PDA

View Full Version : Enermax Infiniti 650\720 Watt


Pagine : [1] 2

-ArtOfRight-
05-02-2007, 14:09
Nuovo alimentatore enermax, esteticamente ricorda molto la serie Liberty, è anche questo modulare e disponibili nelle potenze di 650 e 720 Watt.

Dispone già delle connessioni pci-x a 8 pin (con 2 pin separabili).

L'alimentatore risponde già alle specifiche della futura generazione di processori Intel a 45nm (Penryn e Nehalem).

Queste caratteristiche rendono l'acquisto di sicuro un buon investimento nel tempo.

Gli amperaggi sono ottimi:

+3.3VV - 0.50A/25A
+5VV - 0.30A/30A
+12V1V0 - 0.50A/28A
+12V2V - 0.50A/28A
+12V3V - 0.50A/30A
-12VVsb - 0.50A/0.6A
5VsbVsb - 0.02A/3.0A

Questo alimentatore è dotato di OCP:

OCP sta per Over Current Protection (protezione di sovra-corrente), ovvero limita a un determinato valore la corrente erogabile su una linea dell'alimentatore.

Nei ultimi anni questo dispositivo è stato integrato nelle schede madri e quindi ha perso un po' di importanza e infatti la maggior parte dei nuovi alimentatori non integra questo dispositivo.

In pratica: un alimentatore SENZA OCP è capace di erogare il valore di corrente nominale su una sola linea (naturalmente se l'ali ha più linee), uno invece dotato di ocp non può, ovvero ogni singola linea ha un proprio amperaggio fisso.

In definitiva un dispositivo senza ocp è come se avesse una singola linea (vedi Corsair HX: ha 3 linee da 12V con 18A ciascuna, ma può eragare i suoi 54A su una sola linea).

A questo sembrerebbe che un alimentatore con ocp sia un'immesa fregatura, in realtà lo è solo se non si è a conoscenza delle sue caratteristiche: le nuove schede grafiche dx 10 sono molto ingorde di ampere (almeno 22-23), con un ali come l'enermax Infiniti hai la possibilità di garantire ben 28A alla sola scheda video (dedicandogli una singola linea) con ovvi benefici, spece in overclock.



Prezzi:

160€ per il modello da 650W
190 per quello da 720W

link al sito del produttore (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=158&serie=Alimentatori%20Serie%20INFINITI%20ATX12V%20v%202.2)

Recensione modello da 720Watt by pctuner.net/ (http://www.pctuner.net/articoli/Alimentatori/504/Enermax_Infiniti_720W/)

Recensione modello da 720Watt by xsreviews [ENG] (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/power-supply-units/enermax-infiniti-720w/1/)

http://www.enermax.it/FOTO/1164194957INFINITI750.jpg

xxfamousxx
05-02-2007, 17:18
Ma questo infinity sarebbe il successore del liberty o è proprio un'altra serie?

qualcuno di esperto ke lo ha provato magari anche confrontato con i vari corsair e seasonic?

peccato che abbia ancora l'OCP :muro:

jp77
05-02-2007, 18:05
dalle caratteristice sembrano eccezionali!!! penso anchio di prenderlo a breve...sono orientato sul 650w....vedremo

-ArtOfRight-
05-02-2007, 18:52
interessante sopratutto la funzione di controllo delle ventole integrata nell'alimentatore, che le mantiene accese dopo lo spengimento fino a che la temp non scende sotto un certo livello

microcip
05-02-2007, 19:05
interessante sopratutto la funzione di controllo delle ventole integrata nell'alimentatore, che le mantiene accese dopo lo spengimento fino a che la temp non scende sotto un certo livello
la hanno tutti ormai...anzi ti dirò di + esistono dei bios beta che dopo lo spegnimento del pc mantengono tutte le fan accese x un minuto.

jp77
05-02-2007, 19:08
interessante sopratutto la funzione di controllo delle ventole integrata nell'alimentatore, che le mantiene accese dopo lo spengimento fino a che la temp non scende sotto un certo livello

c'è sempre stato sugli Enermax ;)

-ArtOfRight-
05-02-2007, 19:30
non lo sapevo :cry:

Mai avuto un enermax.....

diafino
16-02-2007, 11:57
potete consigliarmi in pvt chi li vende
grazie

Stefano

-ArtOfRight-
16-02-2007, 12:09
Risposto

Sono in arrivo anche le revision della serie liberty e noisetaker con il cavo pci-x da 8 pin, denominate dxx

Camme
02-03-2007, 09:16
L'ho comprato giusto ieri sera, esteticamente è proprio bello, praticissimi i cavi modulari e ventola silenziosa (peccato manchi una seconda per l'estrazione dell'aria).
Devo ancora metterlo per bene sotto stress, se nei prossimi giorni ho tempo posto qualche test.
ciau

-ArtOfRight-
02-03-2007, 09:44
Che versione hai preso: 650 o 720????

Prezzo???

Mi raccomando facci sapere:D

Camme
02-03-2007, 10:03
Ho preso la versione da 650w... dell'altra non ho osato nemmeno chiedere il prezzo! :)

Cmq pagato in un negozio dalle mie parti (Bologna) 150€

Se nel weekend riesco (e mi ricordo :D) posto qualche test

Camme
07-03-2007, 20:58
Art se mi indichi qualche programma e come effettuare i bench più tardi ho un pò di tempo e faccio un pò di test

grazie
Ciao

Skullcrusher
08-03-2007, 08:36
Interessat anch'io a questo ali :D

-ArtOfRight-
08-03-2007, 09:21
Art se mi indichi qualche programma e come effettuare i bench più tardi ho un pò di tempo e faccio un pò di test

grazie
Ciao

Testare un alimentatore non è una cosa molto semplice, si dovrebbe prendere una postazione moooolto potente (in modo da sfruttare tutti i Watt a disposizione) e overcloccarla al limite (dove la precisione di erogazione diventa fondamentale) e quindi monitorare i voltaggi sotto stress (benchmark)

Un buon software di monitoraggio è scopeview, disponibile in versione trial gratutita:
link al sito produttore scopeview (http://www.emtp.com/software/scopeview.html)

Se vuoi provare a fare una recensione te ne saremo veramente grati!

Intanto ho messo il link a una buona rece del modello da 720 Watt nel 1° post

Skullcrusher
08-03-2007, 09:28
Testare un alimentatore non è una cosa molto semplice, si dovrebbe prendere una postazione moooolto potente (in modo da sfruttare tutti i Watt a disposizione) e overcloccarla al limite (dove la precisione di erogazione diventa fondamentale) e quindi monitorare i voltaggi sotto stress (benchmark)

Un buon software di monitoraggio è scopeview, disponibile in versione trial gratutita:
link al sito produttore scopeview (http://www.emtp.com/software/scopeview.html)

Se vuoi provare a fare una recensione te ne saremo veramente grati!

Intanto ho messo il link a una buona rece del modello da 720 Watt nel 1° post

Ottima recensione. Sono sempre più interessato a questo ali. Si sta dimostrando particolarmente stabile nei voltaggi, inoltre ha già i connettori a 8 pin per le prossime vga, senza contare l'elevato amperaggio sui 12v... :D

Camme
08-03-2007, 10:29
Testare un alimentatore non è una cosa molto semplice, si dovrebbe prendere una postazione moooolto potente (in modo da sfruttare tutti i Watt a disposizione) e overcloccarla al limite (dove la precisione di erogazione diventa fondamentale) e quindi monitorare i voltaggi sotto stress (benchmark)

Un buon software di monitoraggio è scopeview, disponibile in versione trial gratutita:
link al sito produttore scopeview (http://www.emtp.com/software/scopeview.html)

Se vuoi provare a fare una recensione te ne saremo veramente grati!

Intanto ho messo il link a una buona rece del modello da 720 Watt nel 1° post

Azz, spero di essere in grado, stasera o al max domani provo poi posto qlc screen.
Per mettere sotto stress l'ali però ho il pc in firma, mal che vada mi vado a comprare una lavatrice Usb e vediamo come reagisce... :D

Camme
09-03-2007, 13:41
Ragazzi mi dispiace ma ho scaricato il programma e non ci capisco un tubo :(
Se conoscete qualche altro metodo per testarlo...

jp77
09-03-2007, 19:23
qui:
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/power-supply-units/enermax-infiniti-720w/1/

una review...non molto dettagliata ma almeno ci si può fare un'idea sul prodotto

-ArtOfRight-
09-03-2007, 20:08
buona rensione, ho messo il link nel primo post

rdv_90
09-03-2007, 20:18
non male il prezzo

sommando solo le A dei 12v vene più di ikw... quondi direi che sono solo dati dichiarati, bisogna vedere fin dove regge...

MArCoZ_46
16-03-2007, 15:22
Io ho il 720w, ne sono abbastanza soddisfatto:
silenzioso quanto basta, ottimi i cavi modulari rispetto a quelli del liberty e le specifiche dichiarate (se reali) sono ottime, inoltre le protezioni che offre fanno sempre comodo.
L'unica cosa fastidiosetta è che se metto il pc in stand-by le ventole restano sempre accese, invece col liberty non accade (ma cmq non metto mai il pc in stand-by, quindi poco male).
Che dire, vedremo nel tempo se conserverà stabilità ed efficienza, per adesso è nuovo ed è troppo presto per parlare!

gio_gio
19-03-2007, 20:51
Meglio questo o un corsair hx 620w?

The_SaN
20-03-2007, 00:58
Sembra un gran bell' ali, anche se fare uscire un ali di questo calibro con OCP....non potrá esprimere tutta la sua vera potenza con questi limiti sulle linee ....peccato :(

gio_gio
20-03-2007, 06:40
Sembra un gran bell' ali, anche se fare uscire un ali di questo calibro con OCP....non potrá esprimere tutta la sua vera potenza con questi limiti sulle linee ....peccato :(

Cioè? Puoi spiegarmi meglio? cos'è OCP? :confused:

-ArtOfRight-
20-03-2007, 10:15
OCP sta per Over Current Protection (protezione di sovra-corrente), ovvero limita a un determinato valore la corrente erogabile su una linea dell'alimentatore.

Nei ultimi anni questo dispositivo è stato integrato nelle schede madri e quindi ha perso un po' di importanza e infatti la maggior parte dei nuovi alimentatori non integra questo dispositivo.

In pratica: un alimentatore SENZA OCP è capace di erogare il valore di corrente nominale su una sola linea (naturalmente se l'ali ha più linee), uno invece dotato di ocp non può, ovvero ogni singola linea ha un proprio amperaggio fisso.

In definitiva un dispositivo senza ocp è come se avesse una singola linea (vedi Corsair HX: ha 3 linee da 12V con 18A ciascuna, ma può eragare i suoi 54A su una sola linea).

A questo sembrerebbe che un alimentatore con ocp sia un'immesa fregatura, in realtà lo è solo se non si è a conoscenza delle sue caratteristiche: le nuove schede grafiche dx 10 sono molto ingorde di ampere (almeno 22-23), con un ali come l'enermax Infiniti hai la possibilità di garantire ben 28A alla sola scheda video (dedicandogli una singola linea) con ovvi benefici, spece in overclock.

The_SaN
20-03-2007, 12:05
OCP sta per Over Current Protection (protezione di sovra-corrente), ovvero limita a un determinato valore la corrente erogabile su una linea dell'alimentatore.

Nei ultimi anni questo dispositivo è stato integrato nelle schede madri e quindi ha perso un po' di importanza e infatti la maggior parte dei nuovi alimentatori non integra questo dispositivo.

In pratica: un alimentatore SENZA OCP è capace di erogare il valore di corrente nominale su una sola linea (naturalmente se l'ali ha più linee), uno invece dotato di ocp non può, ovvero ogni singola linea ha un proprio amperaggio fisso.

In definitiva un dispositivo senza ocp è come se avesse una singola linea (vedi Corsair HX: ha 3 linee da 12V con 18A ciascuna, ma può eragare i suoi 54A su una sola linea).

A questo sembrerebbe che un alimentatore con ocp sia un'immesa fregatura, in realtà lo è solo se non si è a conoscenza delle sue caratteristiche: le nuove schede grafiche dx 10 sono molto ingorde di ampere (almeno 22-23), con un ali come l'enermax Infiniti hai la possibilità di garantire ben 28A alla sola scheda video (dedicandogli una singola linea) con ovvi benefici, spece in overclock.

Esatto, almeno questo ali puó erogare 28A per linea, ed é giá un ottima cosa.
Anche se a me garba poter avere il massimo controllo della potenza disponibile, l' infinity puó garantire il funzionamento di sistemi potentissimi per i prossimi anni, cosa che la maggior parte degli ali con OCP, che ha 20A per linea non potrá fare (il tutto se continuano ad aumentare i consumi in questo modo).

gio_gio
20-03-2007, 13:01
Ammetto che non ho capito tutto!! :D

Comunque me lo consigliate? Lo pago 136,90€, quello da 650w.. e deve alimentare:
Asus P5B-Deluxe
Intel core2 duo e6600
Corsair 2*1Gb 6300 CL 4
Sparkle GeForce 8800GTS 320MB
Pioneer 112 bulk- NERO
Western Digital Se16 250gb SATA II
NEC 3,5" 1.44MB Nero

MArCoZ_46
20-03-2007, 13:11
Ammetto che non ho capito tutto!! :D

Comunque me lo consigliate? Lo pago 136,90€, quello da 650w.. e deve alimentare:
Asus P5B-Deluxe
Intel core2 duo e6600
Corsair 2*1Gb 6300 CL 4
Sparkle GeForce 8800GTS 320MB
Pioneer 112 bulk- NERO
Western Digital Se16 250gb SATA II
NEC 3,5" 1.44MB Nero
Personalmente te lo consiglio, considerando che il liberty 500w costa mediamente 100e, quei 136 sarebbero soldi ben spesi sicuramente!

The_SaN
20-03-2007, 13:17
Ammetto che non ho capito tutto!! :D

Comunque me lo consigliate? Lo pago 136,90€, quello da 650w.. e deve alimentare:
Asus P5B-Deluxe
Intel core2 duo e6600
Corsair 2*1Gb 6300 CL 4
Sparkle GeForce 8800GTS 320MB
Pioneer 112 bulk- NERO
Western Digital Se16 250gb SATA II
NEC 3,5" 1.44MB Nero

Si prendilo senza esitare, e ha un buon prezzo :)

rdv_90
20-03-2007, 13:21
Comunque me lo consigliate? Lo pago 136,90€, quello da 650w


buon prezzo, prendilo

gio_gio
20-03-2007, 13:24
Ok..

Grazie!

-ArtOfRight-
20-03-2007, 18:11
Aggiunto nel primo post la precisazione sull'OCP

gio_gio mi dici in privato dove lo hai trovato a 136?!

Grazie, ciao

gio_gio
20-03-2007, 18:43
Aggiunto nel primo post la precisazione sull'OCP

gio_gio mi dici in privato dove lo hai trovato a 136?!

Grazie, ciao

non è un sito.. è un negozio del mio paese!

Aristocrat74
27-03-2007, 11:21
montato L' infiniti 720 ieri sera
(dopo le mie disavventure :muro: con un colergiant e con un liberty)


c'è sempre stato sugli Enermax ;)


non su tutti gli enermax....(sul liberty non rimaneva accesa ) e comunque si parla della ventola dell' alimentatore ......

con l infiniti tutte le ventole collegate alla mobo rimangono accese !


-----------------------------

ma anche a voi dopo aver spento il pc " beeppa" 1 volta ?

gio_gio
27-03-2007, 11:38
avrei due domandine.. :)
1. i connettori dellinfiniti da 650w sono in oro come quelli del corsair?
2. il cavo della regolazione della ventola (mi sembra) dove va messo su una p5b-deluxe? :confused:
http://www.pcalchemy.com/images/asus/p5b-deluxe-wifi-ap/p5b-deluxe-wifi-ap.jpg
Grazie!

jp77
03-04-2007, 18:19
Curioso di provare questi nuovi alimentatori Enermax ho preso il piccino :D (650W) ....più tardi posto qualche foto ed impressione.

http://img506.imageshack.us/img506/9097/enermaxinfiniti650w002iv6.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w002iv6.jpg)

gio_gio
03-04-2007, 18:20
Curioso di provare questi nuovi alimentatori Enermax ho preso il piccino :D (650W) ....più tardi posto qualche foto ed impressione.

http://img506.imageshack.us/img506/9097/enermaxinfiniti650w002iv6.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w002iv6.jpg)

ottimo, aspetto le tue impressioni.. dovrò prenderlo anche io il tuo stesso modello..


una domanda.. ma ha i connettori in oro come il corsair? :confused:

Skullcrusher
03-04-2007, 19:12
Eccellente, attendo le tue impressini...per fine mese sono intenzionato a prendere l'Infiniti da 720watt :)

gio_gio
03-04-2007, 19:13
Eccellente, attendo le tue impressini...per fine mese sono intenzionato a prendere l'Infiniti da 720watt :)

che differenza di prezzo c'è fra il 650 e il 720?

Skullcrusher
03-04-2007, 19:21
che differenza di prezzo c'è fra il 650 e il 720?

Circa 30€

gio_gio
05-04-2007, 12:36
Curioso di provare questi nuovi alimentatori Enermax ho preso il piccino :D (650W) ....più tardi posto qualche foto ed impressione.

http://img506.imageshack.us/img506/9097/enermaxinfiniti650w002iv6.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w002iv6.jpg)

allora che ne dici? che mobo hai?

jp77
06-04-2007, 18:45
Rieccomi....mi sono preso un pò di tempo per testarlo bene e per confrontarlo ad un'altro ottimo alimentatore il corsair 620W.
C'è poco da dire l'Enermax Infiniti 650W è un ottimo alimentatore con caratteristiche di primordine e prestazioni eccellenti. Le tensioni sono stabilissime anche ad alto carico. la costruzione è di ottima fattura e soprattutto è silenziosissimo!!!!!!! Sono rimasto molto sorpreso si mantiene pressoche inudibile in qualsiasi condizione di utilizzo...giusto per darvi un raffronto il corsair (alimentatore molto silenzioso) sotto carico diventa avvertibile mentre l'enermax è sempre inudibile.

http://img404.imageshack.us/img404/4060/enermaxinfiniti650w004db0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w004db0.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/5309/enermaxinfiniti650w014zt4.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w014zt4.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/2430/enermaxinfiniti650w021ia8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w021ia8.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/2750/enermaxinfiniti650w027nk7.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w027nk7.jpg) http://img353.imageshack.us/img353/4716/enermaxinfiniti650w032km7.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w032km7.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/6205/enermaxinfiniti650w034go9.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w034go9.jpg) http://img353.imageshack.us/img353/5062/enermaxinfiniti650w036th3.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=enermaxinfiniti650w036th3.jpg)

MArCoZ_46
06-04-2007, 18:49
Rieccomi....mi sono preso un pò di tempo per testarlo bene e per confrontarlo ad un'altro ottimo alimentatore il corsair 620W.
C'è poco da dire l'Enermax Infiniti 650W è un ottimo alimentatore con caratteristiche di primordine e prestazioni eccellenti. Le tensioni sono stabilissime anche ad alto carico. la costruzione è di ottima fattura e soprattutto è silenziosissimo!!!!!!! Sono veramente rimasto molto sorpreso si mantiene pressoche inudibile in qualsiasi condizione di utilizzo...giusto per darvi un raffronto il corsair (alimentatore molto silenzioso) sotto carico diventa avvertibile mentre l'enermax è sempre inudibile.


Quoto, anch'io sono davvero soddisfato del mio acquisto, soldi ben spesi anche in prospettiva!

MArCoZ_46
06-04-2007, 18:51
ma anche a voi dopo aver spento il pc " beeppa" 1 volta ?
Solo se spegni con l'interruttore dell'ali.
Se spegni da windows o con il tasto del case non non bippa!

-ArtOfRight-
16-05-2007, 12:45
uppo, visto che ultimamente sono nati vari topic su quest'ali...

Skullcrusher
16-05-2007, 13:07
Comprato l'Infiniti da 720watt. ne sono pienamente soddisfatto :D

love80x
15-07-2007, 21:20
ragazzi scusate... il modello 650W ce la fa a tenere una 8800GTX, 4 HD SATA (di cui 2 in raid 0), 2 masterizzatori dvd, circa 4 ventole con led, la X-FI e un QX6800? :confused:

rdv_90
15-07-2007, 23:30
aivoja.... certo

Skullcrusher
16-07-2007, 07:53
ragazzi scusate... il modello 650W ce la fa a tenere una 8800GTX, 4 HD SATA (di cui 2 in raid 0), 2 masterizzatori dvd, circa 4 ventole con led, la X-FI e un QX6800? :confused:

Certo che sì, nessun problema ;)

love80x
16-07-2007, 12:13
grazie..

il venditore mi aveva detto che epr la GTX è necessario il 720w (non ho intenzione di fare sli.. al max poco poco overclock)...

in futuro poi vorrei mettere il quad intel Perynn .. ma se regge il QX6800 regge anche quello nuovo :)

allora si ordina :D

Skullcrusher
16-07-2007, 12:29
grazie..

il venditore mi aveva detto che epr la GTX è necessario il 720w (non ho intenzione di fare sli.. al max poco poco overclock)...

in futuro poi vorrei mettere il quad intel Perynn .. ma se regge il QX6800 regge anche quello nuovo :)

allora si ordina :D

Io avevo un E6700+P5WHD+8800GTX+ il resto, sotto overclock, il tutto gestito da un Liberty da 500watt, senza il benchè minimo problema. L'infiniti è superiore e non di poco al liberty, quindi non avrai nessun problema, tranquillo ;)

love80x
16-07-2007, 18:31
l'ho appena ordinato a 155€ al negozio sotto casa mia... attendiamo l'arrivo :)

Skullcrusher
17-07-2007, 08:38
l'ho appena ordinato a 155€ al negozio sotto casa mia... attendiamo l'arrivo :)

Il 650?

love80x
17-07-2007, 18:41
zi :)

×§ñåkê×
17-07-2007, 19:24
ottimo ali, lo ho da 1 mese e mezzo ormai, e alimenta il qx6700 insieme alla sempre ingorda di ampère HD2900XT, nei voltaggi è una roccia. pienamente soddisfatto.

-ArtOfRight-
18-07-2007, 14:08
ottimo ali, lo ho da 1 mese e mezzo ormai, e alimenta il qx6700 insieme alla sempre ingorda di ampère HD2900XT, nei voltaggi è una roccia. pienamente soddisfatto.

Hai overcloccato la 2900???

L'Infiniti dovrebbe essere praticamente l'unico alimentatore che consenta un bell'oc di questa scheda video....

×§ñåkê×
18-07-2007, 14:10
Hai overcloccato la 2900???

L'Infiniti dovrebbe essere praticamente l'unico alimentatore che consenta un bell'oc di questa scheda video....

si, portata la gpu dai 740 MHz, ai 825 MHz. ma poi ho dovuto rimettere default, per le temp che raggiungeva la gpu... tipo 80° in game :asd:

josefor
18-07-2007, 18:53
si, portata la gpu dai 740 MHz, ai 825 MHz. ma poi ho dovuto rimettere default, per le temp che raggiungeva la gpu... tipo 80° in game :asd:

Ragazzi come avete collegato la scheda video? Io ho un liberty 620 non un infinity però volevo un consiglio, ho una 8800gtx con le due prese 6 pin 12v, inizialmnente avevo collegato le 2 linee rosso chiamate pci-e ma mi dava un messaggio di scarsa alimentazione, poi adesso ne uso 1 e nell'altro attacco il suo molex a V su una linea nera.
Ciao e grazie.

Willy80
16-08-2007, 07:54
leggendo i vostri commenti mi sta vendendo voglia di cambiare il mio rumoroso Tagan con l'Infiniti 720W... solo che cavolo 190€ sono tantini..:(
inoltre se venbdo il tagan mi tengo la cassetta perché mi serve...:D

leggendo però la recensione su johnny guru dice che i cavi sono corti..potrei avere problemi con l'Armor?

f_tallillo
16-08-2007, 08:44
L'alimentatore risponde già alle specifiche della futura generazione di processori Intel a 45nm (Penryn e Nehalem).


E quali sarebbero queste caratteristiche?
No perchè sto cambiando ali in questo periodo e non vorrei trovarmi con una cosa già vecchia e da cambiare al momeno del nuovo sistema.
Grazie

Thunder01
17-08-2007, 08:52
mi aggiungo anch'io a questa discussione

REVIEW (http://www.hw-vault.com/articolo/162/enermax-infiniti-ein720avt-720-w-la-potenza-per-ogni-hardware.html)

vi segnalo questa review che ho trovato nel web e che vendo la versione da 720W nuova di zecca... :)

lo vendo perchè purtroppo non lo utilizzo avendo già il fido liberty da 620W

f_tallillo
17-08-2007, 10:22
mi aggiungo anch'io a questa discussione

REVIEW (http://www.hw-vault.com/articolo/162/enermax-infiniti-ein720avt-720-w-la-potenza-per-ogni-hardware.html)

vi segnalo questa review che ho trovato nel web e che vendo la versione da 720W nuova di zecca... :)

lo vendo perchè purtroppo non lo utilizzo avendo già il fido liberty da 620W

Mi passi il link del post?

Thunder01
17-08-2007, 10:27
Mi passi il link del post?

sul mercatino ancora non l'ho inserito per mancanza di tempo...

magari provvedo stasera anche se ho diversi contatti da altri forum dove l'ho già piazzato...

cmq ti mando pvt per i dettagli :)

dario fgx
20-08-2007, 21:06
una domanda:
contiene
il convertitore a 20pin per la connessione a mobo più vecchie tipo 470?
possiede il cavo giallo e nero a 4 poli x le stesse mobo?

F1R3BL4D3
20-08-2007, 21:09
una domanda:
contiene
il convertitore a 20pin per la connessione a mobo più vecchie tipo 470?
possiede il cavo giallo e nero a 4 poli x le stesse mobo?

No, è solo a 24 pin senza la possibilità dei 20pin+4pin, mentre per i 4 pin aggiuntivi ai 12V della CPU ne ha 2 4pin +4pin ;)

dario fgx
20-08-2007, 22:10
e come faccio?
esistono degli adattatori?

dario fgx
20-08-2007, 22:18
No, è solo a 24 pin senza la possibilità dei 20pin+4pin, mentre per i 4 pin aggiuntivi ai 12V della CPU ne ha 2 4pin +4pin ;)

questo va bene?
http://www.mrstore.it/product_info.php?products_id=1323896&osCsid=ba4715ad07c812a707a671fb79170d3e

F1R3BL4D3
20-08-2007, 22:24
Penso di si ;)

dario fgx
20-08-2007, 22:26
Penso di si ;)

si penso anche io xchè un amico lo usava gia su di un altro ali
è difficile da reperire?

F1R3BL4D3
20-08-2007, 22:32
si penso anche io xchè un amico lo usava gia su di un altro ali
è difficile da reperire?

L'adattatore dubito sia difficile, se proprio va male, ordinalo insieme all'ali in qualche negozio on line. ;)

dario fgx
20-08-2007, 22:50
L'adattatore dubito sia difficile, se proprio va male, ordinalo insieme all'ali in qualche negozio on line. ;)

che vuol dire "dubito sia difficile"?
che ritieni sia facile da trovare?
domani giro un po pei negozi

dario fgx
24-08-2007, 22:47
arrivato oggi l'ali:
mio dio che bestia di affare!

jp77
25-08-2007, 08:15
arrivato oggi l'ali:
mio dio che bestia di affare!

ottimo acquisto.... 650 o 720w? ma lo devi usare su una mobo 470? è decisamente sprecato!!! cmq se la mobo ha spazio dopo il connettore puoi semplicemente inserire i primi 20 pin lasciando fuori i restanti 4.



riporto la recensione del 720W da parte di jonnyguru (le migliori recensioni di PSU)

http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=102

notare il voto preso in performance 10!! non si trova di meglio in questa fascia di potenza!!!

dario fgx
25-08-2007, 12:23
su mobo 478 e x 1950pro
il vecchio mitico chieftec nn avrebbe retto
l'ho cambiato e preso cosi' potente anche in previsione di futuri aggiornamenti non lontani nel tempo
oggi se hai un pò di soldiè meglio spenderli tutti insieme in un qualcosa che ti rimane altrimenti li disperdi cmq
l'alimentatore mi serviva ed è cmq una delle componti x pc meno soggette ad invecchiamento

MArCoZ_46
25-08-2007, 13:53
su mobo 478 e x 1950pro
il vecchio mitico chieftec nn avrebbe retto
l'ho cambiato e preso cosi' potente anche in previsione di futuri aggiornamenti non lontani nel tempo
oggi se hai un pò di soldiè meglio spenderli tutti insieme in un qualcosa che ti rimane altrimenti li disperdi cmq
l'alimentatore mi serviva ed è cmq una delle componti x pc meno soggette ad invecchiamento
Ottimo acquisto, lo dico da possessore soddisfattissimo, però al posto tuo avrei preso un Lc-Power 550W nel frattempo (a 35-37 euro), rivendendolo magari più avanti prima dell' upgrade/cambio pc!
Resta il fatto, cmq, che hai speso bene i tuoi soldi!
:)

Grey 7
25-08-2007, 20:16
su mobo 478 e x 1950pro
il vecchio mitico chieftec nn avrebbe retto
l'ho cambiato e preso cosi' potente anche in previsione di futuri aggiornamenti non lontani nel tempo
oggi se hai un pò di soldiè meglio spenderli tutti insieme in un qualcosa che ti rimane altrimenti li disperdi cmq
l'alimentatore mi serviva ed è cmq una delle componti x pc meno soggette ad invecchiamento

hai fatto un ottimo acquisto soprattutto nell'ottica di un cambio di sistema futuro. io ci sto facendo un pensierino, cosi passo l'lc sul muletto :)

dario fgx
26-08-2007, 00:42
io non ho modo di stressarlo però multimetro alla mano eroga stabilmente su ogni uscita disponibile.
i connettori sono di adeguata lunghezza ed in gran quantità, i molex +12 presentano delle allegre levette che sfruttano la pressione delle dita x scollegare i maschio da femmina (sapete che quelli come i cani talvolta restano incastrati:D )
La ventola è inudibile!
Buone anche le istruzioni che aiuterebbero un niubbo a non far cazzate
Non ho capito perchè con quelli amperaggi ha "solo" 3 pci-ex
ma basta un adapter e ti fai quad sli!
Interessante la funzione con cui l'ali s'impossessa delle ventole del sistema (comprese quelle collegate alla mobo) e non le spegne fino a quando non cala la temperatura.

dario fgx
26-08-2007, 00:44
Ottimo acquisto, lo dico da possessore soddisfattissimo, però al posto tuo avrei preso un Lc-Power 550W nel frattempo (a 35-37 euro), rivendendolo magari più avanti prima dell' upgrade/cambio pc!
Resta il fatto, cmq, che hai speso bene i tuoi soldi!
:)

LC-Power?
:mbe:

dario fgx
26-08-2007, 00:45
ottimo acquisto.... 650 o 720w? ma lo devi usare su una mobo 470? è decisamente sprecato!!! cmq se la mobo ha spazio dopo il connettore puoi semplicemente inserire i primi 20 pin lasciando fuori i restanti 4.



riporto la recensione del 720W da parte di jonnyguru (le migliori recensioni di PSU)

http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=102

notare il voto preso in performance 10!! non si trova di meglio in questa fascia di potenza!!!

Inserire i primi venti pin e fuori gli altri?
Puoi dirmi dove lo hai letto?
Io vedo cavi che saltano da un polo all'altro sull'adapter

MArCoZ_46
26-08-2007, 03:32
LC-Power?
:mbe:
Si, non è una marca dal nome prestigioso, ma propone alimentatori di tutto rispetto, efficienti e silenziosi, a prezzi estremamente competitivi.

dario fgx
26-08-2007, 07:58
Si, non è una marca dal nome prestigioso, ma propone alimentatori di tutto rispetto, efficienti e silenziosi, a prezzi estremamente competitivi.

Si la conosco ne ho letto alcune recensioni soprattutto dell'hyperion...ma non mi convince come qualità costruttiva e robustezza...diciamo che cosi' a "naso" non mi ispira fiducia
per me e per i miei amici ho sempre scelto o chieftec o silverstone o enermax per questo ti hoi risposto:
"Lc-power?
:mbe: "
Tranquillo che non sono nemmeno lontanamnte paragonabili e questo.
Per dirtene una come efficienza sono un pò ridicoli solo quest'ultimo hyperion sembra aver leggermente migliorato le cose.

MArCoZ_46
26-08-2007, 08:38
Si la conosco ne ho letto alcune recensioni soprattutto dell'hyperion...ma non mi convince come qualità costruttiva e robustezza...diciamo che cosi' a "naso" non mi ispira fiducia
per me e per i miei amici ho sempre scelto o chieftec o silverstone o enermax per questo ti hoi risposto:
"Lc-power?
:mbe: "
Tranquillo che non sono nemmeno lontanamnte paragonabili e questo.
Per dirtene una come efficienza sono un pò ridicoli solo quest'ultimo hyperion sembra aver leggermente migliorato le cose.
Non sono d'accordo sulla tua valutazione degli LC-Power, soprattutto perché le valutazioni non vanno fatte "a naso", ma la tua è un'opinione e la rispetto, pur non condividendola.
Tuttavia, sul fatto che non ci siano LC-Power paragonabili all'infiniti come qualità, mi trovi d'accordo.
Tant'è che, se leggi la mia firma, ci troverai un bel 720 a dare linfa al mio pc ;)

Ciò non mi impedisce, però, di considerare il Silent Giant 550W un ottimo alimentatore per la sua fascia di prezzo (37 euro), e lo stesso vale per altri modelli che non sto a citare per non andare troppo off-topic.
Saluti,
Marco.

jp77
26-08-2007, 08:39
Inserire i primi venti pin e fuori gli altri?
Puoi dirmi dove lo hai letto?
Io vedo cavi che saltano da un polo all'altro sull'adapter

boh non ricordo forse sul manuale di qualche psu....cmq ho provato su una vecchia mobo e funziona....gli ultimi 4 sono solo un aggiunta per dare più corrente

24 Pin
http://www.certtalk.com/kb/article_images/702/fig-4.gif

20 Pin
http://www.certtalk.com/kb/article_images/702/fig-1.gif


come vedi i connettori sono identici nei primi 20 pin i restanti 4 sono "alimentazione"in più.... i cavallotti che vedi sul'adattatore prendono alimentazione dai pin precedenti e la portano negli ultimi 4

Jackari
26-08-2007, 09:15
Ho preso la versione da 650w... dell'altra non ho osato nemmeno chiedere il prezzo! :)

Cmq pagato in un negozio dalle mie parti (Bologna) 150€

Se nel weekend riesco (e mi ricordo :D) posto qualche test

qual'è sto negozio?
me lo fai sapere? anche in pvt
thx:D

dario fgx
26-08-2007, 10:06
boh non ricordo forse sul manuale di qualche psu....cmq ho provato su una vecchia mobo e funziona....gli ultimi 4 sono solo un aggiunta per dare più corrente

24 Pin
http://www.certtalk.com/kb/article_images/702/fig-4.gif

20 Pin
http://www.certtalk.com/kb/article_images/702/fig-1.gif


come vedi i connettori sono identici nei primi 20 pin i restanti 4 sono "alimentazione"in più.... i cavallotti che vedi sul'adattatore prendono alimentazione dai pin precedenti e la portano negli ultimi 4
buono a sapersi
allora perchè han fatto gli adapter?

love80x
26-08-2007, 11:41
perchè ad esempio in una mainboard che avevo io il gancio per il fissaggio del connettore era spostato più al centro e il 24pin non si aggangiava bene, in più essendo i 4pin in più molto vicini da un lato il connettore non entrava correttamente a causa del bordo del connettore sulla mb.

jp77
26-08-2007, 12:03
perchè ad esempio in una mainboard che avevo io il gancio per il fissaggio del connettore era spostato più al centro e il 24pin non si aggangiava bene, in più essendo i 4pin in più molto vicini da un lato il connettore non entrava correttamente a causa del bordo del connettore sulla mb.

esatto...e non tutti vogliono tagliare il connettore per farlo entrare nella mb...più comodo un adattatore

The_max_80
28-08-2007, 01:12
lo sto per prendere anche io (650w), il mio liberty è proprio al limite

cristian-BG
29-08-2007, 18:44
ciao a tutti vorrei acquistare il seguente alimentatore infinity 720w
qualcuno che ha lo stacker versione 1.. non l'830 lo ha? ci sta tranquillamente sopra ovviamente!
grazie :)

D4N!3L3
30-10-2007, 19:15
Scusate volevo farvi 2 domandine:

1) Il mio alimentatore (guardare mia sign) dopo che do l'ordine di spegnimento del pc continua a rimanere acceso per un po', è normale?

2) Io ho un problema a overcloccare il mio processore, non so se è colpa della mobo o dell'alimentatore, se vado sui 3.42Ghz se riavvio tutto ok ma se spengo il pc quando lo riaccendo mi si impalla tutto e mi resetta il bios primario, potrebbe essere l'alimentatore che non ce la fa (sempre guardare mia sign)?

Avevo 4 dischi fino a qualche giorno fa, se ne levavo uno mi arrivava fino a 3.42 Ghz stabili (ovviamente parlo al riavvio vedi qui sopra) se invece stavo con 4 dischi non riuscivo a portarlo sopra i 3Ghz, la mobo la cambio con una nuova sett prossima per vedere se fosse lei la causa, potrebbe essere però l'alimentatore magari?

Aiutatemi vi prego, non so che fare!! :cry:

jp77
30-10-2007, 19:34
Scusate volevo farvi 2 domandine:

1) Il mio alimentatore (guardare mia sign) dopo che do l'ordine di spegnimento del pc continua a rimanere acceso per un po', è normale?

2) Io ho un problema a overcloccare il mio processore, non so se è colpa della mobo o dell'alimentatore, se vado sui 3.42Ghz se riavvio tutto ok ma se spengo il pc quando lo riaccendo mi si impalla tutto e mi resetta il bios primario, potrebbe essere l'alimentatore che non ce la fa (sempre guardare mia sign)?

Avevo 4 dischi fino a qualche giorno fa, se ne levavo uno mi arrivava fino a 3.42 Ghz stabili (ovviamente parlo al riavvio vedi qui sopra) se invece stavo con 4 dischi non riuscivo a portarlo sopra i 3Ghz, la mobo la cambio con una nuova sett prossima per vedere se fosse lei la causa, potrebbe essere però l'alimentatore magari?

Aiutatemi vi prego, non so che fare!! :cry:

1) E' normale è la funzione cool guard che fa girare le ventole per smaltire il calore

2) Non è l'alimentatore con 720W ne alimenti due di pc come il tuo :sofico:

più probabile che sia qualhe problema\incompatibilità con la scheda madre\dischi

D4N!3L3
30-10-2007, 19:52
1) E' normale è la funzione cool guard che fa girare le ventole per smaltire il calore

2) Non è l'alimentatore con 720W ne alimenti due di pc come il tuo :sofico:

più probabile che sia qualhe problema\incompatibilità con la scheda madre\dischi

Potrebbe darsi che la motherboard sia guasta?
Tutti quelli che ce l'hanno non riscontrano i miei problemi, anche quelli in OC, io ho i problemi più assurdi. :muro:

Error51
18-01-2008, 11:55
ragazzi ho uno strano problema con l'infiniti 720. copio incollo quanto già postato sul forum dello shop, vediamo se ne veniamo a capo:

prima di procedere al montaggio della m.b ho provato l'alimentatore sull'asus p5k-e ravvisando diverse anomalie:

continui accendi/spegni e riavvii improvvisi nonostatnte mi sono assicurato di aver collegato correttamente i cavi (8 pin + 24 pin);

leggevo tuttavia sul manuale che è un problema che potrebbe verificarsi in caso di utilizzo sottodimensionato; ho collegato allore tutte le periferiche: 3 hd, 2 ottici, 3 periferiche usb, ventole, scheda audio.

Il problema si è ripresentato; montando il vecchio alimentatore nessun problema. Pensando ad un'incompatibilità dell'enermax con l'asus p5k-e monto la nuova DFI LANPARTY LT X38-T2R.

In questo caso non ho rilevato spegnimenti improvvisi, tuttavia in alcune occasioni all'avvio del pc rilevo 2-3 accensione/spegnimenti prima che la macchina si avvii correttamente. Inoltre in fase di arresto, il pc si spegne per poi riaccendersi per alcuni secondi con il relativo avvio di dischi ventole etc..., per poi arrestarsi nuovamente.


ho mandato l'ali in rma pensando che fosse difettoso, ebbene mi hanno contattato stamattina dicendomi che l'ali è ok provato su dfi p35; per sicurezza, data la serietà dello shop, mi mandano lo stesso modello ma nuovo.

temo di non aver risolto nulla, come se andasse in protezione :confused:

dario fgx
18-01-2008, 12:21
ragazzi ho uno strano problema con l'infiniti 720. copio incollo quanto già postato sul forum dello shop, vediamo se ne veniamo a capo:

prima di procedere al montaggio della m.b ho provato l'alimentatore sull'asus p5k-e ravvisando diverse anomalie:

continui accendi/spegni e riavvii improvvisi nonostatnte mi sono assicurato di aver collegato correttamente i cavi (8 pin + 24 pin);

leggevo tuttavia sul manuale che è un problema che potrebbe verificarsi in caso di utilizzo sottodimensionato; ho collegato allore tutte le periferiche: 3 hd, 2 ottici, 3 periferiche usb, ventole, scheda audio.

Il problema si è ripresentato; montando il vecchio alimentatore nessun problema. Pensando ad un'incompatibilità dell'enermax con l'asus p5k-e monto la nuova DFI LANPARTY LT X38-T2R.

In questo caso non ho rilevato spegnimenti improvvisi, tuttavia in alcune occasioni all'avvio del pc rilevo 2-3 accensione/spegnimenti prima che la macchina si avvii correttamente. Inoltre in fase di arresto, il pc si spegne per poi riaccendersi per alcuni secondi con il relativo avvio di dischi ventole etc..., per poi arrestarsi nuovamente.


ho mandato l'ali in rma pensando che fosse difettoso, ebbene mi hanno contattato stamattina dicendomi che l'ali è ok provato su dfi p35; per sicurezza, data la serietà dello shop, mi mandano lo stesso modello ma nuovo.

temo di non aver risolto nulla, come se andasse in protezione :confused:

Ciao!
L'ali come saprai ha la funzione cool guard che lascia le ventole accese per un pò dopo lo spegnimento del sistema.
Alcune mobo presentano dei problemi di double boot gia di loro.
Personalmente con la mia abit ip35-e ho avuto problemi simili ai tue con il 650w:la mobo si spegneva e poi si riaccendeva ed il sistema ripartiva, presumibilmente a causa di qualche tensione che l'ali lascia attiva per la funzione cool guard ma che la mobo vede come un impulso a ripartire.
Personalmente ho risolto con un ggiornamento del bios della mobo!

Error51
18-01-2008, 12:36
ciao dario e grazie per la risposta.

quando dici "la mobo si spegneva e poi si riaccendeva ed il sistema ripartiva" intendi in fase di accensione o di spegnimento?

perchè se stacco l'alimentazione la mobo fa il dual boot o fake boot in ogni caso anche col vecchio alimentatore; la cosa anomale è che quando spengo da windows, sembra fermarsi tutto per poi riaccendersi e rispegnersi.

anche in fase di accensione parte, si resetta e riparte, sempre sia se ho staccato l'alimentazione sia se lascio il pc in tensione.

mi preoccupo solo dei dischi che a lungo andare potrebbero subire conseguenze.

il bios è l'ultimo disponibile

dario fgx
18-01-2008, 12:40
Non sono d'accordo sulla tua valutazione degli LC-Power, soprattutto perché le valutazioni non vanno fatte "a naso", ma la tua è un'opinione e la rispetto, pur non condividendola.
Tuttavia, sul fatto che non ci siano LC-Power paragonabili all'infiniti come qualità, mi trovi d'accordo.
Tant'è che, se leggi la mia firma, ci troverai un bel 720 a dare linfa al mio pc ;)

Ciò non mi impedisce, però, di considerare il Silent Giant 550W un ottimo alimentatore per la sua fascia di prezzo (37 euro), e lo stesso vale per altri modelli che non sto a citare per non andare troppo off-topic.
Saluti,
Marco.

Hi!
Il fatto è che non esiste una recensione seria per questi prodotti.
Dato il costo troppo basso mi lasciano credere che su qualcosa il produttore abbia risparmiato!
E se il produttore ha risparmiato sui vari filtri l'utente medio non ha modo di accorgersene.
Inoltre dipende anche alla qualità di tante ltre componenti come ben saprai che possono garantire una vita più langa potenzialmente.
Come ti dicevo il discorso dell'efficienza almeno è accertato che non sia a livello degli enermax

Maurè
18-01-2008, 14:55
salve a tutti...iscritto.
Interessante alimentatore(650W) per vedere se vale i 10 euro in più ripetto al corsair hx620 .....

dario fgx
18-01-2008, 15:19
salve a tutti...iscritto.
Interessante alimentatore(650W) per vedere se vale i 10 euro in più ripetto al corsair hx620 .....

Dai un ochio su jonnyguru, c'è la rece di entrambi!



@Error 51: potresti spiegarti meglio...

Maurè
19-01-2008, 12:17
Dai un ochio su jonnyguru, c'è la rece di entrambi!


si le ho lette tutte e due.
Però qualcuno li sconsiglia preferendo il corsair hx620, premetto che non ho un ups.....
inoltre volevo sapere per chi ha il cooler master rc-690 se i cavi passavano senza problemi dietro la piastra della mobo.
Dato che ha i cavi pci-e con 6+2 pin sarei orientato verso questo, andando sicuro su un eventuale upgrade della scheda video in futuro.

dario fgx
19-01-2008, 12:27
si le ho lette tutte e due.
Però qualcuno li sconsiglia preferendo il corsair hx620, premetto che non ho un ups.....
inoltre volevo sapere per chi ha il cooler master rc-690 se i cavi passavano senza problemi dietro la piastra della mobo.
Dato che ha i cavi pci-e con 6+2 pin sarei orientato verso questo, andando sicuro su un eventuale upgrade della scheda video in futuro.

la mia esperienza con 1 enermax infiniti 650w e 2 liberti 500w è oltremodo positiva.

Maurè
19-01-2008, 12:33
la mia esperienza con 1 enermax infiniti 650w e 2 liberti 500w è oltremodo positiva.

i cavi dell' infinity sono duri da piegare?

grazie...;)

dario fgx
19-01-2008, 12:34
i cavi dell' infinity sono duri da piegare?

grazie...;)

sono corti ma flessibili abbastanza.

Error51
19-01-2008, 21:28
ragazzi ho uno strano problema con l'infiniti 720. copio incollo quanto già postato sul forum dello shop, vediamo se ne veniamo a capo:

prima di procedere al montaggio della m.b ho provato l'alimentatore sull'asus p5k-e ravvisando diverse anomalie:

continui accendi/spegni e riavvii improvvisi nonostatnte mi sono assicurato di aver collegato correttamente i cavi (8 pin + 24 pin);

leggevo tuttavia sul manuale che è un problema che potrebbe verificarsi in caso di utilizzo sottodimensionato; ho collegato allore tutte le periferiche: 3 hd, 2 ottici, 3 periferiche usb, ventole, scheda audio.

Il problema si è ripresentato; montando il vecchio alimentatore nessun problema. Pensando ad un'incompatibilità dell'enermax con l'asus p5k-e monto la nuova DFI LANPARTY LT X38-T2R.

In questo caso non ho rilevato spegnimenti improvvisi, tuttavia in alcune occasioni all'avvio del pc rilevo 2-3 accensione/spegnimenti prima che la macchina si avvii correttamente. Inoltre in fase di arresto, il pc si spegne per poi riaccendersi per alcuni secondi con il relativo avvio di dischi ventole etc..., per poi arrestarsi nuovamente.


ho mandato l'ali in rma pensando che fosse difettoso, ebbene mi hanno contattato stamattina dicendomi che l'ali è ok provato su dfi p35; per sicurezza, data la serietà dello shop, mi mandano lo stesso modello ma nuovo.

temo di non aver risolto nulla, come se andasse in protezione :confused:


piccolo aggiornamento:
mi è arrivato l'ali dall'rma, sostituito con uno nuovo: perfetto. nessun più doppio boot, nè in fase di avvio che di spegnimento :D

Camme
21-01-2008, 14:20
qual'è sto negozio?
me lo fai sapere? anche in pvt
thx:D

Sei di Bologna anche tu?
Comunque il negozio si chiama COM2 in via Mazzini, i proprietari son proprio in gamba tra l'altro

Maurè
21-01-2008, 14:28
ragazzi mi potreste misurare la lunghezza dei cavi di alimentazione della mobo e cpu ? (quelli fissi insomma)
grazie ;)

F1R3BL4D3
21-01-2008, 14:36
ragazzi mi potreste misurare la lunghezza dei cavi di alimentazione della mobo e cpu ? (quelli fissi insomma)
grazie ;)

:stordita: ma te le ho già date le misure!

Maurè
21-01-2008, 14:39
:stordita: ma te le ho già date le misure!
:doh: è veroooooooooooooooooooooooooooo
me ne ero scordato............scusa Fireblade :muro:

F1R3BL4D3
21-01-2008, 14:42
:doh: è veroooooooooooooooooooooooooooo
me ne ero scordato............scusa Fireblade :muro:

Grosso errore...:O :D

Sbrencu
22-01-2008, 00:55
Io lo devo usare per collegare due hdd, due dvd, un e6600, 4 fan, un floppy e una 8800gts 512mb.

Supponendo di mettere su un cavo i due hdd, sull'altro i 2 dvd + floppy, dove li posso collegare sull'ali (650W)?

Per la 8800 mi conviene usare il cavo modulare o quello inserito nell'ali stesso? Ce la può fare a reggere gli amperaggi richiesti?

Grazie.

dario fgx
22-01-2008, 08:03
Io lo devo usare per collegare due hdd, due dvd, un e6600, 4 fan, un floppy e una 8800gts 512mb.

Supponendo di mettere su un cavo i due hdd, sull'altro i 2 dvd + floppy, dove li posso collegare sull'ali (650W)?

Per la 8800 mi conviene usare il cavo modulare o quello inserito nell'ali stesso? Ce la può fare a reggere gli amperaggi richiesti?

Grazie.

al 650w ci metti 2 8800ultra questo è chiaro.
in ogni caso per una sola vga l'alimentatore (ed il suo manuale) indica esattamente come e cosa collegare a quale connettore con precisione.

Sbrencu
22-01-2008, 15:00
al 650w ci metti 2 8800ultra questo è chiaro.
in ogni caso per una sola vga l'alimentatore (ed il suo manuale) indica esattamente come e cosa collegare a quale connettore con precisione.

Scusa, siccome l'ho rubata, non ho il manuale, e quindi non lo posso sapere... :mbe: voglio dire se te lo chiedo vuol dire che non l'ho trovato da solo/non l'ho capito no?

Io per ora ho collegato alla 12v1 (fila dei tre connettori in alto) solo le unità ottiche e il floppy, mentre alla 12v2 (i tre connettori in basso) i due hdd e le 4 fan. Così può andare bene? O dovrei mettere meno cose sulla v2 dove sta anche l'alimentazione cpu? Nel caso, richiedo per favore, la gts la metto nel cavo nativo o in uno dei due slot pci? nel secondo caso in quello che guarda la 12c1 o la 12v2?

Grazie mille.

dario fgx
22-01-2008, 16:43
Scusa, siccome l'ho rubata, non ho il manuale, e quindi non lo posso sapere... :mbe: voglio dire se te lo chiedo vuol dire che non l'ho trovato da solo/non l'ho capito no?

Io per ora ho collegato alla 12v1 (fila dei tre connettori in alto) solo le unità ottiche e il floppy, mentre alla 12v2 (i tre connettori in basso) i due hdd e le 4 fan. Così può andare bene? O dovrei mettere meno cose sulla v2 dove sta anche l'alimentazione cpu? Nel caso, richiedo per favore, la gts la metto nel cavo nativo o in uno dei due slot pci? nel secondo caso in quello che guarda la 12c1 o la 12v2?

Grazie mille.

Allora sull'alimentatore ci sono dei connettori con la dicituta pci-e: quelle sono per la\le vga.

Agli altri connettori puoi metterci tutto quanto il resto indifferentemente sulle varie linee:non si ha ocp sull'infiniti e anhe se ci fosse è settato molto più alto dei 30A dichiarati.

Sbrencu
22-01-2008, 17:38
Allora sull'alimentatore ci sono dei connettori con la dicituta pci-e: quelle sono per la\le vga.

Agli altri connettori puoi metterci tutto quanto il resto indifferentemente sulle varie linee:non si ha ocp sull'infiniti e anhe se ci fosse è settato molto più alto dei 30A dichiarati.

Innanzitutto grazie delle risposte.

Poi visto che sn ignorante chiedo ancora: e quello integrato che l'han messo a fare? Cmq ok, la collegherò lì. A questo punto in quello che ha la dicitura "main vga" o simile.

L'ocp cmq sull'infinity c'è, è scritto anche in prima pagina... volevo capire meglio come funzionava.

Grazie mille.

F1R3BL4D3
22-01-2008, 17:43
Va bene attaccare la VGA al connettore direttamente saldato senza star lì ad aggiungere il cavo.

dario fgx
22-01-2008, 18:09
Innanzitutto grazie delle risposte.

Poi visto che sn ignorante chiedo ancora: e quello integrato che l'han messo a fare? Cmq ok, la collegherò lì. A questo punto in quello che ha la dicitura "main vga" o simile.

L'ocp cmq sull'infinity c'è, è scritto anche in prima pagina... volevo capire meglio come funzionava.

Grazie mille.

l'ocp non c'è molto probabilmente: ogni linea è stata caricata fino a 34A: se c'è è settato molto più alto dei 30A dichiarati.

L'over current protection è una maniera di interpretare le inutili specifiche intel sugli alimentatori.Rinvio alla guida sull'acquisto degli alimentatori in questa sezione dove potrai leggere e farti un'idea della questione, se insisti ti spiego io brevemente...


quello integrato serve per estendere la compatibilità alle vga 6+2pin oppure se vuoi farti triple sli.

Sbrencu
22-01-2008, 18:37
l'ocp non c'è molto probabilmente: ogni linea è stata caricata fino a 34A: se c'è è settato molto più alto dei 30A dichiarati.

L'over current protection è una maniera di interpretare le inutili specifiche intel sugli alimentatori.Rinvio alla guida sull'acquisto degli alimentatori in questa sezione dove potrai leggere e farti un'idea della questione, se insisti ti spiego io brevemente...


quello integrato serve per estendere la compatibilità alle vga 6+2pin oppure se vuoi farti triple sli.

Grazie mille, molto gentile ;)

dario fgx
22-01-2008, 19:07
Grazie mille, molto gentile ;)

de che!

Fulmine 75
18-02-2008, 21:12
Salve ragazzi anche io ho presso un Enermax Infiniti 720w va bene come ali o da problemi ?
grazie a tutti ;)

dario fgx
18-02-2008, 21:22
Salve ragazzi anche io ho presso un Enermax Infiniti 720w va bene come ali o da problemi ?
grazie a tutti ;)

che fai prima lo pigli e poi chiedi cm va?:p
cmq è un ottimo ali...attento solo se hai un ups pseudosinusoidale.

Fulmine 75
18-02-2008, 21:24
anche te hai ragione ma avevo un urgenza al dir poco urgentissima dato che ho pruciato 2 ali in 2 mesi :( ho fatto l'ordine senza pensarci su 2 volte ,ma non mi tenere sulle spine :D

dario fgx
18-02-2008, 21:43
anche te hai ragione ma avevo un urgenza al dir poco urgentissima dato che ho pruciato 2 ali in 2 mesi :( ho fatto l'ordine senza pensarci su 2 volte ,ma non mi tenere sulle spine :D

no come detto è una gran bella bestia.
Se vuoi ti link qualche rece seria.

Fulmine 75
18-02-2008, 21:44
grazie mille attendo :D

dario fgx
18-02-2008, 21:53
grazie mille attendo :D

eccotela:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=2

;)







A proposito, mi rivolgo a chiunque legga, com'è che jonnyguru non pubblica nuove review?

Fulmine 75
18-02-2008, 21:57
bellissima guida, grazie mille la leggo per benino
grazie ancora

dario fgx
18-02-2008, 22:09
bellissima guida, grazie mille la leggo per benino
grazie ancora

c mancherebbe

Papo88
18-02-2008, 22:55
c'è sempre stato sugli Enermax ;)

Sul liberty è presente il controllo ventole? Non l'ho ancora notato...

Maurè
18-02-2008, 23:49
eccotela:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=2

;)







A proposito, mi rivolgo a chiunque legga, com'è che jonnyguru non pubblica nuove review?

anche io me lo sono chiesto.Aspettavo una recensione della nuova serie dei tagan, la piperock.....ma è circa 3 mesi che non vedo nuove reviews

dario fgx
19-02-2008, 07:21
anche io me lo sono chiesto.Aspettavo una recensione della nuova serie dei tagan, la piperock.....ma è circa 3 mesi che non vedo nuove reviews

strano...bisognerebbe cercare sui suoi forum magari c'è una spiegazione...

Fulmine 75
21-02-2008, 18:14
salve ragazzi ho finito di montare il 720 adesso ,ottimo ali spinge bene :) una domanda è normale che quando si da corrente la lucina dietro è rossa o arancione intendo dire a computer spento ( cioè arriva solo corrente a ali ) ma il pc non è ancora partito ,una volta che parte diventa verde è tutto nella norma
grazie a tutti ;)

Gandhi82
21-02-2008, 20:20
salve ragazzi ho finito di montare il 720 adesso ,ottimo ali spinge bene :) una domanda è normale che quando si da corrente la lucina dietro è rossa o arancione intendo dire a computer spento ( cioè arriva solo corrente a ali ) ma il pc non è ancora partito ,una volta che parte diventa verde è tutto nella norma
grazie a tutti ;)

yes,tutto nella norma

Papo88
21-02-2008, 20:27
Sul liberty è presente il controllo ventole? Non l'ho ancora notato...

Riquoto il mio post...

Fulmine 75
21-02-2008, 20:51
yes,tutto nella norma

grazie mille per la risposta ;)

Fulmine 75
21-02-2008, 21:14
Riquoto il mio post...

sul mio ex liberty e se non ricordo male aveva il controllo ventola (cioè monitorata )

Fulmine 75
21-02-2008, 21:16
yes,tutto nella norma
e quando si spenge prima di arrestare tutte le ventole lancia un mezzo bib è nomale ?

Gandhi82
22-02-2008, 06:42
e quando si spenge prima di arrestare tutte le ventole lancia un mezzo bib è nomale ?

riparte alcuni secondi x dare il modo alle ventole di togliere un pò di aria calda nel case
quel bib,ora non ricordo,ma a me no

Papo88
22-02-2008, 12:58
sul mio ex liberty e se non ricordo male aveva il controllo ventola (cioè monitorata )

Mi riferivo a quello dopo lo spegnimento.

Willy80
17-03-2008, 07:47
stavo vagliando la possibilità di vendere il Tagan U35 e prendermi l'infiniti, più che altro per questioni di silenzio, solo che prima di spendere quasi 200€ vorrei essere sicuro che ne valga la pena...

Skullcrusher
17-03-2008, 07:53
stavo vagliando la possibilità di vendere il Tagan U35 e prendermi l'infiniti, più che altro per questioni di silenzio, solo che prima di spendere quasi 200€ vorrei essere sicuro che ne valga la pena...

Le tensioni erogate sono molto stabili, la ventola gira a 800/900 rpm, quindi è piuttosto silenzioso per il mio utilizzo, non so quantificarti la rumorosità però :p

Willy80
17-03-2008, 09:32
sicuramente sarà più silenzioso del Tagan che ho... solo che spendere una paccata solo per avere più silenzio, non so se è una cosa da fare.. (oltretutto non guardo più film sul pc)

Skullcrusher
17-03-2008, 09:55
sicuramente sarà più silenzioso del Tagan che ho... solo che spendere una paccata solo per avere più silenzio, non so se è una cosa da fare.. (oltretutto non guardo più film sul pc)

Se lo fai solo per il silenzio secondo me è da evitare, poi dipende da quanto rumore fa il tuo tagan :p

Willy80
17-03-2008, 10:03
ti dico, non è rumorosissimo, ma quando guardavo i film era abbastanza fastidioso... per altro va benone sia come voltaggi che come amperaggi e non ho mai avuto problemi di stabilità...
quindi credo che mi terrò il Tagan:)

Skullcrusher
17-03-2008, 10:37
ti dico, non è rumorosissimo, ma quando guardavo i film era abbastanza fastidioso... per altro va benone sia come voltaggi che come amperaggi e non ho mai avuto problemi di stabilità...
quindi credo che mi terrò il Tagan:)

E allora penso sia decisamente meglio se ti tieni il tagan :D

hardstyler
19-03-2008, 12:35
scusate sia il 650 che il 720 hanno un un'unica ventola: qualcuno sa quanti cfm fa??? Quelle dei Thermaltake sono oscene, roba da 80 e passa cfm! Comunque sia anch'io a breve prendo quello da 650 o 720 (differenza di 19€!). MI EDITO, A QUANTO PARE E' ROBA DA 95 CFM STANDO A JONNY GURU!

Inoltre prendo il caro vecchio infinity da 650w che trovo a 165€ in negozio sotto casa (4€ di meno sul web spedizione inclusa ma in caso di rogne....meglio in negozio!)

oppure questo nuovo???

Enermax AL-075 EMD625AWT ENERMAX MODU82+ 625WATT (149€ sotto casa, 16€ meno del 650)????

http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1738
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content

Il nuovo supporta le nuove specifiche ATX12V v2.3 e ha il SPEEDGUARD e AIRGUARD.La prima consiste in un miglioramento del controllo della ventola, specialmente in regime di basso RPM, mentre la seconda è una riprogettazione della finestra di alloggiamento della ventola stessa.Grazie a queste innovazioni progettuali è possibile ridurre in maniera significativa il rumore prodotto.

Ora una cosa che mi fa andare più in bestia è questo: leggo da un noto sito (e serio anche consigliato qui nel forum che recensisce alimentatori) che il modello da 720w ha preso un bel 9,5 come voto però sarà stata la sfortuna ma aveva il cavo 6+2 pin pciex con i 2 pin aggiunti spostati il che rende il montaggio un pò difficoltoso, ma se è per questo ho già sperimentato già col mio con un connettore per ventole 4 pin molex, i contatti erano spostati...che roba....ma può succedere. Comunque questo è il minimo e mi auguro non siano tutti così.

Quello che mi preme di più è questo, quanti diavolo di connettori molex 4 pin per periferiche e quanti sata hanno entrambi???

Quello da 650 dicono che ha ben 6 connettori sata e 9 molex....poi vado a leggere le specifiche e o non so leggere io oppure non hanno tutti quei connettori!

Insomma a me servono:

3 molex 4 pin per le 3 ventole, 4 sata per 3 hd e un masterizzatore LG sata, entrambi ce li hanno oppure dovrò aggiungere degli adattatori con conseguente aumento della cavetteria nel mio povero middle tower?

Che ve ne pare dei nuovi Enermax?

quello da 625 ha 3 vie da 22a mentre il "vecchio" infinity 650 ne ha 2 da 28a e una da 30a....

F1R3BL4D3
29-03-2008, 11:35
3 molex 4 pin per le 3 ventole, 4 sata per 3 hd e un masterizzatore LG sata, entrambi ce li hanno oppure dovrò aggiungere degli adattatori con conseguente aumento della cavetteria nel mio povero middle tower?


http://www.enermax.it/upload/allegati/1250_infiniti.pdf

Qui c'è la tabella con segnati il numero di cavi per il 650W e il 720W.

Che ve ne pare dei nuovi Enermax?

quello da 625 ha 3 vie da 22a mentre il "vecchio" infinity 650 ne ha 2 da 28a e una da 30a....

I nuovi sono ottimi. :)

Lender
29-03-2008, 12:50
io ho il modello da 650w. ho notato che c'è un connettore a 3pin unito a quello della scheda video, io l'ho attaccato cmq alla mobo, ma mi chiedevo a cosa servisse

F1R3BL4D3
29-03-2008, 13:06
io ho il modello da 650w. ho notato che c'è un connettore a 3pin unito a quello della scheda video, io l'ho attaccato cmq alla mobo, ma mi chiedevo a cosa servisse

Rilevare i giri della ventola. Si può tenere tranquillamente staccato.

http://img.ampletech.it/i/hardware/d9d29_Enermax-Infiniti-19.jpg

hardstyler
29-03-2008, 14:59
http://www.enermax.it/upload/allegati/1250_infiniti.pdf

Qui c'è la tabella con segnati il numero di cavi per il 650W e il 720W.



I nuovi sono ottimi. :)

bene allora come in altro topic prenderò per certo quello da 625 pro o modu82 questo dipende dalla disponibilità.. certo sono 29€ di differenza tra i 2, vedremo...

Quello che però è curioso è questo, scusa l'ot, perchè sul sito enermax italia il 625 ha 3x +12v da 22a e quello inglese nonchè diversi siti che li hanno recensiti mostrano 3 vie da 25a???? A chi bisogna credere??? Certo, il mio ne ha 2 da 18 quindi meno però se scelgo il non modulare lo pago 117€ se scelgo invece quello modulare lo pag 146€ cioè 16€ in meno di un infinity che ha per certo 2 da 28a e una da 30a il che è ovvio, ma qualcuno potrebbe anche obiettare, che preferirei prendere il 650 infinity piuttosto che il 625 modulare...se invece quello non modulare beh è ovvio, prendo il 625 pro82!

sigmond
02-04-2008, 21:43
Rilevare i giri della ventola. Si può tenere tranquillamente staccato.

http://img.ampletech.it/i/hardware/d9d29_Enermax-Infiniti-19.jpg

ciao :D :D questa sera ho montato il 720 w..:( :( ma quando spengo il pc si riaccende x qualche sec...è normale?e secondo te è abbastanza potente x alimentare il mio pc con questa config. + il nautilus 500??

Quad Q6600 Overclock 3500MhzDayli -Vapochillmicro Extreme Performance-2X2Gb G-Skill F2-8000CL5D 1036 Mhz-Asus Maximus Formula -- HD3870X2 SAPPHIRE--5 Hard Disk LG DVD-RW-LS Light Scribe 18X-DVD Rom LG-Case T-2700 Big Tower CHIEFTECT-2700- Enermax Infiniti 720W-Monitor SAMSUNG 226BW 22"-Mulo:Fujitsu Siemens Lifeboock C-1020

Maurè
02-04-2008, 23:17
la ventola dell'ali continua a girare per un pò per far tornare la temp ottimale

sigmond
03-04-2008, 15:30
xchè ci sono 2 cavi 3 pin?:cool: :cool: 1 x la ventola...l'altro?

F1R3BL4D3
03-04-2008, 15:32
xchè ci sono 2 cavi 3 pin?:cool: :cool: 1 x la ventola...l'altro?

L'altro io non ce l'ho, quindi non saprei.

E' separato o nell'insieme di fasci collegati direttamente all'ali?

Foto per capire?

sigmond
03-04-2008, 15:43
L'altro io non ce l'ho, quindi non saprei.

E' separato o nell'insieme di fasci collegati direttamente all'ali?

Foto per capire?

Scusami hai ragione!!!:muro: :muro: sono nel pallone più totale!!!Ho dubbi sull'ali xchè il corsair nautilus 500 lampeggia come se la corrente va e viene....e in acc. ilpc ci prova 2-3 volte a partire.x il cavo intendevo del nautilus
scusate ancora

F1R3BL4D3
03-04-2008, 15:56
Si il problema è ovviamente collegato al fatto che il liquido parte insieme al sistema.

sigmond
03-04-2008, 16:20
Si il problema è ovviamente collegato al fatto che il liquido parte insieme al sistema.

e quindi??:( :(

sigmond
03-04-2008, 16:31
piccolo aggiornamento:
mi è arrivato l'ali dall'rma, sostituito con uno nuovo: perfetto. nessun più doppio boot, nè in fase di avvio che di spegnimento :D

quindi era difettoso??

F1R3BL4D3
03-04-2008, 16:32
e quindi??:( :(

Se è come penso io funziona così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080403173205_sdksd.jpg

Dovrei provarlo sul nuovo sistema per dirti se c'è una soluzione pratica.

sigmond
03-04-2008, 16:38
Se è come penso io funziona così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080403173205_sdksd.jpg

Dovrei provarlo sul nuovo sistema per dirti se c'è una soluzione pratica.

in parole povere?scusa ma l'immagine non è molto chiara:) :) :)

F1R3BL4D3
03-04-2008, 16:41
in parole povere?scusa ma l'immagine non è molto chiara:) :) :)

Teoricamente dovrebbe accendere le ventole del sistema finché la temperatura scende sotto i 45°C o al massimo per 2 minuti.

Io al momento non ho stressato così tanto l'ali da farlo arrivare a 45°C (perchè l'ho provato fuori dal case e quindi temperatura ambiente e dell'aria più bassa).

Domani dovrebbe arrivarmi il sistema e ti dirò se nel case dopo un pò di stress e cose varie riesco a creare la situazione simile alla tua.

sigmond
03-04-2008, 16:47
Teoricamente dovrebbe accendere le ventole del sistema finché la temperatura scende sotto i 45°C o al massimo per 2 minuti.

Io al momento non ho stressato così tanto l'ali da farlo arrivare a 45°C (perchè l'ho provato fuori dal case e quindi temperatura ambiente e dell'aria più bassa).

Domani dovrebbe arrivarmi il sistema e ti dirò se nel case dopo un pò di stress e cose varie riesco a creare la situazione simile alla tua.

Sono d'accordo ma, il problema si presenta anche in fase di avvio...

F1R3BL4D3
03-04-2008, 16:52
Sono d'accordo ma, il problema si presenta anche in fase di avvio...

In fase di avvio che fa precisamente?

Da quando schiacci il pulsante del sistema poi...

sigmond
03-04-2008, 18:53
In fase di avvio che fa precisamente?

Da quando schiacci il pulsante del sistema poi...

se clokko il sistema con un ali normale fà un avvio di un sec si ferma e poi si avvia,con questo ne fà due/tre di semi avvio!!!!per la luce del nautilus credo si sia "spenta"del tutto in tutti i sensi!!:cry: :cry: :cry: :cry: ora ho rimontato tutto e ecco....mentre scrivo la luce si è riaccesa!!!Quando spengo;si spegne riparte x 5/6 sec e poi si spegne del tutto....:muro: :muro: :muro: :muro: non so se tenerlo o cambiarlo subito.....

sigmond
04-04-2008, 21:54
In fase di avvio che fa precisamente?

Da quando schiacci il pulsante del sistema poi...

:D Ciao hai provato l'ali?

F1R3BL4D3
04-04-2008, 22:00
:D Ciao hai provato l'ali?

:D No con mio grande dispiacere! Debbo rimandare fino a venerdì prossimo.

Dark666
06-04-2008, 16:03
Salve a tutti, essendo possessore del modello a 650W, mi chiedevo visto che sto per mettere in SLI due 8800GTX, basterà ad alimentarle? con i connettori come faccio? visto che sono 4+4 a scheda?

Maurè
06-04-2008, 16:10
Salve a tutti, essendo possessore del modello a 650W, mi chiedevo visto che sto per mettere in SLI due 8800GTX, basterà ad alimentarle? con i connettori come faccio? visto che sono 4+4 a scheda?

certo che ce la fai

Dark666
06-04-2008, 16:13
Ma sulla vga sono necessari tutti e 4+4 pin oppure bastano 4pin che posso prendere dai connettori rossi?

Maurè
06-04-2008, 16:17
prendi i connettori da 8 e li meti uno per ogni scheda

Dark666
06-04-2008, 16:36
prendi i connettori da 8 e li meti uno per ogni scheda

Quindi in questo modo un connettore sulla vga resta vuoto giusto? grazie dell'aiuto cmq.:)

Dark666
06-04-2008, 16:41
Scusami ma credo di essermi spiegato male, sull'alimentatore ci sono 2 uscite con cavi a 6pin l'uno. Posso metterne uno per vga? e lasciare vuoto uno sempre a 6pin sulla vga?

Maurè
06-04-2008, 21:55
si, non dovrebbero esserci problemi

Dark666
06-04-2008, 22:18
si, non dovrebbero esserci problemi

Ho provato prima a collegare 6 pin, ma non parte la vga è suona... :muro:

Maurè
07-04-2008, 14:31
Ho provato prima a collegare 6 pin, ma non parte la vga è suona... :muro:

ci sono allora degli adattatori da molex a pci-e,,,puoi comprare quelli

×§ñåkê×
06-05-2008, 21:37
raga, non so se a voi è capitato qualcosa di simile... spiego

ho cambiato mobo da poco, ma da quando lo ho fatto, in pratica, se accendo il pc, l'alimentatore fa 5 brevi bip, e la luce dietro lampeggia di rosso, poi dopo qualche secondo smette, e la mobo fa il boot, andando a vedere sul libretto di istruzioni del ali:

Stato alimentatore: on
Led: Luce rossa lampeggiante
Buzzer: Brevi "beep"

Info:
1. difetto nella ventola (RPM < 450 RPM).
2. Spegnere il sistema e controllare lo stato della ventola (PSU)

poi se rispengo e riaccendo non lo fa più, lo fa solo se accendo il pc la prima volta, e che prima era completamente staccata la spina... la ventola cmq non sembra avere problemi... e da windows vedo i suoi regolari 800 giri circa... qualcuno ha qualche idea da cosa sia causato?

poi un altra cosa strana, e che l'ali è stranamente "freddo", quando spengo, le ventole stanno accese solo 10 secondi, mentre con la mobo/procio vecchi stava sempre, sia in inverno che di estate i classici 2 minuti prima di spegnere tutto...

F1R3BL4D3
06-05-2008, 21:42
Prova a spegnere e riaccendere il pc senza staccare la corrente. IMHO è lì il problema.

Per la questione "freddo", evidentemente le temperature vanno bene così :)

×§ñåkê×
06-05-2008, 21:58
Prova a spegnere e riaccendere il pc senza staccare la corrente. IMHO è lì il problema.

Per la questione "freddo", evidentemente le temperature vanno bene così :)

e ma è proprio questo il punto, se lo spengo e poi lo riaccendo, non si comporta in modo strano... lo fa solo se lo stacco dalla presa e poi riattacco e accendo... boh... e l'unica spiegazione che da la guida non centra niente con il problema reale... perchè la ventola gira eccome... :muro:

F1R3BL4D3
06-05-2008, 22:04
Entrerà in protezione.

Per evitare il problema dovresti evitare di togliere la corrente.

×§ñåkê×
06-05-2008, 22:10
Entrerà in protezione.

Per evitare il problema dovresti evitare di togliere la corrente.

ma perche xd, prima che cambiassi la mobo non succedeva :cry:

Maurè
06-05-2008, 22:11
forse perchè la ventola del dissi della cpu la devi alimentare direttamente col cavo dell'inifniti.Tu l'hai collegata alla mobo?

×§ñåkê×
06-05-2008, 22:15
forse perchè la ventola del dissi della cpu la devi alimentare direttamente col cavo dell'inifniti.Tu l'hai collegata alla mobo?

bè si... se la ventola cpu non è collegata alla mobo, questa semplicemente si rifiuta di dare corrente al procio

xxfamousxx
06-05-2008, 22:18
hai controllato che ali e mobo facciano massa correttamente col case?

Maurè
06-05-2008, 22:28
bè si... se la ventola cpu non è collegata alla mobo, questa semplicemente si rifiuta di dare corrente al procio

cioè se tu colleghi la ventola direttamente all'ali, non parte?

×§ñåkê×
06-05-2008, 22:42
hai controllato che ali e mobo facciano massa correttamente col case?

suppongo di si.. senno non funzionerebbe niente, o sbaglio?

cioè se tu colleghi la ventola direttamente all'ali, non parte?

la scheda madre comincerebbe a bippare per segnalare che la ventola cpu non gira o è assente, e non da corrente al procio, cmq dubito che possa servire a qualcosa collegare la ventola al ali, anche perchè dovrei usare un adattatore..

F1R3BL4D3
06-05-2008, 22:47
imho è la striker 2, che tra i tanti problemi che ha avrà pure una qualche incompatibilità con gli enermax.

mobo sfigatissima purtroppo (come le striker extreme 680i del resto).

potrebbe anche essere quello!

Forse era capitato sotto una sessione di OC che facesse uno scherzo simile (era un Galaxy però).

ilratman
13-05-2008, 13:47
Ciao a tutti

ho il 650W da sei mesi e adesso volevo confrontarlo in ottica silent con il modu82+.

Sapete se c'è qualche recensione che li ha messi a confronto anche a livello rumorosità?

Sapete sto sistemando il pc e infiniti unito al disco sono ancora troppo udibili, anche se quando entro in camera il pc non sembra neanche acceso.

Ho il case Antec p182 per cui anche i cavi 24pin e 8pin (4+4) devono essere lunghi almeno come infiniti se non di più.

Chiedo questo perchè su silentpcreview hanno dichiarato il modu82+ il più silenzioso ali di tutti i tempi ma non hanno mai provato infiniti e sarei curioso di sentirne uno per capire.

polivy
19-07-2008, 16:04
cia ho da 2 giorni preso l'enermax infinity 650 ....
mi succede questo:
appena spengo il pc si riavvia da solo x 4 - 5 sec e poi si spegne....
è dovuto all'ali? prima a veveo un enermax noisetacker 600W e nn accadeva nulla....
come mai ?

ho una asus commando
core 2 e6600
2 gb gskill
ati radeor 1600xt
hd wd, maxtor, segate


grazie

F1R3BL4D3
19-07-2008, 16:08
E' una funzione dell'alimentatore. Serve a far smaltire l'aria calda alle ventole e funziona per 2 minuti o finché la temperatura non scende sotto i 75°C.

polivy
19-07-2008, 16:27
nn credo sai perche a parte che se la ventola deve rimanere accesa dovrebbe farlo a pc spento come faceva il mio vecchio noisetacker
poi è come se si accendesse di nuovo il pc senza pero' beep del bios e poi si spegne...
nn so è strana sta cosa...

F1R3BL4D3
19-07-2008, 16:30
nn credo sai perche a parte che se la ventola deve rimanere accesa dovrebbe farlo a pc spento come faceva il mio vecchio noisetacker
poi è come se si accendesse di nuovo il pc senza pero' beep del bios e poi si spegne...
nn so è strana sta cosa...

Ma che ventola rimane spenta?

polivy
19-07-2008, 16:34
nn ho visto ancora se quella dell'infinity rimane spenta dopo il chiudi sessione
cmq è normale sta cosa?
che si riaccende?

F1R3BL4D3
19-07-2008, 16:37
nn ho visto ancora se quella dell'infinity rimane spenta dopo il chiudi sessione
cmq è normale sta cosa?
che si riaccende?

:boh: Se non è la tecnologia Cool Guard


Sistema di aiuto allo smaltimento del calore Cool Guard

Quando il PC viene spento , se la temperatura al suo interno è superiore ai 45°C tutte le ventole presenti rimangono in rotazione fino a che non si scende al disotto di questo valore.La rotazione continua fino a due minuti dopo lo spegnimento del sistema.Trascorso questo tempo, le ventole cessano di funzionare, anche se la temperatura è superiore a 45°C.

A me non lo fa (a parte per l'appunto la Cool Guard).

xxfamousxx
19-07-2008, 19:32
Polivy è normalissimo quello che fa il tuo ali... ;)

a me non sembra tanto normale..
dovrebbe tenere accesa solo la ventola fino a che la temp non scende non che riaccende il pc con uno scatto di 3-4 secondi :rolleyes:

xxfamousxx
19-07-2008, 19:52
il pc non si riaccende... in funzione c'è solo l'alimentatore, le ventole collegate alla scheda madre e la ventola della vga (se presente).

dischi rigidi
cpu
ram

non sono attivi.

lui ha espressamente detto che il pc gli si accende proprio..
poi se tu sei tanto sicuro che in funzione c'è solo l'ali e le ventole allora si che è normale..

dario fgx
19-07-2008, 20:05
ragazzi io ho un simile problema con la ip35-e

spengo il pc
l'ali attiva la cool guard e lascia le fan ( e la mobo ) on
poi l'ali stacca la tensione (quando la mobo in teoria sa di essere off)
la mobo interpreta questo come un segnale di start e riparte anch'essa

non ho trovato soluzione se nn quella di spegnere direttamente l'ali dopo che windows ha spento il sistema.

polivy
20-07-2008, 11:24
esatto dario questo succede si accendono anche le ventole del case
pero' nn fa beep quindi cpu ram e il resto nn parte...
nn so è normale?
cmq se l'ali è stato acceso x tutta la giornata rimame quasi 1 min acceso e poi si spegne , quindi snn so a sto punto è la funzione che permette di smaltire il calore ?

grazie

F1R3BL4D3
20-07-2008, 11:57
esatto dario questo succede si accendono anche le ventole del case
pero' nn fa beep quindi cpu ram e il resto nn parte...
nn so è normale?
cmq se l'ali è stato acceso x tutta la giornata rimame quasi 1 min acceso e poi si spegne , quindi snn so a sto punto è la funzione che permette di smaltire il calore ?

grazie

cvd. E' la funzione di smaltimento calore.

dario fgx
20-07-2008, 15:03
esatto dario questo succede si accendono anche le ventole del case
pero' nn fa beep quindi cpu ram e il resto nn parte...
nn so è normale?
cmq se l'ali è stato acceso x tutta la giornata rimame quasi 1 min acceso e poi si spegne , quindi snn so a sto punto è la funzione che permette di smaltire il calore ?

grazie


L'idea di enermax è quella di tenere l'ali accesso quando esso sta erogando una potenza minima, cioè quando cpu, gpu e dischi non sono in full load, in modo da raffreddare sia l'ali che l'hw restante.

l'ali rimane acceso per più tempo perchè deve smaltire più calore tutto qui.
C'è cmq un tempo massimo oltre il quale l'ali spegne tutto anche se la temperatura non è al disotto della soglia.

é ovvio che rimangano accese anche le ventole del case, l'ali mantiene tutte le ventole accese (dunqe la corrente arriva anche ai dischi ecc..) ma il sistema è off.

Evidentemente alcune mobo interpretano le correnti di chiusura come un nuovo impulso di avvio.

Il problema è che a quel punto (se la mobo fa ripartire il sistema immediatamente dopo) è l'ali stesso a rincoglionire, infatti negli alimentatori alcune componenti dovrebbero essere "fredde" all'avvio del pc, di fatto non lo sono ancora perchè lavoravano fino ad un istante prima.


Cmq per approfondire ti basta leggere per bene il manuale del tuo alimentatore e soprattuto queste cose qui:

http://www.elma.it/testo/ali/27_aliPC_ptc.htm

Se leggi quello che dice capirai che è fondamentale che tu spenga l'ali dopo che si è chiuso windows e prima che l'ali spenga il pc(termina la funzione coolguard), infatti se poi il pc si riavvia appena la funzione coolguard si disattiva (cioè presenta il problema che tu descrivi) allora l'NTC è ancora caldo ed il picco di corrente è altissimo.


Questa mia "teoria" non è detto che sia corretta, ma se lo fosse

Allora la funzione coolguard di enermax potrebbe essere una funzione paradossalmente suicida per l'ali e tutto ciò che si tiene adosso.

Non è detto cmq che mentre la funzione coolguard è attiva l'ntc faccia parte di quella circuiteria che è ancora in funzione, e che quindi non abbia anch'esso il tempo di raffreddarsi.

polivy
20-07-2008, 15:37
il mio vecchio noisetacker si spegneva e poi rimaneva la ventola del ali accesa x 2 min invece con questo ali no si spegne e si riaccende...
ma se facessi un upgrade del bios?

ombranera
17-09-2008, 13:38
il mio vecchio noisetacker si spegneva e poi rimaneva la ventola del ali accesa x 2 min invece con questo ali no si spegne e si riaccende...
ma se facessi un upgrade del bios?

l'upgrade del bios della mobo è sempre consigliato.

riporto in vita il topic perchè vorrei un consiglio.

ho trovato il 720 W a 130 €, è un buon prezzo o c'è qualcosa di meglio per quella cifra in giro? i cavi sono abbastanza lunghi? dovrei metterlo dentro un case antec nine hundred

dario fgx
17-09-2008, 13:57
l'upgrade del bios della mobo è sempre consigliato.

riporto in vita il topic perchè vorrei un consiglio.

ho trovato il 720 W a 130 €, è un buon prezzo o c'è qualcosa di meglio per quella cifra in giro? i cavi sono abbastanza lunghi? dovrei metterlo dentro un case antec nine hundred

conta che il mio l'ho pagato oltre 1 anno fa 168€ da 650w

ma dove l'hai visto a cosi' poco?

ombranera
18-09-2008, 16:05
conta che il mio l'ho pagato oltre 1 anno fa 168€ da 650w

ma dove l'hai visto a cosi' poco?

qui http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220280217606&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=012

cmq l'ho comprato, mi sembra ottimo.
avevo sbagliato però, sono 135 €.

F1R3BL4D3
18-09-2008, 16:21
E' sicuramente un buon ali, forse non è silenziosissimo. Per il resto è ok.

ombranera
23-09-2008, 23:34
E' sicuramente un buon ali, forse non è silenziosissimo. Per il resto è ok.


montato.

è semplicemente fantastico. pesa tantissimo, solido e ben rifinito.

stabilità impressionante, fra qualche giorno proverò qualche overclock.

inoltre spezzo una lancia a favore della non copertura dell'ultima parte dei rami interni dei cavi modulari. se fossero stati ricoperti a "maglia" come i tratti iniziali, sarebbero stati più difficili da "accomodare e sistemare con hard disk e dvd troppo vicini. in questo modi invece, i cavi piegano benissimo.

pienamente soddisfatto, silenziosissimo!:sofico:

F1R3BL4D3
23-09-2008, 23:37
:D ah beh, se lo ritieni silenzioso, meglio così!

ombranera
24-09-2008, 00:38
:D ah beh, se lo ritieni silenzioso, meglio così!

A dire la verità è leggermente più "rumoroso" del Super Flower 550W modulare che avevo prima, però stiamo parlando di pochissimi dB, in quanto secondo me quasi inudibile, forse perchè sormontato dal rumeore delle ventole del case (7 ventole da 80 mm circa a 30 dB).

Noto però che l'aria espulsa dall'ali è molto più fresca rispetto al mio precedente alimentatore.

Inoltre volevo chiederti una cosa, io ho le ventole del case collegate al pannellino di controllo frontale con i potenziometri di regolazione.
Le ventole non sono termostatiche, hanno solo i 2 cavetti a 5 volt.
L'alimentatore è collegato al pannello di controllo il quale di conseguenza manda energia a tutte le ventole ed in questo modo posso regolarle solo in manuale agendo sui potenziomentri.
Se io però dovessi staccare le ventole dal pannello e le attaccassi direttamente ai molex dell'infiniti, quest'ultimo sarebbe in grado di gestirne automaticamente la velocità a seconda della temperatura interna del case?:confused:

F1R3BL4D3
24-09-2008, 01:05
Si se hai 30 db(A) circa nel case, risulterà sicuramente più silenzioso. Io parlo di sistemi a circa 19 db(A) e anche meno.

Se tu colleghi una ventola ad un molex dell'alimentatore, lui darà sempre lo stesso voltaggio e non regola niente (che sia +5V o +12V) anche perchè non sono termoregolate.

ombranera
24-09-2008, 01:17
Si se hai 30 db(A) circa nel case, risulterà sicuramente più silenzioso. Io parlo di sistemi a circa 19 db(A) e anche meno.

Se tu colleghi una ventola ad un molex dell'alimentatore, lui darà sempre lo stesso voltaggio e non regola niente (che sia +5V o +12V) anche perchè non sono termoregolate.

Grazie.:)

werew
08-10-2008, 10:33
ciao a tutti

ho un piccolo problemicon con questo alimentatore

il 90% delle volte non mi si avvia al primo colpo
partono le ventole ma non partono i dischi e comincia a beepare
a volte dopo che stacco il cavo dietro e lo riattacco parte
a volte devo intervenire all'interno staccando un cavo modulare ( quello dei dischi ) cosi parte la piastra , riattacco al volo e si accende.

fatto questo e' stabilissimo

ogni tanto mi fa lo stesso scherzetto quando il pc va in standby

qualche consiglio da darmi ?

grazie

ombranera
08-10-2008, 13:41
ciao a tutti

ho un piccolo problemicon con questo alimentatore

il 90% delle volte non mi si avvia al primo colpo
partono le ventole ma non partono i dischi e comincia a beepare
a volte dopo che stacco il cavo dietro e lo riattacco parte
a volte devo intervenire all'interno staccando un cavo modulare ( quello dei dischi ) cosi parte la piastra , riattacco al volo e si accende.

fatto questo e' stabilissimo

ogni tanto mi fa lo stesso scherzetto quando il pc va in standby

qualche consiglio da darmi ?

grazie

Potrebbe esserci un problema al circuito che comanda le ventole del case dopo lo spegnimento del PC, io avevo problemi di questo tipo con un vecchio Superflower difettoso.
Ha preso qualche sbalzo "di corrente" ultimamente? temporali o blackout?

werew
08-10-2008, 13:53
no , il problema lo da all'accensione non allo spegnimento
quello avviene sempre perfettamente

niente sbalzi e' sotto ups APC

ombranera
08-10-2008, 20:34
no , il problema lo da all'accensione non allo spegnimento
quello avviene sempre perfettamente

niente sbalzi e' sotto ups APC

immagino che tu abbia già aggiornato il bios della mobo...:rolleyes:

werew
08-10-2008, 20:53
si si
ma forse ho risolto collegando un terzo cavo e suddividendo i carichi sulle varie connessioni dell'alim.
stasera e' partito al primo colpo...vedremo

ombranera
08-10-2008, 22:50
si si
ma forse ho risolto collegando un terzo cavo e suddividendo i carichi sulle varie connessioni dell'alim.
stasera e' partito al primo colpo...vedremo

può darsi che hai davvero risolto il problema, forse avevi una linea che assorbiva troppi ampere e suddividere il carico alleggerisce il lavoro all'ali.

werew
08-10-2008, 23:02
guarda la macchina e' mooolto al di sotto della potenza dell'alim
una 780g / pheno 9600 4gb ram e 3 dischi ( su cassetto hot swap )

secondo me non aveva abbastanza assorbimento per avviarsi... di solito questi grossi alim. hanno bisogno di un minimo per avviarsi...

vi tengo aggiornati

ombranera
08-10-2008, 23:22
guarda la macchina e' mooolto al di sotto della potenza dell'alim
una 780g / pheno 9600 4gb ram e 3 dischi ( su cassetto hot swap )

secondo me non aveva abbastanza assorbimento per avviarsi... di solito questi grossi alim. hanno bisogno di un minimo per avviarsi...

vi tengo aggiornati

ok, è sempre bene informarsi sulle varie "anomalie". ciao.:)

werew
21-10-2008, 00:06
niente... lo fa ancora ...
mi sa proprio che il mio sistema e' troppo piccolo per questo alimentatore . . .

qualunque consiglio e' ben accetto :)

F1R3BL4D3
21-10-2008, 00:11
Non esiste che sia quello il problema.

I beep come li fa? Il LED di che colore è?

Guarda questa immagine e associa colore e beep:

http://img.ampletech.it/i/hardware/71737_Enermax-Infiniti-4.jpg

Così almeno si può iniziare a capire il problema.

werew
21-10-2008, 08:17
bella l'immagine ..dove la hai trovata ?

allora io direi che siamo nella condizione

PSU PROTECTION ACTIVE.

ora la macchina e' cosi composta

gigabyte 780G
Pheno 9600
4gb ram
chassis chenbro + cassetto hot swap
2 dischi sata
dvdrw sata
una ventola con molex modificato a 5v

dalle prove che ho fatto non credo dipenda dalle periferiche ( dischi , dvd , cassetto ) perche scollegando i relativi cavi dall'alimentatore ( modulare ) fa lo stesso.
Che sia la mainboard incompatibile ?

F1R3BL4D3
21-10-2008, 08:23
:p E' un'immagine della scatola dell'ali (ce l'ho anche io un Infiniti 720W).

Comunque prova a non usare l'ups e vedere se ti fa ancora il problema (eliminiamo una variabile). La compatibilità potrebbe essere ma non so di casi su quell'HW, bisognerebbe sentire direttamente Enermax Italia che dice. Prova a scrivergli definendo bene qual'è il tuo problema e la tua configurazione, magari hanno già un'idea del problema in maniera più specifica.

werew
21-10-2008, 08:29
ho visto ...da dove arriva...ho letto la recensione :)
la mia scatola e' verde pero :) e non mi sembrava di averli visti ..stasera comunque do un occhio..

con che configurazione lo usi ?

ho letto che gli occorre un minimo di carico per essere stabile all'avvio non vorrei sia il mio caso...
Avevo gia provato a togliere l'ups ( tra l'altro un buon APC ) ma faceva lo stesso..

Comunque stasera riprovo ...e' proprio una noia che si accende una volta si e 5 no . . . .

Conosco altra gente che lo ha con altre confgurazioni e non ha mai dato problemi ..come a me ...quando si decide a partire :)

F1R3BL4D3
21-10-2008, 08:41
Attualmente stà su un E8400@4 GHz, DFI P35, X1950GT, WD raptor 36.7 GB.

Quand'è che l'hai comprato? Appena uscito (più o meno) o da poco?

E' già la versione DXX?


Una mail ad Enermax mandala comunque, perchè pur non ricordandomi di incompatibilità con le Gigabyte non si sa mai.

werew
21-10-2008, 08:48
si ..e' DXX
preso da poco

F1R3BL4D3
21-10-2008, 10:01
Manda una mail ad Enermax intanto.

Aristocrat74
03-11-2008, 16:39
montato L' infiniti 720 ieri sera
(dopo le mie disavventure :muro: con un colergiant e con un liberty)



OLE' !!! :yeah:

dopo 1 anno e nove mesi ho bruciato anche l' infiniti !!

che culo ..... non overclocco non ho configurazione triple sli......
eppure continuo a bruciare alimentatori.....e solo gli enemax !!! :rolleyes:

FANTASTICO !!!

ps

credo sia più o meno lo stesso problema di werew....
ho scritto ad enermax italia emi hanno consigliato di farlo sostituire....(in garanzia per fortuna)

ombranera
03-11-2008, 16:51
OLE' !!! :yeah:

dopo 1 anno e nove mesi ho bruciato anche l' infiniti !!

che culo ..... non overclocco non ho configurazione triple sli......
eppure continuo a bruciare alimentatori.....e solo gli enemax !!! :rolleyes:

FANTASTICO !!!

è attaccato ad un UPS?

Aristocrat74
03-11-2008, 17:09
è attaccato ad un UPS?

no :) è solo collegato ad una presa filtrata APC

anche perche sul manuale è sconsigliato l' utilizzo
a meno che non sia un ups con onda sinusoidale vera ( che costa uno sproposito)

ombranera
04-11-2008, 01:11
no :) è solo collegato ad una presa filtrata APC

anche perche sul manuale è sconsigliato l' utilizzo
a meno che non sia un ups con onda sinusoidale vera ( che costa uno sproposito)


infatti, te l'avevo chiesto per quello. cmq anch'io in 8 anni ho cambiato 4 ali:)

Aristocrat74
04-11-2008, 10:54
infatti, te l'avevo chiesto per quello. cmq anch'io in 8 anni ho cambiato 4 ali:)

cambiati o bruciati ?

perche io li ho sempre bruciati .....il liberty è addirittura esploso :sofico:
prontamente sostituiti in garanzia ....

e nonnostante tutto mi ritrovo sempre con un enermax nel mio case :read:

ombranera
04-11-2008, 13:26
cambiati o bruciati ?

perche io li ho sempre bruciati .....il liberty è addirittura esploso :sofico:
prontamente sostituiti in garanzia ....

e nonnostante tutto mi ritrovo sempre con un enermax nel mio case :read:

bruciati.

1) Ali standard da 300 W
2) Ali standard da 350 W
3) Antec Truepower da 500 W
4) Superflower 550 W

Aristocrat74
04-11-2008, 20:47
bruciati.

1) Ali standard da 300 W
2) Ali standard da 350 W
3) Antec Truepower da 500 W
4) Superflower 550 W


vinco io ....:read:

1 Enermax Coolergiant 480W -->> un bel giorno nn è piu partito :D
2 CoolerGiant RINGCORE 535W -->> partito il canale +12 :rolleyes:

in sostituzione del colergiant mi hanno dato un:

3 liberty da 620w --------------->> esploso con tanto di fiammata!
4 infiniti 720 ---->> 3 giorni fa è entrato in funzione PowerGuard e il suo bel motivetto :stordita:


:winner:

lost87
10-12-2008, 03:56
ragazzi, ho un infiniti 650w, per caso qualcuno è riuscito a disattivare il cool guard?
quando l'ho comprato pensavo che quella funzione non mi avrebbe dato problemi visto che le temperature sono sempre basse nel case, ma non sapevo che anche se le temp sono basse l'ali muove le ventole lo stesso per 10 sec...
perchè mi ha finito di fracassare quelle cose la... ogni volta mi ripartono lettori e hard disk :muro: per 10 secondi e non penso che quest'ultimo ne vada fiero...
sto per mettere le mani nell'ali e vorrei sapere se qualcuno ha gia provato per via "hardware" a disattivare il coolguard.

ombranera
10-12-2008, 12:25
ragazzi, ho un infiniti 650w, per caso qualcuno è riuscito a disattivare il cool guard?
quando l'ho comprato pensavo che quella funzione non mi avrebbe dato problemi visto che le temperature sono sempre basse nel case, ma non sapevo che anche se le temp sono basse l'ali muove le ventole lo stesso per 10 sec...
perchè mi ha finito di fracassare quelle cose la... ogni volta mi ripartono lettori e hard disk :muro: per 10 secondi e non penso che quest'ultimo ne vada fiero...
sto per mettere le mani nell'ali e vorrei sapere se qualcuno ha gia provato per via "hardware" a disattivare il coolguard.


hai cercato se esiste un bios più recente della tua mobo?

F1R3BL4D3
10-12-2008, 12:36
sto per mettere le mani nell'ali e vorrei sapere se qualcuno ha gia provato per via "hardware" a disattivare il coolguard.

Io non lo farei.

hai cercato se esiste un bios più recente della tua mobo?

:stordita: che c'entra?

ombranera
10-12-2008, 13:22
Io non lo farei.



:stordita: che c'entra?


c'entra tutto, e probabilmente il problema è quello a meno che il tuo ali non sia difettoso.
l'ali non fa tutto da solo, hai presente quei 24 fili attaccati alla mobo?;)
inoltre prima di aprirlo al limite scriverei una mail alla Enermax.:)

F1R3BL4D3
10-12-2008, 13:32
c'entra tutto, e probabilmente il problema è quello a meno che il tuo ali non sia difettoso.
l'ali non fa tutto da solo, hai presente quei 24 fili attaccati alla mobo?;)
inoltre prima di aprirlo al limite scriverei una mail alla Enermax.:)

Non è quello il problema. L'alimentatore è fatto così. E' una funzione apposita implementata.;)

lost87
10-12-2008, 17:47
gia fatto:
-ad enermax ho scritto se potevo mandargli l'ali a spese mie per farmi togliere il coolguard, e mi hanno risposto che non è possibile perchè l'ali è fatto cosi.
-il bios l'ho aggiornato di volta in volta che usciva il nuovo e ora non ne escono da parecchio (p5wd2 premium, ultimo bios beta 0802... che nabbi almeno fate la definitiva non lasciate la beta :muro: )

quindi penso che l'ultima speranza sia di aprire l'ali, e metterci le mani dentro, ma senza qualcuno che lo abbia gia fatto, e senza trovare niente per internet, mi sa che è troppo rischioso (anche se nel manuale ce illustrato, papale papale, il circuito con il coolguard). :cry: :cry: :cry:

F1R3BL4D3
10-12-2008, 17:56
Evita. E mi sembra anche giusta la risposta di Enermax.

lost87
10-12-2008, 17:58
Evita. E mi sembra anche giusta la risposta di Enermax.

:cry:

ombranera
11-12-2008, 00:02
Non è quello il problema. L'alimentatore è fatto così. E' una funzione apposita implementata.;)

Lo so che è una funzione dell'ali, io ho il 720, ma a me non partono cd/dvd/hard disk insieme alle ventole quando spengo il PC.
Le ventole del case e della CPU rimangono accese ancora un po' per abbassare rapidamente la temperatura dell'intero PC.

F1R3BL4D3
11-12-2008, 00:06
Lo so che è una funzione dell'ali, io ho il 720, ma a me non partono cd/dvd/hard disk insieme alle ventole quando spengo il PC.
Le ventole del case e della CPU rimangono accese ancora un po' per abbassare rapidamente la temperatura dell'intero PC.

Ma rimane comunque una cosa che da bios non c'entra. Dipende dalla struttura della MoBo (oddio, magari da bios si potrebbe porre qualche riparo ma non credo proprio che Asus si metta dietro a risolvere questa problematica, anche se fosse possibile).

Ho avuto anche io un 720W su DFI.

lost87
11-12-2008, 19:58
allora mi sa che aspetto il prossimo pc, con p6t deluxe (:fagiano:), e poi vediamo come va...

Abarth112
12-12-2008, 07:54
Ho notato che sul modello da 720W è dotato di un connettore nativo (non modulare per intenderci) da 6+2pin per il pci-e e di due connettori modulari 6pin sempre per pci-e.
Dovendo alimentare una xfx Gtx260+ Black edition che necessita di doppia alimentazione a 6pin, è consigliabile usare quello nativo ed uno modulare, oppure i due modulari e lasciare libero quello nativo?
Riesco a fare uno Sli di questa scheda secondo la vostra esperienza?

Maurè
12-12-2008, 11:26
Ho notato che sul modello da 720W è dotato di un connettore nativo (non modulare per intenderci) da 6+2pin per il pci-e e di due connettori modulari 6pin sempre per pci-e.
Dovendo alimentare una xfx Gtx260+ Black edition che necessita di doppia alimentazione a 6pin, è consigliabile usare quello nativo ed uno modulare, oppure i due modulari e lasciare libero quello nativo?
Riesco a fare uno Sli di questa scheda secondo la vostra esperienza?

perchè devi lasciare libero quello fisso? Di andrebbe in giro per il case senza che lo usi, in questo modo la modularità non servirebbe a niente.
Usa quello fisso e uno modulare.
Per lo sli lo puoi fare, l'infiniti lo regge.

ombranera
12-12-2008, 12:38
perchè devi lasciare libero quello fisso? Di andrebbe in giro per il case senza che lo usi, in questo modo la modularità non servirebbe a niente.
Usa quello fisso e uno modulare.
Per lo sli lo puoi fare, l'infiniti lo regge.

confermo, tiene benissimo, l'infiniti 720 è un trattore!;)

Abarth112
12-12-2008, 22:10
perchè devi lasciare libero quello fisso? Di andrebbe in giro per il case senza che lo usi, in questo modo la modularità non servirebbe a niente.
Usa quello fisso e uno modulare.
Per lo sli lo puoi fare, l'infiniti lo regge.

Perfetto! Il trattore sembra fare al caso mio.. L'ali ha 3 connessioni da 12v per il pci-e, per uno Sli di gtx260+ ne servirebbe un altro. Devo prendermi l'alimentazione con un adattatore? Sono alle prime armi dopo 6 anni di digiuno.. :D

Maurè
13-12-2008, 00:20
Perfetto! Il trattore sembra fare al caso mio.. L'ali ha 3 connessioni da 12v per il pci-e, per uno Sli di gtx260+ ne servirebbe un altro. Devo prendermi l'alimentazione con un adattatore? Sono alle prime armi dopo 6 anni di digiuno.. :D

si, ci sono degli adattatori molex----->pci-e

dario fgx
13-12-2008, 07:07
anche io col 650 volevo farmi lo sli di 8800ultra penso che reggerebbe...però ciò che mi trattiene essenzialmente sono i consumi

polivy
22-04-2009, 22:44
ciao
ho l'infinity 650w devo dire bel ali è acceso da 2 mesi senza mai spegnerlo la ventola sta sempre sui 700 rpm anche sotto sforzo.. tipo video editing ecc l'unica cosa volevo sapere quanto si attiva allo spegniento il coolguard nn sento beep del bios quindi niente cpu ....domanda : si accendono solo le ventole o anche gli hd?
nn sono convinto ..cioe' l'ali è in grado di dare corrente solo a molex senza erogare sui cavi degli hd?

grazie

ombranera
23-04-2009, 19:59
ciao
ho l'infinity 650w devo dire bel ali è acceso da 2 mesi senza mai spegnerlo la ventola sta sempre sui 700 rpm anche sotto sforzo.. tipo video editing ecc l'unica cosa volevo sapere quanto si attiva allo spegniento il coolguard nn sento beep del bios quindi niente cpu ....domanda : si accendono solo le ventole o anche gli hd?
nn sono convinto ..cioe' l'ali è in grado di dare corrente solo a molex senza erogare sui cavi degli hd?

grazie

solo ventole, compresa quella della cpu.

polivy
23-04-2009, 20:23
grazie x la risp
ma l'ali come fa a capire quali cavi sono ?
gli attacchi sembrano tutti uguali forse il colore ?

grazie