View Full Version : mini plexy fanless
ciao a tutti,dopo tante esperienze nel fai da te,mi sono deciso a buttarmi nel modding :D la mia intenzione è quella di fare un mini case interamente in plexy senza alcuna ventola.....non deve essere solo un mulo per internet,ma un normale pc,potente,aggiornabile e soprattutto silenziosissimo...spero :mc:
purtroppo il denaro a disposizione è limitato,quindi non aspettatevi schede video altrasoniche :cry: o processori all'ennesima potenza :sofico: .
il materiale è il seguente:
mini atx
athlon 64 3500+
ram 2 banchi da 512
alimentatore riciclato da un vecchio case per mini atx (naturalmente smontato per risparmiare spazio)
scheda video,al momento utilizzo quella integrata(mancano i soldini :stordita: )
hard disk da 2.5" 60 giga
masterizzartore dvd slim
per raffreddare il processore ho ancora 1000 dubbi,considerando che il case misura 28*24*14 il ricambio dell'aria passiva all'interno è praticamente nulla :mc: !!
ho valutato i dissipatori in commercio,ma non mi convincono al 100%,quindi al momento la soluzione piu' plausibile è quella di costruirmelo da solo con i materiali di scarto che ho al lavoro,rame ed ottone.
i lavori sono ufficialmente iniziati,ed ora taglio del plexy(materiale basstardo!!) postero' le foto il prima possibile......se tardo piu' di 3 giorni venitemi a cercare,è succeso qualcosa di brutto al progetto:ciapet:
sono un po scettico su fatto che non metti neppure una ventola (devi fare un pc e non un microonde :D :D :D ).... cmq ti seguo interessato :cool: :cool:
sono un po scettico su fatto che non metti neppure una ventola (devi fare un pc e non un microonde :D :D :D ).... cmq ti seguo interessato :cool: :cool:
allora siamo in 2 ad essere scettici!!! penso che le probabilita' di portare a termine il progetto siano molto basse....mal che vada butto il processore :muro: cmq ci voglio credere al miracolo ;)
tavano10
10-02-2007, 15:32
devi savaguardare anche la vita dei componenti...mah... :stordita:
puoi cercare un valido compromesso senza buttare via niente.... se il tuo pc è piccolino dotarlo di qualche retina... e una ventola da 12cm potrebbe risolvere i tuoi problemi e non fare rumore.....
Il plexy non è esattamente termoconduttivo (non come alluminio o rame) fare una scatolina chiusa di plexy cn dentro un pc senza una ventola è impensabile...
Ti dico in anticipo che avrai grossi problemi di calore col processore perchè a videogiocare scalda parecchio e nemmeno i più grossi dissy tower riescono a funzionare TOTALMENTE passivi
Tuttavia il vero problema è l'alimentatore. Senza ventole si scalderà così tanto che o va in blocco o si rompe direttamente...
Tuttavia il vero problema è l'alimentatore. Senza ventole si scalderà così tanto che o va in blocco o si rompe direttamente...
:mano:
é gia L'ali è una brutta bestia :bsod:
Necromachine
11-02-2007, 14:33
Crea un ricircolo d'aria nel case fatto in modo da investire tutti i componenti che scaldino (processore, alimentatore, chipset vari ...); suggerirei 2 ventoloni da 12cm (uno che immette da davanti e uno che butta fuori da dietro), vanno bene anche silenziosi e downlvoltati (di almeno un ventolone non puoi farne a meno, o il pc ti andrà continuamente in blocco per surriscaldamento).
ho pensato anche al raffreddamento liquido,almeno ho la certezza di non dover usare l'estintore......ma ci sono due problemi,il primo è che il radiatore è un po' troppo grande per il mio case(conoscete qualche mini kit? ),il secondo è che il radiatore ha una ventola,magari silenziosissima,ma c'è!! se eliminassi la ventola il raffreddamento del liquido viene compromesso di molto?
Figata raffreddare l'alimentatore a liquido... acqua + 220V = UUUUHHHH
Figata raffreddare l'alimentatore a liquido... acqua + 220V = UUUUHHHH
fossi matto!! non mi sono spiegato bene,il raffreddamento a liquido lo farei su cpu e scheda video,l'alimentatore montera' un dissipatore artigianale di 2 kg!!
ma come dicevo prima,mi servirebbe un kit a liquido con radiatore piu' piccolo........ho fatto un giro in vari store ma le grandezze sono le medesime :muro:
Ad ogni modo io non so molto di raffreddamenti a liquido ma mi par di aver capito che nel tuo caso sia molto importante la quantità d'acqua in circolo, ergo dovrai usare una vaschetta piuttosto capiente... ma una ventola ti da così tanto fastidio?
Ad ogni modo io non so molto di raffreddamenti a liquido ma mi par di aver capito che nel tuo caso sia molto importante la quantità d'acqua in circolo, ergo dovrai usare una vaschetta piuttosto capiente... ma una ventola ti da così tanto fastidio?
non ho niente contro le ventole :Prrr: pero' mi sono messo in testa che il pc dovra' essere completamente fanless....
Già, tanto sbattimento x nulla... in più dici che il budget è limitato e tu ci vuoi mettere un sistema a liquido? ma mettici una sola ventola da 12cm che raffredda contemporaneamente i vari componenti (sempre che sia sufficiente con quel procio) oppure 2 ventole da 8 una in immissione e una in estrazione.
non mi convince questa cosa che vuoi avere un pc aggiornabile, potente, silenziosissimo... devi scendere per forza a compromessi, altrimenti non ne esci mai più. a meno di fare un sistema spettacolare come quello di ippo.g non puoi pensare di poter avere tutto senza rinunciare a nulla.
tu vuoi mettere quel sistema in un piccolo case di plexiglass autocostruito e non mettere nessuna ventola. facendo così la vedo molto dura, un pò di ricambio d'aria lo devi garantire, altrimenti stressi troppo i componenti fino alla rottura.
mettendo un sistema a liquido riesci ad abbassare le temperature ma aumenti le dimensioni del case, devi spendere un pò di soldi del budget limitato e non hai ancora risolto la questione dell'ali.
spero che le mie considerazioni ti facciano pensare un attimo a rivalutare le tue idee...
mi trovo d'accordo con Dj Ste.... non puoi realizzare il progetto come dici tu senza ventole.... :eek: è impensabile anche con un raffeddamento a liquido almeno 1na ventola la devi mettere
Non ricordo di che casa fosse ma avevano creato un case con raffreddamento a liquido totalmente passivo integrato
Unica pecca il fatto che il radiatore fosse esterno e grande come tutta la parete laterale destra del case, praticamente un termosifone (però funzionava bene...)
NinjaCross
12-02-2007, 16:50
Non ricordo di che casa fosse ma avevano creato un case con raffreddamento a liquido totalmente passivo integrato
Unica pecca il fatto che il radiatore fosse esterno e grande come tutta la parete laterale destra del case, praticamente un termosifone (però funzionava bene...)
Beh, il mio è a liquido e passivo per la CPU... ed effettivamente il radiatore è quello di una 127 :sofico:
Vedi in firma la Fase 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227133) ;)
Appunto appunto...
Grande radiatore = molta acqua in circolo e grande superficie dissipante
Stesso dicasi per i raffreddamenti ad aria, solo che fanno fatica a trasmettere tutto il calore a una superficie così grande senza utilizzare il ricircolo del liquido...
piano piano mi state facendo cambiare idea :cry: mettero' una ventola per raffreddare l'alimentatore,e un sistema liquido per la cpu....potrebbe bastare? che kit mi consigliate?se avete i link di qualche store sarebbe l'ideale :D ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente riguardo hai distributori,salvo i soliti marchi......
Potrebbe bastare ma non ci giurerei, dovresti fare in modo che la ventola che raffredda l'alimentatore investa di aria anche il radiatore
Per i raffreddamenti a liquido vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653
Le marche son le solite, il meglio è italiano... ma aspettiamo lumi da esperti, io del liquido non sono esperto
domani devo ordinare il kit di raffreddamento a liquido....pero' sono indeciso tra OCLABS e YBRIS. i kit piu' o meno corrispondono,l'unica differenza che ho notato è che YBRIS ha pompe da 12volt,al contrario OCLABS da 220 volt...cosa mi consigliate tra i due?chi ha prodotti migliori? in queste cose sono un po' niubbo:D attendo vostri consigli..........(certo che costa l'acqua nel pc:muro: )!!!!
domani devo ordinare il kit di raffreddamento a liquido....pero' sono indeciso tra OCLABS e YBRIS. i kit piu' o meno corrispondono,l'unica differenza che ho notato è che YBRIS ha pompe da 12volt,al contrario OCLABS da 220 volt...cosa mi consigliate tra i due?chi ha prodotti migliori? in queste cose sono un po' niubbo:D attendo vostri consigli..........(certo che costa l'acqua nel pc:muro: )!!!!
ragazzi nessun consiglio:mc: ?ho letto tutta la guida per il raffreddamento a liquido ed è tutto chiaro,tranne questa cosa della pompa,ci sono dei vantaggi scegliere una o l'altra? domani posto le prime foto del case in plexy piegato a caldo....non avendo pistola a caldo o fiamma ossidrica ho studiato uno stratagemma che devo dire molto valido:D ho preso una resistenza da una vecchia asciugatrice,l'ho posizionata 1 cm sotto al plexy e tempo 2 minuti era gia' pronto da piegare!! l'unica cosa da tenere in conto e di trovare una resistenza che abbia almeno una parte lineare (non a spirale,scalderebbe troppa superfice) e molto fine,perche' piu' è grossa piu' grosso viene il bordo piegato......magari ho detto una cosa di cui avete gia' parlato,ma meglio una volta in piu' che niente;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.