PDA

View Full Version : Opera? Lirica?


lnessuno
06-02-2007, 23:01
boh non so come si chiami il "genere"... però mi sono messo ad ascoltare cose come

Carmen (Maria Callas) - L'amour est un oiseau rebelle
Mozart - O fortuna (Carmina Burana)

...


e una certa "techno boheme", che mi fa impazzire ma non so da dove provenga l'originale :D anzi se qualcuno sapesse dirmelo... questa è una preview :D
http://mp3.juno.co.uk/MP3/SF230238-01-01-01.mp3


avete altri pezzi da consigliarmi? :fagiano: mi piace non poco questo genere... :fagiano:

Fratello Cadfael
06-02-2007, 23:32
Beh, la Carmen è da ascoltare tutta. Magari se la trovi in DVD con il testo in sovrimpressione... un po' d'anni fa ne fece una bella versione cinematografica Francesco Rosi (anche se la cantante che interpretava Carmen era più soprano che mezzozoprano...) e se la trovi vale la pena vederla.
Mozart con i Carmina Burana non c'entra nulla (i CB sono dei canti medievali dei quali praticamente era noto solo il testo e quelli che si sentono di solito si sentono con la musica che ci ha scritto sopra Carl Orff nel secolo scorso).
Altra lirica che potrei consigliarti: Puccini (Tosca e Boheme su tutte) che è una musica anche abbastanza facile per le nostre orecchie, Verdi (Aida e Don Carlo) e Rossini (Il Barbiere di Siviglia ha delle vere perle, anche se come le altre opere dell'epoca ha dei recitativi noiosi, almeno per le nostre orecchie).

Wolfgang Grimmer
07-02-2007, 13:31
Tutte le opere di Henze :stordita:
Per un inizio "leggero" io direi
Verdi - Falstaff. Se trovi la versione di Toscanini con la NBC prendi quella
Leoncavallo - Pagliacci. Questa forse è un po' troppo "pallosa" per un primo approccio.
Verdi - La forza del destino. Stupendo il video della versione con Corelli, Tebaldi, Bastianini.
E ovviamente Nozze di figaro, così fan tutte, la clemenza di tito, don giovanni di Mozart.
Delle nozze, del don giovanni e della clemenza ci sono i video con le splendide esecuzioni di Harnoncourt, del così fan tutte non so. Cmq cercati i video su youtube così te ne fai un'idea.

Perché non provare anche le 5 miniopere di Karl Amadeus Hartmann? Mi riferisco a queste
http://www.schott-cms.com/nocache/kah/werke/buehnenwerke/6,d5a9338adb1.html

E l'opera per bambini Pollicino di Henze. Ascoltane un pezzo
http://www.youtube.com/watch?v=_AvaxvHU1Uo
Peccato quel dvd sia introvabile da noi :cry:

Anche qualche opera barocca non farebbe male.

Haendel - Giulio Cesare. Un capolavoro assoluto!

Se vuoi spendere qualcosina prendi invito all'opera. Esce ogni due settimane al costo di 12 euro e anche se le esecuzioni non sono tutte di riferimento sono buone per iniziare, anche perché l'opera andrebbe vista non solo ascoltata. La prossima uscita (la quarta) è proprio il Don Giovanni di Mozart ma diretto da Muti :(

Darkdragon
09-02-2007, 16:42
boh non so come si chiami il "genere"... però mi sono messo ad ascoltare cose come

Carmen (Maria Callas) - L'amour est un oiseau rebelle
Mozart - O fortuna (Carmina Burana)

...


e una certa "techno boheme", che mi fa impazzire ma non so da dove provenga l'originale :D anzi se qualcuno sapesse dirmelo... questa è una preview :D
http://mp3.juno.co.uk/MP3/SF230238-01-01-01.mp3


avete altri pezzi da consigliarmi? :fagiano: mi piace non poco questo genere... :fagiano:
poi che techno mi sa di hardstyle :D
cmq http://www.youtube.com/watch?v=VGqDPd8ZT-E
io ho comprato era e tutte le varie versioni, c e quella dei carmina burana e altre medievali, alcune un po rock melodico
poi volendo sempre sul medievale c e anche epica
poi ti consiglio i gregoriani... sull opera non so, non è il mio campo :stordita:

lnessuno
09-02-2007, 16:47
e io che ne posso se l'hanno chiamata techno boheme :D


grazie dei consigli a tutti ora mi informo un pò... :p

se ne avete altri siete i benvenuti :D

ChristinaAemiliana
09-02-2007, 17:30
Altra lirica che potrei consigliarti: Puccini (Tosca e Boheme su tutte) che è una musica anche abbastanza facile per le nostre orecchie, Verdi (Aida e Don Carlo) e Rossini (Il Barbiere di Siviglia ha delle vere perle, anche se come le altre opere dell'epoca ha dei recitativi noiosi, almeno per le nostre orecchie).

Il Barbiere di Siviglia onestamente non è tra le mie opere preferite, ma per il resto come non quotare? :)

Aggiungerei Madama Butterfly tra le opere di Puccini assolutamente da ascoltare, e l'Otello tra quelle di Verdi...anzi, magari mettiamoci anche la Traviata, dai! :D

Anche la Norma di Bellini mi piace moltissimo, amo gli affreschi storici...;)

Fratello Cadfael
10-02-2007, 21:13
Il Barbiere di Siviglia onestamente non è tra le mie opere preferite...
Io infatti, al di là del totale, dicevo che ci sono delle perle imperdibili (Largo al factotum, Una voce poco fa, La calunnia) che secondo me riscattano abbondantemente le parti meno riuscite (e si può anche cercare un disco con solo gli hilights...).

Wolfgang Grimmer
12-02-2007, 02:54
e io che ne posso se l'hanno chiamata techno boheme :D


grazie dei consigli a tutti ora mi informo un pò... :p

se ne avete altri siete i benvenuti :D
Se riesci ascolta anche l'orfeo di Monteverdi che quest'anno compie 400 dalla prima rappresentazione
http://www.youtube.com/watch?v=yxBT1pfVAKQ
Sto per org... uah :eek: troppo tardi, ho orgasmato :(
:stordita: