View Full Version : DHCP???
aragorn1982
04-02-2007, 20:30
Sono nuovo delle reti wireless e non capisco una cosa. Ho letto sul forum che è consigliabile disattivare il DHCP. Ho provato a farlo e non riuscivo più a connettermi perchè il PC, collegato in ethernet tramite router, non si abbinava a nessun Ip. Come si deve fare? Io ho una connessione Alice, e il mio Ip è di conseguenza dinamico!
Grazie a chiunque mi aiuti!
:D :)
greengio
04-02-2007, 20:33
Non veniva assegnato dinamicamente nessun indrizzo IP privato alla tua scehda di rete proprio perchè hai disattivato il DHCP sul router. La soluzione è assegnare un IP fisso alla tua scheda di rete. Lascia perdere l'IP pubblico che in questo caso non c'entra nulla ;)
Harry_Callahan
04-02-2007, 20:35
Sono nuovo delle reti wireless e non capisco una cosa. Ho letto sul forum che è consigliabile disattivare il DHCP. Ho provato a farlo e non riuscivo più a connettermi perchè il PC, collegato in ethernet tramite router, non si abbinava a nessun Ip. Come si deve fare? Io ho una connessione Alice, e il mio Ip è di conseguenza dinamico!
Grazie a chiunque mi aiuti!
:D :)
quando togli il server DHCP devi inserire manualmente un IP Privato, tipo 192.168.1.2, subnetmask, gateway(router) e DNS al tuo computer. Hai letto quindi il DHCP da problemi, giusto? Tu hai avuto problemi? Se no, rimetti il DHCP, altrimenti dovresti configurare il computer con un indirizzo privato
aragorn1982
04-02-2007, 20:42
Ho letto che andava disattivato per motivi di sicurezza. Ma per impostare i diversi parametri (Ip, subnetmask, etc.) quali procedure devo seguire? Voi mi consigliate di disattivarlo per la sicurezza della rete (ho un notebook connesso in wi-fi)?
Grazie ancora! :p
greengio
04-02-2007, 20:45
Ho letto che andava disattivato per motivi di sicurezza. Ma per impostare i diversi parametri (Ip, subnetmask, etc.) quali procedure devo seguire? Voi mi consigliate di disattivarlo per la sicurezza della rete (ho un notebook connesso in wi-fi)?
Grazie ancora! :p
E' una sicurezza in più, ma è veramente poca cosa (per nulla praticamente) rispetto a WEP/WPA e anche restrizioni sul MAC address... :)
aragorn1982
04-02-2007, 20:50
E' una sicurezza in più, ma è veramente poca cosa (per nulla praticamente) rispetto a WEP/WPA e anche restrizioni sul MAC address... :)
Allora seguo il tuo consiglio, la WPA-AES e gli indirizzi fisici li ho già impostati...grazie mille greengio!
Ho letto che andava disattivato per motivi di sicurezza. Ma per impostare i diversi parametri (Ip, subnetmask, etc.) quali procedure devo seguire? Voi mi consigliate di disattivarlo per la sicurezza della rete (ho un notebook connesso in wi-fi)?
Grazie ancora! :p
Per dare IP fissi basta andare sulle proprietà TCP/IP delle tue schede di rete (se l'indirizzo del router é 192.168.0.1 dovrai dare ad ognuna un IP del tipo 192.168.0.x e 192.168.0.1 come gateway)
Per quanto riguarda la sicurezza, disattivare DHCP serve davvero a poco....
Piuttosto per il Wi-Fi metti una chiave WPA
greengio
04-02-2007, 20:52
Allora seguo il tuo consiglio, la WPA-AES e gli indirizzi fisici li ho già impostati...grazie mille greengio!
Se sei paranoico ( :D ) puoi impostare anche il MAC filtering ;)
Harry_Callahan
04-02-2007, 20:52
infatti, come ha detto giustamente greengio, la protezione migliore è una chiave WEP/WPA con MAC filtering. Se hai poca dimestichezza con il discorso IP privati\pubblico, lascia pure il server DHCP
aragorn1982
04-02-2007, 20:54
Se sei paranoico ( :D ) puoi impostare anche il MAC filtering ;)
Come funziona il Mac filtering?
Grazie per il consiglio Rodig!
aragorn1982
04-02-2007, 21:01
Come non detto. Era l'operazione che avevo già fatto, l'attribuzione dei MAC adress!
Grazie a tutti per il contributo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.