View Full Version : Rumor: la 149 perde il tanto amato quadrilatero
*sasha ITALIA*
10-02-2007, 23:17
mi vien da :asd: e da :cry:
Avrà uno schema Mc Pherson sull'anteriore. Sul posteriore ci sarà uno schema più semplificato rispetto al tri-link della 159.
Dopo l'ennesimo blocco avvenuto a metà dicembre (si è rischiato di ereditare l'intero archetipo Bravo ovvero Stilo) si è ripartiti ed, almeno sull'anteriore, i fornitori sono stati avviati.
Fosse vero.. prepariamoci ad una serie infinita di prese per il culo da parte degli antialfisti :D
p.NiGhTmArE
10-02-2007, 23:18
chi comincia?
:asd: :asd: :asd:
Fosse vero.. prepariamoci ad una serie infinita di prese per il culo da parte degli antialfisti :D
Io eviterei di fasciarmi la testa prima del tempo.. la notizia l'ha semplicemente detta tale "luque" sul forum di autopareri.
http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=19819
Il grado di affibabiltà è esattamente lo stesso di "mio cugggino mi ha detto che una volta è morto" :D
Personalmente reputo la cosa improbabile, ma non impossibile :)
Maurizio XP
11-02-2007, 02:13
mi vien da :asd: e da :cry:
Fosse vero.. prepariamoci ad una serie infinita di prese per il culo da parte degli antialfisti :D
sono più propenso a credere che avrà quadrilateri + nuovo schema trilink al posteriore.
Del posteriore nuovo pare sia ormai cosa certa, mi pare sempre su autopareri fosse stato postato un pdf con la spiegazione dei vantaggi della nuova sospensione
ninja750
11-02-2007, 09:17
Personalmente reputo la cosa improbabile, ma non impossibile :)
mio cuggino una volta gli hanno tolto il casco
mio cuggino gli si è aperta la testa
*sasha ITALIA*
11-02-2007, 09:29
io dico che è possibilissimo.. per ora sono chiaramente pettegolezzi da bar però è innegabile che questa vettura sia un incrocio con un essere mitologico, design e mecanica continuamente in dubbio e arrivo sul mercato piuttosto tardivo...
Tommitel ci ha visto giusto. Non che siano in alto mare perchè una base di partenza almeno c'è, ma vedo parecchia confusione, dettata anche da un certo modo di pensare e di agire di Marchionne che potrebbe andare benissimo dal punto di vista puramente economico e di redditività, ma che potrebbe togliere esclusività ad un marchio che, già ora, viene visto da più di qualcuno come una Fiat ricarrozzata.
Purtroppo, sta realmente prendendo piede l'idea di utilizzare il McPherson all'anteriore per 940.
se non sbaglio la 149 viene sviluppata sul pianale della 198.... spero che non usino il ponte torcente come su quest'ultima........
La 147 già non lo monta al posteriore? Comunque anche se fosse non credo sarebbe una tragedia, se realizzato e addattato come si deve. Certo, a quel punto gli alfisti incalliti non potrebbero più menarsela con la storia del quadrilatero, ma a differenza di quanto credono l'Alfa non gira intorno a loro, semmai il contrario. :asd:
La meccanica della 149 deriverà in toto da quella della Ferrari F599.
Il comportamento dinamico della vettura è ottimizzato dall''adozione di un innovativo sistema di sospensioni a controllo magnetoreologico (SCM). A differenza dei sistemi oleodinamici tradizionali, queste garantiscono un controllo dello smorzamento istantaneo rispetto alle condizioni della strada e alle richieste del pilota. Ciò grazie alla capacità del fluido di variare le proprie caratteristiche dinamiche reagendo ad un campo magnetico controllato elettronicamente.
In pratica il sistema riduce drasticamente i movimenti del corpo vettura, garantendo miglior handling e tenuta di strada grazie all’aderenza ottimale delle ruote al terreno.
Notizie provenienti dall'affidabilissimo utente natural :O
Ma non dite a nessuno che ve l'ho detto sennò mi fanno il bip :asd:
mi vien da :asd: e da :cry:
Fosse vero.. prepariamoci ad una serie infinita di prese per il culo da parte degli antialfisti :D
ma anche da parte degli alfisti ;)
imho se lo levano e la fine.
e sarebbe anche la cosa più stupida, dopo che hanno fatto una campagna pubblicitaria per il q2 volta a spiegare che l'assetto alfa è ottimo e si può usare il q2 proprio perchè davanti le sospensioni sono a quadrilatero ;)
poi, per come la vedo io, l'eliminazione del quadrilatero alto all'anteriore gliela posso anche perdonare.......
.......se mi mettono la tp però :D
ninja750
11-02-2007, 10:13
Notizie provenienti dall'affidabilissimo utente natural :O
Ma non dite a nessuno che ve l'ho detto sennò mi fanno il bip :asd:
spargiamo subito la notizia in altri forum!! :D
*sasha ITALIA*
11-02-2007, 10:17
Per Delta 844 si userà per intero Bravo 198 con tuning specifico.
Per 940 il Mc pherson anteriore è specifico mentre sul posteriore la sospensione sarà nuova con uno schema a bracci multipli più semplificato (.... e meno costoso) rispetto alla 159.
http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=19819&page=98
che dire se non aspettiamo ? Innegabile comunque il fatto che come le tedesche il gruppo FIAT utilizzi sempre più le stesse soluzioni applicate ai propri modelli (e mi pare logico in questione dei costi)
ch ivivrà vedrà... intanto aspettiamo Junior (già bollata come Punto con sospensioni più rigide...)
Oddio senza quadrilatero, e adesso come curverà la macChina:asd:farà come tutte le tedesche andrà a sbattere ad ogni curva! PORI ALFISTI! :ciapet:
La 147 già non lo monta al posteriore? Comunque anche se fosse non credo sarebbe una tragedia, se realizzato e addattato come si deve. Certo, a quel punto gli alfisti incalliti non potrebbero più menarsela con la storia del quadrilatero, ma a differenza di quanto credono l'Alfa non gira intorno a loro, semmai il contrario. :asd:
il torcente al posteriore la 147? :asd: e mi spieghi come faceva ad essere l'unica tra Delta, stilo e 147 a poter montare la trazione integrale? al posteriore monta un McPerson.
se togliessero i quadrilateri davanti sarebbero degli imbecilli pari a quelli che considerano le Alfa delle Fiat ricarrozzate e poi tessono le lodi dell'Audi che non sono altro che VW ritappezzate e con meno accessori.
il torcente al posteriore la 147? :asd: e mi spieghi come faceva ad essere l'unica tra Delta, stilo e 147 a poter montare la trazione integrale? al posteriore monta un McPerson.
se togliessero i quadrilateri davanti sarebbero degli imbecilli pari a quelli che considerano le Alfa delle Fiat ricarrozzate e poi tessono le lodi dell'Audi che non sono altro che VW ritappezzate e con meno accessori.
E io che ho detto? :confused: Parlavo di sospensioni McPherson, mai nominato ponti torcenti. :mbe: Ocio a considerare sempre gli altri come dei cretini, meglio leggere con un pò più di attenzione. ;) Comunque sono stati degli imbecilli anche ad eliminare la trazione posteriore, se è per questo, ma mi pare che gli alfisti del simbolino abbiano digerito e superato, del resto non sono gente molto razionale. :D
E io che ho detto? :confused: Parlavo di sospensioni McPherson, mai nominato ponti torcenti. :mbe: Ocio a considerare sempre gli altri come dei cretini, meglio leggere con un pò più di attenzione. ;) Comunque sono stati degli imbecilli anche ad eliminare la trazione posteriore, se è per questo, ma mi pare che gli alfisti del simbolino abbiano digerito e superato, del resto non sono gente molto razionale. :D
scusa, è che nel post precedente si parlava di ponte torcente ed ho associato il tuo "ma non lo monta gia al posteriore" come se fosse riferito al ponte torcente.
per la Tp, li secondo me era un po diverso, c'era stata l'acquisizione da Fiat.
Poi, tutti sputare verso ALfa che ha l'anteriore quando lo usa anche l'Audi.
secondo me se puntassero tutto sul 4x4 sarebbe la svolta.
scusa, è che nel post precedente si parlava di ponte torcente ed ho associato il tuo "ma non lo monta gia al posteriore" come se fosse riferito al ponte torcente.
per la Tp, li secondo me era un po diverso, c'era stata l'acquisizione da Fiat.
Poi, tutti sputare verso ALfa che ha l'anteriore quando lo usa anche l'Audi.
secondo me se puntassero tutto sul 4x4 sarebbe la svolta.
Io non sputo nè su Alfa nè su Audi, solo dico che non credo che in Fiat si facciano tante remore a snaturare un'Alfa cambiandole le sospensioni, visto che l'hanno già fatto in modo ben più pesante passando da TP a TA. Ripeto: mi dispiace per gli alfisti, ma sono loro che girano intorno al marchio, non viceversa. Quindi bene farebbe Fiat con una simile operazione, dirottando magari i soldi risparmiati per cercare di migliorare altro: motori, cambi, pesi, interni. Dopotutto credo che nella guida di tutti i giorni oggi come oggi un buon McPherson possa fare tranquillamente il suo lavoro quasi come un quadrilatero. Poi vedremo, giustamente.
Io non sputo nè su Alfa nè su Audi, solo dico che non credo che in Fiat si facciano tante remore a snaturare un'Alfa cambiandole le sospensioni, visto che l'hanno già fatto in modo ben più pesante passando da TP a TA. Ripeto: mi dispiace per gli alfisti, ma sono loro che girano intorno al marchio, non viceversa. Quindi bene farebbe Fiat con una simile operazione, dirottando magari i soldi risparmiati per cercare di migliorare altro: motori, cambi, pesi, interni. Dopotutto credo che nella guida di tutti i giorni oggi come oggi un buon McPherson possa fare tranquillamente il suo lavoro quasi come un quadrilatero. Poi vedremo, giustamente.
ma quando la Fiat acquistò l'alfa erano altri tempi; ora fanno di tutto per rinverdire i fasti del marchio e la snaturano?
Come interni la 159 non mi sembra inferiore alle crucche, anzi, come design è decisamente più solida e attraente delle striminzite bmw; i cambi Alfa non mi sembrano male, mi ricordo la 166 che è un'auto datata avere un cambio che la a4 che abbiamo ora si sogna; i motori non sono male, sono solo pochi e non riescono a riempire la fascia superiore, per i pesi potrebbero investire sull'alluminio come l'Audi. il mc person farebbe sicuramente un buon lavoro ma l'Alfa perderebbe molti clienti; pensa che all'estero i clienti Alfa si rifanno proprio a queste differenze e togliendole si potrebbero benissimo dirigere verso BMW e Audi
non penso troverete un alfista che è contento del fatto che l'alfa è passata da tp a ta dopo l'acquisizione di fiat.
anzi, al contrario, non ne conosco uno che non auspichi un tirorno alla tp.
il problema è che la gente che compra alfa o meglio, gli appassionati alfa, la comprano perchè rispetto alle altre auto ci possono ritrovare differenze che la rendono più sportiva e meglio "piazzata".
togliere la tp è qualcosa che ha snaturato completamente alfa, ma togliere anche il quadrilatero e quindi il q2 significherebbe avere una bravo ricarrozzata, non ci sono santi che tengano......
se dovessi mai comprare una 149, voglio che oltre all'estetica sia un'auto che ha un "qualcosa in più" rispetto a una bravo, diversamente magari l'acquisterei lo stesso, ma con lo stesso spirito di come se acquistassi una ibiza.....
Ventresca
11-02-2007, 11:37
qualcuno può spiegarmi che differenza passa tra le sospensioni normali e quelle a quadrilatero e doppio quadrilatero? magari anche con qualche fotina :help:
Maurizio XP
11-02-2007, 12:12
La 149 verà fatta su base della bravo ed Il pianale della bravo (base stilo) è modulare e permette di subire numerose modifiche con pochi adattamenti.
Per me faranno una 149 con quadrilatero e nuovo bilink al posteriore.
Del resto il q2 funziona bene accoppiato al quadrilatero e di certo non l'hanno tirato fuori solo per usarlo su 147.
Riguardo alla junior è anche possibile che lo schema delle sospensioni sia lo stesso della gpunto - la gpunto è riuscitissima sotto l'aspetto dinamico - ma è anche possibile che modifichino i dettagli delle sospensioni in modo specifico.
Vedi ad esempio sulla bravo lo schema delle sospensioni è lo stesso della stilo ma nella cartella stampa ci sono ben 3 pagine che elencano tutte le modifiche che hanno fatto alle sospensioni.
Senza contare che il pianale della bravo è stato anche piuttosto irrigidito.
Maurizio XP
11-02-2007, 12:13
Notizie provenienti dall'affidabilissimo utente natural :O
Ma non dite a nessuno che ve l'ho detto sennò mi fanno il bip :asd:
beh ma scusa la magneti marelli stà effettivamente sviluppando un sistema di sospensioni a controllo elettronico per alfa (brera)
qualcuno può spiegarmi che differenza passa tra le sospensioni normali e quelle a quadrilatero e doppio quadrilatero? magari anche con qualche fotina :help:
http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=4226
leox@mitoalfaromeo
11-02-2007, 12:32
mi vien da :asd: e da :cry:
Fosse vero.. prepariamoci ad una serie infinita di prese per il culo da parte degli antialfisti :D
se permetti anche degli alfisti...
sono il primo che ha difeso le "alfiat" dagli alfisti duri e puri (alfa iri), ma se dovremo sorbirci delle fiat ricarrozzate... vadano pure affanculo... voglio la testa di quell'incapace di Baravalle.
leox@mitoalfaromeo
11-02-2007, 12:33
La 149 verà fatta su base della bravo ed Il pianale della bravo (base stilo) è modulare e permette di subire numerose modifiche con pochi adattamenti.
Per me faranno una 149 con quadrilatero e nuovo bilink al posteriore.
Del resto il q2 funziona bene accoppiato al quadrilatero e di certo non l'hanno tirato fuori solo per usarlo su 147.
Riguardo alla junior è anche possibile che lo schema delle sospensioni sia lo stesso della gpunto - la gpunto è riuscitissima sotto l'aspetto dinamico - ma è anche possibile che modifichino i dettagli delle sospensioni in modo specifico.
Vedi ad esempio sulla bravo lo schema delle sospensioni è lo stesso della stilo ma nella cartella stampa ci sono ben 3 pagine che elencano tutte le modifiche che hanno fatto alle sospensioni.
Senza contare che il pianale della bravo è stato anche piuttosto irrigidito.
in contrapposizione al precedente post questa è la speranza...
ninja750
11-02-2007, 12:41
Riguardo alla junior è anche possibile che lo schema delle sospensioni sia lo stesso della gpunto - la gpunto è riuscitissima sotto l'aspetto dinamico - ma è anche possibile che modifichino i dettagli delle sospensioni in modo specifico.
io ribadisco che se sta junior non la facessero sarebbe meglio
poi per far cosa? "rubare" vendite alla gpunto?
Tutti esperti qui... mi chiedo perchè abbiano preso Marchionne alla guida del gruppo FIAT...! :sofico:
Maurizio XP
11-02-2007, 13:12
io ribadisco che se sta junior non la facessero sarebbe meglio
poi per far cosa? "rubare" vendite alla gpunto?
no, per fare guerra alla mini ed alla futura a1.
La junior costerà di più della gpunto e sarà solo 3p puntando alla sportività più che alla spazio interno: il rischio di sovrapposizione si riduce ed il margine di guadagno può essere alto e l'immagine e le vendite dell'alfa aumentate.
Penso lo vogliano fare anche per iniziare all'alfa (nel senso farli ambire ad un'alfa da giovani e poi fidelizzarli in un certo modo) una categoria di acquirenti che prima era tagliata fuori.
io ribadisco che se sta junior non la facessero sarebbe meglio
poi per far cosa? "rubare" vendite alla gpunto?
L'obiettivo di Junior IMHO è di vendere in europa in quello spazio tra Mini e TT..una macchinetta di 4 metri sportiva. Alfa ha un target di 300000 vetture ne 2010 e l'unico modo di avvicinarcisi è fare una macchina Bpremium.
Sicuramente in ITA cannibalizzerà un po' Gpunto, ma in europa mi sembra che i marchi FIAT e alfa siano percepiti in modo ben diverso.
Io credo più che altro che Junior (soprattutto se avrà un corredo tecnico decente) ucciderà definitivamente 147.
Ma d'altronde la 147 cono potrà certo vivere in eterno.. ha già fatto abbastanza mi pare
L'obiettivo di Junior IMHO è di vendere in europa in quello spazio tra Mini e TT..una macchinetta di 4 metri sportiva. Alfa ha un target di 300000 vetture ne 2010 e l'unico modo di avvicinarcisi è fare una macchina Bpremium.
Sicuramente in ITA cannibalizzerà un po' Gpunto, ma in europa mi sembra che i marchi FIAT e alfa siano percepiti in modo ben diverso.
Io credo più che altro che Junior (soprattutto se avrà un corredo tecnico decente) ucciderà definitivamente 147.
Ma d'altronde la 147 cono potrà certo vivere in eterno.. ha già fatto abbastanza mi pare
guarda, ognuno prevede un po quello che gli pare :D ed è lecito dato che sulla junior si hanno informazioni praticamente nulle...
ma l'unico modo di mettersi fra mini e tt è produrre una macchina da 30K€, 1000€ più o 1000€ meno.
e se fai i conti salta fuori esattamente l'alfagt.
visto che non si parla minimamente di una sostituta dell'alfagt, l'impressione che ho io è che la junior si andrà a collocare esattamente lì.
tra l'altro, la junior non ucciderà sicuramente la 147, visto che quando uscirà ci sarà già la 149 :)
leox@mitoalfaromeo
11-02-2007, 14:34
guarda, ognuno prevede un po quello che gli pare :D ed è lecito dato che sulla junior si hanno informazioni praticamente nulle...
ma l'unico modo di mettersi fra mini e tt è produrre una macchina da 30K€, 1000€ più o 1000€ meno.
e se fai i conti salta fuori esattamente l'alfagt.
visto che non si parla minimamente di una sostituta dell'alfagt, l'impressione che ho io è che la junior si andrà a collocare esattamente lì.
tra l'altro, la junior non ucciderà sicuramente la 147, visto che quando uscirà ci sarà già la 149 :)
non c'è una cosa giusta in tutto quel che hai scritto!
la junior partirà da 16k€ e sarà un'anti-mini pepata.. i prezzi saranno allineati...
la junior uscirà nel 2008, l'anno prima della 149...è tutto documentato
*sasha ITALIA*
11-02-2007, 14:40
non c'è una cosa giusta in tutto quel che hai scritto!
la junior partirà da 16k€ e sarà un'anti-mini pepata.. i prezzi saranno allineati...
la junior uscirà nel 2008, l'anno prima della 149...è tutto documentato
esatto.. e di punta dovrebbe avere un T-Jet da 230 CV sviluppato appositamente
*sasha ITALIA*
11-02-2007, 14:41
esteticamente Junior dovrebbe essere coem riportato da questo disegno di 4R..
l'ho realizzata per sfiziotra l'altro due giorni fa ci ho lavorato su un'ora e mezza circa, ma ho abbandonato
cliccateci sopra per la versione in HD (occhio, 6 MB)
http://i3.tinypic.com/2dadelv.jpg (http://i12.tinypic.com/33xx94w.jpg)
matteo1986
11-02-2007, 15:02
mi vien da :asd: e da :cry:
Fosse vero.. prepariamoci ad una serie infinita di prese per il culo da parte degli antialfisti :D
Non posso più mettere l'asd nei post alfa ma...
ASD
Maurizio XP
11-02-2007, 19:56
esatto.. e di punta dovrebbe avere un T-Jet da 230 CV sviluppato appositamente
la junior dovrebbe avere i 1.4 tjet 120cv, 150cv e poi 180cv ed i 1.8 t che stanno sviluppando con un range di potenza tra 190 e 230cv e che si diffonderanno su tutta la gamma del gruppo.
Delta avrà infatti solo motori turbo da 120 a 200cv.
Maurizio XP
11-02-2007, 19:57
esteticamente Junior dovrebbe essere coem riportato da questo disegno di 4R..
l'ho realizzata per sfiziotra l'altro due giorni fa ci ho lavorato su un'ora e mezza circa, ma ho abbandonato
cliccateci sopra per la versione in HD (occhio, 6 MB)
Molto simile a quanto mostra autooggi.
85kimeruccio
11-02-2007, 20:01
se permetti anche degli alfisti...
sono il primo che ha difeso le "alfiat" dagli alfisti duri e puri (alfa iri), ma se dovremo sorbirci delle fiat ricarrozzate... vadano pure affanculo... voglio la testa di quell'incapace di Baravalle.
mi tocca quotare
matteo1986
11-02-2007, 20:06
La 149 verà fatta su base della bravo ed Il pianale della bravo (base stilo) è modulare e permette di subire numerose modifiche con pochi adattamenti.
Per me faranno una 149 con quadrilatero e nuovo bilink al posteriore.
Del resto il q2 funziona bene accoppiato al quadrilatero e di certo non l'hanno tirato fuori solo per usarlo su 147.
Riguardo alla junior è anche possibile che lo schema delle sospensioni sia lo stesso della gpunto - la gpunto è riuscitissima sotto l'aspetto dinamico - ma è anche possibile che modifichino i dettagli delle sospensioni in modo specifico.
Vedi ad esempio sulla bravo lo schema delle sospensioni è lo stesso della stilo ma nella cartella stampa ci sono ben 3 pagine che elencano tutte le modifiche che hanno fatto alle sospensioni.
Senza contare che il pianale della bravo è stato anche piuttosto irrigidito.
Maddai credete davvero agli spot in TV? Allora come fanno ad andare avanti le varie CTR, Megane RS, Mini Cooper JCW GP, ma pure il vecchio coupé, che montano l'autobloccante e sospensioni McPherson?
85kimeruccio
11-02-2007, 20:08
Maddai credete davvero agli spot in TV? Allora come fanno ad andare avanti le varie CTR, Megane RS, Mini Cooper JCW GP, ma pure il vecchio coupé, che montano l'autobloccante e sospensioni McPherson?
vanno benone anche loro, ma se hai provato un quadrilatero con autobloccante e un mcpherson con le stesse condizioni ti rendi conto che lo sterzo e la sua risposta sono modificati drasticamente
matteo1986
11-02-2007, 20:14
vanno benone anche loro, ma se hai provato un quadrilatero con autobloccante e un mcpherson con le stesse condizioni ti rendi conto che lo sterzo e la sua risposta sono modificati drasticamente
Credo che dipenda più che altro dalla geometria dello sterzo, quello dell'alfa è noto per essere più reattivo...
a me sembra una cagata che fanno 1000 mila ore di pubblicità per una caratteristica che toglieranno fra poco, quindi penso che il quadri rimarrà.
Maurizio XP
11-02-2007, 21:30
Maddai credete davvero agli spot in TV? Allora come fanno ad andare avanti le varie CTR, Megane RS, Mini Cooper JCW GP, ma pure il vecchio coupé, che montano l'autobloccante e sospensioni McPherson?
il punto è che grazie a quel tipo di sospensione non ci sono reazioni sul volante pur con l'autobloccante e dubito che abbiano messo a punto un dispisitivo ottimizzato per il quadrilatero solo per lasciarlo 2 annetti scarsi sulla 147 a fine carriera.
leox@mitoalfaromeo
11-02-2007, 22:14
il punto è che grazie a quel tipo di sospensione non ci sono reazioni sul volante pur con l'autobloccante e dubito che abbiano messo a punto un dispisitivo ottimizzato per il quadrilatero solo per lasciarlo 2 annetti scarsi sulla 147 a fine carriera.
tra l'altro...se lo mettono sulla 159 la prendo al 100%
di bene in meglio forza Alfa fra poco ti levano pure lo styling e cosi la frittata è fatta dato che di decente rimane solo quello dal peso, motori, sospensioni, e brava fiat a dare 24mln di euro a yamaha (rossi) per i prox due anni :O
ah e Alfa sponsorizza la ducati sbk qualche altro mln che parte...
ma io mi chiedo, dare 1\10 per fare il WTCC che è una vera vergogna per l'alfa niente eh :rolleyes:
leox@mitoalfaromeo
11-02-2007, 23:45
di bene in meglio forza Alfa fra poco ti levano pure lo styling e cosi la frittata è fatta dato che di decente rimane solo quello dal peso, motori, sospensioni, e brava fiat a dare 24mln di euro a yamaha (rossi) per i prox due anni :O
ah e Alfa sponsorizza la ducati sbk qualche altro mln che parte...
ma io mi chiedo, dare 1\10 per fare il WTCC che è una vera vergogna per l'alfa niente eh :rolleyes:
bè l'investimento in motogp è un investimento di sicuro ritorno.. soprattutto a livello europeo.. giustificato e redditizio...
il ritiro dal wtcc è davvero un boccone amaro da mandar giù, ma purtroppo era molto di nicchia.. si parla forse di DTM in futuro .. e quasi certamente di Fia Gt con la 8c..
bè l'investimento in motogp è un investimento di sicuro ritorno.. soprattutto a livello europeo.. giustificato e redditizio...
il ritiro dal wtcc è davvero un boccone amaro da mandar giù, ma purtroppo era molto di nicchia.. si parla forse di DTM in futuro .. e quasi certamente di Fia Gt con la 8c..
tutti specchietti per allodole, e voi siete ancora fan di Alfa Romeo, quella cn l'A maiuscola :muro:
P.s di sicuro ritorno, quando e perchè?
se yamaha quest anno perde (cosa nn impossibile anzi, dato che molti vanno forte) e contando i mln che dovranno andare a rossi per fare lo sponsor della 500 (cosa che fa ridere anche i polli, rossi cn la 500 :ciapet: ) nn mi sembra una gran genialata...soprattutto se yamaha perde....
mica stiamo parlando di mv che regala 20 moto e si fa pubblicità ovunque, qua sn molti mln in ballo :O
Milosevik
12-02-2007, 08:57
che vinca o perda cambia poco , hanno attaccato il loro marchio al pilota più popolare del mondo , quindi è di sicuro in risalto , poi non è che quei soldi sono sono per l'adesivo sulla carena , ma per sfruttare l'immagine di rossi su pubblicità etc.
di bene in meglio forza Alfa fra poco ti levano pure lo styling e cosi la frittata è fatta dato che di decente rimane solo quello dal peso, motori, sospensioni, e brava fiat a dare 24mln di euro a yamaha (rossi) per i prox due anni :O
ah e Alfa sponsorizza la ducati sbk qualche altro mln che parte...
ma io mi chiedo, dare 1\10 per fare il WTCC che è una vera vergogna per l'alfa niente eh :rolleyes:
il problema è che la 159 pesa troppo e le 4x4 sono vietate; dovrebbero correre con la 147 ma secondo me non è il caso.
il problema è che la 159 pesa troppo e le 4x4 sono vietate; dovrebbero correre con la 147 ma secondo me non è il caso.
correranno ancora con la 156.
è praticamente confermato.
che modo infame per concludere la carriera di una macchina stupenda....
http://www.alfaromeo.be/content/upload/images/wtcc2005_1024_3.jpg
correranno ancora con la 156.
è praticamente confermato.
che modo infame per concludere la carriera di una macchina stupenda....
http://www.alfaromeo.be/content/upload/images/wtcc2005_1024_3.jpg
sbaglio o le ha date a tre generazioni di BMW? :D
http://www.poweron.it/Mchisiamo/Foto/97hockjonny.gif
http://www.bmwworld.com/racing/images/andy_priaulx_320i.jpg
http://www.motorsportblog.it/uploads/298221.jpg
sbaglio o le ha date a tre generazioni di BMW? :D
quello è il meno.
l'anno scorso farfus ha rischiato pure di vincere il campionato all'ultima gara con una vettura semi-ufficiosa contro tutti i marchi ufficiali...
che vinca o perda cambia poco , hanno attaccato il loro marchio al pilota più popolare del mondo , quindi è di sicuro in risalto , poi non è che quei soldi sono sono per l'adesivo sulla carena , ma per sfruttare l'immagine di rossi su pubblicità etc.
beh credo che rossi stia tranquillamente fuori dal contratto cn yamaha (intendo spot cn lui cm protagonista) dovranno cacciare altri € per lui :O
il problema è che la 159 pesa troppo e le 4x4 sono vietate; dovrebbero correre con la 147 ma secondo me non è il caso.
vedi esce sempre più schifo, alfa sponsorizza la sbk e nn sponsorizza se stessa e ha macchine che di sportivo rimane ben poco purtroppo :stordita:
ragazzi,tornando alla storia della soppressione del quadrilatero,elemento che ha contribuito al successo delle Alfa,non ci posso pensare.Spero sia una bufala.Non vorrei sia colpa del pianale in comune con la nuova Bravo.
Aspettiamo notizie certe.
BackToTheFuture
12-02-2007, 15:06
Mah, anch'io onestamente sono scettico circa la soppressione del quadrilatero, diversamente davvero il Q2 non avrebbe avuto senso.
85kimeruccio
12-02-2007, 17:20
il q2 c'è anche sulla GT e forse piu avanti anche su altri modelli.. c'è da dire anche questo.
vedi esce sempre più schifo, alfa sponsorizza la sbk e nn sponsorizza se stessa e ha macchine che di sportivo rimane ben poco purtroppo :stordita:
Senza contare i 10 milioni di € che la Fiat sgancia alla Yamaha,quando una stagione di wtcc costa 1,5 milioni di € per macchina. :(
ninja750
12-02-2007, 18:06
Senza contare i 10 milioni di € che la Fiat sgancia alla Yamaha,quando una stagione di wtcc costa 1,5 milioni di € per macchina. :(
stai scherzando? una stagione wtcc costa almeno 8m, e non te lo dico da appassionato ma "da uno che sà"
stai scherzando? una stagione wtcc costa almeno 8m, e non te lo dico da appassionato ma "da uno che sà"
Anche a me l'ha detto uno che sa.Allora mi ha detto una minkiata
ma vogliamo mettere l'assurdita che l'alfa sponsorizza ducati, sicuramente cn bei € dato che è campione del mondo, quando nn ha osldi nemmeno per correre lei?
oramai Alfa è merketing ed è morta e sepolta la vera alfa, anche perchè vedere una 8c correre nn mi entusiasma dato che quella è un auto nata per far notizia e far battere un cuore sportivo che oramai è in coma o quasi :rolleyes:
quando uscirà l'alfa cn il pianale della punto (che nn denigro perchè è fiat, ma perchè è di un'utilitaria) ce ne saranno delle belle, di alfa nn c'è niente più (vabbeh il quadrilatero messo li per orpello) almeno spero che i fan dell'alfa se ne rendano ocnto... :stordita:
P.s sicneramente mi sembrano troppi 8mln, anche perchè nn mi sembra permetti grnadissime cose se nn erro il wtcc cm regolamento, ma potrei sbagliarmi :)
l'Alfa con la A maiuscola è morta quando è stata acquisita da Fiat. ora fa "solo" delle Fiat ricarrozzate, con "qualche" accorgimento tecnico per renderle più sportive e una linea più agressiva.
l'Alfa con la A maiuscola è morta quando è stata acquisita da Fiat. ora fa "solo" delle Fiat ricarrozzate, con "qualche" accorgimento tecnico per renderle più sportive e una linea più agressiva.
purtroppo si :(
ninja750
12-02-2007, 19:30
purtroppo? meglio così che morta o peggio, comprata dai tedeschi
a quest'ora avremmo magari si un'alfa TP ma TDI!!!!! :doh: :doh: :doh:
purtroppo? meglio così che morta o peggio, comprata dai tedeschi
a quest'ora avremmo magari si un'alfa TP ma TDI!!!!! :doh: :doh: :doh:
Perchè jtd è tanto diverso? Sinceramente...
ninja750
12-02-2007, 20:01
Perchè jtd è tanto diverso? Sinceramente...
jtd è nato con alfa non con fiat :mbe:
jtd è nato con alfa non con fiat :mbe:
E allora? Sempre turbo-diesel è. :mbe: Avevo inteso fosse questo il problema. :stordita:
ninja750
12-02-2007, 20:12
no ovviamente intendevo il trapianto incondizionato di meccanica su tutti i marchi del gruppo
*sasha ITALIA*
12-02-2007, 20:16
E allora? Sempre turbo-diesel è. :mbe: Avevo inteso fosse questo il problema. :stordita:
è razzismo motoristico :D
Comunque è brutto da dire ma è una scelta logica, una casa cercherà sempre di riutilizzare i componenti per più vetture.. che ci volete fare. Guardate Leon/Golf/A3...
è razzismo motoristico :D
Comunque è brutto da dire ma è una scelta logica, una casa cercherà sempre di riutilizzare i componenti per più vetture.. che ci volete fare. Guardate Leon/Golf/A3...
Si, è vero.
P.s. Ammappa quanto ti sei imbruttito Sasha. :D
leox@mitoalfaromeo
12-02-2007, 22:48
jtd è nato con alfa non con fiat :mbe:
jtd è nato dall'unijet che è nato al CRF per croma nell'87 mi pare...
l'applicazione del common rail all'iniezione diretta è comunque stata studiata in ambito CRF.. non mi risulta che lo sviluppo motori fosse così separato all'epoca...
ora ad esempio è unificato per il gruppo in FPT...
IL common rail è stato sviluppato dal CRF, poi il brevetto è stato venduto a Bosh in cambio di €€ e dell'esclusiva per qualche mese sulla 156.
Maurizio XP
13-02-2007, 12:20
l'Alfa con la A maiuscola è morta quando è stata acquisita da Fiat. ora fa "solo" delle Fiat ricarrozzate, con "qualche" accorgimento tecnico per renderle più sportive e una linea più agressiva.
mi sembra un commento non troppo attinente alla realtà.
Dai tempo al tempo per alfa sono in cantiere tante belle cose e per 169 non si esclude il ritorno alla TP
BackToTheFuture
13-02-2007, 15:29
A me onestamente dei quadrilateri interessa relativamente, mi piacerebbe invece fosse un'auto leggera e con trazione integrale, questo sì.
alinghi SUI91
01-03-2007, 22:53
Va beh se gli tolgono il quadrilatero diventa come quei cessi di vw o audi che vanno dritte...:muro:
leox@mitoalfaromeo
01-03-2007, 22:55
Va beh se gli tolgono il quadrilatero diventa come quei cessi di vw o audi che vanno dritte...:muro:
ma l'audi non li ha mica pure lei i quadrilateri?
ma l'audi non li ha mica pure lei i quadrilateri?
Da a4 in su.
alinghi SUI91
01-03-2007, 23:03
Parlavo della "cocorrenza" a3 e golf.
Di Q4 e di Q-Tronic se nè parlato?
Va beh se gli tolgono il quadrilatero diventa come quei cessi di vw o audi che vanno dritte...:muro:
Leggendo sti post dei fanboyz alfa romeo mi domando:
- Ma voi, in auto, fate i 120 khm/h in curva sempre?!
- Davvero sentite in curva se un'auto ha i quadrilateri o meno?!
- Quanti secondi si guadagna nella percorrenza di una curva, coi quadrilateri?!
- Com'è che non ho ancora visto sui giornali questa nessun incidente di auto VW,Audi,Bmw, etc che dovrebbero andare dritte ad ogni curva?!
... brutta cosa il "fanatismo" e il parlare tanto per farlo... :rolleyes:
alinghi SUI91
02-03-2007, 08:24
La mia 147 in curva non fa una piega, cmq è anche leggendo i giornali che si capisce il comportamento delle altre...:D
Non sò se hai mai letto EVO :sofico:
Leggendo sti post dei fanboyz alfa romeo mi domando:
- Ma voi, in auto, fate i 120 khm/h in curva sempre?!
- Davvero sentite in curva se un'auto ha i quadrilateri o meno?!
- Quanti secondi si guadagna nella percorrenza di una curva, coi quadrilateri?!
- Com'è che non ho ancora visto sui giornali questa nessun incidente di auto VW,Audi,Bmw, etc che dovrebbero andare dritte ad ogni curva?!
... brutta cosa il "fanatismo" e il parlare tanto per farlo... :rolleyes:
non so se posso essere classificato come fan boy alfa romeo :D comunque la questione non è che vado in giro come schumacher e quindi ho bisogno di un'auto che non si scolla dall'asfalto.
semplicemente quanndo uso l'alfa in curva lo senti che sta in strada in modo completamente diverso da una golf o da una 1er.
COME questo sia stato ottenuto mi interessa perchè mi interessa capirlo, ma non ne faccio una questione di principio sul quadrilatero o meno.
poi è logico che nessuno nella normale circolazione va in giro a cannone, e quindi sui quotidiani non leggi di vw audi ecc.ecc. che si schiantano, anche perchè, per come la penso io, e conoscendo la capacità di guida del patentato italico medio, se tutti andassero in giro a cannone leggeresti di auto schiantate di un po tutte le marche, e a salvarli non sarebbero certo i quadrilateri...
slipknot2002
02-03-2007, 08:33
Va beh se gli tolgono il quadrilatero diventa come quei cessi di vw o audi che vanno dritte...:muro:
Infatti, non sai quante vw e audi vedo contro i pali, una morìa tutale........ma dai che cavolo dici, il quadrilatero da un piccolo vantaggio, ma talmente insignificante che nemmeno ci si fa caso nell'uso di tutti i giorni e per qualche tirata in pista.
slipknot2002
02-03-2007, 08:36
non so se posso essere classificato come fan boy alfa romeo :D comunque la questione non è che vado in giro come schumacher e quindi ho bisogno di un'auto che non si scolla dall'asfalto.
semplicemente quanndo uso l'alfa in curva lo senti che sta in strada in modo completamente diverso da una golf o da una 1er.
COME questo sia stato ottenuto mi interessa perchè mi interessa capirlo, ma non ne faccio una questione di principio sul quadrilatero o meno.
poi è logico che nessuno nella normale circolazione va in giro a cannone, e quindi sui quotidiani non leggi di vw audi ecc.ecc. che si schiantano, anche perchè, per come la penso io, e conoscendo la capacità di guida del patentato italico medio, se tutti andassero in giro a cannone leggeresti di auto schiantate di un po tutte le marche, e a salvarli non sarebbero certo i quadrilateri...
Si, ma non è solo quadrilatero, li conta anche il telaio, geometria dello sterzo,oltre alla taratura delle sospensioni, la differenza non la fa solo il quadrilatero...poi ognuno sente la macchina a modo suo, c'è a chi piace la golf, chi la 147, chi l'A3, ma sono differenze che su strada non le senti.
Bah... io sono dell'idea che un buon 95% di quelli che comprano un'auto se ne freghino altamente di quadrilateri/torsen/t.p./t.a./tricche&ballacche (e a quei pochi che interessa sono semplicemente "abbagliati" dalla "sfiziosità" della cosa) visto che nella guida di tutti i giorni (cioé quella fatta per il 99% del tempo) le differenze sono praticamente INESISTENTI... Ci possono essere differenze se si va in pista (e quanti ci vanno?!), ma anche qua basta uno che abbia un po' di manico e mi brucia anche se ho una sospensione ottagonale... (e dalle varie classifiche di tempi mi par di ricordare che alla fin fine son tutte + o - sullo stesso livello, per cui...)
Bah... io sono dell'idea che un buon 95% di quelli che comprano un'auto se ne freghino altamente di quadrilateri/torsen/t.p./t.a./tricche&ballacche (e a quei pochi che interessa sono semplicemente "abbagliati" dalla "sfiziosità" della cosa) visto che nella guida di tutti i giorni (cioé quella fatta per il 99% del tempo) le differenze sono praticamente INESISTENTI... Ci possono essere differenze se si va in pista (e quanti ci vanno?!), ma anche qua basta uno che abbia un po' di manico e mi brucia anche se ho una sospensione ottagonale... (e dalle varie classifiche di tempi mi par di ricordare che alla fin fine son tutte + o - sullo stesso livello, per cui...)
Io solo nei forum di internet noto questo attaccamento viscerale ai quadrilateri come se venissero giù dal cielo, se chiedi a chiunque in giro nessuno(tranne chi bazzica internet) sa la differenza dei quad dai macp etc, anche mio padre che è un appassionato-restauratore di auto d'epoca e organizza eventi asi quando gli ho accennato dei quad mi ha risposto "i che?"
Alla maggioranza interessa che l'alfa abbia un bel design e aggressivo, motori con una buona cavalleria, assetto sportivo e che siano di qualità...il come lo si raggiunga quel traguardo poi passa in secondo piano...l'unica cosa che tutti rivorrebbero è la trazione posteriore...
Con questo non voglio dire che i quadrilateri siano inutili, solo che se mancheranno non sarà una tragedia(visto il comportamento stradale di bravo) ma se limetteranno(come sembra secondo le ultime voci) saranno un plus per i più sfegatati o chi alla guida vuole il massimo della sensibilità e della precisione. :)
Si, ma non è solo quadrilatero, li conta anche il telaio, geometria dello sterzo,oltre alla taratura delle sospensioni, la differenza non la fa solo il quadrilatero...poi ognuno sente la macchina a modo suo, c'è a chi piace la golf, chi la 147, chi l'A3, ma sono differenze che su strada non le senti.
quoto, su una B o C non è la fine del mondo perchè la maggior parte degli acquirenti non se ne accorgerebbe, tuttavia se ci sono è meglio:D
quello che non capisco è perchè su alcune sportive tedesche si risparmi sulle sospensioni (vedi 911 che già ha la distribuzione dei pesi e il momento polare di inerzia per via del motore a sbalzo, oppure le BMW tipo M5 che, da quel che ho sentito da una recensione -credo- di Evo, sarebbero veramente difficili da far girare quando si tira un pò in pista) visto quel che costano
prendiamo ad esempio l'Alfasud 1500 Q.V., aveva solo un McPherson all'avantreno e un assale rigido dietro, però come guidabilità secondo Alboreto (R.I.P.:( ) in un confronto con la Golf GTI vinceva con distacco (almeno fino all'arrivo della ruggine:D)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
02-03-2007, 11:19
La Corvette ad esempio risulta efficacissima con le molle a balestre, soluzione piuttosto antiquata secondo gli standard europei.
le ultime Corvette se non sbaglio hanno sospensioni a quadrilatero, cambia solo il tipo di elemento elastico
per uso automobilistico si usano balestre che lavorano per flessione, barre che lavorano per torsione (ad esempio sulla mia Alfetta sull'avantreno a quadrilateri) e molle elicoidali che sono barre di torsione arrotolate ad elica, in cui la torsione provoca una variazione della lunghezza della molla
Maurizio XP
02-03-2007, 12:33
La Corvette ad esempio risulta efficacissima con le molle a balestre, soluzione piuttosto antiquata secondo gli standard europei.
a prescindere porsche usa mchperson ;)
Cmq sul posteriore pare sia confermato un nuovo bilink, per l'anteriore ancora non si sa bene.
alinghi SUI91
02-03-2007, 13:04
X andare dritte intendevo che tendono un pò a sottosterzare su curve brusche fatte troppo velocemente:) (perlomeno quelle che ho provato io:D )
Cmq aspettiamo, sicuramente a prescinere dall'opzione che adotteranno, verrà fuori un capolovoro di arte italiana (come sempre :sofico: )
Questa 149 è ancora un mistero riguardo praticamente a tutto.
sulla strada io non ho mai avvertito la minima differenza anche andando ad alta velocità nelle curve, al lavoro abbiamo 147, stilo, 156, quando esco x fare interventi hw prendo la prima che capita e sono sempre di fretta, che guido la stilo, o la 147 o la 156, io non ho mai avvertito la minima differenza sia a bassa che alta velocità, l'unica cosa, sui buchi si avverte che la stilo ha il ponte dietro xchè si scompone di più rispetto a 147 e 156.
uno che conosco che è un fanatico ma di quelli veramente esagerati, si è preso da poco la 147 q2, vi dico che è rimasto delusissimo, dal fatto che tra la stilo che aveva prima e questa non si sarebbe minimamente accorto della presenza del q2 se gli è l'avessero data senza dirgli che montava il q2.
ed è sempre stato un fanatico alfa, lo è ancora, anche se un pò deluso.
quindi ripeto, imho nella guida di tutti i giorni è inutile, sarebbe meglio investire soldi in altre cose, non sono queste le cose che rendono sicura un auto purtroppo. ;)
Maurizio XP
02-03-2007, 16:26
sulla strada io non ho mai avvertito la minima differenza anche andando ad alta velocità nelle curve, al lavoro abbiamo 147, stilo, 156, quando esco x fare interventi hw prendo la prima che capita e sono sempre di fretta, che guido la stilo, o la 147 o la 156, io non ho mai avvertito la minima differenza sia a bassa che alta velocità, l'unica cosa, sui buchi si avverte che la stilo ha il ponte dietro xchè si scompone di più rispetto a 147 e 156.
uno che conosco che è un fanatico ma di quelli veramente esagerati, si è preso da poco la 147 q2, vi dico che è rimasto delusissimo, dal fatto che tra la stilo che aveva prima e questa non si sarebbe minimamente accorto della presenza del q2 se gli è l'avessero data senza dirgli che montava il q2.
ed è sempre stato un fanatico alfa, lo è ancora, anche se un pò deluso.
quindi ripeto, imho nella guida di tutti i giorni è inutile, sarebbe meglio investire soldi in altre cose, non sono queste le cose che rendono sicura un auto purtroppo. ;)
provi ad accellerare a ruote sterzate sul bagnato e vedi che se ne accorge.
Poi se non coglie differenza la differenza fra una stilo ed una 147-... un pilota eh :D
Ovvio che lo sfrutti al massimo in pista il q2 cmq.
slipknot2002
02-03-2007, 16:27
la differenza la noterà sul bagnato o in situazioni di scarsa aderenza, sull'asciutto bisogna veramente tirare per sentire la differenza, sicuramente ci sarà differenza...se pesto con la GT senza autobloccante, anche senza forzare troppo, vado dritto :D :D
Ovviamente non la prenderei mai la q2 per farci qualche tirata per strada, secondo me son soldi buttati...meglio una GTA con autobloccante, almeno in pista sarebbe veramente utile :D
matteo1986
02-03-2007, 16:30
Va beh se gli tolgono il quadrilatero diventa come quei cessi di vw o audi che vanno dritte...:muro:
E tu pensa quanto andava dritta la TT 2.0 che le ha suonate alla RX-8
leox@mitoalfaromeo
02-03-2007, 16:31
uno che conosco che è un fanatico ma di quelli veramente esagerati, si è preso da poco la 147 q2, vi dico che è rimasto delusissimo, dal fatto che tra la stilo che aveva prima e questa non si sarebbe minimamente accorto della presenza del q2 se gli è l'avessero data senza dirgli che montava il q2.
il tuo amico è un fanatico ma anche una pippa al volante... in senso buono...
prendete 2 auto e andate su una strada con un po' di tornanti.. larghi...
e poi digli di provare ad affondare a metà tornante col q2 e col normale..
(esito il q2 accelera e resta chiuso alla corda, la "normale" accelera meno e allarga catastroficamente...)
leox@mitoalfaromeo
02-03-2007, 16:33
E tu pensa quanto andava dritta la TT 2.0 che le ha suonate alla RX-8
nell'ultima prova di topgear era la rx8 a suonarle alla tt se non sbaglio... tra l'altro tt per nulla sottosterzante tantochè è finita sull'erba nell'ultima curva...
(velopietoso sulla terza auto testata in quella prova...)
matteo1986
02-03-2007, 16:34
nell'ultima prova di topgear era la rx8 a suonarle alla tt se non sbaglio... tra l'altro tt per nulla sottosterzante tantochè è finita sull'erba nell'ultima curva...
(velopietoso sulla terza auto testata in quella prova...)
Ma anche no riguardala bene, la TT dà 6 decimi alla RX-8
P.S. Sull'erba all'ultima curva ci sono finite un botto di macchine, pure la serie 1 che è TP, d'altronde trattasi di una curva a 90° fatta a cannone :D
85kimeruccio
02-03-2007, 17:07
il tuo amico è un fanatico ma anche una pippa al volante... in senso buono...
prendete 2 auto e andate su una strada con un po' di tornanti.. larghi...
e poi digli di provare ad affondare a metà tornante col q2 e col normale..
(esito il q2 accelera e resta chiuso alla corda, la "normale" accelera meno e allarga catastroficamente...)
già.
La 149 spero abbia il quadrilatero, mi dispiacerebbe che l'evoluzione della 147 perda una caratteristica che rende migliore la 147, non si parla solo di tenuta, ma anche di feeling, di sensazioni.
La junior invece secondo me potrebbe essere benissimo in gp ricarrozzata, d'altronde anche bravo ha dimostrato di dare 3 secondi al giro alla 147, ha sospensioni inferiori ma è stata progettata 6/7 anni dopo.
Non ci vedrei niente di male quindi ad avere una junior su base gp, con magari qualche modifica agli angoli delle sospensioni, una taratura più rigida e antirollio un poco più grosse.
Il grande vantaggio rispetto al 147 attuale saranno i motori, con i turbo 1.4 da 120/150cv che andranno di più degli attuali t.s. e consumeranno meno.
in più andranno ad aggiungersi i 1.8t per chi vuole il massimo
Burrocotto
04-03-2007, 14:00
Situazione modelli Alfa fino al '96 circa:
Alfa 145/146: motori custom (prima i boxer,poi i twin sporchi :sofico: , telaio (sospensioni,in parte freni ecc.) derivati in toto dal progetto Tipo.
Alfa 155: idem x come sopra x i motori, telaio sempre derivato dalla Tipo.
Alfa 164: motori sempre custom, qualche soluzione indipendente,gran parte della meccanica derivata dalle 3 sorelle (Lancia Thema, Fiat Croma e Saab 9000).
Alfa GT/Spider: il pianale doveva esser sempre quello della Tipo ma in versione accorciato credo, forse era quella che a livello di scelte meccaniche si differenziava di + dal resto del gruppo.
POI hanno lanciato la 156 e da allora hanno cominciato con soluzioni indipendenti (quadrilateri davanti, motori jtd in anteprima rispetto agli altri modelli o cmq proposti in versioni più spinte,ora la trazione Q2, il ritorno del 4x4 sulla 156), versioni molto sportive (147/156 Gta), modelli creati dal nulla (vedasi la Gt,che è praticamente una 156 3 porte,la futura 8c) mentre il resto del gruppo tendeva a mandare in pensione alcuni modelli (la Fiat mandava in pensione la Coupè e la Barchetta senza sostituirle,idem discorso x la Delta anni '90).
Può darsi che nel futuro tornino al McPherson (ma è improbabile),ma nessuno può dirlo con certezza. Di sicuro Montezemolo e Marchionne han capito che è inutile fare modelli tecnicamente uguali e carrozzati in modo diverso (strategia della Fiat fine anni '80 e inizio anni '90,cosa che anche il gruppo VW sta attuando),quindi ci son molte più probabilità che continuino con questa "diversità" piuttosto che tornare a modelli omologati (anche xchè nelle economie di scala, applicare il sistema di sospensioni della 159 alla futura 149 e 169 converrebbe anche a loro,dato che i quadrilateri nn sono di sicuro una soluzione estremamente costosa (ripeto,li hanno introdotti con la 156,in un periodo di discreta omologazione a livello del gruppo) e produrre un unico sistema di sospensioni per tutto il gruppo Alfa converrebbe. ;)
Poi molto spesso i giornali stessi sparan c@zzate allucinanti,figuriamoci utenti + o - attendibili che se ne saltan fuori con notizie destabilizzanti.
Fatti,vogliamo i fatti,nn pugnette! :ciapet:
djufuk87
04-03-2007, 15:04
Situazione modelli Alfa fino al '96 circa:
Alfa 145/146: motori custom (prima i boxer,poi i twin sporchi :sofico: , telaio (sospensioni,in parte freni ecc.) derivati in toto dal progetto Tipo.
Alfa 155: idem x come sopra x i motori, telaio sempre derivato dalla Tipo.
guarda che ci hanno lavorato parecchio su quel telaio.. non è che hanno preso quello della tipo senza toccarlo.. ;)
La differenza c'è e si sente molto ;)
la 155 non deriva dalla Tempra? :confused: usa anche questa il telaio della Tipo?
Burrocotto
04-03-2007, 22:35
guarda che ci hanno lavorato parecchio su quel telaio.. non è che hanno preso quello della tipo senza toccarlo.. ;)
La differenza c'è e si sente molto ;)
Possono averlo irrigidito,ma alla fine della fiera è sempre il telaio della Tipo (mio padre ha la 146,nn parlo proprio a vanvera. ;) ).
Sarebbe come dire che se x la 149 usassero il pianale della Bravo irrigidita nn ci sarebbero problemi (forse nn ce ne sarebbero davvero,ma dispiacerebbe un po' avere una Bravo travestita da 149).
la 155 non deriva dalla Tempra? :confused: usa anche questa il telaio della Tipo?
E secondo te la Tempra che pianale usava? :D La Tempra tra l'altro è anche un orrore a livello stilistico...passi il muso (a me piaceva + quello della Tipo),il vero orrore era la portiera posteriore:
Era (nel vero senso della parola) una Tipo con la coda:
http://img140.imageshack.us/img140/2939/photo2014057un4.jpg
http://www.uli.com.br/classificados/anuncios/fotos/Fiat%20Tipo%2002.jpg
Cmq,anche la Dedra aveva il pianale della Tipo.
Se tu guardi,in quegli anni la metà della produzione della Fiat aveva 2.54 metri di passo (Alfa 145/146/155, Fiat Tipo/Bravo/Brava/Tempra/Marea,Lancia Delta(seconda serie),Dedra).
Tutte fatte col pianale (più o meno modificato) della Tipo. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.