PDA

View Full Version : Quale stampante?


mirkobob
11-02-2007, 11:56
Ciao a tutti dopo 10 anni sto' considerando di cambiare la mia stampante hp.


Chiedo a voi perche' vorrei una stampante chiaramente compatibile linux :D .

Mi serve una stampate che faccia anche da fotocopiatrice magari. Che non ci siano le cartucce che costano troppo .. insomma non ne capisco niente di stampanti :confused: laser non laserr ecc ...

helpme :help:

Artemisyu
11-02-2007, 12:05
Ciao a tutti dopo 10 anni sto' considerando di cambiare la mia stampante hp.


Chiedo a voi perche' vorrei una stampante chiaramente compatibile linux :D .

Mi serve una stampate che faccia anche da fotocopiatrice magari. Che non ci siano le cartucce che costano troppo .. insomma non ne capisco niente di stampanti :confused: laser non laserr ecc ...

helpme :help:

HP PSC xxxx ;)

mykol
11-02-2007, 12:47
per la compatibilità guarda su linuxprinting.org (http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi)

Scegli la marca e vedi i vari modelli.

Quelli completamente supportati hanno scritto "perfectly" ed hanno 3 pinguini.

In genere le Epson e le HP sono ben supportate, ma anche Brothers so che fornisce drivers e (almeno sul loro sito c'era scritto) stavano migliorandoli. Prova a darci un'occhiata.

mykol
11-02-2007, 13:04
Facendo una ricerca su google.it/linux con il nome della mia multifunzione (che non ho ancora installato) ho trovato quanto segue che mi fa felice

"Da non sottovalutare le Brother. Io ho una MFC-425CN, che viene supportata da Brother con diver GPL, viene vista come stampante e scanner di rete senza nessun problema, fa da fotocopiatrice e fax ed è a pieno titolo parte integrante della mia rete di PC Linux, Ubuntu per l’esattezza."

Da notare che su linuxprinting.org questo modello non c'è ma c'è il MFC-420CN che viene detto "perfectly" ed ha 3 pinguini.

Inoltre un mio amico che ha lo stesso modello (ma senza connessione di rete e la usa sotto win) mi ha detto che va molto bene, è economica e si possono riempire i serbatoi con inchiostro compatibile (per la stessa stampante ovviamente) con una siringa, facendo un buchino al di sopra del livello dell'inchiostro e tappandolo poi con dello scotch.