View Full Version : Nelle scuole si insegna ancora l'Italiano?
Sulla Wikipedia ci sono frasi che fanno "accapponare la pelle" :eekk: :eekk: ... ma nelle scuole si insegna ancora un pò di Italiano? :mbe:
Window Vista
11-02-2007, 23:06
Sulla Wikipedia ci sono frasi che fanno "accapponare la pelle" :eekk: :eekk: ... ma nelle scuole si insegna ancora un pò di Italiano? :mbe:
Per me, si, è soltanto che la gente come me tende però ad utilizzare il linguaggio dei cellulari più che altro :)
Wolfgang Grimmer
12-02-2007, 00:27
Sulla Wikipedia ci sono frasi che fanno "accapponare la pelle" :eekk: :eekk: ... ma nelle scuole si insegna ancora un pò di Italiano? :mbe:
No, e non scherzo. Tutti i miei amici (e anche io un po' :cry: ) parlano un italiano ben lontano da una correttezza quantomeno accettabile, per non parlare della "teoria" >_> E sto parlando di ragazzi delle superiori :(
Fosse solo quello... Ho notato che moltissime persone hanno anche problemi di lettura e comprensione del testo. :eek:
Norbrek™
12-02-2007, 01:06
Sì è allucinante, io rimango sempre più basito di fronte alla decadenza della nostra lingua, sta letteralmente morendo, cavolate il fatto che le lingue mutano, l'italiano sta letteralmente morendo in favore di una barbara lingua fatta di parole straniere, di k, di tempi verbali totalmente sbagliati, di un lessico poverissimo di contenuti, è uno sfacelo continuo e senza fine. Personalmente mi ritengo molto fortunato di sapermi esprimere in modo adeguato e di saper adoperare in modo adeguato la mia lingua, oggi giorno è un lusso.
SkunkWorks 68
12-02-2007, 02:17
Sì è allucinante, io rimango sempre più basito di fronte alla decadenza della nostra lingua, sta letteralmente morendo, cavolate il fatto che le lingue mutano, l'italiano sta letteralmente morendo in favore di una barbara lingua fatta di parole straniere, di k, di tempi verbali totalmente sbagliati, di un lessico poverissimo di contenuti, è uno sfacelo continuo e senza fine. Personalmente mi ritengo molto fortunato di sapermi esprimere in modo adeguato e di saper adoperare in modo adeguato la mia lingua, oggi giorno è un lusso.
Pienamente d'accordo con l'amico Norbrek :mano:
ciao
phoenixbf
12-02-2007, 02:26
Sì è allucinante, io rimango sempre più basito di fronte alla decadenza della nostra lingua, sta letteralmente morendo, cavolate il fatto che le lingue mutano, l'italiano sta letteralmente morendo in favore di una barbara lingua fatta di parole straniere, di k, di tempi verbali totalmente sbagliati, di un lessico poverissimo di contenuti, è uno sfacelo continuo e senza fine. Personalmente mi ritengo molto fortunato di sapermi esprimere in modo adeguato e di saper adoperare in modo adeguato la mia lingua, oggi giorno è un lusso.
quoto anche io.
A parte il decadimento della lingua e l'ignoranza che dilaga... ne sento di slang importati dall'america/chat americane... lo stesso "LOL" che gli americani usano come le virgole e' stato importato da noi e adesso esistono anche aggettivi come "lolloso"... fino ai verbi astrusi come "customizzare" al posto del tanto comodo e corretto "personalizzare".
Sulla Wikipedia ci sono frasi che fanno "accapponare la pelle" :eekk: :eekk: ... ma nelle scuole si insegna ancora un pò di Italiano? :mbe:
:O
rdefalco
12-02-2007, 06:58
quoto anche io.
A parte il decadimento della lingua e l'ignoranza che dilaga... ne sento di slang importati dall'america/chat americane... lo stesso "LOL" che gli americani usano come le virgole e' stato importato da noi e adesso esistono anche aggettivi come "lolloso"... fino ai verbi astrusi come "customizzare" al posto del tanto comodo e corretto "personalizzare".
Io non mi preoccuperei tanto di questo, quanto della gente (tanta) che NON SA scrivere in italiano. Anche se si volesse evitare di usare parole straniere o poco consone, molti di essi non saprebbero mettere insieme una frase corretta al 100% :)
P.S.: non so se sbaglio, ma quando andavo io alle elementari (1985-1990), la parola "obiettivo" veniva definita come da scrivere con una "B", mentre ora sembra comunemente accettata anche la versione "grezza" con due "B" :asd: è un inserimento recente nei dizionari o semplicemente esisteva già da prima e io non lo sapevo?
io non capisco tutte queste seghe mentali sulla lingua..anche sul forum..
utenti che perdono tempo a quotare altri utenti correggendoli e mettendo la faccina :O come se uno che sbaglia a scrivere fosse un mezzo analfabeta..
la lingua si evolve..sticazzi se la gente non sa usare un italiano forbito...
ah poi sul forum..no comment..come se uno che scrive un post si mettesse a mettere virgole e altra roba...io se scrivo velocemente me ne sbatto se c'è un errore l'importante è far capire il messaggio...
:ciapet: :ciapet:
rdefalco
12-02-2007, 07:17
ah poi sul forum..no comment..come se uno che scrive un post si mettesse a mettere virgole e altra roba...io se scrivo velocemente me ne sbatto se c'è un errore l'importante è far capire il messaggio...
:ciapet: :ciapet:
no plut0ne guarda che c'è gente che non saprebbe scrivere in italiano neanche volendo ;) non c'entra l'errore di fretta o di battitura ;)
Ziosilvio
12-02-2007, 07:22
ma nelle scuole si insegna ancora un pò di Italiano?
:faccina-che-dà-le-botte-in-testa-con-lo-Zingarelli:
Si scrive "un po'", con l'apostrofo, perché è un'elisione da "un poco".
Piuttosto: nelle scuole si insegna ancora?, o si spera che lo faccia l'università? :cry:
:faccina-che-dà-le-botte-in-testa-con-lo-Zingarelli:
Si scrive "un po'", con l'apostrofo, perché è un'elisione da "un poco".
Piuttosto: nelle scuole si insegna ancora?, o si spera che lo faccia l'università? :cry:
all'università?! un mio ex compagno di corso mi chiese : ti ricordi quando tu feci questo esercizio?!
Oggi è ingegnere di primo livello con 105 !
come ha sostenuto tutti gli esami?! con i piedi?! diciamo che , forse, neanche i professori notano certe "sfumature" nel linguaggio....
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 08:22
io non capisco tutte queste seghe mentali sulla lingua..anche sul forum..
utenti che perdono tempo a quotare altri utenti correggendoli e mettendo la faccina :O come se uno che sbaglia a scrivere fosse un mezzo analfabeta..
la lingua si evolve..sticazzi se la gente non sa usare un italiano forbito...
ah poi sul forum..no comment..come se uno che scrive un post si mettesse a mettere virgole e altra roba...io se scrivo velocemente me ne sbatto se c'è un errore l'importante è far capire il messaggio...
:ciapet: :ciapet:
non è bello perdere 10minuti a leggere un post; soprattutto quando il tempo "perso" per rileggere e correggere gli errori si attesta sui 30 secondi...
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 08:26
:faccina-che-dà-le-botte-in-testa-con-lo-Zingarelli:
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/53.gif
P.S.: non so se sbaglio, ma quando andavo io alle elementari (1985-1990), la parola "obiettivo" veniva definita come da scrivere con una "B", mentre ora sembra comunemente accettata anche la versione "grezza" con due "B" :asd: è un inserimento recente nei dizionari o semplicemente esisteva già da prima e io non lo sapevo?
Vero :O :cry:
Secondo me dipede tanto dalla volontà di impararlo, io(26) mi ricordo che alle elementari e medie si faceva tanta grammatica e era un divertimento fare gli esercizi di analisi grammaticale ma non per tutti quelli che stavano in classe con me era la stessa cosa, c'erano veri e grossi somari, mia sorella che ha fatto le stesse scuole(23) ogni tanto qualche stralocco lo dice, mio fratello (15) sa la grammatica ma sta prendendo la brutta abitudine di parlare dialetto :doh: (influsso di un suo amico grezzo come uno stirpatore :D ), mio cognato(32) ischitano sbaglia verbi ogni 3x2 e anche qualche parola messa a caso(aveva iniziato a fare anche giurisprudenza...) ma oramai non ci faccio più neanche caso...
Sui forum in genere di errori se ne vedono tanti ma è anche vero che le cause possono essere tante non solo ignoranza, fretta distrazione, errori di battitura...ma anche qui oramai non ci faccio più caso...
io non capisco tutte queste seghe mentali sulla lingua..anche sul forum..
utenti che perdono tempo a quotare altri utenti correggendoli e mettendo la faccina :O come se uno che sbaglia a scrivere fosse un mezzo analfabeta..
la lingua si evolve..sticazzi se la gente non sa usare un italiano forbito...
ah poi sul forum..no comment..come se uno che scrive un post si mettesse a mettere virgole e altra roba...io se scrivo velocemente me ne sbatto se c'è un errore l'importante è far capire il messaggio...
:ciapet: :ciapet:
Si sarebbe gradito, mica si chiede il cielo...almeno la base...le virgole sono fondamentali per capire il senso della frase...non sono abellimenti estetici :D
Però tu sei perdonato perché mi fai morire dal ridere con le tue storie :D
:faccina-che-dà-le-botte-in-testa-con-lo-Zingarelli:
Si scrive "un po'", con l'apostrofo, perché è un'elisione da "un poco".
Piuttosto: nelle scuole si insegna ancora?, o si spera che lo faccia l'università? :cry:
:asd:
A me pare che lo insegnino tutt'oggi.
Il problema, semmai, è che non tutti vogliono o riescono a recepire davvero quello che studiano.
Ai tempi della scuola ricordo che ebbi degli insegnanti d'italiano molto severi: eppure son sempre stata una capra, grammaticamente parlando, uno perchè non amavo studiare, due perchè probabilmente sono un po' "lenta" :stordita:
FastFreddy
12-02-2007, 10:16
A me sta maledettamente sulle balle l'espressione: "Ci vediamo settimana prossima" :mad:
In italiano corretto si scrive: "Ci vediamo LA settimana prossima!" L'articolo cavolo, ci va l'articolo!!!!! :muro: :muro: :muro:
sempreio
12-02-2007, 10:56
tanto fra 50 anni l' italiano diventerà una lingua morta come il latino, la globalizzazione stà portando a questo e alle elementari la grammatica non si fa più come una volta (io avevo un' insegnante napoletana che non sapeva una parola d' italiano) anzi non la fanno proprio
matt22222
12-02-2007, 10:58
L'avrebbi imparato se avessi frequentato la squola l'itagliano :mc: :mc: :D :D :D :read:
uff, ammazza che sforzo per sbagliare i tempi di questa frase, mi son dovuto mettere a pensare seriamente!! :D :D
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 11:00
tempi sbagliati? dove? :wtf:
Per fortuna io ho avuto buoni maestri e professori che ci hanno fatto fare molta analisi logica e grammaticale...
Tra le cose più comuni che noto (anche a livello giornalistico e televisivo, non solo quindi forum o sms-chat) quella più evidente è la progressiva scomparsa del congiuntivo...
Andrea Dandy Bestia
12-02-2007, 11:36
io non capisco tutte queste seghe mentali sulla lingua..anche sul forum..
utenti che perdono tempo a quotare altri utenti correggendoli e mettendo la faccina :O come se uno che sbaglia a scrivere fosse un mezzo analfabeta..
la lingua si evolve..sticazzi se la gente non sa usare un italiano forbito...
ah poi sul forum..no comment..come se uno che scrive un post si mettesse a mettere virgole e altra roba...io se scrivo velocemente me ne sbatto se c'è un errore l'importante è far capire il messaggio...
:ciapet: :ciapet:
Niente di personale, beninteso, ma è proprio questa la forma mentale che porta all'impoverimento della lingua. Prima si chiude un occhio sul web, poi sulle riviste "gggiovani", e poi a salire sino a quando i dizionari accettano forme improponibili e i ragazzi si abituano a scrivere solamente un italiano imbastardito, senza cognizione alcuna di punteggiatura, forme verbali, consecutio, lessico.
Invece, secondo me, lo scrivere non dico "bene", ma almeno "come si deve" dovrebbe essere sempre un esercizio piacevole da fare ogni volta che si scriva qualcosa.
Ma sono solo opinioni, eh, l'evoluzione delle lingue insegna come la tendenza alla semplificazione sia inevitabile. Però per me è un peccato, perché basterebbe davvero poco.
matt22222
12-02-2007, 11:39
tempi sbagliati? dove? :wtf:
uff pignolo :D :D
hai ragione, i tempi senza volerlo li ho comunque messi giusti, non riesco a sbagliare neanche volendo :cool: :mc: :D :D
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 11:41
:D
Po scritto Pò è una mia licenza letteraria cmq :O
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 12:15
Po scritto Pò è una mia licenza letteraria cmq :O
:asd:
Io ogni volta che scrivo un messaggio lo rileggo. Questo perchè gli errori grammaticali, miei e degli altri, mi danno veramente fastidio.
shinji_85
12-02-2007, 12:42
Io ogni volta che scrivo un messaggio lo rileggo. Questo perchè gli errori grammaticali, miei e degli altri, mi danno veramente fastidio.
Io son diventato intollerante...
Un po' per colpa di questo Forum...
Un po' perché mi può capitare di non capire il significato di quello che leggo...
E vi giuro che su MSN rileggere un messaggio 2/3 volte per cercarne il senso...
Che poi è comunque sbagliato perché l'autore non sa "usare" una parola...
Beh... E' frustrante...
L'ultima volta un amico: "Son davvero malinconico"...
Mezz'ora per capire che in realtà era felicissimo... :D
L'ultima volta un amico: "Son davvero malinconico"...
Mezz'ora per capire che in realtà era felicissimo... :D
:asd: le chat sono assurde per ste cose :D
Io son diventato intollerante...
Un po' per colpa di questo Forum...
Un po' perché mi può capitare di non capire il significato di quello che leggo...
E vi giuro che su MSN rileggere un messaggio 2/3 volte per cercarne il senso...
Che poi è comunque sbagliato perché l'autore non sa "usare" una parola...
Beh... E' frustrante...
L'ultima volta un amico: "Son davvero malinconico"...
Mezz'ora per capire che in realtà era felicissimo... :D
Dio quanto odio la gente che su msn scrive con le k, le abbreviazioni ed i tempi sbagliati, il tutto condito con lettere rosa scintillanti e faccine a metà frase perchè impostate male.
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 14:23
oddio... le lettere animate... :muro:
da sparare in fronte a chi le usa :muro:
a me mi p4re ke l'talian0 lo insegn4n0 4nk0r4 d4vver0 bene a sku0l4, anke se per0 ci st4nn0 4nk0r4 dei miei amici ke f4rebber0 bene 4 ristudi4rsel0 4nk0r4 Xkè f4nn0 m0lti err0ri gr4mm4tik4li e p0i 4nn0 un p4rl4t0 p0ver0 e sempre i tipi ke vedi4m0 in gir0 ci dik0n0 ke teni4m0 un lingu4ggi0 sk0rrett0 e d4 ini0r4nti.
Sek0nd0 me 4ll4 fine n0n e ke p4rli4m0 p0i k0sì m4le, è l4 lingu4 m0dern4 :)
linuxianoxcaso
12-02-2007, 14:24
oddio le lettere animate :muro:
da sparare in fronte a chi le usa :muro:
c'era pure una petizione contro chi usa le lettere animate :stordita:
asp che la cerco :O
EDIT: faunded http://www.petitiononline.com/antiemot/petition.html :O
linuxianoxcaso
12-02-2007, 14:26
a me mi p4re ke l'taliano lo insegn4no 4nkor4 d4vvero bene a skuol4, anke se però ci st4nno 4nkor4 dei miei amici ke f4rebbero bene 4 ristudi4rselo 4nkor4 Xkè f4nno molti errori gr4mm4tik4li e poi 4nno un p4rl4to povero e sempre i tipi ke vedi4mo in giro ci dikono ke teni4mo un lingu4ggio skorretto e d4 inior4nti.
Sekondo me 4ll4 fine non e ke p4rli4mo poi kosì m4le, è l4 lingu4 modern4 :)
mancano gli zeri al posto delle o :asd:
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 14:30
c'era pure una petizione contro chi usa le lettere animate :stordita:
asp che la cerco :O
EDIT: faunded http://www.petitiononline.com/antiemot/petition.html :O
lol :asd:
linuxianoxcaso
12-02-2007, 14:33
lol :asd:
e non so se hai visto i commenti :sbonk:
edit: :asd: zyklon b :sbonk:
bananarama
12-02-2007, 16:25
la gente e' ignorante, ma davvero.
odio a morte chi non sa la lingua e sottolineo che studiarla e' un dovere nei confronti della propria decenza, non un obbligo scolastico.
non giustifico assolutamente l'ignoranza della lingua, mi da ai nervi.
Sulla Wikipedia ci sono frasi che fanno "accapponare la pelle" :eekk: :eekk: ... ma nelle scuole si insegna ancora un pò di Italiano? :mbe:
si in effetti è proprio vero si leggono di quelle frasi contorte e prive di senso che fanno davvero dubitare sull'insegnamento della lingua italiana
:confused: :confused:
Per esempio leggete questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Maestrale_%28fregata%29
linuxianoxcaso
12-02-2007, 17:08
Per esempio leggete questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Maestrale_%28fregata%29
:cry:
non si capisce nemmeno il senso :cry:
Tummarellox
12-02-2007, 17:30
io non capisco tutte queste seghe mentali sulla lingua..anche sul forum..
utenti che perdono tempo a quotare altri utenti correggendoli e mettendo la faccina :O come se uno che sbaglia a scrivere fosse un mezzo analfabeta..
la lingua si evolve..sticazzi se la gente non sa usare un italiano forbito...
ah poi sul forum..no comment..come se uno che scrive un post si mettesse a mettere virgole e altra roba...io se scrivo velocemente me ne sbatto se c'è un errore l'importante è far capire il messaggio...
:ciapet: :ciapet:
Ma resta il fatto che leggere qualcosa scritto decentemente nella nostra lingua è molto più piacevole e bello di leggere uno schifo pieno di abbreviazioni, K ed errori a non finire... Diventa tutto molto più scorrevole e bello da leggere! E non diventiamo pazzi a capire che diavolo scrive la gente.
oddio... le lettere animate... :muro:
da sparare in fronte a chi le usa :muro:
Io non ci faccio caso... Sopratutto perchè chi lo fa è una bella fi*a che sto tacchinando... :stordita: Mai rinfacciare queste cose a chi vuoi conquistare... :O
linuxianoxcaso
12-02-2007, 19:17
Io non ci faccio caso... Sopratutto perchè chi lo fa è una bella fi*a che sto tacchinando... :stordita: Mai rinfacciare queste cose a chi vuoi conquistare... :O
quoto :O
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 20:15
Io non ci faccio caso... Sopratutto perchè chi lo fa è una bella fi*a che sto tacchinando... :stordita: Mai rinfacciare queste cose a chi vuoi conquistare... :O
ma io le fanculeggio all'istante quelle che mi riempiono di lettere animate :fagiano:
e insulto pesantemente parenti e conoscenti :O
tanto fra 50 anni l' italiano diventerà una lingua morta come il latino
Speriamo...
Per esempio leggete questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Maestrale_%28fregata%29
Non puoi modificarla?
savethebest
12-02-2007, 21:17
a me mi p4re ke l'talian0 lo insegn4n0 4nk0r4 d4vver0 bene a sku0l4, anke se per0 ci st4nn0 4nk0r4 dei miei amici ke f4rebber0 bene 4 ristudi4rsel0 4nk0r4 Xkè f4nn0 m0lti err0ri gr4mm4tik4li e p0i 4nn0 un p4rl4t0 p0ver0 e sempre i tipi ke vedi4m0 in gir0 ci dik0n0 ke teni4m0 un lingu4ggi0 sk0rrett0 e d4 ini0r4nti.
Sek0nd0 me 4ll4 fine n0n e ke p4rli4m0 p0i k0sì m4le, è l4 lingu4 m0dern4 :)
eh no! vdo che sei indtro!:
"a me mi pre ke l'taliano lo insgnino ankr dvr bene a skla, anke se prò ci stnn dei miei amici ke frbbro bne.." ecc.. troppo faticoso continuare a scriver CSI' :sofico:
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 21:24
Nl mzz dl cmmn d nstr vt
m rtrv pr n slv scr
ché l drtt v r smrrt.
h qnt dr ql r è cs dr
st slv slvgg spr frt
ch nl pnsr rnv l pr!
Tnt'è mr ch pc è pù mrt;
m pr trttr dl bn ch'' v trv,
drò d l'ltr cs ch'' v'h scrt.
nn s bn rdr cm'' v'ntr,
tnt'r pn d snn ql pnt
ch l vrc v bbndn.
M p ch'' f l pè d'n cll gnt,
là dv trmnv qll vll
ch m'v d pr l cr cmpnt,
grd n lt, vd l s spll
vstt gà d' rgg dl pnt
ch mn drtt ltr pr gn cll.
llr f l pr n pc qt
ch nl lg dl cr m'r drt
l ntt ch'' pss cn tnt pt.
ecc. ecc. ecc. :O
savethebest
12-02-2007, 21:27
Nl mzz dl cmmn d nstr vt
m rtrv pr n slv scr
ché l drtt v r smrrt.
h qnt dr ql r è cs dr
st slv slvgg spr frt
ch nl pnsr rnv l pr!
Tnt'è mr ch pc è pù mrt;
m pr trttr dl bn ch'' v trv,
drò d l'ltr cs ch'' v'h scrt.
nn s bn rdr cm'' v'ntr,
tnt'r pn d snn ql pnt
ch l vrc v bbndn.
M p ch'' f l pè d'n cll gnt,
là dv trmnv qll vll
ch m'v d pr l cr cmpnt,
grd n lt, vd l s spll
vstt gà d' rgg dl pnt
ch mn drtt ltr pr gn cll.
llr f l pr n pc qt
ch nl lg dl cr m'r drt
l ntt ch'' pss cn tnt pt.
ecc. ecc. ecc. :O
brv! blssm qst DNT, è la DVNCMDIA!!!!
Aooo' (detto alla romana)
Ma che è 'sta parlata stile codice fiscale?
Ma vi è venuta la Vischite acuta? :D :O :asd:
Non puoi modificarla?
Avevo iniziato a riscrivere degli articoli da zero, ma nella settimana che ci mettevo ne nascevano altri 10, ci vorrebbe un controllo preliminare degli scritti :(
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 08:07
brv! blssm qst DNT, è la DVNCMDIA!!!!
:D
Avevo iniziato a riscrivere degli articoli da zero, ma nella settimana che ci mettevo ne nascevano altri 10, ci vorrebbe un controllo preliminare degli scritti :(
Infatti... basterebbe scrivere le cose in Word, fare un controllo ortografico e fare tutto in Wikipedia.
Ma quindi gli articoli di Wikipedia li può scrivere chiunque? come si fa poi a"pubblicarli"? scusate ma non mi ero mai informato su come funzionasse sta enciclopedia online
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 11:04
Ma quindi gli articoli di Wikipedia li può scrivere chiunque? come si fa poi a"pubblicarli"? scusate ma non mi ero mai informato su come funzionasse sta enciclopedia online
clicchi modifica e scrivi :D
Sulla Wikipedia ci sono frasi che fanno "accapponare la pelle" :eekk: :eekk: ... ma nelle scuole si insegna ancora un pò di Italiano? :mbe:
Si, l'italiano da sms. Basta che leggi questo forum. Pure in TV si sentono certe cose da far accapponare la pelle.
Nevermind
13-02-2007, 11:45
Beh a scuola ci provano ancora il problema è che i ragazzini moderni secondo me sono sempre più idioti e privi di facoltà d'apprendimento. Non so bene di chi sia la colpa: genitori, televisione, scuola, ecc... ma la realtà è davanti a tutti la gioventù italica non regge il confronto con i coetanei stranieri sono nettamente dei simil-ritardati.
paditora
13-02-2007, 12:37
Sulla Wikipedia ci sono frasi che fanno "accapponare la pelle" :eekk: :eekk: ... ma nelle scuole si insegna ancora un pò di Italiano? :mbe:
e che frasi ci sono scritte?
paditora
13-02-2007, 12:41
io non capisco tutte queste seghe mentali sulla lingua..anche sul forum..
utenti che perdono tempo a quotare altri utenti correggendoli e mettendo la faccina :O come se uno che sbaglia a scrivere fosse un mezzo analfabeta..
la lingua si evolve..sticazzi se la gente non sa usare un italiano forbito...
ah poi sul forum..no comment..come se uno che scrive un post si mettesse a mettere virgole e altra roba...io se scrivo velocemente me ne sbatto se c'è un errore l'importante è far capire il messaggio...
:ciapet: :ciapet:
:ave:
paditora
13-02-2007, 12:48
A me sta maledettamente sulle balle l'espressione: "Ci vediamo settimana prossima" :mad:
In italiano corretto si scrive: "Ci vediamo LA settimana prossima!" L'articolo cavolo, ci va l'articolo!!!!! :muro: :muro: :muro:
e sti grancaxxi. :O
ma sul serio state a notare tutte le espressioni che usano quelli con cui parlate?
rdefalco
13-02-2007, 12:53
e sti grancaxxi. :O
ma sul serio state a notare tutte le espressioni che usano quelli con cui parlate?
:confused: ma sul serio non dai alcun peso all'esprimersi correttamente in una lingua che di base viene insegnata a tutti? a questo punto tanto vale non studiare proprio, al massimo col linguaggio dei gesti si riesce a campare e a intavolare qualche discorso elementare...
la correttezza grammaticale è doverosa. se manca per ignoranza è grave, ma se manca perchè "troppo faticosa" è maleducazione.
approfitto anche per rilanciare un appello che avevo già sottoscritto proprio qui in piazzetta: si scrive SCATOLA, non SCATOLO
rdefalco
13-02-2007, 13:20
approfitto anche per rilanciare un appello che avevo già sottoscritto proprio qui in piazzetta: si scrive SCATOLA, non SCATOLO
quoto e sottoscrivo, io sono un prodotto della correzione, ammetto però che qui a Napoli scatolo è comunemente usato come sinonimo di scatola, e la cosa è oggettivamente difficile da rimuovere :D
io stesso devo continuamente correggermi (vendendo PC e accessori dico spesso di conservare "lo scatoooooooooolll...A" :asd: )
paditora
13-02-2007, 13:22
:confused: ma sul serio non dai alcun peso all'esprimersi correttamente in una lingua che di base viene insegnata a tutti? a questo punto tanto vale non studiare proprio, al massimo col linguaggio dei gesti si riesce a campare e a intavolare qualche discorso elementare...
Boh a me non frega na mazza.
Poi ho dei genitori che hanno fatto fino alla quinta elementare e che parlano quasi sempre in dialetto.
O se parlano in italiano spesso sbagliano.
Secondo voi quindi dovrei stare nervoso dalla mattina alla sera.
Ma chi caxxo se ne frega.
loreluca
13-02-2007, 13:26
Boh a me non frega na mazza.
Poi ho dei genitori che hanno fatto fino alla quinta elementare e che parlano quasi sempre in dialetto.
O se parlano in italiano spesso sbagliano.
Secondo voi quindi dovrei stare nervoso dalla mattina alla sera.
Ma chi caxxo se ne frega.
Scusa ma correggerli ed educarli non ti sembra doveroso????
rdefalco
13-02-2007, 13:29
Boh a me non frega na mazza.
Poi ho dei genitori che hanno fatto fino alla quinta elementare e che parlano quasi sempre in dialetto.
O se parlano in italiano spesso sbagliano.
Secondo voi quindi dovrei stare nervoso dalla mattina alla sera.
Ma chi caxxo se ne frega.
Ovviamente non parlavo di casa tua :) mi sembrerebbe assurdo pretendere da persone che non hanno seguito la scuola la perfezione grammaticale.
Ciò nonostante su un forum "tecnico" si presume che il livello culturale sia medio-alto, e ancora più alto dovrebbe essere il livello di chi contribuisce a lavori come Wikipedia, è in queste situazioni che l'orrore grammaticale deve essere evidenziato e corretto ;)
razzoman
13-02-2007, 13:30
io sn daccordo con ki pretende ke nei forum si parli ita
pls parlate in ita
:asd:
hikari84
13-02-2007, 13:35
La lingua del futuro diventera' il laDino :asd:
ziozetti
13-02-2007, 14:01
A mio avviso no, o comunque non come si insegnava solo una decina di anni fa.
Noto una grande differenza fra l'italiano parlato (per non dire scritto!) dei miei coetanei e quello di ragazzi appena usciti da licei (non da istituti professionali, senza nulla togliere).
Inutile aggiungere che un minimo di controllo sia sull'ortografia che sulle grammatica è buona norma anche su un forum: non chiedo di scrivere perché invece dell'errato perchè ma è sicuramente più piacevole leggere della prosa decente invece che sms... :D
linuxianoxcaso
13-02-2007, 14:07
io sn daccordo con ki pretende ke nei forum si parli ita
pls parlate in ita
:asd:
ai rgion vv l'ita !! :O
:asd: :asd:
Orange Paladude
13-02-2007, 14:41
Ma io non so per che vi scandallizate tanto se qualcuno non conoscie bene litagliano! Tanto ala fine e inportante che ci si capiscie no?
E non statte a guardare gli erori delli post per che è naturale che qualcuno prima o dopo fa un erore di batitura o dissatenzione :O
Alle superiori, ogni volta che il (censura) di sistemi diceva "maggiore o uguale di..." mi veniva la pelle d'oca :D
linuxianoxcaso
13-02-2007, 14:45
Ma io non so per che vi scandallizate tanto se qualcuno non conoscie bene litagliano! Tanto ala fine e inportante che ci si capiscie no?
E non statte a guardare gli erori delli post per che è naturale che qualcuno prima o dopo fa un erore di batitura o dissatenzione :O
Alle superiori, ogni volta che il (censura) di sistemi diceva "maggiore o uguale di..." mi veniva la pelle d'oca :D
non si dice >= ? :stordita:
tempi sbagliati? dove? :wtf:
Biscardi & Luca Giurato rulez :D
la correttezza grammaticale è doverosa. se manca per ignoranza è grave, ma se manca perchè "troppo faticosa" è maleducazione.
Quoto, per me sarebbe meno faticoso scrivere nel dialetto della mia valle ad esempio... ma non lo faccio :D
Orange Paladude
13-02-2007, 16:23
non si dice >= ? :stordita:
Si che si dicie ma doppo luguale andasse il ha in vece di di :O
Traduzione: dopo "uguale" andrebbe "a", o almeno così ho sempre saputo :D quindi sentir dire "maggiore o uguale di" mi stonava parecchio ^^'''
ziozetti
13-02-2007, 16:26
Si che si dicie ma doppo luguale andasse il ha in vece di di :O
Traduzione: dopo "uguale" andrebbe "a", o almeno così ho sempre saputo :D quindi sentir dire "maggiore o uguale di" mi stonava parecchio ^^'''
E' maggiore DI o uguale A... in effetti suona male, bisognerebbe scoprire se sia giusto correlare la preposizione al primo o al secondo elemento... suppongo (a orecchio) al secondo.
Nevermind
13-02-2007, 16:26
Cmq finchè ci sono prof come quella del 3d apena chiuso posso anche capirli che hanno di emglio da fare sti ragazzini che pensare alla grammatica :D :D
Scusa ma correggerli ed educarli non ti sembra doveroso????
e certo...credi che possa essere facile educare una persona non più giovane?
per il resto sono d'accordo che i giovani dovrebbero imparare meglio la proprio lingua, basta che comunque non si diventi troppo pignoli...
paditora
13-02-2007, 17:19
Ovviamente non parlavo di casa tua :) mi sembrerebbe assurdo pretendere da persone che non hanno seguito la scuola la perfezione grammaticale.
Ciò nonostante su un forum "tecnico" si presume che il livello culturale sia medio-alto, e ancora più alto dovrebbe essere il livello di chi contribuisce a lavori come Wikipedia, è in queste situazioni che l'orrore grammaticale deve essere evidenziato e corretto ;)
Bè quello si.
Se uno scrive su un giornale o su qualche rivista o fa delle recensioni dovrebbe farlo correttamente.
Qui in piazzetta invece uno scrive come parla per cui l'errore ci può scappare.
paditora
13-02-2007, 17:21
e certo...credi che possa essere facile educare una persona non più giovane?
infatti.
ma poi sai quante volte li ho corretti soprattutto mia madre?
lei ad esempio ha il vizio di storpiare i nomi o i cognomi.
quelli stranieri li sbaglia tutti.
il giorno dopo ricomincia a dirlo a modo suo.
caxx devo correggere.
se una cosa uno te la dice 50 volte ma poi la dici sempre a modo tuo mi stufo e lascio perdere.
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 17:22
se uno scrive come parla, e parla correttamente, scrive anche correttamente :D
se invece uno scrive come parla, e scrive facendo errori, non parla correttamente :sofico:
linuxianoxcaso
13-02-2007, 17:45
infatti.
ma poi sai quante volte li ho corretti soprattutto mia madre?
lei ad esempio ha il vizio di storpiare i nomi o i cognomi.
quelli stranieri li sbaglia tutti.
il giorno dopo ricomincia a dirlo a modo suo.
caxx devo correggere.
se una cosa uno te la dice 50 volte ma poi la dici sempre a modo tuo mi stufo e lascio perdere.
mia madre mi chiama sempre con il nome di mio fratello :fagiano:
stessa cosa mia nonna :fagiano: ...
le prenderei a picconate quando fanno così :grrr:
paditora
13-02-2007, 17:47
mia madre mi chiama sempre con il nome di mio fratello :fagiano:
stessa cosa mia nonna :fagiano: ...
le prenderei a picconate quando fanno così :grrr:
vabbè ma tua madre lo farà per scherzare :D
scusa te lo ha dato lei il nome.
mia madre invece non lo fa di proposito.
linuxianoxcaso
13-02-2007, 17:53
vabbè ma tua madre lo farà per scherzare :D
scusa te lo ha dato lei il nome.
mia madre invece non lo fa di proposito.
no non lo fa per scherzare :grrr:
...Alle superiori, ogni volta che il (censura) di sistemi diceva "maggiore o uguale di..." mi veniva la pelle d'oca :D
E' maggiore DI o uguale A... in effetti suona male, bisognerebbe scoprire se sia giusto correlare la preposizione al primo o al secondo elemento... suppongo (a orecchio) al secondo.
dopo rapida ricerchina su web :D , per esprimere il secondo termine di paragone in una comparazione si usa la preposizione di
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 18:17
dopo rapida ricerchina su web :D , per esprimere il secondo termine di paragone in una comparazione si usa la preposizione di
vabè questo è ovvio :D
però "uguale" vuole la a. quindi si usa la a.
fastezzZ
13-02-2007, 19:46
a proposito di italiano voi un contenitore di cartone o altro materiale lo chiamate scatola o scatolo (http://www.demauroparavia.it/102886 scorretto scorretto non è ma vedo che lo usano sempre di più anche persone del nord)
io lo chiamo scatola
linuxianoxcaso
13-02-2007, 19:47
a proposito di italiano voi un contenitore di cartone o altro materiale lo chiamate scatola o scatolo (http://www.demauroparavia.it/102886 scorretto scorretto non è ma vedo che lo usano sempre di più anche persone del nord)
io lo chiamo scatola
io so che il termine più corretto è scatola :stordita:
rdefalco
13-02-2007, 19:53
io so che il termine più corretto è scatola :stordita:
è anche vero che "scatolo" in alcuni dizionari viene riportato come
composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l'odore sgradevole
:asd: quindi si parla di cacca
85francy85
13-02-2007, 20:03
Domanda sugli accenti: la parola regime come sapete ha differenti significati a secondo del contestohttp://it.wikipedia.org/wiki/Regime_%28disambigua%29
esempio
il regime in italia negli anni 30
il motore ha raggionto la velocita' di regime.
Io li pronincio ugualmente (con l'accento sulla i) e con la e di cena. Molti prof dicono (solo per il secondo caso) règime con l'accento sulla e e pronunciandola come la e del verbo essere (es: lei è...)
quale è giusto? :mbe:
Lucrezio
13-02-2007, 20:19
Sì è allucinante, io rimango sempre più basito di fronte alla decadenza della nostra lingua, sta letteralmente morendo, cavolate il fatto che le lingue mutano, l'italiano sta letteralmente morendo in favore di una barbara lingua fatta di parole straniere, di k, di tempi verbali totalmente sbagliati, di un lessico poverissimo di contenuti, è uno sfacelo continuo e senza fine. Personalmente mi ritengo molto fortunato di sapermi esprimere in modo adeguato e di saper adoperare in modo adeguato la mia lingua, oggi giorno è un lusso.
[Rompicoglioni mode=ON]
Quindi dovresti sapere che la sintassi vuole che si usi la preposizione a dopo il costrutto "mi sento molto fortunato" :Perfido:
:D
Sulla Wikipedia ci sono frasi che fanno "accapponare la pelle" :eekk: :eekk: ... ma nelle scuole si insegna ancora un pò di Italiano? :mbe:
In pratica si insegna poco e male, nel senso che si fa, ad esempio, letteratura italiana quando sarebbe meglio studiare grammatica e fare antologia di testi moderni (lettura , comprensione e analisi del testo, domande, riassunti).
Ne e' un esempio lampante la crisi del congiuntivo: "Penso che piove ", "Spero che va bene" ... :muro: ma uno non se ne accorge ???
P.S. e O.T. Un paio di simpatiche domande sulla nostra lingua (per i piu' arguti)
1) Qual e' l'ultima parola del dizionario italiano ?
2) Quali sono le uniche due parole del dizionario italiano che
contengono la doppia q ("qq") ?
:D
Norbrek™
13-02-2007, 20:47
[Rompicoglioni mode=ON]
Quindi dovresti sapere che la sintassi vuole che si usi la preposizione a dopo il costrutto "mi sento molto fortunato" :Perfido:
:D
Giusto farò tesoro della tua correzione :D
85francy85
13-02-2007, 20:49
1) Qual e' l'ultima parola del dizionario italiano ?
2) Quali sono le uniche due parole del dizionario italiano che
contengono la doppia q ("qq") ?
:D
soqquadro (ed è semplice)
:stordita:
Orange Paladude
13-02-2007, 20:50
P.S. e O.T. Un paio di simpatiche domande sulla nostra lingua (per i piu' arguti)
1) Qual e' l'ultima parola del dizionario italiano ?
2) Quali sono le uniche due parole del dizionario italiano che
contengono la doppia q ("qq") ?
:D
1) Zuzzurellone?
Non apro un vocabolario italiano da anni...:stordita:
2) Conosco solo "soqquadro"...quale sarebbe l'altra?
1) Sbagliata
2) soqquadro e' corretta. L'altra ? (attenzione: potrebbe essere piu' semplice del previsto :p )
85francy85
13-02-2007, 20:55
google
http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/1744.shtml
Soqquadro e ripetizione della Q
Credo che le uniche parole ad avere la doppia 'q' siano 'soqquadro', 'soqquadrare' (obsoleto), 'soqquadratore' (idem) e 'beqquadro' (variante di 'bequadro' considerata errata da alcuni dizionari, del che non posso che stupirmi, poiché è morfologicamente corretta: 'be' determina il raddoppiamento sintattico); esiste infine una variante antica 'biqquadro'. In tutte le altre parole contenenti il grado intenso /kkw/, per quanto ne so io, si ricorre alla grafia 'cqu'.
:D :D
ma anche quaqquero o no? :mbe:
Ps che coglione si dice quacchero :stordita: :stordita:
mmm ... il mio dizionario riportava solo soqquadro e soqquadrare.
Devo indagare sulle altre due.
Comunque l'ultima parola del dizionario e':
zzz : riproduzione onomatopeica del sibilo della zanzara.
rdefalco
13-02-2007, 21:05
quaqquaraquà, come più volte citato da Totò?
mmm ... il mio dizionario riportava solo soqquadro e soqquadrare.
Devo indagare sulle altre due.
Comunque l'ultima parola del dizionario e':
zzz : riproduzione onomatopeica del sibilo della zanzara.
Non vale... :O Mi ricordo benissimo che è zuzzurellone... :O Almeno nel dizionario della malipiero che avevo alle alimentari... :stordita:
rdefalco
13-02-2007, 21:16
Non vale... :O Mi ricordo benissimo che è zuzzurellone... :O Almeno nel dizionario della malipiero che avevo alle alimentari... :stordita:
è Kirsten Dunst nel tuo avatar?
P.S.: attendo risposta alla mia doppia q :D
è Kirsten Dunst nel tuo avatar?
P.S.: attendo risposta alla mia doppia q :D
No... Jennifer Morrison... :O :oink:
rdefalco
13-02-2007, 21:39
No... Jennifer Morrison... :O :oink:
eggià... devi dire che seguo e conservo pure tutte le serie di House in italiano e inglese, non so cosa mi abbia preso per non riconoscerla :O
:oink: concordo comunque che :oink: Jennifer sia alquanto :oink: :oink:
pure Kirsten Dunst però si merita un paio di :oink: :oink:
finito :O
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 22:33
Domanda sugli accenti: la parola regime come sapete ha differenti significati a secondo del contestohttp://it.wikipedia.org/wiki/Regime_%28disambigua%29
esempio
il regime in italia negli anni 30
il motore ha raggionto la velocita' di regime.
Io li pronincio ugualmente (con l'accento sulla i) e con la e di cena. Molti prof dicono (solo per il secondo caso) règime con l'accento sulla e e pronunciandola come la e del verbo essere (es: lei è...)
quale è giusto? :mbe:
è corretto regìme, in ogni caso.
D4rkAng3l
13-02-2007, 23:28
No, e non scherzo. Tutti i miei amici (e anche io un po' :cry: ) parlano un italiano ben lontano da una correttezza quantomeno accettabile, per non parlare della "teoria" >_> E sto parlando di ragazzi delle superiori :(
Fosse solo quello... Ho notato che moltissime persone hanno anche problemi di lettura e comprensione del testo. :eek:
a me è stato insegnato bene, sarà che mia madre è professoressa di italiano e in casa si è sempre usato un certo linguaggio. Comunque anche nelle scuole ho avuto ottimi professori di italiano
loreluca
14-02-2007, 08:24
e certo...credi che possa essere facile educare una persona non più giovane?
per il resto sono d'accordo che i giovani dovrebbero imparare meglio la proprio lingua, basta che comunque non si diventi troppo pignoli...
Bhe se in casa mia si sbagliasse un congiuntivo o si parlasse in dialetto (mai successo), correggerei subito...
Se mai inizi, mai impareranno!
heimdall
14-02-2007, 09:50
Eh, purtroppo in Italia è allo sbando anche la lingua ...
Nelle scuole elementari e medie, che dovrebbero dare le basi, non si insegna più la grammatica come si dovrebbe.
Si fa un pò di tutto perchè gli alunni devono socializzare, si canta, si balla ... e poi non si scrive più, si compilano test e questionari, si fanno milioni di fotocopie e si incollano sui quaderni.
E poi le maestre come fanno ad insegnare una lingua che non conoscono?
Nella segreteria della scuola dove lavoro quando leggo qualche dichiarazione o richiesta di certificati ... :eek: :rotfl:
All'università si arriva senza saper scrivere, e ciò non riguarda solo le facoltà scientifiche o tecniche, ma anche quelle umanistiche.
Finchè sbaglia la gente comune è un conto, ma quando si scrivono testi e libri ...
Basta vedere come scrivono certi giornalisti ... gli affossatori della lingua italiana.
Avete mai notato la fine che sta facendo la punteggiatura?
Ormai è terra di nessuno.
:mbe:
Classico orrore che si sta diffondendo paurosamente:
Gli utenti di questo forum, sono pregati di scrivere in italiano.
La virgola tra soggetto e predicato è qualcosa di osceno.
:Puke:
:(
paditora
14-02-2007, 12:36
Bhe se in casa mia si sbagliasse un congiuntivo o si parlasse in dialetto (mai successo), correggerei subito...
Se mai inizi, mai impareranno!
E che ne sai che non ho mai corretto.
Vivi in casa mia?
loreluca
14-02-2007, 12:41
E che ne sai che non ho mai corretto.
Vivi in casa mia?
Ho quotato te nel mio post? non mi sembra...
paditora
14-02-2007, 12:44
Ho quotato te nel mio post? non mi sembra...
Si ma il quote che hai quotato era riferito proprio a me.
paditora
14-02-2007, 12:47
Riporto la sequenza dei quote.
Scusa ma correggerli ed educarli non ti sembra doveroso????e certo...credi che possa essere facile educare una persona non più giovane?Bhe se in casa mia si sbagliasse un congiuntivo o si parlasse in dialetto (mai successo), correggerei subito...
Se mai inizi, mai impareranno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.