia determinata dalla pesantezza computazionale del tema ...

... magari è un "complotto" per spingere aero-glass e le s.v. dx9... (come se ne avessero vendute poche nel corso degli ultimi 4-5 anni) ... :asd:

Vista è uscito sul mercato e ha subito già degli aggiornamenti. Problemi di gioventù è innegabile che ci siano (del resto c'è qualcuno tanto stupido che pensava che potesse essere possibile il contrario?) ma ciò che è stata la RC1 non dev'essere affatto confusa con la versione finale di Vista. La RC1 la puoi usare per paragonare i progressi da una beta, ora quello che conta è la sola versione finale.

jerrygdm
12-02-2007, 19:30
li sai leggere i listini?

ultimate retail europea 599 euro.


non cerchiamo di fare disinformazione, l'utente sopra non stava dicendo cavolate.

si ma tra l'altro in pochi posti la ultimate retail full costa 599...la si trova in parecchie parti sui 500 e poco sopra...

schwalbe
12-02-2007, 19:43
si ma tra l'altro in pochi posti la ultimate retail full costa 599...la si trova in parecchie parti sui 500 e poco sopra...

Sì, ma che rabbia... gli americani la pagano 372 euro :(
E invece che scaravoltare il mondo (costruttori hardware compresi) tutti in silenzio a lasciar passare la cosa... :(


Io non capisco perchè si deve sempre prendere la Ultimate come metro di paragone. Ti fai una Home Premium Accademic Edition, 99€, che c'è da lamentarsi?

Perchè l'AE non ci puoi fare niente per il mondo del lavoro! Che sia tuo, dei genitori, della ragazza... non importa, non si può!
Quindi non va bene come metro di paragone.

sata
12-02-2007, 20:04
Questa microsoft ci sorprende sempre di+...abbiamo ancora problemi con winxp e vogliono già sostituire vista?!?!..Dovrebbero mettersi sotto a sviluppare meglio quello che hanno gìà tra le mani invece che uscire con un altro flop..

MenageZero
12-02-2007, 20:35
Vista è uscito sul mercato e ha subito già degli aggiornamenti. Problemi di gioventù è innegabile che ci siano (del resto c'è qualcuno tanto stupido che pensava che potesse essere possibile il contrario?) ma ciò che è stata la RC1 non dev'essere affatto confusa con la versione finale di Vista. La RC1 la puoi usare per paragonare i progressi da una beta, ora quello che conta è la sola versione finale.

c'ero io :( ... uéh che fai mi dai dello stupido ? :mad:

scherzo :D (ovviamente)

concordo in pieno, non volevo sottintendere in nessun modo rc1 = final per dare giudizi specifici, è che al momento ho provato solo quella (tirata giù con l'isdn a 64k per poi vedere 1-2 settimane dopo il dvd in edicola :cry: ) e siccome mi sono "ritrovato" in parte in quel presunto problemino di cui si accennava ho postato la mia, specificando però quale buld avevo provato.
;)

bongo74
12-02-2007, 21:05
ma gli abitanti di vienna saranno offesi da tale nome?

Freisar
12-02-2007, 21:06
ma gli abitanti di vienna saranno offesi da tale nome?

:mbe:

-fidel-
12-02-2007, 22:17
ma gli abitanti di vienna saranno offesi da tale nome?
Sottile :)

mjordan
12-02-2007, 22:54
Perchè l'AE non ci puoi fare niente per il mondo del lavoro! Che sia tuo, dei genitori, della ragazza... non importa, non si può!
Quindi non va bene come metro di paragone.

Ci sono comunque versioni assai piu' economiche della Ultimate. Il discorso comunque non tiene.

mjordan
12-02-2007, 22:56
c'ero io :( ... uéh che fai mi dai dello stupido ? :mad:


Non mi permetterei mai, ero comunque nell'ambito dei toni generali ;)

MenageZero
13-02-2007, 00:32
Non mi permetterei mai, ero comunque nell'ambito dei toni generali ;)
l'avevo capito, la mia era esclusivamente una battuta (probabilmente mal riuscita :stordita: ) ... e non pensavo di vista (né di nessun altro os) che sarebbe stato a 0 bugs
:sofico:

rio2
13-02-2007, 09:47
ma pensassero prima a fare andare bene vista.:D:D:D

schwalbe
13-02-2007, 10:09
Ci sono comunque versioni assai piu' economiche della Ultimate. Il discorso comunque non tiene.

Ovvio. Ma non si può sempre passare a far esempi di prezzo da Ultimate a AE e OEM.
Poi bisogna vedere: se fai web o programmazione o virtualizzazione devi prendere la Businness (ex Pro), ma se vuoi accoppiare a questa il ludico (non giochi) rimane solo l'Ultimate.

ilovi
13-02-2007, 10:14
mi fanno scompisciare... pensare a quanta pubblicità han pagato per vista e nenche lo venderanno a sto punto se fra due anni ne esce un altro lol....

evidentemente i "GADGET non sono stati la rivoluzione del PC" MUahahahahah (l'ho sentito in TV scusate)

Uriziel
13-02-2007, 10:40
mi fanno scompisciare... pensare a quanta pubblicità han pagato per vista e nenche lo venderanno a sto punto se fra due anni ne esce un altro lol....

evidentemente i "GADGET non sono stati la rivoluzione del PC" MUahahahahah (l'ho sentito in TV scusate)
ma cioè c'è davvero qualcuno che crede che tra SOLI due anni esce in nuovo win?

non vi capisco...

Uriziel
13-02-2007, 10:41
Sì, ma che rabbia... gli americani la pagano 372 euro :(
E invece che scaravoltare il mondo (costruttori hardware compresi) tutti in silenzio a lasciar passare la cosa... :(




Perchè l'AE non ci puoi fare niente per il mondo del lavoro! Che sia tuo, dei genitori, della ragazza... non importa, non si può!
Quindi non va bene come metro di paragone.
veramente gli americani la pagano di meno...399 dollari convertiti sono meno di 310 euro...

diabolik1981
13-02-2007, 10:45
veramente gli americani la pagano di meno...399 dollari convertiti sono meno di 310 euro...

Quelli sono prezzi senza imposte come sempre avviene per gli USA

JohnPetrucci
13-02-2007, 10:46
Non è che questa sparata del nuovo s.o. nel 2009 mi convinca molto, ma anche se così fosse, l'unica cosa che chiederei alla MS, sarebbe quella di non stravolgere la compatibilità software e driver, che con Vista non è stata certo efficiente, almeno fino ad oggi.
Tutt'ora circa metà dei software che uso su Xp non sono compatibili con Vista, e in campo driver siamo ad un livello molto acerbo(chipset, scheda audio in primis).
Windows 2000 era piuttosto in sintonia con Xp sotto questi punti di "vista", d'accordo che sono strettamente imparentati genealogicamente e strutturalmente questi s.o., ma non è mica un fattore negativo!

jerrygdm
13-02-2007, 11:04
Guarda però che dopo win98 c'è stato win2000 e li si che c'è stato un casino con i driver e compatibilità varie...poi è ovvio win2k e xp c'è stato un salto minore...ora credo ci troviamo nella stessa situazione o quasi, da xp a vista c'è un bel salto architetturalmente a mio parere del os e vienna probabilmente non avrà questo stravolgimento.

Cmq l'unica cosa quasi sicura è SP1 di vista tra luglio e settembre poi + avanti non si sa niente.

diabolik1981
13-02-2007, 11:19
Guarda però che dopo win98 c'è stato win2000 e li si che c'è stato un casino con i driver e compatibilità varie...poi è ovvio win2k e xp c'è stato un salto minore...ora credo ci troviamo nella stessa situazione o quasi, da xp a vista c'è un bel salto architetturalmente a mio parere del os e vienna probabilmente non avrà questo stravolgimento.

Cmq l'unica cosa quasi sicura è SP1 di vista tra luglio e settembre poi + avanti non si sa niente.


La cronologia è stata 95-98-ME, Win2000 era l'erede di NT4. Per quanto riguarda gli SP, qualche tempo fa ci fu proprio su HWU una notizia che riguardava la volontà di MS di rilasciare a scadenze annuali i SP per Vista tanto che il secondo SP è previsto per metà 2008.

jerrygdm
13-02-2007, 11:34
Per quanto riguarda la successione è vera la tua...però dopo 98, winme moltissima gente l'ha lasciato stare ed è passato a win2000 perchè cmq si riusciva a fare qualcosa anche per l'entertainement.

Per gli altri SP buono a sapersi, visto che sono gratuiti ben vengano...

Uriziel
13-02-2007, 11:42
Quelli sono prezzi senza imposte come sempre avviene per gli USA
su amazon lo vendono a 379(scontato) e non credo ci sommino le tasse..

qualcuno mi conferma sta cosa?

riva.dani
13-02-2007, 12:03
Ci sono comunque versioni assai piu' economiche della Ultimate. Il discorso comunque non tiene.
Non capisco come possa essere scaturita una simile discussione dal mio post. :wtf:
Premetto che non spenderei un solo euro per un OS chiuso e con dubbie funzioni di sicurezza che rischiano di limitare la libertà degli utenti e dei programmatori (la questione non è ancora stata chiarita, concedetemi il beneficio del dubbio) per ragioni etiche e morali innanzitutto.
Non parlo solo contro la Microsoft, ci sono delle piccole innovazioni in Vista che mi piacciono, e mi piacerebbe vederle trasposte nella mia Ubuntu.
Però è il vostro discorso che non regge, non il mio :eek: : innanzitutto la Ultimate è la versione più completa, l'unica che si distanzia in maniera abbastanza considerevole da XP, ed è la versione che tutti gli addetti al settore consigliano ai gamers. Ma soprattutto io non ho scritto "Ma chi è che si compra Vista?", bensì, volutamente, "Ma chi è che si compra Vista Ultimate?"!!!! Quindi davvero non capisco cosa c'entri il fatto che esistano versioni più economiche: anzi, questa considerazione legittima ulteriormente la mia domanda! A leggere i vostri commenti pare stiate dicendo che la Ultimate è una versione inutile: se non posso prenderla nemmeno in considerazione per fare un ragionamento (personalissimo) cosa l'hanno fatta a fare? :mbe:
Ciao. :)

PS: Avevo iniziato il mio post con "Ipotizziamo che sia vero", quindi non venitemi a dire "Credi veramente che uscirà nel 2009?". Ma soprattutto, la M$ si diverte ad essere lo zimbello di tutti sparando date azzardate per poi rilasciare i prodotti con ritardi di 2 anni? :confused:

diabolik1981
13-02-2007, 15:11
Però è il vostro discorso che non regge, non il mio :eek: : innanzitutto la Ultimate è la versione più completa, l'unica che si distanzia in maniera abbastanza considerevole da XP, ed è la versione che tutti gli addetti al settore consigliano ai gamers.

Forse gli addetti al settore non sono tali... la ultimate serve per i gamers che necessitano delle funzioni che la business ha in più rispetto alla home premium, ma per i gamers che non necessitano di tali features basta e avanza la home premium.

yume the ronin
13-02-2007, 15:38
Ma soprattutto, la M$ si diverte ad essere lo zimbello di tutti sparando date azzardate per poi rilasciare i prodotti con ritardi di 2 anni? :confused:
la microsoft non ha detto proprio un bel nulla, è stata un' "aggiunta" al commento di Fathi che non ha neppure parlato di "Vienna" et simili, tantomeno di un' eventuale uscita di un nuovo os targato redmond:

Fathi: "You can think roughly two, two-and-a-half years is a reasonable time frame that our partners can depend on and can work with," he said. "That's a good time frame for refresh."

dice che 2 anni, 2 anni e mezzo sono un tempo sufficente e ragionevole per sviluppare un nuovo sistema operativo, punto. nessuno ha detto quando, come e perchè uscirà, sono speculazioni da parte dei "giornalisti" per fare titoloni, non l' avete ancora capito? :muro:

Uriziel
13-02-2007, 15:44
ragazzi mi confermate la storia delle tasse della versione usa???

quanto verrebbe a costare tasse incluse le ultimate?

jerrygdm
13-02-2007, 15:49
se sapessi la percentuale di tassa te lo direi...cmq dovrebbe essere 399+tasse ovviamente si trovano degli sconti tipo qui in italia che invece dei 599 si trova a 500.