View Full Version : Frequenze di bus sino a 1.600 MHz
Redazione di Hardware Upg
08-02-2007, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20067.html
Indiscrezioni indicano possibile l'utilizzo di una frequenza di bus di questo tipo per le future soluzioni Quad Core Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
La concorrenza fa bene, ma spero che non centellino le frequenza di bus cosa che intel spesso ha fatto (vedi portatili) e caccino fuori subito frequenze di 1600 saltando le 1333.
Del resto AMD ha saltato l'HT 2.0 per passare al 3.0
In ogni caso io non voglio processori fornello da 120-130W (e tantomeno schede video da 230W)
The Predator
08-02-2007, 10:04
Spero che AMD faccia le scelte giuste, non voglio che i quadcore di intel di dimostrassero migliori di quelle di AMD come è succeso con i CORE 2 DUO.Io possiedo un processore AMD.
loperloper
08-02-2007, 10:06
ma scusate le attuali mobo quad core ready,tra un annetto non lo saranno più??o melgio,lo saranno solo per il kentsfield??
In questo caso Intel cercherebbe di presentare le soluzioni Hapertown, costruite per l'appunto con il nuovo processo produttivo e dotate di 12 Mbytes di cache L2 divisa in due blocchi da 6 Mbytes. Questa caratteristica lascia intendere che tali cpu saranno architetture quad core ottenute affiancando due die dual core, in modo identico quindi a quanto accade con le soluzioni Quad Core basate su core Kentsfield attualmente disponibili in commercio.
ancora i 2 die accoppiati per fine 2007 ? :(
mmm, mi sa che sul fronte quad core amd avrà la meglio per quel periodo
Intel non credo che abbia bisogno di contrastare le soluzioni di AMD ne tantomeno anticipare l'uscita di nuove cpu per meglio posizionarsi nei confronti di AMD... Intel é avanti e lo ha dimostrato ampiamente in tutti i campi, piuttosto vedo piu bisognosa AMD di contrastere Intel con nuove uscite...
Zannawhite
08-02-2007, 10:10
Scusate ma mi è sfuggito qualcosa o nel breve periodo di 6 mesi si raddoppia la frequenza del bus. Non si era partiti da 800Mhz. ?
800 --> 1066 --> 1333 --> 1600
ma io non ho capito una cosa...
visto che ci sono 4 cpu, ci saranno 4 bus master da 800Mhz l'uno oppure un unico bus master da 1600Mhz?
gianni1879
08-02-2007, 10:18
pare possibile che Intel possa decidere di utilizzare la frequenza di bus Quad Pumped di 1.600 MHz
:asd: bene io sono già pronto :ave:
Scusate ma mi è sfuggito qualcosa o nel breve periodo di 6 mesi si raddoppia la frequenza del bus. Non si era partiti da 800Mhz. ?
800 --> 1066 --> 1333 --> 1600
A dire il vero i primi C2D erano tutti a 1066, poi hanno fatto uscire l'E4300 con bus a 800, e a breve uscirà la serie 6X50 con bus a 1333.
Inutile aggiungere che la velocità di bus nei C2D conta un fico secco, anzi è deleterea per chi fa OC ;) :sofico:
Comunque mi sembra ovvio un aumento di frequenza di bus per le cpu quad-core visto che con il bus attuale si sfruttano al massimo solo le DDR2 533 :cry:
Con il bus a 1600 si sfrutteranno le ormai economiche 800 Mhz.
letsmakealist
08-02-2007, 10:23
spero che l'indiscrezione di vr-zone sia confermata: dopo il posticipo dell'uscita del k10, mi sembrava che la competizione si stesse rilassando. ;)
Ginopilot
08-02-2007, 10:26
Se intel non si dota di un bus serio non va da nessuna parte. Sta applicando la triste politica della frequenza, un po' come fece con i p4, e sappiamo tutti come e' andata a finire. Tempi bui aspettano intel.
:asd: bene io sono già pronto :ave:
Anch'io :cool:
Forza AMD!
MiKeLezZ
08-02-2007, 10:33
PER ME i 45nm nel 2008 sono una palla, usciranno giusto poco dopo il K8L, verso Ottobre, già lo dissi.
Non ha senso tenere fermo il progetto di una CPU (a meno che, come ora, vi sia superiorità sulla concorrenza).
Se intel non si dota di un bus serio non va da nessuna parte. Sta applicando la triste politica della frequenza, un po' come fece con i p4, e sappiamo tutti come e' andata a finire. Tempi bui aspettano intel.Veramente è AMD adesso che lo sta facendo, vedi tutti gli A64 che escono a frequenza maggiorata mentre i Core 2 Duo pur avendo clock decisamente minore riescono a superarli
Inoltre qui si parla di BUS soltanto, che è diverso dal clock del processore
ahh... l'imparzialità, questa sconosciuta
Zannawhite
08-02-2007, 10:41
...............Veramente è AMD adesso che lo sta facendo, vedi tutti gli A64 che escono a frequenza maggiorata mentre i Core 2 Duo pur avendo clock decisamente minore riescono a superarli
Inoltre qui si parla di BUS soltanto, che è diverso dal clock del processore
ahh... l'imparzialità, questa sconosciutaSi parla anche di 2 generazioni di processori diversi e lo sappiamo bene. E' come paragonare un EURO3 con un EURO4 ;)
COSA? "tempi bui aspettano Intel"!!! ma se Intel ha stracciato AMD con le ultime cpu... AMD é stata capace di lanciare solo la piattaforma 4X4 per arginare la supremazia di Intel che poi non é servito a niente, volevo vedere in quanti compravano una mobo con 2 socket e due cpu FX (allora compro un server!), una idea brillante! ora io non sono un fan boy di Intel ma credo che non ci piova sopra... e non é un fatto di gusti ma di realta'
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-shootout_14.html
blindwrite
08-02-2007, 11:00
la supremazia attuale di architettura è della intel, ma bisogna dire che comunque AMD se la gioca con i suoi prezzi bassissimi.
io trovo un AMD 5000+ a 195€ e un E6300 a 190€. nessuno può negare che il 5000+ vada di più e che il costo di una buona scheda madre magari con SLI è sensibilmente più basso per i processori AMD. quindi a conti fatti a mio avviso in questo momento è più sensato comprare AMD per la fascia bassa che intel.
MiKeLezZ
08-02-2007, 11:04
Si parla anche di 2 generazioni di processori diversi e lo sappiamo bene. E' come paragonare un EURO3 con un EURO4 ;)I Core 2 Duo provengono dal progetto Mobile "Banias" prima (12/03/2003), "Dothan" poi (10/05/2004), e "Yonah" infine (5/01/2006); paralleli a quelli Athlon64 (23/09/2003) e Athlon64 X2 (21/04/2005), d'altronde in campo mobile vi è sempre stata parità prestazionale, e questo non può che esser segno di una parità anche tecnologica di progetto.
Quindi questo già da principio è falso.
A64 che inoltre anche loro han visto recentissime evoluzioni, nella fattispecie AM2, avente l'integrazione di un nuovo controller di memoria, la rivisitazione di alcuni circuiti, e il passaggio ai 65nm (il che va a sommarsi alle duplici riduzioni di processo produttivo già avvenute in passato, così come le rivisitazioni del core, vedi il modello Venice avente SSE3).
Se AMD con questi è stata incapace di aumentare le prestazioni, se non aumentando il clock, la colpa non è certo di Intel.
Ancora, tralasciando il fatto che ai tempi di Prescott non mi pare di aver sentito mai discorsi del tipo "non ha senso paragonare Prescott con A64 perchè sono 2 generazioni diverse" ma anzi erano più del tipo "A64 si magna i Prescott gnam gnam".
Non mi pare quindi "un-fair" ma, anche se fosse, queste remore morali non interessano al mio portafogli, anzi, è visto solo come un pregio dacchè "generazione successiva" mi si traduce in "maggior rivendibilità".
Poi me ne é venuta in mente altre 2, AMD in precedenza alla cavolata del 4x4 aveva lanciato il socket AM2 con la sola differenza delle DDR2 che poi sono risultate inutili al fine delle prestazioni e poi ha lanciato le cpu a 65 nm che sono uguali in fatto di prestazioni e consumi a quelle da 90 nm! non mi sembrano rose e fiori per AMD! mah!
letsmakealist
08-02-2007, 11:08
io trovo un AMD 5000+ a 195€ e un E6300 a 190€.
un po' troppo generoso nei confronti di amd ;)
nella realtà è difficile trovare un 5000+ sotto i €200, mentre è molto facile trovare gli E6300 intorno ai €170.
comunque hai ragione, nella fascia bassa, (diciamo sotto ai €150) AMD è più conveniente di Intel nel rapporto prestazioni/prezzo.
MiKeLezZ
08-02-2007, 11:13
un po' troppo generoso nei confronti di amd ;)
nella realtà è difficile trovare un 5000+ sotto i €200, mentre è molto facile trovare gli E6300 intorno ai €170.
comunque hai ragione, nella fascia bassa, (diciamo sotto ai €150) AMD è più conveniente di Intel nel rapporto prestazioni/prezzo.
Trovaprezzi mi da rispettivamente 230€ e 166€, qualcuno qua ha tolto da una parte e messo dall'altra, per forza poi la frittata sembri golosa :D
blindwrite
08-02-2007, 11:31
io li trovo a quei prezzi se volete pm per comprare ve lo mando volentieri
Ginopilot
08-02-2007, 11:37
Al di la della bonta' o meno dei processori, il problema di intel resta il bus, che e' inadeguato per applicazioni server mutivia. E stanno facendo i salti mortali per ottenere prestazioni adeguate con i quadcore, che altro non sono che due processori distinti collegati sul solito bus. Se intel avesse l'ht sarebbe tutta un'altra storia. E questo sulla lunga distanza si fara' sentire.
gianni1879
08-02-2007, 11:43
la supremazia attuale di architettura è della intel, ma bisogna dire che comunque AMD se la gioca con i suoi prezzi bassissimi.
io trovo un AMD 5000+ a 195 e un E6300 a 190. nessuno può negare che il 5000+ vada di più e che il costo di una buona scheda madre magari con SLI è sensibilmente più basso per i processori AMD. quindi a conti fatti a mio avviso in questo momento è più sensato comprare AMD per la fascia bassa che intel.
prendiamo come esempio un e4300 e una scheda madre economica, vedi AsROCK e simili, con delle normalissime ddr2 chi spende meno? Poi non voglio dire nemmeno che ci sono cpu capaci di un oc del 100%, ma facciamo un 50% per non esagerare, secondo te chi conviene? Poi non contiamo che un 4300 si trova a circa 150/160 euro!
blindwrite
08-02-2007, 11:44
AMD Athlon64 X2 5000+ tray AM2 Windsor 195.00€
DFI Infinity NF-ultra-II NF4U 94.50 €
Arctic Freezer 64 PRO PWM 18.00 €
Asus P5B Skt775 130.50€
Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Boxed Skt775 190.50€
AMD 307.5€
INTEL 321€
Il dissipatore AMD è superiore al box intel, il prezzo è più basso, le prestazioni sono superiori.
Ho preso le schede madri meno costose, ma dignitose (ho scartato ASrock)
blindwrite
08-02-2007, 11:49
prendiamo come esempio un e4300 e una scheda madre economica, vedi AsROCK e simili, con delle normalissime ddr2 chi spende meno? Poi non voglio dire nemmeno che ci sono cpu capaci di un oc del 100%, ma facciamo un 50% per non esagerare, secondo te chi conviene? Poi non contiamo che un 4300 si trova a circa 150/160 euro!
un e4300 non ne neppure confrontabile con un 5000+, di overclock non interessa al 90% delle persone, per cui se una persona mi chiede un consiglio per spendere poco consiglierò sempre il 5000+.
comunque le Asrock esistono anche per AMD e costano ancora meno della controparte intel, entrambe le piattaforme montano DDR2 quindi sia che prendi le più costose da oc, sia delle value il prezzo sarà uguale per entrambe le postazioni.
MiKeLezZ
08-02-2007, 11:52
AMD Athlon64 X2 5000+ tray AM2 Windsor 195.00€
DFI Infinity NF-ultra-II NF4U 94.50 €
Arctic Freezer 64 PRO PWM 18.00 €
Asus P5B Skt775 130.50€
Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Boxed Skt775 190.50€
AMD 307.5€
INTEL 321€
Il dissipatore AMD è superiore al box intel, il prezzo è più basso, le prestazioni sono superiori.
Ho preso le schede madri meno costose, ma dignitose (ho scartato ASrock)
Ecco la fregatura, stavi a confrontare un TRAY con un BOXED. Famo meglio la prezzatura, che dici? Col trovaprezzi e il prodotto disponibile, magari.
AMD
A64 5000+ X2 BOXED -- 230E
DFI Infinity Cazzi e Mazzi -- 110E
TOTALE -- 340E
INTEL
E6400 BOXED -- 202E
Gigabyte DS3 -- 81E
TOTALE -- 283E
OPS! Mi vengono fuori dei conti MOLTO diversi dai tuoi.........
Notare E6400 al posto del tuo E6300 e il risparmio di 57E con cui rischierei di prendere un E6600 (non lo faccio perchè sono troppo buono).
p.s. Il dissipatore è migliore perchè nel caso di AMD deve dissipare di più ( :D ), e fra Tray e Retail vi è più di una differenza: www.amd.com/it/warrantypage/ ;)
blindwrite
08-02-2007, 12:02
e chi l'ha prescritto il dissipatore box il medico??
prendo qualcosa di ancora migliore, spendo molto meno..... no, non si può adesso siamo tutti per l'intel..
ok chiudo qui tanto alcune persone non vogliono discutere, vogliono imporre le proprie idee, è meglio lasciarle nella loro ignoranza.
p.s essere ignoranti in qualcosa non è una offesa.
e se proprio lo dobbiamo prendere box questo amd allora lo si trova a 209.40€
e così risparmiamo altri 3.60€
Essere ed AMMETTERE di essere ignoranti, effettivamente, non è un'offesa.
Anzi, spesso è un gesto di onestà.
Attribuire ad altri "ignoranza", decidendo di lasciarveli è, COMUNQUE SEMPRE, scortesia. Molto vicina all'insulto, spesso oltre...
Per cui, se si lascia AGLI ALTRI il compito di valutare LA LORO STESSA ignoranza, è meglio.
Jon_Snow
08-02-2007, 12:46
AMD per Low Entry è più conveniente nell'accoppiata complessiva CPU && MotherBoard, spesso ci si dimentica il costo dei chipset Intel.
MiKeLezZ
08-02-2007, 12:48
e se proprio lo dobbiamo prendere box questo amd allora lo si trova a 209.40€
e così risparmiamo altri 3.60€
AMD
A64 5000+ X2 BOXED -- 210E
DFI Infinity Cazzi e Mazzi -- 110E
TOTALE -- 320E
INTEL
E6400 BOXED -- 202E
Gigabyte DS3 -- 81E
TOTALE -- 283E
Nella mia da più parti presunta :) ignoranza vedo comunque 37E a favore INTEL
Ecco la fregatura, stavi a confrontare un TRAY con un BOXED. Famo meglio la prezzatura, che dici? Col trovaprezzi e il prodotto disponibile, magari.
AMD
A64 5000+ X2 BOXED -- 230E
DFI Infinity Cazzi e Mazzi -- 110E
TOTALE -- 340E
INTEL
E6400 BOXED -- 202E
Gigabyte DS3 -- 81E
TOTALE -- 283E
OPS! Mi vengono fuori dei conti MOLTO diversi dai tuoi.........
Notare E6400 al posto del tuo E6300 e il risparmio di 57E con cui rischierei di prendere un E6600 (non lo faccio perchè sono troppo buono).
p.s. Il dissipatore è migliore perchè nel caso di AMD deve dissipare di più ( :D ), e fra Tray e Retail vi è più di una differenza: www.amd.com/it/warrantypage/ ;)
Ha preso AMD Tray vs INTEL boxed, ma per l'AMD ci ha aggiunto un dissipatore, che per INTEL non ci vuole... ;)
Se il procio INTEL esiste tray (non lo so), usa quello e lo stesso dissipatore (o uno equivalente come prezzo, perchè non credo che monti... :mbe: ) e riprova... ;)
AMD
A64 5000+ X2 BOXED -- 210E
DFI Infinity Cazzi e Mazzi -- 110E
TOTALE -- 320E
INTEL
E6400 BOXED -- 202E
Gigabyte DS3 -- 81E
TOTALE -- 283E
Comunque 37E a favore INTEL
Sono un po' ignorante ( :) )... La GygaByte è per smanettoni overclocker come la DFI Cazzi e Mazzi ( :D ) o è di un'altra fascia? Perchè altrimenti si può ribaltare il paragone prendendo una ASRock per AMD e un a ulta accessoriata con chipse NVIDIA SLI per INTEL... ;)
MiKeLezZ
08-02-2007, 12:55
Ha preso AMD Tray vs INTEL boxed, ma per l'AMD ci ha aggiunto un dissipatore, che per INTEL non ci vuole... ;)
Se il procio INTEL esiste tray (non lo so), usa quello e lo stesso dissipatore (o uno equivalente come prezzo, perchè non credo che monti... :mbe: ) e riprova... ;)
Tray e Boxed hanno anche due diverse garanzie per questo il confronto stava poco in piediSono un po' ignorante ( :) )... La GygaByte è per smanettoni overclocker come la DFI Cazzi e Mazzi ( :D ) o è di un'altra fascia? Perchè altrimenti si può ribaltare il paragone prendendo una ASRock per AMD e un a ulta accessoriata con chipse NVIDIA SLI per INTEL... ;)
In quanto a ignoranza ti batto sicuramente :) ma la DS3 (GigaByte su Intel è buona come DFI su AMD) sembra sia una scheda molto buona anche per overcloccare (seppure questo non fosse un parametro richiesto dalla comparativa), e monta il chipset Intel del momento
Zannawhite
08-02-2007, 13:08
.............DDR2 che poi sono risultate inutili al fine delle prestazioni e poi ha lanciato le cpu a 65 nm che sono uguali in fatto di prestazioni e consumi a quelle da 90 nm! non mi sembrano rose e fiori per AMD! mah!Mi potresti dire dove hai letto di consumi più esosi con Am2 (65nm) rispetto a 939 (90nm) a parità di frequenza :wtf:
alexsky8
08-02-2007, 13:22
si ma è proprio vero che girate la frittata come vi comoda ; negli anni passati AMD era un processore con archiettura ottimizzata , bassi consumi e prestazioni elevate e sentivo gente fare un mazzo tanto alla Intel (giustamente direi) ora invece un E6400 va come un 5000+ e consuma un 20% in meno in IDLE e il 50% in meno in Burn e siete qua a fare la predica ad Intel ?
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-shootout_11.html
Evanghelion001
08-02-2007, 13:59
Chissà perché non escono nemmeno nel prossimo futuro con veri 4core alla Intel?
Problemi di architettura?
Strano, perché hanno presentato l'80core prototipo...
MOOOOLTO strano.
rezinomed
08-02-2007, 14:01
Sigh :cry: ...non faccio nemmeno in tempo ad essere contento della mia M2NE con Athlon 64X2 4200+ (comprata 4 mesi fa) che subito escono ste diavolerie....
blindwrite
08-02-2007, 14:09
Tray e Boxed hanno anche due diverse garanzie per questo il confronto stava poco in piedi
In quanto a ignoranza ti batto sicuramente :) ma la DS3 (GigaByte su Intel è buona come DFI su AMD) sembra sia una scheda molto buona anche per overcloccare (seppure questo non fosse un parametro richiesto dalla comparativa), e monta il chipset Intel del momento
diciamo che quella gigabyte è al limite della decenza, comunque tutto il discorso era per dire che AMD non è a terra come tutti fanno credere sul forum, ma a parità di prezzo va ugualmente bene, e forse anche meglio. Con offerte da una parte o dall'altra si possono ottenere ottime macchine a prezzi quasi regalati.
MiKeLezZ
08-02-2007, 14:37
diciamo che quella gigabyte è al limite della decenzaDici?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106685&highlight=conroe
483MHz di FSB (da 266MHz) non mi sembrano "al limite della decenza", ma assomigliano più a "uno dei migliori OC" :)
Tutti condensatori solidi Chemi-Con (roba che non tutte le M/B da 200 carte hanno) e chipset Intel 965P
Tralasciando
di overclock non interessa al 90% delle persone
a forza di aumentare le frequenze il pc diventerà un microonde...
andrà acceso solo con case perfettamente chiuso...
ghghgh
gianni1879
08-02-2007, 15:13
Dici?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=106685&highlight=conroe
483MHz di FSB (da 266MHz) non mi sembrano "al limite della decenza", ma assomigliano più a "uno dei migliori OC" :)
Tutti condensatori solidi Chemi-Con (roba che non tutte le M/B da 200 carte hanno) e chipset Intel 965P
Tralasciando
Scusami ma credo ci sia stata un pò di inesattezza sulla Gigabyte DS3, il link che hai messo adesso si riferisce al modello Gigabyte GA-965P-DS3 che è nota per le sue qualità in OC, e si trova ad un prezzo minimo sui 112,80 euro su trovaprezzi LINK (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ds3&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) mentre il prezzo minimo di 81 euro si riferisce al modello GIGABYTE GA-945PL-DS3 che non è proprio la stessa cosa del modello con chipset 965, in quanto monta un chipset diverso.
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2409
blindwrite
08-02-2007, 15:55
Scusami ma credo ci sia stata un pò di inesattezza sulla Gigabyte DS3, il link che hai messo adesso si riferisce al modello Gigabyte GA-965P-DS3 che è nota per le sue qualità in OC, e si trova ad un prezzo minimo sui 112,80 euro su trovaprezzi LINK (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ds3&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) mentre il prezzo minimo di 81 euro si riferisce al modello GIGABYTE GA-945PL-DS3 che non è proprio la stessa cosa del modello con chipset 965, in quanto monta un chipset diverso.
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2409
*
Zannawhite
08-02-2007, 15:57
*Sono commosso dall'espressività del commento, profondo e sincero :cry: :cry: :cry: :sbonk:
blindwrite
08-02-2007, 16:03
tra l'altro quella da 81€ non è neppure compatibile con l'e6300 perchè supporta l'fsb a 800mhz, ci sarebbe bisogno della rev 2.0, rimanendo comunque limitati nella frequenza delle memorie max 533mhz.
Sono commosso dall'espressività del commento, profondo e sincero
io invece noto che anche il tuo è molto costruttivo per la discussione :doh:
gianni1879
08-02-2007, 16:11
tra l'altro quella da 81€ non è neppure compatibile con l'e6300 perchè supporta l'fsb a 800mhz, ci sarebbe bisogno della rev 2.0, rimanendo comunque limitati nella frequenza delle memorie max 533mhz.
io invece noto che anche il tuo è molto costruttivo per la discussione :doh:
si presuppone che le sk madri nuove siano rev. 2.0, e poi se tieni la sk madre a default, non importa un bel niente se metti ddr2 533/667/800 non cambia nulla con i Conroe al contrario di amd, ed in ogni caso aggiungi 30 euro e si prende il modello superiore per fare oc serio
Chissà perché non escono nemmeno nel prossimo futuro con veri 4core alla Intel?
Problemi di architettura?
Strano, perché hanno presentato l'80core prototipo...
MOOOOLTO strano.
Non è strano, se nelle questioni complessive includi anche quelle commerciali...
Io che stavo aspettando i 4 core su singolo die prima di pensare a un nuovo PC me la sono presa nel di dietro, tecnicamente o commercialmente che sia... :asd:
Sigh :cry: ...non faccio nemmeno in tempo ad essere contento della mia M2NE con Athlon 64X2 4200+ (comprata 4 mesi fa) che subito escono ste diavolerie....
Fai come me... Dopo aver comprato ti cominci a disinteressare finchè il tuo PC non è di nuovo da cambiare. In quel momento avrai parecchia roba in piu' "da studiare" ma almeno nel frattempo vivi felice. Altrimenti è un'insoddisfazione continua... :( Mai come in questo campo "comprare" è sinonimo di "prendersela nel di dietro" salvo rari casi fortunati... :cry:
blindwrite
08-02-2007, 16:28
non certo quella linkata da 81€ dove è specificato bus 800Mhz. Comunque io non ho detto che come scheda madre non vada bene, anzi se un vuole risparmiare è perfetta, solo che di certo non può essere paragonata come qualità ad una DFI che avevo considerato come scheda di media qualità per il sistema AMD. Qui c'è l'abitudine di imparare qualcosa e ripeterlo all'infinito.
A distanza di qualche settimana le dinamiche di mercato cambiano, e se un giorno prima conveniva prendere un e6300, adesso ci potrebbe essere l'imbarazzo della scelta con un AMD 5000+.
Solo questo volevo sottolineare, ma qui andare contro corrente è impossibile.
p.s il discorso non è riferito a te (gianni1879), è generale ;)
Zannawhite
08-02-2007, 16:41
..io invece noto che anche il tuo è molto costruttivo per la discussione :doh:Devi perdonarmi, non credevo di arrecare una offesa, essendo un po :old: a volte non mi sono chiari quei simbolismi che riportate.
Magari forse altre persone non hanno inteso bene l'asterisco, cosa significa :eh: : ti quoto :wtf:
riva.dani
08-02-2007, 16:49
Ma Barcelona fa così tanta paura? Io non credevo... :boh:
blindwrite
08-02-2007, 17:12
Devi perdonarmi, non credevo di arrecare una offesa, essendo un po :old: a volte non mi sono chiari quei simbolismi che riportate.
Magari forse altre persone non hanno inteso bene l'asterisco, cosa significa :eh: : ti quoto :wtf:
non sono offeso, sono stato un po' brusco perchè credevo avessi capito.
comunque si * vuol dire quoto.
Jon_Snow
08-02-2007, 17:28
Per portare una mobo Intel allo stesso prezzo di una per AMD si devono levare tutti gli accessori sintomo che la differenza di prezzo grossa la fa il chipset. E' ovvio che i PC devono rispecchiare qualsiasi esigenza e delle schede madri essenziali possono fare al caso di qualcuno, non è questo il punto, la discussione è incentrata solo sull'aspetto prezzi chipset.
MiKeLezZ
08-02-2007, 19:27
Scusami ma credo ci sia stata un pò di inesattezza sulla Gigabyte DS3, il link che hai messo adesso si riferisce al modello Gigabyte GA-965P-DS3 che è nota per le sue qualità in OC, e si trova ad un prezzo minimo sui 112,80 euro su trovaprezzi LINK (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ds3&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) mentre il prezzo minimo di 81 euro si riferisce al modello GIGABYTE GA-945PL-DS3 che non è proprio la stessa cosa del modello con chipset 965, in quanto monta un chipset diverso.
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2409
ah, cavolo questo mi era sinceramente sfuggito
faccio pubblica ammenda allora
e questo porta ad assoluta parità l'eventuale scontro E6400 e 5000+
Ginopilot
08-02-2007, 19:45
Attenzione ai consumi delle cpu riportati a xbitlabs. Si riferiscono infatti alle cpu amd lisce, non a quelle a basso consumo.
corradobernardi
09-02-2007, 08:55
<--- E6600 fsb266@400 :-P
ma se aumentano il bus @1600 la cpu che fsb avrebbe?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.