PDA

View Full Version : vorrei gnome un pò diverso


dottormaury
06-02-2007, 20:16
Uso ubuntu da qualche mese e ora vorrei modificarne un pò l'aspetto, ho sentito parlare di roba tipo boryl(o un nome simile) per personalizzare i desktop linux ma sono pocco avvezzo alle personalizzazioni e se ci fosse qualcosa di molto semplice per iniziare a cambiare qualcosina non sarebbe male.
Ho visto ad esempio xfce che sotto xubunto è orribile ma con dreamlinux è uno spettacolo quidni immagino che anche gnome si possa fortemente personalizzare.
ogni dritta è ben accetta, grazie :D

erysed
06-02-2007, 21:38
c'è un pacchetto di nome gnome-art-manager che ti permette di installare un sacco di sfondi / temi/ set icone aggiuntivi....
comincia con quelli...
beryl è un window manager che ti permette di avere effetti 3d sul desktop (se cerchi in giro troverai un sacco di informazioni)

Fugazi
07-02-2007, 13:54
Prima di impelagarti con XGL-Beryl ti consiglio di farti un giro su gnome-look.org :D

dottormaury
07-02-2007, 17:35
ho un problema, ho scaricato art manager, e ho scaricato un paio di temi poi ho fatto come scritto qui:
http://www.ossblog.it/post/995/temi-icone-e-wallpapers-per-gnome
è mi appare il messaggio che mi dice che il tema è stato installato ma la lista dei temi non si aggiorna mai e di conseguenza non so come selezionare ed usare i temi che ho appena installato

dottormaury
07-02-2007, 17:50
emh... credo che mi serva anche capire cosa diavolo sono metacity e gtk dopo ci lavoro su ma se intanto qualcuno ha la gentilezza di spiegarmi in due parola cosa sono e come si utilizzano mi fa un gran favore.
lo chiedo perchè cercando i temi mi esce nella descrizione for metacity o gtk e forse è per quello che a me non funzionano

asndc
08-02-2007, 00:20
allora ho esperienza di un giorno quindi affidati a me inmodo moooolto limitato :D
ci sono due pulsanti in basso a sx di art uno è download l'altro è install se premi il primo ti salva dove dici tu il tema o quello che scarichi poi ti si apre automaticamente il programma per le variazioni dei temi e in genere devi smanettare con le varie linguette in alto per cercare gli incroci che ti diano i tuoi settaggi
il primo tema in alto che appare c'è scritto personalizzato ed è quello che che tu stai trattando
spero di essere stato decentemente chiaro dubito però abbi pazienza oggi ho dovuto affrontare una marea di cose con ubuntu
ti consiglio il sito di devianart per gli sfondi vai su immagini digitali alcune sono meravigliose veramente
ciao