PDA

View Full Version : Errore 721!!


Vash_85
05-02-2007, 11:41
Salve a tutti ho appena cambiato il pc di mia mamma con un sempron 3000+ mobo asrock con soket am2 e via dicendo, stamattina ho installato il modem adsl un pci atlantis con chip itex che sul vecchio pIII ha funzionato sempre alla pefezione, installo i driver, viene riconosciuto, si allinea con la portante a 2464\352 tento di connettermi e dopo un paio di minuti che è fermo su nome utente e password mi da sto benedetto errore 721 ho provato a cambiare un pò di impostazioni e a rifare la connessione più volte ma il problema è sempre lì, per scrupolo connetto il portatile con modem adsl usb alla stessa presa e con lo stesso doppino telefonico e va alla perfezione!

A questo punto non so che pensare

Harry_Callahan
05-02-2007, 11:46
Salve a tutti ho appena cambiato il pc di mia mamma con un sempron 3000+ mobo asrock con soket am2 e via dicendo, stamattina ho installato il modem adsl un pci atlantis con chip itex che sul vecchio pIII ha funzionato sempre alla pefezione, installo i driver, viene riconosciuto, si allinea con la portante a 2464\352 tento di connettermi e dopo un paio di minuti che è fermo su nome utente e password mi da sto benedetto errore 721 ho provato a cambiare un pò di impostazioni e a rifare la connessione più volte ma il problema è sempre lì, per scrupolo connetto il portatile con modem adsl usb alla stessa presa e con lo stesso doppino telefonico e va alla perfezione!

A questo punto non so che pensare

Stai sbagliando il protocollo oppureVP/VC, oppure tutte e due

devi configurarlo in PPPoA VCMUX(NULL) oppure PPPoA-LLC
VP=8
VC=35

Se chipset conexant devi cliccare 2 volte sul "Atlantis Control Panel" dal desktop, poi ALT+P, impostazione protocollo

Se Globespan: Start->Programmi->Cartella Modem->Configura

Vash_85
05-02-2007, 11:53
Il chipset è quello itex, in pratica il primo modello di adsl pci della atlantis!

Harry_Callahan
05-02-2007, 11:57
Il chipset è quello itex, in pratica il primo modello di adsl pci della atlantis!

c'è un control panel sul desktop oppure il "configura" dalla cartella?

In fase di installazione hai scelto LAN Driver oppure WAN Driver?
Sempre in fase di installazione sono stati chiesti VP-VC-PPP?

Vash_85
05-02-2007, 12:02
Allora, il modem configura tutto in automatico durante l'installazione! :eek:
Ho scelto i driver pppoa proprio dal sito atlanis, procedo con l'installazione dopodiche fa tutto da solo!

Harry_Callahan
05-02-2007, 12:10
Domanda: cosa vuole dire "Ho scelto i driver pppoa proprio dal sito atlanis"? Hai scaricato dei driver da internet oppure stai utilizzando il sotware in dotazione con CD?

Domanda già fatto prima: c'è un control panel sul desktop oppure il "configura" dalla cartella?

Vash_85
05-02-2007, 12:29
Domanda: cosa vuole dire "Ho scelto i driver pppoa proprio dal sito atlanis"? Hai scaricato dei driver da internet oppure stai utilizzando il sotware in dotazione con CD?

Domanda già fatto prima: c'è un control panel sul desktop oppure il "configura" dalla cartella?

Ho scaricato i driver aggiornati dal sito atlantis, sul sito ci sono driver specifici per il pppoa -pppoe e via dicendo, per quanto riguarda il pannello di configurazione non c'è, al suo posto c'è solo un pannello di diagnosi, credo che la periferica possa essere configurata da gestione risorse (credo)

Harry_Callahan
05-02-2007, 12:33
Ho scaricato i driver aggiornati dal sito atlantis, sul sito ci sono driver specifici per il pppoa -pppoe e via dicendo, per quanto riguarda il pannello di configurazione non c'è, al suo posto c'è solo un pannello di diagnosi, credo che la periferica possa essere configurata da gestione risorse (credo)

direi di fare una cosa, se possibile logicamente:

disinstalla i driver scaricati da internet, riavvia e prova con il software in dotazione(CD, floppy). La configurazione rimane come prima, PPPoA VP=8 VC= 35

Vash_85
05-02-2007, 12:40
OK sono certo che la configurazione avviene da gestione risorse, alla voce vpi era stato impostato 0 ora cambio in 8 mentre alla voce vpi bit error rate test sai che valore devo impostare?

Harry_Callahan
05-02-2007, 12:46
OK sono certo che la configurazione avviene da gestione risorse, alla voce vpi era stato impostato 0 ora cambio in 8 mentre alla voce vpi bit error rate test sai che valore devo impostare?

direi di non toccare il "vpi bit error rate test", la cosa più importante è VP, VC e PPPoA