PDA

View Full Version : fuoco


orlando_b
07-02-2007, 14:52
mi sembra che la pianta e i rami siano a fuoco
l'uccelletto no. Anzi, direi che sembra messo li da un cattivo fotoritocco
che fare in questi casi?

questi i dati exif

ExposureTime - 1/100 seconds
FNumber - 3.70
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 100
MeteringMode - Multi-segment
LightSource - Auto
Flash - Not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 63.00 mm

e questa la foto


http://img254.imageshack.us/img254/1402/fuocows5.jpg (http://imageshack.us)

code010101
07-02-2007, 15:15
devi utilizzare la messa a fuoco centrale e fuocheggiare sul soggetto, poi tenendo semi-premuto il tasto di scatto componi l'inquadratura e scatti.
Ste

ciop71
07-02-2007, 15:17
Se volevi a fuoco il volatile dovevi mettere a fuoco in un punto diverso oppure chiudere il diaframma per avere più profondità di fuoco, nella seconda ipotesi però si sarebbero alzati i tempi di scatto.
In postproduzione c'è ben poco da provare: se c'è un leggerissimo sfocato si può recuperare con una maschera di contrasto, altrimenti non c'è niente da fare.

MoreSpeed!
07-02-2007, 15:53
Penso che visto lo sfondo, la scelta di un diaframma aperto, oltre che per motivi di luce, sia pressochè obbligata.
Che fotocamera hai?

simalan
07-02-2007, 16:05
fotografare i volatili è abbastanza complesso anche perchè non sono mai del tutto fermi... vanno quindi usati tempi veloci per evitare il mosso e anche diaframmi chiusi per mettere a fuoco il punto dove si posano... :)

quindi difficilmente puoi usare i 100 iso come hai fatto tu, tra l'altro su una focale così lunga...63mm a 3.7 che è tutto aperto, hai una PDC ristretta...

ciauz

mailand
07-02-2007, 16:10
devi utilizzare la messa a fuoco centrale e fuocheggiare sul soggetto, poi tenendo semi-premuto il tasto di scatto componi l'inquadratura e scatti.
Ste
e secondo me con le foto agli animali una lettura dell'esposimetro semi-spot aiuta nelle foto agli animali, almeno il soggetto sarà teoricamente ben esposto, e usare tempi di scatto più brevi (al limite alza gli iso), le bestie scappano ;)

ovviamente se la macchina lo consente. ripeto la domanda: che macchina usi?

MoreSpeed!
07-02-2007, 16:19
63mm non sono assolutamente una focale lunga, ovviamente bisognerebbe sapere di che fotocamera si tratta...
tieni presente che per scatti di fotografia naturalistica viene richiesto ALMENO un 300mm.

Cmq.. ipotizzando come fotocamera una 350d, con focale 63mm e f/3,7, con un soggetto a 5 metri avresti una profondità di campo di circa 90cm, più che sufficenti per un uccello.

simalan
07-02-2007, 16:32
63mm non sono assolutamente una focale lunga, ovviamente bisognerebbe sapere di che fotocamera si tratta...
tieni presente che per scatti di fotografia naturalistica viene richiesto ALMENO un 300mm.
.

mah... secondo me i suoi 63mm corrispondono a circa 280mm.. :rolleyes:

sarà una sensazione... :D però...

ciauz

MoreSpeed!
07-02-2007, 16:35
Credo che potrebbe corrispondere al massimo a un 170....
Si accettano scommesse! :p

mailand
07-02-2007, 16:41
sarà una sensazione... :D però...

ciauz
anch'io ho la stessa sensazione... ;)

simalan
07-02-2007, 19:17
...guardate questi due babbioni... :D

presi domenica che fanno i furbetti, nel box del cavallo... :mbe:

focale... 88.8mm..ti dice niente?


ciauz


http://img453.imageshack.us/img453/2281/babbionipo5.jpg

orlando_b
07-02-2007, 21:54
Ringrazio tutti per le risposte.

Sti uccelletti svolazzano tutte le mattine sotto la mia finestra e scappano appena vedono un piccolo movimento o sentono un respiro.

Azz... dalle vostre firme vedo che siete tutti dotati di belle macchine. Non ha risposto nessuno con una compatta (mi pare). LA mia è un cesso compattone che costa (relativamente) poco e naturalmente ha tanti limiti. Non storcete il naso, è la olympus 510.
Vista la discreta possibilità di controlli manuali sto cercando di imparare a fare qualche scatto decente anche con i miei limitati mezzi tecnici e soprattutto di capire. Meglio confrontarsi con chi è più bravo invece di far vedere i propri scatti all'amichetta che dice sempre: che belleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D

o no ??

domattina tempo permettendo riprovo con gli uccelletti.

simalan
07-02-2007, 22:20
63mm non sono assolutamente una focale lunga, ovviamente bisognerebbe sapere di che fotocamera si tratta...
tieni presente che per scatti di fotografia naturalistica viene richiesto ALMENO un 300mm.

Cmq.. ipotizzando come fotocamera una 350d, con focale 63mm e f/3,7, con un soggetto a 5 metri avresti una profondità di campo di circa 90cm, più che sufficenti per un uccello.


huum... chi aveva ragione....? :read:

http://img489.imageshack.us/img489/7621/510sh0.jpg


Figurati ch i suoi 63mm sono addirittura... 380mm... :rolleyes:

inoltre, come avevo sottolineato, era a tutta apertura...

quindi difficilmente puoi usare i 100 iso come hai fatto tu, tra l'altro su una focale così lunga...63mm a 3.7 che è tutto aperto, hai una PDC ristretta...


ragionare bisogna...

ciauz

orlando_b
07-02-2007, 22:25
huum... chi aveva ragione....? :read:



Figurati ch i suoi 63mm sono addirittura... 380mm... :rolleyes:

inoltre, come avevo sottolineato, era a tutta apertura...




ragionare bisogna...

ciauz

ehmmm
sono stupefatto

anche se non ho capito bene l'aspetto tecnico

MoreSpeed!
08-02-2007, 09:18
Resta cmq il fatto che ipotizzando 10 metri di distanza dal soggetto hai una profondità di campo uguale a 90cm, più che sufficenti per un uccello di quelle dimensioni. Ricordiamoci che è una compatta quindi, di per sè, non riesce ad ottenere uno pdc ristretta...

huum... chi aveva ragione....? :read:


Figurati ch i suoi 63mm sono addirittura... 380mm... :rolleyes:

inoltre, come avevo sottolineato, era a tutta apertura...




ragionare bisogna...

ciauz

D1o
08-02-2007, 23:29
per un soggetto del genere, di cm di profondità di campo ne bastano anche tre... il punto è metterli dove servono.

x orlando... la prossima volta assicurati che il sensore di messa a fuoco sia esattamente sul volatile, e cerca di controllare nell'lcd che sia effetytivamente a fuoco il soggetto che ti interessa. in caso contrario dovrai rifuocheggiare.

buona luce ciao ciao

orlando_b
18-02-2007, 11:18
ci ho riprovato con esposizione punto centrale, autofocus spot, t=1/125

va meglio???

crop 100%
non so se il passero è lo stesso :-D

http://img59.imageshack.us/img59/9007/passero2gj6.jpg (http://imageshack.us)

code010101
18-02-2007, 12:37
ci ho riprovato con esposizione punto centrale, autofocus spot, t=1/125

va meglio???

crop 100%
non so se il passero è lo stesso :-D


decisamente meglio, direi!
magari con un tempo ancora più corto puoi evitare il micromosso dovuto al passero che si sposta mentre scatti.

... certo che se facevi una foto proprio allo stesso passero della precedente si poteva fare un confronto + migliore assai :D :D

orlando_b
28-02-2007, 15:10
:mad:

orlando_b
28-02-2007, 15:12
Questo è il meglio che sono riuscito a fare. zoom tutto fuori iso 100 f 3,7 e leggera controluce
Il soggetto era a più di 14 metri (misurati dopo)

E' certo che per questo tipo di foto ci vuole molto di più della mia compatta

http://img87.imageshack.us/img87/2228/capinkw4.jpg (http://imageshack.us)

code010101
28-02-2007, 15:27
Questo è il meglio che sono riuscito a fare. zoom tutto fuori iso 100 f 3,7 e leggera controluce
Il soggetto era a più di 14 metri (misurati dopo)

E' certo che per questo tipo di foto ci vuole molto di più della mia compatta


caro orlando, secondo me la foto non è niente male. Mi piace molto il
contrasto dei rami rossi con il colore del piumaggio. Purtroppo visto il limite
dello zoom, per avere dei risultati migliori devi attendere di avere il soggetto
+ vicino, come nella foto che hai postato in precedenza.
... magari ti devi costruire un capanno mimetico ;)

MoreSpeed!
28-02-2007, 15:30
Beh. mi piace! Peccato solo che non sia visibile l'occhio, in soggetti come questo da un tocco di vita importante

orlando_b
28-02-2007, 15:37
Le scatto tutte dalla finestra della mia camera di mattina quando il sole è ancora basso e contro di me.
In effetti al capanno ci avevo pensato. ma non qui. Un terreno di mio nonno con torrentello vicino dove so che tante specie vanno a bere. ( ma se ne parlerà quando sarà più caldo) :cool:

Per quanto riguarda l'occhio hai straragione Morespeed. E poi con la capinera (essendo appunto testa nera) è ancora peggio.

code010101
28-02-2007, 15:48
prova a ritagliarla togliendo una striscia a destra,
e a sinistra (di meno che a destra), in modo da
avere un'immagine in verticale con solo rami e
volatile, a mio avviso potrebbe rendere di +
Ste

simalan
28-02-2007, 19:33
caro orlando, secondo me la foto non è niente male. Mi piace molto il
contrasto dei rami rossi con il colore del piumaggio. Purtroppo visto il limite
dello zoom, per avere dei risultati migliori devi attendere di avere il soggetto
+ vicino, come nella foto che hai postato in precedenza.
... magari ti devi costruire un capanno mimetico ;)

Ciao Ste,

guarda che la vora a 380mm...!

ne ha di zoomm, io credo che dovrebbe provare ad aumentare gli iso almeno un pò... 400 direi...:rolleyes:

cosa ne dici?

ciauz

albe

MoreSpeed!
28-02-2007, 19:57
Per gli scatti che ho fatto io, oltre al capanno che diventa quasi d'obbligo, potrei consigliarti:


Treppiede
Scatti a raffica
Mantieni il tempo SOPRA 1/200 (se possibile)
Se ha ancora margine cerca di compensare per ottenere un
istogramma "spostato a destra"

code010101
28-02-2007, 19:59
Ciao Ste,

guarda che la vora a 380mm...!

ne ha di zoomm, io credo che dovrebbe provare ad aumentare gli iso almeno un pò... 400 direi...:rolleyes:

cosa ne dici?

ciauz

albe

Ciao Albe, è vero mi ero completamente dimenticato della
prima parte del thread, dove si parlava della focale!
Cmq, si aumentare gli ISO (400 se li "regge") e anche pazienza,
per aspettare una preda + vicina.
... e del "taglio" che suggerivo, ha senso x te?

simalan
28-02-2007, 20:51
Ciao Albe, è vero mi ero completamente dimenticato della
prima parte del thread, dove si parlava della focale!
Cmq, si aumentare gli ISO (400 se li "regge") e anche pazienza,
per aspettare una preda + vicina.
... e del "taglio" che suggerivo, ha senso x te?

guarda, prima di tutto scusandomi con orlando_bloom....per usare la sua foto..:)

io l'ho fatta così, mantenendo il rapporto dei 4/3, che ti lascia poco spazio ad altre decisioni... anche tu ti saresti spostato verso sinistra... mi pare.

ho anche tolto il rametto dietro al becco che dava un pò noia alla visione...

beh sì a me piace, peccato per la nitidezza...

http://img58.imageshack.us/img58/1568/capinkw4wi1.jpg

orlando_b
28-02-2007, 21:48
simalan dopo che ho visto le tue bellissime foto :ave: con le mie puoi farci quello che vuoi.
gli iso sono un tallone di achille di questa macchina.
comunque fino a 400 con questi sfondi e con questi soggetti non dovrebbero esserci problemi.

purtroppo devo scattare da dietro la finestra senza sporgermi molto sia perchè gli uccelletti scappano e sia per evitare di beccarmi il sole quasi in faccia

vediamo se ho capito cosa intedeva code .....

http://img341.imageshack.us/img341/2856/capin2600800zx1.jpg (http://imageshack.us)


http://img254.imageshack.us/img254/509/capinera600800oh4.jpg (http://imageshack.us)


e qua la passerotta si è messa in posa

http://img254.imageshack.us/img254/932/passerauu0.jpg (http://imageshack.us)

code010101
28-02-2007, 22:55
simalan dopo che ho visto le tue bellissime foto :ave: con le mie puoi farci quello che vuoi.
gli iso sono un tallone di achille di questa macchina.
comunque fino a 400 con questi sfondi e con questi soggetti non dovrebbero esserci problemi.

purtroppo devo scattare da dietro la finestra senza sporgermi molto sia perchè gli uccelletti scappano e sia per evitare di beccarmi il sole quasi in faccia

vediamo se ho capito cosa intedeva code .....


si, si, secondo me ci guadagna, io avrei tagliato un poco di più come
in quella postata da Simalan, per eliminare più "aria" intorno,
peccato che croppando molto esca fuori il rumore.
Piacevoli anche le altre che hai postato, vedrai che con la pratica
ti verranno sempre + belle ;)
Ste

orlando_b
01-03-2007, 14:46
E questa è la mia preferita.
il titolo è: con te non ci parlo :D

http://img150.imageshack.us/img150/1034/nonciparloqi4.jpg (http://imageshack.us)

simalan
01-03-2007, 18:06
E questa è la mia preferita.
il titolo è: con te non ci parlo :D

http://img150.imageshack.us/img150/1034/nonciparloqi4.jpg (http://imageshack.us)

molto carina... bravo..!

lo fanno anche i miei canarini...:D

ciao

albe

simalan
01-03-2007, 18:24
anzi, guarda, ti presento

MARAHUTE...

http://img232.imageshack.us/img232/1967/marahute2da2.jpg


http://img402.imageshack.us/img402/7177/marahute3le7.jpg


http://img402.imageshack.us/img402/6176/marahuteso4.jpg


ciaooo

orlando_b
01-03-2007, 22:00
anzi, guarda, ti presento

MARAHUTE...




proprio caruccio
ma così non valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee