View Full Version : Sony vaio che delusione
Salve a tutti !
vi scrivo, perchè sono molto deluso dalla qualità e dal servizio di assistenza Sony !
Ho un vaio fs215s (quelli con la tastiera bianca). I problemi del mio vaio sono questi
http://img489.imageshack.us/my.php?image=firefoxdeadpixelel6.jpg
http://img185.imageshack.us/my.php?image=thunderbirddeadpixeljv9.jpg
Ho contattato sia l'assistenza sony e ho scritto anche sul forum ufficiale dei notebook vaio...
Risposta:ZERO
1700euri spesi per uno schermo x-black che mi fa vedere quella schifezza...
purtroppo non è ancora in garanzia.
questo è il marchio SONY !!! e io sono stato cosi' coglio+ne da far comprare a 2 miei amici altri due vaio (spero che almeno loro non abbiano problemi)
un consiglio, ormai tutti i portatili sono made in taiwan per cui conviene spendere meno e estendere la garanzia.
un saluto
ma il problema è fisso o si "espande"?
ma il problema è fisso o si "espande"?
cosa intendi ??
ti posso dire che ilproblema si presenta spesso e inspiegabilmente, cioè non dipende da quello che stò facendo...l'ho visto anche durante la fase di boot del sistema operativo...
CarloR1t
11-02-2007, 20:01
Non sembrano bad pixel, non così tanti, qualcosa nel cavetto di collegamento o scheda video direi, in ogni caso è un bel problema se non è in garanzia, sony sul sito dice di chiedere 700 e passa + iva per una riparazione di componenti principali. Prova a chiedere a dei riparatori alternativi:
http://www.notebookdivision.com/index.htm
http://www.mmicro.it
Non sembrano bad pixel, non così tanti, qualcosa nel cavetto di collegamento o scheda video direi, in ogni caso è un bel problema se non è in garanzia, sony sul sito dice di chiedere 700 e passa + iva per una riparazione di componenti principali. Prova a chiedere a dei riparatori alternativi:
http://www.notebookdivision.com/index.htm
http://www.mmicro.it
è un problema di scheda video(almeno credo) in quanto non si "fa vedere" nelle stesse posizioni...
questo portatile mi ha rotto perchè oltre a questo problema c'è un altro e cioè se tolgo l'alimentazione, windows si blocca !! se la inserisco si sblocca...
in questi giorni faccio un backup dei dati e reinstallo windows...
:muro:
stavo pensando di consultarmi con un avvocato per capire se si può dimostrare che è un difetto di fabbricazione e quindi avere una garanzia di 24 mesi...
cosa pensate ?
CarloR1t
11-02-2007, 21:19
stavo pensando di consultarmi con un avvocato per capire se si può dimostrare che è un difetto di fabbricazione e quindi avere una garanzia di 24 mesi...
cosa pensate ?
Prova a ripristinare windows anche se dubito risolva se il disturbo compare già appena dopo all'accensione e si vede anche nelle schermate del bios. Cmq entra nel bios e fai load default settings e salva prima di uscire, non servirà ma è innocuo e non si sa mai, a volte rimette a posto problemi dovuti a interupt sballati e chissà cos'altro.
Certamente il tuo è un difetto di conformità evidente, un display o la scheda madre non può guastarsi così per colpa del cliente o usura, ma come al solito dipende dalla correttezza che si trova dal'altra parte, ho sentito casi riguardanti marche famose per la loro serietà che rifiutavano la riparazione in garanzia legale di una scheda madre con sensore di temperatura rotto che mandava in protezione la cpu, dicendo che non era un guasto ma normale usura!
Cmq se hai un avvocato che ti può assistere (sperando costi di meno di 700+iva :D ) ti conviene provare, anche per una questione di principio...
Ci sono poi sempre altroconsumo altre associazioni di consumatori da chiamare che si battono per l'applicazione della garanzia legale.
bè pero' hanno dato i soldi a 007 per l'ultimo j.bond
Prova a ripristinare windows anche se dubito risolva se il disturbo compare già appena dopo all'accensione e si vede anche nelle schermate del bios. Cmq entra nel bios e fai load default settings e salva prima di uscire, non servirà ma è innocuo e non si sa mai, a volte rimette a posto problemi dovuti a interupt sballati e chissà cos'altro.
Certamente il tuo è un difetto di conformità evidente, un display o la scheda madre non può guastarsi così per colpa del cliente o usura, ma come al solito dipende dalla correttezza che si trova dal'altra parte, ho sentito casi riguardanti marche famose per la loro serietà che rifiutavano la riparazione in garanzia legale di una scheda madre con sensore di temperatura rotto che mandava in protezione la cpu, dicendo che non era un guasto ma normale usura!
Cmq se hai un avvocato che ti può assistere (sperando costi di meno di 700+iva :D ) ti conviene provare, anche per una questione di principio...
Ci sono poi sempre altroconsumo altre associazioni di consumatori da chiamare che si battono per l'applicazione della garanzia legale.
a dire la verità nella schermata del bios non ho mai visto il problema dei pixel.
L'altro problema che ho descritto(quello del blocco di windows) mi è successo anche con una distro linux(dopo un po si è bloccato), quindi penso che sia un problema hardware.
Secondo me tutti questi problemi derviano dal calore che in qualche modo non va fuori dal portatile e si scalda(infatti la ventolina del portatile va al max). comunque ti spiego meglio. Se io lavoro 2-3 ore con windows e poi faccio il boot di una distro linux, non parte !! mi dice che il computer è molto caldo. aspetto un po e poi faccio partire linux, ma cmq dopo un po(45min) si blocca anche lui!!
L'atra cosa che ho notato è che questo problema del blocco non si presenta quando il pc è ancora fresco...
:mad:
CarloR1t
11-02-2007, 22:42
a dire la verità nella schermata del bios non ho mai visto il problema dei pixel.
L'altro problema che ho descritto(quello del blocco di windows) mi è successo anche con una distro linux(dopo un po si è bloccato), quindi penso che sia un problema hardware.
Secondo me tutti questi problemi derviano dal calore che in qualche modo non va fuori dal portatile e si scalda(infatti la ventolina del portatile va al max). comunque ti spiego meglio. Se io lavoro 2-3 ore con windows e poi faccio il boot di una distro linux, non parte !! mi dice che il computer è molto caldo. aspetto un po e poi faccio partire linux, ma cmq dopo un po(45min) si blocca anche lui!!
L'atra cosa che ho notato è che questo problema del blocco non si presenta quando il pc è ancora fresco...
:mad:
La griglia della ventola sotto o di fianco al notebook è pulita? semmai passala con la bocchetta dell'aspirapolvere di casa al minimo, basta un secondo...
Cmq il sony hai un bios che al riavvio ti dice 'notebook troppo caldo'?! questa mi è nuova....o da dove proviene quel messaggio? Cmq se è così può essere il calore e associandolo ai disturbi su dispslay forse è la scheda video poco dissipata, ma se puoi fai un ripristino coi cd originali per escludere o confermare i probemi hw, se infatti nel bios non vedi disturbi (nemmeno a notebook caldo, prova a entrare nel bios appena dopo il riavvio) potrebbe anche essere un problema sw di qualche tipo.
Per il blocco dell'alimentazione non so ma procediamo con ordine per esclusione...
La griglia della ventola sotto o di fianco al notebook è pulita? semmai passala con la bocchetta dell'aspirapolvere di casa al minimo, basta un secondo...
si, è pulita, almeno cosi' sembra...avevo pensato anch'io all'aspirapolvere, solo che ho paura...provo come dici tu, e cioè con la velocità al minimo...
..
Cmq il sony hai un bios che al riavvio ti dice 'notebook troppo caldo'?! questa mi è nuova....o da dove proviene quel messaggio?
no, non è il bios che mi dice notebook caldo, ma linux durante l'avvio...cioè lui parte, quindi carica il kernel..e a un certo punto mi dice "critical temperature reached...blah blah", quindi è un problema di surriscaldamento...
...ma se puoi fai un ripristino coi cd originali per escludere o confermare i probemi hw, se infatti nel bios non vedi disturbi (nemmeno a notebook caldo, prova a entrare nel bios appena dopo il riavvio) potrebbe anche essere un problema sw di qualche tipo.
ho i cd di ripristino e quindi procederò in questi giorni con il ripristino...
Per il blocco dell'alimentazione non so ma procediamo con ordine per esclusione...
credo che questo blocco sia dovuto al surriscaldamento dei componenti.
Come ho scritto anche prima, se il pc è "fresco", per esempio alla mattina lui non si blocca, cioè io tolgo l'alimentatore e lui funziona normalmente con la batteria, invece se provo adesso si blocca :muro:
mio padre, mi dice che può darsi dal caldo il connettore(che è come un nastro di plastica, con dentro i fili in rame) che collega la scheda madre al monitor, si "espande" e quindi non fa bene contatto...
e credo che questa può essere la causa dei pixel, però rimane il problema del surriscaldamento..che mi sembra inspiegabile...
l'unica spiegazione che posso dare a tutto questo "calor" è proprio quello della polvere che ostruisce le canaline dell'aria...
non sò piu cosa pensare... :muro:
CarloR1t
12-02-2007, 00:05
Si da tutto questo si direbbe proprio che è il calore.
Potresti scaricare l'utilitymobmeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/), la puoi leggere appena prima di un riavvio poi fallito...
Nella scheda ACPI di mobmeter attiva tutte le thermal zones (sensori) presenti sul tuo notebook, così vediamo se qualche temperatura è eccessiva doo un certo tempo che è acceso e lavora, anche se potresti non avere sensori sulla gpu che sembra quella più implicata.
Cmq prova anche a pulire, non si sa mai, pochi secondi con l'aspirapolvere al minimo senza spazzola bastano.
allora, come al solito l'ho lasciato acceso per 1 ora in modo che raggiungesse la temperatura critica, ho fatto il riavvio con una distro live linux, ho visto l'errore di linux che mi dice "high temperature reached (105C), shutting down", poi ho avviato windows ed ecco cosa mi fa vedere mobmeter:
http://img471.imageshack.us/img471/2988/temperaturang1.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=temperaturang1.jpg)
dopo provo a pulirlo con l'aspirapolvere.. :)
daniele87
12-02-2007, 11:08
105°???? :eek: :eek:
mandalo in assistenza, è andato a meretrici tutto l'impianto di dissipazione :eek:
rischi che fonda tutto se lo lasci acceso con quella temperatura :fagiano:
porcapaletta, ci puoi bollire l'acqua per la pasta.... :eek: :eek:
porcapaletta, ci puoi bollire l'acqua per la pasta.... :eek: :eek:
ma non per scherzo !!
se metto la mano sotto il portatile non la posso tenere per piu di 4-5 secondi...brucia:mad:
ermejo91
12-02-2007, 13:03
Ammazza 105 !!!!!! :eek: :eek: :eek: A questo punto sono stupefatto che non si sia fuso qualcosa con quella temperatura comunque se anche con l'aspirapolvere non va bene allora mi sa che devi mandarlo in assistenza!!!! :(
l'ho aspirato per benino :D vediamo...
@ermejo: a che temperatura lavora il tuo vaio ?
daniele87
12-02-2007, 14:22
l'ho aspirato per benino :D vediamo...
@ermejo: a che temperatura lavora il tuo vaio ?
se ha su un centrino, probabilmente non supera i 45° in idle e i 55° a pieno carico :D
CarloR1t
12-02-2007, 14:30
105°???? :eek: :eek:
mandalo in assistenza, è andato a meretrici tutto l'impianto di dissipazione :eek:
rischi che fonda tutto se lo lasci acceso con quella temperatura :fagiano:
Sperando che rispettino la garanzia legale.
Almeno abbiamo capito cos'è, a prima vista non è un dramma, la scheda madre può essere sana e può essersi guastata solo l'heatpipe (la ventola no se hai detto che gira al massimo) componenti di poche decine di euro, per cui sony ti dovrebbe far pagare meno, ma chissà quanto, per questo tipo di problemi forse è meglio se ti rivolgi a un riparatore non ufficiale.
A meno di far valere la garanzia legale, in tal caso però ti devi rivolgere al negozio che ti ha venduto il notebook e la riparazione è a suo carico, così dice la legge..
Sperando che rispettino la garanzia legale.
Almeno abbiamo capito cosè, non è poi un dramma, la scheda madre può essere sana e può essersi guastata solo l'heatpipe o la ventola (senti se gira?) componenti di poche decine di euro, per cui sony ti dovrebbe far pagare meno, ma chissà quanto, per questo tipo di problemi se ti rivolgi a un riparatore non ufficiale.
A meno di far valere la garanzia legale, in tal caso ti devi rivolgere al negozio che ti ha venduto il notebook e la riparazione è a suo carico, così dice la legge..
si, si sente che gira !!
ovviamente all'inizio non si sente poi con il passare del tempo aumenta la velocità...
io sarei in grado di aprirlo e riparare queste componenti. ovviamente voglio tentare di farmelo riparare da loro...in quanto mi sembra un guasto non causato da me !!
c'è un modo per capire se è l'heatpipe che non funziona bene ?
come fa a guastarsi ? sono solo delle lamierine...
CarloR1t
12-02-2007, 15:03
si, si sente che gira !!
ovviamente all'inizio non si sente poi con il passare del tempo aumenta la velocità...
io sarei in grado di aprirlo e riparare queste componenti. ovviamente voglio tentare di farmelo riparare da loro...in quanto mi sembra un guasto non causato da me !!
c'è un modo per capire se è l'heatpipe che non funziona bene ?
come fa a guastarsi ? sono solo delle lamierine...
L'heatpipe non è un lamierino:
http://www.heat-pipes.com/hhpw.htm
Vedi menu: CRS Heat-pipes/ How do they work?
Cmq se la ventola gira, e se senti la superficie sotto il notebook molto calda, ma non senti aria molto calda uscire dalla ventola vuol dire che si è interrotta la trasmissione del calore dal core della cpu alla ventola.
E in mezzo tra cpu e ventola ci stanno solo la pasta/pad termico sul die e l'heatpipe. La pasta o il pad non può 'guastarsi', non alterarsi di colpo, almeno non credo e nemmeno facilmente staccarsi l'estremità dell'heatpipe che fa da dissipatore sulla cpu perchè tenuto fermo da viti solide, e questo è un sony dopotutto, per cui può solo essersi guastata l'heatpipe o è la ventola ostruita dalla polvere(spera)...
Se sai arrangiarti è un bene ma l'heatpipe non puoi ripararla, ce ne vuole una nuova di forma compatibile, dove non so, ma se individui che il guasto è proprio quello un riparatore alternativo te la potrebbe procurae con un sovrapprezzo.
Per darti un'idea dei prezzi le heatpipe acer costano 12 euro + iva, come la ventoline.
L'heatpipe non è un lamierino:
http://www.heat-pipes.com/hhpw.htm
Vedi menu: CRS Heat-pipes/ How do they work?
Cmq se la ventola gira, e se senti la superficie sotto il notebook molto calda, ma non senti aria molto calda uscire dalla ventola vuol dire che si è interrotta la trasmissione del calore dal core della cpu alla ventola.
E in mezzo tra cpu e ventola ci stanno solo la pasta/pad termico sul die e l'heatpipe. La pasta o il pad non può 'guastarsi', non alterarsi di colpo, almeno non credo e nemmeno facilmente staccarsi l'estremità dell'heatpipe che fa da dissipatore sulla cpu perchè tenuto fermo da viti solide, e questo è un sony dopotutto, per cui può solo essersi guastata l'heatpipe o è la ventola ostruita dalla polvere(spera)...
Se sai arrangiarti è un bene ma l'heatpipe non puoi ripararla, ce ne vuole una nuova di forma compatibile, dove non so, ma se individui che il guasto è proprio quello un riparatore alternativo te la potrebbe procurae con un sovrapprezzo.
Per darti un'idea dei prezzi le heatpipe acer costano 12 euro + iva, come la ventoline.
è proprio come dici tu !
sotto, il portatile era un forno(dico era, perchè dopo che l'ho pulito con l'aspirapolvere è meno caldo), invece dalla ventola esce poco aria calda...
adesso, il mobmeter mi segnala 75°C...(da circa 1 ora che ho mandato in escuzione un filmato divx, inoltre navigo in internet, ho thunderbird in esecuzione, utorrent e la memoria ram esaurita quindi stà lavorando in pagefile, in media sono al 30% della cpu(1.86GHz)). Non va oltre i 77°C...
a questo punto, penso che sia la polvere.
Quasi, quasi lo apro io e la pulisco...cosi' vedo anche l'heatpipe che c'è dentro :)
Non mi ricordo il link, ma per i toshiba esiste un sito dove trovi delle guide con foto che ti indicano come si apre un determinato modello della toshiba...(l'anno scorso ho aperto un di un mio amico in 10 minuti, proprio seguendo queste foto).
che tu sappia, esiste qualcosa del genere anche per i sony ??
CarloR1t
12-02-2007, 15:48
Certo che c'è! :) Cerca il 'service manual' della tua serie di notebook dal mulo oppure da venditori ebay per un dollaro o due, con le foto della sequenza di smontaggio, schemi della mobo, l'elenco dei ricambi ecc.
75° è normale per un centrino, son più calienti di quanto si crede. Pulire bene la ventola con l'aspirapolvere dovrebbe bastare secondo me, e resta in garanzia legale(per quel che vale) ma se proprio vuoi aprirlo perdendo la garanzia già che ci sei cambia la pasta, fai un lavoretto coi fiocchi e metti l'artic silver sulla cpu o addirittura questo!
http://www.coollaboratory.com/en/product_metalpad.shtml
C'è anche in forma liquida ma più dificile da mettere, altre info qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729412&postcount=3647)
A proposito ma ti fa ancora i disturbi a video?
daniele87
12-02-2007, 16:00
Certo che c'è! :) Cerca il 'service manual' della tua serie di notebook dal mulo oppure da venditori ebay per un dollaro o due, con le foto della sequenza di smontaggio, schemi della mobo, l'elenco dei ricambi ecc.
75° è normale per un centrino, son più calienti di quanto si crede. Pulire bene la ventola con l'aspirapolvere dovrebbe bastare secondo me, e resta in garanzia legale(per quel che vale) ma se proprio vuoi aprirlo perdendo la garanzia già che ci sei cambia la pasta, fai un lavoretto coi fiocchi e metti l'artic silver sulla cpu o addirittura questo!
http://www.coollaboratory.com/en/product_metalpad.shtml
C'è anche in forma liquida ma più dificile da mettere, altre info qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729412&postcount=3647)
A proposito ma ti fa ancora i disturbi a video?
75° secondo me NON è normale.. io ho un centrino, tra l'altro montato su un computer di un brand "non molto rispettato" (firma) e anche d'estate a pieno carico non ha MAI superato i 55-60°.. anche dopo un'ora di quake 4! :fagiano:
Certo che c'è! :) Cerca il 'service manual' della tua serie di notebook dal mulo oppure da venditori ebay per un dollaro o due, con le foto della sequenza di smontaggio, schemi della mobo, l'elenco dei ricambi ecc.
75° è normale per un centrino, son più calienti di quanto si crede. Pulire bene la ventola con l'aspirapolvere dovrebbe bastare secondo me, e resta in garanzia legale(per quel che vale) ma se proprio vuoi aprirlo perdendo la garanzia già che ci sei cambia la pasta, fai un lavoretto coi fiocchi e metti l'artic silver sulla cpu o addirittura questo!
http://www.coollaboratory.com/en/product_metalpad.shtml
C'è anche in forma liquida ma più dificile da mettere, altre info qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729412&postcount=3647)
A proposito ma ti fa ancora i disturbi a video?
ho fermato il filmato divx, adesso segna 70°C :) toccando sotto il portatile, si sente calore ma non come prima...
Il disturbo video lo visto due volte...(prima lo vedevo quasi ogni 5-10 minuti).
in questi giorni vado al negozio dove ho comprato il portatile.
Se riesco a farmelo riparare da loro, allora bene, altrimenti, me la faccio da solo(come minimo li cambio la pasta termica)...
ps:grazie per le info.
CarloR1t
12-02-2007, 16:40
75° secondo me NON è normale.. io ho un centrino, tra l'altro montato su un computer di un brand "non molto rispettato" (firma) e anche d'estate a pieno carico non ha MAI superato i 55-60°.. anche dopo un'ora di quake 4! :fagiano:
Se puoi prova a usare mobmeter, così puoi vedere i picchi di temperatura in game dal grafico, imposta la lettura di tutti i sensori ogni 4 o 6 secondi e lascialo in esecuzione mentre giochi anche solo 10-15 minuti a q4, quando esci vedi che temperature massime hai raggiunto.
Se leggevi la temperatura con un'altra utility solo appena uscito dal gioco grazie alle heatpipe la temperatura crolla immediatamente di più di 10 gradi, per non parlare del fatto che alcune utility fanno solo delle stime, non leggono veramente dai sensori, non è la prima volta che sento di centrino a 80-90° sotto stress e anche oltre se le ventole son sporche...
Cmq se davvero ti segna così poco complimenti, in ogni caso non è la prima volta che constato come i Packard Bell attuali siano molto meglio di quello che si dice in giro! :)
ermejo91
12-02-2007, 17:52
Eve il mio sony vaio in idle sta sui 45° ma sotto sforzo può arrivare fino a 69° ma il mio è un core2duo t5600!!! :D
CarloR1t
12-02-2007, 18:28
ho fermato il filmato divx, adesso segna 70°C :) toccando sotto il portatile, si sente calore ma non come prima...
Il disturbo video lo visto due volte...(prima lo vedevo quasi ogni 5-10 minuti).
in questi giorni vado al negozio dove ho comprato il portatile.
Se riesco a farmelo riparare da loro, allora bene, altrimenti, me la faccio da solo(come minimo li cambio la pasta termica)...
ps:grazie per le info.
Se però funziona e il disturbo a video sporadico direi che hai praticamente risolto, se compare ancora forse è la scheda video non se la passa bene, prova lo stesso un ripristino però.
Mettendo la pasta su cpu e gpu dovrebbe andare meglio, se al negozio non te lo ritirano in riparazione spiegagli che non ti aspetti di cambiare scheda madre se non serve, ma solo di identificare il problema del disturbo sul video, in particolare se dipende dal calore, e bisogna solo rinnovare la pasta o i pad termici, eventualmente cambiare ventola o heapipe su cpu e gpu, niente di costoso insomma. Però se il negozio lo chiede un preventivo a sony questa ha dei costi fissi non così economici che lui si deve sobbarcare e potrebbe rifiutarsi (a meno che ti stia bene fare 50/50...) meglio se tu o lui contattate anche dei riparatori alternativi che vi faranno un preventivo, possono dirvi almeno indicativamente cosa costerebbe la riparazione supponendo che il problema sia limitato alla dissipazione come sopra, senza cambiare scheda madre o display.
Ma se il disturbo non lo vedi più o capita molto raramente fossi in te per ora me lo terrei così...
Se però funziona e il disturbo a video sporadico direi che hai praticamente risolto, se compare ancora forse è la scheda video non se la passa bene, prova lo stesso un ripristino però.
Mettendo la pasta su cpu e gpu dovrebbe andare meglio, se al negozio non te lo ritirano in riparazione spiegagli che non ti aspetti di cambiare scheda madre se non serve, ma solo di identificare il problema del disturbo sul video, in particolare se dipende dal calore, e bisogna solo rinnovare la pasta o i pad termici, eventualmente cambiare ventola o heapipe su cpu e gpu, niente di costoso insomma. Però se il negozio lo chiede un preventivo a sony questa ha dei costi fissi non così economici che lui si deve sobbarcare e potrebbe rifiutarsi (a meno che ti stia bene fare 50/50...) meglio se tu o lui contattate anche dei riparatori alternativi che vi faranno un preventivo, possono dirvi almeno indicativamente cosa costerebbe la riparazione supponendo che il problema sia limitato alla dissipazione come sopra, senza cambiare scheda madre o display.
Ma se il disturbo non lo vedi più o capita molto raramente fossi in te per ora me lo terrei così...
guarda, ti dico solo che in questo negozio ho comprato altri portatili, stampanti...etc lui mi conosce e mi ha sempre fatto prezzi ottimi, proprio perchè portavo altra gente.
voglio proprio vedere come si comporterà in questo caso :mbe:
al posto suo io a un cliente come me:D glielo farei gratis...
Il mio portatile non lo lascio in assistenza, a meno che la riparazione sia gratis perchè in garanzia !! portare un portatile in assistenza a proprie spese non conviene.
Nel mio caso invece si può fare...con 50euro(forse meno) di materiale me la sistemo da solo :)
io spero tanto che la scheda madre sia ok, altrimenti :muro: poi, il resto credo che si può mettere apposto con costi contenuti.
CarloR1t
12-02-2007, 19:23
Si hai ragione, e se è solo la dissipazione ci si può arrangiare, a volte le assistenze ufficiali dicono che c'è da cambiare scheda madre per niente, dicono per 'affidabilità', intanto tu paghi... :D
Ma il disturbo sul video come va adesso?
...volte le assistenze ufficiali dicono che c'è da cambiare scheda madre per niente, dicono per 'affidabilità', intanto tu paghi... :D
no no, non è che ti dicono che lo devi cambiare per "affidabilità", ti dicono che la scheda madre è da cambiare (punto) :D anche se è solo una saldatura...
Ma il disturbo sul video come va adesso?
non l'ho piu visto (per fortuna :D ). la temperatura è 63°C e quando tolgo l'alimentatore non si blocca piu. :D
sono veramente contento...
:muro: l'ho appena visto di nuovo :muro:
CarloR1t
12-02-2007, 20:11
:muro: l'ho appena visto di nuovo :muro:
Ma lo fa solo un attimo o rimane quanto?
Ma lo fa solo un attimo o rimane quanto?
lui me la fa vedere :D, se io non faccio niente, si vede sempre...nel senso che non va via da solo.
Per farlo scomparire devo aprire un'altra finestra, spostarla oppure se me la fa vedere dentro al browser scorrendo il 3d, sparisce...
CarloR1t
12-02-2007, 20:43
lui me la fa vedere :D, se io non faccio niente, si vede sempre...nel senso che non va via da solo.
Per farlo scomparire devo aprire un'altra finestra, spostarla oppure se me la fa vedere dentro al browser scorrendo il 3d, sparisce...
Questa cosa può essere un guasto video hardware ma potrebbe essere anche un problema software o di memoria, se puoi provare a ripristinare...
Esattamente che dotazione ha il notebook, cpu video, compresi quanti banchi di ram?
Questa cosa può essere un guasto video hardware ma potrebbe essere anche un problema software o di memoria, se puoi provare a ripristinare...
Esattamente che dotazione ha il notebook, cpu video, compresi quanti banchi di ram?
è questo
http://annunci.repubblica.it/italia/computer-console-videogiochi/portatili/sony-vaio-notebook-portatile-vgn-fs215s-mi-hr-295913.html
CarloR1t
12-02-2007, 20:52
Una nvidia 6200 non dovrebbe scaldare tanto da avere simili problemi, boh, di ram hai un banco da 1 gb o due da 512?
Una nvidia 6200 non dovrebbe scaldare tanto da avere simili problemi, boh, di ram hai un banco da 1 gb o due da 512?
ha 512...
CarloR1t
12-02-2007, 21:06
ha 512...
Si ho letto male io, cmq sono in 2 banchi o uno solo nello sportellino? se son due prova a invertirli o a usarne uno solo alternativamente e in ciascuno slot se mai cambia qualcosa, dubito ma per quel che ci vuole tanto vale tentare anche questo prima di aprire il portatile...
Nel bios hai provato il load default settings save and exit?
daniele87
12-02-2007, 21:21
Se puoi prova a usare mobmeter, così puoi vedere i picchi di temperatura in game dal grafico, imposta la lettura di tutti i sensori ogni 4 o 6 secondi e lascialo in esecuzione mentre giochi anche solo 10-15 minuti a q4, quando esci vedi che temperature massime hai raggiunto.
Se leggevi la temperatura con un'altra utility solo appena uscito dal gioco grazie alle heatpipe la temperatura crolla immediatamente di più di 10 gradi, per non parlare del fatto che alcune utility fanno solo delle stime, non leggono veramente dai sensori, non è la prima volta che sento di centrino a 80-90° sotto stress e anche oltre se le ventole son sporche...
Cmq se davvero ti segna così poco complimenti, in ogni caso non è la prima volta che constato come i Packard Bell attuali siano molto meglio di quello che si dice in giro! :)
effettivamente non ho mai guardato il grafico per vedere la temperatura durante il gioco.. guardavo sempre appena chiuso.. :fagiano:
peccato che ora non posso neanche provare perchè mobmeter su vista non va :muro:
e rmclock non mi riesce a leggere la temperatura :confused:
comunque effettivamente con sto packard bell non mi sto trovando affatto male.. a sentire cosa si leggeva in giro, credevo dovesse esplodermi appena acceso :D
CarloR1t
12-02-2007, 21:34
Rmclock se ricordo bene non legge la temperatura, è un anno che non lo uso perchè mi falsava la lettura delle tensioni della cpu...
Mobmeter forse devi installarlo come amministratore e compatibile xp, non so perchè non ho vista, prova a chiedere in questo thread di un acer 5024 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost) che a causa dei problemi di temperatura ne sanno di più su mobmeter :stordita: anche con vista...
Quanto a PB, quelli che... 'ma cosa ti vai a comprare un pachard bello che ti scoppia in faccia, comprati un dell che è bello fresco... (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1886771&r=PI)' :sofico:
daniele87
12-02-2007, 22:05
.
Mobmeter forse devi installarlo come amministratore e compatibile xp, non so perchè non ho vista, prova a chiedere in questo thread di un acer 5024 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost) che a causa dei problemi di temperatura ne sanno di più su mobmeter :stordita: anche con vista.
provato.. inutile. dice che non trova l'acpi :(
CarloR1t
12-02-2007, 22:27
provato.. inutile. dice che non trova l'acpi :(
Ho visto il nuovo thread, sei dunque le ultime versioni di rmclock leggono le temperature? perchè non lo so, sono rimasto indietro...
cmq di utility per le temperature ce ne sono diverse affidabili e inaffidabili, everest, speedfan, provale un po' tutte, se riesci a installarle su vista.
Se non rileva l'acpi sotto vista questo potrebbe spiegare a cosa servono i prossimi aggiornamenti di bios compatibili con vista che mi chiedevo da qualche giorno a cosa servissero, prova a vedere se pb ne ha in serbo uno...
Dubito si sia rotto il sensore, succede ho sentito un caso o due sul forum (Dell, che in garanzia legale rispondeva 'si guastato per usura...' e chiedeva 400€) ma è raro perchè di solito in questi casi viene rilevata una temperatura massima fittizia, 100 e passa gradi, e la cpu va in protezione alla frequenza minima, e a te non succede o l'avresti notato...
aggiornamento:
avevo descritto il problema e inviato anche 2 screenshot(come ho fatto qui nel forum) e invece
sony mi ha risposto con questa frase:
-------------------------------------------------------------------------
Dear ***,
Thank you for contacting us.
The links that you have provided are been blocked by our server can you please send us in detail the exact issue you are having.
-------------------------------------------------------------------------
ho aspettato 10 giorni per questa risposta:mad:
sono ancora piu deluso !!
:doh:
CarloR1t
16-02-2007, 15:04
Ma intanto per quel che ti risponderebbero (700+iva) meglio che non rispondono... :D e intanto per la garanzia legale bisogna chiedere al negozio non a sony e tanto meno al support internazionale.
Ma intanto per quel che ti risponderebbero (700+iva) meglio che non rispondono... :D
con 700euro mi compro un altro vaio:)
CarloR1t
16-02-2007, 15:59
con 700euro mi compro un altro vaio:)
Purtroppo per un vaio ce ne vuole un tantino di più... :(
Purtroppo per un vaio ce ne vuole un tantino di più... :(
io ho speso 1700euro 2 anni fa, adesso non vale piu di 700euro (credo)...
aggiornamento:
allora, per la garanzia non c'è niente da fare. Sono stato dal negozio dove l'ho comprato e in poche parole mi hanno detto, non possiamo fare niente per chè la garanzia è scaduta ...:muro:
però il problema è cambiato. vi spiego.
quando lavoro in modalità provisoria il problema dei pixel non c'è !
quindi ho pensato sarà un problema software e appena ho un po di tempo mi faccio un bel format e sono apposto...
comunque avevo deciso di andare avanti per un altro po di tempo
in quanto il portatile mi serve e non ho tempo per sistemarlo.
L'altro ieri, lo spengo e ieri la accendo. parte il caricamento di windows e va avanti fino al logo, subito dopo mi appare la BSOD (schermata blu) e il pc si riavvia.
Faccio altri tentativi di avvio e mi trovo lo stesso risultato, parte e poi bsod. Invece,in modalità provvisoria funziona...tento di ripristinare con il ripristino di windows ma niente, sempre lo schermo blu.
Allora entro in modalità provvisoria, mi copio i dati e decido di installare windows con i dischi di ripristino della vaio. Risultato, sempre schermo blu dopo il logo di windows e come prima in modalità provvisoria funziona.
A questo punto decido di installare una copia di windows xp professioinal.
L'installazione va a buon fine, quindi il portatile si avvia benissimo.
Dico, l'ho sistemato...
Quindi, mi metto a installare i driver delle varie periferiche...audio,scheda di rete, i tasti speciali etc poi arrivo alla scheda video parte l'installazione e a un certo punto schermo blu:mad:
A questo punto penso che sia la scheda video. Quello del negozio mi ha detto che la scheda video o parte o non parte per cui è da escludere che sia colpa della video. Mi ha detto che può essere anche la ram o l'harddisk !
Secondo voi cosa può essere e cosa potrei fare ?
Grazie.
Vi saluto.:cry:
Solitamente le schermate blu sono date dalle ram, comunque da un problema hardware praticamente sempre.
Se riesci a provare un altro banco di ram(magari vai al negozio e chiedi se lo puoi provare con uno dei loro banchi giusto x vedere se funziona...) vedi subito se sono quelle...
Potrebbe essere anche la memoria della scheda video in quel caso c'è da cambiare la scheda video stessa(se si può)
Ricordo anche che le schermate blu hanno un senso, ovvero riferiscono la tipologia di problema e che dispositivo l'ha dato.
Solitamente le schermate blu sono date dalle ram, comunque da un problema hardware praticamente sempre.
Se riesci a provare un altro banco di ram(magari vai al negozio e chiedi se lo puoi provare con uno dei loro banchi giusto x vedere se funziona...) vedi subito se sono quelle...
Potrebbe essere anche la memoria della scheda video in quel caso c'è da cambiare la scheda video stessa(se si può)
lo so che le bsod derivano o da hardware malfunzionante o da bad driver.
purtroppo non ho la possibilità di farmi prestare questi componenti.
Ricordo anche che le schermate blu hanno un senso, ovvero riferiscono la tipologia di problema e che dispositivo l'ha dato.
purè questo lo so ma come ho scritto prima, dopo il logo di windows mi fa vedere velocemente la bsod e poi si riavvia...quindi non riesco a leggere niente...dovrei farli una foto nel momento giusto e poi vedermelo con calma...
grazie
Se in modalità provissoria riesci ad usare il pc, vai nel pannello di controllo, clicca su sistema e, non mi ricordo dove, c'è una voce che serve per far riavviare il pc automaticamente in caso di errori.
Dovrebbe essere selezionata, te deselezionala così poi non ti si riavvia più, credo.
lo so che le bsod derivano o da hardware malfunzionante o da bad driver.
purtroppo non ho la possibilità di farmi prestare questi componenti.
Se lo porti dal negoziante e gli chiedi di guardartelo lo faranno loro se sono competenti...gli dovreai lasciare una 20ina di € se non sono ladri però.
Se in modalità provissoria riesci ad usare il pc, vai nel pannello di controllo, clicca su sistema e, non mi ricordo dove, c'è una voce che serve per far riavviare il pc automaticamente in caso di errori.
Dovrebbe essere selezionata, te deselezionala così poi non ti si riavvia più, credo.
questo non lo sapevo:D
guardo subito...:ops:
Io sono su Vista e l'ho in inglese, comunque ti può essere utile la casellina è in system-> advanced->setup and recovery(settings)-> system failure(automatically restart)
Se lo porti dal negoziante e gli chiedi di guardartelo lo faranno loro se sono competenti...gli dovreai lasciare una 20ina di € se non sono ladri però.
non torno piu in quel posto...con tutto quello che gli comprato e chi gli ho fatto vendere portando gente, come minimo dovevano dirmi "portalo qui ci proviamo..." e invece niente...:mad:
bhe vai da un altro, magari chiedi prima quanto vogliono per darci una guardata, e specifica che ti interessa sapere se hai le ram danneggiate.
Io sono su Vista e l'ho in inglese, comunque ti può essere utile la casellina è in system-> advanced->setup and recovery(settings)-> system failure(automatically restart)
è questa
http://img257.imageshack.us/img257/2744/ssrrmw2.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=ssrrmw2.jpg)
sisi
credo che sia il disco fisso !!
non riesco a formattare.
cmq, quando cerco di aggiornare la scheda video viene fuori il bsod dove c'è scritto:
"STOP: 0x0000007E (0xC0000005, 0x805270B4, 0xF88FB628, 0xF88FB324)"
provo a scaricare un programma che fa la correzione degli errori nel HD...
qualche idea ?
Quelli sono probabilmente indirizzi di memoria, non ti da altre info?
Quelli sono probabilmente indirizzi di memoria, non ti da altre info?
no ! solo informazioni generiche..del tipo..se stai installando un driver prova a fare questo. se stai facendo questo etc..
cmq, niente di importante...unica informazione sono solo quei indirizzi di memoria...:mc:
Salve a tutti !
vi scrivo, perchè sono molto deluso dalla qualità e dal servizio di assistenza Sony !
Ho un vaio fs215s (quelli con la tastiera bianca). I problemi del mio vaio sono questi
http://img489.imageshack.us/my.php?image=firefoxdeadpixelel6.jpg
http://img185.imageshack.us/my.php?image=thunderbirddeadpixeljv9.jpg
Ho contattato sia l'assistenza sony e ho scritto anche sul forum ufficiale dei notebook vaio...
Risposta:ZERO
1700euri spesi per uno schermo x-black che mi fa vedere quella schifezza...
purtroppo non è ancora in garanzia.
questo è il marchio SONY !!! e io sono stato cosi' coglio+ne da far comprare a 2 miei amici altri due vaio (spero che almeno loro non abbiano problemi)
un consiglio, ormai tutti i portatili sono made in taiwan per cui conviene spendere meno e estendere la garanzia.
un saluto
Il fatto che tutti i portatile fossero Made in China (Taiwan è una regione cinese..) non è più una novità, visto che è da più di dieci anni che lo fanno, e cmq sul fatto di non più comprare da Sony sono d'accordo, è tutta forma e senza sostanza.. ;)
CarloR1t
02-03-2007, 17:39
Anche secondo me potrebbe essere la ram difettosa, almeno spero non c'entri la scheda video (che tra l'altro dovrebbe avere un parte della memoria turbocache condovisa proprio con la ram...) Hai già provato a scambiare posizione della ram negli negli slot?
Cmq non so se te l'avevo già chiesto, il portatile l'hai comprato con p.iva o come privato? Nel secodno caso la garanzia è 2 anni per legge e il negozio non può rispondere che è scaduta, poi troverà altre scuse, ma non questa non vale...
In ogni caso dicevi che il negozio era di fiducia e anche se l'hai comprato da profesisonista un minimo di assistenza te lo devono, basta provare per qualche ora il funzionamento con ram diverse, dovrebbero permettertelo senza obbligarti a comprarle prima in questi casi, intanto non è che la ram si usura o si danneggia, magari è di una marca garantita a vita! Anche provare con un altro hd, se ne hanno a disposizione uno usato per testare i notebook.
Altra cosa le temperature come sono poco prima dei blocchi?
Anche secondo me potrebbe essere la ram difettosa, almeno spero non c'entri la scheda video (che tra l'altro dovrebbe avere un parte della memoria turbocache condovisa proprio con la ram...) ...
si infatti è condivisa..
Hai già provato a scambiare posizione della ram negli negli slot?...
no, no gli ho toccati... cosa cambia ?:stordita:
Cmq non so se te l'avevo già chiesto, il portatile l'hai comprato con p.iva o come privato? Nel secodno caso la garanzia è 2 anni per legge e il negozio non può rispondere che è scaduta, poi troverà altre scuse, ma non questa non vale...
l'ho comprato da privato ma sono riuscito a recuperare l'iva in un altro modo;)
ma sei sicuro che sia 2 anni ? no, perchè io a questo punto oltre a romperli i coglioni li mando anche una lettera dall'avvocato...ma non vorrei arrivare a questo:mad:
In ogni caso dicevi che il negozio era di fiducia e anche se l'hai comprato da profesisonista un minimo di assistenza te lo devono, basta provare per qualche ora il funzionamento con ram diverse, dovrebbero permettertelo senza obbligarti a comprarle prima in questi casi, intanto non è che la ram si usura o si danneggia, magari è di una marca garantita a vita! Anche provare con un altro hd, se ne hanno a disposizione uno usato per testare i notebook.
guarda, è quasi impossibile trovare gente cosi' "buona". infatti io ho comprato sempre da questo perchè sembra gentile, inoltre ho pensato: essendo un cliente che compra spesso...mi darà una mano a risolvere questa situazione...e invece niente. Pazienza, andrò da un altro...
Altra cosa le temperature come sono poco prima dei blocchi?
le temperature sono in norma dopo la pulzia con l'aspirapolvere..
l'errore me lo da quando tento di installare il driver della scheda video...
ho eseguito dei test. prima con hdtune che mi dice che tutti i settori del hd sono ok e invece io non riesco a formattare (mi da un errore)!
poi con questo per la ram http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp
e mi dice che è ok.
adesso stò provando un altro programma per la ram http://www.memtest86.com...
sono al 40%, vediamo cosa mi dice..
grazie.
praticamente questo (http://www.memtest86.com/#download0) programma si pianta. a questo punto credo che sia la ram..:mc:
dexter1981
02-03-2007, 20:23
Infatti.
Anche io penso sia la ram.... Infatti la tua scheda video si blocca nn quando entra in funzione, ma bensi quando va a lavorare sulla RAM condivisa con il sistema.
Questo è il motivo per cui in modalità provvisoria funziona tutto correttamente....E' perchè li nn usa la condivisa ma solo la dedicata...
Cmq facci sapere come va dopo aver sostituito la ram. Mio consiglio è portare il portatile in un negozio e di che vuoi cambiare la ram. Se in negozio con la ram cambiata funziona alla perfezione allora problema risolto, altrimenti dici che la ram nn la vuoi e ti riporti il pc via...
allora, ho scambiato i banchi di memoria, provato solo con il primo da 256 poi con l'atro da 256, risultato niente....:mc:
dexter1981
09-03-2007, 16:43
Possibile siano entrambi bruciati.
Prova a portarlo in un negozio e vedi se cambiando tutta la ram il problema si risolve.
Fammi sapere.
è la scheda madre oppure la scheda video che cmq è incorporata nella scheda madre(la sony mi ha chiesto 840 euro).
Ho fatto un casino al negozio(minacce di azioni legali etc) e alla fine me lo hanno accettato.
Il discorso della garanzia per il secondo anno vale se per esempio si rompe la CPU,ram, hd, scheda video, o scheda wifi etc, quindi è un difetto di conformità cioè non causato da usura (la ram non si usura e nemmeno la scheda video o scheda madre).Questo mi è stato detto da un avvocato e non vi fidate dei negozianti...
Ovviamente se loro aprono e vedono del liquido dentro ve lo scordate la garanzia anche se siete al primo anno.
CarloR1t
09-03-2007, 21:46
Alla fine è andata, sicuramente perchè eri un ottimo cliente, altri non ci sono riusciti.
Resto sempre dell'idea che se la legge voleva garantire 2 anni a favore dei consumatori andavano imposti ai produttori non ai rivenditori, spero prima o poi venga cambiata in meglio.
Alla fine è andata, sicuramente perchè eri un ottimo cliente, altri non ci sono riusciti.
Resto sempre dell'idea che se la legge voleva garantire 2 anni a favore dei consumatori andavano imposti ai produttori non ai rivenditori, spero prima o poi venga cambiata in meglio.
è andata perchè ho anche alzato la voce :D altrimenti non andava...
guarda che ci sono dei produttori che coprono per 2 anni.
Purtroppo Sony copre per 1 anno, ma non è che i negozi non lo sanno solo che si prendono il rischio di vendere i prodotti e quando le cose vanno male vengono fuori con la scusa che la garanzia vale 1 anno:cool:
lo farei anch'io se avessi un negozio che vende queste cose...:D
Mi hanno detto che bisogna aspettare (almeno 20 giorni) perchè la Sony è lenta...:muro: invece la toshiba è rapidissima....
CarloR1t
10-03-2007, 00:04
Mettimola così, hai alzato la voce anche perchè eri è un'ottimo cliente :D
Il cliente di passaggio che magari non è più tornato nel negozio da un anno (anche perchè si era svenato e per un bel po' ha dovuto stringere la cinghia coi computer...) non sempre se la sente di farsi valere oltre il ragionevole trattare. Anche solo uno sconto, per es. un nuovo notebook a prezzo di costo, così non ci perde nessuno, nè il commerrciante nè troppo il cliente. Purtroppo anche in questi casi casi molti rispondono picche, e di fronte al muro del diniego molti clienti non prendono in mano un piccone ma se ne vanno delusi. Ne conosco tanti sul forum.
So che alcuni offrono 2 anni di serie, asus, benq, santech e altri, dell in usa addirittura 3 anni se non sbaglio. Ma questo dipende dal loro, non è un effetto della legge come intendevo dire se davvero si volesse che tutti i produttori garantiscano almeno 2 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.