View Full Version : Pulizia del registro di sistema
StewieGriffin
10-02-2007, 11:20
Ciao a tutti !
qualcuno sa consigliarmi qual'è il miglior programma per pulire il registro di sistema da milioni di schifezze?
Grazie :D
squall15
10-02-2007, 11:40
Se fai una ricerca nella sezione programmi trovi tutte le info che vuoi, cmq in breve come free reg cleaner, reg seeker e jv16
StewieGriffin
16-02-2007, 11:36
Ho trovato anche Free Easy Clean Registry...
Sinceramente non pensavo che win xp potesse creare così tante "schifezze" nel registro di sistema... :eek:
qual'è la positività di pulire il registro di sistema?io conoscevo hjackthis, gli antispyware,ma è la prima volta che sento dire programmi per la pulizia del registro di sistema...mi puoi spiegare i benefici?
Vi do un consiglio, sta a voi se scegliere di seguirlo.
Attenti quando "pulite i registri", soprattutto se non siete più che esperti.
Sarà pur vero che sono pieni di voci "morte" dovute ad una cattiva disinstallazione dei programmi, ma questi cosìddetti software di pulizia dei registri danno anche, e spesso, dei falsi positivi.
Chi non è esperto di registri, e non capisce cosa elimina, rischia di rimuovere voci importanti del registro, trovandosì così o con danni visibili al sistema o comunque con menomazioni dei registri che sconterà in futuro...
la convenienza in questa operazione c'è solo se fate una ricerca mirata, cioè sapendo quali sono le voci relative a software non più residenti nel PC, e le rimuovete voi una per una.
Chi non sa a cosa si riferisce la voce del registro proposta come "sbagliata", dovrebbe evitare di rimuoverla.
StewieGriffin
18-02-2007, 14:20
giustissimo Dahlar :D è vero cmq che si è liberi di commettere qualche errore in più per noi "novizi" utilizzando l'utility di backup del registro stesso.
Hai qualche suggerimento per individuare al meglio le voci che possono essere eliminate e no ?
:help:
per fare questo tipo di pulizia esiste un analizzatore di log o cose del genere??
tutmosi3
19-02-2007, 08:51
Vi do un consiglio, sta a voi se scegliere di seguirlo.
Attenti quando "pulite i registri", soprattutto se non siete più che esperti.
Sarà pur vero che sono pieni di voci "morte" dovute ad una cattiva disinstallazione dei programmi, ma questi cosìddetti software di pulizia dei registri danno anche, e spesso, dei falsi positivi.
Chi non è esperto di registri, e non capisce cosa elimina, rischia di rimuovere voci importanti del registro, trovandosì così o con danni visibili al sistema o comunque con menomazioni dei registri che sconterà in futuro...
la convenienza in questa operazione c'è solo se fate una ricerca mirata, cioè sapendo quali sono le voci relative a software non più residenti nel PC, e le rimuovete voi una per una.
Chi non sa a cosa si riferisce la voce del registro proposta come "sbagliata", dovrebbe evitare di rimuoverla.
Quotarti per dire che hai ragione è il minimo.
Quindi aggiungo un http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Se si fa una ricerca per trovare un buon programma per la pulizia del registro, salteranno fuori anche decine di discussioni di gente che credeva di fare cosa buona rimuovendo chiavi (o intere porzioni) del registro, che il pulitore di turno aveva segnalato come obsolete o inutili.
Il risultato ha portato ad una formattazione perchè il backup del registro fu considerato inutile.
Ahhhh ... Dimenticavo, anche il backup dei dati era considerato inutile in molti casi, il chè implicò l'uso di strumenti di recupero, ecc. con notevole dispendio di tempo e qualche perdita di dati.
La pulizia del registro è inutile nel 90% dei casi.
Essa, in ogni caso, porta aumenti prestazionali davvero minimi.
Qualora ce ne fossero, ciò è imputabile alla presenza di un cimitero, non di un registro.
In quel caso, la via maestra non è la pulizia ma la formattazione.
Ciao
L'unica cosa che posso suggerire, con la coscienza a posto, è di pulire i registri in maniera metodica e usando il cervello.
MEttiamo conto che avete installato e disinstallato il programma Alcohol...
(così ricadiamo in un esempio di cui ho avuto esperienza personale)
quello che potete fare senza pericolo di incorrere in danni al sistema, è quello di cercare tutte le voci relative ad Alcohol, e quindi cancellarle, senza problemi.
Lo potete fare direttamente da Regedit, o usando uno di questi programmini per la pulizia dei registri, ma mai, e dico mai, lasciare che questi programmi cerchino da soli gli errori.
Il più delle volte vi faranno rimuovere, estensioni di cui non trovano un programma associato per la gestione (e fin qui, può pure starci), ma spesso vi faranno rimuovere "link" posti in forme che non capiscono (spesso anche quelli di installazione dello stesso windows dato che vengono in taluni casi inseriti nei registri con le doppie slash "C:\\....\\...").
Cosa succede in questo secondo caso che vi porto ad esempio...
semplice, nel migliore dei casi non sarete più in grado di disinstallare/aggiornare il programma relativo (e aggiornare alcuni componenti di windows è essenziale a volte), ma nel peggiore dei casi andrete ad inficiare sul corretto funzionamento del programma stesso.
Non è di molti giorni fa che leggevo in giro di uno che aveva perso del tutto l'explorer di windows, di un altro che invece si trovava i menu contestuali vuoti, e così via.
I registri sono il cuore di windows, se li trattate nel modo sbagliato sono "uccelli per diabetici".
Il secondo consiglio che posso darvi è fare sempre un backup di questi (ci sono delle utility apposta, e spesso sono questi programmini ad offrirvene la possibilità), e comunque prima di fare una modifica ad una voce che volete eliminare anche se non la conoscete, fate un backup della stessa (il regedit permette di salvare una voce o una sezione del registro).
Io comunque, continuo a ribadire il mio pensiero, evitate questi programmini come la peste, perchè portano più svantaggi che benefici.
tutmosi3
19-02-2007, 09:52
...
I registri sono il cuore di windows, se li trattate nel modo sbagliato sono "uccelli per diabetici".
...
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
La frase della settimana.
:rotfl:
Ciao
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
La frase della settimana.
:rotfl:
Ciao
?? spiegati ...
tutmosi3
19-02-2007, 14:24
?? spiegati ...
Intendo che il confronto è un po' comico ma rende l'idea.
Ciao
Intendo che il confronto è un po' comico ma rende l'idea.
Ciao
ah, ok... non capivo proprio cosa intendessi.
purtroppo non posso usare le parole esatte che pensavo, perchè troppo forti (o volgari che dir si voglia), quindi... ho usato questa
ok posso dire di aver avuto sempre un gran culo
ho sempre usato questi programmi rancandomi marree di roba e non ho mai avuto problemi
StewieGriffin
20-02-2007, 11:40
ok posso dire di aver avuto sempre un gran culo
ho sempre usato questi programmi rancandomi marree di roba e non ho mai avuto problemi
In questi casi, Backup "rules"...!!!:D
...purtroppo non si finisce mai di imparare...!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.