PDA

View Full Version : Il mio bartoncino improvvisamente non regge più l'fsb a 166mhz


kristian0
09-02-2007, 17:28
Improvvisamente, il pc si è spento, mentre lavoravo, con un sonoro PUM!!

Al riavvio partiva, ma windows si inchiodava durante il boot... Formatto e mentre reinstallo windows, al secondo riavvio mi si inchiodava di nuovo, così ho provato a resettare il bios, a sostituire dei pezzi (ram, scheda video, ali) e utilizzare una distro di linux bootabile da lettore CD per trovare al volo il guasto: infatti alla fine ho scoperto che era o la piastra od il processore.

Cambiata piastra (una gloriosa Jetway NF2) e processore (un barton 2600+), il pc va una spada, ma io curioso ed ho fatto altre prove, e praticamente se abbasso l'fsb da 166 a 133, tutto sembra funzionare perfettamente: linux boota tranquillo e non va più in kernel panic. Ho provato a riavviare tutto con fsb a 166 mhz con overvolt al procio, e alla ram ho dato dei timing più alti (insomma una sorta di overclock) ma niente, ancora kernel panic!!!

Se un pc che per 2 anni ha retto l'FSB a 166 mhz (naturale per un barton, mica era un thoro overclokkato) di colpo lavora a 133 mhz, secondo voi è l'usura del procio o la piastra che ha subito dei danni?? Insomma quali dei 2 incriminare???

P.S.: Ho messo il mio bartoncino su una piastra stravecchia con bus a 133 mhz (la piastra non andava oltre) ed il procio era una spada...

AMD64bit
09-02-2007, 18:16
io direi la scheda madre

kristian0
09-02-2007, 19:09
io direi la scheda madre

Da cosa lo deduci??

AMD64bit
09-02-2007, 19:54
il processore o va o non va....
lo deduco perchè di solito a lungo andare la scheda madre ha una perdita di prestazioni per via dell'ossidazione dei circuiti integrati, poi l'usura dipende quanto l'hai usato (24/7) e come l'hai usato (processore sempre con carico alto) :D

kristian0
09-02-2007, 23:11
il processore o va o non va....
lo deduco perchè di solito a lungo andare la scheda madre ha una perdita di prestazioni per via dell'ossidazione dei circuiti integrati, poi l'usura dipende quanto l'hai usato (24/7) e come l'hai usato (processore sempre con carico alto) :D

Infatti il pc è stato strausato 24/7, e jetway come marca effettivamente non è un granche (mi ha lasciato a piedi già una volta, dopo questa addio!!)

Ho un dubbio: una volta ho acquistato un barton 2500+ che ho portato a 3200+... Il procio ha retto un 6 mesi l'overclock poi è crollato e non c'è stato più verso, e ho dovuto mettere le frequenze a default. Mi hanno spiegato che praticamente ho "consumato" il processore: i barton dal 2500+ al 3200+ hanno lo stesso stampo, poi vengono testati uno ad uno per vedere fino a che frequenza reggono e poi certificati per quella frequenza; io ho fatto lavorare per 6 mesi fuori specifica un componente che è crollato poi per funzionare solo a frequenza originale più bassa.

Tutto questo per dirti che magari sto procio lavora max a 266 invece che a 333 perchè si è consumato... Probabile, improbabile od impossibile???

AMD64bit
10-02-2007, 14:30
prima di darti una risposta mi devi dire se il procio in questione lo hai provato su un'altra scheda madre.....