yakumo_82
04-02-2007, 16:38
Salve, vi sottopongo un problema strano che mi ha fatto formattare 2 volte in un giorno il pc e di cui non ho trovato soluzione.
I personaggi:
CPU: Dual Core E6300
MB: ASUS P5LD2
HD: Maxtor DiamondMax 10 SATA2 16mb cache, taglio da 320GB
Windows XP Professional a 64bit
+ HD esterno (un hd da 80gb maxtor IDE montato in un adattatore e quindi diventato esterno)
In pratica ho deciso di installare XP a 64 bit e per sfruttare la possibilitā offertami dalla mia MB asus di usare i driver AHCI, ho fatto una installazione da 0 (mettendo il floppy con i driver) e tutto ok, poi č successo il problema che vi descrivo piu avanti e formatto di nuovo.
Sembra andare quindi tutto bene, ma durante l installazione dei programmi, mi tocca riavviare e mi dimentico acceso l hd esterno... e qui capisco (per esclusione) cosa č successo dato che il problema si ripresenta:
All'avvio del pc si sono "danneggiati" i driver dei lettori ottici, in pratica esce il punto esclamativo in gestione periferiche e non sono pių capace di reinstallare tali drivers, nč se li disinstallo e faccio risconoscere le periferiche e nč se faccio l installazione automatica delle periferiche, nulla!
Qualcosa č successo all avvio del pc con l hd esterno acceso, che mi ha distrutto questi driver e che mi impedisce l uso delle periferiche (masterizzatore DVD e masterizzatore CD montati suun canale IDE della MB).
Per il momento ho risolto riprendendo un punto di ripristino e infatti i driver sono tornati e non sono danneggiati.
Ma se qualcuno ha avuto un caso simile o sa come posso risolvere questa cosa, attendo reply... l'unica cosa che posso fare in pratica č sperare di non dimenticarmi l hd esterno acceso (che uso per fare backup dei miei dati piu importanti)
Grazie a chi mi dā un aiuto...
I personaggi:
CPU: Dual Core E6300
MB: ASUS P5LD2
HD: Maxtor DiamondMax 10 SATA2 16mb cache, taglio da 320GB
Windows XP Professional a 64bit
+ HD esterno (un hd da 80gb maxtor IDE montato in un adattatore e quindi diventato esterno)
In pratica ho deciso di installare XP a 64 bit e per sfruttare la possibilitā offertami dalla mia MB asus di usare i driver AHCI, ho fatto una installazione da 0 (mettendo il floppy con i driver) e tutto ok, poi č successo il problema che vi descrivo piu avanti e formatto di nuovo.
Sembra andare quindi tutto bene, ma durante l installazione dei programmi, mi tocca riavviare e mi dimentico acceso l hd esterno... e qui capisco (per esclusione) cosa č successo dato che il problema si ripresenta:
All'avvio del pc si sono "danneggiati" i driver dei lettori ottici, in pratica esce il punto esclamativo in gestione periferiche e non sono pių capace di reinstallare tali drivers, nč se li disinstallo e faccio risconoscere le periferiche e nč se faccio l installazione automatica delle periferiche, nulla!
Qualcosa č successo all avvio del pc con l hd esterno acceso, che mi ha distrutto questi driver e che mi impedisce l uso delle periferiche (masterizzatore DVD e masterizzatore CD montati suun canale IDE della MB).
Per il momento ho risolto riprendendo un punto di ripristino e infatti i driver sono tornati e non sono danneggiati.
Ma se qualcuno ha avuto un caso simile o sa come posso risolvere questa cosa, attendo reply... l'unica cosa che posso fare in pratica č sperare di non dimenticarmi l hd esterno acceso (che uso per fare backup dei miei dati piu importanti)
Grazie a chi mi dā un aiuto...