PDA

View Full Version : BTF80 versus BTF90, ovvero Alluminio contro Rame in Fanless


Pagine : 1 [2] 3 4

microcip
15-02-2007, 18:26
1-non è in fanless
2-toms è uno dei siti meno affidabili per questi test
3-le temp sono prese con i sensori della main:doh:

Marko#88
15-02-2007, 18:36
1-non è in fanless
2-toms è uno dei siti meno affidabili per questi test
3-le temp sono prese con i sensori della main:doh:

1- certo che è fanless...
2- questo non lo so
3- si, ma la mobo è la stessa, quindi i dati sono confrontabili, almeno fra loro...

microcip
15-02-2007, 18:40
1- certo che è fanless...
2- questo non lo so
3- si, ma la mobo è la stessa, quindi i dati sono confrontabili, almeno fra loro...
leggere l'articolo??

I dissipatori passivi di Coolermaster e Zerotherm sono stati provati affiancandogli una ventola aggiuntiva,

per quanto mi riguarda non sono confrontabili poichè se i sensori sono andati ti fanno anche salti di 5° in 1 secondo.

DVD2005
15-02-2007, 18:41
1- certo che è fanless...


dalla rece

Ovviamente per il modello BTF95 la rumorosità è pari a zero, dato che non è dotato di alcuna ventola.

Marko#88
15-02-2007, 18:48
leggere l'articolo??

I dissipatori passivi di Coolermaster e Zerotherm sono stati provati affiancandogli una ventola aggiuntiva,

per quanto mi riguarda non sono confrontabili poichè se i sensori sono andati ti fanno anche salti di 5° in 1 secondo.


come ventola aggiuntiva presumevo intendessero quella del case visto che parlando della rumorosità dicono sia nulla...e poi sinceramente non ho mai visto fare salti di temperature cosi evidenti nelle mobo che ho avuto...cioè, non credo che siano andicappati quelli che hanno fatto la recensione no??si saranno resi conto del fatto che i sensori di temperatura sono poco precisi e avranno fatto i dovuti controlli no??

Widowmaker
15-02-2007, 18:53
dalla rece
I dissipatori passivi di Coolermaster e Zerotherm sono stati provati affiancandogli una ventola aggiuntiva, in rotazione a bassi giri, in maniera da simulare l'installazione in un case provvisto di un sistema di ricircolo aria. In tutti i casi sconsigliamo di prevedere l'utilizzo di un dissipatore passivo se il case non è dotato di ventole che permettano un buon ricircolo d'aria.

questo è tratto dall' introduzione dell' articolo, in Introduzione/Lettura dei grafici ;)

IMHO se ci metti la ventola non è che si simula il ricircolo, si falsa completamente il test...:rolleyes:

microcip
15-02-2007, 18:57
prenditi il bigtyphoon vx mettilo a confronto con un bf95 e poi ne riparliamo....

il vx dara come niente 7/10° se non di + al btf95.

Marko#88
15-02-2007, 18:59
I dissipatori passivi di Coolermaster e Zerotherm sono stati provati affiancandogli una ventola aggiuntiva, in rotazione a bassi giri, in maniera da simulare l'installazione in un case provvisto di un sistema di ricircolo aria. In tutti i casi sconsigliamo di prevedere l'utilizzo di un dissipatore passivo se il case non è dotato di ventole che permettano un buon ricircolo d'aria.

questo è tratto dall' introduzione dell' articolo, in Introduzione/Lettura dei grafici ;)

IMHO se ci metti la ventola non è che si simula il ricircolo, si falsa completamente il test...:rolleyes:

se la ventola ha pochi giri ed è distanziata dal dissi secondo me si simula proprio una sorta di ricircolo...

Widowmaker
15-02-2007, 19:01
se la ventola ha pochi giri ed è distanziata dal dissi secondo me si simula proprio una sorta di ricircolo...
non sono dello stesso parere, perchè il flusso d' aria è troppo vicino e lo attraversa tutto, mentre nonostante un buon ricircolo, senza non potrebbe essere così ben ventilato..

microcip
15-02-2007, 19:09
su ragazzi ma non prendiamoci in giro...che cavolo vuol dire una ventola a pochi giri....
io ci posso mettere una 60mm a 200rpm e mi muove 1cfm ne metto una da 240mm e me ne muove 60cfm.....troppo imprecisi.
può essere tutto e niente.

Marko#88
15-02-2007, 19:14
non sono dello stesso parere, perchè il flusso d' aria è troppo vicino e lo attraversa tutto, mentre nonostante un buon ricircolo, senza non potrebbe essere così ben ventilato..

ma infatti io ho detto se la ventola fosse distanziata, appunto da simulare un ricircolo...chiaro che se mettiamo una ventola "attaccata" al dissi il concetto di fanless va a farsi benedire...:)

su ragazzi ma non prendiamoci in giro...che cavolo vuol dire una ventola a pochi giri....
io ci posso mettere una 60mm a 200rpm e mi muove 1cfm ne metto una da 240mm e me ne muove 60cfm.....troppo imprecisi.
può essere tutto e niente.


questo è vero, avrebbero dovuto essere più chiari nello spiegare esattamente la metodologia di test...il tipo di ventola aggiuntiva e la sua posizione esatta rispetto al dissi...

hibone
15-02-2007, 19:19
su ragazzi ma non prendiamoci in giro...che cavolo vuol dire una ventola a pochi giri....
io ci posso mettere una 60mm a 200rpm e mi muove 1cfm ne metto una da 240mm e me ne muove 60cfm.....troppo imprecisi.
può essere tutto e niente.

hihihihi
povero ippo gli sputtanate tutti i 3d... cattivi! :D

microcip
15-02-2007, 19:19
hihihihi
povero ippo gli sputtanate tutti i 3d... cattivi! :D

chi ha postato la rece?













:sofico:

hibone
15-02-2007, 19:24
chi ha postato la rece?

:sofico:

embè?
io ho sottolineato solo che il btf95 sembra avere buone prestazioni... :D
mica ho detto guardate che bella rece... :cool:
quella l'ho postata sul 3d dei dissipatori :Prrr:

microcip
15-02-2007, 19:27
embè?
io ho sottolineato solo che il btf95 sembra avere buone prestazioni... :D
mica ho detto guardate che bella rece... :cool:
quella l'ho postata sul 3d dei dissipatori :Prrr:

:mc:


cmq fermiamoci qua!

Widowmaker
15-02-2007, 19:29
ma infatti io ho detto se la ventola fosse distanziata, appunto da simulare un ricircolo...chiaro che se mettiamo una ventola "attaccata" al dissi il concetto di fanless va a farsi benedire...:)
Sorry ho letto male il tuo intervento :D

Marko#88
15-02-2007, 19:35
Sorry ho letto male il tuo intervento :D

no problem...:)

ippo.g
15-02-2007, 19:47
sono tornato a casa distrutto adesso:cry: . ho fatto in tempo a prendere qualche foto e screen, intorno a mezzanotte posterò qualcosa.
però intanto vi posso dire che le ventole sono tutt'altro che silenziose anche a bassi regimi, almeno per le mie orecchie.

Marko#88
15-02-2007, 20:20
sono tornato a casa distrutto adesso:cry: . ho fatto in tempo a prendere qualche foto e screen, intorno a mezzanotte posterò qualcosa.
però intanto vi posso dire che le ventole sono tutt'altro che silenziose anche a bassi regimi, almeno per le mie orecchie.

tranquillo, non affannarti troppo per noi...;)
peccato che le ventole facciano casino...:muro:

hibone
15-02-2007, 20:26
sono tornato a casa distrutto adesso:cry: . ho fatto in tempo a prendere qualche foto e screen, intorno a mezzanotte posterò qualcosa.
però intanto vi posso dire che le ventole sono tutt'altro che silenziose anche a bassi regimi, almeno per le mie orecchie.

vabbè è scontato...

qual'è quel produttore che dichiara:
le nostre ventole fanno rumore come un concorde?
a me avevano iniziato a far casino i cuscinetti della ventola :(
su uno zalman...

Luca Pitta
15-02-2007, 20:55
Ci sono, e spero di vedere l'inizio per mezzanotte.:D

Nel frattempo non andrei avanti con miriadi di ipotesi perchè andremmo avanti tutta la vita a citare chissà quale ricerca della NASA e via dicendo.
Il th è stato aperto, non per giudicare la bontà del materiali in se, ma della bonta di appplicazione in campo dissipazione in fan less. Se fossimo stati tutti d'accordo non saremmo qua a scrivere.
Aspettiamo i test che non saranno il giudizio finale ma l'inizio di ulteriori verifiche di altri utenti che vorranno sperimentare. Solo alla fine di svariati test avremo dati sufficenti per abozzare.



Pitta

hibone
15-02-2007, 21:16
Ci sono, e spero di vedere l'inizio per mezzanotte.:D

Nel frattempo non andrei avanti con miriadi di ipotesi perchè andremmo avanti tutta la vita a citare chissà quale ricerca della NASA e via dicendo.
Il th è stato aperto, non per giudicare la bontà del materiali in se, ma della bonta di appplicazione in campo dissipazione in fan less. Se fossimo stati tutti d'accordo non saremmo qua a scrivere.
Aspettiamo i test che non saranno il giudizio finale ma l'inizio di ulteriori verifiche di altri utenti che vorranno sperimentare. Solo alla fine di svariati test avremo dati sufficenti per abozzare.



Pitta

ahahhaha infatti sarà la notte dei lunghi coltelli...
:sbonk:

ippo.g
15-02-2007, 21:46
http://img125.imageshack.us/img125/3789/dscn5705ld9.jpg (http://imageshack.us)http://img251.imageshack.us/img251/7748/dscn5706wu8.jpg (http://imageshack.us)
http://img251.imageshack.us/img251/4494/dscn5707dk5.jpg (http://imageshack.us)http://img125.imageshack.us/img125/6153/dscn5708zx4.jpg (http://imageshack.us)
http://img125.imageshack.us/img125/1083/dscn5712zm3.jpg (http://imageshack.us)http://img78.imageshack.us/img78/3431/dscn5713gw8.jpg (http://imageshack.us)

Luca Pitta
15-02-2007, 21:48
Fanno la loro scena!
Ti faccio i miei complimenti per la volontà che stai dimostrando a tutto il forum.


Pitta

DVD2005
15-02-2007, 21:50
Sono proprio belli :)

Widowmaker
15-02-2007, 21:54
Fanno la loro scena!
Ti faccio i miei complimenti per la volontà che stai dimostrando a tutto il forum.
Mi associo ;)

hibone
15-02-2007, 22:36
Fanno la loro scena!
Ti faccio i miei complimenti per la volontà che stai dimostrando a tutto il forum.


Pitta

mi associo...

piccola question...
il dissi che hai installato che modello è?

Luca Pitta
15-02-2007, 22:36
Abbandono per mancanza di forze. Oggi me lo hanno scaramellato parecchio al lavoro.

On line domattina presto. By


Pitta

Luca Pitta
15-02-2007, 22:37
mi associo...

piccola question...
il dissi che hai installato che modello è?

dici a me? Ilmio è un ninja


Pitta

ippo.g
15-02-2007, 22:38
:stordita: mah... finora ho solo tirato fuori i miei 2 cent
adesso ho bisogno del vostro aiuto per stringere qualcosa di concreto.
purtroppo ho dimenticato la pendrive in studio:doh: avevo fatto delle prove preliminari ed impostato il sistema per un'esecuzione tranquilla dei test, e fatto due curve di temperature, :stordita: non ho resistito dal montare la ventola sul BTF95:eek: e fa molto meno rumore;ho ricontrollato il backplate e per fortuna ha la pellicola adesiva/isolante per cui non dovrebbero esserci problemi.
il sistema sarà impostato così:
Bus di sistema a 200
ram a 166 :muro: a 200 non parte WXPSP2:confused: Vista si:mbe:
molti del procio fisso a 6X
Vcore fisso a 1.163
Termal Throttlig abilitato
Trottling software da decidere
come sapete il resto del pc è completamente Fanless
:D
intanto già ho notato qualcosa di diverso dalle foto prese in rete
avete notato anche voi?

hibone
15-02-2007, 22:43
dici a me? Ilmio è un ninja


Pitta

dicevo a ippo...

non capivo se aveva già un btf90 installato sul procio...
nel caso devo essermi perso il perchè ne ha acquistato un altro...
:muro:

ippo.g
15-02-2007, 22:44
il BTF95;)

Luca Pitta
15-02-2007, 22:46
intanto già ho notato qualcosa di diverso dalle foto prese in rete
avete notato anche voi?

No. che c'è?


Pitta

ippo.g
15-02-2007, 22:49
http://img413.imageshack.us/img413/8822/69901gww9.jpg (http://imageshack.us)
http://img251.imageshack.us/img251/7748/dscn5706wu8.jpg (http://imageshack.us)

hibone
15-02-2007, 22:49
il BTF95;)

azz ma praticamente è sputato al btf90...
ok.. anche tu nel club degli integralisti... :D

( e una cosa l'abbiamo appurata... :sofico: )


la forza è potente nel giovane ippo.g

ti riferisci allo zoccolo e alle heatpipes in rame piuttosto che in alluminio?

Luca Pitta
15-02-2007, 22:51
belin le HP in alluminio o colorate diversamente?


Pitta

ippo.g
15-02-2007, 22:55
belin le HP in alluminio o colorate diversamente?


Pitta

esatto
Pitta, dovresti farmi un favore...
io non ci ho confidenza..., potresti chiedere tu a Gremino se comincia ad abbozzare una recenzione di sti cosi da mettere in prima?, che io non sono capace, se non si offende, in cambio gli spedisco a mie spese uno di questi 3 a sua scelta.

ippo.g
15-02-2007, 22:57
azz ma praticamente è sputato al btf90...
ok.. anche tu nel club degli integralisti... :D

( e una cosa l'abbiamo appurata... :sofico: )


la forza è potente nel giovane ippo.g

ti riferisci allo zoccolo e alle heatpipes in rame piuttosto che in alluminio?

:D grazie per il giovine:Prrr:
il btf 95 è diverso, è per questo che la ventola su di esso fa molto meno rumore;)

Luca Pitta
15-02-2007, 23:05
esatto
Pitta, dovresti farmi un favore...
io non ci ho confidenza..., potresti chiedere tu a Gremino se comincia ad abbozzare una recenzione di sti cosi da mettere in prima?, che io non sono capace, se non si offende, in cambio gli spedisco a mie spese uno di questi 3 a sua scelta.

Ok poi la posta è un dissy tester from ippo:eek:


Pitta

hibone
15-02-2007, 23:05
:D grazie per il giovine:Prrr:
il btf 95 è diverso, è per questo che la ventola su di esso fa molto meno rumore;)

ho visto due foto delle scatole...
si qualcosa sulla superficie dissipante cambia anche se non so riuscito a leggere bene
cmq per le heatpipes in rame ben venga...
se la differenza son solo le alette si vedrà meglio cos'è più performante...

ippo.g
15-02-2007, 23:18
allora aspettiamo Gremino che ci illustrerà le differenze che ad un occhio disattento non appaiono;)

Widowmaker
15-02-2007, 23:38
ho visto due foto delle scatole...
si qualcosa sulla superficie dissipante cambia anche se non so riuscito a leggere bene
cmq per le heatpipes in rame ben venga...
se la differenza son solo le alette si vedrà meglio cos'è più performante...

credo sia rame nichelato quello che mostrano in giro...

ippo vai al negozio sbraitando che è diverso dalla foto, e che ne vuoi uno con le hp nichelate! vedrai altro che saracinesca in faccia! :ciapet: :D :D

hibone
15-02-2007, 23:48
allora aspettiamo Gremino che ci illustrerà le differenze che ad un occhio disattento non appaiono;)

era sfuocata la foto :cry:

ippo.g
15-02-2007, 23:50
:coffee: :ronf:

hibone
15-02-2007, 23:59
:coffee: :ronf:

il riposo del guerriero...
hihi

Marko#88
16-02-2007, 05:43
sono veramente belli da vedere, sopratutto quello in rame...
mi unisco ai ringraziamenti a ippo per la sua volontà...:)

Zannawhite
16-02-2007, 06:29
Le differenze che notate tra i 2 dissipatori in alluminio sono le heatpipe, dove nella foto presa da HWupgrade non sono rivestite, mentre nel dissipatore acquistato da Ippo.g sono nichelate.

A mio avviso è semplicemente un fattore estetico. Io ad esempio nelle heatpipe del 9500Led vedo dei segni di carta abrasiva in alcune curve, mentre la versione Fatal1ty è completamente nichelato e quindi esteticamente perfetto. ;)

P.S.: Mi sapresti dire se queste ventole hanno un led interno?
P.S.: Riusciresti a fare una foto tra BFT95 e BFT90 per meglio capire la differenza che accennavi nelle alette ?

ippo.g
16-02-2007, 07:34
P.S.: Mi sapresti dire se queste ventole hanno un led interno?
P.S.: Riusciresti a fare una foto tra BFT95 e BFT90 per meglio capire la differenza che accennavi nelle alette ?

si sono leddate, se ricordo bene rosso per il rame e blu per l'alluminio, ma non ne sono sicuro, ero molto stanco
la differenza sta nel numero 31 per lato per il BTF95, 46 per lato nel BTF80/90 per un'altezza approssimativamente uguale, quando smonto il 95 vi faccio due foto, per la pasta di pitta ci vorrà mercoledì della prossima settimana:(

ippo.g
16-02-2007, 08:24
il sistema sarà configurato così
http://img58.imageshack.us/img58/2622/immagine1vu7.th.png (http://img58.imageshack.us/my.php?image=immagine1vu7.png)
per sicurezza ecco un paio di curve col BTF95, un 3d mark, un'altro 3dmark ad un certo punto durante l'esecuzione del test gli ho messo la ventola del btf90 per un paio di minuti, e come l'ho trovato stamattina, acceso tutta la notte
http://img67.imageshack.us/img67/9458/immagine2wg9.th.png (http://img67.imageshack.us/my.php?image=immagine2wg9.png)http://img67.imageshack.us/img67/998/immaginego5.th.png (http://img67.imageshack.us/my.php?image=immaginego5.png)http://img67.imageshack.us/img67/3139/immagine3qr0.th.png (http://img67.imageshack.us/my.php?image=immagine3qr0.png)

Luca Pitta
16-02-2007, 08:25
si sono leddate, se ricordo bene rosso per il rame e blu per l'alluminio, ma non ne sono sicuro, ero molto stanco
la differenza sta nel numero 31 per lato per il BTF95, 46 per lato nel BTF80/90 per un'altezza approssimativamente uguale, quando smonto il 95 vi faccio due foto, per la pasta di pitta ci vorrà mercoledì della prossima settimana:(

La pasta più introvabile del mondo.....questi corrieri.




Pitta

Beelzebub
16-02-2007, 08:26
Sono proprio belli :)

Fanno la loro scena!
Ti faccio i miei complimenti per la volontà che stai dimostrando a tutto il forum.


Pitta

sono veramente belli da vedere, sopratutto quello in rame...
mi unisco ai ringraziamenti a ippo per la sua volontà...:)

Sapete che cominciano a piacere anche a me? :D Quando furono proposti nel thread del PC fanless, non gli avrei dato una lira... e invece, al di là dell'estetica bizzarra e un pò "kitsch", si stanno dimostrando dei dissipatori davvero ottimi, considerando anche le dimensioni contenute rispetto ad altri ben più voluminosi.

Complimenti a ippo sia per l'impegno, come sempre encomiabile, sia per le foto... sono venute proprio bene! ;)

Ora aspettiamo gli screen dei primi test... :read:

ippo.g
16-02-2007, 08:36
La pasta più introvabile del mondo.....questi corrieri.




Pitta

:( Casale monferrato è una piccola città, ed io non posso muovermi, tra l'altro non ce l'hanno nemmeno a Vercelli o Alessandria:muro:

Luca Pitta
16-02-2007, 08:38
:( Casale monferrato è una piccola città, ed io non posso muovermi, tra l'altro non ce l'hanno nemmeno a Vercelli o Alessandria:muro:

Minchia:eek:




Pitta

hibone
16-02-2007, 08:58
Le differenze che notate tra i 2 dissipatori in alluminio sono le heatpipe, dove nella foto presa da HWupgrade non sono rivestite, mentre nel dissipatore acquistato da Ippo.g sono nichelate.


Ma non è il contrario? O soffro di aterosclerosi/daltonismo o che? :D
Cmq il nickel ha scopo protettivo...
per fare un esempio la punta di rame di un saldatore finchè è nickelata è dura
e resistente... appena il nickel va via diventa di burro...

:( Casale monferrato è una piccola città, ed io non posso muovermi, tra l'altro non ce l'hanno nemmeno a Vercelli o Alessandria:muro:

Uhm ordinarla online?
Io ho provato un negozio dove si so dimostrati abbastanza seri..
Certo è che spendere 10 euri di spedizioni per 10 euri di pasta è assurdo! :doh:

ippo.g
16-02-2007, 09:08
mah... se volete potrei partire con la pasta in dotazione, così affiniamo la metodologia dei test,poi quando arriva la pasta partiamo seriamente

Zannawhite
16-02-2007, 09:10
Ma non è il contrario? O soffro di aterosclerosi/daltonismo o che? :D
Cmq il nickel ha scopo protettivo...
per fare un esempio la punta di rame di un saldatore finchè è nickelata è dura
e resistente... appena il nickel va via diventa di burro...Hai mai visto saldare ?
La nichelatura è un trattamento protettivo con riporto di materiale. Non dono durezza maggiore, o per lo meno ce l'hai ma per uno strato di pochi centesimi, sostanzialmente se sotto questo strato hai un materiale duro o tenero hai 2 comportamenti diversi del riporto.
Perché appena si scalfisce tra le altre cose inizia a sfogliarsi

DVD2005
16-02-2007, 09:12
mah... se volete potrei partire con la pasta in dotazione, così affiniamo la metodologia dei test,poi quando arriva la pasta partiamo seriamente

io partirei :)

Beelzebub
16-02-2007, 09:14
La base dei dissi com'è? Mi riferisco alla lappatura...

Luca Pitta
16-02-2007, 09:15
mah... se volete potrei partire con la pasta in dotazione, così affiniamo la metodologia dei test,poi quando arriva la pasta partiamo seriamente


ma si andiamo và. poi abbiamo sempre tempo a fare il cambio (abbiamo: hai il tempo, visto che fai tutto tu:D )



Pitta

ippo.g
16-02-2007, 09:19
La base dei dissi com'è? Mi riferisco alla lappatura...

Lappati a specchio, non ho rimosso la protezione della base,ma se guardi le ultime due foto che ho postato dovrebbe intuirsi

Beelzebub
16-02-2007, 09:24
Lappati a specchio, non ho rimosso la protezione della base,ma se guardi le ultime due foto che ho postato dovrebbe intuirsi

E' proprio il riflesso della pellicola che mi ingannava... Comunque, ottimo!;)

ippo.g
16-02-2007, 09:25
La base dei dissi com'è? Mi riferisco alla lappatura...

Lappati a specchio, non ho rimosso la protezione della base,ma se guardi le ultime due foto che ho postato dovrebbe intuirsi

allora parto comincio a smontare quello e monto l'alluminio così, faccio vedere le differenze tra i due in rame,oggi pomeriggio mi scarico toast,Orthos c'è già, TAT mi segna 1-2 gradi di differenza tra i due core, come facciamo?

hibone
16-02-2007, 09:42
Hai mai visto saldare ?
La nichelatura è un trattamento protettivo con riporto di materiale. Non dono durezza maggiore, o per lo meno ce l'hai ma per uno strato di pochi centesimi, sostanzialmente se sotto questo strato hai un materiale duro o tenero hai 2 comportamenti diversi del riporto.
Perché appena si scalfisce tra le altre cose inizia a sfogliarsi


scusa... non sono stato abbastanza preciso.. ( e poi sarei io alla canna del gas?!? :D )
mi riferivo alla punta di un saldatore a stagno... finche è ricoperta di nichel
è dura... quando poi perde il nickel diventa morbida come il burro...
:)
si so cos'è la nickelatura :) grazie cmq per la delucidazione :) :p

ps. però è la foto del sito ad avere le heatpipes nickelate...
non il dissi di ippo :Prrr:
:ciapet:

( cmq ho visto saldare fin troppo :) )

Zannawhite
16-02-2007, 09:52
..........( cmq ho visto saldare fin troppo :) )Scusate :ot:

Io generalmente vedo saldatura con cannello, la + imprecisa di tutte per poi passare al Tig per finire alla Laser , ma sempre su acciai. ;)

Anche qualcosina con Castolin

Luca Pitta
16-02-2007, 10:10
Scusate :ot:

Io generalmente vedo saldatura con cannello, la + imprecisa di tutte per poi passare al Tig per finire alla Laser , ma sempre su acciai. ;)

Anche qualcosina con Castolin

Tou là, un tubista.........


cmq gas a fiumi per tutti.....:Prrr:



Pitta

Zannawhite
16-02-2007, 10:16
Tou là, un tubista.....PittaAcqua :D :D

hibone
16-02-2007, 10:17
Scusate :ot:

Io generalmente vedo saldatura con cannello, la + imprecisa di tutte per poi passare al Tig per finire alla Laser , ma sempre su acciai. ;)

Anche qualcosina con Castolin

Ma chevvoi fa a chi ce l'ha più lungo?!?!? :D

quando ho detto che ho visto saldare fin troppo...
intendevo che mi so visto saldare un tondo pieno da 80mm davanti la faccia
(lo dovevo tenere in verticale )
sembrava che avessi preso il sole per 48 ore filate...

Zannawhite
16-02-2007, 10:19
Ma chevvoi fa a chi ce l'ha più lungo?!?!? :D

quando ho detto che ho visto saldare fin troppo...
intendevo che mi so visto saldare un tondo pieno da 80mm davanti la faccia
(lo dovevo tenere in verticale )
sembrava che avessi preso il sole per 48 ore filate...http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/sirotola.gif http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/sirotola.gif mi stendi sempre :D :D

ippo.g
16-02-2007, 10:35
sulle istruzioni c'è scritto che la pasta in dotazione si può usare solo una volta,
che faccio?

Zannawhite
16-02-2007, 10:39
sulle istruzioni c'è scritto che la pasta in dotazione si può usare solo una volta,
che faccio?Usane poca, io nei dissipatori Zalman , avevo un tubetto per almeno 6 applicazioni

Beelzebub
16-02-2007, 10:42
Tou là, un tubista.........


cmq gas a fiumi per tutti.....:Prrr:



Pitta

Ma te ci dai di "zeneize" pesante eh? :D

hibone
16-02-2007, 10:47
sulle istruzioni c'è scritto che la pasta in dotazione si può usare solo una volta,
che faccio?

credo si riferiscano al fatto che quando cambi il dissipatore poi la devi togliere...
almeno spero...
se andasse a male come la maionese perchè hai aperto il tubetto mi preoccuperei...

hibone
16-02-2007, 10:49
Usane poca, io nei dissipatori Zalman , avevo un tubetto per almeno 6 applicazioni

è la prima volta che un thread su hw upgrade diventa a luci rosse :D

Zannawhite
16-02-2007, 10:57
sulle istruzioni c'è scritto che la pasta in dotazione si può usare solo una volta,
che faccio?Poi a mio avviso il discorso è un altro.
Se la pasta si tende a seccare sono d'accordo, ma questo avviene nell'arco di mesi di utilizzo.
Nel caso di qualche giorno, verificherai tu stesso che la pasta è ancora fluida e che permette successive applicazioni, basta rispalmarla un attimo ;)

hibone
16-02-2007, 11:06
Poi a mio avviso il discorso è un altro.
Se la pasta si tende a seccare sono d'accordo, ma questo avviene nell'arco di mesi di utilizzo.
Nel caso di qualche giorno, verificherai tu stesso che la pasta è ancora fluida e che permette successive applicazioni, basta rispalmarla un attimo ;)

concordo... peccato che ci sia gente che scambia il cd per un portatazza...
( ovviamente mi auguro sia solo un mito informatico... )

quindi in ditta ricordano che la pasta andrebbe tolta e rimessa ogni volta che si sostituisce il dissi... anche se qui incide poco...
piuttosto io son rimasto ai 478... ma sui 775 il sistema di ritenzione (idrica?!)
non ostacola il dissi?

(ma l'hanno progettato pensando al vestito in pelle con le chiappe di fuori...
quello che si vede in postal2 e gta san andreas :sbonk: )

Luca Pitta
16-02-2007, 11:17
concordo... peccato che ci sia gente che scambia il cd per un portatazza...
( ovviamente mi auguro sia solo un mito informatico... )

quindi in ditta ricordano che la pasta andrebbe tolta e rimessa ogni volta che si sostituisce il dissi... anche se qui incide poco...
piuttosto io son rimasto ai 478... ma sui 775 il sistema di ritenzione (idrica?!)
non ostacola il dissi?

(ma l'hanno progettato pensando al vestito in pelle con le chiappe di fuori...
quello che si vede in postal2 e gta san andreas :sbonk: )

Ti giuro che non ho capito una mazza di tutto quello che hai scritto.




Pitta

Luca Pitta
16-02-2007, 11:18
Ma te ci dai di "zeneize" pesante eh? :D

Belin belino.
;)



Pitta

DVD2005
16-02-2007, 11:20
Belin belino.
;)



Pitta

:asd:

ippo.g
16-02-2007, 11:35
ma co tutti sti genovesi non ce n'è uno che domani fa una scappata a Casale e mi porta sta pastarella.:D
io domani lavoro in Croce Rossa tutto il giorno se c'è qualche volenteroso.....

hibone
16-02-2007, 11:58
Ti giuro che non ho capito una mazza di tutto quello che hai scritto.

Pitta


rispondevo a questo msg


sulle istruzioni c'è scritto che la pasta in dotazione si può usare solo una volta,
che faccio?

Se la pasta si tende a seccare sono d'accordo, ma questo avviene nell'arco di mesi di utilizzo.
Nel caso di qualche giorno, verificherai tu stesso che la pasta è ancora fluida e che permette successive applicazioni, basta rispalmarla un attimo ;)

concordo con zannawhite,
però tenuto conto che ci sono persone completamente incapaci coi pc
( tant'è che si è diffusi miti vari,
tipo il mito del lettore cd scambiato per un porta-tazza,
miti che spero non siano veri )
in ditta, alla zerotherm hanno pensato bene di suggerire all'utente che la pasta va usata una sola volta...
( suggerimento presente solo sulle scatole dei preservativi :D )

poi visto che si parlava di pasta e di cpu ho chiesto se il sistema di ritenzione del socket 775 non crea problemi e non fa spessore..

il riferimento alla "gimp suit" ora non lo trovo ma l'esempio era calzante :D

hibone
16-02-2007, 12:38
ma co tutti sti genovesi non ce n'è uno che domani fa una scappata a Casale e mi porta sta pastarella.:D
io domani lavoro in Croce Rossa tutto il giorno se c'è qualche volenteroso.....

i genovesi sono parsimoniosi :)

Luca Pitta
16-02-2007, 13:07
ma co tutti sti genovesi non ce n'è uno che domani fa una scappata a Casale e mi porta sta pastarella.:D
io domani lavoro in Croce Rossa tutto il giorno se c'è qualche volenteroso.....

Alla faccia della scappatella, poi fossi una gnocca, ma brutto e peloso....:eek:



Pitta

ippo.g
16-02-2007, 13:28
questi i primi 10 min del btf80
il Backplate era caduto:muro: , ma sono riuscito a rimediare
è già tanto se funziona ancora il pc :D
adesso torno in studio perché l'ho lasciato acceso:sperem:
http://img167.imageshack.us/img167/7820/immaginets8.th.png (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginets8.png)http://img408.imageshack.us/img408/618/immagine10minsu4.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine10minsu4.png)

Luca Pitta
16-02-2007, 13:42
questi i primi 10 min del btf80
il Backplate era caduto:muro: , ma sono riuscito a rimediare
è già tanto se funziona ancora il pc :D
adesso torno in studio perché l'ho lasciato acceso:sperem:
http://img167.imageshack.us/img167/7820/immaginets8.th.png (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginets8.png)http://img408.imageshack.us/img408/618/immagine10minsu4.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine10minsu4.png)

Cosa? ti è caduto?


Pitta

ippo.g
16-02-2007, 14:11
si , ho sentito sdeng:muro: mentre pulivo il procio:muro: convinto che ormai si fosse incollato:muro: l'ho agganciato con una vite poi con un cartoncino l'ho riposizionato tra mille bestemmie:mc: 10 minuti per la seconda vite poi tutto liscio:D
adesso se riesco col portatile vi posto cosa ho trovato dopo un'ora e mezza in idle
ecco
http://img53.imageshack.us/img53/5562/immagineps3.th.png (http://img53.imageshack.us/my.php?image=immagineps3.png)

Zannawhite
16-02-2007, 14:13
Cosa? ti è caduto?


PittaBackplate :read:

Luca Pitta
16-02-2007, 14:21
Backplate :read:

Bananna ciquita, bingo bongo:eek: :Prrr:

So che cosè, ma pensavo con il dissi fissato, è per quello che non capivo.

Va beh per questa volta sei perdonato....

La prossima volta chiedi :help:




Pitta

Luca Pitta
16-02-2007, 14:25
adesso se riesco col portatile vi posto cosa ho trovato dopo un'ora e mezza in idle
ecco
http://img53.imageshack.us/img53/5562/immagineps3.th.png (http://img53.imageshack.us/my.php?image=immagineps3.png)

La temp 2 si riferisce a quella rilevabile da TAT, il diodo insomma?



Pitta

ippo.g
16-02-2007, 14:26
come vedete in quest screen, anche col btf80 appena entrato in studio le temp comincia a diminuire
http://img216.imageshack.us/img216/4899/immagine1xa8.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=immagine1xa8.png)
però bisogna che microcip ripensi alla metodologia dei test, 64 gradi in idle sono appena 9 in meno di quello che facevo col BTF95 dopo 13 ore di Orthos e frequenze più alte, sia pure con tutti gli accorgimenti che avevo posto in essere.
e di questo sono contento perché vuol dire che avevamo fatto un buon lavoro col pc fanless:)
:mbe: eih ma questo continua a scendere:confused:
http://img53.imageshack.us/img53/9679/immagine2dz0.th.png (http://img53.imageshack.us/my.php?image=immagine2dz0.png)

Luca Pitta
16-02-2007, 14:28
4°c in meno solo per essere entrato è davvero impressionante. ora capisco come basta poco a prendersi l'influenza.



Pitta

ippo.g
16-02-2007, 14:36
La temp 2 si riferisce a quella rilevabile da TAT, il diodo insomma?



Pitta

la temp 2 non corrisponde al diodo, ma il vecchio metodo di rilevamento della temp del procio interno per quella del core devi leggere RMClock
:eek: intanto sto stronzo continua a scendere, adesso sono a 46 con SpeedFan e 52 al core :eek: 10 gradi in meno da quando sono entrato,
:mbe: avrà visto che ero incazzato:sofico:
ricordo che il BTF95 scendeva di solo 2 gradi, benche fosse mooolto più efficiente sotto sforzo.
mi sa che dovremo fare parecchie prove, queste sono ufficiose e preliminari,
urge la pasta di Pitta:help:

ippo.g
16-02-2007, 14:50
gurdate qui che roba
http://img233.imageshack.us/img233/3545/immagineohah8.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagineohah8.png)
adesso la linea a 56kacca del portatile (quando va bene)non mi consente di postarvi altro
a stasera anche con le foto
intanto però questi test ufficiosi ci dicono che il btf 95 sembra essere più efficiente ma risente meno delle piccole correnti che si creano respirando e muovendosi vicino al pc,sarà per via della superficie minore o chissà cosa:confused:

Luca Pitta
16-02-2007, 15:01
la temp 2 non corrisponde al diodo, ma il vecchio metodo di rilevamento della temp del procio interno per quella del core devi leggere RMClock
:eek: intanto sto stronzo continua a scendere, adesso sono a 46 con SpeedFan e 52 al core :eek: 10 gradi in meno da quando sono entrato,
:mbe: avrà visto che ero incazzato:sofico:
ricordo che il BTF95 scendeva di solo 2 gradi, benche fosse mooolto più efficiente sotto sforzo.
mi sa che dovremo fare parecchie prove, queste sono ufficiose e preliminari,
urge la pasta di Pitta:help:

Ok non avevo visto bene.


Pitta

microcip
16-02-2007, 15:07
scusate l'assenza ma ho qualche problemino da sistemare:rolleyes:
per la metologia ho letto che ci sono dei problemi..ovvero?temperature troppo alte o basse?

ippo.g
16-02-2007, 15:17
troppo alte ed altri comportamenti strani rispetto al BTF95,
adesso sono al al lavoro e non posso smanettare sul pc davanti ai pazienti
se leggi i miei post precedenti ti fai un'idea;)

hibone
16-02-2007, 15:19
Ok non avevo visto bene.


Pitta

quando ho detto che una scoreggia avrebbe falsato i test
non lo intendevo alla lettera... :D

certo che encefalogramma piatto... sei sicuro che le linee delle temp non le hai tracciate col righello?! :D

scherzi a parte...
considera che quando giri attorno al pc già lo spostamento dell'aria porta ad un raffreddamento dell'aria in prossimità del dissi e quindi un minimo di oscillazione è naturale...

ovviamente chissene...
anche perchè pretendere che ti muovi al rallentatore facendoti anche passare per deficiente mi sembra un po troppo... sinceramente :-)
basta un po che la temperatura si stabilizza...
buon lavoro

microcip
16-02-2007, 15:27
sei pure in idle....
stasera spulcio un po di software di stress e ti faccio sapere.
se mi mandi msn via pvt ne discutiamo con calma verso le 20.00 in poi.

microcip
16-02-2007, 15:44
considera che quando giri attorno al pc già lo spostamento dell'aria porta ad un raffreddamento dell'aria in prossimità del dissi e quindi un minimo di oscillazione è naturale...

bella teoria:p

Van Helsing
16-02-2007, 16:05
quando ho detto che una scoreggia avrebbe falsato i test
non lo intendevo alla lettera... :D

certo che encefalogramma piatto... sei sicuro che le linee delle temp non le hai tracciate col righello?! :D

scherzi a parte...
considera che quando giri attorno al pc già lo spostamento dell'aria porta ad un raffreddamento dell'aria in prossimità del dissi e quindi un minimo di oscillazione è naturale...

ovviamente chissene...
anche perchè pretendere che ti muovi al rallentatore facendoti anche passare per deficiente mi sembra un po troppo... sinceramente :-)
basta un po che la temperatura si stabilizza...
buon lavoro

Se ha mangiato fagioli lì si crea una galleria del vento, altro che fanless :asd:

hibone
16-02-2007, 16:06
bella teoria:p

come diceva johnny glamour:
"str.. str.. str.. str.. ssimpaticisssimi!"

hihihi io lo dico prima, così si evita che qualcuno la accampi come scusa...
ho suggerito che può determinare una fluttuazione delle temperature, ma poi
si ri-stabilizza tutto...
non mi pare abbia detto niente di che... :mc:

gremino
16-02-2007, 16:36
Ottimo lavoro ippo.g... ;)
Attendiamo i dati definitivi della comparativa...


P.S. le differenze "sostanziali" fra BTF80 e BTF90 sono limitate al materiale utilizzato per il corpo alettato/dissipatore (rame ~ alluminio)...
Il resto è identico, compreso ventola, colorazione led e dimensioni (area dissipazione)...

hibone
16-02-2007, 16:37
Ottimo lavoro ippo.g... ;)
Attendiamo i dati definitivi della comparativa...


P.S. le differenze "sostanziali" fra BTF80 e BTF90 sono limitate al materiale utilizzato per il corpo alettato/dissipatore (rame ~ alluminio)...
Il resto è identico, compreso ventola, colorazione led e dimensioni (area dissipazione)...

prima si parlava di differenza tra btf90 e btf95... :cool:

gremino
16-02-2007, 16:50
P.S.: Mi sapresti dire se queste ventole hanno un led interno?
P.S.: Riusciresti a fare una foto tra BFT95 e BFT90 per meglio capire la differenza che accennavi nelle alette ?

1. Si (rosso)...
2. Vedi foto sottostanti...

http://img119.imageshack.us/img119/8621/comp9590rt8.jpg

gremino
16-02-2007, 16:55
prima si parlava di differenza tra btf90 e btf95... :cool:

Trovi tutte le delucidazioni (in merito) a pag.3 ~ mess.#108 della presente discussione...

ippo.g
16-02-2007, 17:05
sei pure in idle....
stasera spulcio un po di software di stress e ti faccio sapere.
se mi mandi msn via pvt ne discutiamo con calma verso le 20.00 in poi.
purtroppo io finisco alle 9 e poi ho da giocare con i bimbi, mi affido alla tua esperienza,posta pure qui oppure stanotte in pvt.;)

per chi volesse contribuire può fare una ricerca sulla cessione di calore tramite irraggiamento, che secondo me in un sistema aperto e dissi fanless al di sopra di certe temperature comincia a divenire importante.

hibone
16-02-2007, 17:24
purtroppo io finisco alle 9 e poi ho da giocare con i bimbi, mi affido alla tua esperienza,posta pure qui oppure stanotte in pvt.;)

per chi volesse contribuire può fare una ricerca sulla cessione di calore tramite irraggiamento, che secondo me in un sistema aperto e dissi fanless al di sopra di certe temperature comincia a divenire importante.

personalmente ignorerei la cosa... :stordita:

hibone
16-02-2007, 17:24
Trovi tutte le delucidazioni (in merito) a pag.3 ~ mess.#108 della presente discussione...

la fotosegnaletica dei due dissi è stata cmq più che esplicativa!
grassie!

gremino
16-02-2007, 17:40
per chi volesse contribuire può fare una ricerca sulla cessione di calore tramite irraggiamento, che secondo me in un sistema aperto e dissi fanless al di sopra di certe temperature comincia a divenire importante.

Se vuoi creare un sistema completamente fanless, dovresti equilibrare in maniera +' significativa, i corpi reagenti...
Con quelle superfici (cm²), non potrai ottenere +' di tanto...

Beelzebub
16-02-2007, 17:56
questi i primi 10 min del btf80
il Backplate era caduto:muro: , ma sono riuscito a rimediare
è già tanto se funziona ancora il pc :D
adesso torno in studio perché l'ho lasciato acceso:sperem:
http://img167.imageshack.us/img167/7820/immaginets8.th.png (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginets8.png)http://img408.imageshack.us/img408/618/immagine10minsu4.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine10minsu4.png)

:eek:

Faccio solo un passo veloce, stanotte quando torno (se non sono troppo gonfio... :D ) mi guardo gli screen con i vari risultati...

Ciao e fate i bravi!:D

DVD2005
16-02-2007, 17:59
:eek:

Faccio solo un passo veloce, stanotte quando torno (se non sono troppo gonfio... :D ) mi guardo gli screen con i vari risultati...

Ciao e fate i bravi!:D


non esagerare :sofico:

;)

hibone
16-02-2007, 18:32
purtroppo io finisco alle 9 e poi ho da giocare con i bimbi, mi affido alla tua esperienza,posta pure qui oppure stanotte in pvt.;)

per chi volesse contribuire può fare una ricerca sulla cessione di calore tramite irraggiamento, che secondo me in un sistema aperto e dissi fanless al di sopra di certe temperature comincia a divenire importante.


qui c'è più o meno tutto a partire circa da pag 25...
http://www.ditec.unige.it/users/tanda/documents/FisicaTecnicaMod2.PDF

purtroppo le cose si complicheranno... ( notevolmente per altro )
per cui eviterei di cercare il pelo nell'uovo...
:)

poi beh... se qualcuno vuole usare un simulatore :D
altro paio di maniche :)

ippo.g
16-02-2007, 18:48
Se vuoi creare un sistema completamente fanless, dovresti equilibrare in maniera +' significativa, i corpi reagenti...
Con quelle superfici (cm²), non potrai ottenere +' di tanto...

eehm...
per la verità il sistema fanless col btf95 oppotunamente modificato, si è già concluso con successo,73 gradi dopo 14 ore di Horthos con 24 gradi di Tamb secondo te sono accettabili?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15872114&postcount=1318
adesso sto facendo un orthos di 20 min col BTF80 e Tamb 18
fra un pò se posso posto

khaiser_Sose
16-02-2007, 19:25
forse sono OT ma sono sicuro che la vostra cortesia mi sarà d'aiuto:help:

ho preso anche io il btf90 in passato ho letto come installarlo ma non trovo piu l'articolo ed il mio inglese è arruginito :cry: leggo sulle istruzioni <<remove the thin paperfilm , and attach the back side of the mainboard>> quello che ho paura di fraintendere è non devo attaccare il paper film sul retro della mobo , ma il back plate ?

me lo chiedevo giusto perche mi sembra strano attaccare il back plate senza film di plastica su di un circuito .... che dite ho frainteso tutto ....

ricordo che nell'articolo si diceva anche di far scivolare la ventola verso l'alto e di sfilarla , per montare piu facilmente il dissipatore , avete qualche altro suggerimento o link da suggerirmi?

ippo.g
16-02-2007, 19:38
BTF80

http://img408.imageshack.us/img408/7564/orthoswc3.png (http://imageshack.us)

@Kaiser:togli la carta che protegge il backplate e basta così

Zannawhite
16-02-2007, 20:14
quindi pare che si assesti sui 58-59°C

ippo.g
16-02-2007, 20:36
69 al core;)
ed ora alcune foto

http://img255.imageshack.us/img255/6997/dscn5714qy3.jpg (http://imageshack.us)http://img58.imageshack.us/img58/281/dscn5715ur4.jpg (http://imageshack.us)

gremino
16-02-2007, 20:48
eehm...
per la verità il sistema fanless col btf95 oppotunamente modificato, si è già concluso con successo,73 gradi dopo 14 ore di Horthos con 24 gradi di Tamb secondo te sono accettabili?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15872114&postcount=1318
adesso sto facendo un orthos di 20 min col BTF80 e Tamb 18
fra un pò se posso posto

Visto...
Se ti bastano 1.480 Mhz con 73°C, direi che concordo pienamente con te (senza considerare la variabile di T.amb.)...
Ma un conto è ottenere questi valori per una comparazione, altra cosa è raggiungere un'adeguato equilibrio # picco T.cpu ~ freq.cpu # per un uso reale e fattivo (in fanless) con una T.amb. "estiva"...

ippo.g
16-02-2007, 20:56
Visto...
Se ti bastano 1.480 Mhz con 73°C, direi che concordo pienamente con te (senza considerare la variabile di T.amb.)...
Ma un conto è ottenere questi valori per una comparazione, altra cosa è raggiungere un'adeguato equilibrio # picco T.cpu ~ freq.cpu # per un uso reale e fattivo (in fanless) con una T.amb. "estiva"...

ovviamente questa era una sfida,leggi il primo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354872
non stai mica a fare sempre 14 ore di orthos
durante un uso più tranquillo come un videogame non saliva oltre i 60 gradi al core (50 con SpeedFan)
ma questo è un altro discorso.......

altre foto

http://img299.imageshack.us/img299/5332/dscn5716lp1.jpg (http://imageshack.us)http://img299.imageshack.us/img299/1420/dscn5717yd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img240.imageshack.us/img240/277/dscn5719ct4.jpg (http://imageshack.us)

gremino
16-02-2007, 21:16
ovviamente questa era una sfida, non stai mica a fare sempre 14 ore dorthos
durante un uso più tranquillo come un videogame non saliva oltre i 60 gradi al core (50 con SpeedFan)
ma questo è un altro discorso.......

60°C è un valore +' accettabile per un uso quotidiano (sempre se ti bastano 1.480Mhz) e comunque il BTF95, utilizzato con il sistema di ventilazione ricavato dal BTF80/90@1000rpm (o alternativo), può recare un giovamento da non sottovalutare ;) , ma andrebbe a far morire il fine/desiderio del fanless....

P.S. Complimenti... Ottimo lavoro...

ippo.g
16-02-2007, 22:04
60°C è un valore +' accettabile per un uso quotidiano (sempre se ti bastano 1.480Mhz) e comunque il BTF95, utilizzato con il sistema di ventilazione ricavato dal BTF80/90@1000rpm (o alternativo), può recare un giovamento da non sottovalutare ;) , ma andrebbe a far morire il fine/desiderio del fanless....

P.S. Complimenti... Ottimo lavoro...

grazie infatti stanotte lo monto sul pc in firma;)
piuttosto ho da chiederti un piacere, :stordita: ti sarei grato se volessi scrivere per questo 3d una minirecenzione di questi 2 dissi, in cambio, se non ti offendi te ne spedirei uno a tua scelta ,a mie spese ovviamente.

ippo.g
16-02-2007, 23:04
questo postulato si rivela valido sempre:muro:

http://img161.imageshack.us/img161/3153/immaginerc8.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=immaginerc8.png)http://img515.imageshack.us/img515/6298/immagine1al2.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immagine1al2.png)
http://img515.imageshack.us/img515/3164/immagine2gz2.png (http://imageshack.us)

rdv_90
16-02-2007, 23:13
comunque c'è sempre il thermal throttling :(

ippo.g
16-02-2007, 23:21
comunque c'è sempre il thermal throttling :(
Bentornato RDV,
io non l'ho mai visto in funzione pur avendolo abilitato da bios, in teoria tra 70-80 gradi dovrebbe entrare in funzione:confused:
a 100 gradi dovrebbe spegnersi il pc, ma comincio a dubitarne:D
in alternativa meglio impostare SpeedFan così

http://img404.imageshack.us/img404/2825/immaginegr8.png (http://imageshack.us)

rdv_90
16-02-2007, 23:24
seguo sempre, anche se non posto ;)

ma rmclock non ti segnala il throttle scusa?

ippo.g
16-02-2007, 23:28
assolutamente no, RMclock ti abilita il Throttling software, c'è una scheda apposita da impostare per i core 2 duo,il termal Throttling è un'altra cosa.

rdv_90
16-02-2007, 23:30
assolutamente no, RMclock ti abilita il Throttling software, c'è una scheda apposita da impostare per i core 2 duo,il termal Throttling è un'altra cosa.

ok questa no la sapevo

in ogni caso prova magari ad aprire cpu-z e vedere se scala la frequenza

ippo.g
16-02-2007, 23:38
ok questa no la sapevo

in ogni caso prova magari ad aprire cpu-z e vedere se scala la frequenza

già provato, ma fino a 73 gradi finora non l'ho visto

Intel, per evitare che il processore possa danneggiarsi per l'alta temperatura, ha implementato dentro i Core 2 Duo due tecnologie "di difesa":
1) Il Thermal Throttling
2) Lo spegnimento del processore
Il Thermal Throttling (presente in molti bios come "TM2", in quanto alla seconda versione) è una tecnologia che serve per far "saltare" dei cicli di clock al processore per ridurne la temperatura. In pratica se il processore sta andando, per fare un esempio, a 2400Mhz e interviene questo primo "limitatore" il core in questione inizia ad andare a 1200Mhz per permettere al processore di raffreddarsi, o perlomeno scaldarsi di meno. Questa operazione è indipendente per ogni core, anche se tendenzialmente il riscaldamento è abbastanza omogeneo tra i core.
Arrivare alla temperatura che fa iniziare il Thermal Throttling è perciò sconsigliato, primo perchè il processore è gia' sotto "sforzo" termico, il che può ridurre la sua vita, secondo perchè rallenta in maniera significativa (normalmente del 25% o del 50%). Quando poi il processore si raffredda (normalmente perchè lo si fa lavorare di meno), e la temperatura torna sotto alla soglia limite, semplicemente il processore torna a lavorare normalmente.
Nel caso il Throttling non bastasse, e il processore continuasse a scaldarsi, interviene il secondo "limitatore", molto più semplice: il processore si spenge.
C'è molta confusione su quale sia la temperatura al quale compare il Throttling nei Core 2 Duo, personalmente ho verificato il Throttling intorno agli 80°C dentro ai core con un buon dissipatore, mentre mi è capitato di vederlo anche ai 72°C con un dissipatore peggiore... suppongo perciò che il punto d'inizio del Throttling sia dato dalla temperatura esterna alla processore, e suppongo sia di 60-65°C. Intorno ai 100°C sui core invece c'è lo shutdown del processore.

hibone
16-02-2007, 23:40
lavoratori instancabili eh?
complimenti...
:)

hibone
16-02-2007, 23:45
già provato, ma fino a 73 gradi finora non l'ho visto

già che c'eri potevi spiegare cos'era il throttling software :fiufiu:

hihihi
piuttosto spero che il pdf linkato ti dia un'idea della complessità del problema :)

ippo.g
16-02-2007, 23:46
ciao Hibone :)
purtroppo la tua teoria della scorreggia si è dimostrata verissima:muro:
forse dovrò fare i test in remoto,solo che non ho mai provato il Desktop remoto,che qualcuno mi aiuti:help:
già che c'eri potevi spiegare cos'era il throttling software :fiufiu:

hihihi
piuttosto spero che il pdf linkato ti dia un'idea della complessità del problema :)
che processore hai?

mi sa che l'interpretazione dei risultati sarà veramente impegnativa, ecco perché ho bisogno di voi.

hibone
16-02-2007, 23:57
ciao Hibone :)
purtroppo la tua teoria della scorreggia si è dimostrata verissima:muro:
forse dovrò fare i test in remoto,solo che non ho mai provato il Desktop remoto,che qualcuno mi aiuti:help:

che processore hai?

mi sa che l'interpretazione dei risultati sarà veramente impegnativa, ecco perché ho bisogno di voi.

pentium M core dothan 1,86 ghz@2,60 ma solo perchè non ho un ali e un dissi decenti installati...
qualcuno lo tiene a 3.0 ghz a liquido...

per il fanless era adeguato ;P

cmq sia credo che il problema sia meno serio di quel che sembra...
il problema la porta... immagino...
hai mai considerato realvnc?
è come la gestione remota... solo un tantino piu semplice da gestire...
in ogni caso credo che il problema sia solo trovare una temperatura di picco che non cuocia il processore e fare in modo che non venga superata...
si annota la configurazione del pc...
si eseguono i test lasciando il pc isolato...
se il problema è graficare le temperature c'è un simpaticissimo programma free
che è come fraps solo che funziona registrando video del desktop ed eventualmente audio...
senza che i giochi siano necessariamente attivi...
quindi per ipotesi lasci il pc solo chiuso a chiave nello studio 2/3 ore
e il programma ogni tot secondi ti fa uno screen del desktop registrando un filmato al rallentaore del grafico di speedfan...
al solito scrivo post troppo lunghi ma almeno spero di essere esaustivo e non confusionario come al solito... :)

ippo.g
17-02-2007, 00:03
pentium M core dothan 1,86 ghz@2,60 ma solo perchè non ho un ali e un dissi decenti installati...
qualcuno lo tiene a 3.0 ghz a liquido...

per il fanless era adeguato ;P

non ne sono sicuro ,ma RMClock dovrebbe abilitare il Throttling on demand anche per il tuo processore, se vuoi domani ti posto come fare;)

hibone
17-02-2007, 00:09
non ne sono sicuro ,ma RMClock dovrebbe abilitare il Throttling on demand anche per il tuo processore, se vuoi domani ti posto come fare;)

ah aspè allora ho capito che intendi...
dici il fatto di variare on demand il clock..
se è quello lo evito di proposito...
ho un ali ( elan vital greenerger ) con tensioni offensive...
11,30v anzichè 12 tipo

più ho modificato la frequenza del bus usb e quindi il pc crasha facile
indipendentemente dal procio...

(però con fear a 1600x1200 tutti i filtri al max va che è una spada! ;P)

ippo.g
17-02-2007, 00:13
buona notte Hibone
a domani, sogni d'oro
avrò ancora bisogno di te;)

hibone
17-02-2007, 00:28
buona notte Hibone
a domani, sogni d'oro
avrò ancora bisogno di te;)

ok io sono qui in genere...
se posso esserti di aiuto...
volentieri...
se vai a dormire buona notte anche a te...

gremino
17-02-2007, 09:37
grazie infatti stanotte lo monto sul pc in firma;)
piuttosto ho da chiederti un piacere, :stordita: ti sarei grato se volessi scrivere per questo 3d una minirecenzione di questi 2 dissi, in cambio, se non ti offendi te ne spedirei uno a tua scelta ,a mie spese ovviamente.

Nessun prob...
Quando hai terminato tutti i rilevamenti del caso (distinti per ogni prodotto), posta gli screen che ti stilo una mini review... ;)

microcip
17-02-2007, 12:14
ippo hai un 6300 vero?
mi passi cortesemente i valori da bios che hai sul procio?

ippo.g
17-02-2007, 12:27
ippo hai un 6300 vero?
mi passi cortesemente i valori da bios che hai sul procio?

adesso sono al lavoro in Croce Rossa e fino alle otto non torno a casa :( qualcosa mi ricordo cosa vuoi sapere?
al limite se riesco faccio una scappata, ma fammi sapere cosa vuoi sapere,
grazie comunque per l'interessamento

hibone
17-02-2007, 12:53
http://www.camstudio.org/

ecco un software che può fare al caso tuo...
ottima alternativa alla lettura remota dei valori...

registra un video oppure salva singoli snapshot
ad intervalli regolari...
puo salvare filmati in formato flash :D
e limitare la cattura ad una parte del desktop ( una finestra ad esempio )

ps.
prima di passare ad un dissi al successivo potrebbe essere interessante anche vedere se migliorano le prestazioni col pc in verticale

pps.
sarò incinto?
ho voglia di giocare ad opposing force :D

microcip
17-02-2007, 13:06
adesso sono al lavoro in Croce Rossa e fino alle otto non torno a casa :( qualcosa mi ricordo cosa vuoi sapere?
al limite se riesco faccio una scappata, ma fammi sapere cosa vuoi sapere,
grazie comunque per l'interessamento

mi servirebbero i voltaggi/l'fsb e le ram a quanto stanno.
poi ti stilo un po i test visto che ho qui un 6300 e vedo come si comporta.

Luca Pitta
17-02-2007, 13:50
Scusate l'assenza ma tra venerdi sera fino alla domenica sera ho meno tempo che in altri giorni.

Ho pensato una cosa. Per evitare le scoregge, si potrebbe provare a costruire una sorta di PROTEZIONE. Mi spiego: potrebbe tornare utile per evitare gli spostamanti d'eria inevitabili, costruire un cubo anche di cartone che faccia cmq passare aria nella parte bassa eche permetta di uscire dall'alto con l'effetto camino del dissipatore. Insomma un cubo aperto sopra e sotto dove sotto si tiene ad una certa distanza dal tavolo in modo appunto che l'aria venga "risucchiata" dal dissy. Poi cmq metterei il pc non in piano come nelle foto ma in verticale per rendere più fattibile il flusso dell'aria naturale.
Se dico cazzate fermatemi.


Pitta

ippo.g
17-02-2007, 14:44
mi servirebbero i voltaggi/l'fsb e le ram a quanto stanno.
poi ti stilo un po i test visto che ho qui un 6300 e vedo come si comporta.

allora te lo dico subito
ho abbassato il bus da 266 a 200.
i voltaggi non si possono cambiare da bios:muro: ,ma con RMclock si:D e l'ho portato al minimo concesso 1.162, sempre con RMClock ho escluso il moltiplicatore 7X e quindi vado a 6X200=1200 sempre anche sotto carico con v 1,162.
la ram l'ho settata a 166 (333)

buona l'idea di Pitta
ho fatto un'altro test e dopo 20 minuti di Orthos ho avuto 84 gradi al core e 69 con SpeedFan, si è attivato il Termal Throttling ad 82 gradi(65 con SpeedFan), ma RMclock ha impedito di applicarlo ed ha continuato ad usare il suo Throttling a pieno carico ,cioè 100%

GabrySP
17-02-2007, 15:02
Quoto lo scatolone :)

Volevo proporlo io, ma mi vegognavo un po' dopo la sparata sulla mobo in verticale per avere le alette a "favore" di flusso d'aria calda :D

hibone
17-02-2007, 16:00
Quoto lo scatolone :)

Volevo proporlo io, ma mi vegognavo un po' dopo la sparata sulla mobo in verticale per avere le alette a "favore" di flusso d'aria calda :D

una sparata??
naaaa
è un'idea... altro che...

lo scatolone può essere un'idea...
purtroppo non capisco perchè ma non mi convince...
non so come spiegarlo... non ho neanche preso in esame l'idea...
è una sensazione di pelle... non so da cosa dipenda...
probabilmente dipende da come si fa il paravento...
boh non so...

di solito ho sta sensazione quando potrebbe esserci qualche effetto collaterale
che emerge solo in un secondo momento...
in ogni caso per ora appoggio l'idea del paravento...

microcip
17-02-2007, 16:43
allora te lo dico subito
ho abbassato il bus da 266 a 200.
i voltaggi non si possono cambiare da bios:muro: ,ma con RMclock si:D e l'ho portato al minimo concesso 1.162, sempre con RMClock ho escluso il moltiplicatore 7X e quindi vado a 6X200=1200 sempre anche sotto carico con v 1,162.
la ram l'ho settata a 166 (333)

che main hai?asrock?
su una semplicissima p5b i voltaggi si riesce a settarli da bios:)

Marko#88
17-02-2007, 17:17
che main hai?asrock?
su una semplicissima p5b i voltaggi si riesce a settarli da bios:)

si, ha la asrock 775 dual vsta se non ricordo male...

ippo.g
17-02-2007, 17:31
esatto Marko
cmq 20 minuti di stress test riusciamo a farli, adesso ho messo la mobo in vericale , più tardi vado a vedere com'è la situazione

microcip
17-02-2007, 17:35
ot:
sei on-line stasera?
ot

ippo.g
17-02-2007, 23:18
ot:
sei on-line stasera?
ot

sono tornato ora:muro:

per la mobo in verticale brutte notizie,64 gradi in idle,chi ci ha seguito nel precedente esperimento già lo immaginava, ma mi sembrava giusto riprovare per i nuovi amici, rimessa orizzontale dopo due ore e stessa temperatura ambientale di 24 gradi segnava 61, sto parlando di temperatura al core.
cmq il test si può fare ed io posso rimanere quasi immobile per venti minuti, quando arriva la pasta con la mobo in orizzontale accendo il pc Tamb a 20 gradi ,quando il procio raggiunge i 40 gradi parto con Orhtos o Toast( devo ancora provarlo) al ventesimo minuto stoppo il test e posto la temperatura ed il grafico, il tutto per una volta al giorno alla stessa ora per una settimana che ne dite? poi cambio dissi.
al di fuori di questi test vi posso postare il grafico dei primi 10 min e dopo due ore dell'accensione in idle,il grafico di discesa post test a 10 minuti dalla fine, altri test ditemi voi.....

la "scorreggia di Hibone" è un fenomeno ormai conosciuto e dal grafico si vede benissimo ma ci mette almeno 30 sec ad evidenziarsi basta scattare uno screen appena si entra e siamo a posto

Marko#88
18-02-2007, 00:46
sono tornato ora:muro:

per la mobo in verticale brutte notizie,64 gradi in idle,chi ci ha seguito nel precedente esperimento già lo immaginava, ma mi sembrava giusto riprovare per i nuovi amici, rimessa orizzontale dopo due ore e stessa temperatura ambientale di 24 gradi segnava 61, sto parlando di temperatura al core.
cmq il test si può fare ed io posso rimanere quasi immobile per venti minuti, quando arriva la pasta con la mobo in orizzontale accendo il pc Tamb a 20 gradi ,quando il procio raggiunge i 40 gradi parto con Orhtos o Toast( devo ancora provarlo) al ventesimo minuto stoppo il test e posto la temperatura ed il grafico, il tutto per una volta al giorno alla stessa ora per una settimana che ne dite? poi cambio dissi.
al di fuori di questi test vi posso postare il grafico dei primi 10 min e dopo due ore dell'accensione in idle,il grafico di discesa post test a 10 minuti dalla fine, altri test ditemi voi.....

la "scorreggia di Hibone" è un fenomeno ormai conosciuto e dal grafico si vede benissimo ma ci mette almeno 30 sec ad evidenziarsi basta scattare uno screen appena si entra e siamo a posto

per la mobo in verticale il risultato me lo aspettavo avendo seguito con interesse l'altro 3d...per i test mi sembra un ottima idea, stabilisci un'ora e una posizione per il pc, un metodo fisso e fai le prove per qualche giorno, così da avere qualche dato da accumulare...:D

Marko#88
18-02-2007, 00:47
sono tornato ora:muro:

per la mobo in verticale brutte notizie,64 gradi in idle,chi ci ha seguito nel precedente esperimento già lo immaginava, ma mi sembrava giusto riprovare per i nuovi amici, rimessa orizzontale dopo due ore e stessa temperatura ambientale di 24 gradi segnava 61, sto parlando di temperatura al core.
cmq il test si può fare ed io posso rimanere quasi immobile per venti minuti, quando arriva la pasta con la mobo in orizzontale accendo il pc Tamb a 20 gradi ,quando il procio raggiunge i 40 gradi parto con Orhtos o Toast( devo ancora provarlo) al ventesimo minuto stoppo il test e posto la temperatura ed il grafico, il tutto per una volta al giorno alla stessa ora per una settimana che ne dite? poi cambio dissi.
al di fuori di questi test vi posso postare il grafico dei primi 10 min e dopo due ore dell'accensione in idle,il grafico di discesa post test a 10 minuti dalla fine, altri test ditemi voi.....


la "scorreggia di Hibone" è un fenomeno ormai conosciuto e dal grafico si vede benissimo ma ci mette almeno 30 sec ad evidenziarsi basta scattare uno screen appena si entra e siamo a posto

edit, doppio post...:doh:

hibone
18-02-2007, 01:07
la "scorreggia di Hibone" è un fenomeno ormai conosciuto e dal grafico si vede benissimo ma ci mette almeno 30 sec ad evidenziarsi basta scattare uno screen appena si entra e siamo a posto

a parte il fatto che sto passando per Severino Cicerchia ( Pozzetto Docet..)
mi chiedevo se poteva essere più conveniente underclockare
il procio e lasciarlo andare un'ora o due..

con camstudio in background non fai altro che fargli catturare uno screen
del grafico ogni tot minuti senza che ti ritrovi costretto a fare la statua di sale nella stanza a fianco al pc...

può essere errata come idea?

ps
il fatto che con mobo verticale salga di più in temperatura mi ha sorpreso sinceramente...
mi chiedo se dipenda dalle heatpipes o dal ricircolo dell'aria..

pps. marko scusa la domanda...
non era meglio se eliminavi il quote e lasciavi la tua frase?! :D

ippo.g
18-02-2007, 01:58
ot:
sei on-line stasera?
ot

ho provato toast e non scalda come orthos :) a meno di farne partire due assegnandone l'affinità di ognuno a core diversi
lo sto provando ora sull' AMD 4600( 12X216 a 1,375V) ed orthos mi arriva a 51 gradi dopo 20 min
mentre toast 48, probabilmente è meglio usare Toast;)
se brucio il procio come li facciamo i test?
:mbe:
con E4300?:sofico:
scherzo.

@Hibone : devo provare sto Camstudio, è free?link?

ippo.g
18-02-2007, 02:04
che main hai?asrock?
su una semplicissima p5b i voltaggi si riesce a settarli da bios:)

a quanto si può scendere di vcore?

khaiser_Sose
18-02-2007, 08:46
ancora non ho montato il btf90 ma il tread mi interessa anche se ufficialmente non si parla del dissi ma della gara , però una cosa vorrei saperla da voi che lo avete già montato....la pasta a corredo non riporta alcun dato mi chiedevo come qualità è buona o meglio mettere una pasta in Argento andando sul sicuro?

voi cosa avete usato ?


EDIT: grazie ippo.g ora lo vado a leggere

ippo.g
18-02-2007, 08:57
per il momento io sto usando la pasta in dotazione, è molto densa, quasi argillosa, difficile da spalmare, per maggiori informazioni rivolgersi al 3d di Pitta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
una cosa te la posso dire io
se la utilizzi su Amd mettine pochissima e cerca di spalmarla bene, perché il sistema di ritenzione è agevole da montare sul socket e sembra esercitare pochissima pressione, sembra più appoggiato che agganciato, ma una volta montato è saldissimo;su socket 775 puoi essere meno accurato, anche perché è davvero difficile spalmarla,ma il sistema di ritenzione ti permette di esercitare una pressione maggiore che provvede a distribuire meglio la pasta, ti ricordo che la superficie è lappata a specchio, per cui pochissima pasta, mi raccomando.

Luca Pitta
18-02-2007, 09:38
Buon giorno a tutti.

Il mio parere sul fatto che in verticale (quindi dissi orrizontale) lavori peggio è a questo punto da imputare probabilmente alle HP e mi ricordo una discussione con un utente dove eravamo coinvolti in altri che si disquisiva su questo fatto e avevo promesso che avrei eseguito delle prove. Le farò.

Vediamo i test e vedremo che succede.





Pitta

ippo.g
18-02-2007, 09:50
sulle hp mi sento di darti ragione,con mobo in verticale toccando le alette più vicine al procio mi sembravano più calde di quelle più lontane,differenza che con mobo in orizzontale e dissi in verticale non avvertivo, inoltre utilizzando il fumo di una sigaretta mi sono accorto che la superficie della base fra i due gruppi di alette è caldissima e crea una corrente ascendete al centro che addirittura aspira un pò di fumo della sigaretta posta lateralmete alle alette.

Luca Pitta
18-02-2007, 10:02
Il fumo viene aspirato quando il dissy è verticale?





Pitta

microcip
18-02-2007, 10:06
ho provato toast e non scalda come orthos :) a meno di farne partire due assegnandone l'affinità di ognuno a core diversi
lo sto provando ora sull' AMD 4600( 12X216 a 1,375V) ed orthos mi arriva a 51 gradi dopo 20 min
mentre toast 48, probabilmente è meglio usare Toast;)
se brucio il procio come li facciamo i test?
:mbe:
con E4300?:sofico:
scherzo.


bene per toast mi immaginavo che scaldasse qualcosa meno...
ieri sera ho testato diversi software sul mio e6300 ed ho notato S&M che è un software sia devastante per il procio se usato al massimo sia abbastanza leggero se modificato correttamente.
poi ti mando un pvt che ti ho scritto tutti i vari settaggi.


a quanto si può scendere di vcore?
c'era in giro un guida sul v-core minimo se la trovo te la posto.
purtroppo qua non so dirti molto poichè son sempre andato nell'altro verso.

Luca Pitta
18-02-2007, 10:10
bene per toast mi immaginavo che scaldasse qualcosa meno...
ieri sera ho testato diversi software sul mio e6300 ed ho notato S&M che è un software sia devastante per il procio se usato al massimo sia abbastanza leggero se modificato correttamente.
poi ti mando un pvt che ti ho scritto tutti i vari settaggi.



c'era in giro un guida sul v-core minimo se la trovo te la posto.
purtroppo qua non so dirti molto poichè son sempre andato nell'altro verso.

ma s&m non è quell che puoi regolare anche la percentuale di utilizzo?



Pitta

microcip
18-02-2007, 10:12
ma s&m non è quell che puoi regolare anche la percentuale di utilizzo?



Pitta

si infatti è uno dei + completi sotto questo punto di vista...
se scalda troppo non abbiamo + problemi di sorta abbassiamo la percentuale e amen.

microcip
18-02-2007, 10:23
ippo hai pvt con S&M;)

ippo.g
18-02-2007, 10:41
ippo hai pvt con S&M;)
;)
me lo studio,
adesso porto i bimbi per carnevale ciao

Luca Pitta
18-02-2007, 10:49
adesso porto i bimbi per carnevale ciao


non mangiare troppi coriandoli.......sei un grande.;)



Pitta

DVD2005
18-02-2007, 12:46
@Hibone : devo provare sto Camstudio, è free?link?

http://www.camstudio.org/

hibone
18-02-2007, 13:09
http://www.camstudio.org/

gvazie cavo... :D
camstudio è free non è pesante e occupa poco
mi pare un paio di mb...

a quanto pare si è visto che le heatpipes non sono la panacea di tutti i mali
e che non necessariamente funzionano in tutte le posizioni come si dice...

( peccato che i dissy li recensiscano sempre con motherboard orizzontale :mad: )

bella la prova col fumo di sigaretta... ottima pensata :D

Widowmaker
18-02-2007, 13:19
bella la prova col fumo di sigaretta... ottima pensata :D

Come prova per i flussi d' aria si può fare una cosetta in stile Giovani Marmotte (qui quo qua insegnano :D )

Prendi una bottiglietta di plastica vuota, ci metti 2 dita d' aceto e 2 cucchiaini di bicarbonato, fai un forellino sul tappo, chiudi tutto e scuoti un po'
La reazione produce anidride carbonica, visibile come un leggerissimo fumo grigino :)

non è visibile quanto il fumo di sigaretta ma evita di alterare le temperature come se soffi sopra il fumo :D

hellas91
18-02-2007, 13:27
Usate quei conetti d'incenso no..così profumate pure :D

Tipo questi

http://www.raphnet.net/divers/fume_extractor/fume_extractor_ducting5.jpg

La foto nn è mia ;)

microcip
18-02-2007, 13:44
ma va mooolto meglio uno di questi:sofico:
http://www.tifonet.it/eventi/admin/gallery/eventi_84.JPG
esempio di flussi orizzontali ovest<----est:D

hibone
18-02-2007, 13:55
Come prova per i flussi d' aria si può fare una cosetta in stile Giovani Marmotte (qui quo qua insegnano :D )

Prendi una bottiglietta di plastica vuota, ci metti 2 dita d' aceto e 2 cucchiaini di bicarbonato, fai un forellino sul tappo, chiudi tutto e scuoti un po'
La reazione produce anidride carbonica, visibile come un leggerissimo fumo grigino :)

non è visibile quanto il fumo di sigaretta ma evita di alterare le temperature come se soffi sopra il fumo :D

basta avvicinare la sigaretta al dissi...
se soffi il fumo sul dissi al massimo rischi che tossisca...

meglio un bastoncino di incenso...
possibilmente di buona fattura...
( suggerisco muskio bianco e rosa... ha un bell'effetto sulle donnine.. :oink: )

khaiser_Sose
18-02-2007, 16:01
su socket 775 puoi essere meno accurato, anche perché è davvero difficile spalmarla,ma il sistema di ritenzione ti permette di esercitare una pressione maggiore che provvede a distribuire meglio la pasta, ti ricordo che la superficie è lappata a specchio, per cui pochissima pasta, mi raccomando.

era davvero una schifezza da spalmare ..... la peggiore mai provata , spero solo che come dissipazione valga lo sforzo.

l'ho usata quasi tutta tolta e rimessa finche non sono stato soddisfatto del risultato.

Alla fine per disperazione ho fatto così (siccome mentre cercavo si stenderla col dito coperto dal domopack si spostava ma non si distribuiva ed alla fine mi rimaneva piu sul dito che sul die) ho messo goccioline sparse sul die col polpastrello ho tamburellato per allargarle poi con una lametta quelle dei vecchi rasoi usata a mo di spatola l'ho stesa uniformemente togliendo quella in eccesso.

alla fine ero molto soddisfatto:D

hibone
18-02-2007, 16:08
era davvero una schifezza da spalmare ..... la peggiore mai provata , spero solo che come dissipazione valga lo sforzo.

l'ho usata quasi tutta tolta e rimessa finche non sono stato soddisfatto del risultato.

Alla fine per disperazione ho fatto così (siccome mentre cercavo si stenderla col dito coperto dal domopack si spostava ma non si distribuiva ed alla fine mi rimaneva piu sul dito che sul die) ho messo goccioline sparse sul die col polpastrello ho tamburellato per allargarle poi con una lametta quelle dei vecchi rasoi usata a mo di spatola l'ho stesa uniformemente togliendo quella in eccesso.

alla fine ero molto soddisfatto:D

azz hai dovuto minacciarla?! :D

potrebbe andare bene anche un pezzo di plastica? quello delle bottiglie opportunamente tagliato per esempio...
( meno pericoloso della lametta :) )

Widowmaker
18-02-2007, 16:15
potrebbe andare bene anche un pezzo di plastica? quello delle bottiglie opportunamente tagliato per esempio...
( meno pericoloso della lametta :) )
Ho letto di gente che per stendere la pasta usa le tessere telefoniche, o quelle delle ricariche del telefonino...
onestamente non saprei, perchè sono passato direttamente dalla pressione del dissi al pennellino zalman :D

Marko#88
18-02-2007, 16:19
a me si era rovinato il bancomat, quindi visto che dovevo cambiarlo l'ho usato per spalmare la pasta...:D :D
ogni metodo è buono...:asd:

hibone
18-02-2007, 17:17
a me si era rovinato il bancomat, quindi visto che dovevo cambiarlo l'ho usato per spalmare la pasta...:D :D
ogni metodo è buono...:asd:

posso suggerirvi il martello? :asd:

Widowmaker
18-02-2007, 17:26
posso suggerirvi il martello? :asd:

perchè non andarci con l' orbitante a carta abrasiva? :sofico: :sofico: :sofico:

appiana TUTTO in maniera perfetta, per un PC in 2D :D :D :D

Marko#88
18-02-2007, 17:35
beh, allora perchè non un robo del genere???:sofico:

http://img162.imageshack.us/img162/7066/rullo2pp6.jpg (http://imageshack.us)

hibone
18-02-2007, 17:39
beh, allora perchè non un robo del genere???:sofico:


perchè a quel robo devi lappargli i rulli prima... sennò non stende uniformemente la pasta termica...

Widowmaker
18-02-2007, 17:43
beh, allora perchè non un robo del genere???

:eekk: :eekk: :eekk:

MA LOL!!! :rotfl: :rotfl:

ippo.g
18-02-2007, 17:47
:mbe: ragazzi,moderazione:read:
:eek: microcip:eek: anche tu??????

microcip
18-02-2007, 17:49
:mbe: ragazzi,moderazione:read:
:eek: microcip:eek: anche tu??????

azz capita ogni tanto...
:ave:
se non si ride e scherza ogni tanto in compagnia di amici non sarebbe nemmeno bello stare insieme:)
il forum è anche questo....sbaglio?

Marko#88
18-02-2007, 17:53
no dai scusa ippo...è che un momento di cazzeggio ogni tanto ci sta...basta trovare il limite...direi basta...:)

Zannawhite
18-02-2007, 18:10
Visti i test e i risultati molto dispersivi e spalmati nel thread, non si potrebbero raccogliere i primi dati in prima pagina? :wtf:

ippo.g
18-02-2007, 18:17
azz capita ogni tanto...
:ave:
se non si ride e scherza ogni tanto in compagnia di amici non sarebbe nemmeno bello stare insieme:)
il forum è anche questo....sbaglio?

no, non sbagli;) stasera provo quel software.
non so a che ora:cry:

ippo.g
18-02-2007, 18:18
Visti i test e i risultati molto dispersivi e spalmati nel thread, non si potrebbero raccogliere i primi dati in prima pagina? :wtf:

con i test seri non siamo partiti,partiremo con la pasta di Pitta quella in dotazione è orribile
questi sono test preliminari per stabilire la metodologia del test serio.
microcip sta lavorando per questo, ha proposito il suo pvt è talmente bello che lo metto in prima.

Widowmaker
18-02-2007, 18:23
azz capita ogni tanto...
:ave:
se non si ride e scherza ogni tanto in compagnia di amici non sarebbe nemmeno bello stare insieme:)
il forum è anche questo....sbaglio?

parole sante! :cincin:

ritornando IT:
ippo, ma il paravento non rischia di creare un accumulo di calore attorno al pc?

credo sia meglio il controllo remoto o il programmino che fa gli screenshot con te fuori dalla porta :D

hibone
18-02-2007, 18:25
parole sante! :cincin:

ritornando IT:
ippo, ma il paravento non rischia di creare un accumulo di calore attorno al pc?

credo sia meglio il controllo remoto o il programmino che fa gli screenshot con te fuori dalla porta :D

credo anche io...

senza contare che se gli entra qualcuno durante il test non potrei vedere la faccia di ippo...

Zannawhite
18-02-2007, 18:37
con i test seri non siamo partiti,partiremo con la pasta di Pitta quella in dotazione è orribile.Non me lo sarei aspettato dalla ZEROtherm una pasta in dotazione scarsa :mbe:

hibone
18-02-2007, 18:46
Non me lo sarei aspettato dalla ZEROtherm una pasta in dotazione scarsa :mbe:

anche quella della zalman non è proprio il massimo...
a me piuttosto lascia perplesso la faccenda delle heatpipes..

che non funzionino con mobo in verticale non è una bella cosa considerato che praticamente tutti i pc hanno mobo verticale...

Marko#88
18-02-2007, 18:51
anche quella della zalman non è proprio il massimo...
a me piuttosto lascia perplesso la faccenda delle heatpipes..

che non funzionino con mobo in verticale non è una bella cosa considerato che praticamente tutti i pc hanno mobo verticale...

secondo me non è tanto che non funzionano...ma è che vanno peggio...e ovviamente senza ventole la differenza si vede di piu rispetto ad un dissi con hp ma attivo...se dico cazzate partite pure col linciaggio...:D

Zannawhite
18-02-2007, 18:57
anche quella della zalman non è proprio il massimo...
a me piuttosto lascia perplesso la faccenda delle heatpipes...La Zalman a mio avviso offre una pasta dignitosa (ceramica). Non si può paragonare a quella argentata, ma ce la giochiamo in 2°C

hibone
18-02-2007, 19:12
secondo me non è tanto che non funzionano...ma è che vanno peggio...e ovviamente senza ventole la differenza si vede di piu rispetto ad un dissi con hp ma attivo...se dico cazzate partite pure col linciaggio...:D

probabilmente hai ragione..
ho esagerato io...
mi sono basato più sulla descrizione di ippo che sulle temperature...
scusate..
;P

per la pasta della zalman mi ricorda molto quella che si trova nei negozi di elettronica... che vendono un tot al chilo... e che ho preso ormai 8 anni fa..

microcip
18-02-2007, 19:23
no, non sbagli;) stasera provo quel software.
non so a che ora:cry:
tranquillo..prima di tutto viene la famiglia e i propri bisogni/doveri;)
Non me lo sarei aspettato dalla ZEROtherm una pasta in dotazione scarsa :mbe:

beh diciamo che la zerotherm è nuova da ''queste parti'' e qualche errore dettato dalla ''inesperienza'' può sempre capitare.

Luca Pitta
18-02-2007, 20:53
Mi chiarisco sulla pasta nel caso ce ne fosse bisogno:

Avrei indicato la zalman non perchè puntavo una chissà quale differenza di temperatura ma solo perchè essendo l'unica di quelle che conosco che può essere spalmata con il pennellino, si sarebbero evitati eventuali micro errori di posa, che le altre all'argento possono compore. Poi per mè possiamo usare una normalissima al silicone.



Pitta

Widowmaker
18-02-2007, 21:10
Mi chiarisco sulla pasta nel caso ce ne fosse bisogno:

Avrei indicato la zalman non perchè puntavo una chissà quale differenza di temperatura ma solo perchè essendo l'unica di quelle che conosco che può essere spalmata con il pennellino, si sarebbero evitati eventuali micro errori di posa, che le altre all'argento possono compore. Poi per mè possiamo usare una normalissima al silicone.
aggiungo inoltre che vista la facilità di utilizzo, bastano 2 nano-secondi per spalmarla sulla cpu, vantaggio non indifferente per il buon ippo che non deve badare nel minimo dettaglio a spalmare alla perfezione una pasta densa come quelle all' argento...:)

Luca Pitta
18-02-2007, 21:15
aggiungo inoltre che vista la facilità di utilizzo, bastano 2 nano-secondi per spalmarla sulla cpu, vantaggio non indifferente per il buon ippo che non deve badare nel minimo dettaglio a spalmare alla perfezione una pasta densa come quelle all' argento...:)

Pienamante daccordo.;)


Pitta

hibone
18-02-2007, 21:16
Mi chiarisco sulla pasta nel caso ce ne fosse bisogno:

Avrei indicato la zalman non perchè puntavo una chissà quale differenza di temperatura ma solo perchè essendo l'unica di quelle che conosco che può essere spalmata con il pennellino, si sarebbero evitati eventuali micro errori di posa, che le altre all'argento possono compore. Poi per mè possiamo usare una normalissima al silicone.



Pitta
probabilmente sono stato ambiguo io e me ne scuso...
intendevo semplicemente dire che la pasta che la zalman forniva tempo addietro in bundle coi dissipatori non era una pasta di quelle top di gamma..
in quanto molto simile per aspetto e consistenza, alla comune pasta
in vendita nei negozi di elettronica..

quella che hai invece suggerito tu, oltre al fattore pennellino, dovrebbe avere
prestazioni veramente al top, per lo meno da quanto mi è sembrato di capire
da altre discussioni anche su questo forum...

scusate ancora per la poca chiarezza...

Widowmaker
18-02-2007, 21:23
probabilmente sono stato ambiguo io e me ne scuso...
intendevo semplicemente dire che la pasta che la zalman forniva tempo addietro in bundle coi dissipatori non era una pasta di quelle top di gamma..
in quanto molto simile per aspetto e consistenza, alla comune pasta
in vendita nei negozi di elettronica..

Confermo e aggiungo che anche quella presente nel bundle di tutti i dissi, tranne che per il 9700, che comprende il mitico pennellino, è la solita schifezzina bianca al silicone da 2 soldi...
meglio perderla che trovarla..

invece stg-1 rulez :yeah: (e grazie con quello che costa! :p )

Luca Pitta
18-02-2007, 21:36
probabilmente sono stato ambiguo io e me ne scuso...
intendevo semplicemente dire che la pasta che la zalman forniva tempo addietro in bundle coi dissipatori non era una pasta di quelle top di gamma..
in quanto molto simile per aspetto e consistenza, alla comune pasta
in vendita nei negozi di elettronica..

quella che hai invece suggerito tu, oltre al fattore pennellino, dovrebbe avere
prestazioni veramente al top, per lo meno da quanto mi è sembrato di capire
da altre discussioni anche su questo forum...

scusate ancora per la poca chiarezza...

Tranquillo l'ho scritto anche perchè non vorrei passare da PROFETA di paste termoconduttive. Quello che non si dice è più interpretabile di quello che si dice, meglio specificare ogni tanto.;)



Pitta

hibone
18-02-2007, 21:38
Quello che non si dice è più interpretabile di quello che si dice...Pitta

Frase profetica... :D

L'ho visto a mie spese nell'altro thread...

Cmq sia sono stato generalista e mi sono corretto perchè non mi piace dire c@zz@te, e se sbaglio è giusto che mi scuso...

Widowmaker
18-02-2007, 21:52
Quello che non si dice è più interpretabile di quello che si dice

Sappi che questa perla è diventata istantaneamente il mio nick su msn ;)

Luca Pitta
18-02-2007, 21:58
Sappi che questa perla è diventata istantaneamente il mio nick su msn ;)

Adirittura?

Cmq non divaghiamo. Ippo sta facendo un lavoro immane e chi come me ha figli da seguire lo capisce meglio. Quindi non solo per regolamanto ma per rispetto per quello che sta facendo, manteniamo il più possibile pulito il Th.


Pitta

ippo.g
18-02-2007, 23:43
Grazie Pitta :)
intanto sto usando il programma suggerito da microcip sull' AMD
http://img457.imageshack.us/img457/7260/immaginexn3.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immaginexn3.png)
è bello pesante lo stesso:eek:
la terza e quarta temperatura corrispondono perfettamente alle temperature registrate da RMclock per i due core,
:mbe: spero che l'ultima non sia l'HDD :D
ma quando finisce?
EDIT
al 23esimo minuto ha dato errore col messaggio : VGA heating

allora dimmi se ci ho capito qualcosa
intanto possiamo evitare di testare l'ali e l'hdd, giusto?
ed anche la scheda video non ci interessa che ne dici di partire così?
http://img201.imageshack.us/img201/912/immaginenv0.th.png (http://img201.imageshack.us/my.php?image=immaginenv0.png)

nuovo errore alla fine del test VGA heating

domani provo con l' E6300

ultimo aggiornamento: su questa macchina se stoppo io il test non mi da errore se lo lascio finire mi da : VGA heating;
non ho ancora capito cos'è l'ultima temperatura

Widowmaker
19-02-2007, 00:25
Grazie Pitta :)
intanto sto usando il programma suggerito da microcip sull' AMD
http://img457.imageshack.us/img457/7260/immaginexn3.th.png (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immaginexn3.png)
è bello pesante lo stesso:eek:
la terza e quarta temperatura corrispondono perfettamente alle temperature registrate da RMclock per i due core,
:mbe: spero che l'ultima non sia l'HDD :D
ma quando finisce?
EDIT
al 23esimo minuto ha dato errore col messaggio : VGA heating

allora dimmi se ci ho capito qualcosa
intanto possiamo evitare di testare l'ali e l'hdd, giusto?
ed anche la scheda video non ci interessa che ne dici di partire così?
http://img201.imageshack.us/img201/912/immaginenv0.th.png (http://img201.imageshack.us/my.php?image=immaginenv0.png)

nuovo errore alla fine del test VGA heating

domani provo con l' E6300

ultimo aggiornamento: su questa macchina se stoppo io il test non mi da errore se lo lascio finire mi da : VGA heating;
non ho ancora capito cos'è l'ultima temperatura
Credo che possa essere l' HD, anche perchè sarebbe un po' bassina per una VGA o un ali...
se è dell' hard disk è abbastanza nella norma la temperatura...

per l' errore, non è che c' è un limite di temperatura per la VGA nel programma, superata la quale il test si ferma per non surriscaldare la scheda video?

facci sapere come va a finire con il programmino ;)

hibone
19-02-2007, 09:36
al 23esimo minuto ha dato errore col messaggio : VGA heating


purtroppo cercando su google il 90% dei siti su S&M inerenti l'errore "vga heating" è in russo... e il traduttore di google soffrisce...
:cry:
magari qualcun'altro avrà maggiore fortuna...
quello che ho trovato di comprensibile parlava di crash e schermate blu quindi non gli ho dato troppa attenzione...

ippo.g
19-02-2007, 10:52
magari con la macchina che usiamo per i test non succede, tra un pò lo provo

@microcip purtroppo S&M sembra essere inutilizzabile col sistema del test, essenzialmente per la rilevazione delle temp che non corrispondono a quelle dei core che mi danno gli altri software tipo TAT ed RMclock, bensì corrispondono a quelle di speedfan,
temo sia un problema di mobo ( con AMD a parte il VGA heating nessun problema),tra l'altro mi da fallito il test sulla cache di primo livello sul primo core.
adesso provo Toast intanto ti posto lo screen durante S&M
http://img243.imageshack.us/img243/5165/immaginetk9.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=immaginetk9.jpg)

toast lo sto testando e credo che non possa andare bene perchè fa lavorare i due core alternativamente e mai tutti e due insieme, se vuoi ti posto i grafici di utilizzo,per cui crea delle differenze anche di 4 gradi tra i due core, differenza che col tempo si attenua però,
ecco i grafici, confronta i secondi, quelli in verde, anche se c'è qualche secondo di differenza si nota benissimo
http://img501.imageshack.us/img501/5548/core0sr2.jpg (http://imageshack.us)http://img501.imageshack.us/img501/3694/core1vs5.jpg (http://imageshack.us)

EDIT inserirò gli screen perché col gprs non hoabbastanza linea.

microcip
19-02-2007, 15:16
apperò strana sta cosa...
se ti da problemi sulla l1 levala pure che tanto il procio lo manda a manetta comunque:

http://img66.imageshack.us/img66/4650/immaginewu9.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immaginewu9.jpg)

per le temperature basta che ti appoggi unicamente ad un software e ti basi solo su quello per la rilevazione.

ps:scusa x il ritardo ma stamene ero in ritardo pazzesco e fino ad ora il forum è stato down.

ippo.g
19-02-2007, 18:52
apperò strana sta cosa...
se ti da problemi sulla l1 levala pure che tanto il procio lo manda a manetta comunque:

http://img66.imageshack.us/img66/4650/immaginewu9.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immaginewu9.jpg)

per le temperature basta che ti appoggi unicamente ad un software e ti basi solo su quello per la rilevazione.

ps:scusa x il ritardo ma stamene ero in ritardo pazzesco e fino ad ora il forum è stato down.

scherzi? tu non devi scusarti di niente:)
è già tantissimo quello che stai facendo,
ho solo alcune perplessità che ti dirò in pvt;)

microcip
19-02-2007, 20:48
ho solo alcune perplessità che ti dirò in pvt;)

attendo pvt allora.

Luca Pitta
19-02-2007, 20:55
Buona sera a tutti.
Ma orthos non può soddisfare le nostre esigenze magri facendolo lavorare solo su un procio? In fondo ci serve capire quale dei due materiali lavora meglio. Che dici microcip?



Pitta

Widowmaker
19-02-2007, 21:03
Buona sera a tutti.
Ma orthos non può soddisfare le nostre esigenze magri facendolo lavorare solo su un procio? In fondo ci serve capire quale dei due materiali lavora meglio. Che dici microcip?

aggiungerei anche i vari superpi, o è troppo leggero? :fagiano:

In effetti io oltre ad Orthos non ho mai provato nient' altro...

ippo.g
19-02-2007, 21:13
per la verità c'è anche TAT , ma il programma di microcip, ha un grosso pregio......:Perfido:

ippo.g
19-02-2007, 22:22
Buona sera a tutti.
Ma orthos non può soddisfare le nostre esigenze magri facendolo lavorare solo su un procio? In fondo ci serve capire quale dei due materiali lavora meglio. Che dici microcip?



Pitta

si anche Orthos si può usare con un solo core, bisogna però, assegnargli l'affinità ad un solo core, ciò che mi fa preferire il test di microcip sono però altri motivi, che tra un pò spiegherò,
appena microcip mi risponderà.

a proposito questo come lo modifichiamo?
come volete l'importane è avere:
-stesso hardware
-stessa tamb
-possibilmente stessa umidità
-stesso case o niente case
-stesse frequenze sul procio,vga,ram
-stessa pasta termoconduttiva
-possibilmente si usano sensori esterni professionali con sensibilità di 0.1°
-si lancia in base al procio 2 o 4 toast e si vedono le temp con questo programma dopo 2h
-si lancia orthos e si prendono le misure dopo 2h
-si fa una media fra le 2
-si hanno valori abbastanza precisi.

Zannawhite
20-02-2007, 09:04
prova a vedere se quando da errori il pc nn sembra un lanciafiamme :sbonk:

http://www.games4mac.net/forum4mac/images/smilies/emotpost.gif


:spam: :spam: Già il Thread è dispersivo di suo :spam: :spam:

rdv_90
20-02-2007, 09:13
per la verità c'è anche TAT , ma il programma di microcip, ha un grosso pregio......:Perfido:

cioè quale? s&m? toast? prime? aquamark? pcmark?

hibone
20-02-2007, 09:27
cioè quale? s&m? toast? prime? aquamark? pcmark?

credo sia S&M, mi pareva l'avesse suggerito microcip

ippo.g
20-02-2007, 16:19
quoque pastam abemus:D

rdv_90
20-02-2007, 16:26
quoque pastam abemus:D

finalmente :D

Marko#88
20-02-2007, 16:28
quoque pastam abemus:D

perfetto!!!!

microcip
20-02-2007, 16:36
lol
diamo fuoco alle polveri;)

Widowmaker
20-02-2007, 16:42
quoque pastam abemus:D

:cincin: all' attacco dunque :D

ippo.g
20-02-2007, 17:01
stasera rismonto il btf 90, speriamo col Backplate, e faccio il primo test in idle lo lascia acceso per tutta la notte a temp 20 gradi costante, poi appena microcip mi da il via parto con il test da sforzo:D

microcip
20-02-2007, 17:08
uhm ti ho mandato un pvt nel primo pomeriggio..arrivato niente?
che manca? la modalità?

ippo.g
20-02-2007, 17:24
uhm ti ho mandato un pvt nel primo pomeriggio..arrivato niente?
che manca? la modalità?

si il messaggio mi è arrivato, se guardi la pagina precedente, ti chiedevo di modificare le modalità indicate nel tuo vecchio post;)

microcip
20-02-2007, 18:07
avevo intuito allora:p

direi che i primi punti non si toccano ovvero:
-stesso hardware
-stessa tamb
-possibilmente stessa umidità
-stesso case o niente case
-stesse frequenze sul procio,vga,ram e stesso hdd
-stessa pasta termoconduttiva
-possibilmente si usano sensori esterni professionali con sensibilità di 0.1°
-lasciamo il dissipatore per almeno una oretta in idle con il procio avente vcore e fsb già decisi e ci rileviamo le temperature all'inizio e alla fine in modo da avere un valore minimo e massimo.
-lanciamo S&M con i valori decisi e stressiamo il procio per la durata del test; 60min se non erro; e anche qui alla fine prendiamo le temperature.
-smontiamo il tutto,si da una bella lucidatina al procio con un po di alcool
-si rimonta il secondo dissipatore e si ripercorrono i punti precedenti
*idle
*stress sotto S&M


volendo si possono prendere le temperature anche ogni 10min in modo che poi alla fine avremo 4 valori:
-temperatura iniziale del test(sia in idle che prima dello stress) si spera che qui siano uguali----->quindi temperatura minima di operatività
-temperatura finale dei test
-temperatura media dei test in idle
-temperatura media dei test sotto stress

in poche parole avremo la temperatura minima, quella massima e le 2 medie.

meglio di cosi...

ippo.g
20-02-2007, 21:43
bene
a breve il risultato dei primi test.

microcip
20-02-2007, 21:53
azz sempre in notturna si ''lavora'' ippo...
sperem che non ci siano complicazioni durante la fase di svolgimento.

ippo.g
20-02-2007, 22:03
azz sempre in notturna si ''lavora'' ippo...
sperem che non ci siano complicazioni durante la fase di svolgimento.

:sperem: in ogni caso ho altri due pc da usare
quello in firma ed un'altro silent con winchester 3500+ che si potrebbe portare con un pò di fortuna a 200X4 x0,825V.
alcune considerazioni preliminari:
la pasta di Pitta è uno spettacolo da spalmare, ma le prestazioni sembrano identiche alla Zerotherm
per ottenere lo Steady State in idle ci vuole quasi un'ora:muro:
il pc è ancora acceso domani controllo che la temp sia identica a come l'ho lasciata stasera.
:help: abbiate pazienza con me

ippo.g
20-02-2007, 22:14
ed ecco i primi risultati col BTF80,si tratta degli screen in idle dall'accensione allo stato termico stazionario,

intanto li posto poi ordinerò il post con calma

DVD2005
20-02-2007, 22:22
ed ecco i primi risultati col BTF80,si tratta degli screen in idle dall'accensione allo stato termico stazionario,

intanto li posto poi ordinerò il post con calma

imageshack fa i capricci ?

ippo.g
20-02-2007, 22:22
all'avvio a 5 minuti a 10 minuti
http://img253.imageshack.us/img253/3774/avviogf8.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=avviogf8.png) http://img253.imageshack.us/img253/2524/5minrr3.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=5minrr3.png) http://img258.imageshack.us/img258/9392/10minzy4.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=10minzy4.png)

20minuti 25 minuti 30 minuti
http://img96.imageshack.us/img96/8788/20minkp1.th.png (http://img96.imageshack.us/my.php?image=20minkp1.png) http://img253.imageshack.us/img253/4788/25minfv5.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=25minfv5.png) http://img258.imageshack.us/img258/6418/30minku7.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=30minku7.png)

35minuti 40 minuti 45 minuti
http://img96.imageshack.us/img96/7360/35minlq6.th.png (http://img96.imageshack.us/my.php?image=35minlq6.png) http://img100.imageshack.us/img100/2344/40minyp2.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=40minyp2.png) http://img166.imageshack.us/img166/8416/45minfd5.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=45minfd5.png)

al 50 minuto l'ho lasciato così
http://img263.imageshack.us/img263/8838/50mingh8.png (http://imageshack.us)

hibone
20-02-2007, 22:51
:eek:
cavoli!! questa si che è precisione...
complimenti!!

ps.
non per fare il guastafeste...
non sarà pochino un'ora se a 30 min deve ancora stabilizzarsi?
lo chiedo a voi che ne sapete più di me...

ippo.g
20-02-2007, 22:53
:eek:
cavoli!! questa si che è precisione...
complimenti!!

no porca miseria:muro: mi manca lo screen a 15 min:muro:

hibone
20-02-2007, 22:54
no porca miseria:muro: mi manca lo screen a 15 min:muro:

beh...
forse conviene fare gli screen ogni 10 minuti anzichè ogni cinque
così non stai a caricare un mare di foto che differiscono di pochissimo...

rdv_90
20-02-2007, 23:06
e lo screen 40 min? :O dai che sto su finchè non li vedo tutti :D

Widowmaker
20-02-2007, 23:37
no porca miseria:muro: mi manca lo screen a 15 min:muro:

Dai dai pignolone! ;)

certo che ce ne mette per stabilizzarsi...
con la zalman non hai avuto nessun guadagno di temperatura? allora mi sa che quella della zerothrm l' avevi spalmata veramente bene :D

mitico ippo :ave:

ippo.g
20-02-2007, 23:43
e lo screen 40 min? :O dai che sto su finchè non li vedo tutti :D

aspè che si è svegliato il pupo:muro:

hibone
20-02-2007, 23:59
Dai dai pignolone! ;)

certo che ce ne mette per stabilizzarsi...
con la zalman non hai avuto nessun guadagno di temperatura? allora mi sa che quella della zerothrm l' avevi spalmata veramente bene :D

mitico ippo :ave:

basta che ora non lo chiamate shpalman :asd:

Widowmaker
21-02-2007, 00:10
ippo, non avendo seguito la realizzazione del pc fanless, più o meno il BTF95 quanto ci metteva per raggiungere un grafico delle temperature piatto?
niente di che, sono per una mia piccola considerazione personale :)

intanto pure un piccolo OT:
mi sa che tra 1 mesetto mi prendo questo coso:
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/ce12bfb0651c4062101b4cb9be9e1cb0.jpg
sembra tenere bene anche in fanless :D , anche se ci metterò 2 ventolone :ciapet:

Marko#88
21-02-2007, 05:51
grande ippo, sempre molto accurato...:)

ippo.g
21-02-2007, 07:22
buongiorno , dormiglioni:sofico:
in prima pagina comincia a vedersi qualcosa;)
poi sarà tutto da ordinare

hibone
21-02-2007, 08:24
buongiorno , dormiglioni:sofico:
in prima pagina comincia a vedersi qualcosa;)
poi sarà tutto da ordinare

te possino...
uno aspetta...
e tu dai buca :sofico:
hhihiihih buongiovno cavissimo...

Ps. Ma perchè il geminiII mi ricorda sempre di più un barbecue?

ippo.g
21-02-2007, 12:36
ordunque.....:D
oggi sono rientrato in studio e segnava 61 gradi al core con Tamb 21
quando sono uscito 63 con Tamb 23
in pratica in idle sta a Tamb + 40 gradi
oggi pomeriggio e stasera qualche test da sforzo;)
poi direi che da domani partiamo col BTF90
siete d'accordo?

hibone
21-02-2007, 12:44
ordunque.....:D
oggi sono rientrato in studio e segnava 61 gradi al core con Tamb 21
quando sono uscito 63 con Tamb 23
in pratica in idle sta a Tamb + 40 gradi
oggi pomeriggio e stasera qualche test da sforzo;)
poi direi che da domani partiamo col BTF90
siete d'accordo?

io si...
credo che si possa passare all'altro :)

Widowmaker
21-02-2007, 12:47
ordunque.....:D
oggi sono rientrato in studio e segnava 61 gradi al core con Tamb 21
quando sono uscito 63 con Tamb 23
in pratica in idle sta a Tamb + 40 gradi
oggi pomeriggio e stasera qualche test da sforzo;)
poi direi che da domani partiamo col BTF90
siete d'accordo?

sì :)

Ps. Ma perchè il geminiII mi ricorda sempre di più un barbecue?

non hai tutti i torti :D

ippo.g
21-02-2007, 13:02
OK, 2 si:)
intanto sto aggiornando i primi post

Widowmaker
21-02-2007, 13:10
OK, 2 si:)
intanto sto aggiornando i primi post

però...da 34° a 62° e 50 minuti per stabilizzarsi...
probabilmente è l' alluminio la causa della lunga attesa..

prevedo tempi minori per il rame, ma temperature più alte a parità di tempo (almeno spero :D )

intanto attendo con impazienza i test in full

ippo.g
21-02-2007, 13:24
il problema è che io oggi pomeriggio non ho un'ora di tempo, magari lo farò impostando valori standard di S&M, sperando che microcip li accetti, :stordita:
altrimenti dovremo rifare tutto stasera :muro:

hibone
21-02-2007, 13:31
il problema è che io oggi pomeriggio non ho un'ora di tempo, magari lo farò impostando valori standard di S&M, sperando che microcip li accetti, :stordita:
altrimenti dovremo rifare tutto stasera :muro:

potresti prenderla un po più comoda e aspettare stasera...
ma questo devi vederlo te...
secondo me l'unica cosa è ripetere tutto esattamente come per l'altro
per ridurre al minimo le differenze...