PDA

View Full Version : Da wep a wpa su un g604t come???


robido72
10-02-2007, 12:20
:) Un saluto a tutti. Visto che sto notando che dei miei vicini usano reti wireless vorrei cautelarmi un po aumentando la sicurezza della mia wireless che fino ad ora usava una crittazione wep. Ora la mia domanda è come procedo?? Il mio router è un dlink g604t e provando mi sono trovato in qeusta pagina ma non so che devo fare http://img100.imageshack.us/img100/7858/dlinkg604toj5.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dlinkg604toj5.jpg)

Chiedo a voi esperti come aumentare al massimo la sicurezza fra router e pc portatile (unici ad essere in wireless)Ciao e grazie :)

Risso
10-02-2007, 13:10
attivi in basso psk string e gli metti una password che sia almeno di 20 caratteri usando maiuscole, minuscole, numeri, caratteri speciali e il gioco e' fatto.

lafrancos
10-02-2007, 13:41
:) Un saluto a tutti. Visto che sto notando che dei miei vicini usano reti wireless vorrei cautelarmi un po aumentando la sicurezza della mia wireless che fino ad ora usava una crittazione wep. Ora la mia domanda è come procedo?? Il mio router è un dlink g604t e provando mi sono trovato in qeusta pagina ma non so che devo fare http://img100.imageshack.us/img100/7858/dlinkg604toj5.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dlinkg604toj5.jpg)

Chiedo a voi esperti come aumentare al massimo la sicurezza fra router e pc portatile (unici ad essere in wireless)Ciao e grazie :)
E' più o meno la stessa procedura della wep, tranne per il fatto che la wep viene inserita come chiave, mentre per il wpa puoi scegliere se inserirla come chiave hex o pass.
Per rendere le cose più semplici, seleziona psk string, nel campo affianco immetti una password di almeno 8 caratteri alfanumerici, salvi le impostazioni, la stessa pass andrai poi ad inserirla nei pc che si collegano in wireless, ricorda sempre di inserirla come pass o string e non come chiave hex anche sui pc.
Fammi sapere se funziona.
Ciao. :)

robido72
11-02-2007, 20:22
salvi le impostazioni, la stessa pass andrai poi ad inserirla nei pc che si collegano in wireless, ricorda sempre di inserirla come pass o string e non come chiave hex anche sui pc.
Fammi sapere se funziona.

Grazie 1000 per ora sembrerebbe funzionare tutto bene anche se non ho capito bene quello che ho quotato ossia l inserimento nel portatile della pass o string e non come hex :confused: Ciao :)

lafrancos
12-02-2007, 14:04
Grazie 1000 per ora sembrerebbe funzionare tutto bene anche se non ho capito bene quello che ho quotato ossia l inserimento nel portatile della pass o string e non come hex :confused: Ciao :)
Sono contento che tutto funzioni bene, provo a spiegarti in parole povere quello che hai quotato.
E' un diverso modo di inserire la crittografia, per la wep è possibile usare solo una chiave esadecimale, non puoi inventartela di sana pianta poichè deve rispettare determinate regole, viene creata in base ad una password che scegli o dal router e non tutti lo fanno, o da un apposito generatore di chiavi, invece per la wpa puoi usare sia una chiave esadecimale che direttamente una password, usando la password non c'è bisogno di generare chiavi, puoi inventartela tranquillamente senza usare nessun tipo di regola.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao. :)

robido72
12-02-2007, 14:47
Ho capito forte e chiaro. Ora un ultima (forse sciocca :fagiano: ) domanda ; c'è un modo per testare il mio operato, ossia se ho fatto un buon lavoro o meno?Ciao e grazie :)

lafrancos
12-02-2007, 15:03
Ho capito forte e chiaro. Ora un ultima (forse sciocca :fagiano: ) domanda ; c'è un modo per testare il mio operato, ossia se ho fatto un buon lavoro o meno?Ciao e grazie :)
Cosa intendi, vuoi cercare di bucare la tua rete wi-fi per vedere se tiene?
Ci sono dei programmi ad hoc per fare ciò, ma la quasi totalità gira su linux e ci vogliono conoscenze abbastanza impegnative, quindi non credo tu voglia metterti a studiare linux solo per provare a bucare la tua rete.
Comunque non credo tu debba preoccuparti, di norma la wpa con una pass non banale e abbastanza lunga ti dà un'ottima sicurezza, a meno che non abiti di fianco a qualche hacker coi cosiddetti, ma in quel caso non ci sarebbe wpa che tenga.
Se proprio vuoi essere maniaco della sicurezza puoi adottare le seguenti ulteriori misure:
-disattiva il dhcp ed assegna ip statici ai pc;
-cambia il SSID(nome della rete wireless)di base e disattivane la trasmissione, naturalmente dovrai mettere il nuovo nome scelto anche sui pc colegati in wireless;
-attiva il filtro mac, inserisci il mac di ogni pc che si collega in wireless nell'apposita lista e attiva il filtro;
Con queste ulteriori misure dovresti essere sufficientemente sicuro, ricorda che in campo informatico la sicurezza al 100% non esiste.
Ciao. :)

robido72
12-02-2007, 15:13
lafrancos
Quote:
Originariamente inviato da robido72
Ho capito forte e chiaro. Ora un ultima (forse sciocca ) domanda ; c'è un modo per testare il mio operato, ossia se ho fatto un buon lavoro o meno?Ciao e grazie

Cosa intendi, vuoi cercare di bucare la tua rete wi-fi per vedere se tiene?
Ci sono dei programmi ad hoc per fare ciò, ma la quasi totalità gira su linux e ci vogliono conoscenze abbastanza impegnative, quindi non credo tu voglia metterti a studiare linux solo per provare a bucare la tua rete.
Comunque non credo tu debba preoccuparti, di norma la wpa con una pass non banale e abbastanza lunga ti dà un'ottima sicurezza, a meno che non abiti di fianco a qualche hacker coi cosiddetti, ma in quel caso non ci sarebbe wpa che tenga.
Se proprio vuoi essere maniaco della sicurezza puoi adottare le seguenti ulteriori misure:
-disattiva il dhcp ed assegna ip statici ai pc;
-cambia il SSID(nome della rete wireless)di base e disattivane la trasmissione, naturalmente dovrai mettere il nuovo nome scelto anche sui pc colegati in wireless;
-attiva il filtro mac, inserisci il mac di ogni pc che si collega in wireless nell'apposita lista e attiva il filtro;
Con queste ulteriori misure dovresti essere sufficientemente sicuro, ricorda che in campo informatico la sicurezza al 100% non esiste.
Ciao.

No per carità lungi da me il voler bucare la mia rete :fagiano: La mia era solamente una curiosita per testare la sicurezza tramite magari un banalissimo programma che una volta lanciato mi dica : Ok la tua rete è a prova di hacker o quasi :D Tutto qua. Ciao :)