PDA

View Full Version : Fuji F30 fuori produzione.


dave4mame
05-02-2007, 13:09
o perlomeno pixmania la considera tale:


http://www.pixmania.com/it/it/fuji/12/marque.html

DjLode
05-02-2007, 13:26
Come sempre quando Fuji rilascia una digitale nuova l'altra esce di produzione. Così è stato anche per la F11. La sostituta è la F31, così la F30 pian piano è stata esaurita.

ezio79
06-02-2007, 00:03
o perlomeno pixmania la considera tale:


http://www.pixmania.com/it/it/fuji/12/marque.html
quindi?

tutti i prodotti elettronici vengono periodicamente sostituiti da versioni successive

dave4mame
06-02-2007, 00:18
ovvio.
ma visto che era la "macchina tipo" per buona parte dell'utenza interessata ad acquistare una compatta...

ezio79
06-02-2007, 00:46
ovvio.
ma visto che era la "macchina tipo" per buona parte dell'utenza interessata ad acquistare una compatta...
personalmente la trovo molto interessante, ma definirla "macchina tipo" mi sembra troppo, visto che:
- ha poco zoom
- non ha lo stabilizzatore
- usa memorie balorde
- è grande per essere una ultracompatta
- non ha tutte le regolazioni manuali
- difetta di "grandangolo"
- molti preferiscono le pile stilo
- ha "solo" 6mp ... che rappresentano un limite se si vogliono ritagliare parti dell'immagine
- non permette l'uso dello zoom durante i video
- non ha il mirino ottico
- ...

ezio79
06-02-2007, 00:47
questo per dire che ci sono diverse interessanti soluzioni, che prevalgono solo in base alle preferenze personali

ezio79
06-02-2007, 00:51
qui alcuni piccoli-grandi difetti rilevati da Simalan

- Visibilità del display al sole molto scarsa.
- Mancanza del mirino ottico.
- Visibile distorsione a barilotto a 36mm.
- Software allegato veramente penoso.
- Compressione jpg poco regolabile, artefatti troppo visibili.
- Filettatura cavalletto in plastica.
- Manopolina dei modi di scatto instabile, si sposta facilmente.
- Flash scarso
- Mancanza di una borsettina nella confezione
- (NOTA) La mia presenta un hot-pixel in basso a destra che si vede solo in modalità film.

dave4mame
06-02-2007, 08:45
a dire il vero io ho scritto anche "per buona parte dell'utenza". (oltretutto parlando di compatte, quindi il "troppo grande per una ultracompatta" mi lascia quantomeno perplesso.

se consideri quanti sono quelli che l'hanno comprata e soprattutto quanti stanno/stavano per farlo, non credo sia un'affermazione campata in aria.

questo detto, pur con tutti i suoi difetti, credo si possa dire che sia in assoluto una delle migliori scelte nella sua fascia di prezzo.

_fefe_
06-02-2007, 11:38
ciao
grazie della notizia.
Credo sia normale che quando esce il modello nuovo, quello vecchio esca di produzione.
Qello che vorrei sapere, a questo punto, è se ci saranno problemi nel reperire accessori per la f30 nei prossimi mesi: in particolare la custodia sub. Secondo voi debbo affrettarmi nel comprarla?

yuri982
06-02-2007, 17:12
qui alcuni piccoli-grandi difetti rilevati da Simalan

- Visibilità del display al sole molto scarsa.
- Manopolina dei modi di scatto instabile, si sposta facilmente.
- Flash scarso


grandissime balle! proprio il contrario è su questi punti

Bassmo
06-02-2007, 19:26
a dire il vero io ho scritto anche "per buona parte dell'utenza". (oltretutto parlando di compatte, quindi il "troppo grande per una ultracompatta" mi lascia quantomeno perplesso.

se consideri quanti sono quelli che l'hanno comprata e soprattutto quanti stanno/stavano per farlo, non credo sia un'affermazione campata in aria.

questo detto, pur con tutti i suoi difetti, credo si possa dire che sia in assoluto una delle migliori scelte nella sua fascia di prezzo.


Ah guarda qua è pieno di gente che considera i 6 megapixel un difetto (invece è il suo pregio, ma vaglielo a spiegare), e che anche a fronte di una netta superiorità di qualità di immagine della F30 ti dicono che la ixus è migliore perchè è 2 millimetri più sottile :rolleyes:
(allora cosa chiedono a fare consigli mi chiedo io, vai al mediaworld col righello e "la migliore" la individui subito)

Infatti io ho smesso di postare, o quasi, in questa sezione.

dave4mame
06-02-2007, 20:25
beh... vogliamo parlare di quelli che "che bella linea che ha"? :P

Bassmo
06-02-2007, 20:35
beh... vogliamo parlare di quelli che "che bella linea che ha"? :P


Ci siamo capiti :D meno male che qualcuno che ragiona esiste allora, il mondo non è perduto :p

Un_Amico
06-02-2007, 20:42
Ah guarda qua è pieno di gente che considera i 6 megapixel un difetto (invece è il suo pregio, ma vaglielo a spiegare), e che anche a fronte di una netta superiorità di qualità di immagine della F30 ti dicono che la ixus è migliore perchè è 2 millimetri più sottile :rolleyes:
(allora cosa chiedono a fare consigli mi chiedo io, vai al mediaworld col righello e "la migliore" la individui subito)


Quoto al 100%. Concordo su tutto.

_fefe_
07-02-2007, 08:49
ciao
grazie della notizia.
Credo sia normale che quando esce il modello nuovo, quello vecchio esca di produzione.
Qello che vorrei sapere, a questo punto, è se ci saranno problemi nel reperire accessori per la f30 nei prossimi mesi: in particolare la custodia sub. Secondo voi debbo affrettarmi nel comprarla?

nessuno mi dà un parere sugli accessori?

dave4mame
07-02-2007, 09:18
beh, di solito li tengono in catalogo per almeno un paio d'annetti.
certo che guardavo la data di messa in produzione; è "durato" un anno giusto giusto.
li mortacci loro...

_fefe_
07-02-2007, 09:27
ok grazie.
allora aspetto ancora un mese o due così metto i €€€ da parte per l'acquisto
ciao

justaman
08-02-2007, 19:08
io sarei tentato di prendere la F30 ma non ho ben capito le differenze con la neonata F31, oltre al riconoscimento del viso :mbe:

Telcar
10-02-2007, 11:35
e ... , a parte tutte le critiche mosse, ha un ccd spettacolare, una tenuta agli alti iso incredibile per una compatta e un post processing notevole

... povera f30

Bmwman
11-02-2007, 17:37
Se si guarda alla qualità e alla purezza dell'immagine la F30 è semplicemente il massimo nella sua fascia di prezzo e oltre!! Dove lo trovate un sensore come quello??? Se interessa invece il grandangolo, lo zoom, i video con possibilità di zoom beh allora...Fuji S6500FD (che è sempre la F30 un po pompata) :D :D

Ricordo che lo stabilizzatore non serve a niente se hai un sensore con le palle!!

Ora producono la F31D che è sempre la F30 con in più quella fesseria (per me almeno) del "face detection" che va tanto di moda. Ma almeno ha fatto scendere il prezzo della F30. :D

contesax
30-03-2007, 16:40
x fefe: ho comprato due F30 e i due relativi scafandri (gli originali Fuji chiaramente) proprio la scorsa settimana; le F30 le ho pagate 193€ cad mentre gli scafandri 115€ cad (prezzi mooolto buoni:D )

riguardo le critiche che ho visto nei confronti della F30 non posso che rimanere perplesso... si parla delle stupidaggini e non si tiene conto del CCD, che, alla fine, è quello che determina la qualità di una foto in maniera più pesante (poi c'è anche l'ottica, il chip che processa l'immagine, gli algoritmi di compressione ecc ecc... ma è inutile girarci intorno, il CCD è quello che ha l'influenza più pesante... ed infatti è l'elemento che costa di più)

sono un ingegnere elettronico, appassionato di fotocamere digitali; il CCD l'ho studiato sia all'università che per conto mio (ricerche qua e la sui siti delle facoltà americane e giapponesi)

ebbene, il Super CCD HR è un dispositivo elettronico dalle performance assolutamente straordinarie e senza ombra di dubbio ben superiore a qualunque altro CCD realizzato in precedenza per questa fascia di mercato; questo, sia dal punto di vista ingegneristico che da quello pratico: ho avuto 2 Nikon, 4 Sony, 3 Canon... tutte compatte/supercompatte, quindi "qualche" comparazione pratica me la posso permettere

purtroppo il mercato mondiale dell'elettronica è stato inquinato dalla corsa agli oggetti a basso costo (presto questa tendenza invaderà, ad esempio, anche il settore auto... piaccia o meno); nello specifico delle fotocamere digitali, avete notato come si è arrestato il progresso tecnologico nella costruzione di CCD con dimensioni (quindi prestazioni) sempre più grandi, in favore invece di una sfrenata corsa allo studio di algoitmi sempre più complessi?
vi siete chiesti il perchè? ...non credo sia difficile rispondere: è più costoso un CCD di dimensioni maggiori o un algoritmo più efficente?

date un'occhiata ai trend dell'ultimo anno: Canon, Sony, Casio ecc ecc hanno sfornato una marea di fotocamere con CCD minuscoli/ridicoli (praticamente tutti da 1/2,5") ma, guarda caso, con una valangata di MPixel a bordo (che comporterebbe solo danni, se non fosse per gli algoritmi che citavo sopra)... purtroppo il N° di MP per la massa suona come il N° dei MHz nel caso dei PC: più alto è tanto meglio sarà il prodotto!

mia sorella lavora alla Metro, reparto elettronica; il dato da loro rilevato è che il 90% degli acquirenti di fotocamere digitali non ha un minimo di cultura a riguardo e acquista secondo la forma, il colore, la grandezza del display e, naturalmente, il N° dei Mpixel; di questo 90%, un buon 50% non ha mai avuto una macchina fotografica (di alcun tipo) in vita sua... la compra perchè "ce l'hanno tutti"

ecco, questa è la fotografia della realtà: consumismo allo stato brado, ignoranza che regna sovrana... una situazione in cui i colossi dell'elettronica ci sguazzano alla grande

del resto, che la massa sia il mercato che conta, lo si vede in tanti settori; nell'infrmatica, Apple è passata a produrre PC e Notebbok a prezzi mooolto più bassi di quelli di una volta; nel campo audio, marchi come Alpine e Clarion (che hanno fatto storia nel campo del CAR Hi-Fi) ora hanno a catalogo autoradio MP3 vendute a 70€; nel campo Hi-Fi da casa, marchi di grande prestigio come Onkio si sono messe a commercializzare casse di plastica da 4 soldi...

scusate la lungaggine, ma tutto questo per far capire che una volta tanto che la tecnologia ci fornisce un dispostivo ad alte prestazioni hardware (cioè vere, che si possono toccare con mano), sarebbe meglio tenerne conto e darle i giusti riconoscimenti anzichè dire "è brutta", "è pesante", "è grossa" ecc ecc
nella storia delle compatte consumer, questa "anomalia" è successa solo in un solo altro caso: Canon A80 (qualche nostalgico se la ricorderà)

chiedo scusa se vi ho stressato troppo :p

Un_Amico
30-03-2007, 18:16
riguardo le critiche che ho visto nei confronti della F30 non posso che rimanere perplesso... si parla delle stupidaggini e non si tiene conto del CCD,



Concordo al 100% :D

malco
30-03-2007, 19:04
Come non quotarti, hai detto delle cose giustissime, ogni tanto fa bene ricordarle :D

contesax
30-03-2007, 21:50
bene ragazzi, mi fa piacere leggere le vs risposte

sarebbe bene che un forum come questo tenesse alto il livello di cultura dei suoi utenti: almeno noi appassionati, cerchiamo di non farci abbindolare dalle solite pubblicità dei colossi, che ci trattano ormai come pesci rossi che salgono a galla con la bocca aperta, pronti a spendere per qualsiasi cavolata che ci viene propinata (basta che abbia un display grande, un bel colore, sia sottile ecc ecc)

facciamoci furbi e cominciamo a pensare anche a quello che c'è dentro la scatola

onesky
30-03-2007, 22:38
altro piccolo difetto che ha in comune con altre fotocamere è l'Highlight clipping.
http://www.imagebee.org/images/9521DSCF0064-pp.JPG
cioè brucia le parti maggiormente esposte alla luce in talune condizioni come quella nella foto test.
Di questa fotocamera critico questo, unitamente ad un purple fringing sopra la media ed alla mancanza di video in mpg4; altrimenti sarebbe stata ottima [imho].

contesax
31-03-2007, 09:08
Di questa fotocamera critico questo, unitamente ad un purple fringing sopra la media ed alla mancanza di video in mpg4; altrimenti sarebbe stata ottima [imho].

consordo, ma non si può avere tutto

per questo la reputo ugualmente una macchina ottima, anzi, a mio modo di vedere, la migliore consumer in assoluto presente attualmente sul mercato

cmq, quante macchine costruite più di un anno fa avevano l'mpg4? ...e a quanta gente interessa questo fatto (in fondo è una fotocamera, quindi bisognerebbe domandarsi se riesce a fare, e bene, ciò per cui è stata comcepita e costruita)?

se avesse avuto tutto quanto tu dici, la F30 non sarebbe stata ottima ma piuttosto "perfetta"... in contrasto totale con il mercato che vuole invece oggetti sempre "mancanti" di qualcosa, il che stimola il consumismo ergo aumenta gli introiti dei costruttori; del resto, se esistesse la fotocamera perfetta, tutti comprerebbero quella e buona notte... se esistesse il cellulare perfetto, idem... ecc ecc

onesky
31-03-2007, 09:48
cmq, quante macchine costruite più di un anno fa avevano l'mpg4? ...e a quanta gente interessa questo fatto (in fondo è una fotocamera, quindi bisognerebbe domandarsi se riesce a fare, e bene, ciò per cui è stata comcepita e costruita)?
a me per esempio interessa moltissimo; tra l'altro un anno fa vi erano già sul mercato macchine con l'mpg4 come la z750/z850 e altre

se avesse avuto tutto quanto tu dici, la F30 non sarebbe stata ottima ma piuttosto "perfetta"... in contrasto totale con il mercato che vuole invece oggetti sempre "mancanti" di qualcosa, il che stimola il consumismo ergo aumenta gli introiti dei costruttori; del resto, se esistesse la fotocamera perfetta, tutti comprerebbero quella e buona notte... se esistesse il cellulare perfetto, idem... ecc ecc
ma veramente il mercato vuole la concorrenza, altrimenti saremmo in regime di monopolio. E la concorrenza tra le diverse case presuppone aziende in competizione che soddisfino attraverso i propri beni le richieste degli utenti in termini di qualità/costi. Per i motivi sopraesposti infatti io non l'ho comprata.
Evidentemente apportare tutte quelle migliorie avrebbe sfondato il prezzo della fascia di mercato della macchina.

Un_Amico
31-03-2007, 15:54
sarebbe stata ottima [imho].

Guarda che “è ottima”.
Sicuramente superiore alla Casio z750/z850. Parlavamo proprio di questo sopra, quando si parla dell’F30 c’è sempre qualcuno che vien fuori con qualche affermazione sul purple o sul Highlight clipping in alcune condizioni di luce. Che, come è stato scritto, sono stupidaggini rispetto alla qualità della macchina. Specialmente in condizioni di poca luce ridicolizza molte bridge :D

Scusa ma parlavamo proprio di questo sopra, è la migliore compatta del mercato soprattutto in condizioni di poca luce, ma c’è sempre qualcuno che evidenzia difetti marginali e non rilevanti rispetto alla qualità della macchina. Non voglio dire che è la macchina perfetta assoluta definitiva :D , ma probabilmente una delle migliori compatte del mercato e in assoluto la migliore in condizioni di poca luce.

onesky
31-03-2007, 16:35
Guarda che “è ottima”.
Sicuramente superiore alla Casio z750/z850. Parlavamo proprio di questo sopra, quando si parla dell’F30 c’è sempre qualcuno che vien fuori con qualche affermazione sul purple o sul Highlight clipping in alcune condizioni di luce. Che, come è stato scritto, sono stupidaggini rispetto alla qualità della macchina. Specialmente in condizioni di poca luce ridicolizza molte bridge :D

Scusa ma parlavamo proprio di questo sopra, è la migliore compatta del mercato soprattutto in condizioni di poca luce, ma c’è sempre qualcuno che evidenzia difetti marginali e non rilevanti rispetto alla qualità della macchina. Non voglio dire che è la macchina perfetta assoluta definitiva :D , ma probabilmente una delle migliori compatte del mercato e in assoluto la migliore in condizioni di poca luce.
sicuramente per te, per me è migliore la z850 perchè soddisfa le mie esigenze sia di qualità foto che video oltre alle dimensioni ed alle impostazioni manuali, ritenendole caratteristiche superiori ad avere buone qualità di foto ad alti iso. Sono dell'idea che, appunto perchè non esiste la macchina perfetta, occorre bilanciare i pro e i contro di quelle attualmente offerte finchè non si trova quella che soddisfa le proprie particolari esigenze.
I difetti sopra evidenziati a me non sembrano affatto stupidaggini e c'e' da tenerne ben conto (il purple in particolare che affligge inesorabile)

Un_Amico
31-03-2007, 18:00
Considero il purple quasi una caratteristica di tutte le compatte. Guarda che combina la pur ottima G7 che non è nemmeno una compatta. Dai alla fine te lo ritrovi solo nelle foto in controluce e non lo noti quando stampi 10x15. Certo che se non ci fosse sarebbe meglio...... :D
http://www.dpreview.com/reviews/CanonG7/Samples/specifics/IMG_0492_SJ-001.jpg
La serie Ixus Canon è afflitta da un Purple imbarazzante ( Dpreview: “Fairly strong purple fringing”) ma nelle discussioni sulle Ixus non ne parla mai nessuno perché poi alla fine di un difetto che impatta su una bassissima % di foto e non visibile sulle stampe standard non importa a nessuno . Volevo solo far notare che spesso molti danno addosso all’F30 per difetti che passano inosservati su altri marchi. Naturalmente lo “stupidaggini “ l’ho utilizzato solo come riferimento a quanto scritto sopra. E naturalmente non c’è nessun riferimento a quanto scritto da te. Giustamente una fotocamera si sceglie in base alle proprie esigenze.

Per la tendenza a sovresporre:
“Il problema della sovraesposizione è causato dal fatto che la fotocamera determina il valore di esposizione in base al solo punto centrale dell'inquadratura.
Quando puntiamo la fotocamera verso un soggetto "scuro", la macchina aumenta l'esposizione per rendere il soggetto più chiaro, specialmente se questo si trova in una zona d'ombra.
Questo procedimento non sempre è un vantaggio: immaginiamo di dover fotografare una persona che ha alle spalle un paesaggio molto luminoso, come ad esempio un prato verde, il mare o il cielo sereno. La fotocamera aumenta l'esposizione in modo da rendere chiaro il volto della persona inquadrata, ma così facendo lo sfondo, che era già in principio molto illuminato, diviene innaturalmente luminoso: il prato da verde tende al grigio e il cielo da celeste al bianco.

La soluzione al problema consiste nell'imporre alla fotocamera di determinare il corretto valore di esposizione non soltanto in base al punto centrale dell'inquadratura, ma facendone una media lungo 128 punti dell'inquadratura stessa. Per fare questo è necessario abbandonare la modalità completamente automatica della fotocamera in favore della modalità semi-automatica.”
http://ruotebucate.altervista.org/sm...3.msg23469#new

contesax
31-03-2007, 23:32
Evidentemente apportare tutte quelle migliorie avrebbe sfondato il prezzo della fascia di mercato della macchina.
seeeee come no! :D


poi vabbè, se vogliamo paragonare una Casio alla F30 allora io preferisco non intervenire proprio, perchè altrimenti uno direbbe A e un'altro direbbe B, senza arrivare a nulla di costruttivo

tanto per dirne una, io ero interessato all'ultima Casio, la V7, che realizza dei bei video; se dovessi comprarala, la prederei solo ed esclusivamente per fare dei video (usandola cioè a mò di videocamera) ma non mi sognerei mai di scattare foto con questa lasciando a casa una F30!

va bene scegliere una fotocamera (come un televisore, un cellulare, un'auto) in base alle proprie esigenze, mi sembra scontato, ma un pò di obiettività non guasterebbe...