PDA

View Full Version : componenti notebook sostituibili...


Skini
06-02-2007, 22:05
salve a tutti....sarei intenzionato a prendere un notebook, anche se il dubbio che più mi assilla è dovuto al fatto dell'inferiore possibilità di sostituzione dei componenti ecc... :mbe: ..almeno da quanto ne so.....volevo chiedere cosa è possibile sostituire in un notebook... :confused: ....ad esempio soprattutto la scheda video....è possibile cambiarla????se si, bisogna prendere solo dei determinati modelli magari a prezzi più alti perchè apposite per notebook???? la stessa cosa per le altre componenti, ma soprattutto m'interessano le ram e la scheda video......... :sofico:

grazie a tutti ...ciaoo!!! :Prrr:

merut82
06-02-2007, 22:24
La ram e l'hd sono i pezzi che si cambiano in tutti i note facilmente.

Per la scheda video il discorso è più complesso: nella maggior parte dei note non si può sostituire perchè saldata alla mobo, in altri lo si può fare perchè montata su slot particolari, ma economicamente e materialmente (trovare i pezzi) non conviene imho.

masteralex
07-02-2007, 00:14
La ram e l'hd sono i pezzi che si cambiano in tutti i note facilmente.

Per la scheda video il discorso è più complesso: nella maggior parte dei note non si può sostituire perchè saldata alla mobo, in altri lo si può fare perchè montata su slot particolari, ma economicamente e materialmente (trovare i pezzi) non conviene imho.

questa risposta oramai mi suona famigliare come il suono delle sveglia la mattina! Le skede video sono quasi tutte saldate sulla skeda madre tranne qualke eccezione, ho visto notebook ke montavano una 6800 nn saldata, facilmente sostituita con una 7800, ma scaldava un bel po di piu!!! :P





1000esimo messaggio!!!! :D Masteralex Rulez!

eran
07-02-2007, 01:24
questa risposta oramai mi suona famigliare come il suono delle sveglia la mattina! Le skede video sono quasi tutte saldate sulla skeda madre tranne qualke eccezione, ho visto notebook ke montavano una 6800 nn saldata, facilmente sostituita con una 7800, ma scaldava un bel po di piu!!! :P





1000esimo messaggio!!!! :D Masteralex Rulez!

anche la GF 7900 GS di inspiron della dell è sostituibile, ma il problema dove si puo trovare la 7800 (7900 della serie GTX) e sopratutto quanto costa?

zio.luciano
07-02-2007, 08:40
Un altro componente sostituibile è il processore, più o meno facilmente dipende dal notebook (da leggere: meno "imboscato" è il processore, più facile è sostituirlo).
Non è un'operazione semplice come su un desktop, ma con opportuni accorgimenti e attenta ricerca l'upgrade è fattibile.

Anche l'unità ottica può essere sostituita in un notebook (c'è un thread con una guida molto dettagliata).

merut82
07-02-2007, 11:12
1000esimo messaggio!!!! :D Masteralex Rulez!
Auguroni....

elmoro
07-02-2007, 16:43
ah, e puoi cambiare la batteria.... :D :D :D :D :D

ora potete uccidermi

Skini
07-02-2007, 21:21
quindi la scheda video è l'elemento su cui devo punater maggiormente all'acquisto, visto ke la tiro fino alla fine...ma ad esempio cambiando processore, a parte la maggiore difficoltà nel sostituirlo rispetto al desktop, bisogna prendere dei modelli appositi (e quindi minore scelta, e prezzi + alti), oppure va bene qualsiasi procio??? spero nella seconda... :stordita: :stordita: :stordita:

merut82
07-02-2007, 22:41
quindi la scheda video è l'elemento su cui devo punater maggiormente all'acquisto, visto ke la tiro fino alla fine...ma ad esempio cambiando processore, a parte la maggiore difficoltà nel sostituirlo rispetto al desktop, bisogna prendere dei modelli appositi (e quindi minore scelta, e prezzi + alti), oppure va bene qualsiasi procio??? spero nella seconda... :stordita: :stordita: :stordita:
Ovviamente devi prendere un procio che sia compatibile col tuo chipset e socket...

Skini
08-02-2007, 21:27
e come faccio a sapere se è compatibile o no??cioè, per trovarne di adatti, vanno bene solo pochi o la maggior parte???

CarloR1t
08-02-2007, 22:09
Se prendi un notebook con slot express card al posto della tradizionale pcmcia in teoria un domani puoi espanderlo con questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1376078

recoil
08-02-2007, 22:58
forse mi considererete un po' retrogrado, ma continuo a vedere il laptop come una sorta di black box. l'unico upgrade che ho fatto ad un portatile ha riguardato la ram, per il resto dubito seriamente ne valga la pena.
tenete presente che i portatili hanno un'usura diversa da quella di un pc fisso. penso alle cerniere, ma non solo... quindi lo chassis è bene cambiarlo di tanto in tanto, anche perché c'è la tastiera sopra!
la scheda madre ha tutto integrato, non la si cambia così dal niente... poi dove la si trova nuova? a questo punto che ti rimane? la cpu, la ram, il lettore dvd e l'hard disk.
ma vale la pena spendere soldi per dei componenti come questi su un laptop? io, ram a parte, dico di no... l'unico upgrade che ho in programma per il futuro è la memoria, per il resto passo.

questo thread è molto simile a quello cui ho risposto 5 minuti fa riguardo le differenze tra un portatile e un desktop. se l'idea è quella di espandere la macchina comprare un laptop è una pessima scelta, meglio puntare senza indugio su un desktop.

merut82
08-02-2007, 23:02
e come faccio a sapere se è compatibile o no??cioè, per trovarne di adatti, vanno bene solo pochi o la maggior parte???
Per ogni socket c'è una lista di proci compatibile, non è niente di difficile.
Di solito ogni famiglia di proci ha un proprio socket, a volte sono in comune tra più famiglie.

CarloR1t
09-02-2007, 00:03
forse mi considererete un po' retrogrado, ma continuo a vedere il laptop come una sorta di black box. l'unico upgrade che ho fatto ad un portatile ha riguardato la ram, per il resto dubito seriamente ne valga la pena.
tenete presente che i portatili hanno un'usura diversa da quella di un pc fisso. penso alle cerniere, ma non solo... quindi lo chassis è bene cambiarlo di tanto in tanto, anche perché c'è la tastiera sopra!
la scheda madre ha tutto integrato, non la si cambia così dal niente... poi dove la si trova nuova? a questo punto che ti rimane? la cpu, la ram, il lettore dvd e l'hard disk.
ma vale la pena spendere soldi per dei componenti come questi su un laptop? io, ram a parte, dico di no... l'unico upgrade che ho in programma per il futuro è la memoria, per il resto passo.

questo thread è molto simile a quello cui ho risposto 5 minuti fa riguardo le differenze tra un portatile e un desktop. se l'idea è quella di espandere la macchina comprare un laptop è una pessima scelta, meglio puntare senza indugio su un desktop.
Condivido, quella dei notebook è una scelta in cui bisogna ancora accontentarsi, meno prestazioni in cambio di una maggior comodità, o per necessità, ma ricordiamo anche che un desktop consuma più di 10 volte un notebook, anche questo ha un costo annuale, oltre che ambientale, anche se per i notebook bisognerebbe mettere in conto lo smaltimento batterie e un hw più obsolescente negli anni, per non aprlare dei costi di assistenza in caso di guasti fuori garanzia.

Skini
09-02-2007, 21:36
Beh ho capito che l'unica cosa "conveniente" da espandere è la memoria ram allora.....lo so che un desktop è molto + comodo in fatto di upgrade, costa meno a parità prestazioni ecc......ma il portatile lo posso portarre dove voglio...come al solito, dipende dall'uso ke uno fa del computer...... :D :D :D