View Full Version : Canon EF 70-200mm f/4 USM L IS
AarnMunro
11-02-2007, 09:40
Chi bazzica saltuariamente su http://www.photozone.de/8Reviews/index.html avrà notato la prova del nuovo 70-200 f4, quello con l'IS da 4 stops!
Dalle varie prove, effettuate con una 350D, sono venute fuori le prestazioni migliori mai registrate da uno zoom (parlo per la nitidezza) mostrando sia a centro immagini che ai lati valori vicini o coincidenti al massimo della scala, cosa questa che promette molto bene in caso di uso con i 2x o 1.4x.
Gli altri parametri sono sempre al di là di ogni aspettativa...
Mi sembra che il Mark l'avesse provato...qualcun'altro di voi ha notizie e/o impressioni?
Mi sembra il tele che ognuno vorrebbe avere...
PS vendo il mio 70-300 IS (max 200 scatti) a 500€ (lo volete?Mandatemi un pm) e corro a comprarmelo.
Aspide! cito:
" the goddess of mercy, seems to speak to the Canon lens designers and this time they listened carefully"
Alla Canon hanno un contatto diretto con l'olimpo :D
Bella lente... bel prezzo 1050 dollaroni
AarnMunro
11-02-2007, 11:05
Aspide! cito:
" the goddess of mercy, seems to speak to the Canon lens designers and this time they listened carefully"
Alla Canon hanno un contatto diretto con l'olimpo :D
Bella lente... bel prezzo 1050 dollaroni
Magari...ma qui è 1050 in euri!
si, questo intendevo.
per comprarlo ci vuole un piccolo mutuo.
Vabbe', dico alla sciura che non ho trovato la lavatrice e con quei soldi mi faccio il gioiellino.
Poi pero mi tocca lavare panni per i prossimi 10 anni :cry:
Sembra essere una delle lenti migliori di Canon... ora però basta con sti tele! 4 70-200 (f4, f4is, f2.8, f28is), 3 70-300 (75-300 III, 70-300 is e DO is), 2 135 (L e softfocus), 100-400, 2 200 (1.8 e 2.8), 2 400 (5.6 e 2.8), 3 300 (4, 4is, 2.8is), 500, 600, 1200... tutti bellissimi (a parte il 75-300 III); spero però che ora pensino anche ai grandangoli fissi perché sotto i 35 mm o si spendono migliaia di euro, oppure ci si attacca a lenti scarse.
Ciao
AarnMunro
11-02-2007, 11:50
C'è il 17-55 IS 2.8 che è un'altra gemma! E' un EF-s...ha quasi la nitidezza del Tamron ma è meglio in altri punti di vista (ed ha l'IS, utilissimo di sera o negli interni!)
Anche lui un mille euri.
C'è il 17-55 IS 2.8 che è un'altra gemma! E' un EF-s...ha quasi la nitidezza del Tamron ma è meglio in altri punti di vista (ed ha l'IS, utilissimo di sera o negli interni!)
Anche lui un mille euri.
Appunto... anche lui mille euro, ed è EF-S ed è zoom; c'è il 10-22, 700€ (che ho già), anche lui EF-S... ma di fissi buoni sotto al 35 f2 (che già è al limite), ci sono solo i serie L da ben oltre 1000€ l'uno!!!
Ciao
marklevi
11-02-2007, 12:00
2 400 (5.6 e 2.8)
hai dimenticato il mio sogno, il 400do :doh:
cmq, si l'ho tenuto in mano per 10 minuti.. qualche scatto l'ho fatto ma poi rivedendo sul pc non ho capito in quali l'ho usato :D
spero di rivederlo :D
hai dimenticato il mio sogno, il 400do :doh:
cmq, si l'ho tenuto in mano per 10 minuti.. qualche scatto l'ho fatto ma poi rivedendo sul pc non ho capito in quali l'ho usato :D
spero di rivederlo :D
Ah già, è vero...
Il mio sogno: un 40 mm pancake (tipo il Pentax) e un 28 1.8 IS; un 10 fisheye (EF-S)... di tele c'è l'imbarazzo della scelta in tutte le fasce di prezzo!
Ciao
Sembra essere una delle lenti migliori di Canon... ora però basta con sti tele! 4 70-200 (f4, f4is, f2.8, f28is), 3 70-300 (75-300 III, 70-300 is e DO is), 2 135 (L e softfocus), 100-400, 2 200 (1.8 e 2.8), 2 400 (5.6 e 2.8), 3 300 (4, 4is, 2.8is), 500, 600, 1200... tutti bellissimi (a parte il 75-300 III); spero però che ora pensino anche ai grandangoli fissi perché sotto i 35 mm o si spendono migliaia di euro, oppure ci si attacca a lenti scarse.
Ciao
se spendi hai è sempre stato cosi...
molte delle lenti da te citate costano tanto
costa fare degli estremi di focale di qualità...
pigliati un bel 14 2.8 usato ^^
non ci sono lenti buone che costano poco apparte la focale 50 molto facile a livello costruttivo
se spendi hai è sempre stato cosi...
molte delle lenti da te citate costano tanto
costa fare degli estremi di focale di qualità...
pigliati un bel 14 2.8 usato ^^
non ci sono lenti buone che costano poco apparte la focale 50 molto facile a livello costruttivo
Dipende tutto da cosa si pretende: per me l'EF-S 10-22 è già una lente buona, nonostante abbia difetti e non sia luminoso.
Lo so che più spendo e più ho, ma non capisco perché Canon non rimetta mano anche a lenti fisse di focale inferiore ai 50 mm, senza andare agli estremi; le altre case hanno buoni 20, 24 e 28 mm, senza andare sugli ottimi professionali.
Il 14 2.8 usato non è una mia priorità (lo sarebbero invece 5D e 24 TS-E), anche perché non avendo una reflex a pieno formato 35 mm non lo sfrutterei; piuttosto sarei interessato al 24 1.4, ma sono sempre più di 1000€... e non ci guadagno nulla o quasi dalla fotografia non essendo il mio lavoro.
Ciao
AarnMunro
12-02-2007, 17:55
hai dimenticato il mio sogno, il 400do :doh:
cmq, si l'ho tenuto in mano per 10 minuti.. qualche scatto l'ho fatto ma poi rivedendo sul pc non ho capito in quali l'ho usato :D
spero di rivederlo :D
Forse solo ora ho capito che ti riferivo al 70-200 IS e non al tuo sogno :D ...
hai qualche opinione in più?
Il 14 2.8 usato non è una mia priorità (lo sarebbero invece 5D e 24 TS-E), anche perché non avendo una reflex a pieno formato 35 mm non lo sfrutterei; piuttosto sarei interessato al 24 1.4, ma sono sempre più di 1000€... e non ci guadagno nulla o quasi dalla fotografia non essendo il mio lavoro.
Ciao
é uscita su photozone una review di un tilt-shift di concorrenza: http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/hartblei_80_28/index.htm
considerando che neanche sui ts-e hai l' autofocus, un occhio eventualmente glielo darei ;)
Dipende tutto da cosa si pretende: per me l'EF-S 10-22 è già una lente buona, nonostante abbia difetti e non sia luminoso.
Lo so che più spendo e più ho, ma non capisco perché Canon non rimetta mano anche a lenti fisse di focale inferiore ai 50 mm, senza andare agli estremi; le altre case hanno buoni 20, 24 e 28 mm, senza andare sugli ottimi professionali.
Il 14 2.8 usato non è una mia priorità (lo sarebbero invece 5D e 24 TS-E), anche perché non avendo una reflex a pieno formato 35 mm non lo sfrutterei; piuttosto sarei interessato al 24 1.4, ma sono sempre più di 1000€... e non ci guadagno nulla o quasi dalla fotografia non essendo il mio lavoro.
Ciao
nikon è sempre stata famosa per i wide (20 ,24, 28 1.4, 28, )e canon per i tele
piano piano le cose sembrano cambiare ma con moolta calma
la 5d è ottima
io non prendo nemmeno piu in considerazione il formato non pieno 35mm che stravolge l uso delle ottiche...
se no prenditi degli zeiss usati wide spendi poco e hai tanto (se fai architettura e soggetti abbastanza statici)
marklevi
12-02-2007, 18:07
hai qualche opinione in più?
no. molto simile al non-is che ultimamente ho usato un po e che apprezzo sempre più :D
la prox volta lo uso meglio :stordita:
nikon è sempre stata famosa per i wide (20 ,24, 28 1.4, 28, )e canon per i tele
piano piano le cose sembrano cambiare ma con moolta calma
la 5d è ottima
io non prendo nemmeno piu in considerazione il formato non pieno 35mm che stravolge l uso delle ottiche...
se no prenditi degli zeiss usati wide spendi poco e hai tanto (se fai architettura e soggetti abbastanza statici)
Niente ottiche manuali wide per ora, non riesco a mettere a fuoco su un vetro smerigliato normale senza aiuti (elettronici o ottici), sono astigmatico. Gli Ziess mi fanno gola, vorrei un 28 luminoso e di buona qualità, ma, come dicevo, ho qualche problema di messa a fuoco manuale sulla 20D.
Con il 10-22 me la cavo egregiamente dato che per ora le foto di architettura mi servono soprattutto come appunti visuali...
La mia era una critica a Canon che dovrebbe rivedere un attimino il corredo alla voce wide-angle... più che alla voce tele dove è leader incontrastata...
Ciao
é uscita su photozone una review di un tilt-shift di concorrenza: http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/hartblei_80_28/index.htm
considerando che neanche sui ts-e hai l' autofocus, un occhio eventualmente glielo darei ;)
Un 80 mm non mi serve; mi interesserebbe il 24 TS-E, ma su 5D... ma per ora non se ne parla.
Ciao
(IH)Patriota
14-02-2007, 11:54
...
se no prenditi degli zeiss usati wide spendi poco e hai tanto (se fai architettura e soggetti abbastanza statici)
Ciao Donagh
oltre al distagon 21mm/2.8 (che costa tanto ma è da urlo) cosa c'è dai 35mm in giu' che davvero vale la pena ?
Stavo pensando di prendere un anello adattatore e per Leica R (pensavo al summicron 35/2 ed altri) gli zeiss erano pero' una valida alternativa (fermo restando l' attrazione fatale per il distagon) , dai 35mm piu' in wide cosa c'è di interessante ?
Grazie
Ciauz
Pat
marklevi
14-02-2007, 22:46
gli zuiko vecchi si dice siano ottimi, il 18 in particolare. se ti interessa chiedo a chi ne sa di + :D
~Mr.PartyHut~
14-07-2007, 17:14
Ragazzi, aiuto!!
Mi sono innamorato del Canon 70-200 f/4L IS :cry:
Cavolo, è un obiettivo troppo bello. Di equivalente, e di pari caratteristiche non c'è niente ragazzi: sia a livello di nitidezza, che di contrasto, che di stabilizzazione...
Mannaggia. Magari lo prendo a rate da 200€ al mese per 6 mesi :p
se ce l'hai da spendere precedi... ;)
così poi ci fai sapere che meraviglia è o meglio ancora ce lo farai provare! :sbav:
Io per ora new entry nel digitale reflex mi trovo senza grandangoli e spero di fare un buon affare quando prenderò (ora non ho soldi :cry: ) il 17-40 L...
Ho letto in giro che è molto buona...
qualcuno ce l'ha e mi può dare, anche in mp, le sue impressioni?!
~Mr.PartyHut~
14-07-2007, 21:21
se ce l'hai da spendere precedi... ;)
così poi ci fai sapere che meraviglia è o meglio ancora ce lo farai provare! :sbav:
Io per ora new entry nel digitale reflex mi trovo senza grandangoli e spero di fare un buon affare quando prenderò (ora non ho soldi :cry: ) il 17-40 L...
Ho letto in giro che è molto buona...
qualcuno ce l'ha e mi può dare, anche in mp, le sue impressioni?!
Posso consigliarti un Tamron 17-50 f/2,8 che per il prezzo al quale lo si prende è ottimo ;)
Infatti per il lato grandangolo non ho più bisogno di nulla: figuriamoci spendere altre 1000€ per una lente che poi alla fine scatta come il mio Tamron :rolleyes:
Il discorso invece è diverso per il tele. Le lenti Canon L 70-200 sono favolose. Poi una volta che te la fai non ci metti più mano. Ecco perchè sono tentatissimo di prendere il Canon 70-200 f/4 IS L.
avevo sentito anch'io dell'ottimo tamron, ma a parte che mi sembra sia una sorta di ef-s, mentre il 17-40 è un ef "puro", mi sembra di aver letto che qualitativamente è molto migliore del già buono 17-50 tamron che hai citato.
Qualcuno mi può illuminare?
~Mr.PartyHut~
14-07-2007, 22:40
avevo sentito anch'io dell'ottimo tamron, ma a parte che mi sembra sia una sorta di ef-s, mentre il 17-40 è un ef "puro", mi sembra di aver letto che qualitativamente è molto migliore del già buono 17-50 tamron che hai citato.
Qualcuno mi può illuminare?
Dai test effettuati su photozone.de sembra che il Tamron sia superiore al Canon che hai citato tu (sempre basandosi sul rapporto qualità/prezzo). E' peggiore solo a f/2,8: ampiezza focale che il Canon non ha :) (infatti parte da f/4 mi sembra).
Quindi per fare un paragone, copri i test del Tamron effettuati a f/2,8 e compara a partire da f/4. ;)
Cmq vai sul sito e dai un'occhiata ai test effettuati... poi compara i prezzi e noterai che la lancetta della convenienza pende tutta dalla parte del Tamron. Poi certo, magari il test è un caso isolato, non so...
I prezzi sono circa di:
800€ per il Canon e 400€ per il Tamron (con oscillazioni di 10/15 €)
(IH)Patriota
14-07-2007, 23:07
Il tamron è indubbiamente piu' buono del 17-40L e costa la meta' , 380€ contro circa 750€.
Il 17-40 va anche su formato pieno mentre il tamron no.
Se hai intenzione di passare al formato pieno a breve allora meglio pensare al 17-40 , che pero' è consigliabile usare tra F8 ed F13 perchè su Full frame usato ad F4 non è proprio il massimo (il 17-40 l' ho ceduto per il 12-24 sigma).
Il tamron è buono , lo vendono bene ed anche comprandolo non ci si smena troppo nel rivenderlo , se il passaggio ed FF sara' tra qualche anno tanto vale risparmiare i soldini.
Ciauz
Pat
Il tamron è indubbiamente piu' buono del 17-40L e costa la meta' ...
meno male che è migliore il tamron:D l'ho ordinato mi dovrebbe arrivare a breve
~Mr.PartyHut~
15-07-2007, 01:51
meno male che è migliore il tamron:D l'ho ordinato mi dovrebbe arrivare a breve
Io col Tamron 17-50 ho sempre scattato senza problemi, anche con scarsa illuminazione ;)
Altro discorso invece per il Tamron 70-300, che lo posso utilizzare solo di giorno :muro:
se il passaggio a FF sara' tra qualche anno tanto vale risparmiare i soldini.
tamron dunque... ;)
grassie della dritta! :cincin:
AarnMunro
15-07-2007, 18:34
Io col Tamron 17-50 ho sempre scattato senza problemi, anche con scarsa illuminazione ;)
Altro discorso invece per il Tamron 70-300, che lo posso utilizzare solo di giorno :muro:
Quindi anche tu hai il mio Tamron? Non è male eh!?
~Mr.PartyHut~
15-07-2007, 18:51
Quindi anche tu hai il mio Tamron? Non è male eh!?
sisi, ce l'ho anche io ;)
E' veramente notevole, anche per quanto riguarda il prezzo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.