View Full Version : [Assembly] Semplice addizione
Salve, qualcuno sa programmare in assembler x86?
Vi posto ciò che mi servirebbe..
Sto usando un emulatore 8086, precisamente emu8086..
Devo usare gli interrupt, precisamente interrupt 21h funzione 1, che permette di inserire caratteri da tastiera tramite la finestra DOS..
Con questo interrupt mi ritorna nel registro AL il carattere da me cliccato, solo che mi ritorna in esadecimale.. siccome fa la conversione da ASCII in HEX...
C'è qualcosa per convertire il carattere esadecimale in decimale cosi da fare una semplice addizione fra decimali?
Grazie!
Devo usare gli interrupt, precisamente interrupt 21h funzione 1, che permette di inserire caratteri da tastiera tramite la finestra DOS..
Con questo interrupt mi ritorna nel registro AL il carattere da me cliccato, solo che mi ritorna in esadecimale.. siccome fa la conversione da ASCII in HEX...No, alt!! Quello che ti viene ritornato è il codice ASCII del carattere e basta. Se premi la lettere 'A' (a maiuscola), in AL ottieni il valore 65 decimale (o se vuoi dirlo in esadecimale 41h, è lo stesso).
C'è qualcosa per convertire il carattere esadecimale in decimale cosi da fare una semplice addizione fra decimali?Ripeto che non c'entra nulla l'esadecimale. Dovresti spiegare meglio cosa devi fare: devi forse prendere in input due numeri e sommarli tra di loro??? O qualcos'altro?
No, alt!! Quello che ti viene ritornato è il codice ASCII del carattere e basta. Se premi la lettere 'A' (a maiuscola), in AL ottieni il valore 65 decimale (o se vuoi dirlo in esadecimale 41h, è lo stesso).
Ripeto che non c'entra nulla l'esadecimale. Dovresti spiegare meglio cosa devi fare: devi forse prendere in input due numeri e sommarli tra di loro??? O qualcos'altro?
Esatto.. ho sbagliato a scrivere.. Nella finestra DOS che chiamo tramite int 21h il carattere ritornante in AL è decimale, il fatto è che io dovrei ad esempio:
Digitare 1 nella finestra ed avere in AL 1 poi digito 3 e faccio la somma con il valore che prima ho salvato, cosi da ottenere 4
ho visitato questa pagine..
http://andbin.altervista.org/knowledges.php ;)
E' un onore parlare con lei.. sono contentissimo che sia un esperto in assembly per 8086.. :mano:
il fatto è che io dovrei ad esempio:
Digitare 1 nella finestra ed avere in AL 1 poi digito 3 e faccio la somma con il valore che prima ho salvato, cosi da ottenere 4Perfetto, ora è chiaro!
Allora devi procedere così: devi innanzitutto verificare che il carattere inserito sia un digit 0-9, questo lo verifichi controllando che il valore in AL sia compreso tra 48 (30h) e 57 (39h). Se è compreso, allora sottrai da AL il valore 48. A quel punto in AL hai un valore decimale compreso tra 0 e 9. Ti conviene salvare questo valore da un'altra parte (un altro registro o magari, meglio, una variabile di 1 byte).
Quindi fai un'altra chiamata al servizio 1 del INT 21h, ottieni un altro carattere e fai la stessa procedura di prima per ottenere un valore compreso tra 0 e 9.
Una volta ottenuti i due valori li sommi. Se vuoi visualizzare il risultato a video devi fare una divisione. La somma di due numeri 0-9 può infatti arrivare al massimo a 18.
Devi mettere il risultato della somma nel registro AX (16 bit), quindi fare una divisione per 10 (questo valore deve essere in un registro a 8 bit). Ottieni che il AL hai il quoziente e in AH il resto.
A questi due valori sommi 48 e quindi stampi i due caratteri.
Se non ti è chiaro il procedimento o non sai quali istruzioni assembly usare, chiedi pure. ;)
Per non chiederti tutto il programma, ti dico solo.. dammi il tempo di verificare :)
ci sentiamo oggi!!!
Grazie e ciao!!
Perfetto, ora è chiaro!
Allora devi procedere così: devi innanzitutto verificare che il carattere inserito sia un digit 0-9, questo lo verifichi controllando che il valore in AL sia compreso tra 48 (30h) e 57 (39h). Se è compreso, allora sottrai da AL il valore 48. A quel punto in AL hai un valore decimale compreso tra 0 e 9. Ti conviene salvare questo valore da un'altra parte (un altro registro o magari, meglio, una variabile di 1 byte).
Quindi fai un'altra chiamata al servizio 1 del INT 21h, ottieni un altro carattere e fai la stessa procedura di prima per ottenere un valore compreso tra 0 e 9.
Una volta ottenuti i due valori li sommi. Se vuoi visualizzare il risultato a video devi fare una divisione. La somma di due numeri 0-9 può infatti arrivare al massimo a 18.
Devi mettere il risultato della somma nel registro AX (16 bit), quindi fare una divisione per 10 (questo valore deve essere in un registro a 8 bit). Ottieni che il AL hai il quoziente e in AH il resto.
A questi due valori sommi 48 e quindi stampi i due caratteri.
Se non ti è chiaro il procedimento o non sai quali istruzioni assembly usare, chiedi pure. ;)
Eccomi... Allora, con emu8086 i file nel registro sono esadecimali, quindi ho fatto cosi,
Ecco il listato:
mov ah, 01h
int 21h ; Chiamo la funzione 1 dell'interrupt 21h
sbb al, 30h ; Sottraggo 30 per far uscire un numero compreso fra 0-9
mov bl, al ; Salvo questo numero nel registro BL
int 21h ; Richiamo la funzione 1 dell'interrupt 21h
sbb al, 30h ; Sottraggo anche qui 30 al carattere digitato
add al, bl ; Addizziono i due caratteri avuti
Ora mi trovo in AL la somma dei due valori, ad esempio se ho digitato 5 e 2 avrò in AL 7, ora devo visualizzare il risultato a video, quindi dovrei usare l'int 21h funzione 2, in questo modo:
mov dl, al ; Sposto il contenuto di AL in DL per fare l'output del carattere
mov ah, 02h ; Metto in AH 02 per chimare la funzione 2 dell'int 21h
int 21h ; Chiamo l'int 21h funzione 2
Il fatto ora è che devo dividere per 10, quandi facendo div, registro , che divide l'accumulatore per la quantità presente nel registro.. esatto?
Ma nell'accumulatore, AX non posso mettere AL perchè a 8 bit.. giusto? come posso fare la divisione? mi servirebbe solo questo punto, perchè poi basta che addiziono 30 ad al e ah e visualizzo la somma...
Grazie!
mov ah, 01h
int 21h ; Chiamo la funzione 1 dell'interrupt 21h
sbb al, 30h ; Sottraggo 30 per far uscire un numero compreso fra 0-9
mov bl, al ; Salvo questo numero nel registro BL
int 21h ; Richiamo la funzione 1 dell'interrupt 21h
sbb al, 30h ; Sottraggo anche qui 30 al carattere digitato
add al, bl ; Addizziono i due caratteri avutiQuasi giusto salvo per due cose:
1) Hai sottratto subito 30h, non è sbagliato ma se volessimo fare i fini, si potrebbe (come ho detto in precedenza) verificare che il codice ottenuto sia realmente compreso tra 30h e 39h. Questa comunque sarebbe una cosa in più ... solo una finezza per evitare un input errato.
2) Hai usato l'istruzione sbb. SBB fa una sottrazione con "borrow", usa anche il flag CF. In pratica fa DEST <-- (DEST - (SRC+CF))
In quel punto non sai se CF vale 0 o 1, quindi devi usare SUB che fa una sottrazione senza borrow.
Ora mi trovo in AL la somma dei due valori, ad esempio se ho digitato 5 e 2 avrò in AL 7, ora devo visualizzare il risultato a video, quindi dovrei usare l'int 21h funzione 2, in questo modo:
mov dl, al ; Sposto il contenuto di AL in DL per fare l'output del carattere
mov ah, 02h ; Metto in AH 02 per chimare la funzione 2 dell'int 21h
int 21h ; Chiamo l'int 21h funzione 2Non puoi stampare il risultato della somma ... così .. direttamente! Quello che stamperesti è un carattere che corrisponde al codice ASCII del valore in AL .... cosa che avrebbe poco senso.
Il fatto ora è che devo dividere per 10, quandi facendo div, registro , che divide l'accumulatore per la quantità presente nel registro.. esatto?
Ma nell'accumulatore, AX non posso mettere AL perchè a 8 bit.. giusto? come posso fare la divisione? mi servirebbe solo questo punto, perchè poi basta che addiziono 30 ad al e ah e visualizzo la somma...Una volta che in AL hai il risultato della somma, ti basta fare MOV AH,0 e così in AX hai il valore della somma. Metti quindi, ad esempio, in BL il valore 10 e fai una DIV BL.
Ecco qui il codice finito:
mov ah, 01h
int 21h ; Chiamo la funzione 1 dell'interrupt 21h
sub al, 30h ; Sottraggo 30 per far uscire un numero compreso fra 0-9
mov bl, al ; Salvo questo numero nel registro BL
int 21h ; Richiamo la funzione 1 dell'interrupt 21h
sub al, 30h ; Sottraggo anche qui 30 al carattere digitato
add al, bl ; Addizziono i due caratteri avuti
mov ah,00h ; Metto nel registro il valore 00h cosi da usare tutto l'accumulatore
mov bl,10 ; Metto in BL 10 per effettuare la divisione
div bl ; Dibido AX per BL (10), cosi avrò in AL il quoziente e in AH il resto
add al,30h ; Addizziono al e ah per far diventare il risultato in esadecimale cosi da avere il rispettivo carattere in ASCII
add ah,30h
mov bl,ah ; Salvo il contenuto di AH perchè altrimenti andrebbe perso alla prima esecuzione dell'int 21h
mov dl, al ; Sposto il contenuto di AL in DL per fare l'output del carattere
mov ah, 02h ; Metto in AH 02 per chimare la funzione 2 dell'int 21h
int 21h ; Chiamo l'int 21h funzione 2
mov dl, bl ; Sposto il contenuto di AL in DL per fare l'output del carattere
mov ah, 02h ; Metto in AH 02 per chimare la funzione 2 dell'int 21h
int 21h ; Chiamo l'int 21h funzione 2
hlt
Una sola domanda stupidissima, come mai diviso 10? :)
Comunque grazie mille!
Ecco qui il codice finito:
[...]Il codice è esatto. :)
Una sola domanda stupidissima, come mai diviso 10? :) Beh, è normale ... è il sistema di numerazione decimale. ;)
Il codice è esatto. :)
Beh, è normale ... è il sistema di numerazione decimale. ;)
Gia!!! :doh:
Eccolo finito cosi da dare un senso.. se a qualcun altro dovrebbe servire:
#make_COM#
; File COM é caricato all'indirizzo CS:0100h
ORG 100h
Scrivi MACRO dato
mov dx, offset dato ; "offset leggi" = stringa da leggere
mov ah, 09h ; Mette nel registro AH il valore 09h per chiamare la funzione 9 dell'interrupt 21h
int 21h ; Esegue l'interruzione 21h Funzione 09h
ENDM
Scrivi Primo
mov ah, 01h
int 21h ; Chiamo la funzione 1 dell'interrupt 21h
sub al, 30h ; Sottraggo 30 per far uscire un numero compreso fra 0-9
mov bl, al ; Salvo questo numero nel registro BL
Scrivi Secondo
mov ah,01
int 21h ; Richiamo la funzione 1 dell'interrupt 21h
sub al, 30h ; Sottraggo anche qui 30 al carattere digitato
add al, bl ; Addizziono i due caratteri avuti
mov ah,00h ; Metto nel registro il valore 00h cosi da usare tutto l'accumulatore
mov bl,10 ; Metto in BL 10 per effettuare la divisione
div bl ; Dibido AX per BL (10), cosi avrò in AL il quoziente e in AH il resto
add al,30h ; Addizziono al e ah per far diventare il risultato in esadecimale cosi da avere il rispettivo carattere in ASCII
add ah,30h
mov bl,ah ; Salvo il contenuto di AH perchè altrimenti andrebbe perso alla prima esecuzione dell'int 21h
mov bh,al
Scrivi Risultato
mov dl, bh ; Sposto il contenuto di AL in DL per fare l'output del carattere
mov ah, 02h ; Metto in AH 02 per chimare la funzione 2 dell'int 21h
int 21h ; Chiamo l'int 21h funzione 2
mov dl, bl ; Sposto il contenuto di AL in DL per fare l'output del carattere
mov ah, 02h ; Metto in AH 02 per chimare la funzione 2 dell'int 21h
int 21h ; Chiamo l'int 21h funzione 2
hlt
Primo DB 'Inserisci primo numero: ','$'
Secondo DB 13,10,'Inserisci secondo numero: ','$'
Risultato DB 13,10,13,10,'La somma risulta essere: ','$'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.