View Full Version : Bus a 266
Come si nota dalla firma o occato il procio portando il bus a 233 perkè uno che ne sà più di me mi a spiegato che l'aumento deve tenere una "cadenza" e a sentir lui il passo sucessivo per far quadrare i conti sarebbe il bus a 266 confeRMATE Oppure basta alzare e tutto fà brodo? sapete se posso percorrere strade per aumentare il bus al valore di 266???? tipo aumentare il voltaggio o cose simili???
leggendo qua e l'à o capito che forse devo modificare altri valori perkè alzando il fsb aunmento non solo il procio...............qualcuno può guidarmi???
Certo, se sali di fsb aumentano anche le frequenze dei bus pci e pci-x che devi impostare rispettivamente da auto a 33 e 100 Mhz, altrimenti rischi di friggere dischi e VGA...
La storia dei "conti che devono quadrare" per l'fsb è una bagianata.. :rolleyes:
Arrivare @266 con quella CPU è quasi un miraggio, significherebbe portarla a 4Ghz...
In cmq te lo auguro...
Se c'è altro chiedi pure..
Se mi spieghi meglio cosa devo fix sare mi metti bene i soggetti e i valori.................in poche palore ora sto aumentando tutto ????
........mentre invece come mi spiegavi prima blocco alcuni valori per provare a salire ancora di procio?
............se mi spieghi meglio io ci parto secco sono uno che si lancia :D
mi sembra che con esperimenti e ro arrivato a 3,7 con fbs a non mi ricordo quanto se mi dici che con sto sistema posso provare mi piacerebberro i 3.8
Ripeto devi impostare manualmente le frequenze di pci e pci-x rispettivamente da auto a 33 e 100 Mhz...
Vabbè che non leggete la guida, però almeno non fatemelo ripetere 10 volte... :rolleyes:
La frequenza max raggiungibile è sempre un'incognita, se non testi non saprai mai.. In ogni caso è molto difficile, quantomeno con voltaggi umani...
se hai i pentium della serie 6*0 come il mio, sicuramente senza overvolt arrivi sui 240/245 mhz oltre dovrai alzare e anche di molto.
Test test... e poi ne parliamo... ;)
Allora considerando ke ho un buon sistema dissipante che voltaggio devo impostare per assicurarmi che non sia un limite al mio tentativo i OC
Il Vcore, come ogni voltaggio, si alza solo se serve, per ora lascia @default...
Guarda io senza fixsare niente ero riuscito ad aumentare il bus fino ad un punto che cpu z mi dava come frequenza 3.6 giga grassi non mi ricordo i valori , magari fixando quei valori che mi dici riesco a fare di megli senza toccarlo(il voltaggio)??? ma sempre per la faccenda di quei valori da fixsare blocco tutto e sale solo il procio o comunque ram o altri comonenti salgono comunque?
accipixy
12-02-2007, 09:14
Guarda io senza fixsare niente ero riuscito ad aumentare il bus fino ad un punto che cpu z mi dava come frequenza 3.6 giga grassi non mi ricordo i valori , magari fixando quei valori che mi dici riesco a fare di megli senza toccarlo(il voltaggio)??? ma sempre per la faccenda di quei valori da fixsare blocco tutto e sale solo il procio o comunque ram o altri comonenti salgono comunque?
fixando fai in modo che rimangano fissi pci e pci-e
quando sali di bus di conseguenza salirà anche la frequenza delle ram
fixando fai in modo che rimangano fissi pci e pci-e
quando sali di bus di conseguenza salirà anche la frequenza delle ram
Attento, la sua mobo non è come le attuali con cui si ha a che fare coi core duo...
Nel suo caso, come sempre con i P4, è consentito di impostare l'asincrono verso il basso, per cui le ram non sono tenute seguire l'fsb...
Lui può portare anche il bus alle stelle e lasciare le ram in asincrono, non come te, che per testare a fondo il tuo procio avresti bisogno di DDRII @500 Mhz... :Prrr:
accipixy
12-02-2007, 11:39
Attento, la sua mobo non è come le attuali con cui si ha a che fare coi core duo...
Nel suo caso, come sempre con i P4, è consentito di impostare l'asincrono verso il basso, per cui le ram non sono tenute seguire l'fsb...
Lui può portare anche il bus alle stelle e lasciare le ram in asincrono, non come te, che per testare a fondo il tuo procio avresti bisogno di DDRII @500 Mhz... :Prrr:
lo so lino arrivo anch'io da p4 e p5ld2
ma cmq anche se in asincrono al salire del bus sale anche la frequanza delle ram, solo che lui non è bloccato da questo
lo so lino arrivo anch'io da p4 e p5ld2
ma cmq anche se in asincrono al salire del bus sale anche la frequanza delle ram, solo che lui non è bloccato da questo
Vabbè ma lui ha bus @200, finchè satura i 266 di banda passante delle ram ce ne vuole...
Potrebbe anche non impostarlo l'asincrono...
Non capisco dove sia il problema...
invece di bisticciarvi lol .....................................
skerzi a parte a sincrono????? spiegatemi meglio intendete in dual ?????
.......................indicatemi qualche passo, a quanto stimate il bus per tenere 3.8 come frequenza????
.................ragazzi sù spiegatemi un pò i passi da seguire per salire con metodo
accipixy
12-02-2007, 12:47
invece di bisticciarvi lol .....................................
skerzi a parte a sincrono????? spiegatemi meglio intendete in dual ?????
.......................indicatemi qualche passo, a quanto stimate il bus per tenere 3.8 come frequenza????
.................ragazzi sù spiegatemi un pò i passi da seguire per salire con metodo
sincrono vuole dire che quando imposti la frequenza del bus le ram le vai ad impostare al doppio
per salire con metodo devi fare piccole modifiche sulle frequenze e testare che il sistema sia stabile
ti conviene trovare prima il limite di un pezzo ad es le ram cambiando la frequenza ed impostandola man mano più alta, poi trovare quella del procio in modo da escludere una ben determinata causa
Scusa acci, non concordo...
Parlando proprio di metodo, è buona norma mettere le ram in asincrono a salire di fsb fino a trovare il limite della cpu..
Una volta trovato il limite in termini di fsb, si vanno ad impostare le ram per settarle in sincrono...
Non ha senso partire dalle ram, anche perchè il suo procio ha fsb 200 e ed il molty bloccato sia verso l'alto che verso il basso..
Le ram può direttamente settarle in sincrono, perchè non riuscirà mai a portare il bus oltre i 266, che significherebbe portare il procio a 4 Ghz, frequenza alla quale non arriverà mai...
Non c'è nulla da escludere, le ram sono a posto così, hanno banda passante a suffcienza per restare in sincrono fino a 266 di bus...
ma se io voglio trovare il massimo per questa configurazione e non per il solo procio il procedimento è inutile??
in tal caso mi limito a fixsare quei parametri e basta .
ALCUNE DOMANDE:
mi consigliate di dissipare le ram?
secondo voi con il bus a 233 è necessario fixsare quei valori o posso sorvolare in tal caso mi accontenterei di 3,5 Ghz :D
I bus pci e pci-e vanno sempre fixati anche per un solo Mhz di OC...
Le ram non vanno dissipate perchè non le stai overvoltando...
accipixy
12-02-2007, 13:24
Scusa acci, non concordo...
Parlando proprio di metodo, è buona norma mettere le ram in asincrono a salire di fsb fino a trovare il limite della cpu..
Una volta trovato il limite in termini di fsb, si vanno ad impostare le ram per settarle in sincrono...
Non ha senso partire dalle ram, anche perchè il suo procio ha fsb 200 e ed il molty bloccato sia verso l'alto che verso il basso..
Le ram può direttamente settarle in sincrono, perchè non riuscirà mai a portare il bus oltre i 266, che significherebbe portare il procio a 4 Ghz, frequenza alla quale non arriverà mai...
Non c'è nulla da escludere, le ram sono a posto così, hanno banda passante a suffcienza per restare in sincrono fino a 266 di bus...
lino il mio era un esempio cmq in effetti non saranno di sicuro le ram a limitarlo
bhe dai 4Ghz sicuramente li prende :sofico:
quindi secondo voi se fixso i valori pci e pci x l'unico limite rimane il procio???
.....................se inizia a bloccarsi di quanto aumento il v core
è molto difficile, ma glie lo auguro di cuore... :)
accipixy
12-02-2007, 13:47
quindi secondo voi se fixso i valori pci e pci x l'unico limite rimane il procio???
.....................se inizia a bloccarsi di quanto aumento il v core
aumenti di uno o due punti e riprovi
attendo che se win non si avvia per troppe volte rischi di corrompere il file system (esperienza personale), quindi dopo un paio di mancati riavvia torna all'ultima frequenza buona e fai fare un boot, poi ricominci
ritengo anche io che sia inpossibile perkè tengo tutte le ventole a 5 v sono amante del silenzio e per quanto il raffreddamento sia nel complesso buono questo mi limita in oc poi io non amo gli oc da inverno o estate voglio che sia stabile anche con temperature relatuvamente elvate , vi ripeto 3.8 sarebbe molto per mè
Per le frequenze che vuoi raggiungere tu, il problema del raffredamento non c'entra nulla...
Se il procio non è fortunato i 3.8 non li pigli manco sotto azoto liquido...
sdjhgafkqwihaskldds
12-02-2007, 13:56
Certo, se sali di fsb aumentano anche le frequenze dei bus pci e pci-x che devi impostare rispettivamente da auto a 33 e 100 Mhz, altrimenti rischi di friggere dischi e VGA...
La storia dei "conti che devono quadrare" per l'fsb è una bagianata.. :rolleyes:
Arrivare @266 con quella CPU è quasi un miraggio, significherebbe portarla a 4Ghz...
In cmq te lo auguro...
Se c'è altro chiedi pure..
ma si può realmente rompere un HD se ad esempio alzo il bus pci a 40 e agp a 80?
non è una leggenda?
Per le frequenze che vuoi raggiungere tu, il problema del raffredamento non c'entra nulla...
Se il procio non è fortunato i 3.8 non li pigli manco sotto azoto liquido...
ok capito spero di mettere in pratica i vostri consigli al più presto
.............ma una cosa che non ho ankora capito , quando inizia a bloccarsi provo ad aumentare il voltaggio e se si' a quanto?
@Duzzo
Il Vcore 1 step per volta, con un occhio alle temp...
@Kuru
Nessuna leggenda, mandi al creatore vga e dischi senza mezzi termini...
Ho visto morire sotto i miei occhi 2 raptor da 36 ed una allora mostruosa 6800 ultra della galaxy, per fix non impostati su una P4 C 800 E-Deluxe...
io è 1 mesetto che sto andando con il bus a 233 senza modificare altro valore........................ fortua o tipo è possibile che già standard è impostato come mi dite?
e 1 step per il v core cosa intendi?
Altra cosa dal pc con cui scrivo un p4 478 da 3.06Ghz (mio zio) non mi fà toccare nulla sono solo riuscito ad utilizzare un OC automatico che c'è nel bios , mi fà scegliere tra 5% 10% 15% e cosi' via............ho messo 5% perkè è l'unico che regge gli altri skermata nera posso usarlo o anke lui ha controindicazioni???
Per il tuo pc i casi sono 2, o i bus pci-e e pci sono già impostati alle loro frequenze di default, per cui sono già fixati (controlla se è così) oppure stai rischiando di friggere tutto...
Per quello di tuo zio, le utility di OC automatico applicano i fix da soli per cui non friggi niente, in quel caso 6 di sicuro limitato dall'ali... dì a tuo zio che se vuole salire deve cambiarlo... :D
1 step per volta significa che per aumentare il Vcore devi salire selezionando il valore subito disponibile dopo quello di default, senza salti...
OK mio zio ha un pc vecchio con 2 diski non sata e una 9800 pro @ xt e il p4 3.06 l'ali è un enermax stabilizzato da 375 w credo sia sufficente all'epoca di quei componenti era da corsa
..............................come vedo se sono fixssati di "natura " sul mio?
aumenti di uno o due punti e riprovi
attendo che se win non si avvia per troppe volte rischi di corrompere il file system (esperienza personale), quindi dopo un paio di mancati riavvia torna all'ultima frequenza buona e fai fare un boot, poi ricominci
grazie per il consiglio me lo ero perso tra le righe :read:
Io per ora vi ringrazio e non vi rompo più faccio 2 prove col pc sotto mano e al limite vi rompo di nuovo e riemerge il post e volete ridarmi una mano ....................almeno per ora non vi faccio perdere troppo in discorsi
Bene, prova ed inizia ad acquisire dimestichezza col bios..
Senza la pratica non si comincia mai sul serio... :)
:help: Allora ho apportato (o almeno credo) le modifiche che mi dicevi/vate e il risultato è che il PC non si avvia , la situazione che ho trovato era comunque AUTO sulle 2 impostazioni , scrivo di seguito le impostazioni del bios:
PCI Express Frequency : AUTO io l'ho messa su 100
PCI clok Sincronizascion Mode : AUTO e io ho messo 33.33 (l'unico plausibile)
c'è un altro valore D ram frequency che era su auto e non lo ho toccato ma si poteva mettere 476-634-714
e poi un altro che ero tentato ma non ho toccato che era Performan mode : auto-standard - turbo
in alternativa ho anche il sistema N.O.S. e il sistema O.C automatico dove scelgo la percentuale e altri valori ancora che ora non vi dico
insomma dove sbaglio??
:help: Allora ho apportato (o almeno credo) le modifiche che mi dicevi/vate e il risultato è che il PC non si avvia , la situazione che ho trovato era comunque AUTO sulle 2 impostazioni , scrivo di seguito le impostazioni del bios:
PCI Express Frequency : AUTO io l'ho messa su 100
PCI clok Sincronizascion Mode : AUTO e io ho messo 33.33 (l'unico plausibile)
c'è un altro valore D ram frequency che era su auto e non lo ho toccato ma si poteva mettere 476-634-714
e poi un altro che ero tentato ma non ho toccato che era Performan mode : auto-standard - turbo
in alternativa ho anche il sistema N.O.S. e il sistema O.C automatico dove scelgo la percentuale e altri valori ancora che ora non vi dico
insomma dove sbaglio??
Lino aiutami tuuuuuuuuuuuuuuuuu lol :D
Ma come, in D ram frequency non hai l' 1:1? In tal caso setta 476
Performan mode settalo in auto...
ok quelli son dettagli di cui parliamo dopo il fAtto che con i fix non si avvia????
Duzzo, non sono dettagli.... è importante e ne parliamo adesso...:)
I fix li hai applicati, quindi ormai non c'entrano + nulla...
Hai settato 476? Bootta?
I fix se li applico dal bios non si avvia il PC lasciando sempre il BUS a 233rispettivamente :
PCI Express Frequency : AUTO io l'ho messa su 100
PCI clok Sincronizascion Mode : AUTO e io ho messo 33.33 questo non è 33 ma 33.33 come puoi notare
se lascio il BUS a 233 e non tocco i fix lasciandoli su auto allora il PC si avvia e tutto OK . cosa devo fare ?
Duzzo, non sono dettagli.... è importante e ne parliamo adesso...:)
I fix li hai applicati, quindi ormai non c'entrano + nulla...
Hai settato 476? Bootta?
ti ho riquotato per fare ancora più chiarezza :
se i fix non li lascio su auto e provo io ad inserire i valori manualmente il PC non si avvia per quello D ram fraquency lo ritengo un dettaglio :muro:
Capisco...
Fai un reset di CMOS e prova a reimpostare i fix, riavvii e riprovi a salire...
PS Non ti si avvia proprio o ti fa un fake boot...?
accipixy
19-02-2007, 11:35
Capisco...
Fai un reset di CMOS e prova a reimpostare i fix, riavvii e riprovi a salire...
PS Non ti si avvia proprio o ti fa un fake boot...?
lino anche a me succedeva la stessa cosa con la p5ld2 come scheda mamma
applicando i fix riuscivo a raggiungere valori di oc minori, anche se alla fine ovviamente ho optato per i fix e meno oc
Mmm.. Dannazione...:muro:
Capisco...
Fai un reset di CMOS e prova a reimpostare i fix, riavvii e riprovi a salire...
PS Non ti si avvia proprio o ti fa un fake boot...?
se applico i fix quando esco dal bios skermo nero e ci rimane :cry: , comunque io è più di 1 mese che andavo senza i fix non è che li gestisce correttamente in auto???? e ancora ho una funzione di OC automatico che posso scegliere che và in percentuale se usao quella niente probblemi di fix??? o lascio perdere?
accipixy
19-02-2007, 16:36
se applico i fix quando esco dal bios skermo nero e ci rimane :cry: , comunque io è più di 1 mese che andavo senza i fix non è che li gestisce correttamente in auto???? e ancora ho una funzione di OC automatico che posso scegliere che và in percentuale se usao quella niente probblemi di fix??? o lascio perdere?
le impostazioni di oc auto lasciale perdere ottieni di più manualmente
non credo che i fix vengano gestiti in auto e se per ora non è successo nulla non vuol dire che non rischi
Allora grazie per l'attenzione , e vi sfrutto ancora un pò , mi avvalgo di everest per far chiarezza su cosa succede sul mio PC quando smanetto con gli OC , premetto che in questo testo la d ram frequency e i fix non li ho toccati :
Standard che da gli stessi valori di AUTO :
Velocità processore 3012 MHz (originale:3000 MHz)
Moltiplicatore processore 15x
FBS processore 200.83 MHz (originale:200MHz)
Bus memoria 267 MHZ
Manual Bus 233 :
Velocità processore 3500 MHz (originale:3000 MHz)
Moltiplicatore processore 15x
FBS processore 233 MHz (originale:200MHz)
Bus memoria 233 MHZ
Overclok profile 20% (quello che ho definito "automatico)
Velocità processore 3600 MHz (originale:3000 MHz)
Moltiplicatore processore 15x
FBS processore 240 MHz (originale:200MHz)
Bus memoria 240 MHZ
AI NOS (ha varie modalità che io non ho toccato):
Velocità processore 3084 MHz (originale:3000 MHz)
Moltiplicatore processore 15x
FBS processore 205. MHz (originale:200MHz)
Bus memoria 273 :sofico: MHZ
notate bene le differenze nei valori di Bus
PS le frequenze sono senza deciMALI ma in realtà ci sono
Altra prova che ho fatto col BUS a 200 ovvero originale i fix li tiene ora smanetto ancora un pò ma attendo vostre risposte per il post sopra :ciapet:
diciamo che se come detto da Lino P (ma poi smantito da accipixy) l' OC "automatico (nel bios si chiama Overclok profail ) si può usare con tranquillità senza paura dei fix sarebbe una gioia perkè mi regge strabile il 20% ovvero 3.6 MHz piccolo promemoria:
Overclok profile 20% (quello che ho definito "automatico)
Velocità processore 3600 MHz (originale:3000 MHz)
Moltiplicatore processore 15x
FBS processore 240 MHz (originale:200MHz)
Bus memoria 240 MHZ
cosi però il bus memoria risultà più basso che in modalità standard :(
ora ho capito che d ram frequency cambia a seconda del buss che imposto sul procio se lo lascio a 200 mi conpare il famigerato 533 comunque ora sto andando con Bus manual lasciato a 200 e d ram a 600 , everest mi segna bus memoria 300MHz e tutto sembra ok
Attento Duzzo... così mi mandi in galera...
Chi legge il tuo post potrebbe darmi dell'assoluto incompetente, e sinceramente non mi va, perchè come e quando si applica un fix, credo di ricordarlo ancora...
è ovvio che se ti servi di utility di OC automatico non occorre fixare, perchè fa tutto da sè...
Stai facendo confusione tra un oc in manual, ed uno da utility, che prende da sè le dovute precauzioni, fixando in auto...
Io l'ipotesi di occare via utility l'ho scartata dal principio, perchè a chi chiede aiuto in questa sezione, cerco di trasmettere un metodo...
Altra cosa dal pc con cui scrivo un p4 478 da 3.06Ghz (mio zio) non mi fà toccare nulla sono solo riuscito ad utilizzare un OC automatico che c'è nel bios , mi fà scegliere tra 5% 10% 15% e cosi' via............ho messo 5% perkè è l'unico che regge gli altri skermata nera posso usarlo o anke lui ha controindicazioni???
Per il tuo pc i casi sono 2, o i bus pci-e e pci sono già impostati alle loro frequenze di default, per cui sono già fixati (controlla se è così) oppure stai rischiando di friggere tutto...
Per quello di tuo zio, le utility di OC automatico applicano i fix da soli per cui non friggi niente, in quel caso 6 di sicuro limitato dall'ali. ...
Qui non stostieni che OC automatico che mi propone il bios è sicuro o per carità se ti se sbagliato o ho capito male fa niente mica sono delle iene lol
insomma se io al posto di manual o auto o NOS matto overclok profail e metto la % che mi aggrada o che regge è tutt ok o devo preocuparmi .............................ripeto mi regge il 20% che è già buono 3,6 MHz
Si appunto, ho detto che l'oc automatico autofixa, ma non ti ho certo consigliato di adottarlo...
In ogni caso, una volta per tutte:
SE USI NOS E SALI IN PERCENTUALE NON RISCHI NULLA...
Si appunto, ho detto che l'oc automatico autofixa, ma non ti ho certo consigliato di adottarlo...
In ogni caso, una volta per tutte:
SE USI NOS E SALI IN PERCENTUALE NON RISCHI NULLA...
.................ok ma non il NOS ma un'altra impostazione al posto di nos che si chiama overclok profail ........................
.......................ma se autofix e mi regge i 3,6 MHz perchè non me lo consigli ????
Perchè non impari nulla...:rolleyes:
Perchè non impari nulla...:rolleyes:
invece ti ringrazzio propio perkè dei tuoi insegnamenti ho fatto tesoro ma se per usare i fix manuali posso andare a poco più di 3,2MHz e con quelli dell'oc automatico a 3.6MHz scusami ma io scelgo la strada da asinello .
comunque sempre per le mie paure e curiosità ti posto come ho impostato il bios con questa "utiliti" il nos al 20% non si avvia ma questa si ora ti scrivo il bios paro paro lol:
AI Overcloking
. [Overcloc Option]
overclokin 5%
overclokin 10%
overclokin 15%
overclokin 20%
overclokin 30%
FBS888/DDR2-667
FBS900/DDR2-600
FBS950/DDR2-633
FBS1000/DDR2-533
FBS1066/DDR2-710
questo e pari pari l'opzione che attivo io dal bios , precisamente imposto su 20% , cosa siano quei valori dopo le percentuali e a cosa servano per mè è un mistero tu sai spiegarmi e ancora perchè se uso il NOS il 20% non lo regge :muro:
e in fine ma non per ultima come posso verificare se i fix sono realmente in funzione????
se mi rispondi a tutte le dmande scendo per strada e accendo un fumogeno
accipixy
20-02-2007, 13:27
invece ti ringrazzio propio perkè dei tuoi insegnamenti ho fatto tesoro ma se per usare i fix manuali posso andare a poco più di 3,2MHz e con quelli dell'oc automatico a 3.6MHz scusami ma io scelgo la strada da asinello .
comunque sempre per le mie paure e curiosità ti posto come ho impostato il bios con questa "utiliti" il nos al 20% non si avvia ma questa si ora ti scrivo il bios paro paro lol:
AI Overcloking
. [Overcloc Option]
overclokin 5%
overclokin 10%
overclokin 15%
overclokin 20%
overclokin 30%
FBS888/DDR2-667
FBS900/DDR2-600
FBS950/DDR2-633
FBS1000/DDR2-533
FBS1066/DDR2-710
questo e pari pari l'opzione che attivo io dal bios , precisamente imposto su 20% , cosa siano quei valori dopo le percentuali e a cosa servano per mè è un mistero tu sai spiegarmi e ancora perchè se uso il NOS il 20% non lo regge :muro:
e in fine ma non per ultima come posso verificare se i fix sono realmente in funzione????
se mi rispondi a tutte le dmande scendo per strada e accendo un fumogeno
quando utilizzi ai nos con le percentuali questo aumenta i valori del bus, della ram e quindi anche del procio di un valore pari alla percentuale che hai scelto
quindi impostando 20% è probabile che la tua config non regga tale oc, visto che vengono settati dei valori di voltaggi e vari generici che magari per la ua config non sono corretti (per questo meglio andare a fare l'oc manualmente in modo da settare al meglio ogni parametro)
per i fix non saprei come aiutarti, l'unica cosa che ti posso consigliare è seguire il consiglio di lino e procedere manualmente nelle modifiche, se ci arriva il programma di sicuro manualmente tu potrai fare meglio
quando utilizzi ai nos con le percentuali questo aumenta i valori del bus, della ram e quindi anche del procio di un valore pari alla percentuale che hai scelto
quindi impostando 20% è probabile che la tua config non regga tale oc, visto che vengono settati dei valori di voltaggi e vari generici che magari per la ua config non sono corretti (per questo meglio andare a fare l'oc manualmente in modo da settare al meglio ogni parametro)
per i fix non saprei come aiutarti, l'unica cosa che ti posso consigliare è seguire il consiglio di lino e procedere manualmente nelle modifiche, se ci arriva il programma di sicuro manualmente tu potrai fare meglio
ragazzi se i fix li metto io manualmente regge poco più di 3,2MHz col bus a 233 non si avvia manco a pagarlo se uso non il nos ma quello che ho scritto sopra regge stabile o RS che dir si voglia i 3,6 MHz ! riesco a spiegarmi ??f
ragazzi se i fix li metto io manualmente regge poco più di 3,2MHz col bus a 233 non si avvia manco a pagarlo se uso non il nos ma quello che ho scritto sopra regge stabile o RS che dir si voglia i 3,6 MHz ! riesco a spiegarmi ??f
posteresti uno screenshot di cpuz dove possiamo vedere questi 3.6ghz che ottieni in oc automatico? Anche i dettagli sulle impo delle memorie se possibile... Dovresti poter settare le stesse impostazioni in manuale, per certo, ed avere un sistema stabile, come del resto ti han gia detto ;)
posteresti uno screenshot di cpuz dove possiamo vedere questi 3.6ghz che ottieni in oc automatico? Anche i dettagli sulle impo delle memorie se possibile... Dovresti poter settare le stesse impostazioni in manuale, per certo, ed avere un sistema stabile, come del resto ti han gia detto ;)
Guarda il probblema è che io non son capace ad uplodare le foto (quella in firma me la fà sempre un amico) e come se non bastasse nel tentadivo di utilizzare delle funzioni di pulizia del pc cercando di rimuovere della roba ho rimosso anche il paint che era quello con cui portavo a temine gli stamp ,
ma apparte ciò ti dico che manualmente arrivi a 3,6 Mhz grassi il punto e che non mi fà mettere i fix pena OC penoso allora io mi sono affidato a quello automatico sperando fixsasse da solo, comunque cosi everest mi da lo stesso Bus processore di quello memorie ovvero 240 se non OC il procio il bus memorie sta a 260 circa ma è stabile nche sopra i 300 (provato in manuale quindi l'OC manuale mi permetteva di aumentare anche il bus memorie più alto ma nada per i motivi sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.