View Full Version : Dove sposto la MEMORIA VIRTUALE?
Tenere la memoria virtuale su C e penalizzante, perchè una volta che entra in funzione rallenta di brutto il pc, quindi pensavo di spostarla su uno dei miei due hdd secondari.
Sono un HDD da 40gb 7200 rpm (lettura secondo NERO 40.000 kb/s) ed un HDD da 20gb 5400 rpm (lettura 20.000 kb/s).
Ovviamente sarebbe preferibile metterlo su quello più veloce, ma ho il problema che quell'hdd lo uso per Emule (tenuto sempre online), quindi, avendo sempre un Upload e a volte dei DL, l'hdd è sempre in funzione, almeno il lettura... e non posso mettere i file emule su quello da 20gb perchè troppo piccolo.
Cosa faccio, lo metto su quello da 7200rpm però se lo deve condividere con emule sempre aperto, oppure lo metto sul 5400rpm dove però ha un hdd dedicato (ci tengo solo la roba di backup li sopra)?
Cosky.
tutmosi3
07-02-2007, 14:14
Tenere la memoria virtuale su C e penalizzante, perchè una volta che entra in funzione rallenta di brutto il pc, quindi pensavo di spostarla su uno dei miei due hdd secondari.
Sono un HDD da 40gb 7200 rpm (lettura secondo NERO 40.000 kb/s) ed un HDD da 20gb 5400 rpm (lettura 20.000 kb/s).
Ovviamente sarebbe preferibile metterlo su quello più veloce, ma ho il problema che quell'hdd lo uso per Emule (tenuto sempre online), quindi, avendo sempre un Upload e a volte dei DL, l'hdd è sempre in funzione, almeno il lettura... e non posso mettere i file emule su quello da 20gb perchè troppo piccolo.
Cosa faccio, lo metto su quello da 7200rpm però se lo deve condividere con emule sempre aperto, oppure lo metto sul 5400rpm dove però ha un hdd dedicato (ci tengo solo la roba di backup li sopra)?
Cosky.
Potresti limitare l'uso di Emule.
Poi non ho capito che problemi ci sarebbero a fare una partizione di qualche GB nell'HD da 7200 r/m da dedicare allo SWAP.
Ciao
Potresti limitare l'uso di Emule.
Poi non ho capito che problemi ci sarebbero a fare una partizione di qualche GB nell'HD da 7200 r/m da dedicare allo SWAP.
Ciao
Ho fibra DSL con upload ridicoli, Emule funziona che più fai scaricare più scarichi, e io per fare tanto upload devo tenerlo sempre aperto...
Per quanto riguarda la partizione, potrei anche farla, ma non cambia nulla...
Se emule scrive o legge su D e lo SWAP è su E, partizione di D, alla fine, fisicamente, l'hdd deve dividersi per D e per E, mica funzionano indistintamente...
La testina con i piatti sono sempre gli stessi fisicamente...
tutmosi3
07-02-2007, 15:25
Ho fibra DSL con upload ridicoli, Emule funziona che più fai scaricare più scarichi, e io per fare tanto upload devo tenerlo sempre aperto...
So prefettamente come funziona Emule.
Ne uso il suo porting (Amule) su Debian da anni.
Per quanto riguarda la partizione, potrei anche farla, ma non cambia nulla...
Se emule scrive o legge su D e lo SWAP è su E, partizione di D, alla fine, fisicamente, l'hdd deve dividersi per D e per E, mica funzionano indistintamente...
La testina con i piatti sono sempre gli stessi fisicamente...
Lo so ma è la soluzione più semplice.
Ciao
Lo so ma è la soluzione più semplice.
Mi sai che non ci siamo capiti...
Io lo spazio ce l'ho sull'HDD da 40gb per metterci lo swap, ma se ho su una partizione lo swap e sull'altra emule e lavorano insieme, cosa cambia nell'averle nella stessa partizione?
tutmosi3
07-02-2007, 20:32
Mi sai che non ci siamo capiti...
Io lo spazio ce l'ho sull'HDD da 40gb per metterci lo swap, ma se ho su una partizione lo swap e sull'altra emule e lavorano insieme, cosa cambia nell'averle nella stessa partizione?
No .. No.
Ho capito perfettamente.
La mia soluzione ti permette di separare un po' le cose, a livello di utilizzo dell'HD non hai cambiamenti ma non hai possibilità diverse.
Cosa vuoi che ti dica?
:boh:
Lo SWAP è già lento di suo, se poi lo metti in un HD 5400 r/m sei out.
Al massimo potresti comprare dei banchi di RAM in modo da potenziarla e staccare lo SWAP.
Ciao
blackbit
07-02-2007, 20:37
usa un hd dedicato... magari insieme ai backup
Vado a studiarmi bene il fatto di Emule e del suo funzionamento... in tal caso chiudo Emule e uso il 7200rpm per la mondezza di emule e lo swap... così emule dà fastidio solo quando devo scaricare (raramente).
Il backup lo tengo sul 5400 rpm
Allora, decisione finale:
1) Sposto lo SWAP su D, hdd da 40gb 7200rpm, condiviso con Emule (che però terro sempre chiuso, lo apro solo quelle RARE volte per scaricare qualche stupidata).
2) Sposto lo SWAP su E, hdd da 20gb 5400rpm, dove sarebbe dedicato solo per lui (e dove ogni tanto faccio dei backup dei miei file personali).
Quale delle due?
Ultima domanda: Windows aveva di default prima 1,5gb minimo e 3gb massimo di SWAP (ho 1gb di RAM): non conviene che metto 3gb sia minimo che massimo, così lui si prende la sua fetta di HDD e non sta sempre li a cambiare la dimensione?
Cosky.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.