View Full Version : Secondo me il governo non durerà ancora molto
Per una serie di ragioni questo governo (purtroppo?) non durerà ancora molto secondo me, le diverse opinioni all'interno della coalizione, i continui scontri, gli ultimatum, "i matti" che si ritrova lo faranno durare ancora poco, la prima mazzata arriverà alle prossime amministrative, poi basterà un altro episodio simile al voto sulla relazine di Parisi riguardo la base di vicenza per farlo cadere definitivamente, non si può ad ogni voto dover trattare con i dissidenti.
io penso e DiCo che anche per la misisone in Afghanistan cadrà...
la poltrona non li farà cadere
lnessuno
10-02-2007, 13:58
io credo che durerà giusto il tempo per far maturare la pensione ai parlamentari... ovvero 2 anni e mezzo.
FastFreddy
10-02-2007, 14:00
io credo che durerà giusto il tempo per far maturare la pensione ai parlamentari... ovvero 2 anni e mezzo.
Come sei venale. :O
:sofico:
io credo che durerà giusto il tempo per far maturare la pensione ai parlamentari... ovvero 2 anni e mezzo.
quella sarà la urata mnima della legislatura, in mezzo ti puoi ritrovare quanti governi vuoi .
Inlogitech
10-02-2007, 14:18
Se cade il Governo e si va a nuove elezioni mi presento per essere eletto....... "senza ma e senza se", " senza fare un ....." , " senza...." ......avete capito mi prendo una bella pensione con soli 2 anni e mezzo di inattività :D
subvertigo
10-02-2007, 14:20
Per una serie di ragioni questo governo (purtroppo?) non durerà ancora molto secondo me, le diverse opinioni all'interno della coalizione, i continui scontri, gli ultimatum, "i matti" che si ritrova lo faranno durare ancora poco, la prima mazzata arriverà alle prossime amministrative, poi basterà un altro episodio simile al voto sulla relazine di Parisi riguardo la base di vicenza per farlo cadere definitivamente, non si può ad ogni voto dover trattare con i dissidenti.
Purtroppo senza Mastella&co non si hanno i numeri, quindi questi dissidenti bisogna tenerseli...
Se passano i DiCo sarà una grande prova di forza, se non passano si va verso il declino...
la poltrona non li farà cadere
.
Inlogitech
10-02-2007, 14:34
A parte gli scherzi sia a dx che a sx vi è l'unico interesse a rimanere almeno il tempo di fare amturare la pensione ai nuovi entrati...... lo dimostra anche il fatto che c'è chi dice che la dx nn darà la spallata al governo per farlo cadere anche quando potrebbe.
Purtroppo senza Mastella&co non si hanno i numeri, quindi questi dissidenti bisogna tenerseli...
Se passano i DiCo sarà una grande prova di forza, se non passano si va verso il declino...
Scusa, prova di forza? Ma perchè si deve fare tutto quello che dice Prodi... Ehm, il programma? Ma che siamo in una dittatura? I politici sono stati votati per rappresentare il popolo. Siamo in una democrazia. E bisogna ascoltare la voce di tutti. Anche se dovesse cadere il governo (speriamo... :D )
subvertigo
10-02-2007, 15:23
Scusa, prova di forza? Ma perchè si deve fare tutto quello che dice Prodi... Ehm, il programma? Ma che siamo in una dittatura? I politici sono stati votati per rappresentare il popolo. Siamo in una democrazia. E bisogna ascoltare la voce di tutti. Anche se dovesse cadere il governo (speriamo... :D )
Oddio questa retorica democratica... :p
Cmq prova di forza intendevo appunto far passare una legge sicuramente difficile da far passare (e prova di compattezza). Quindi se passa quella sono ottimista sul futuro. E sarà veramente difficile farla passare al senato.
In pochi mesi si è fatto più e meglio di 5 anni di berluscaz...
Cadranno sulla politica estera, a causa delle forze utopistiche che si ritrova, non ne potremo mai avere una chiara, univoca e continuativa, penso che vi sia molto malumore nelle forze moderate della sinistra, e che la voglia di fare le scarpe all'ala radicale sia molta.
sempreio
10-02-2007, 15:44
basta vedere l' ultima puntata di Ballaro, c' era Rutelli che continuava a tendere la mano a Casini! stanno proprio cadendo in basso, non credo che reggano ancora per molto
basta vedere l' ultima puntata di Ballaro, c' era Rutelli che continuava a tendere la mano a Casini! stanno proprio cadendo in basso, non credo che reggano ancora per molto
Zitti zitti che più ne parliamo e più dura....magari se non diciamo nulla, Qualcuno ci farà questa Grazia...
Zitti zitti che più ne parliamo e più dura....magari se non diciamo nulla, Qualcuno ci farà questa Grazia...
basta non rifare lo stesso errore 2volte poi però..
mt_iceman
10-02-2007, 16:41
io non credo che questo governo cadrà. alla fine qualche accordo laterale lo troveranno. stringi stringi fan tutti la voce grossa ma non hanno il coraggio di mollare la baracca.
o qualcuno pensava davvero che queste beghe non sartebbero venute fuori? vi bastava davvero che arrivasse prodi a dire che han firmato "la fabbrica del programma" o il conclave di caserta (meno di un mese fa, per fortuna che erano daccordo)? non lo so, o quanto firmano i programmi e fanno i raduni di governo giocano alla play station e mangiano le salamelle alla griglia o firmano un programma con su scritto "contro berlusconi e la destra". in quel caso potrei anche capire i raggiunti accordi.
dantes76
10-02-2007, 19:53
cadra'? non vi preoccupate, nessuno notera' la differenza...
come non si e' notata, quando dissero che il Csx aveva vinto..
io credo che durerà giusto il tempo per far maturare la pensione ai parlamentari... ovvero 2 anni e mezzo.
mi ricordavo molto meno :stordita:
DonaldDuck
10-02-2007, 20:02
Zitti zitti che più ne parliamo e più dura....magari se non diciamo nulla, Qualcuno ci farà questa Grazia...
:sperem:
http://img53.imageshack.us/img53/2223/020001060708mj7.jpg
lnessuno
10-02-2007, 20:02
mi ricordavo molto meno :stordita:
sono 30 mesi :p
++CERO++
10-02-2007, 20:05
Hanno fatto manbassa di soldi, cioè il loro scopo principale, e poi
come al solito scappano...
Modri e fuggi, ruba e scappa.. :sofico:
http://www.governo.it/Governo/Governi/governi.html
giannola
11-02-2007, 08:04
sempre a discutere se cade il governo (prima di destra, ora di sinistra) :doh:
ma nn vi scoccia fare sempre i soliti discorsi ?
Non è che se ne parlate di più il governo cade prima.
L'acqua della pentola guardata spesso nn bolle mai :O
un pò di fantasia per i prossimi 3d nn guasta.
DonaldDuck
11-02-2007, 08:31
ma nn vi scoccia fare sempre i soliti discorsi ?
Non è che se ne parlate di più il governo cade prima.
L'acqua della pentola guardata spesso nn bolle mai :O
Vero :D , ma sperar non costa nulla. Urka,ora l'ho detto! Speriamo non si accorgano che è gratis :oink:
giannola
11-02-2007, 08:34
Vero :D , ma sperar non costa nulla. Urka,ora l'ho detto! Speriamo non si accorgano che è gratis :oink:
te la faranno pagare carissima :Prrr:
Buona Domenica :D
:eek: non si può dire xchè lo mandano su teleBerlusconi :p
DonaldDuck
11-02-2007, 08:50
te la faranno pagare carissima :Prrr:
Buona Domenica :D
:eek: non si può dire xchè lo mandano su teleBerlusconi :p
:D
Buona Domenica anche a te :)
Vero :D , ma sperar non costa nulla. Urka,ora l'ho detto! Speriamo non si accorgano che è gratis :oink:
Fonte: Ansa Flash
Il Governo approva la tassa sulle speranze degli italiani. Controlli della Guardia di Finanza sono cominciati su tutto il territorio nazionale. Soddisfatto il Presidente del Consiglio Romano Prodi: "Un'altra scelta coraggiosa per ridare fiducia agli italiani".
trallallero
11-02-2007, 09:21
Fonte: Ansa Flash
Il Governo approva la tassa sulle speranze degli italiani. Controlli della Guardia di Finanza sono cominciati su tutto il territorio nazionale. Soddisfatto il Presidente del Consiglio Romano Prodi: "Un'altra scelta coraggiosa per ridare fiducia agli italiani".
Sempre da Ansa Flash:
Il Governo regala agli italiani la tassa sulla fiducia: il fiducia-detector è scaricabile online dal sito www.governo.it
...
ma prevedo poche entrate :O
Se cade il Governo e si va a nuove elezioni mi presento per essere eletto....... "senza ma e senza se", " senza fare un ....." , " senza...." ......avete capito mi prendo una bella pensione con soli 2 anni e mezzo di inattività :D
Se cade il governo...spero si vada fucilazione immediata di tutti i politici :sofico: :muro:
Nuove elezioni vuol dire far ritornare su il Cavaliere...e personalmente l'idea mi da il vomito...meglio chiudere un ciclo schifoso di 50 anni e riniziare da zero ;)
nomeutente
11-02-2007, 11:22
In pochi mesi si è fatto più e meglio di 5 anni di berluscaz...
Il regolamento di sezione vieta esplicitamente nomignoli denigratori nei confronti dei politici.
Questo, che finisce per caz, mi pare oltremodo offensivo.
3 giorni di sospensione.
ELISAMAC1
11-02-2007, 12:52
CADUTA DEL GOVERNO.Mai parole furono spese cosi bene. ;)
proevolutionsoccer6
11-02-2007, 13:24
- Secondo me il governo non durerà ancora molto -
MAGARI!
oddio, purtroppo si tornerebbe a berlusconi, ma per togliere prodi mi andrebbe bene chiunque...
in pochi mesi hanno fatto uno schifo che più schifo non si può, giusto qualcosina di buono...
mt_iceman
11-02-2007, 13:26
quando lo stesso prodi dall'india viene a dire il suo governo è un gran casotto.... :doh:
Misterius
11-02-2007, 14:35
Io sno talmente sfiduciato da tutti i politici che credo che questo governo non cadrà prima dei fatidici 30 mesi. Anche quelli del centro destra hanno i loro interessi che non cada il governo (soprattutto quelli che vogliono maturare la pensione).
Qualcuno ha ipotizzato la fucilazione di massa dei parlamentari / senatori. Peccato che per le leggi italiane sia un pochino illegale, perchè il resto dell'italia sarebbe pronta ad intestargli vie e piazze in ogni paese!
franklar
11-02-2007, 18:48
Per una serie di ragioni questo governo (purtroppo?) non durerà ancora molto secondo me, le diverse opinioni all'interno della coalizione, i continui scontri, gli ultimatum, "i matti" che si ritrova lo faranno durare ancora poco, la prima mazzata arriverà alle prossime amministrative, poi basterà un altro episodio simile al voto sulla relazine di Parisi riguardo la base di vicenza per farlo cadere definitivamente, non si può ad ogni voto dover trattare con i dissidenti.
Ommioddiooo nooooo !!! :D
Altri cinque anni di nulla berlusconiano, dopo cinque anni in cui... ma che diavolo è successo negli ultimi cinque anni ? Non ricordo più nulla. C'era un governo ? Una legge degna di essere ricordata, me la dite ? :asd:
Ommioddiooo nooooo !!! :D
Altri cinque anni di nulla berlusconiano, dopo cinque anni in cui... ma che diavolo è successo negli ultimi cinque anni ? Non ricordo più nulla. C'era un governo ? Una legge degna di essere ricordata, me la dite ? :asd:
c'è quella incostituzionale..come si chiama..pecorella... no ?
:asd:
Coaopzpzpza
franklar
11-02-2007, 18:55
E adesso, di regola, arriva uno che dice
"ancora a parlare di Berlusconi ?" :O
e io anticipo tutto il resto: "Perchè, dovesse cadere il governo, di che credi che parleremo ?"
Ok, possiamo chiudere :O :D :ciapet:
DonaldDuck
11-02-2007, 19:16
Ommioddiooo nooooo !!! :D
Altri cinque anni di nulla berlusconiano, dopo cinque anni in cui... ma che diavolo è successo negli ultimi cinque anni ? Non ricordo più nulla. C'era un governo ? Una legge degna di essere ricordata, me la dite ? :asd:
http://img77.imageshack.us/img77/1239/020001053598qf1.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/7324/lolnn7.gif
<Straker>
11-02-2007, 19:28
c'è quella incostituzionale..come si chiama..pecorella... no ?
:asd:
CoaopzpzpzaVedo che la gente continua a giocare con le vignette, pur di non menzionare una legge degna di nota del governo precedende :asd:
Vabbuo', li aiuto io: la tassa siae sui cd vergini e sulle memorie di massa va bene? :D
Ah, questi bei tentativi di mandare in vacca i thread per non rispondere alle domande scomode ;)
franklar
11-02-2007, 19:37
http://img77.imageshack.us/img77/1239/020001053598qf1.jpg
Non fa ridere, come è normale per una vignetta di Forattini :D
E poi, ad essere onesto, a simboleggiare la seconda Repubblica morente poteva metterci un bel Craxi, il di cui delfino imprenditore è stato degno erede a Palazzo Chigi ;)
DonaldDuck
11-02-2007, 19:39
Vedo che la gente continua a giocare con le vignette, pur di non menzionare una legge degna di nota del governo precedende :asd:
Vabbuo', li aiuto io: la tassa siae sui cd vergini e sulle memorie di massa va bene? :D
Ah, questi bei tentativi di mandare in vacca i thread per non rispondere alle domande scomode ;)
Vedo che dimentichi il tema della discussione: Secondo me il governo non durerà ancora molto. A quali domande scomode non vorrei rispondere mandando in vacca il thread? Vuoi una risposta? Si, non durerà ancora molto. Via il prima possibile. Contento :D ?
<Straker>
11-02-2007, 19:53
Vedo che dimentichi il tema della discussione: Secondo me il governo non durerà ancora molto. A quali domande scomode non vorrei rispondere mandando in vacca il thread? Vuoi una risposta? Si, non durerà ancora molto. Via il prima possibile. Contento :D ?Ti si chiede una legge decente del governo precedente, e tu tiri fuori una vignetta che non c'entra niente ne' col thread ne' con la domanda? Aho, ma sei OT nell'OT :D
Cmq bene, la tua risposta l'hai data, rien ne va plus. Sarai insoddisfatto.
A mio parere, tra alti e bassi, cose positive e altre meno, questo governo sta lavorando bene. E ha fatto per il nostro paese in meno di un anno cio' che il governo precedente non ha fatto in cinque.
Fra quattro anni, alle prossime elezioni, vedremo il consuntivo ;)
Ommioddiooo nooooo !!! :D
Altri cinque anni di nulla berlusconiano, dopo cinque anni in cui... ma che diavolo è successo negli ultimi cinque anni ? Non ricordo più nulla. C'era un governo ? Una legge degna di essere ricordata, me la dite ? :asd:
- La legge sul fumo.
- Patente a punti.
- Obbligo di dare la fattura (del meccanico, del carrozziere) per ricevere il rimborso da una assicurazione (meno evasione e meno imbrogli).
- Il 30% dell'evasione fiscale scoperta va al comune che l'ha denunciata al fisco.
EDIT:
- La possibilità di uccidere un criminale in casa propria se si teme per la vita o anche solo per i propri beni.
Non mi viene in mente altro... Ma probabilmente dimentico qualcosa.
<Straker>
11-02-2007, 20:18
- La legge sul fumo.Verissimo.
- Patente a punti.Vero.
- Obbligo di dare la fattura (del meccanico, del carrozziere) per ricevere il rimborso da una assicurazione (meno evasione e meno imbrogli).Ok.
- Il 30% dell'evasione fiscale scoperta va al comune che l'ha denunciata al fisco.Ottimo.
EDIT:
- La possibilità di uccidere un criminale in casa propria se si teme per la vita o anche solo per i propri beni.Personalmente non sono molto d'accordo, mi sa di far west, ma ok.
Non mi viene in mente altro... Ma probabilmente dimentico qualcosa.E stica, una all'anno: buona media direi :asd:
trallallero
11-02-2007, 21:07
Non saprei immaginare punizioni più crudele e giusta per quegli individui.
io si :Perfido:
giannola
12-02-2007, 08:16
Verissimo.
Vero.
Ok.
Ottimo.
Personalmente non sono molto d'accordo, mi sa di far west, ma ok.
E stica, una all'anno: buona media direi :asd:
aggiungerei
abolizione delle imposte di successione.
innalzamento pensione minima a 516 €
aggiungerei
abolizione delle imposte di successione.
innalzamento pensione minima a 516 €
Giusto! :D
Poi mi pare che sia stato fatto qualcosa contro la burocrazia per le imprese (meno scartoffie, possibilità di non fare gli scontrini per chi vuole fare un forfait con il fisco) e senza contare l'abbassamento delle aliquote e l'innalzamento della no tax area...
trallallero
12-02-2007, 10:02
Giusto! :D
Poi mi pare che sia stato fatto qualcosa contro la burocrazia per le imprese (meno scartoffie, possibilità di non fare gli scontrini per chi vuole fare un forfait con il fisco) e senza contare l'abbassamento delle aliquote e l'innalzamento della no tax area...
c'é anche la riforma delle cooperative ;)
Aggiungerei gli incentivi per gli studenti ("un cappuccino per un pc"), le tante opere pubbliche finite. Bene, passiamo ora alle leggi decenti del governo in carica ancora per poco :D
zerothehero
12-02-2007, 10:35
Scusa, prova di forza? Ma perchè si deve fare tutto quello che dice Prodi... Ehm, il programma? Ma che siamo in una dittatura? I politici sono stati votati per rappresentare il popolo. Siamo in una democrazia. E bisogna ascoltare la voce di tutti. Anche se dovesse cadere il governo (speriamo... :D )
Ma chi se ne frega di questi "dico"...manco fosse una questione così importante.
MA "dico" io..mica cade un governo per una cosa del genere..è più pericolosa la questione afghana. :D
DonaldDuck
12-02-2007, 12:13
Aggiungerei gli incentivi per gli studenti ("un cappuccino per un pc"), le tante opere pubbliche finite. Bene, passiamo ora alle leggi decenti del governo in carica ancora per poco :D
No dai aspetta che per il governo in carica ce la caviamo in due righe :D. Avevano fatto anche una riforma scolastica che, secondo me, era valida. Proseguiamo l'elenco ;) ?
Aggiungerei gli incentivi per gli studenti ("un cappuccino per un pc"), le tante opere pubbliche finite. Bene, passiamo ora alle leggi decenti del governo in carica ancora per poco :D
tante opere pubbliche finite? ma se non avevano manco i soldi per aprire i cantieri? o ti riferivi ai diorami da mostrare alle feste di presentazioni
<Straker>
12-02-2007, 12:47
Legge sul fumo, patente a punti, obbligo di dare fattura, 30% di evasione scoperta, abolizione delle imposte di successione, pensione minima a 516 euro, il cappuccino per il pc, la riforma delle cooperative...
Ma dove sono, nei precedenti cinque anni di governo, le riforme strutturali che servono per rendere competitivo il nostro paese in europa e nel mondo e per renderlo piu' moderno, e non la solita barzelletta d'europa?
Servivano e servono misure che garantiscano liberta' d'informazione, un mercato piu' competitivo libero finalmente dai cartelli, una scuola migliore (e invece a mio parere la riforma moratti era peggiorativa), e un sacco di altre cose. E qui mi si viene a parlare del cappuccino per il pc! :doh:
E' come se stessimo parlando di un malato grave che ha bisogno di cure importanti, e mi si viene a dire "si ma gli abbiamo fatto la manicure"!!
Ricordo che negli ultimi tempi di storace ministro della sanita', prima che fosse costretto alle dimissioni dallo scandalo in cui rimase coinvolto, si discuteva della possibilita' di aprire il mercato dei farmaci da banco: ebbene, la cosa rimase lettera morta. Si preferi' "suggerire" alle farmacie di applicare uno sconto del 10%.
I liberisti al governo...
tdi150cv
12-02-2007, 12:50
Verissimo.
Vero.
Ok.
Ottimo.
Personalmente non sono molto d'accordo, mi sa di far west, ma ok.
E stica, una all'anno: buona media direi :asd:
avrebbe potuto portare a compimento anche solo una di queste cose in 5 anni ... avrebbe comunque fatto meglio dell'attuale governo in quanto da gennaio e' solo un inalzamento di tasse e imposte varie ...
Poi se tu sei tra quelli che crede al contentino delle ricariche cellulari buon per te ...
tdi150cv
12-02-2007, 12:51
Ma dove sono, nei precedenti cinque anni di governo, le riforme strutturali che servono per rendere competitivo il nostro paese in europa e nel mondo e per renderlo piu' moderno, e non la solita barzelletta d'europa?
tranquillo le riforme strutturali non stanno nemmeno in tutte quelle tasse che stiamo pagando ...
trallallero
12-02-2007, 12:55
Legge sul fumo, patente a punti, obbligo di dare fattura, 30% di evasione scoperta, abolizione delle imposte di successione, pensione minima a 516 euro, il cappuccino per il pc, la riforma delle cooperative...
Ma dove sono, nei precedenti cinque anni di governo, le riforme strutturali che servono per rendere competitivo il nostro paese in europa e nel mondo e per renderlo piu' moderno, e non la solita barzelletta d'europa?
Servivano e servono misure che garantiscano liberta' d'informazione, un mercato piu' competitivo libero finalmente dai cartelli, una scuola migliore (e invece a mio parere la riforma moratti era peggiorativa), e un sacco di altre cose. E qui mi si viene a parlare del cappuccino per il pc! :doh:
E' come se stessimo parlando di un malato grave che ha bisogno di cure importanti, e mi si viene a dire "si ma gli abbiamo fatto la manicure"!!
Ricordo che negli ultimi tempi di storace ministro della sanita', prima che fosse costretto alle dimissioni dallo scandalo in cui rimase coinvolto, si discuteva della possibilita' di aprire il mercato dei farmaci da banco: ebbene, la cosa rimase lettera morta. Si preferi' "suggerire" alle farmacie di applicare uno sconto del 10%.
I liberisti al governo...
certo che dal titolo: Secondo me il governo non durerà ancora molto al passare a parlare male del governo precedente c'avete messo un attimo :asd:
le riforme strutturali ... tu dici che le vedremo con questo governo ? togliere la penale dalla chiusura mutuo la chiami riforma strutturale ?
<Straker>
12-02-2007, 12:55
Poi se tu sei tra quelli che crede al contentino delle ricariche cellulari buon per te ...No: io credo che le cose si valutano a consuntivo, non in corso d'opera. Il mio consuntivo del precedente governo l'ho fatto; per l'attuale, aspetto il 2010, mugugnando per certe cose e rallegrandomi per altre.
<Straker>
12-02-2007, 12:57
certo che dal titolo: Secondo me il governo non durerà ancora molto al passare a parlare male del governo precedente c'avete messo un attimo :asd:In effetti :D
DonaldDuck
12-02-2007, 12:58
Servivano e servono misure che garantiscano liberta' d'informazione, un mercato piu' competitivo libero finalmente dai cartelli...
...per favorire le coop :D
<Straker>
12-02-2007, 13:01
tu dici che le vedremo con questo governo ? togliere la penale dalla chiusura mutuo la chiami riforma strutturale ?Aprire il mercato dei farmaci si. Aprire a forme di famiglia differenti dal matrimonio si (l'italia e' uno dei pochi paesi europei che ancora non lo permette). Una riforma del sistema radiotelevisivo e' d'obbligo (c'e' una sentenza della corte costituzionale tuttora non accolta che afferma che nessun privato puo' possedere piu' di due frequenze televisive). Una vera liberalizzazione del mercato della benzina si (in francia c'e' da anni, e tutti sono contenti). Fare il possibile per sbarazzarsi dei cartelli, di tutti i cartelli, si.
<Straker>
12-02-2007, 13:03
...per favorire le coop :DUna volta c'era l'uomo nero, adesso ci sono le coop :asd:
"Pierino fai il bravo altrimenti faccio venire la coop a prenderti" :asd:
trallallero
12-02-2007, 13:04
Aprire il mercato dei farmaci si. Aprire a forme di famiglia differenti dal matrimonio si (l'italia e' uno dei pochi paesi europei che ancora non lo permette). Una riforma del sistema radiotelevisivo e' d'obbligo (c'e' una sentenza della corte costituzionale tuttora non accolta che afferma che nessun privato puo' possedere piu' di due frequenze televisive). Una vera liberalizzazione del mercato della benzina si (in francia c'e' da anni, e tutti sono contenti). Fare il possibile per sbarazzarsi dei cartelli, di tutti i cartelli, si.
hai dimenticato LA RIFORMA, forse l'unica veramente importante, quella che ci allineerebbe al resto d'Europa (quelli del G8 ovviamente) ... quella che voleva fare la destra appena formato il governo :fiufiu:
trallallero
12-02-2007, 13:05
Una volta c'era l'uomo nero, adesso ci sono le coop :asd:
"Pierino fai il bravo altrimenti faccio venire la coop a prenderti" :asd:
e se non mangi la minestra ti do in pasto ai comunisti :D
DonaldDuck
12-02-2007, 13:06
certo che dal titolo: Secondo me il governo non durerà ancora molto al passare a parlare male del governo precedente c'avete messo un attimo :asd:
Come da programma (scontato) di <Straker> :asd: .Fortuna che ero io a voler mandare in vacca il thread trascinandolo OT :sofico:
DonaldDuck
12-02-2007, 13:09
e se non mangi la minestra ti do in pasto ai comunisti :D
AAAAAARGH! I ROSSI!
:ops:
Legge sul fumo, patente a punti, obbligo di dare fattura, 30% di evasione scoperta, abolizione delle imposte di successione, pensione minima a 516 euro, il cappuccino per il pc, la riforma delle cooperative...
Ma dove sono, nei precedenti cinque anni di governo, le riforme strutturali che servono per rendere competitivo il nostro paese in europa e nel mondo e per renderlo piu' moderno, e non la solita barzelletta d'europa?
Servivano e servono misure che garantiscano liberta' d'informazione, un mercato piu' competitivo libero finalmente dai cartelli, una scuola migliore (e invece a mio parere la riforma moratti era peggiorativa), e un sacco di altre cose. E qui mi si viene a parlare del cappuccino per il pc! :doh:
E' come se stessimo parlando di un malato grave che ha bisogno di cure importanti, e mi si viene a dire "si ma gli abbiamo fatto la manicure"!!
Ricordo che negli ultimi tempi di storace ministro della sanita', prima che fosse costretto alle dimissioni dallo scandalo in cui rimase coinvolto, si discuteva della possibilita' di aprire il mercato dei farmaci da banco: ebbene, la cosa rimase lettera morta. Si preferi' "suggerire" alle farmacie di applicare uno sconto del 10%.
I liberisti al governo...
Il problema non sono le poche cosine buone fatte dall'ex governo, ma la marea di provvedimenti vergogna con il solo scopo di salvare il soldato Berlusconi, con tutto il mondo che ci rideva dietro.
-La legge sulle rogatorie nel 2001.
-La depenalizzazione del falso in bilancio nel 2002.
-Il lodo Schifani nel 2003 (per fortuna poi bocciato dalla consulta).
-La Cirami nel 2002.
-Il condono edilizio esteso alla villa certosa e alle zone protette nel 2004.
-La vergognosa Ex-Cirielli nel 2005, che ha stracciato così tanto le prescrizioni da diventare un indultino permanente per crimini finanziari e non solo, oltre ovviamente a mandare all'aria il process o sui diritti TV verso Berlusconi, scopo per cui è stata fatta.
-La pecorella sull'inappellabilità bocciata anch'essa poco tempo fa per incostituzionalità.
-Poi la Gasparri, che potevano chiamarla "Legge Berlusconi" era meglio, scandalosa...in Europa c'è da tempo un procedimento contro tale legge, che probabilmente finirà con una bocciatura.
- Per non parlare dell'occupazione militare della Rai che ancora tiene (è l'unico caso nella storia della repubblica di un cda della rai governato dall'opposizione e non dal governo, sono 5 anni buoni), delle epurazioni, e del fatto che siamo scesi all'80 posto per libertà di informazione grazie a tutto ciò.
-Poi la crescita zero, nostra, mentre le sue aziende crescevano da matti e i suoi forzieri si riempivano sempre più di soldi;caso unico in Europa, crescita zero, mentre lui si arricchiva.
- La legge Elettorale approvata a maggioranza semplice e definita dall'autore "porcata"..
- Insulti pesantissimi alla magistratura per anni.... caso unico al mondo direi.
Sul topic, spero che il governo duri il più a lungo possibile, è partito molto male con l'indulto-inciucio (e sono ancora arrabbiato francamente) ma adesso con le liberalizzazioni, i pacs e provvedimenti sulla giustizia (pare che il DDL Mastella blocchi la prescrizione dopo il 1 grado), una legge sulla rai e sul conflitto di interessi può rifarsi.
<Straker>
12-02-2007, 13:11
Come da programma (scontato) di <Straker> :asd: .Fortuna che ero io a voler mandare in vacca il thread trascinandolo OT :sofico:A volte le discussioni partono da una cosa e si sviluppano parlando di altro: come in questo caso, che si discute comunque seriamente delle cose di cui ha bisogno il nostro paese. Ed e' proprio a causa di questa esigenza, che io spero sempre (anche se al governo c'e' berlusconi) che un governo duri cinque anni: perche' l'instabilita' poilitica e' la prima causa del declino di un paese, soprattutto in un momento difficile come quello che sta attraversando l'italia.
trallallero
12-02-2007, 13:12
AAAAAARGH! I ROSSI!
:ops:
:D
rossi ? dici ? diciamo rosso scuro ... tendente al nero :O
<Straker>
12-02-2007, 13:13
hai dimenticato LA RIFORMA, forse l'unica veramente importante, quella che ci allineerebbe al resto d'Europa (quelli del G8 ovviamente) ... quella che voleva fare la destra appena formato il governo :fiufiu:Non ricordo a quale riforma ti riferisci, e in quale periodo si doveva attuare. Mi rinfreschi la memoria?
Anzi: potresti approfondire? :asd:
:D
tdi150cv
12-02-2007, 13:13
No: io credo che le cose si valutano a consuntivo, non in corso d'opera. Il mio consuntivo del precedente governo l'ho fatto; per l'attuale, aspetto il 2010, mugugnando per certe cose e rallegrandomi per altre.
il consuntivo del governo o del mio portafogli ? No perchè stando al secondo il consuntivo attuale parla di circa una tassazione aumentata per le spese medico sanitarie del 30% che gia hanno abbattuto il contenuto dello stesso ...
Direi che dovrebbe far riflettere.
trallallero
12-02-2007, 13:15
A volte le discussioni partono da una cosa e si sviluppano parlando di altro: come in questo caso, che si discute comunque seriamente delle cose di cui ha bisogno il nostro paese. Ed e' proprio a causa di questa esigenza, che io spero sempre (anche se al governo c'e' berlusconi) che un governo duri cinque anni: perche' l'instabilita' poilitica e' la prima causa del declino di un paese, soprattutto in un momento difficile come quello che sta attraversando l'italia.
l'hai scritto a fatica, ammettilo ;)
Comunque condivido. Se si ha un programma bisogna dare il tempo di portarlo a termine.
DonaldDuck
12-02-2007, 13:17
Il problema non sono le poche cosine buone fatte dall'ex governo, ma la marea di provvedimenti vergogna con il solo scopo di salvare il soldato Berlusconi, con tutto il mondo che ci rideva dietro.
Immancabile il "si ma Berlusconi..." :D. Fai come dice Prodi
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.688486400
Prodi: ''Italia smetta di guardare il proprio ombelico''
Il presidente del Consiglio dall'India: ''Il nostro Paese può diventare grande solo se la smette di parlare di se stesso, se ha il coraggio di guardare fuori"
Chennai, 11 feb. (Adnkronos/Ign) - "Se continuiamo a guardarci dentro il nostro ombelico non ci accorgeremo mai di cosa accade nel mondo". Così ha esordito Romano Prodi nella seconda giornata di visita in India. "L'Italia può diventare grande solo se accetta la sfida, se la smette di parlare di se stessa", ha aggiunto il presidente del Consiglio, secondo il quale il nostro Paese "è grande nel momento in cui ha il coraggio di guardare fuori".
Guarda fuori e non ti curar di me :sofico:. Che a te ci penso io :muro:
trallallero
12-02-2007, 13:17
Non ricordo a quale riforma ti riferisci, e in quale periodo si doveva attuare. Mi rinfreschi la memoria?
Anzi: potresti approfondire? :asd:
:D
tutti precari, puff, via il mito dell'invulnerabilitá ;)
come in tutti i paesi ricchi, civili e benestanti :O
<Straker>
12-02-2007, 13:24
l'hai scritto a fatica, ammettilo ;) :eek:
Non l'ho scritto io, giuro! Un alieno (di centrodx) :asd: si e' impossessato del mio corpo e mi ha costretto a scrivere contro la mia volonta'! :sofico:
Comunque condivido. Se si ha un programma bisogna dare il tempo di portarlo a termine. :)
Purtroppo la sinistra estremista al governo non fa che complicare le cose...
<Straker>
12-02-2007, 13:28
tutti precari, puff, via il mito dell'invulnerabilitá ;)
come in tutti i paesi ricchi, civili e benestanti :OD'accordo. Ma con imprenditori civili, pronti a riconoscere i giusti meriti e che non speculano sulla pelle dei lavoratori ;)
DonaldDuck
12-02-2007, 13:28
A volte le discussioni partono da una cosa e si sviluppano parlando di altro: come in questo caso, che si discute comunque seriamente delle cose di cui ha bisogno il nostro paese. Ed e' proprio a causa di questa esigenza, che io spero sempre (anche se al governo c'e' berlusconi) che un governo duri cinque anni: perche' l'instabilita' poilitica e' la prima causa del declino di un paese, soprattutto in un momento difficile come quello che sta attraversando l'italia.
In teoria avresti ragione. Però, scherzi a parte, ti rendi conto che questo è un governo traballante per tanti motivi? Non esente da ricatti interni con ricadute in difetti contestati allla precedente legislatura? Vuoi sapere come la penso? Prodi doveva cadere sulla finanziaria, senza il deleterio supporto dei senatori a vita. Governo tecnico, esercizio provvisorio della finanziaria, riforma elettorale, elezioni anticipate e poi chi vince vince. Ma in questo modo è un gioco al massacro. Guarda ad esempio cosa ho scritto nella discussione su un'ipotetica legge sul conflitto d'interessi.
finchè l'alternativa è berlusconi e QUESTO centrodestra italiano, la caduta del governo prodi è una iattura da scongiurare
trallallero
12-02-2007, 13:48
D'accordo. Ma con imprenditori civili, pronti a riconoscere i giusti meriti e che non speculano sulla pelle dei lavoratori ;)
Ma l'imprenditore, se non controllato, tenderá sempre a cercare il massimo profitto.
Quindi direi, tutti precari ma tutti difesi. Non pochi inviolabili e difesi e tanti precari ed indifesi :O
<Straker>
12-02-2007, 14:00
Ma l'imprenditore, se non controllato, tenderá sempre a cercare il massimo profitto.
Quindi direi, tutti precari ma tutti difesi. Non pochi inviolabili e difesi e tanti precari ed indifesi :OPersonalmente, non vedo tutto questo disastro causato dal posto fisso.
Vedo invece il disastro causato dal precariato.
Per quanto riguarda il "mito dell'invulnerabilita'", e i paesi "ricchi, civili e benestanti": semplicemente, questo mito non lo vedo. Se un'azienda e' in crisi, licenzia, posto fisso oppure no. E semplicemente, cio' che e' buono per certi paesi, puo' non esserlo in altri ;)
trallallero
12-02-2007, 14:21
Personalmente, non vedo tutto questo disastro causato dal posto fisso.
Vedo invece il disastro causato dal precariato.
Che l'uno dipenda dall'altro no eh ? ;)
Ma evidentemente sei assunto ...
Per quanto riguarda il "mito dell'invulnerabilita'", e i paesi "ricchi, civili e benestanti": semplicemente, questo mito non lo vedo. Se un'azienda e' in crisi, licenzia, posto fisso oppure no. E semplicemente, cio' che e' buono per certi paesi, puo' non esserlo in altri ;)
allora spiegami perché, nonostante io mi sia fatto apprezzare dal cliente tanto che é 3 anni e mezzo che mi tiene con se, la societá di tramite non mi vuole assumere.
Comunque é giá discussa quá la cosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15933923&postcount=101
<Straker>
12-02-2007, 14:46
Che l'uno dipenda dall'altro no eh ? ;)cioe' il disastro causato dal precariato e' dovuto al posto fisso? :mbe:
Spero di avere capito male, mi sembra una teoria un po' azzardata senno'.
allora spiegami perché, nonostante io mi sia fatto apprezzare dal cliente tanto che é 3 anni e mezzo che mi tiene con se, la societá di tramite non mi vuole assumere.
Comunque é giá discussa quá la cosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15933923&postcount=101Perche' gli fa comodo tenerti precario: in questo modo non hai nessuna voce in capitolo, non puoi protestare su nulla, perche' se lo fai, o quando non gli vai piu', ti mandano via.
Concettualmente il precario dovrebbe servire per coprire periodi extra: esigenze straodrinarie di produzione, o cose cosi'. E invece si e' diffuso come strumento per sfruttare la gente. Imho sul precario l'azienda ci dovrebbe pagare il doppio di tasse che non sul dipendente. In questo modo, si rende conveniente prendere gente su cui investire. E poi naturalmente si devono detassare le spese per l'innovazione e la formazione ;)
Ma no dai, andiamo di nuovo OT qui che e' piu' divertente :D
trallallero
12-02-2007, 14:56
cioe' il disastro causato dal precariato e' dovuto al posto fisso? :mbe:
Spero di avere capito male, mi sembra una teoria un po' azzardata senno'.
Perche' gli fa comodo tenerti precario: in questo modo non hai nessuna voce in capitolo, non puoi protestare su nulla, perche' se lo fai, o quando non gli vai piu', ti mandano via.
Concettualmente il precario dovrebbe servire per coprire periodi extra: esigenze straodrinarie di produzione, o cose cosi'. E invece si e' diffuso come strumento per sfruttare la gente. Imho sul precario l'azienda ci dovrebbe pagare il doppio di tasse che non sul dipendente. In questo modo, si rende conveniente prendere gente su cui investire. E poi naturalmente si devono detassare le spese per l'innovazione e la formazione ;)
Ma no dai, andiamo di nuovo OT qui che e' piu' divertente :D
si va, andiamo OT che é meglio :rolleyes:
<Straker>
12-02-2007, 14:57
si va, andiamo OT che é meglio :rolleyes:E vabuo' non si puo' neanche scherzare ormai :D
Legge sul fumo, patente a punti, obbligo di dare fattura, 30% di evasione scoperta, abolizione delle imposte di successione, pensione minima a 516 euro, il cappuccino per il pc, la riforma delle cooperative...
Ma dove sono, nei precedenti cinque anni di governo, le riforme strutturali che servono per rendere competitivo il nostro paese in europa e nel mondo e per renderlo piu' moderno, e non la solita barzelletta d'europa?
Servivano e servono misure che garantiscano liberta' d'informazione, un mercato piu' competitivo libero finalmente dai cartelli, una scuola migliore (e invece a mio parere la riforma moratti era peggiorativa), e un sacco di altre cose. E qui mi si viene a parlare del cappuccino per il pc! :doh:
E' come se stessimo parlando di un malato grave che ha bisogno di cure importanti, e mi si viene a dire "si ma gli abbiamo fatto la manicure"!!
Ricordo che negli ultimi tempi di storace ministro della sanita', prima che fosse costretto alle dimissioni dallo scandalo in cui rimase coinvolto, si discuteva della possibilita' di aprire il mercato dei farmaci da banco: ebbene, la cosa rimase lettera morta. Si preferi' "suggerire" alle farmacie di applicare uno sconto del 10%.
I liberisti al governo...
Beh, c'è stato un governo di csx che quando gli servivano soldi ha prelevato il 2% dai c/c di tutti gli Italiani... :D Eppure basterebbe fare un decreto per ridurre del 10-20% il costo di tutti i farmaci pagati dallo stato... Non credo che le case farmaceutiche muoiano di fame... Ci sono farmaci che costano anche 1000 euro a confezione...
avrebbe potuto portare a compimento anche solo una di queste cose in 5 anni ... avrebbe comunque fatto meglio dell'attuale governo in quanto da gennaio e' solo un inalzamento di tasse e imposte varie ...
Poi se tu sei tra quelli che crede al contentino delle ricariche cellulari buon per te ...
Che poi tra l'altro anche se fosse approvata (e sul blog di Grillo mi pare di aver capito che si posticiperà tutto di 6 mesi... :mbe: ), comunque sono soldi che vengono "espropriati" a compagnie private... E che anche se compensassero l'aumento delle tasse, sarebbe comunque un travaso di soldi dalle compagnie telefoniche allo stato...
<Straker>
12-02-2007, 15:04
Beh, c'è stato un governo di csx che quando gli servivano soldi ha prelevato il 2% dai c/c di tutti gli Italiani... :D Non diciamo inesattezze mascherate da disinformazione.
Nel 1992 c'era al governo una coalizione formata dal pentapartito dell'epoca (dc psi pri eccetera), che con il centrosinistra non c'entra 'na mazza.
Il bipolarismo comincio' con le elezioni del 1994.
Eppure basterebbe fare un decreto per ridurre del 10-20% il costo di tutti i farmaci pagati dallo stato... Non credo che le case farmaceutiche muoiano di fame... Ci sono farmaci che costano anche 1000 euro a confezione...Fammi capire, vorresti regolare il mercato a colpi di decreto? Lo facevano in urss con i piani quinquennali, risparmiamocelo almeno noi per favore ;)
trallallero
12-02-2007, 15:06
E vabuo' non si puo' neanche scherzare ormai :D
io sono il primo a scherzare, ne ho bisogno, ma trovo il tuo post (prima della battuta) allucinante, assolutamente fuori da ogni realtá. Non in senso offensivo eh, solo che é inutile parlarne perché siamo distanti anni luce su come la pensiamo ;)
Quindi meglio scherzare :D
Non diciamo inesattezze mascherate da disinformazione.
Nel 1992 c'era al governo una coalizione formata dal pentapartito dell'epoca (dc psi pri eccetera), che con il centrosinistra non c'entra 'na mazza.
Il bipolarismo comincio' con le elezioni del 1994.
Fammi capire, vorresti regolare il mercato a colpi di decreto? Lo facevano in urss con i piani quinquennali, risparmiamocelo almeno noi per favore ;)
E' risaputo che i costi dei farmaci passati dalla mutua sono stratosferici... Passi coprire i costi di ricerca, dei convegni nelle isole tropicali (in cui c'è un'ora di convegno e tre giorni di divertimento per medici e familiari), ma un farmaco che costa 1000 euro a confezione credo che ripaghi ben presto i costi di ricerca...
franklar
12-02-2007, 15:09
Non diciamo inesattezze mascherate da disinformazione.
Nel 1992 c'era al governo una coalizione formata dal pentapartito dell'epoca (dc psi pri eccetera), che con il centrosinistra non c'entra 'na mazza.
Il bipolarismo comincio' con le elezioni del 1994.
Ma che dici ! Ricorda, i comunisti comandano ininterrottamente in Italia fin dall'esilio del Re ! :O
:asd:
:sofico:
<Straker>
12-02-2007, 15:19
io sono il primo a scherzare, ne ho bisogno, ma trovo il tuo post (prima della battuta) allucinante, assolutamente fuori da ogni realtá. Non in senso offensivo eh, solo che é inutile parlarne perché siamo distanti anni luce su come la pensiamo ;)
Quindi meglio scherzare :DChe abbiamo due visioni differenti, questa e' l'unica cosa sulla quale siamo d'accordo :D
Pero' ti chiedo: un dipendente 5 livello metalmeccanico prende, chesso' piu' o meno all'incirca, 1300 euro/mese. 13 mensilita', ferie, malattia, tfr.
Una persona che fa lo stesso lavoro con le stesse mansioni e le stesse responsabilita' prende, come precario, i classici mille euro/mese. Senza tredicesima, senza ferie, senza malattia (se non lavora non percepisce stipendio) e senza tfr. E in piu' deve stare zitto, perche' se dice qualcosa di sbagliato l'azienda, anche solo per fargli dispetto, lo manda via.
Non e' sfruttamento questo?
Vogliamo il precario, d'accordo. Pero' me lo paghi 100 euro al giorno. Cosi' tu, azienda, che hai un periodo di picco degli ordini a cui fare fronte (e quindi surplus di guadagni) prendi delle persone che sai che manderai via al termine del picco. E la persona che prendi per un preiodo di tempo limitato, si fara' la sua mutua privata, la sua pensione, e tutto il resto.
Ma perche' la differenza tra lo stipendio da professionista (e non da precario, che suona pure male... l'affitto non e' mica precario eh!) e quello da dipendente, cioe' le 700 euro, gli permettono tutto il resto.
trallallero
12-02-2007, 15:31
Che abbiamo due visioni differenti, questa e' l'unica cosa sulla quale siamo d'accordo :D
NO! allora la penso come te! :O
Anzi, tu la pensi come me :ciapet:
Pero' ti chiedo: un dipendente 5 livello metalmeccanico prende, chesso' piu' o meno all'incirca, 1300 euro/mese. 13 mensilita', ferie, malattia, tfr.
Una persona che fa lo stesso lavoro con le stesse mansioni e le stesse responsabilita' prende, come precario, i classici mille euro/mese. Senza tredicesima, senza ferie, senza malattia (se non lavora non percepisce stipendio) e senza tfr. E in piu' deve stare zitto, perche' se dice qualcosa di sbagliato l'azienda, anche solo per fargli dispetto, lo manda via.
Non e' sfruttamento questo?
Vogliamo il precario, d'accordo. Pero' me lo paghi 100 euro al giorno. Cosi' tu, azienda, che hai un periodo di picco degli ordini a cui fare fronte (e quindi surplus di guadagni) prendi delle persone che sai che manderai via al termine del picco. E la persona che prendi per un preiodo di tempo limitato, si fara' la sua mutua privata, la sua pensione, e tutto il resto.
Ma perche' la differenza tra lo stipendio da professionista (e non da precario, che suona pure male... l'affitto non e' mica precario eh!) e quello da dipendente, cioe' le 700 euro, gli permettono tutto il resto.
il sistema é paralizzato dalle assunzioni, dall'articolo 18, letteralmente cristallizato, vitreo.
Perché nel resto d'Europa, quello ricco del G8, trovi lavoro sia permanent che contract ?
Perché i lavori contract son pagati molto di piú dei nostri e dei loro permanent ?
Li il lavoro permanent lo é fino a quando te lo meriti e fino a quando ci sono i soldi, otherwise see you, bye bye. Ed é proprio questo che permette la flessibilitá, permette all'azienda di scegliere un lavoratore e stimare il tempo che gli sará utile. Un programmatore probabilmente servirá per sempre, un analista per il tempo di creazione del progetto. A e cosí via.
Quello che tu dici 100 euro al giorno perché preccario, all'estero é:
UK: 400-650 pounds al giorno!
GERMANIA: 300-450 euro al giorno
Lussemburg/Svizzera: 400-500 euro al giorno.
Fatti un giro qui e guarda com'é fatto il mondo senza art. 18: ;)
www.theitjobboard.com
EDIT: ovviamente l'art. 18 é solo una delle cause del nostro immobilismo.
Gli imprenditori e datori di lavoro incontrollati é normale che facciano come cazzo vogliono :read:
PS: appena chiamato da Brussels ... a progetto, 350 euro al giorno :D
DonaldDuck
12-02-2007, 18:29
Non diciamo inesattezze mascherate da disinformazione.
Nel 1992 c'era al governo una coalizione formata dal pentapartito dell'epoca (dc psi pri eccetera), che con il centrosinistra non c'entra 'na mazza.
A proposito di inesattezze. Grande Giuliano Amato :sofico:, diventa Presidente del Consiglio a metà del 1992 con al governo un quadripartito formato da Dc Psi Psdi Pli. Si accordò con i sindacati per abolire la scala mobile con il blocco dei salari per un anno. Autore di una finanziaria da 100.000 miliardi a causa di una crisi finanziaria ed uscita dallo SME, con aumento dell'età pensionabile, aumento dell'anzianità contributiva, blocco dei pensionamenti, minimum tax, patrimoniale sulle imprese, prelievo sui conti correnti bancari, introduzione dei ticket sanitari, tassa sul medico di famiglia, imposta comunale sugli immobili (Ici), blocco di stipendi e assunzioni nel pubblico impiego, privatizzazioni. Questo verso la fine del 1992. Hey <Straker>, siamo ampiamente OT ;).
Parole tue:
A volte le discussioni partono da una cosa e si sviluppano parlando di altro: come in questo caso, che si discute comunque seriamente delle cose di cui ha bisogno il nostro paese.
Ci sono state diverse discussioni in merito e ce ne saranno ancora. Ma continuo a ripetermi, questa si intitola "Secondo me il governo non durerà ancora molto" :)
A proposito di inesattezze. Grande Giuliano Amato :sofico:, diventa Presidente del Consiglio a metà del 1992 con al governo un quadripartito formato da Dc Psi Psdi Pli. Si accordò con i sindacati per abolire la scala mobile con il blocco dei salari per un anno. Autore di una finanziaria da 100.000 miliardi a causa di una crisi finanziaria ed uscita dallo SME, con aumento dell'età pensionabile, aumento dell'anzianità contributiva, blocco dei pensionamenti, minimum tax, patrimoniale sulle imprese, prelievo sui conti correnti bancari, introduzione dei ticket sanitari, tassa sul medico di famiglia, imposta comunale sugli immobili (Ici), blocco di stipendi e assunzioni nel pubblico impiego, privatizzazioni. Questo verso la fine del 1992. Hey <Straker>, siamo ampiamente OT ;).
Ma la scalamobile è stata abolita con un referendum negli anni '80 :muro:
ma che fonti hai?
<Straker>
12-02-2007, 19:51
NO! allora la penso come te! :O
Anzi, tu la pensi come me :ciapet:
il sistema é paralizzato dalle assunzioni, dall'articolo 18, letteralmente cristallizato, vitreo.
Perché nel resto d'Europa, quello ricco del G8, trovi lavoro sia permanent che contract ?
Perché i lavori contract son pagati molto di piú dei nostri e dei loro permanent ?
Li il lavoro permanent lo é fino a quando te lo meriti e fino a quando ci sono i soldi, otherwise see you, bye bye. Ed é proprio questo che permette la flessibilitá, permette all'azienda di scegliere un lavoratore e stimare il tempo che gli sará utile. Un programmatore probabilmente servirá per sempre, un analista per il tempo di creazione del progetto. A e cosí via.
Quello che tu dici 100 euro al giorno perché preccario, all'estero é:
UK: 400-650 pounds al giorno!
GERMANIA: 300-450 euro al giorno
Lussemburg/Svizzera: 400-500 euro al giorno.
Fatti un giro qui e guarda com'é fatto il mondo senza art. 18: ;)
www.theitjobboard.com
EDIT: ovviamente l'art. 18 é solo una delle cause del nostro immobilismo.
Gli imprenditori e datori di lavoro incontrollati é normale che facciano come cazzo vogliono :read:
PS: appena chiamato da Brussels ... a progetto, 350 euro al giorno :DGli stipendi all'estero sono piu' elevati in assoluto, pur tenendo conto del maggior costo della vita, questa non e' una novita'. Ma le cifre che riporti tu sono per l'equivalente di un contratto a progetto qui in italia: peccato che qui siano non giornaliere, ma bisettimanali... l'imprenditoria italiana ha giustamente voluto flessibilita', ma la utilizza solo a proprio vantaggio.
Pero' continuo a pensare che tutto cio' non sia conseguenza dell'articolo 18, anche perche' (esperienza di tutti i giorni, in periodi di crisi e non solo) le aziende, se vogliono licenziare, licenziano. Pero' non possono licenziare a cazzo, ci deve essere una motivazione, la giusta causa appunto. E questo e' un bene, perche' altrimenti con l'imprenditoria nostrana ci troveremmo tutti precari a 1000 euro al mese. Guarda che ricordo perfettamente, nel 2000, come parecchi colleghi che lavoravano con me per un progetto venivano "invitati" a licenziarsi per essere presi come co.co.co. E chi non accettava, veniva mandato dall'altra parte dell'italia. Certo che gli imprenditori fanno come vogliono, preferiscono spendere il meno possibile piuttosto che investire in ricerca e formazione.
Poi a me, credimi, non capita cosi' spesso di vedere gente che non ha voglia di lavorare e occupa "a sbafo" un posto di lavoro. Ci sono anche questi elementi, sicuro, ma in percentuale minima: mi capita molto piu' spesso vedere imprenditori, quadri, dirigenti, che non sanno sfruttare le risorse che hanno.
'azz, mi sa che abbiamo proprio due visioni diverse eh :asd: pero' non lo dico ad alta voce, non sia mai che tu poi ti trovi d'accordo con me... :D
Poi spiegami una cosa: dici tutti precari ma tutti difesi; e come li difendi i precari? Mi dici duecento euro di stipendio lordo al giorno? Ok, ci sto :)
DonaldDuck
12-02-2007, 19:56
Ma la scalamobile è stata abolita con un referendum negli anni '80 :muro:
ma che fonti hai?
http://it.wikipedia.org/wiki/Contingenza
La scala mobile è stata definitivamente soppressa con la firma del protocollo triangolare di intesa tra il Governo Amato I e le parti sociali avvenuta il 31 luglio 1992.
http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/s/s043.htm
La scala mobile fu frequentemente oggetto di contrasti a causa del differente ruolo assegnatole dalle diverse parti sociali, fino alla sua soppressione nel luglio 1992.
http://www.tesionline.it/news/cronologia.jsp?evid=2288
31 luglio 1992
Abrogata la scala mobile
Governo e parti sociali firmano un «Accordo sulla politica dei redditi, la lotta all'inflazione e il costo del lavoro». In questo, i rapporti tra le parti sociali e tra queste e lo stato sono polarizzate sul costo del lavoro.
A fronte di sacrifici retributivi, i sindacati non ottengono compensazioni economiche a carico delle casse statali, per il semplice motivo che lo stato non può continuare a utilizzare risorse pubbliche se non vuole perpetuare la voragine del debito pubblico. Al contrario, vengono negate le richieste degli imprenditori di ridurre gli oneri sociali a loro carico, viene revocato il recupero automatico del drenaggio fiscale, ed è infine avviata la disciplina del mercato del lavoro, puntando sulla cosiddetta flessibilità.
L'accordo prevede, tra l'altro, la definitiva abrogazione della scala mobile.
9 giugno 1985
Il referendum per la scala mobile
Il referendum per la abrogazione del patto "anti-inflazione" del 14 febbraio 1984 registra la prevalenza dei sostenitori dell'accordo, che ha contribuito alla ripresa del sistema economico italiano e alla discesa dell'inflazione sotto il tasso del 10%.
La scala mobile fu bocciata a quel referendum
aveva ben poco da abrogare nel '92 amato, c'erano solo norme residue sulla contingenza in limitati ambiti
DonaldDuck
13-02-2007, 05:52
Ma la scalamobile è stata abolita con un referendum negli anni '80 :muro:
ma che fonti hai?
La scala mobile fu bocciata a quel referendum
aveva ben poco da abrogare nel '92 amato, c'erano solo norme residue sulla contingenza in limitati ambiti
E insisti...Ora ho qualche minuto da dedicare. Allora, non è questione di fonti ma di storia e conoscenza. Quando rispondo di solito cito fonti per non incorrere in utenti che controbattono in modo diciamo "impreciso". Ma questa volta (purtroppo) avevo fatto un' eccezione.
http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?pagename=e-Italia/speciali&id=1153750587072
-Scala mobile
Il 9 giugno 1985 gli italiani votano per abolire le norme che comportano il taglio dei punti di scala mobile. La scala mobile è il sistema di aggiornamento automatico della retribuzione da lavoro dipendente rispetto all'aumento del costo della vita. Nel 1984 il governo Craxi taglia tre dei dodici punti di contingenza spettanti ai lavoratori per l'anno precedente. Vinceranno i NO.
Ancora insisti?
trallallero
13-02-2007, 07:40
Gli stipendi all'estero sono piu' elevati in assoluto, pur tenendo conto del maggior costo della vita, questa non e' una novita'. Ma le cifre che riporti tu sono per l'equivalente di un contratto a progetto qui in italia: peccato che qui siano non giornaliere, ma bisettimanali... l'imprenditoria italiana ha giustamente voluto flessibilita', ma la utilizza solo a proprio vantaggio.
Pero' continuo a pensare che tutto cio' non sia conseguenza dell'articolo 18, anche perche' (esperienza di tutti i giorni, in periodi di crisi e non solo) le aziende, se vogliono licenziare, licenziano. Pero' non possono licenziare a cazzo, ci deve essere una motivazione, la giusta causa appunto. E questo e' un bene, perche' altrimenti con l'imprenditoria nostrana ci troveremmo tutti precari a 1000 euro al mese. Guarda che ricordo perfettamente, nel 2000, come parecchi colleghi che lavoravano con me per un progetto venivano "invitati" a licenziarsi per essere presi come co.co.co. E chi non accettava, veniva mandato dall'altra parte dell'italia. Certo che gli imprenditori fanno come vogliono, preferiscono spendere il meno possibile piuttosto che investire in ricerca e formazione.
Poi a me, credimi, non capita cosi' spesso di vedere gente che non ha voglia di lavorare e occupa "a sbafo" un posto di lavoro. Ci sono anche questi elementi, sicuro, ma in percentuale minima: mi capita molto piu' spesso vedere imprenditori, quadri, dirigenti, che non sanno sfruttare le risorse che hanno.
'azz, mi sa che abbiamo proprio due visioni diverse eh :asd: pero' non lo dico ad alta voce, non sia mai che tu poi ti trovi d'accordo con me... :D
Ovvio che l'art 18 non sia l'unica causa, ma il 99% dell'industria italiana é composta da microimprese, < 15 dipendenti, ci sará un motivo ?
Se io avessi 14 dipendenti ci penserei 999999999 volte prima di assumerne un altro ed entrare nel mondo della ... giusta causa :rotfl:
Poi spiegami una cosa: dici tutti precari ma tutti difesi; e come li difendi i precari? Mi dici duecento euro di stipendio lordo al giorno? Ok, ci sto :)
a voi assunti chi vi difende ? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.