PDA

View Full Version : Ram su Vista


ffontana1
07-02-2007, 19:25
Ciao a tutti

Volevo sapere se basta 1 gb di ram per vista o e meglio aggiungere un banco e portarla a 2gb?
grazie

Pandrin2006
07-02-2007, 19:40
Io ho 768MB e ti posso dire che Vista con Aero attivo è velocissimo, più di XP (non ho nemmeno ottimizzato i servizi perchè è già veloce così, nonostante ci siano più servizi).
Con Aero attivo è ancora più veloce, le finestre si disegnano più velocemente e sono più reattive.
Anche con 512MB è veloce, più di XP.
Quindi chi ha 512MB può tranquillamente passare a Vista,
chi ha già 1GB non occorre che aumenti la RAM.

ffontana1
07-02-2007, 19:45
grazie mille

Griffo
07-02-2007, 19:59
Io ho 768MB e ti posso dire che Vista con Aero attivo è velocissimo, più di XP.
Con Aero attivo è ancora più veloce, le finestre si disegnano più velocemente e sono più reattive.
Anche con 512MB è veloce, più di XP.
Quindi chi ha 512MB può tranquillamente passare a Vista,
chi ha già 1GB non occorre che aumenti la RAM.
Dubito che vista sia più veloce di xp... almeno, con la aero attiva...

Pr|ckly
07-02-2007, 20:17
Per me con 1 gb è più veloce di Xp.
Sopratutto con il superfetch e le applicazioni maggiormente usate.

Se volete giocare ne serve di più di 1gb, ma questo già da Xp.

GiacoXp
07-02-2007, 20:36
Per un uso normale di windows è veloce e non serve piu di un gb se dopo si vuole giocare serve piu memoria

Pandrin2006
08-02-2007, 09:03
Dubito che vista sia più veloce di xp... almeno, con la aero attiva...
E invece lo è.
Infatti Aero utilizza il processore della scheda grafica per disegnare le finestre e la memoria della scheda grafica per memorizzarle, quindi il carico di lavoro sulla CPU diminuisce e non c'è spreco di RAM perchè viene utilizzata la memoria della scheda video; quindi chi pensa che per abilitare Aero ci vogliono più risorse CPU/RAM si sbaglia, perchè è l'esatto contrario cioè Aero alleggerisce.
Senza aero o con XP, invece, per disegnare le finestre viene usata la CPU (prova a muovere una finestra con XP, per es. il blocconote aperto, e vedi che il processo blocconote consuma un sacco di CPU solo per spostare la finestra; con Aero invece no).
E con Aero le finestre sono molto più reattive anche se quel programma sta facendo molta elaborazione, perchè Aero indipendentemente dal fatto che il programma sia impegnato o meno, ti mostra la finestra perchè è memorizzata sulla scheda video e ti permette sempre di spostarla perchè gestita dal nuovo desktop manager che fa uso della scheda grafica; mentre su XP la finestra la vedresti congelata o bianca o non riusciresti nemmeno a spostarla

AlߥZ
08-02-2007, 09:19
Ragazzi è tutto relativo... dipende se intendete la fluidità dei movimenti delle finestre o la velocità del SO.

Le finestre le sposti più rapidamente su Vista, ma l'SO in generale è più veloce su XP.

In oltre una persona che dice che per giocare basta 1GB... forse non ha mai provato ad averne 2GB... Come fai a dire che con 1GB va tutto uguale come se ne avessi 2GB?!? Lancia Oblivion... gioca per un po poi prova a tornare a Windows con 1GB appena chiudi il gioco Windows ti va a scatti da quanto si rallenta... con 2GB il sistema è subito reattivo...

Certo magari nella maggior parte dei casi con 2GB non hai benefici prestazionali nei giochi ma dire che è la stessa cosa mi pare un bel po una fantasia.

Cmq Vista Home Premium appena installato occupa "solo" 500MB di Ram... Vista gira molto meglio con 2GB tuttavia gira abbastanza bene anche con 1GB...

Saluti

ShadowThrone
08-02-2007, 09:29
io con 1 gb non ho problemi, ma per adesso ancora non ho testato giochi e applicazioni pesanti.

Pandrin2006
08-02-2007, 09:31
Le finestre le sposti più rapidamente su Vista, ma l'SO in generale è più veloce su XP.


NO, il SO in generale è più veloce su Vista.
E io non ho un PC nuovo, ma ho un PC vecchio di 6 anni, comprato nel 2001 (CPU 1.7GHz); qualche anno fa ho aggiunto un po' di RAM e l'ho portato a 768MB. Qualche settimana fa ho comprato una nuova scheda video Geforce 6200A 256MB DDR AGP economica da meno di 70 euro per abilitare Aero e con quella è velocissimo aero.

La mia esperienza con Vista è questa:
- Vista si avvia da freddo più velocemente rispetto a XP e soprattutto appena fai il login il desktop è praticamente già pronto, e il sistema non è impallato
- L'ibernazione cioè lo sleep è velocissimo con Vista (se mi ricordo bene ci mette meno di 5 secondi), mentre in XP per scrivere tutti i miei 768MB della RAM su Hard Disk ci impiega 30 o 60 secondi cioè molto di più.
- Il caricamento dei programmi è molto più veloce con Vista
- Vista è più pronto a rispondere rispetto a XP sotto ogni punto di vista
- Le finestre con Aero sono più fluide e non pesano sulla CPU e in caso di elaborazione spinta di un'applicazione la finestra e sempre pronta anche se il programma sta elaborando
- Quando lanci un gioco in directx a pieno schermo, Vista è intelligente e va a liberare la memoria degli altri processi e così quasi tutte le risorse vengono rese disponibili al gioco (infatti appena chiudi il gioco vedi che la RAM occupata è diminuita di molto e quindi che ha effettivamente svuotato un bel po' prima di eseguire il gioco)
- Con Vista se riproduci un video con WMP11 che legge da hard disk e hai altri programmi che accedono pesantemente al disco, hai che il video è sempre fluido e privo di scatti

sirus
08-02-2007, 09:31
Io ho installato Windows Vista su Pentium III 1.0 GHz con 512 MB di PC-133 e devo direi che sono rimasto piacevolmente colpito dalla velocità di esecuzione. Purtroppo non ho potuto usare Aero perché la mia scheda grafica è una vecchissima integrata nel chipset, comunque Windows Vista per le "azioni" di routine è usabilissimo su PC di vecchia data.

sirus
08-02-2007, 09:34
...
Cmq Vista Home Premium appena installato occupa "solo" 500MB di Ram... Vista gira molto meglio con 2GB tuttavia gira abbastanza bene anche con 1GB...

Saluti
Se avessi conoscenze informatiche un po' approfondite sapresti che occupare tanta RAM all'avvio è indice di un sistema moderno. :p

AlߥZ
08-02-2007, 10:00
Se avessi conoscenze informatiche un po' approfondite sapresti che occupare tanta RAM all'avvio è indice di un sistema moderno. :p

Oddio LOL menomale che c'è gente come te... senno io che lavoro in ambito informatico da 5 anni come farei...

Dai su almeno prima di dire cavolate informati un pochino... installo 7 / 8 WindowsXP al giorno e ho già installato Vista su 10 e più configurazioni HW diverse....

Prima di dire cavolate... leggete un po di più

LEGGERE !!! (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129)

sirus
08-02-2007, 10:13
Oddio LOL menomale che c'è gente come te... senno io che lavoro in ambito informatico da 5 anni come farei...

Dai su almeno prima di dire cavolate informati un pochino... installo 7 / 8 WindowsXP al giorno e ho già installato Vista su 10 e più configurazioni HW diverse....

Prima di dire cavolate... leggete un po di più

LEGGERE !!! (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129)
Non è necessario che che tu mi faccia leggere articoli che ho già letto (e che detto tra noi non condivido appieno).

Se tu installi Windows tutto il giorno, io sono uno che invece i sistemi invece di installarli e configurarli li studia e chi ha delle conoscenze in ambito di programmazione di sistemi operativi sa che il comportamento di Windows Vista è identico a quello che tengono altri sistemi che fino a qualche giorno fa erano ritenuti moderni al contrario di Windows, si tratta di Mac OS X e GNU/linux.
I programmatori di sistemi operativi utilizzano una bellissima frase per spiegare questo concetto: "free RAM is bad RAM". Il concetto è: perché se ho a disposizione 1 GB di RAM che non sto utilizzando per alcun applicativo in esecuzione (situazione iniziale di una macchina appena avviata) non posso utilizzarla per: velocizzare l'avvio delle applicazioni che vengono usate più spesso, in uno degli articoli di Tom's (testata che mi pare che tu legga) si parla di far apprendere a Windows Vista quali sono le applicazioni più utilizzate in modo che vengano precaricate, oppure velocizzare l'accesso ai dati più richieste mediamente.
Ora per effettuare questo genere di velocizzazione Microsoft ha ideato la tecnologia di SuperFetch (presente in versione primordiale su Windows XP e che qualche utente ben poco accorto disabilitava solo perché portava via RAM :asd: ), la RAM utilizzata per il SuperFetch (cache) non è paginata da nessun programma residente in RAM quindi nel caso non sia utilizzata e sia necessaria della RAM aggiuntiva rispetto a quella libera, il sistema operativo non deve neppure swappare quella RAM (operazione che rallenta di molto l'esecuzione) e può semplicemente sovrascriverla.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro nello spiegare in minima parte come funziona questo meccanismo.

PS: al momento sto usando Mac OS X e ho in esecuzione 3 applicazioni (iTunes, Safari e MSN Messenger) e su 1 GB di RAM ho ben 11 MB di RAM libera... :asd: io mi chiedo perché se Mac OS X e GNU/linux (come altri *nix) utilizzano tecnologie di caching sono avanzati, se le utilizza Windows Vista (che oltretutto ha anche tecnologie di auto-apprendimento piuttosto buone) è un sistema esoso... :rotfl:

Se ti va di pensare che io non capisca ancora nulla... fai pure. ;)

Giorgio Moroder
08-02-2007, 10:15
LEGGERE !!! (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129)Orco, per fare l'encoding ci può mettere anche quasi 2 minuti in più di XP... :(

E anche nella compressione con Winrar ci mette di più!

Pandrin2006
08-02-2007, 10:24
Prima di dire cavolate... leggete un po di più

LEGGERE !!! (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129)

Quei test sono errati perchè testano Vista dal punto di vista delle prestazioni di elaborazione di una certa applicazione in esecuzione (su cui ci sarebbe da discutere perchè io potrei postarti altri benchmark che dimostrano il contrario; quei benchmark poi non è nemmeno detto che siano stati eseguiti correttamente perchè i benchmark stessi potrebbero anche essere non compatibili con vista; per non parlare poi dei driver delle schede grafiche che migliorano ogni settimana).
Mentre i veri vantaggi di Vista sono i tempi di caricamento delle applicazioni che sono sensibilmente ridotti grazie al superfetch (ti ritrovi che l'applicazione che stai per eseguire si trova già in memoria perchè Vista ha studiato le tue abitudini), il caricamento del desktop che è subito pronto grazie al caricamento in background dei servizi non strettamente necessari al boot, la maggiore responsività delle applicazioni grazie al multitasking migliorato e alla cancellazione sincrona delle richieste di I/O e quindi se annulli un trasferimento l'applicazione è subito in grado di riprendersi perchè ha annullato il trasferimento dei dati senza dover attendere che si completi, la non pesanteza dei processi che devono accedere all'hard disk quando ci sono altre attività su disco in corso, la liberazione di memoria che Vista fa prima di eseguire un gioco DirectX in full screen per dedicargli il massimo delle risorse, la migliore gestione della memoria, ecc. tutte cose che fanno aumentare le prestazioni, ma che quei benchmark non possono misurare!!!

jerrygdm
08-02-2007, 10:39
quoto sirus....ammetti AlߥZ che installerai tanti xp e vista ogni giorno ma ne sai poco di teoria :)

Windows ha migliorato molto con vista ma non perchè ha introdotto qualcosa di nuovo, quello si sa, ma perchè ha introdotto tecniche, algoritmi, politiche, funzionalità che erano già presenti in macos e linux da anni e che indiscutibilmente vanno meglio.

sirus
08-02-2007, 10:46
Giusto per smentire tomshw.it, qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/cpu/1611/quad-fx-la-ricetta-amd-per-i-quattro-core_index.html) c'è la recensione di hwupgrade.it che presenta una situazione un po' differente in termini prestazionali, cosa ancora più importante è che le preve in questo caso sono state fatte con la RC2 che è da tutti riconosciuta come più lenta della RTM.
Vorrei anche aggiungere che i benchmark dicono poco o nulla, sinceramente non mi capita mai di eseguire una sola applicazione per volta (scenario standard per un benchmark), quindi per avere scenari più realistici dovremmo eseguire almeno 2 benchmark in contemporanea e vedere quale sistema operativo si comporta meglio.
L'esecuzione di un singolo benchmark serve per valutare una componente hardware (non software) oppure per chi vuole fare il WR. ;)

rockjam80
08-02-2007, 10:47
Dubito che vista sia più veloce di xp... almeno, con la aero attiva...
confermo quanto detto da alcuni qui.
Vista è più veloce di XP con 1Giga di RAM.
Con aero attiva va benissimo.
Il problema al massimo è la gestione RAM avviando altri software, quello devo ancora provarlo bene.
Ma per ora Il sistema operativo risulta più veloce, e di molto.

La mia configurazione è amd 3200+, 1 gb di RAM, gforce 6600gt 128MB

Pandrin2006
08-02-2007, 10:49
Giusto per smentire tomshw.it, cosa ancora più importante è che le preve in questo caso sono state fatte con la RC2

Che dementi che sono quelli di tomshw.it, e dire che c'è gente che abbocca e crede ciecamente a loro senza mai aver provato Vista.
C'è gente poi che prova Vista in una macchina virtuale e poi si lamenta delle prestazioni o pensa di dedurre quali siano le prestazioni, senza invece provarlo dal vero su una partizione o disco separato

AlߥZ
08-02-2007, 10:55
Quei test sono errati perchè testano Vista dal punto di vista delle prestazioni di elaborazione di una certa applicazione in esecuzione (su cui ci sarebbe da discutere perchè io potrei postarti altri benchmark che dimostrano il contrario; quei benchmark poi non è nemmeno detto che siano stati eseguiti correttamente perchè i benchmark stessi potrebbero anche essere non compatibili con vista; per non parlare poi dei driver delle schede grafiche che migliorano ogni settimana).
Mentre i veri vantaggi di Vista sono i tempi di caricamento delle applicazioni che sono sensibilmente ridotti grazie al superfetch (ti ritrovi che l'applicazione che stai per eseguire si trova già in memoria perchè Vista ha studiato le tue abitudini), il caricamento del desktop che è subito pronto grazie al caricamento in background dei servizi non strettamente necessari al boot, la maggiore responsività delle applicazioni grazie al multitasking migliorato e alla cancellazione sincrona delle richieste di I/O e quindi se annulli un trasferimento l'applicazione è subito in grado di riprendersi perchè ha annullato il trasferimento dei dati senza dover attendere che si completi, la non pesanteza dei processi che devono accedere all'hard disk quando ci sono altre attività su disco in corso, la liberazione di memoria che Vista fa prima di eseguire un gioco DirectX in full screen per dedicargli il massimo delle risorse, la migliore gestione della memoria, ecc. tutte cose che fanno aumentare le prestazioni, ma che quei benchmark non possono misurare!!!

Sei tu che dai dell'ignorante alla gente senza conoscerla cosa che io invece non ho fatto... perche ritengo che in un mondo così vasto vadano condivisi pensieri e conoscenze con tutti... Ma tu sei troppo figo per discutere con gli altri.

1) Che Vista abbia molte potenzialità sono d'accordo
2) Che Vista sia più snello e rapido di XP lo metto molto in dubbio, è come dire che WindowsXP è più leggero di Windows98SE... ( dai perfavore... innovazione e migliorie purtroppo in ambito informatico = più risorse impiegate... magari ottimizzassero verametne software e programmi ) Apprezzo cmq il miglior utilizzo dei dual core in Vista... finalmente!!!!
3) Non ho testate di parte leggo un po qua e un po la
4) Mi fa piacere che tu sia supercolto di teoria, buon per te :D
5) Fortuna che siamo in un mondo libero.. io ho letto e ho sperimentato. E non ho fatto altro che tirare le mie conclusioni. Attendo grandi cosa da Vista... ma ci vorrà ancora un po (colpa dei DRIVER che fanno schifo )
6) Buona Fortuna

xsim
08-02-2007, 10:57
Per me la teoria è importante...ma la pratica molto di più.
Ossia...l'unico modo per capire come si comporterà il Vista con la propria configurazione è quello di provarlo (del resto...la modalità test può arrivare anche a 120 giorni con il rearm...ritengo che 4 mesi siano più che adeguati per rendersi conto di tanti aspetti del Sistema Operativo).

rockjam80
08-02-2007, 11:44
2) Che Vista sia più snello e rapido di XP lo metto molto in dubbio, è come dire che WindowsXP è più leggero di Windows98SE... ( dai perfavore... innovazione e migliorie purtroppo in ambito informatico = più risorse impiegate... magari ottimizzassero verametne software e programmi )


Il discorso non è piu snello o meno snello, ma il fatto che Vista ottimizza maggiormente l'utilizzo della memoria. Più di quanto non facesse WinXPsp2.
L'unico "blocco" secondo me è che per utilizzare bene il sistema bisogna avere un scheda grafica buona (la mia gforce6600gt, che non è l'ultima uscita, fa segnare 4,9/5,0 su Vista in quanto a prestazioni).

Io parlo sempre di sistema pulito ed utilizzo dello stesso senza particolari programmi di terzi aperti

Ricky78
08-02-2007, 11:46
L'unico "blocco" secondo me è che per utilizzare bene il sistema bisogna avere un scheda grafica buona (la mia gforce6600gt, che non è l'ultima uscita, fa segnare 4,9/5,0 su Vista in quanto a prestazioni).

Io parlo sempre di sistema pulito ed utilizzo dello stesso senza particolari programmi di terzi aperti
4,9/5,0 ma per Aero o le applicazioni 3D?
Ci sono due voci.

Io ho una 6800 Ultra e mi segna 5,9 per Aero e 5,2 per 3D... è giusto?

rockjam80
08-02-2007, 11:47
Per me la teoria è importante...ma la pratica molto di più.
Ossia...l'unico modo per capire come si comporterà il Vista con la propria configurazione è quello di provarlo (del resto...la modalità test può arrivare anche a 120 giorni con il rearm...ritengo che 4 mesi siano più che adeguati per rendersi conto di tanti aspetti del Sistema Operativo).

Concordo, e ripeto, Vista mi sta stupendo

rockjam80
08-02-2007, 11:48
4,9/5,0 ma per Aero o le applicazioni 3D?
Ci sono due voci.

Io ho una 6800 Ultra e mi segna 5,9 per Aero e 5,2 per 3D... è giusto?

ora sono a lavoro, stasera vedo ma a me da i punteggi fino a 5 e se non sbaglio alla voce scheda video mi da 4,9/5

AlߥZ
08-02-2007, 12:30
Ma scusa per la vga ti riferisci per far girare l'interfacci Aero o per giocare?!? No xke a me sembrava andasse bene anche con una misera Radeon x550 128MB Hypermemory... che penso sia veramente un'aborto di scheda! :D

Uhm :mbe:

sirus
08-02-2007, 12:33
Ma scusa per la vga ti riferisci per far girare l'interfacci Aero o per giocare?!? No xke a me sembrava andasse bene anche con una misera Radeon x550 128MB Hypermemory... che penso sia veramente un'aborto di scheda! :D

Uhm :mbe:
Per AeroGlass il minimo di ogni "marca" è:
NVIDIA: Gefoce 5200, 64 MB VRAM
ATI: Radeon 9550, 64 MB VRAM
Intel: GMA900 (I915G), 64 MB RAM
molto meno della X550 di cui parli tu. :D

rockjam80
08-02-2007, 13:28
Ma scusa per la vga ti riferisci per far girare l'interfacci Aero o per giocare?!? No xke a me sembrava andasse bene anche con una misera Radeon x550 128MB Hypermemory... che penso sia veramente un'aborto di scheda! :D

Uhm :mbe:
io parlavo soprattutto dell'aero, non so (non ho provato) se nei notebook, funziona a dovere cone le schede video integrate con memoria condivisa, ad esempio.

sirus
08-02-2007, 13:31
io parlavo soprattutto dell'aero, non so (non ho provato) se nei notebook, funziona a dovere cone le schede video integrate con memoria condivisa, ad esempio.
Io ho provato con la GMA950 che è parte del 945GM, Aero funziona senza problemi nonostante la scheda sia integrata e la memoria condivisa. ;)

Hal2001
08-02-2007, 13:36
Ciao a tutti

Volevo sapere se basta 1 gb di ram per vista o e meglio aggiungere un banco e portarla a 2gb?
grazie

Ciao Federica Fontana :)

Allora 1GB è sufficiente, ma se hai intenzione di fare multitasking pesante o avviare qualche gioco, i 2GB sono d'obbligo.

Per tutti: Windows VISTA è parecchio più pesante di XP. Poi convincentevi di quello che volete, ma il secondo è parecchio più snello anche se non ha l'ottimizzazione della ram del nuovo OS. E sia chiaro, VISTA consuma tutta quella ram non perché migliore, ma per perché più pesante, a mio avviso perché poco ottimizzato, e perché rispetto a NT5.1 è più modulare. Certo è il futuro, è innegabile avendo la possibilità uno possa scegliere il nuovo, ma alla fine chi come me che vuole utilizzare il sistema adesso, non sceglie Vista.

sirus
08-02-2007, 13:40
Ciao Federica Fontana :)

Allora 1GB è sufficiente, ma se hai intenzione di fare multitasking pesante o avviare qualche gioco, i 2GB sono d'obbligo.

Per tutti: Windows VISTA è parecchio più pesante di XP. Poi convincentevi di quello che volete, ma il secondo è parecchio più snello anche se non ha l'ottimizzazione della ram del nuovo OS. E sia chiaro, VISTA consuma tutta quella ram non perché migliore, ma per perché più pesante, a mio avviso perché poco ottimizzato, e perché rispetto a NT5.1 è più modulare. Certo è il futuro, è innegabile avendo la possibilità uno possa scegliere il nuovo, ma alla fine chi come me che vuole utilizzare il sistema adesso, non sceglie Vista.
Il consumo di RAM non è più indice di bontà di un sistema operativo da molto tempo, GNU/linux per esempio sarebbe anche peggio di Windows Vista (se volessimo ragionare per assurdo).
Comunque anche se il consumo fosse reale ma le prestazioni medie fossero superiori ben venga un consumo di RAM superiore. Non credi? :)

Se andiamo a guardare la memoria che viene paginata dal kernel e dai servizi di base ci accorgiamo che la differenza tra Windows Vista e Windows XP è minima (anzi il kernel di Windows Vista utilizza meno memoria RAM), però nel computo totale Windows Vista segnala più RAM utilizzata. Questo è solo dovuto alla cache che è dinamica a seconda delle possibilità del sistema (se dispongon di 4 GB di RAM la RAM minima occupata sarà superiore rispetto al caso in cui io disponga di 1 GB di RAM) e soprattutto volatile, insomma velocizza il sistema e non lo penalizza (anche se potrebbe - all'occhio inesperto - sembrare il contrario).

Ferdy78
08-02-2007, 13:47
Ciao Federica Fontana :)

Allora 1GB è sufficiente, ma se hai intenzione di fare multitasking pesante o avviare qualche gioco, i 2GB sono d'obbligo.

Per tutti: Windows VISTA è parecchio più pesante di XP. Poi convincentevi di quello che volete, ma il secondo è parecchio più snello anche se non ha l'ottimizzazione della ram del nuovo OS. E sia chiaro, VISTA consuma tutta quella ram non perché migliore, ma per perché più pesante, a mio avviso perché poco ottimizzato, e perché rispetto a NT5.1 è più modulare. Certo è il futuro, è innegabile avendo la possibilità uno possa scegliere il nuovo, ma alla fine chi come me che vuole utilizzare il sistema adesso, non sceglie Vista.

Oddio ancora qualcuno non vista maniaco :D :D :D
Ti quoto, riquoto, straquoto :D :cry: :sofico:

Vifani
08-02-2007, 14:16
Una volta che si spiega come funziona la gestione della RAM in Vista e c'è gente che ancora si svena perché se non vede la RAM libera si sente male non resta che pensare che evidentemente non c'è oggettività per queste persone e quindi qualsiasi spiegazione è tempo perso.

rockjam80
08-02-2007, 14:21
Io ho provato con la GMA950 che è parte del 945GM, Aero funziona senza problemi nonostante la scheda sia integrata e la memoria condivisa. ;)
Ottimo allora

rockjam80
08-02-2007, 14:25
Oddio ancora qualcuno non vista maniaco :D :D :D
Ti quoto, riquoto, straquoto :D :cry: :sofico:
Guarda io con i sistemi microsoft ci lavoro, so che danno problemi ma so anche che con un pò di sbattimento le cose uno le mette apposto.
Non sono un Vista maniaco, ma la mia prima impressione usandolo è notevolmente migliore rispetto a quella che ho avuto usando per la prima volta win2000 e winXP.

maxime
08-02-2007, 14:50
Io ho provato con la GMA950 che è parte del 945GM, Aero funziona senza problemi nonostante la scheda sia integrata e la memoria condivisa. ;)

Quindi l'hai utilizzato su un notebook... Io ho un Centrino M740 con 1,5GB di ram, intel 915GM, 80Gb di disco. Sono molto indeciso se fare il passaggio a Vista perchè non ho modo di "toccare con mano" come andrebbe il Notebook...
Ditemi se è normale che uno prima di prendere un prodotto importante come un sistema operativo, non possa avere la possibilità di testarlo sul proprio PC! :rolleyes:
Alla fine mi toccherà scaricarlo pirata per testare come va, e se va bene acquistarlo.
Considerando che con il notebook ci lavoro (applicazioni d'ufficio, internet, posta elettronica e sincronizzazione col palmare, al massimo un po' di musica e video nel tempo libero) forse non dovrei avere grosse perdite di velocità rispetto ad XP Professional...

Vifani
08-02-2007, 14:54
Una volta che si spiega come funziona la gestione della RAM in Vista e c'è gente che ancora si svena perché se non vede la RAM libera si sente male non resta che pensare che evidentemente non c'è oggettività per queste persone e quindi qualsiasi spiegazione è tempo perso.

sirus
08-02-2007, 14:57
Quindi l'hai utilizzato su un notebook... Io ho un Centrino M740 con 1,5GB di ram, intel 915GM, 80Gb di disco. Sono molto indeciso se fare il passaggio a Vista perchè non ho modo di "toccare con mano" come andrebbe il Notebook...
Ditemi se è normale che uno prima di prendere un prodotto importante come un sistema operativo, non possa avere la possibilità di testarlo sul proprio PC! :rolleyes:
Alla fine mi toccherà scaricarlo pirata per testare come va, e se va bene acquistarlo.
Considerando che con il notebook ci lavoro (applicazioni d'ufficio, internet, posta elettronica e sincronizzazione col palmare, al massimo un po' di musica e video nel tempo libero) forse non dovrei avere grosse perdite di velocità rispetto ad XP Professional...
Per quanto riguarda RAM, CPU e HD i problemi non sussistono (sto provando Windows Vista su Pentium III 1.0 GHz e 512 MB di RAM e se la cava abbastanza bene). La GPU (GMA900) è ai limiti dei requisiti minimi di Aero, dovrebbe funzionare ma non ho ancora sentito di nessuno che l'ha provata.
Per il resto considerando quanto è giovane il prodotto si potrebbero verificare dei problemi nel reperimento di eventuali driver (se parli di un notebook non è affatto detto che il produttore ne rilasci di aggiornati e quelli di Windows 2000/XP possono non essere compatibili causa il nuovo model driver di Windows Vista).

Il consiglio è sempre lo stesso, prova il sistema prima di acquistarlo (il prezzo non è proprio bassissimo), sono sicuro che più avanti Microsoft permetterà di scaricare una versione Trial del suo nuovo sistema operativo, lo ha fatto di recente anche con Windows XP Professional x86-64 ed in passato con Windows Server 2003 Enterprise (ovviamente in lingua inglese ma non è un problema).

Ad ogni modo per le attività giornaliere, Windows Vista è superiore in termini prestazionali a Windows XP. :O

giuseppe3000
08-02-2007, 17:29
Mi sembra di capire da chi ha avuto modo di provarlo che un 1 gb può essere sufficiente. ma qualcuno di voi ha avuto modo di usarlo insieme ad altre nuove applicazioni, tipo nero 7 o office 2007? in questi casi la ram utilizzata partendo da 1 solo gb a quanto può arrivare?

sirus
08-02-2007, 17:39
Mi sembra di capire da chi ha avuto modo di provarlo che un 1 gb può essere sufficiente. ma qualcuno di voi ha avuto modo di usarlo insieme ad altre nuove applicazioni, tipo nero 7 o office 2007? in questi casi la ram utilizzata partendo da 1 solo gb a quanto può arrivare?
Con le applicazioni normali non ci sono mai problemi di mancanza di RAM, con applicazioni che di per se richiedono elevati quantitativi di memoria (giochi, applicativi professionali...) è logico che la RAM serva, ma in quel caso anche Windows XP ha le stesse necessità.

Ultime esempio per vedere di spoegare come funziona il caching in Windows Vista (poi seguo il consiglio di Vifani); supponiamo che Windows Vista indichi nel task manager (del quale sarebbe interessante leggere le varie voci invece di guardare solo utilizzo di RAM e CPU :D ) 900 MB di RAM occupata e sia necessario aprire un applicativo che faccia uso di 200 MB di RAM; con ogni probabilità in quei 900 MB di RAM "occupata" (le virgolette non sono un caso) 500 MB saranno cache (utile a velocizzare l'apertura e la fruizione di applicativi e documenti usati di recente e con maggiore frequenza) quindi il sistema non dovrà swappare nulla e potrà sovrascrivere questa memoria (il che non comporta nessun overhead in termini di tempo rispetto alla scrittura di RAM "vuota"), e questo è il caso peggiore, nel caso migliore quella cache potrebbe già contenere parzialmente o integralmente il programma che vogliamo aprire e quindi non ci sarà bisogno di nessuna scrittura in memoria ma solo della paginazione della memoria virtuale del programma che abbiamo aperto.

Ora per capire il funzionamento nei minimi dettaglio (io non ci riesco :fiufiu: ) sarebbe necessaria qualche conoscenza sui gestori di memoria dei sistemi operativi per sapere come effettuano la paginazione, cosa contengono le pagine ecc... :p

jerrygdm
08-02-2007, 18:00
Ora per capire il funzionamento nei minimi dettaglio (io non ci riesco :fiufiu: ) sarebbe necessaria qualche conoscenza sui gestori di memoria dei sistemi operativi per sapere come effettuano la paginazione, cosa contengono le pagine ecc... :p

Beh basta un libro sugli OS o trovi qualcosa in rete facilmente sulla paginazione-caching-algoritmi di rimpiazzamento pagine...ad esempio:
http://linux.disco.unimib.it/~levan/sistemi/SI03TEOR/LUCI/c6-allmem.pdf

ghost89
08-02-2007, 18:58
salve! io ho una geforce 5500 fx e vorrei installare vista, posso farlo o non ce la fa a girare con quella skeda? inoltre ho intenzione di acquistare un portatile su cui vorrei far girare vista 64bit e vorrei spendere 1200€-1300€ potete consigliarmi qlcs o perlomeno le caratteristiche (è vero ke acer è da evitare??)? grazie

sirus
08-02-2007, 19:09
salve! io ho una geforce 5500 fx e vorrei installare vista, posso farlo o non ce la fa a girare con quella skeda? inoltre ho intenzione di acquistare un portatile su cui vorrei far girare vista 64bit e vorrei spendere 1200€-1300€ potete consigliarmi qlcs o perlomeno le caratteristiche (è vero ke acer è da evitare??)? grazie
Per la scheda video, non ci sono problemi le Geforce 5500 dispongono di tutti i crismi necessari per Aero (non che il sistema non giri senza Aero). Per il portatile c'è una sezione apposita del forum in cui chiedere consiglio. ;)

ghost89
08-02-2007, 19:16
Per la scheda video, non ci sono problemi le Geforce 5500 dispongono di tutti i crismi necessari per Aero (non che il sistema non giri senza Aero). Per il portatile c'è una sezione apposita del forum in cui chiedere consiglio. ;)
ho provato ma non mi risp nessuno.. :mc:

ghost89
08-02-2007, 20:16
ma sn veramente sconsigliati i portatili acer?

Pr|ckly
08-02-2007, 20:24
Io avevo un Asus e mi sono trovato sempre bene, Acer non saprei...

sirus
08-02-2007, 20:30
ma sn veramente sconsigliati i portatili acer?
Mia sorella ne ha 1, oltre 1 anno senza problemi, mio papà ne ha 1 da pochi mesi, per il momento non sembra dare nessun segno di cedimento.
Piuttosto, io ho preso un Apple MacBook (si parla di qualità Apple) in Dicembre, il primo PC che mi è arrivato era non funzionante, il secondo era OK, ma con l'elettronica certe cose succedono senza preavviso ed alle volte anche senza motivo. ;)

sirus
08-02-2007, 20:32
ma sn veramente sconsigliati i portatili acer?
Ad ogni modo la prima cosa che devi fare quando scegli è un notebook è quella di definire budget e dimensioni, poi guardi tutte le marche e configurazioni e scegli a secondo della configurazione/estetica. ;)

ghost89
08-02-2007, 20:36
non è ke mi potresti consigliare un buon portatile tra i 1200€-1300€? è meglio la geforce 7600 o la x1400?

sirus
08-02-2007, 20:44
non è ke mi potresti consigliare un buon portatile tra i 1200€-1300€? è meglio la geforce 7600 o la x1400?
Tra le due meglio la Geforce 7600, oppure una Radeon X1600.
Comunque per prima cosa devi avere in mente la dimensione che ti interessa. :p

ghost89
08-02-2007, 20:46
intendi 15" o 17"? se è qst ke intendi 15"