kristian0
09-02-2007, 17:28
Improvvisamente, il pc si è spento, mentre lavoravo, con un sonoro PUM!!
Al riavvio partiva, ma windows si inchiodava durante il boot... Formatto e mentre reinstallo windows, al secondo riavvio mi si inchiodava di nuovo, così ho provato a resettare il bios, a sostituire dei pezzi (ram, scheda video, ali) e utilizzare una distro di linux bootabile da lettore CD per trovare al volo il guasto: infatti alla fine ho scoperto che era o la piastra od il processore.
Cambiata piastra (una gloriosa Jetway NF2) e processore (un barton 2600+), il pc va una spada, ma io curioso ed ho fatto altre prove, e praticamente se abbasso l'fsb da 166 a 133, tutto sembra funzionare perfettamente: linux boota tranquillo e non va più in kernel panic. Ho provato a riavviare tutto con fsb a 166 mhz con overvolt al procio, e alla ram ho dato dei timing più alti (insomma una sorta di overclock) ma niente, ancora kernel panic!!!
Se un pc che per 2 anni ha retto l'FSB a 166 mhz (naturale per un barton, mica era un thoro overclokkato) di colpo lavora a 133 mhz, secondo voi è l'usura del procio o la piastra che ha subito dei danni?? Insomma quali dei 2 incriminare???
P.S.: Ho messo il mio bartoncino su una piastra stravecchia con bus a 133 mhz (la piastra non andava oltre) ed il procio era una spada...
Al riavvio partiva, ma windows si inchiodava durante il boot... Formatto e mentre reinstallo windows, al secondo riavvio mi si inchiodava di nuovo, così ho provato a resettare il bios, a sostituire dei pezzi (ram, scheda video, ali) e utilizzare una distro di linux bootabile da lettore CD per trovare al volo il guasto: infatti alla fine ho scoperto che era o la piastra od il processore.
Cambiata piastra (una gloriosa Jetway NF2) e processore (un barton 2600+), il pc va una spada, ma io curioso ed ho fatto altre prove, e praticamente se abbasso l'fsb da 166 a 133, tutto sembra funzionare perfettamente: linux boota tranquillo e non va più in kernel panic. Ho provato a riavviare tutto con fsb a 166 mhz con overvolt al procio, e alla ram ho dato dei timing più alti (insomma una sorta di overclock) ma niente, ancora kernel panic!!!
Se un pc che per 2 anni ha retto l'FSB a 166 mhz (naturale per un barton, mica era un thoro overclokkato) di colpo lavora a 133 mhz, secondo voi è l'usura del procio o la piastra che ha subito dei danni?? Insomma quali dei 2 incriminare???
P.S.: Ho messo il mio bartoncino su una piastra stravecchia con bus a 133 mhz (la piastra non andava oltre) ed il procio era una spada...