PDA

View Full Version : Creative, meno dell'1% dei PC utilizza una scheda SoundBlaster Retail


Redazione di Hardware Upg
05-02-2007, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/20030.html

Interessanti dati relativi al passato trimestre mettono in mostra alcuni risultati di Creative, divenuta ormai un'azienda con un focus ben diverso rispetto alle origini

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
05-02-2007, 11:25
Si spostassero sul segmento audio multi-ingresso come entry level per sistemi di registrazione multicanale... attualmente ci sono schede a partire da troppi € per fare una cosa del genere... riempire il pc di pci non la vedo un'alternativa valida..

Zannawhite
05-02-2007, 11:31
Io nel mio piccolo sono un felice possessore di una SoundBlaster 24 Live! integrata nella scheda madre MSI.
La scheda madre supporta anche SLI ma la scelta per questo modello è stata unicamente per l'integrazione della SoundBlaster, che comunque risulta essere una scheda sonora di indiscussa qualità rispetto i Realtek integrati. :sofico:

DarKilleR
05-02-2007, 11:34
Io ho una X-Fi fatality FPS (acquistata per un affarone...) ottima scheda, qualità impeccabile, telecomando e frontalino del case SUPERMEGASTRAUTILISSIMi....

Driver??? ANDATE A FAN**BIP***

Tutte le volte che apro un programma che fa uso dell'acquisizione audio, mi si resetta il microfono da entrata anteriore a quella posteriore...morissero ammazzati...

letsmakealist
05-02-2007, 11:35
Si spostassero sul segmento audio multi-ingresso come entry level per sistemi di registrazione multicanale... attualmente ci sono schede a partire da troppi € per fare una cosa del genere... riempire il pc di pci non la vedo un'alternativa valida..

quoto totalmente.
c'è un buco enorme nel mercato: chi vuol fare home recording senza grosse pretese è costretto a comprare prodotti semiprofessionali, il più delle volte sovradimensionati rispetto alle esigenze.

Valerio081
05-02-2007, 11:40
o ho una X-Fi fatality FPS (acquistata per un affarone...) ottima scheda, qualità impeccabile, telecomando e frontalino del case SUPERMEGASTRAUTILISSIMi....

Driver??? ANDATE A FAN**BIP***

Concordo, grande scheda e driver di M

Ciny2
05-02-2007, 11:42
Hmmm ma se il sotto sistema Audio della scheda madre ha un driver buggato che fa fare brutti scherzi a certe applicazioni che divetano tristemente "mute" ?

E un problema che afflige la mia Asus k8v-x se vorrei tanto una bella scheda audio T_T

masterpol
05-02-2007, 11:42
io ho una audigy 2 e la tengo solo per il supporto asio. (dato che ci attacco la chitarra).
altrimenti andrebbe bene la scheda audio integrata

Minipaolo
05-02-2007, 11:42
Forse sono l'unico al mondo, ma dopo tutti i problemi di drivers avuti con le varie SoundBlaster non ne comprerei una nemmeno se mi pagassero loro.

Ricky78
05-02-2007, 11:47
ERA ORA CHE LE PERSONE FACESSERO QUELLO CHE CREATIVE SI MERITA: NON COMPRARE PIù I LORO PRODOTTI.
SONO TOTALMENTE DEGLI INCAPACI E SOPRATTUTTO DEI MENEFREGHISTI ASSOLUTI.
BASTA VEDERE PER I DRIVER DELLA X-FI ELITE PRO (MODELLO PIù COSTOSO DELLE X-FI) DI CUI SONO IN POSSESSO.
A DIFFERENZA DELLE ALTRE SCHEDE (MENO COSTOSE) PER GLI ATTUALI DRIVER (COMUNI A TUTTE) HO DOVUTO ASPETTARE 8 MESI CON DEI BETA PER UNA PROBLEMATICA IN UN PROGRAMMA SECONDARIO...
IL FORUM DELLA CREATIVE è STATO PRESO D'ASSALTO DA CENTINAIA E CENTINAIA DI PROPRIETARI E NON HANNO FATTO NIENTE PER TUTTI QUESTI MESI.
PAZZESCO.
PER VISTA, TUTTOGGI, SIAMO ANCORA IN ALTO MARE VISTO CHE RIFILANO UNA BETA CHE HA DIVERSI PROBLEMI CON I GIOCHI (L'AUDIO GRACCHIA).
SUL VERSANTE VIDEO (BEN PIù COMPLESSO...) ATI E NVIDIA OFFRONO DRIVER NON BETA GIà DA UN PEZZO.

PER NON PARLARE POI DELLE ALTRE SCHEDE CHE SONO ANCORA SUL MERCATO E PER LE QUALI NON FANNO USCIRE DRIVER AGGIORNATI DA DUE ANNI... (AD ES. LE SCHEDE AUDIO ESTERNE AUDIGY)

FINALMENTE RACCOLGONO CIò CHE SEMINANO DA TEMPO...
SE NON VOGLIONO FALLIRE GLI CONVIENE SVEGLIARSI.

DevilsAdvocate
05-02-2007, 11:48
Io ho una X-Fi fatality FPS (acquistata per un affarone...) ottima scheda, qualità impeccabile, telecomando e frontalino del case SUPERMEGASTRAUTILISSIMi....

Driver??? ANDATE A FAN**BIP***

Tutte le volte che apro un programma che fa uso dell'acquisizione audio, mi si resetta il microfono da entrata anteriore a quella posteriore...morissero ammazzati...

Concordo, non si puo' pensare di vendere soluzioni "deluxe" e poi
mollare drivers indecorosi. Capisco quindi come quelli di Terratec
(che fanno drivers buoni talvolta perfino per linux) siano riusciti
a rosicare quote di mercato a Creative che prima aveva il monopolio....

ShadowThrone
05-02-2007, 11:48
:confused: io ho una audigy live da 4 anni, problemi coi driver zero. solo su vista RTM andavano male, ora sulla Ultimate e gli ultimi driver beta è tutto ok.

R1((ky
05-02-2007, 11:49
Mai avuto Creative, e non me ne sono mai pentito.


Prima con Yamaha SG, poi con Audiotrak Maya44, ora con M-Audio Firewire Solo.

ultimate_sayan
05-02-2007, 11:53
Concordo... dovrebbero lanciare una, massimo due, schede per i gamers espostare il baricentro su schede dedicate ad utilizzi semi-professionali e professionali. Purtroppo le schede integrate hanno ucciso il mercato... dico purtroppo perché una scheda integrata, per quanto buona, non potrà mai competere con una scheda dedicata. Inoltre, l'utente indirettamente paga l'audio integrato anche quando non lo desidera...

danyroma80
05-02-2007, 11:54
io sinceramente con la vecchia serie soundblaster non ho avuto mai problemi. Quando l'attaccavate ad uno slot pci libero della scheda madre, vi assicuravate che l'irq usato da quello slot non era in condivisione con un altro elemento della scheda madre? In questo caso i driver non possono fare nulla in quanto il problema è di natura hardware ed è dovuto all'utente che non ha letto il manule della scheda madre.

Raven
05-02-2007, 11:57
Le basse vendite non dipendono certo dai driver (Ho una x-fi fps con frontalino e prima una audygy2zs... scheda eccezionale.... e pesantezza del software a parte, devo dire che, bene o male, se non altro i driver "funzionano" a dovere, specie nei giochi) quanto dal fatto che ormai TUTTE le schede madri integrano l'audio on-board (realtek, soundmax,...) e al 99% delle persone col PC va benissimo così, con le cassettine da 5€ per ascoltare l'ultimo mp3 scaricato...
Manco sanno cos'è il surround, l'EAX il DTS... per cui...

All'epoca del 486... dei pentium1... e dei pentium2/3 era raro trovare le motherboard con audio integrato... ora il discorso è diametralmente opposto... ;)

vincino
05-02-2007, 12:05
Basta metterci un paio di casse decenti sul sistema che subito saltano fuori tutti i limiti delle soluzioni integrate. Sul mio pc è facile udire perfettamente un fruscio nelle casse in coincidenza con l'accensione dell'HD led. Installandoci una vecchia Live!5.1 la musica cambia in tutti i sensi! :D

capitan_crasy
05-02-2007, 12:06
Le basse vendite non dipendono certo dai driver (Ho una x-fi fps con frontalino e prima una audygy2zs... scheda eccezionale.... e pesantezza del software a parte, devo dire che, bene o male, se non altro i driver "funzionano" a dovere, specie nei giochi) quanto dal fatto che ormai TUTTE le schede madri integrano l'audio on-board (realtek, soundmax,...) e al 99% delle persone col PC va benissimo così, con le cassettine da 5€ per ascoltare l'ultimo mp3 scaricato...
Manco sanno cos'è il surround, l'EAX il DTS... per cui...

All'epoca del 486... dei pentium1... e dei pentium2/3 era raro trovare le motherboard con audio integrato... ora il discorso è diametralmente opposto... ;)
ciao Raven: :)
da esperto che giudizio dai all'alternativa Terratec con chip audio VIA?

zanardi84
05-02-2007, 12:08
Io sono felicissimo possesore di una Audigy prima serie, e ho pure una realtek integrata. Come casse ho delle semplici Creative 2.1
C'è una grossa differenza, grossissima tra le schede: la audigy restituisce un suono pulito, perfetto. Bassi potenti ma morbidi. E poi gli effetti EAX sono gestiti dal proprio processore. La Realtek non suona così, ho l'impressione di un suono trattato, suoni un po' più cupi, bassi non entusiasmanti, anzi, rimbombanti pur avendo le simulazioni ambientali disattivate e provato diverse ottimizzazioni.
E poi tutto verte sulla cpu. Non ci saranno grosse differenze prestazionali, ma se si sgrava il lavoro di gestione audio è una bella cosa.

songoku974
05-02-2007, 12:10
ho una audigy2 zs platinum pro e devo dire che da quando l'ho, nn ho mai avuto problemi. Ora come ora ci tengo attaccati: una batteria elettronica yamaha, una chitarra elettrica e all'occasione una tastiera roland. il tutto corredato dal 7.1 gigaworks sempre della creative. Mi sono sempre trovato bene con creative, senza contare l'assitenza....mi si era rotto il subwoofer del 7.1, l'ho rimandato indietro (solo lui hanno voluto) e loro in meno di 2 settimane mi hanno rimandato l'intero kit 7.1 nuovo di zecca!!! direi ke nn mi posso lamentare proprio di creative! i veri problemi li sento adesso con il Vista.....funziona solo l'audio in senso stretto: infatti non funziona nulla come in/out esterno...forse solo il microfono....

danyroma80
05-02-2007, 12:12
comunque visto che si parla di soundblaster voglio fare una domanda, anche se un pò OT.

Sto per acqustare un pc nuovo e ovviamente la cheda madre avrà già la scheda audio integrata.
Dal pc vecchio però potrei recuperare una sound blaster live 1024 (una versione particolare di live che può supportare sino a 1024 voci midi contemporaneamente ma che comunque usa sempre lo stesso processore audio della versione basic).

Quello che mi chiedo, le nuove schede integrate nelle mainboard, che qualità hanno? è sempre meglio la vecchia sb live?

Dal punto di vista della riproduzione midi non c'è paragone, la live può caricare i "soundfonts" che sono campionamenti in alta definizione degli strumenti musicali e quindi la riproduzione di un midi sembra molto più simile ad una vera orchestra, ma la mia domanda riguarda esclusivamente la qualità dell'audio in uscita e in registrazione rispetto ad una scheda integrata.

kotipelto84
05-02-2007, 12:12
io ho una realtek nella mia DFI lanparty e sono molto soddisfatto...
Un rapporto S/N >95dB non è male...

Cloud76
05-02-2007, 12:18
Una domanda un pochino OT:
Tutta la serie X-Fi (in particolare le serie Xtreme) supporta le medesime accelerazioni audio ed effetti EAX 5?
Grazie.

essereumano
05-02-2007, 12:29
Dai ragazzi creative che produce schede audio a bassa latenza per computer music è come aspettare il dos a 64 bit.
Creative deve rimanere dove sta, attualmente esistono molte schede audio semi pro dal prezzo inferiore rispetto ad una sound blaster di fascia medio-alta.

Ricky78
05-02-2007, 12:30
Le basse vendite non dipendono certo dai driver (Ho una x-fi fps con frontalino e prima una audygy2zs... scheda eccezionale.... e pesantezza del software a parte, devo dire che, bene o male, se non altro i driver "funzionano" a dovere, specie nei giochi) quanto dal fatto che ormai TUTTE le schede madri integrano l'audio on-board (realtek, soundmax,...) e al 99% delle persone col PC va benissimo così, con le cassettine da 5€ per ascoltare l'ultimo mp3 scaricato...
Manco sanno cos'è il surround, l'EAX il DTS... per cui...

All'epoca del 486... dei pentium1... e dei pentium2/3 era raro trovare le motherboard con audio integrato... ora il discorso è diametralmente opposto... ;)
Non dipenderanno dai driver ma tiassicuro che infliuiscono... e non poco.
E' vero che le schede audio interne uccidono il mercato delle Retail ma a maggior ragione se le aziende come Creative si comportano così non acquisiscono clienti che diventano sempre più di nicchia e perciò super informati sui prodotti e soprattutto sull'atteggiamento delle aziende nei loro confronti...

GabrySP
05-02-2007, 12:36
Creative, meno dell'1% dei PC utilizza una scheda SoundBlaster Retail

Fiero di essere in quel meno dell'1% :D (dal lontano 1994 :old: con SB16 ISA :eek: )

Se una cosa la usano in pochi non vuol dire che faccia schifo, tantevvero che solo meno dell'1% della popolazione guida una maserati MC12 :sofico:

Che i driver siano il punto debole di creative, è vero anche se personalmente non ho mai avuto problemi (escluso quando volevo usare la scheda isa con win98 :mc: , risolto brillantemente con scheda nuova datami da Creative aggratis :D, con garanzia strascaduta )

Sui driver linux stendiamoci un velo "peloso" ;) :cry: (è più facile che un mailale voli :oink: )

Chi pensa che un audio integrato sia una soluzione valida, o è un ingenuo, o è uno che non ha tante pretese.
Anche se bisogna ammettere che in futuro ci sarà un utilizzo sempre più massiccio delle uscite digitali, che potrebbero risolvere molti problemi dei chip integrati. (ronzii, fischi, sgracchiamenti vari,ecc)
Anche se effetti come le EAX5 non si potranno mai sentire con i chippetti integrati, dato che attualmente nessuna CPU (l'audio integrato si basa quasi totalmente su di essa, esculo rari casi) ha una potenza di calcolo per arrivare a fare tanto.

E qui microzozz ci ha messo del suo "asfaltando" beatamente DirectSound e soci :mad: nel nuovissimo Vista :muro:

Mazzulatore
05-02-2007, 12:37
Secondo me la colpa è della pirateria se le vendite di schede audio Creative hanno subito una flessione.

rutto
05-02-2007, 12:40
Secondo me la colpa è della pirateria se le vendite di schede audio Creative hanno subito una flessione.


:D

rutto
05-02-2007, 12:41
Si spostassero sul segmento audio multi-ingresso come entry level per sistemi di registrazione multicanale... attualmente ci sono schede a partire da troppi € per fare una cosa del genere... riempire il pc di pci non la vedo un'alternativa valida..


quotone... attualmente le m-audio (ottime schede, per carita') hanno ancora un prezzo impegnativo :(

Bongio2
05-02-2007, 12:42
Una domanda un pochino OT:
Tutta la serie X-Fi (in particolare le serie Xtreme) supporta le medesime accelerazioni audio ed effetti EAX 5?
Grazie.

La Xtreme support l'EAX5 ma lo fa appoggiandosi alla cpu visto che per risparmiare gli hanno messo un chip x-fi "ridotto".

Mr. Nippo
05-02-2007, 12:43
sbaglio o il problema dei driver è un' annosa questione per creative?
la mia unica esperienza con loro risale ad una sound blaster live con win nt4 service pack4. ho installato la scheda ed i driver forniti dalla casa per quel sistema operativo e quel service pack. riavvio il pc come indicato nelle istruzioni e guarda un pò...al riavvio schermata verde prima di arrivare alla maschera di login....e tanti saluti al sistema.
non ho potuto fare niente se non formattare e installare di nuovo tutto.
dopodichè cerco su internet e scopro che era un problema noto a creative...tante grazie

Kintaro70
05-02-2007, 12:43
Dovrebbero iniziare a proporre i loro chip, anche per soluzioni integrate.
Una Mobo con Audio creative a me non schiferebbe affatto, non mi sembra ve ne siano sul mercato nell'ambito desktop.

walter sampei
05-02-2007, 12:43
sono felice possessore di una sb audigy prima serie da alcuni anni, e devo dire che fa ancora benissimo il suo lavoro, ne sono molto soddisfatto.

concordo che i driver pero' siano veramente pessimi. nel mio caso, quando li installavo o li aggiornavo, dovevo farlo in modalita' provvisoria, oppure a causa di una incompatibilita' col chipset sis mi causava una schermata blu e tra l'altro mi "partivano" pure i driver precedenti. solo da un anno e mezzo hanno risolto questo problema.

in compenso, come qualita' del suono non ho nulla da dire. se dovessi comprarmi ora una scheda madre con audio 7.1 integrato, probabilmente lo disabiliterei e terrei comunque la audigy, anche se e' "solo" 5.1 (in seguito comprerei una scheda audio piu' nuova).

tuttavia, dato che come dice qualcuno ormai l'audio "discreto" e' sempre piu' di nicchia, mi aspetterei una maggiore attenzione sul fronte driver da parte di creative. anche se temo che non andra' cosi'.

Zannawhite
05-02-2007, 12:48
Dovrebbero iniziare a proporre i loro chip, anche per soluzioni integrate.
Una Mobo con Audio creative a me non schiferebbe affatto, non mi sembra ve ne siano sul mercato nell'ambito desktop.Esistono già, bastava che tu leggessi qualche commento prima ;)

Kintaro70
05-02-2007, 12:56
Non avevo voglia di spararmi la sfilza di lamentele sui drivers, comunque ora che mi hai dato un buon motivo per leggere, cerco.

bye

Raven
05-02-2007, 13:32
ciao Raven: :)
da esperto che giudizio dai all'alternativa Terratec con chip audio VIA?

Onestamente non ti saprei dire... ho avuto quasi sempre creative: sb pro2, sb awe 64 gold (scheda ECCEZIONALE), audygy 2, audigy 2 zs e ora la x-fi...

Per un periodo ho avuto una aureal vortex (nessun problema) e l'audio integrato di una mobo su chip realtek ac650 (un vero cesso!)

Sulla Terratec con chip VIA quindi non mi sento di esprimere pareri, se non che solo con SoundBlaster io non ho mai avuto problemi di compatibilità (specie nei giochi)...

Khronos
05-02-2007, 13:41
ho il marchio sound blaster dalle prime sue uscite. tutte le soluzioni integrate su mobo (in questo pc in firma c'è AC'97) o mi han dato problemi o mi han fatto cacare. ora son felice possessore e utilizzatore di una SB live! 24bit.

Kharonte85
05-02-2007, 13:45
Ogni chipset integrato nelle schede madri infatti integra un sottosistema audio, in grado di soddisfare appieno le esigenze della quasi totalità del pubblico. A ricorrere ad una scheda audio dedicata è soprattutto il vidogiocatore, alla ricerca di funzionalità e qualità superiori rispetto alla media.
Ma infatti anche per me i chip integrati sono piu' che sufficienti (che pure gioco)...non mi stupisce che la Creative abbia un mercato cosi' ristretto... :)

Embryo
05-02-2007, 13:50
Sui driver linux stendiamoci un velo "peloso" ;) :cry: (è più facile che un mailale voli :oink: )



Se parli dei loro driver per linux sono assolutamente d'accordo, tuttavia tramite alsa le schede creative sono molto ben supportate (http://www.alsa-project.org/alsa-doc/index.php?vendor=vendor-Creative_Labs#matrix) a parte qualche eccezione :)

Zannawhite
05-02-2007, 13:55
A mio avviso, oltre alla cattiva immagine che si è ritagliata nella bontà dei suoi driver dobbiamo riflettere anche il contesto è decisamente cambiato dal tempo del boom delle SB:

Mi ricordo che al tempo del DOS, se non avevi una soundblaster non riuscivi a configurare una scheda (compatibile soundblaster) in nessun gioco :muro:

Poi l'evoluzione del mercato ha portato ad avere schede madri con integrate più cose possibili, a mio avviso scelta molto comoda.
Poi dobbiamo capire che la maggioranza degli utenti non ha interesse ad avere un suono come si deve. Oppure altri che abbinano magari a schede sonore aggiuntive, kit di casse ridicoli perché non hanno spazio.
Quindi a mio avviso non ci si deve stupire di questa "forbice" che sta subendo Creative.

Comunque a mio avviso se vuole fare crescere quella percentuale, Creative deve lanciarsi nelle soluzioni integrate, ma in maniera più pesante.

T3mp
05-02-2007, 14:00
ho il pc dal 95 e ho sempre avuto creative: sound blaster 16, sound blaster live, e ora Audigy 4.

mai avuto di meglio.

tazok
05-02-2007, 14:19
ho il pc dal 95 e ho sempre avuto creative: sound blaster 16, sound blaster live, e ora Audigy 4.

mai avuto di meglio.

bravo,se hai avuto sempre creative,come fai ad avere di meglio?(visto che avevi SOLO quelle?) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

FiLoxXx
05-02-2007, 14:22
Io ancora uso una SoundBlaster Audigy"1" mai dato problemi, niente a che vedere con quelle della scheda madre, la cambierò quando faranno una scheda PCI Express

JohnPetrucci
05-02-2007, 14:27
Io ho una Terratec 7.1 Space moddata ad Audiotrak prodigy 7.1, mai un problema e riproduzione (oltre che registrazione) a 192khz 24bit in tutte le condizioni, incluso il surround.
Invece la cara creative (anche le recenti X-Fi) in registrazione va a 96khz e in riproduzione a 192khz solo in stereo.
In passato ho avuto solo creative e i driver penosi mi hanno spinto a trovare ottime alternative, sicuramente anche più votate alla professionalità e non solo ai giochi.
Inoltre l'uscita digitale è ottica(e c'è anche l'ingresso), mentre creative si ostina ad usare il jack, nemmeno l'RCA conoscono!

djbill
05-02-2007, 14:40
Ho intenzione di prendermi come casse le Logitech z-4. Come sono? Qualcuno le ha provate? Sono indeciso se prendere queste o dei monitor da studio della m-audio... Anche se propenderei per le prime per il fatto di avere anche il subwoofer.

Premesse a parte... Come scheda audio possiedo, aimé, una scheda integrata realtek. Che scheda audio mi consigliate da accostare a queste casse, considerando che il sorround non mi interessa, ma mi interessa avere il massimo della fedeltà sonora? (Possibilmente non consigliate solo schede creative...)

Lev1athan
05-02-2007, 14:45
Con quello che costano, possono tenersele le schede audio...

que va je faire
05-02-2007, 14:53
secondo me hanno sbagliato anke il marketing per le nuove X FI: nella versione base se usi l'uscita digitale (ke nn è neanke standard perkè invece della classica RCA o ottica, c'è il jack!) non puoi collegare il microfono. costringendo un utente a comprarsi la platinum da 190 €.

MiKeLezZ
05-02-2007, 15:02
I problemi di Creative li ho già espressi
1. i chip audio integrati, per quanto alcuni di voi giurino il contrario, sono molto buoni e sicuramente sufficienti per l'80% delle persone.
tantopiù se viene usata l'uscita digitale.
supportano comunque EAX 2.0 e tutti gli altri vari orpelli
2. non serve più a molto l'accelerazione hardware, infatti Vista ha sradicato l'ambaradam.
inoltre le soluzioni AD basate su Sensaura che processano il tutto via software sono molto simili in performance alle schede Creative.
3. le schede Creative sono tanto fumo e poco arrosto, basti vedere l'uso di amplificatori diversi a seconda delle uscite audio, il decoding dd e dts via software o ancora gli inutilizzati 64MB di RAM.
4. fottutamente costose e con un parco connessioni fottutamente stupido (mi vai a condividere digitale e microfono? e l'uscita digitale tramite minijack?)

A questo proposito rimando la lettura del mio topic sulle alternative, ovvero C-Media e VIA ENVY24:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15805132
Se fate una ricerca sul web delle schede lì menzionate, vedete che pullula di recensioni e gente che le usa in modo soddisfacente

Alle schede Creative se ci togliamo gli EAX (ed è quello che Vista ha fatto), non rimane molto, e crollano miseramente come un castello di carte al soffio del vento.

La Xtreme support l'EAX5 ma lo fa appoggiandosi alla cpu visto che per risparmiare gli hanno messo un chip x-fi "ridotto".Vuoi sapere quale è la cosa in realtà più bella?

La X-Fi Extreme Audio è una vecchissima AUDIGY SE a cui è stato cambiato il nome!!! Bella fregatura.

Basta metterci un paio di casse decenti sul sistema che subito saltano fuori tutti i limiti delle soluzioni integrate. Sul mio pc è facile udire perfettamente un fruscio nelle casse in coincidenza con l'accensione dell'HD led. Installandoci una vecchia Live!5.1 la musica cambia in tutti i sensi! :DOcchio solo agli scoppi e crepitii causati dal buffer inefficiente....

teppaz
05-02-2007, 15:08
Sempre avuto SB, prima SB 16, poi Sb PCI 128 e ora Audigy 2 ZX
Mio fratello ha una X-FI platinum e prima aveva una Live! , nessuno dei due ha mai avuto problemi di nessun tipo con i driver.
IO la uso per giocare e ascoltare musica, lui ci attacca la chitarra e fa anche dei pezzi con programmi tipo cubase.

Sarà, ma noi siamo contentissimi anche della qualità audio, io tutti 'sti problemi non li vedo.

Il vero problema è che tutte le schede audio non professionali faranno la fine delle schede di rete su slot PCI...

Gadjet
05-02-2007, 15:11
@rutto

effettivamente costano un po' di più (una m-audio firewire 410 va sui 340€) ma la differenza è abissale... I convertitori sono molto buoni, io ho abbinato la 410 a una coppia di monitor yamaha msp5a (anche questi effettivamente non troppo economici) e il risultato è davvero interessante, sia per l'hd recording che per i giochi!

provolinoo
05-02-2007, 15:13
personalmente non cambierei la scheda audio creative per niente al mondo... piuttosto prendo una cpu meno potente ma la scheda audio è un must in ogni mio pc... ne ho provate di tante marche e la qualità delle creative rimane indiscussa, soprattuto la x-fi che con il suo crystalizer 24bit ti fa suonare gli mp3 meglio di un cd (ovviamente nei limiti del possibile :P) e l'eax5 con i giochi? non c'è scheda audio integrata che possa dare risultati neanche lontanamente comparabili... in più la x-fi sgrava anche la cpu da una serie di compiti ... cosa si vuole di più? ;)

ps
si nota che ho una passione per le schede audio sound blaster? :P

provolinoo
05-02-2007, 15:13
personalmente non cambierei la scheda audio creative per niente al mondo... piuttosto prendo una cpu meno potente ma la scheda audio è un must in ogni mio pc... ne ho provate di tante marche e la qualità delle creative rimane indiscussa, soprattuto la x-fi che con il suo crystalizer 24bit ti fa suonare gli mp3 meglio di un cd (ovviamente nei limiti del possibile :P) e l'eax5 con i giochi? non c'è scheda audio integrata che possa dare risultati neanche lontanamente comparabili... in più la x-fi sgrava anche la cpu da una serie di compiti ... cosa si vuole di più? ;)

ps
si nota che ho una passione per le schede audio sound blaster? :P

BaZ....!!!!
05-02-2007, 15:16
io ho una audigy se che mi fa dei bsod con il mio 56k quando mi collego in rete, costringendomi cosi a disabilitarla....
la qualità è buona.
Aureal Vortex? la avevo anche io sul P2 !!! ottima scheda!!!
C-Media??? lasciamo perdere, mi hanno creato non pochi problemi.

la mia integrata realtek invece ha fatto bene il suo onesto lavoro, nei 2 anni che è stata usata....

Murakami
05-02-2007, 15:23
I problemi di Creative li ho già espressi
1. i chip audio integrati, per quanto alcuni di voi giurino il contrario, sono molto buoni e sicuramente sufficienti per l'80% delle persone.
tantopiù se viene usata l'uscita digitale.
supportano comunque EAX 2.0 e tutti gli altri vari orpelli
2. non serve più a molto l'accelerazione hardware, infatti Vista ha sradicato l'ambaradam.
inoltre le soluzioni AD basate su Sensaura che processano il tutto via software sono molto simili in performance alle schede Creative.
3. le schede Creative sono tanto fumo e poco arrosto, basti vedere l'uso di amplificatori diversi a seconda delle uscite audio, il decoding dd e dts via software o ancora gli inutilizzati 64MB di RAM.
4. fottutamente costose e con un parco connessioni fottutamente stupido (mi vai a condividere digitale e microfono? e l'uscita digitale tramite minijack?)

A questo proposito rimando la lettura del mio topic sulle alternative, ovvero C-Media e VIA ENVY24.
Se fate una ricerca sul web delle schede lì menzionate, vedete che pullula di recensioni e gente che le usa in modo soddisfacente

Alle schede Creative se ci togliamo gli EAX (ed è quello che Vista ha fatto), non rimane molto, e crollano miseramente come un castello di carte al soffio del vento.

Vuoi sapere quale è la cosa in realtà più bella?

La X-Fi Extreme Audio è una vecchissima AUDIGY SE a cui è stato cambiato il nome!!! Bella fregatura.

Occhio solo agli scoppi e crepitii causati dal buffer inefficiente....
Non capisco tanto questa strenua difesa degli integrati: è vero, vanno benino, si sentono benino e solitamente non danno problemi, ma (almeno su XP) una X-Fi ha prestazioni e qualità nettamente superiori (come è ovvio che sia, dato il prezzo). Naturalmente, anche le soluzioni Creative hanno dei difetti, non ultimo la assurda condivisione delle connessioni (risolvibile con il pannello frontale, che però si paga): mi chiedo, però, avendo posseduto nell'ordine SB 16, 32, 64, 128, Live, Audigy 1 e 2 e, infine, X-Fi, senza mai un problema di driver, come faccia tanta gente a lamentare problemi software... forse che abusano di un sistema operativo troppo sporco?
Il software Creative è senz'altro un pò pesante ma, se si installano solo i driver e la console audio integrata (cosa possibile da qualche tempo con Audigy e X-Fi) a sistema pulito (leggi: senza driver audio) non da nessun problema e non occupa così tanta ram.
Infine, ha poco senso paragonare le performance di codec solo software con le schede Creative nei giochi: il carico di lavoro imposto dalle EAX 4 o 5 contro la versione 2 dei concorrenti è nettamente superiore e la differenza di qualità si sente.
Ciò detto, rimpiango la Aureal Vortex 2 (sempre presente sul mio muletto).

Rubberick
05-02-2007, 15:27
Eh ma oramai il problema drivers ha assunto dimensioni sconcertanti... sempre + produttori di hw cagano lo schifo dei drivers e certi prodotti sono quasi initulizzabili...

Mettere un paio di cristiani in + a scriverli ed aggiornarli sti drivers no?

Franx1508
05-02-2007, 15:30
La Xtreme support l'EAX5 ma lo fa appoggiandosi alla cpu visto che per risparmiare gli hanno messo un chip x-fi "ridotto".
nn ti riferisci all'extreme music giusto?

Raven
05-02-2007, 15:33
nn ti riferisci all'extreme music giusto?

No... l'extreme audio... :O

Raven
05-02-2007, 15:34
I problemi di Creative li ho già espressi
<cut>


ehhh... io lo so perché rosichi! :O

:D ;)

hackboyz
05-02-2007, 15:39
Non capisco tanto questa strenua difesa degli integrati: è vero, vanno benino, si sentono benino e solitamente non danno problemi, ma (almeno su XP) una X-Fi ha prestazioni e qualità nettamente superiori (come è ovvio che sia, dato il prezzo).
Ha fatto una premessa importante: per l'80% delle persone, e io direi anche di più

personalmente per problemi di spazio e non solo ho due casse Sony, ma in realtà uso sempre le cuffie (Sony pure queste): il Realtek integrato fa il suo dovere. Le SB hanno senso solo ad avere ottime casse da 5.1 in su e soprattutto per i giochi

MiKeLezZ
05-02-2007, 15:44
certamente pagare una extreme music 60€ invece del doppio, farebbe chiudere gli occhi sulla maggior parte dei problemi.
inoltre allargherebbe l'user base, a beneficio di tutti.
anche un po' di concorrenza e lungimiranza non sarebbe male (a tenere chiusi gli EAX, alla fine son stati mozzati), visto che nessun costruttore di DSP audio sta facendo rivoluzioni, ci si trascina lentamente sempre con le solite funzionalità: lo stesso envy24 è un progetto a vicolo chiuso che non verrà sviluppato.

pinolo79
05-02-2007, 16:01
Fiero di essere in quel meno dell'1% :D (dal lontano 1994 :old: con SB16 ISA :eek: )

Se una cosa la usano in pochi non vuol dire che faccia schifo, tantevvero che solo meno dell'1% della popolazione guida una maserati MC12 :sofico:

Che i driver siano il punto debole di creative, è vero anche se personalmente non ho mai avuto problemi (escluso quando volevo usare la scheda isa con win98 :mc: , risolto brillantemente con scheda nuova datami da Creative aggratis :D, con garanzia strascaduta )

Sui driver linux stendiamoci un velo "peloso" ;) :cry: (è più facile che un mailale voli :oink: )

Chi pensa che un audio integrato sia una soluzione valida, o è un ingenuo, o è uno che non ha tante pretese.
Anche se bisogna ammettere che in futuro ci sarà un utilizzo sempre più massiccio delle uscite digitali, che potrebbero risolvere molti problemi dei chip integrati. (ronzii, fischi, sgracchiamenti vari,ecc)
Anche se effetti come le EAX5 non si potranno mai sentire con i chippetti integrati, dato che attualmente nessuna CPU (l'audio integrato si basa quasi totalmente su di essa, esculo rari casi) ha una potenza di calcolo per arrivare a fare tanto.

E qui microzozz ci ha messo del suo "asfaltando" beatamente DirectSound e soci :mad: nel nuovissimo Vista :muro:


personalmente nn ho mai avuto problemi con creative, anzi sono ben contento di aver entrambe le schede in sign creative
ora nn ricordo +, la sound blaster live 5.1 digital la comprai direttamente sul sito, come prodotto ricondizionato, alla modica cifra di 15 euro spedizione inclusa. mai affare fu piu azzeccato. con le lan-party c'è la skeda audio realteck, a me personalmente a sempre dato qualche problema, o meglio fastidio, perdeva le impostazioni e altre svariate cosuccie fastidiose. ha un'ottimo suono, nessun fruscio, e con le casse che ho è una bomba.

poi se cìè una cosa che nn mi ha mai dato problemi con linux sono i driver per le skede audio...
insomma io sono contento di possederle! :D . vero è anke che di recenti nn ne ho, quindi nn so le condizioni dei driver per le giovani generazioni di skede ;)

Murakami
05-02-2007, 16:06
Ha fatto una premessa importante: per l'80% delle persone, e io direi anche di più

personalmente per problemi di spazio e non solo ho due casse Sony, ma in realtà uso sempre le cuffie (Sony pure queste): il Realtek integrato fa il suo dovere. Le SB hanno senso solo ad avere ottime casse da 5.1 in su e soprattutto per i giochi
Una X-Fi ha senso soprattutto se usi giochi in cuffia, dove la resa è assolutamente imparagonabile ad un integrato... :)

walter sampei
05-02-2007, 16:07
personalmente posso dire che, con un discreto set di altoparlanti (e non parlo di chissa' che roba, persino le vecchie casse jbl del mio presarietto bastano!), la differenza tra una scheda audio esterna decente e un chip integrato si sente. se uno ha gia' un buon set di casse 2.1, la differenza risulta ancor piu' evidente.

verissimo che per molti un chippetto integrato basta e avanza. ma personalmente preferisco una scheda separata che sia un minimo decente. magari non proprio una c-media, ma comunque non me la sento ne di spendere 100 e per una scheda audio ne di restare col chippetto integrato, piuttosto preferisco una audigy di fascia bassa (o, nel peggio dei casi, una trust).

concordo sul fatto che gli eax sono a rischio estinzione...

Murakami
05-02-2007, 16:09
anche un po' di concorrenza e lungimiranza non sarebbe male (a tenere chiusi gli EAX, alla fine son stati mozzati), visto che nessun costruttore di DSP audio sta facendo rivoluzioni, ci si trascina lentamente sempre con le solite funzionalità: lo stesso envy24 è un progetto a vicolo chiuso che non verrà sviluppato.
Su questo sono d'accordo: è un settore stagnante.

GabrySP
05-02-2007, 16:09
Ha fatto una premessa importante: per l'80% delle persone, e io direi anche di più

personalmente per problemi di spazio e non solo ho due casse Sony, ma in realtà uso sempre le cuffie (Sony pure queste): il Realtek integrato fa il suo dovere. Le SB hanno senso solo ad avere ottime casse da 5.1 in su e soprattutto per i giochi

Credimi che sul discorso cuffie ti sbagli, a detta di tutti quello che fanno le x-fi con le cuffie(soprattutto nei giochi) è qualcosa di meraviglioso, a volte pure io (che non ho proprio delle casse schifose), rimango impressionato quando uso le cuffie (di sera per ovvi motivi di "putenza" del 7.1).
IMHO il cmss-3d vale l'acquisto di una x-fi solo per l'uso cuffie.

Edit : anticipato dal buon MuraKami

Lud von Pipper
05-02-2007, 16:19
I lupo perde il pelo ma non il vizio :D
Ricordo quando dovetti buttare via la AWE64 perchè entrava in conflitto con la TNT creative :rolleyes:

Dirver a parte, le schede audio discrete restano sensate solo per i musicisti amatoriali, dal momento che ormai un processore gestisce il carico extra per la gestione degli EAX senza problemi.
La stragrande maggiornaza degli utneti non ha neppure un sistema surround attaccato al Pc, per non parlare du uno di qualità anche solo non "mediocre".

Queste schede sono generalemente mediocri nei migliori dei casi stretti fra lo "scarso" degli integrati e il "Buono/ottimo" delle soluzioni professionali, ma costano deciisamente troppo essere anche solo interessanti per chi non ci attacca uno strumento musicale di tanto anche in tanto, e in quel caso ditte come Terratec sanno fare molto molto meglio.

Vista (cassando le EAX) decreterà l'estionzione delle soluzioni creative per i videogiochi.

MiKeLezZ
05-02-2007, 16:21
Credimi che sul discorso cuffie ti sbagli, a detta di tutti quello che fanno le x-fi con le cuffie(soprattutto nei giochi) è qualcosa di meraviglioso, a volte pure io (che non ho proprio delle casse schifose), rimango impressionato quando uso le cuffie (di sera per ovvi motivi di "putenza" del 7.1).
IMHO il cmss-3d vale l'acquisto di una x-fi solo per l'uso cuffie.

Edit : anticipato dal buon MuraKami
a meno che tu non possegga delle cuffie già loro 5.1 o schede audio dotate di tecnologia dolby headphone....

rutto
05-02-2007, 16:37
personalmente non cambierei la scheda audio creative per niente al mondo... piuttosto prendo una cpu meno potente ma la scheda audio è un must in ogni mio pc... ne ho provate di tante marche e la qualità delle creative rimane indiscussa, soprattuto la x-fi che con il suo crystalizer 24bit ti fa suonare gli mp3 meglio di un cd (ovviamente nei limiti del possibile :P) e l'eax5 con i giochi? non c'è scheda audio integrata che possa dare risultati neanche lontanamente comparabili... in più la x-fi sgrava anche la cpu da una serie di compiti ... cosa si vuole di più? ;)

ps
si nota che ho una passione per le schede audio sound blaster? :P


si, e anche che non hai la minima concezione di cosa sia l'Alta Fedeltà :p

OVVIAMENTE non è una critica nei TUOI CONFRONTI, ho preso solo spunto dalla tua esaltazione per "come suonano bene gli mp3" per muovere una critica nei confronti della scarsa consapevolezza della gente su questo tema.

a mio avviso, sarei felice di essere smentito da molti, la stragrande maggioranza delle persone
1) non ha idea di cosa voglia dire campionamento @44KHz, @96KHz, @192KHz, a 8,12,16,24 bit... sono solo numeri che fanno figa la propria scheda
2) non sente effettivamente la differenza tra schede dotate di caratteristiche tecniche diverse (vedi punto 1).

l'unica cosa che viene valutata sono, frontalini / interfacce / software di virtualizzazione vari forniti a corredo. punto.

Murakami
05-02-2007, 16:43
Dirver a parte, le schede audio discrete restano sensate solo per i musicisti amatoriali, dal momento che ormai un processore gestisce il carico extra per la gestione degli EAX senza problemi.

Vista (cassando le EAX) decreterà l'estionzione delle soluzioni creative per i videogiochi.
Stiamo parlando di giochi, dove le X-Fi sono le uniche a garantire EAX5, imparagonabili con le EAX2: perchè continuate ad ignorare questo fattore, dicendo che il tutto si può gestire in software senza problemi? Non esiste l'emulazione EAX3-4-5 in software!
Per Vista i giochi usciranno in OpenAL (come già tanti ad oggi) e Creative continuerà ad avvantaggiarsi dell'accelerazione hardware sui concorrenti.
Per il resto, non considero neppure le schede Creative come professionali o semiprofessionali, il discorso non si pone.

GabrySP
05-02-2007, 16:46
a meno che tu non possegga delle cuffie già loro 5.1 o schede audio dotate di tecnologia dolby headphone....

L'unica cosa che ti posso consigliare è di sentire almeno una volta una X-fi con delle cuffie stereo. Non è questione solamente della ricostruzione 3d della scena sonora.

IMHO le cuffie 5.1 non aggiungono niente, anzi fanno solo danni. Non si può prendere un suono 5.1 e buttarlo su delle cuffie. (le nostre orecchie sono comunque solo due ;) )

PS. tanto per la cronaca le X-fi in modalità "cuffie" elaborano i suoni tenendo in considerazione la "risposta in frequenza" del cranio umano :D (non è una battuta)

Murakami
05-02-2007, 16:49
a meno che tu non possegga delle cuffie già loro 5.1 o schede audio dotate di tecnologia dolby headphone....
Passi per le 5.1 (ma il discorso, in questo caso, si sposta sul costo di queste ultime contro il risparmio sulla scheda audio integrata), ma con il Dolby Headphone c'è poco paragone...e ricordate ancora una volta che l'integrato non va oltre l'EAX2, quindi la resa non sarà mai la stessa, nemmeno con le cuffie 5.1 (mi sta venendo il latte alle ginocchia a forza di ripeterlo)... :fagiano:

walter sampei
05-02-2007, 16:57
detta brutalmente: se sapessi dove comprare una scheda audio decente, magari 7.1, a 20-25 e allora probabilmente mollerei la mia audigy. ma nel frattempo me la tengo stretta :)

Inky
05-02-2007, 17:12
Scusate l'ignoranza, io ho una X-Fi Fatality, ma dell'eax 5 non ne ho mai sentito parlare.
Ho provato a cercare sul sito Creative ma niente, sapete darmi qualche info in piu'?

Thx

kusiman
05-02-2007, 17:32
personalmente ho una live5.1 platinum sul mulo e una audigy2zs sul pc serioso.
provati i chip integrati by realtek,c-media e non c'è verso...apparte il suono brutto hanno anche troppe interferenze,forse le uniche che si salvano sono le dfi col karajan e le "vecchie"msi con chip creative integrato,ma cmq niente di paragonabile..trovo buone anche le fortissimo.
e le dfferenze si sentono anche in cuffia, non c'è bisogno di avere un impiantone (parlo per i giochi)
il problema è che la gente che si ritrova un integrato 5-7-8.1 pensa di avere già un buon comparto audio e non si pone il problema di spendere altri soldi(giustamente)quando in realtà la differenza è abissale.
e poi benedico l'xfi visto che mi ha permesso di trovare la audigy2 zs a 30 euri(al prezzo del nuovo non me la sarei poturta prendere e non avrei potuto provare la differenza)e per ora su xp mai un problema!!
con la live platinum uso i driver della auigy4 e ho un mediacenter mooolto piu comodo e vesatile del mediacenter microsoft!!!

MiKeLezZ
05-02-2007, 19:38
perchè continuate ad ignorare questo fattore, dicendo che il tutto si può gestire in software senza problemi? Non esiste l'emulazione EAX3-4-5 in software!ma se ti ho appena detto che le extreme audio sotto brand x-fi che supportano eax 5 non sono altro che le vecchissime audigy se.... e chiaramente lo processano via software
il problema con gli eax (che comunque superiore al 2 non apporta tutti questi incredibili benefici, è solo un miglioramento delle solite cose) è semplicemente che cretive non permette il loro uso dalle concorrenti
Per Vista i giochi usciranno in OpenAL (come già tanti ad oggi) e Creative continuerà ad avvantaggiarsi dell'accelerazione hardware sui concorrenti.mha.
L'unica cosa che ti posso consigliare è di sentire almeno una volta una X-fi con delle cuffie stereo. Non è questione solamente della ricostruzione 3d della scena sonora.

IMHO le cuffie 5.1 non aggiungono niente, anzi fanno solo danni. Non si può prendere un suono 5.1 e buttarlo su delle cuffie. (le nostre orecchie sono comunque solo due ;) )

PS. tanto per la cronaca le X-fi in modalità "cuffie" elaborano i suoni tenendo in considerazione la "risposta in frequenza" del cranio umano :D (non è una battuta)1. vedrò, ma potrei dirti lo stesso riguardo le cuffie 5.1 ... sopratutto l'idea di potenza che riescono a dare 8 altoparlanti (con pure subwoofer), sarà dura sia ricreata
2. eppure è quello che succede con il surrount, le orecchie sono sempre due
3. questa non è cronoca, è il funzionamento pratico di queste cuffie. per ricreare il suono 3D fanno dei calcoli con la risposta in frequenza e la posizionalità (non ricordo con quanti sample, ma c'è un articolo tecnico che lo spiega). la tecnologia l'hanno scippata dalla sensaura, forse lì c'è scritto.
Passi per le 5.1 (ma il discorso, in questo caso, si sposta sul costo di queste ultime contro il risparmio sulla scheda audio integrata), ma con il Dolby Headphone c'è poco paragone...e ricordate ancora una volta che l'integrato non va oltre l'EAX2, quindi la resa non sarà mai la stessa, nemmeno con le cuffie 5.1 (mi sta venendo il latte alle ginocchia a forza di ripeterlo)... :fagiano:con il dolby headphone c'è poco paragone? ma cos'è, uno scherzo? il dolby headphone è qualcosa di fantastico, probabilmente superiore al CMSS (e comunque si basano sugli stessi principi)
l'unico vantaggio del CMSS c'è forse nel upscaling di stereo a 5.1, il prologic in confronto dicono sia meno efficace
poi ancora con gli eax.... abbiamo capito che sei fissato..... ma la scheda audio dovrebbe innanzitutto fornire qualità audio, non cacatine come quello è il "24-bit crystallizer"...
fa benissimo quindi creative a spingere le sue schede con questo "standardino" e non concere licenze... se intorno vi è questa fissazione ;)

BaZ....!!!!
05-02-2007, 20:06
(o, nel peggio dei casi, una trust).
lascia perdere, hanno in se il chip della C-Media (te lo dice uno che l'ha riportata indietro e cambiata con una audigy se).... :D
cmq, sarà il mio procio che è vekkio, ma non riesco a giocare con l'emulazione EAX e EAX 2.... nei casini, scatta.... anche abbassando la grafica!!

Murakami
05-02-2007, 20:17
ma se ti ho appena detto che le extreme audio sotto brand x-fi che supportano eax 5 non sono altro che le vecchissime audigy se.... e chiaramente lo processano via software
il problema con gli eax (che comunque superiore al 2 non apporta tutti questi incredibili benefici, è solo un miglioramento delle solite cose) è semplicemente che cretive non permette il loro uso dalle concorrenti
mha.
con il dolby headphone c'è poco paragone? ma cos'è, uno scherzo? il dolby headphone è qualcosa di fantastico, probabilmente superiore al CMSS (e comunque si basano sugli stessi principi)
l'unico vantaggio del CMSS c'è forse nel upscaling di stereo a 5.1, il prologic in confronto dicono sia meno efficace
poi ancora con gli eax.... abbiamo capito che sei fissato..... ma la scheda audio dovrebbe innanzitutto fornire qualità audio, non cacatine come quello è il "24-bit crystallizer"...
fa benissimo quindi creative a spingere le sue schede con questo "standardino" e non concere licenze... se intorno vi è questa fissazione ;)
Mike, mi sei simpatico ma:
1) Non importa se il problema sono le specifiche chiuse o altro, rimane il fatto che o hai una Creative o gli effetti EAX3-4-5 non li ascolti, hardware o software (1 sola scheda, che credo non si filerà nessuno) che sia;
2) Quel "mha" significa semplicemente che ti scoccia l'evidenza dei fatti, ovverosia che la maggior parte dei giochi di punta da oggi in avanti supporterà OpenAL, così come altri titoli di grido degli ultimi tempi?
3) Ho fatto delle prove ascoltando film in AC3 usando la decodifica Dolby Headphone del player (WinDVD7) e subito dopo la stessa sequenza (la famosa sparatoria tra le colonne di marmo in Matrix) in CMSS3D: quest'ultimo è superiore;
4) il Crystalizer, per dirla alla Fantozzi, è una cagata pazzesca;
5) Tra EAX2 e EAX5 (ma anche tra il 2 e il 3, dove c'è stato lo stacco più netto) c'è un abisso: se affermi il contrario credo che tu non abbia ascoltato attentamente le varie schede (forse perchè non le hai possedute tutte)...inoltre, le schede Creative hanno sempre offerto il posizionamento più preciso delle fonti sonore nello spazio virtuale 3D, oltre alla migliore qualità del riverbero.
6) Nulla da dire sulle cuffie 5.1, ma non si possono inventare un effetto presente nel gioco ma che la scheda audio non supporta: casomai, la combinazione tra X-Fi e cuffie 5.1 potrebbe essere interessante.
7) Aureal Vortex 2 (8830) con Wavetracing mi manchi tanto... :cry:

walter sampei
05-02-2007, 20:19
lascia perdere, hanno in se il chip della C-Media (te lo dice uno che l'ha riportata indietro e cambiata con una audigy se).... :D
cmq, sarà il mio procio che è vekkio, ma non riesco a giocare con l'emulazione EAX e EAX 2.... nei casini, scatta.... anche abbassando la grafica!!

grazie dell'info... il fatto e' che, se uno e' uno studente o in cerca di lavoro, di $$$ da spendere non ne ha tanti. e se cerca qualcosa a pochi $$$, qui in zona ci sono solo le audigy di fascia bassa e le trust.

non nego che le schede creative abbiano dei difetti, non mi stupirebbe. ma bisogna dire che non costano tantissimo, se ne trovano anche a 30 e di buone e fanno il loro sporco lavoro. per quel prezzo, poi, non sono male.

se mi trovate qualche scheda nella fascia da 25 a 50 e che sia migliore e facilmente reperibile, allora ditemelo, mi fareste un grosso favore.

BaZ....!!!!
05-02-2007, 20:32
se mi trovate qualche scheda nella fascia da 25 a 50 e che sia migliore e facilmente reperibile, allora ditemelo, mi fareste un grosso favore.
pure io sono studente, ti capisco....
la mia audigy se la vendono a 39 €....
ma penso che con 45 € si trovi di meglio....

MiKeLezZ
05-02-2007, 20:42
C'è troppa poca scelta... ecco il problema.

Quel "mha" significa che non mi piace fare previsioni quando vi sono così poche informazioni a riguardo.
Per ora si sa solo che l'HAL per DirectSound è sceso giù con lo sciacquone e con esso tutti i giochi che supportavano EAX in questa modalità. E' previsto un emulatore per OpenAL ma inficerà stabilità e performance.

I programmatori interpellati a riguardo han detto che loro lavorano sui giochi tenendo a mente come prima regola che il tutto debba esser fruibile dalla maggior parte della persone, e quindi sul minimo hardware. Se le schede audio Creative rappresentano l'1%, mi posso immaginare quanto i primi si sforzino a sfruttarle, no.

Se WinDVD permette l'abilitazione del Dolby Headphone, mi hai dato lo spunto per eventualmente sentire anche io quale sia migliore, in confronto con le mie cuffie 5.1.

Per il resto ognuno avrà proprie opinioni.

walter sampei
05-02-2007, 20:43
pure io sono studente, ti capisco....
la mia audigy se la vendono a 39 €....
ma penso che con 45 € si trovi di meglio....

purtroppo non sono uno studente, sono in cerca di lavoro :cry:

all'epoca della mia ci ho dato 50 e in bulk (era uscita da poco, ed era considerata qualcosa di fantastico). della audigy se che abbiamo regalato a un mio amico abbiamo dato 39 e (e ne e' stato contentissimo)

Thelegend000
06-02-2007, 00:12
Ragazzi ho avoto fino a fine anno una Audigy abbinata al soistema DTT-2500 Digital della Cambridge SoundWorks mai avuti problemi e qualità audio eccellenti.
Purtorppo ho venduto il mio vecchio pc, con la mia Audigy, comprandone uno nuovo basandomi sull'audio integrato alla sk madre; ci credete che anche se è un HD Audio, vedi Asus P5B, dopo 10 minuti di musica mi veniva mal di testa??? Eppure "l'unica" cose che è cambiata era la sk audio. Ho dovuto per forze di cosa comprare una nuova Creative ed ho optato per una X-Fi Platinum.
A giorni mi arriverà e sicuramente non delutderà le mie aspettative, cmq vi farò sapere!
Ciao a tutti.

Thelegend000
06-02-2007, 00:14
...Dimenticavo...
Mai avuto nessun problema, anche se concordo sulla questione driver, un po' lenti negli aggiornamenti ma alla fine molto efficaci.
Riciao.

MiKeLezZ
06-02-2007, 02:25
Ecco qua, in una recente comparativa fra X-Fi e X-Meridian:
http://www.guru3d.com/article/sound/399/8/

L'autore si dichiara marcatamente a favore del Dolby Headphone, rispetto al CMMS3D di Creative:

Subjectively, since all the cards and modes were similar, the one stand out feature was Dolby Headphone. It was really very good. Creative's CMSS3D technology is similar, creating a surround sound field out of a pair of headphones, but to my ears it shifts tonal quality too much to be useful. The Dolby Headphone on the other hand is very accurate and maintains a more true sense of tonal balance. Well, that's a lot of words to say Dolby Headphone sounds great.

Traduco:

Ritengo Dolby Headphone una funzionalità fantastica. Davvero molto molto buona.
Il CMSS3D di Creative adotta una tecnologia simile, ma per le mie orecchie modifica eccessivamente la qualità timbrica per esser ritenuta valida.
Dolby Headphone al contrario mantiene una riproduzione molto accurata con un più corretto senso di bilanciamento timbrico.
Insomma, tanti giri di parole per dire molto semplicemente che Dolby Headphone suona alla grande.

:)

Fnanto
06-02-2007, 02:26
Originariamente inviato da: Rubberick
Si spostassero sul segmento audio multi-ingresso come entry level per sistemi di registrazione multicanale... attualmente ci sono schede a partire da troppi € per fare una cosa del genere... riempire il pc di pci non la vedo un'alternativa valida..



quotone... attualmente le m-audio (ottime schede, per carita') hanno ancora un prezzo impegnativo
-------------------------------------------------------------------------------
Ragazzi non scherziamo.
Prezzo impegnativo ?????
Ma se io L'audigy 2 zs platinum pro della creative la pagai 249 €
e esistono soluzioni M-Audio con migliori convertitori (parlo quindi di home recording) a un prezzo tra i 110 e i 140 €.
Vedi la Fast Track USB e la MobilePre USB.
Ahimè ero ignorante all'epoca (2002) ora grazie a dio (e a qualche forum ben fatto) si puo scegliere la soluzione MIGLIORE, adeguata alla cifra che si vuole spendere.
Devo dire cmq che essendo stato possessore della creative sovracitata e di un sistem 7.1 l'esperienza di gioco ... e indescrivibile.
Quindi finisco con una massima che è mia personale, esclusiva della mia esperienza e null'altro.
Creative per i giochi, ALTRO per home recording.

Un saluto a tutti

Fernando

Lud von Pipper
06-02-2007, 03:10
Stiamo parlando di giochi, dove le X-Fi sono le uniche a garantire EAX5, imparagonabili con le EAX2: perchè continuate ad ignorare questo fattore, dicendo che il tutto si può gestire in software senza problemi? Non esiste l'emulazione EAX3-4-5 in software!
Per Vista i giochi usciranno in OpenAL (come già tanti ad oggi) e Creative continuerà ad avvantaggiarsi dell'accelerazione hardware sui concorrenti.
Metti il mio discorso in prospettiva: non è solo una "Sparata", ma la realtà delle cose
Non entro nel merito di quanto o come EAX3+ può migliorare la nostra percezione dei giochi, ma ormai, vedo queste schede "da gioco" come vedo la PPU Ageya, cioè qualcosa che "può" parzialmente migliorare l'esperienza con il software ma non in modo significativo, e che, al momento, ha massa troppo ridotta per spingere lo sviluppo di software dedicato.

Con un budget ridotto devo valutare se sia più utile sentire il suono leggermente più pulito (previo acquisto di supercasse) o investire i soldi in una migliore CPU, GPU, più memoria, HD più spazioso/veloce...

Sai anche tu quale sia la scelta più saggia, e per questo sotengo che le schede creative (e in parte Terratec) resteranno come nicchia per audiofili e Musicisti dilettanti, che usano il PC come supporto musicale.

Guarda che te lo dice uno che di schede Audio discrete ne ha avute tantissime: Adlib, Soundblaster 2, Gravis Ultrasound, AWE 64, Diamond Monster Sound e Terratec.
Da almeno un paio d'anni però mi accontento del chip on board: i Pc sono sempre più rumorosi e la qualità di casse e schede audio va in gran parte persa, a dimostrazione di quello che sostengo.

Murakami
06-02-2007, 07:52
Ecco qua, in una recente comparativa fra X-Fi e X-Meridian:
http://www.guru3d.com/article/sound/399/8/

L'autore si dichiara marcatamente a favore del Dolby Headphone, rispetto al CMMS3D di Creative:

Subjectively, since all the cards and modes were similar, the one stand out feature was Dolby Headphone. It was really very good. Creative's CMSS3D technology is similar, creating a surround sound field out of a pair of headphones, but to my ears it shifts tonal quality too much to be useful. The Dolby Headphone on the other hand is very accurate and maintains a more true sense of tonal balance. Well, that's a lot of words to say Dolby Headphone sounds great.

Traduco:

Ritengo Dolby Headphone una funzionalità fantastica. Davvero molto molto buona.
Il CMSS3D di Creative adotta una tecnologia simile, ma per le mie orecchie modifica eccessivamente la qualità timbrica per esser ritenuta valida.
Dolby Headphone al contrario mantiene una riproduzione molto accurata con un più corretto senso di bilanciamento timbrico.
Insomma, tanti giri di parole per dire molto semplicemente che Dolby Headphone suona alla grande.

:)
Curioso test: un gioco che non usa ne DirectSound, ne DirectSound3D, ne OpenAL, ne EAX, elaborazione audio completamente in software e che, ciononostante, gira il 7% più piano sulla Meridian rispetto alla X-Fi...non hai scelto lo spot migliore per evidenziare le presunte deficienze della X-Fi... :fagiano: ... anche negli altri test della recensione la X-Fi è avanti anni luce (15% minimo) come FPS medi... :fagiano:
Per quanto riguarda la qualità dell'algoritmo CMSS3D rispetto al Dolby Headphone, ti consiglio di provarlo di persona come ti ho suggerito: tieni comunque conto che il primo è gestito in hardware e non causa cali di prestazioni, il secondo in software con relativo aggravio di elaborazioni in capo alla CPU.
Complessivamente, non mi è chiaro come possiate sostenere che una soluzione da 1 € possa dimostrarsi alla pari, se non superiore, ad una da 100 €: è chiaro che la differenza di prezzo possa, in certi casi, non essere giustificata, ma è altrettanto chiaro che, per chi vuole e può permetterselo, la seconda avrà quasi sempre un vantaggio sulla prima, variabile da appena percettibile a consistente.
Questo detto, non ho nessuna voglia di passare a Vista per vedermi castrata, almeno per ora, la mia potente X-Fi... :mc:

Pozz
06-02-2007, 08:28
la soluzione sarebbe per creative far diffondere l'audio integrato della p5b (soundmax) anche tra gli altri produttori di mobo...
vedete poi come la gente corre a comprarsi una sound blaster :sofico:

:D

scherzia a parte, è che per l'utente medio, l'audio integrato (sdi solito) va più che bene, perchè dovrebbe spendere altri soldi in cose che non gli servono? al massimo creative può biasimare il suo reparto marketing...

Raven
06-02-2007, 08:32
http://www.guru3d.com/article/sound/399/7/

Test con i giochi... la x-meridian prende mazzate dalla x-fi a livello di frame (occhio alle percentuali!)... per un gamer credo che anche questo aspetto conti non poco, no?! ;)
Per il resto sì... è una scheda di alto livello...

LordNicol
06-02-2007, 08:39
Mi ricordo che al tempo del DOS, se non avevi una soundblaster non riuscivi a configurare una scheda (compatibile soundblaster) in nessun gioco


Port:220, DMA 5, IRQ 10 (sound blaster 16) minkia ke tempi!! :D


Cmq...sapete di schede audio che supportino EAX 5.0??ditemelo....
creative farà anke ca*are sul supporto driver (e nn solo x sk audio)ma i suo prodotti SB sono fantastici! IMHO :O

Raven
06-02-2007, 08:44
Port:220, DMA 5, IRQ 10 (sound blaster 16) minkia ke tempi!! :D


Cmq...sapete di schede audio che supportino EAX 5.0??ditemelo....
creative farà anke ca*are sul supporto driver (e nn solo x sk audio)ma i suo prodotti SB sono fantastici! IMHO :O

L'eax5 solo la x-fi... l'eax 3 e 4 anche audigy 1 e 2...

(es. UT2004 con apposita patch creative per x-fi che abilità l'eax5... non funziona con le altre schede)

LordNicol
06-02-2007, 08:50
L'eax5 solo la x-fi... l'eax 3 e 4 anche audigy 1 e 2...

(es. UT2004 con apposita patch creative per x-fi che abilità l'eax5... non funziona con le altre schede)

Infatti..era per dire ke per skede video dedicate meglio di creative nn c'è n'è (parlo per gamers)

sando
06-02-2007, 09:01
4 anni fa comprai a 142€ l'Audigy 2 da poco uscita.

Ebbi problemi enormi coi driver per più di un anno.
Non vi dico il forum Creative cos'era (compresi insulti!) visto che non facevano nulla per mettere a posto i problemi.

Ricordo ad esempio che Colin McRae 3 andava a scatti da bestia a causa della scheda audio; togliendo l'audio tutto a posto, peccato che non si potevano più sentire le indicazioni del co-pilota! :mad:

Mi ricordo che usai i driver KX Project, poveri di funzioni all'epoca (non so ora) ma con cui risolsi molti problemi.

Poi finalmente Cretive fece uscire driver decenti e ora funziona a meraviglia con qualunque programma.

Di certo quando questa si rompe non comprerò più una scheda audio Creative.

morpheus051186
06-02-2007, 10:26
Io ho una X-Fi Xtreme Music acquistata questo natale e non ho mai avuto problemi. Audio eccellente, effetti EAX e non solo spettacolari e massimo coinvolgimento nei film e nei giochi.

Anche aggiornando i driver all'ultima versione le cose non sono proprio cambiate. Il pc funziona a meraviglia e riesco a fare audio cleaning senza nessun problema.

MiKeLezZ
06-02-2007, 11:43
Curioso test: un gioco che non usa ne DirectSound, ne DirectSound3D, ne OpenAL, ne EAX, elaborazione audio completamente in software e che, ciononostante, gira il 7% più piano sulla Meridian rispetto alla X-Fi...non hai scelto lo spot migliore per evidenziare le presunte deficienze della X-Fi... :fagiano: ... anche negli altri test della recensione la X-Fi è avanti anni luce (15% minimo) come FPS medi... :fagiano:
Per quanto riguarda la qualità dell'algoritmo CMSS3D rispetto al Dolby Headphone, ti consiglio di provarlo di persona come ti ho suggerito: tieni comunque conto che il primo è gestito in hardware e non causa cali di prestazioni, il secondo in software con relativo aggravio di elaborazioni in capo alla CPU.
Complessivamente, non mi è chiaro come possiate sostenere che una soluzione da 1 € possa dimostrarsi alla pari, se non superiore, ad una da 100 €: è chiaro che la differenza di prezzo possa, in certi casi, non essere giustificata, ma è altrettanto chiaro che, per chi vuole e può permetterselo, la seconda avrà quasi sempre un vantaggio sulla prima, variabile da appena percettibile a consistente.
Questo detto, non ho nessuna voglia di passare a Vista per vedermi castrata, almeno per ora, la mia potente X-Fi... :mc:
Mi sa che hai perso il punto, si parla di qualità del Dolby Headphone contro la copia CMMS3D Creative (rubata alla morente Sensaura e ideata solo per non pagare le licenze, così come lo stratagemma sulle ultime schede di fornire in bundle il software per il decoding AC3/DTS invece che farlo direttamente), non di performance dove è inutile nascondere il buon vantaggio prestazionale delle X-Fi (che magari pure mi comprerò). Però negli altri ambiti ci sono anche schede che le sorpassano.

Vedo tanti che spalano cacca su M$, che fa beneficenza, o su nVidia che ha acquisito 3DFX, però di Creative nessuno dice quel che davvero è ed è stato.
Creative è una monopolista che non vuole pagare niente a nessuno, che costringe i programmatori a usare gli EAX, e la gente a comprare le sue schede audio. Vi piace?

. Ha ucciso la sua più grande concorrente AdLib con accordi sottobanco e dubbie politiche di marketing (vizio che tutt'ora mantiene).
. Con i soldi derivanti dal monopolio si è comprata E-MU (che gli fatto l'80% di schede e sono i geni per modo di dire dietro il resampling forzato a 48kHz, piaga delle Audigy).
. Si è quindi comprata Ensoniq (che gli ha gentilmente fornito l'interfaccia PCI usata poi nella Live! e seguenti).
. Prima ha rilasciato pubblici gli EAX 1 e EAX 2 in modo che diventassero uno standard de facto, poi ha portato al fallimento Aureal che con le sue tecnologie concorrenti li ridicolizzava (usando poi le stesse negli EAX successivi al 2).
. Infine con i soldi guadagnati si è comprata Sensaura (ecco anche da dove arrivano le tecnologie CMSS3D).
Bel curriculum eh? :)

Infine, una soluzione da 1$ (ma non capisco a cosa ti riferisca) può benissimo esser meglio di una da 100$, e se dici il contrario significa che presenti un bel pregiudizio a monte che falsa tutte le tue eventuali opinioni!

^Krasty^
06-02-2007, 11:47
e meno male che nn stanno più montando come audio integrato i SoundStorm di Nvida sennò addio...
mi chiedo se abbiano sancito degli accordi interni..

Murakami
06-02-2007, 11:57
Infine, una soluzione da 1$ (ma non capisco a cosa ti riferisca) può benissimo esser meglio di una da 100$, e se dici il contrario significa che presenti un bel pregiudizio a monte che falsa tutte le tue eventuali opinioni!
Non mi frega nulla della politica di Creative (che ben conosco, dato che ha portato al fallimento la mia favorita Aureal), io ragiono solo sulla tecnica: e la tecnica dice che la X-Fi è un buon prodotto e che un chip integrato che costa 1 € non può rivaleggiare con una scheda da 100 €, così come una Fiat non può rivaleggiare con una Ferrari in quanto a prestazioni pure, e questa banale constatatazione non falsa un bel nulla (caso mai, è la tua percezione della realtà ad essere falsata se sostieni il contrario)...che, poi, alla maggior parte della gente basti una Fiat è un altro discorso.

Slumber86
06-02-2007, 12:01
Esaltate tanto m-audio. Ma al momento per la mia audiophile firewire (con cui mi trovo benissimo) non sono usciti driver per vista, e non si sa quando usciranno. In realtà è in genere il comparto audio per pc che ha qualche problema coi driver. Sul mulo utilizzo anche una live! Basic con i kx e devo dire che prima di quelli ho bestemmiato tanto per latenze chilometriche. Comunque adesso son passato a standard semi-pro e non me ne pento (Pagando 200 euro, 40 € meno della audigy di fascia massima). Per i giochi continuo ad utilizzare l'integrata, alla fine credo che sia abbastanza, almeno per quanto gioco io..

MiKeLezZ
06-02-2007, 12:14
e meno male che nn stanno più montando come audio integrato i SoundStorm di Nvida sennò addio...
mi chiedo se abbiano sancito degli accordi interni..
SoundStorm: Dolby Digital Live in tempo reale, occupazione CPU e qualità simile alle Audigy 2, ma a un costo di un ordine di grandezza inferiore.
Il problema ho paura sia il fatto si basasse su codice di Sensaura, e Sensaura abbiamo già visto che è stata recentemente acquistata da Creative (un altro caso?).
In conclusione, nVidia ha affermato che il progetto è morto.

Murakami
06-02-2007, 13:03
SoundStorm: Dolby Digital Live in tempo reale, occupazione CPU e qualità simile alle Audigy 2, ma a un costo di un ordine di grandezza inferiore.
Il problema ho paura sia il fatto si basasse su codice di Sensaura, e Sensaura abbiamo già visto che è stata recentemente acquistata da Creative (un altro caso?).
In conclusione, nVidia ha affermato che il progetto è morto.
Le motivazioni ufficiali sono altre e vertono sulla scarsa convenienza di vendere agli integratori un chipset il cui costo non è giustificato dalle richieste di mercato, che preme invece per integrati economici: vero o meno che sia, dubito che nVidia avrebbe avuto grossi problemi a sviluppare drivers basati su codice standard DS3D/EAX se avesse creduto nel progetto (che pure io rimpiango)... peccato.

MiKeLezZ
06-02-2007, 13:18
nVidia voleva per questo entrare nel mercato delle soluzioni PCI, ma si è risolto nuovamente in una nuvola di fumo
mi domando cosa ci riserva il futuro in quanto la convergenza è hdmi
hdmi è come se fosse dvi + 8 canali spdif
o si fa uno sli con la scheda audio o dovrebbero implementare dei dsp dentro le gpu

Sawato Onizuka
06-02-2007, 13:24
quoto al 101% gli ultimi 3 post di Mike :)

io all'epoca senza Live nn sapevo starci xché con gli audio integrati avevo solo noie ... certo era una lotta continua (a livello di driver) e non sono mai stato soddisfatto finché [ma troppo tardi] gli Kx Project hanno raggiunto un degno livello di sviluppo ... le vecchie SB ora sono finite nei muletti dei conoscenti (con quel set ovvio) mentre nei loro pc principali hanno TUTTI un ALC :cry: :doh: :read:

^Krasty^
06-02-2007, 14:05
In conclusione, nVidia ha affermato che il progetto è morto.
e secondo te la Nvidia chiuderebbe un progetto che ha fatto montare il miglior chipset per audio integrato così da un momento all'altro?

accordi interni...

pinolo79
06-02-2007, 15:19
hdmi è come se fosse dvi + 8 canali spdif
o si fa uno sli con la scheda audio o dovrebbero implementare dei dsp dentro le gpu

nn ho capito una mazza, puoi spiegare?

MiKeLezZ
06-02-2007, 15:43
nn ho capito una mazza, puoi spiegare?
HDMI è una connessione pensata per trasportare video e audio in formato digitale.
HDMI contiene un flusso video DVI (o superiore).
HDMI contene 8 flussi audio per veicolare eventuali sistemi 7.1.

Nel PC i flussi video sono processati dalla scheda video e l'uscita viene fatta attravero le porte DVI/VGA

Nel PC i flussi audio sono processati dal DSP (e CODEC) interni (che sia audio integrato o scheda audio) e fatti uscire dai minijack analogici da 3,5mm oppure dalle due possibili connessioni SPDIF ottica o coassiale (connessione capace di veicolare solo 2 flussi audio).

Nel futuro dovremo trovare una soluzione per poter fare uscire un flusso HDMI dal PC, per poi connettere il tutto a sintoamplificatori o TV, che sia composto sia dalla parte video DVI, sia dalla parte audio digitale 7.1.

La soluzione potrebbe esser far dialogare la scheda video con la scheda audio, per prelevare la componente audio da quest'ultima, oppure direttamente integrare un controller audio nella scheda video, che si preoccupi anche della gestione del suono (che sarà solo digitale quindi non necessita dei convertitori esterni DA o AD delle schede audio).

pinolo79
06-02-2007, 16:20
capito. thank's :D

ergo, su pc l'hdmi sarebbe inutile, e soprattutto niente di innovativo, giusto?
se cosi fosse sarebbe superfluo fare una specie di "crossfire" tra audio e video, o no?

Edit: mi spiego meglio, ci vorrebbe una skeda con processore audio e video sullo stesso pcb.
una specie di "crossfire" tra uscita digitale delle attuali schede audio + un'uscita dvi, sarebbe superfluo

mjordan
07-02-2007, 17:00
ERA ORA CHE LE PERSONE FACESSERO QUELLO CHE CREATIVE SI MERITA: NON COMPRARE PIù I LORO PRODOTTI.
SONO TOTALMENTE DEGLI INCAPACI E SOPRATTUTTO DEI MENEFREGHISTI ASSOLUTI.
BASTA VEDERE PER I DRIVER DELLA X-FI ELITE PRO (MODELLO PIù COSTOSO DELLE X-FI) DI CUI SONO IN POSSESSO.
A DIFFERENZA DELLE ALTRE SCHEDE (MENO COSTOSE) PER GLI ATTUALI DRIVER (COMUNI A TUTTE) HO DOVUTO ASPETTARE 8 MESI CON DEI BETA PER UNA PROBLEMATICA IN UN PROGRAMMA SECONDARIO...
IL FORUM DELLA CREATIVE è STATO PRESO D'ASSALTO DA CENTINAIA E CENTINAIA DI PROPRIETARI E NON HANNO FATTO NIENTE PER TUTTI QUESTI MESI.
PAZZESCO.
PER VISTA, TUTTOGGI, SIAMO ANCORA IN ALTO MARE VISTO CHE RIFILANO UNA BETA CHE HA DIVERSI PROBLEMI CON I GIOCHI (L'AUDIO GRACCHIA).
SUL VERSANTE VIDEO (BEN PIù COMPLESSO...) ATI E NVIDIA OFFRONO DRIVER NON BETA GIà DA UN PEZZO.

PER NON PARLARE POI DELLE ALTRE SCHEDE CHE SONO ANCORA SUL MERCATO E PER LE QUALI NON FANNO USCIRE DRIVER AGGIORNATI DA DUE ANNI... (AD ES. LE SCHEDE AUDIO ESTERNE AUDIGY)

FINALMENTE RACCOLGONO CIò CHE SEMINANO DA TEMPO...
SE NON VOGLIONO FALLIRE GLI CONVIENE SVEGLIARSI.

Devo dire che il problema che lamenti l'ho riscontrato anche in un lettore MP3 della Creative, un Rhomba 256, pagato bei soldi, alla quale Creative non è mai riuscita ( e dico mai ) a dargli un supporto firmware dignitoso. Sono sempre stato un appassionato della Creative in generale, uso i suoi prodotti da oltre 12 anni, ma questa volta nel mio prossimo PC non credo mi rivolgerò a un prodotto della linea X-FI.

mjordan
07-02-2007, 17:02
io sinceramente con la vecchia serie soundblaster non ho avuto mai problemi. Quando l'attaccavate ad uno slot pci libero della scheda madre, vi assicuravate che l'irq usato da quello slot non era in condivisione con un altro elemento della scheda madre? In questo caso i driver non possono fare nulla in quanto il problema è di natura hardware ed è dovuto all'utente che non ha letto il manule della scheda madre.

Fidati che i problemi che ha avuto la gente con i driver non hanno nulla a che vedere con gli IRQ e conflitti in generale.

mjordan
07-02-2007, 17:08
Le basse vendite non dipendono certo dai driver (Ho una x-fi fps con frontalino e prima una audygy2zs... scheda eccezionale.... e pesantezza del software a parte, devo dire che, bene o male, se non altro i driver "funzionano" a dovere, specie nei giochi) quanto dal fatto che ormai TUTTE le schede madri integrano l'audio on-board (realtek, soundmax,...) e al 99% delle persone col PC va benissimo così, con le cassettine da 5€ per ascoltare l'ultimo mp3 scaricato...
Manco sanno cos'è il surround, l'EAX il DTS... per cui...

All'epoca del 486... dei pentium1... e dei pentium2/3 era raro trovare le motherboard con audio integrato... ora il discorso è diametralmente opposto... ;)

Mica tanto, se io metto una scheda esterna "retail" è perchè ho qualche esigenza in piu' del normale chip integrato. Siccome di gente che di esigenze in piu di un integrato ce n'è a palate, il discorso è da imputare ai driver. Anche perchè qui non si parla di schede audio in generale ma del solo caso Creative, la quale tutti riconosciamo che produce schede di indiscussa qualità ma con le quali piu' o meno tutti ci siamo imbattuti in qualche scempio con i driver e il loro supporto nel tempo. Io non ho nulla contro lo spendere una considerevole cifra per una scheda X-FI ma il fatto di incorrere in qualche problema di driver (soprattutto con i giochi, e in passato mi è capitato) mi è un deterrente nel prossimo acquisto. Non vado a farmi un nuovo PC con una scheda grafica cazzuta per poi tenermi un integrato di basso costo, no di certo. Ma i driver devono avere supporto, anche nel tempo. Qui invece vediamo problemi anche nel presente ai quali non si pone rimedio in tempi celeri. Con i tempi di creative, 4 revisioni di driver per poi sentirsi dichiarare il prodotto come "non piu' supportato" è un chiaro indice di scarsa professionalità e interesse verso la clientela. E, come ripeto, mi è successo non solo con i driver della scheda audio ma anche con il firmware di un lettore MP3. Per quanto mi riguarda, passo ad un altro produttore. Questo è il chiaro sintomo di un mezzo monopolio, senza rendersi conto che se la gente ti sceglie non è solo per il marchio quanto per la qualità. La qualità generale è venuta a mancare, pertanto è il tempo di passare a altro.

BaZ....!!!!
07-02-2007, 19:38
Fidati che i problemi che ha avuto la gente con i driver non hanno nulla a che vedere con gli IRQ e conflitti in generale.
quoto in pieno con te.

P.S. scusate la mia ignoranza, ma quali produttori fanno schede audio decenti con supporto all'EAX (almeno fino al 2) in HARDWARE (cioè niente uso CPU) ???

ciao.....

Murakami
07-02-2007, 20:11
quoto in pieno con te.

P.S. scusate la mia ignoranza, ma quali produttori fanno schede audio decenti con supporto all'EAX (almeno fino al 2) in HARDWARE (cioè niente uso CPU) ???

ciao.....
Oramai nessuno (solo il defunto Soundstorm).

BaZ....!!!!
07-02-2007, 21:38
Oramai nessuno (solo il defunto Soundstorm).
davvero? nessuno?? solo soundstorm aveva l'EAX in hardware???
e le terratec?? nemmeno loro riescono volendo?? :(

BaZ....!!!!
08-02-2007, 22:36
ragazzi, perdonate ancora l'ignoranza, ma questa scheda:
X-fi Extreme Gamer che si trova QUI (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15853/url) accellera veramente TOTALMENTE l'EAX (fino al 5) in hardware senza caricarlo sulla CPU???
xkè vedo che è un pò piccolina come scheda, e costa relativamente poco....
grazie.

Murakami
08-02-2007, 22:52
ragazzi, perdonate ancora l'ignoranza, ma questa scheda:
X-fi Extreme Gamer che si trova QUI (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15853/url) accellera veramente TOTALMENTE l'EAX (fino al 5) in hardware senza caricarlo sulla CPU???
xkè vedo che è un pò piccolina come scheda, e costa relativamente poco....
grazie.
Si.

BaZ....!!!!
09-02-2007, 17:49
allora più avanti magari ci faccio un pensiero! ;)
grazie.
ciao!

djbill
09-02-2007, 18:05
che differenza c'è tra la

X-fi Xtreme Music
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=14066

X-fi Xtreme Audio
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15855

X-fi Xtreme Games
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15853

in termini di specifiche hardware?

Grazie 1k in anticipo a tutti coloro che risponderanno.

RICKYL74
09-02-2007, 19:19
Beh!! speriamo che i driver per vista siano un tantino migliori, sinceramente non ho avuto grossi problemi con la mia x-fi fatality fps (montata su DFI LanParty NF4 SLI-DR con un 4600+) l'unica cosa e che facendo il primo Update con dei driver beta al riavvio mi apriva sempre una finestrina dove mi diceva che il driver aveva disabilitato e non trovava un qualche componente ora non ricordo bene, praticamente svalvolava, :doh: tacci sua! infatti le OpenAl con Quake4 mi creavano casino :ncomment: ..ho eseguito un ripristino l'ho disistallata e installata nuovamente, poi ho eseguito gli'UpDate uno dopo l'altro fino alla v2.09.0009 e fortunatamente tutto funzionava perfettamente, BELLA SCHEDOZZA DAVVERO XO' STI DRIVER CHE AMMATTIMENTO!! ..Sto cambiano configurazione Pc con "Intel E6600 Su Asus P5B Deluxe" speriamo bene.. :wtf:

mjordan
09-02-2007, 23:55
Beh!! speriamo che i driver per vista siano un tantino migliori, sinceramente non ho avuto grossi problemi con la mia x-fi fatality fps (montata su DFI LanParty NF4 SLI-DR con un 4600+) l'unica cosa e che facendo il primo Update con dei driver beta al riavvio mi apriva sempre una finestrina dove mi diceva che il driver aveva disabilitato e non trovava un qualche componente ora non ricordo bene, praticamente svalvolava, :doh: tacci sua! infatti le OpenAl con Quake4 mi creavano casino :ncomment: ..ho eseguito un ripristino l'ho disistallata e installata nuovamente, poi ho eseguito gli'UpDate uno dopo l'altro fino alla v2.09.0009 e fortunatamente tutto funzionava perfettamente, BELLA SCHEDOZZA DAVVERO XO' STI DRIVER CHE AMMATTIMENTO!! ..Sto cambiano configurazione Pc con "Intel E6600 Su Asus P5B Deluxe" speriamo bene.. :wtf:

Ora che è nuova. Fra due anni invece ti ritrovi una scheda che non è buona nemmeno per pulirsi il sedere, visto che probabilmente discontinueranno il supporto e le prime fonti di problemi saranno, appunto, i giochi. E allora via a cercare driver alternativi, come ad esempio i KX, nel disperato tentativo di eliminare l'eco nelle voci del personaggio del tuo ultimo videogioco... :rolleyes:

Kewell
10-02-2007, 11:34
Non ho capito... ma l'1% si riferisce ai PC preassemblati? Se è così l'1% mi sembra anche lusinghiero :D

Se invece si parla del "parco macchine" generale e se escludiamo chi compra il PC per lavoro (in ufficio nei due PC non ho nemmeno le casse), direi che la percentuale è ben maggiore.

che differenza c'è tra la

X-fi Xtreme Music
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=14066

X-fi Xtreme Audio
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15855

X-fi Xtreme Games
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15853

in termini di specifiche hardware?

Grazie 1k in anticipo a tutti coloro che risponderanno.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8312505&postcount=1

MiKeLezZ
10-02-2007, 11:50
Non ho capito... ma l'1% si riferisce ai PC preassemblati? Se è così l'1% mi sembra anche lusinghiero :D

Se invece si parla del "parco macchine" generale e se escludiamo chi compra il PC per lavoro (in ufficio nei due PC non ho nemmeno le casse), direi che la percentuale è ben maggiore.




http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8312505&postcount=1
http://www.xbitlabs.com/news/multimedia/display/20070201141449.html
Le schede audio Creative concorrono per il 10% agli introiti Creative.
Se il prezzo medio di una scheda audio è 100$, allora Creative ne fornisce circa 324000 a quadrimestre, ovvero meno dell'1% rispetto ai 57.15 milioni di PC venduti.

http://www.xbitlabs.com/news/multimedia/display/20070118143453.html
Secondo un sondaggio, solo circa il 14,53% dei videogiocatori usa schede audio vendute da Creative, di cui la fetta più grande è rappresentata dalla Audigy 2 ZS, con il 3,26%, mentre le X-Fi si fermano al 2,54%
Il restante si affida per la maggior parte alla scheda audio integrata.
La riluttanza dei giocatori a usare schede audio Creative è il risultato di una mancanza di benefici tangibili, che queste schede dovrebbero dare, poichè gli sviluppatori di giochi spesso non vi implementano funzionalità avanzate di audio surround.

Kewell
10-02-2007, 11:52
Ah ecco... ora mi sembra più plausibile (in verità credevo qualcosa in più ancora):D

RICKYL74
10-02-2007, 11:53
Ora che è nuova. Fra due anni invece ti ritrovi una scheda che non è buona nemmeno per pulirsi il sedere, visto che probabilmente discontinueranno il supporto e le prime fonti di problemi saranno, appunto, i giochi. E allora via a cercare driver alternativi, come ad esempio i KX, nel disperato tentativo di eliminare l'eco nelle voci del personaggio del tuo ultimo videogioco...

Cosa intendi? spiegati meglio..

RICKYL74
10-02-2007, 12:05
Non sento nessun tipo di eco durante le sessioni di gioco, poi non credo che duri 2 anni cavolo le sound blaster son durate una vita dipende da cosa si cerca io preferisco senza ombra di dubbio le pci che ai codec integrati sulle mobo (non c'è paragone che regge).. per giocare la x-fi è il top (driver a parte, "MIGLIORERANNO"..) Sono i Giochi che devono essere ottimizzati per la X-FI che ancora sono pochi, il processore della X-FI è potente, anche se per fare musica adopero una scheda esterna YAMAHA.. durerà durerà.. :asd:

P.S.
le Sound Blaster son durate una vita e ancora reggono, meglio di qualsiasi tipo di codec integrato che lascia il tempo che trova dai non c'è storia. MEGLIO UNA SCHEDA PCI che una integrata, sei daccordo!! CIAO. :)

mjordan
11-02-2007, 21:46
Non sento nessun tipo di eco durante le sessioni di gioco, poi non credo che duri 2 anni cavolo le sound blaster son durate una vita dipende da cosa si cerca io preferisco senza ombra di dubbio le pci che ai codec integrati sulle mobo (non c'è paragone che regge).. per giocare la x-fi è il top (driver a parte, "MIGLIORERANNO"..) Sono i Giochi che devono essere ottimizzati per la X-FI che ancora sono pochi, il processore della X-FI è potente, anche se per fare musica adopero una scheda esterna YAMAHA.. durerà durerà.. :asd:

P.S.
le Sound Blaster son durate una vita e ancora reggono, meglio di qualsiasi tipo di codec integrato che lascia il tempo che trova dai non c'è storia. MEGLIO UNA SCHEDA PCI che una integrata, sei daccordo!! CIAO. :)

"Durerà durerà"... Certo, come tutte le SoundBlaster. Infatti le Live! sono già anni che "durano" senza un supporto driver decente.

RICKYL74
13-02-2007, 13:30
IL SUPPORTO TECNICO E' PENOSO LO SO.. in effetti non posso darti torto i driver sono un grosso neo di creative belle schede ma driver indecenti, speriamo migliorino con l'introduzione delle nuove schede per vista.

RICKYL74
13-02-2007, 13:33
OPS' Mi sa che mi sono quatato da solo!!! :asd:
comunque rispondevo a mjordan, perdonatemi mi sono appena svegliato.... :) ....

RICKYL74
13-02-2007, 13:35
mmmmmh QUOTATO!!!
vado a farmi un caffè è meglio...