View Full Version : L'Osservatore a Baudo: "Sei un arrogante"
fracarro
05-02-2007, 17:44
Dalla repubblica:
javascript:window.open('/2006/05/gallerie/calcio/osservatore-romano-baudo/1.html','gal','width=557,height=604,scrollbars=yes');void(0);
L'Osservatore Romano risponde duramente a Pippo Baudo in un articolo pubblicato oggi: il conduttore è "arrogante" e "avrebbe bisogno di un anno sabbatico". Ieri Baudo aveva attaccato il Papa per il silenzio sulla morte di Raciti.
:what:
Ha attaccato anche controcampo dicendo che intervistano gli ultra solo per fare sensazionalismo,forse ha dimenticato che giusto LUI qualche anno fa insceno un FINTO SUICIDIO durante Sanremo :sofico:
non penso che baudo, da cattolico qual'è, non possa commentare una mancanza, che secondo lui ha avuto il papa. si chiama libertà di espressione, l'osservatore romano dovrebe ricordarsi di questo invece di chiederne l'abiura per un anno
Marilson
05-02-2007, 18:25
devo dire che baudo mi sta particolarmente sulle palle ed è uno che ucciderebbe la madre per fare ascolti ma, e dico ma, ieri ho sentito attentamente le sue parole a quelli che il calcio, e non posso non essere d'accordo con lui, ha pienamente ragione. Non esiste a CT fare la festa anche se solo religiosa dopo quello che è successo, e non esiste che il Papa insiste su ciò che fa comodo a lui e non dica una parola che sia una per quella famiglia che è stata distrutta da dei balordi. Allucinante
devo dire che baudo mi sta particolarmente sulle palle ed è uno che ucciderebbe la madre per fare ascolti ma, e dico ma, ieri ho sentito attentamente le sue parole a quelli che il calcio, e non posso non essere d'accordo con lui, ha pienamente ragione. Non esiste a CT fare la festa anche se solo religiosa dopo quello che è successo, e non esiste che il Papa insiste su ciò che fa comodo a lui e non dica una parola che sia una per quella famiglia che è stata distrutta da dei balordi. Allucinante
Quoto, anche se oggi il Papa si è pronunciato a riguardo dicendosi vicino alla famiglia dell'ispettore...però per quanto riguada la festa è stata una cosa veramente assurda... :muro: Avrebbero dovuto fare solo una messa (o una serie di messe) e STOP....
devo dire che baudo mi sta particolarmente sulle palle ed è uno che ucciderebbe la madre per fare ascolti ma, e dico ma, ieri ho sentito attentamente le sue parole a quelli che il calcio, e non posso non essere d'accordo con lui, ha pienamente ragione. Non esiste a CT fare la festa anche se solo religiosa dopo quello che è successo, e non esiste che il Papa insiste su ciò che fa comodo a lui e non dica una parola che sia una per quella famiglia che è stata distrutta da dei balordi. Allucinante
Francamente preferisco fare a meno delle dichiarazione del papa, anzi se proprio non esistesse il papa, soprattutto questo... non ne sentirei minimamente la mancanza.
Marilson
05-02-2007, 18:35
Francamente preferisco fare a meno delle dichiarazione del papa, anzi se proprio non esistesse il papa, soprattutto questo... non ne sentirei minimamente la mancanza.
fatti dire da un ateo convinto (cioè me) che invece il Papa ha una funzione sociale importante perchè ha il peso mediatico di un politico se non di più e bene o male influenza un certo numero di cittadini. Baudo non ce l'ha nè contro la chiesa nè contro il Papa, coem scioccamente fatto notare dall'osservatore, ma piuttosto richiamava il Papa alla sua figura di persona che dovrebbe essere vicina ai problemi della gente comune e non rimanere li dov'è, sul trono, a distanza dai problemi reali e a menarsela se è giusto o sbagliato usare il preservativo.. purtroppo non possiamo aspettarci niente da uno che da cardinale capeggiava la congregazione per la dottrina della fede :doh: . Io quando morì Giovanni Paolo II mi aspettavo tanto un Papa diverso e più moderno, conoscendo Ratzi il giorno del conclave mi sono cascate le braccia.. era proprio quello di cui non avevamo assolutamente bisogno, anzi...
devo dire che baudo mi sta particolarmente sulle palle ed è uno che ucciderebbe la madre per fare ascolti ma, e dico ma, ieri ho sentito attentamente le sue parole a quelli che il calcio, e non posso non essere d'accordo con lui, ha pienamente ragione. Non esiste a CT fare la festa anche se solo religiosa dopo quello che è successo, e non esiste che il Papa insiste su ciò che fa comodo a lui e non dica una parola che sia una per quella famiglia che è stata distrutta da dei balordi. Allucinante
Secondo me il Papa non è un "governante" italiano.
Ogni domenica se così fosse dovrebbe stare lì sul balcone a snocciolare vittime sul lavoro,incidenti stradali,vittime di omicidi. etc.
Marilson
05-02-2007, 18:52
Secondo me il Papa non è un "governante" italiano.
Ogni domenica se così fosse dovrebbe stare lì sul balcone a snocciolare vittime sul lavoro,incidenti stradali,vittime di omicidi. etc.
troppo facile dire che sta in uno stato indipendente e sovrano. Sarà anche vero ma il Papa alla resa dei fatti sta in Italia, e in Italia vive. Sono sicuro al 100% che Giovanni Paolo II se era ancora vivo all'angelus di ieri qualcosa la diceva..
Dalla repubblica:
L'Osservatore Romano risponde duramente a Pippo Baudo in un articolo pubblicato oggi: il conduttore è "arrogante" e "avrebbe bisogno di un anno sabbatico". Ieri Baudo aveva attaccato il Papa per il silenzio sulla morte di Raciti.
:what:
Editto bulgaro in vista? :sofico:
Secondo me il Papa non è un "governante" italiano.
Ogni domenica se così fosse dovrebbe stare lì sul balcone a snocciolare vittime sul lavoro,incidenti stradali,vittime di omicidi. etc.
Infatti spara sentenze su qualunque puttanata, questo papa.
Quoto, anche se oggi il Papa si è pronunciato a riguardo dicendosi vicino alla famiglia dell'ispettore...però per quanto riguada la festa è stata una cosa veramente assurda... :muro: Avrebbero dovuto fare solo una messa (o una serie di messe) e STOP....
The clerical show must go on too?
fatti dire da un ateo convinto (cioè me) che invece il Papa ha una funzione sociale importante perchè ha il peso mediatico di un politico se non di più e bene o male influenza un certo numero di cittadini. Baudo non ce l'ha nè contro la chiesa nè contro il Papa, coem scioccamente fatto notare dall'osservatore, ma piuttosto richiamava il Papa alla sua figura di persona che dovrebbe essere vicina ai problemi della gente comune e non rimanere li dov'è, sul trono, a distanza dai problemi reali e a menarsela se è giusto o sbagliato usare il preservativo.. purtroppo non possiamo aspettarci niente da uno che da cardinale capeggiava la congregazione per la dottrina della fede :doh: . Io quando morì Giovanni Paolo II mi aspettavo tanto un Papa diverso e più moderno, conoscendo Ratzi il giorno del conclave mi sono cascate le braccia.. era proprio quello di cui non avevamo assolutamente bisogno, anzi...
Il problema è proprio questo e cioè il peso politico che manifesta senza remore, prima di lui il problema è che i nostri dipendenti, destra o sinistra non fa differenza, sono sempre pronti a calarsi le brache per accaparrarsi i voti di tanti bigotti compreso Baudo che non ha fatto nient'altro che puro sciacallaggio.
Ma come osa criticare il papa? Esso è il tenutario del dogma dell'infallibilità
fatti dire da un ateo convinto (cioè me) che invece il Papa ha una funzione sociale importante perchè ha il peso mediatico di un politico se non di più e bene o male influenza un certo numero di cittadini.
Siine contento :rolleyes:
dantes76
05-02-2007, 20:08
fatti dire da un ateo convinto (cioè me) che invece il Papa ha una funzione sociale importante
sarebbe? visto che non l'ho trovata fra le tue righe
Ziosilvio
05-02-2007, 20:24
non penso che baudo, da cattolico qual'è, non possa commentare una mancanza, che secondo lui ha avuto il papa. si chiama libertà di espressione, l'osservatore romano dovrebe ricordarsi di questo invece di chiederne l'abiura per un anno
Mancanza che, comunque, è stata colmata entro l'una del pomeriggio di oggi.
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/05/papa_calcio.shtml):
--------
Ieri le accuse di Pippo Baudo in tv: «Chiesa lontana dalla realtà»
Il Papa «vicino alla famiglia Raciti»
Telegramma inviato a suo nome dal segretario di Stato Bertone. «Ferma condanna per ogni gesto di violenza che macchi il calcio»
ROMA - Il Papa è «spiritualmente vicino» alla moglie e ai figli di Filippo Raciti. In un telegramma inviato a suo nome dal segretario di Stato, Tarcisio Bertone al vescovo di Catania, monsignor Salvatore Gristina, Benedetto XVI ribadisce la sua «ferma condanna per ogni gesto di violenza che macchia il gioco del calcio» mentre esorta a promuovere con «maggiore determinazione» il rispetto «per la legalità favorendo lealtà, solidarietà e sana competitività».
«Informato della tragica uccisione», si legge nel testo, il Papa esprime «spirituale vicinanza a consorte e figli della vittima, come anche ai feriti e alla Polizia di Stato impegnata con altre forze dell’ordine al mantenimento della sicurezza dei cittadini» ed «eleva fervide preghiere di suffragio per il fedele servitore dello Stato», prosegue il telegramma, e «invoca consolazione celeste sui familiari, colleghi e su quanti sono stati colpiti da un così drammatico lutto».
Ieri il conduttore televisivo catanese Pippo Baudo aveva definito «lontana dalla realtà» la Santa Sede, che non aveva manifestato con sufficiente intensità la condanna per i gesti accaduti dopo il derby, e in particolare aveva sottolineato il fatto che Papa Ratzinger non vi avesse fatto cenno durante l'Angelus di domenica.
05 febbraio 2007
--------
Matrixbob
05-02-2007, 20:25
Rinascesse il Cristo penso che pure adesso dalle parti di Roma troverebbe duro... :O
Comunista o arrogante potrebbero essere suoi aggettivi. :rolleyes:
zerothehero
05-02-2007, 21:05
Se anche Pippo Baudo critica la politica della Chiesa Cattolica bè..io farei qualche riflessione in merito...anche solo per capire se è un difetto di comunicazione o una mancanza di carisma da parte del pontefice (carisma che nel precedente papa mascherava abilmente alcuni elementi fortemente conservatori).
Posto che per me il papa all'angelus potrebbe parlare del principio fisico delle pompe idrauliche ...
La cosa ridicola in sta storia è stata la prima replica dell'ufficio stampa della santa sede che ha detto che il testo dell'angelus era già pronto e riguardava aspetti fondamentali per la socità italiana.... :confused:
Come se ci fosse ancora qualche italiano che non ha sentito 800 volte che il Papa è contro ai pacs, l'aborto e l'eutanasia....
Hanno paura che se non lo ripetono tutti i giorni qualcuno possa pensare che han cambiato idea?....
Certo che son ben suscettibili, se invitano addiritturo il vecchio democristiano baudo all'esilio solo per aver criticato il papa...
perché ogni critica mossa contro la chiesa viene recepita dalle alte cariche ecclesiastiche come un grosso dito nel sedere? :sofico:
possibile che non riescano ad essere meno permalosi e ad ascoltare una buona volta anche chi dissente sulle loro decisioni?
ah già :rolleyes:
la onnipresente convinzione che la chiesa sia la rappresentazione di dio in terra porta ad essere un tantino presuntuosi :D
ah già :rolleyes:
la onnipresente convinzione che la chiesa sia la rappresentazione di dio in terra porta ad essere un tantino presuntuosi :D
E' colpa nostra, paradossale, ma è colpa nostra.
Anzi, vostra/loro.
Ricorda, che l'importanza, a qualcosa, ad una persona, gliela si da parlandone.
Quando sento fede/chiesa/papa/prete/suora e roba del genere, semplicemente non parlo, perchè non meritano neanche da parte mia un avverbio, una locuzione.
Se tutti facessimo così..... magari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.