View Full Version : IBM T23 tedesco: impostare tastiera in italiano
vipermario
09-02-2007, 20:14
ciao a tutti,
ho recentemente comprato dalla germania un portatile ibm T23 usato.
la tastiera ovviamente è configurata con i tasti per la scrittura tedesca (es q e a sono invertite, così come alcune altre lettere e la maggior parte della punteggiatura).
dopo aver installato xp prof sp2 in italiano (il portatile mi è arrivato privo di sw) pensavo di poter banalmente modificare l'impostazione della lingua di imput da "opzioni internazionali e della lingua" dal pannello di controllo.
ho provato tutte le combinazioni possibili, ma non riesco a modificare la lingua di imput :muro: .
pensavo il problema inizialmente fosse legato alla versione utilizzata di xp, ma anke formattando e installando un'altra versione non è cambiato nulla :cry: .
grazie fin da ora a chi potrà aiutarmi,
Mario
ciao a tutti,
ho recentemente comprato dalla germania un portatile ibm T23 usato.
la tastiera ovviamente è configurata con i tasti per la scrittura tedesca (es q e a sono invertite, così come alcune altre lettere e la maggior parte della punteggiatura).
dopo aver installato xp prof sp2 in italiano (il portatile mi è arrivato privo di sw) pensavo di poter banalmente modificare l'impostazione della lingua di imput da "opzioni internazionali e della lingua" dal pannello di controllo.
ho provato tutte le combinazioni possibili, ma non riesco a modificare la lingua di imput :muro: .
pensavo il problema inizialmente fosse legato alla versione utilizzata di xp, ma anke formattando e installando un'altra versione non è cambiato nulla :cry: .
grazie fin da ora a chi potrà aiutarmi,
Mario
Strano: se non ho capito male hai una tastiera AZERTY, che di solito e' quella francese.
La tastiera tedesca e' generalmente la QWERTZ, cioe' con la Y e la Z invertite.
Puoi verificare caricando il francese da:
Pannello di controllo -> Opzioni internazionali e della lingua -> Lingue -> Dettagli -> Aggiungi.
Quando cambi la lingua di input con "Alt+Shift sinistro" viene automaticamente modificato anche il layout della tastiera.
vipermario
10-02-2007, 00:10
grazie della preziosa info, domani contatto il possessore del notebook (l'ho comprato x un'altra persona) e gli faccio fare questa prova.
potrebbe essere per questo che provando le combinazioni "tedesche" non riuscivo a reimpostare i tasti in modo corretto!
vipermario
23-02-2007, 11:51
allora, sono riuscito fare la prova sul portatile, ma non sono riuscito a modificare la lingua di imput.
la cosa ke nn capisco è che sul mio pc desktop modificando la lingua di imput da italiano a francese trovo precisamente la configurazione di tasti del portatile (quindi è proprio una AZERTY), mentre facendo la stessa procedura sul portatile (tra l'altro è installato lo stesso xp sp2 configurato in maniera identica) la configurazione della tastiera non cambia e rimane italiana (continua a prendermi la a per la q, ecc) anche se la modifico come francese.
il mio procedimento è questo:
pannello di controllo->opzioni internazionali->lingue->dettagli->lingua di imput predefinita cambio da italiano a francese (francia) che ho aggiunto dal menu sottostante.
non essendo particolarmente esperto di portatili, non può esserci una protezione, un blocco, qualcosa che mi è sfuggito insomma?!
perchè è assurdo che sul desktop si modifichi e sul portatile no!:muro:
allora, sono riuscito fare la prova sul portatile, ma non sono riuscito a modificare la lingua di imput.
la cosa ke nn capisco è che sul mio pc desktop modificando la lingua di imput da italiano a francese trovo precisamente la configurazione di tasti del portatile (quindi è proprio una AZERTY), mentre facendo la stessa procedura sul portatile (tra l'altro è installato lo stesso xp sp2 configurato in maniera identica) la configurazione della tastiera non cambia e rimane italiana (continua a prendermi la a per la q, ecc) anche se la modifico come francese.
il mio procedimento è questo:
pannello di controllo->opzioni internazionali->lingue->dettagli->lingua di imput predefinita cambio da italiano a francese (francia) che ho aggiunto dal menu sottostante.
non essendo particolarmente esperto di portatili, non può esserci una protezione, un blocco, qualcosa che mi è sfuggito insomma?!
perchè è assurdo che sul desktop si modifichi e sul portatile no!:muro:
Mai sentito parlare di un blocco di questo genere.
L'unico procedimento per installare piu' lingue e' quello che ti ho descritto, devi solo ricordarti di passare da una all'altra con i tasti Alt+Shift: cosi' facendo vedrai nella barra delle applicazioni, sulla destra, l'icona della lingua che cambia sigla a seconda della lingua impostata.
Se non hai attivato questa icona, puoi farlo sempre dal pannello delle impostazioni lingua di input, cliccando su "Barra della lingua" e spuntando l'opzione "Visualizza la barra della lingua sul desktop".
MarvelDj
23-02-2007, 14:09
io ho una tastiera tedesca ed é qwertz .... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.