View Full Version : Ho provato la PS3 ;)
Ieri ho avuto la possibilità, per un' oretta scarsa, di provare la PS3 da un amico (un negoziante che l' ha posta in esposizione nel suo esercizio commerciale come preview del modello che venderà tra un paio di mesi scarsi).
Era un modello USA, collegato ad uno splendido Samsung LCD da 42" (davvero da mascella staccata ! :eek: ).
Purtroppo c' era un unico gioco: Ridge Racer 7.
Però ho potuto farmi un' idea, grossolana, della console.
L' impatto estetico è disarmante: la console è davvero grande! Senza dubbio influisce il design (era posta in orizzontale) e l' alimentatore interno, ma la console sembra davvero grande e sulla vetrinetta del mio salotto, dove tengo la X360, sinceramente non ce la vedo. Dovrò trovargli un' altra sistemazione.
Esteticamente la trovo brutta, l' ho già scritto più volte, ma del resto in questa generazione di console si salva solo il Wii. I tempi della PS3 Slim purtroppo sembrano finiti ... :cry:
La SP3 è IMHO la più brutta tra tutte, e le plastiche mi danno davvero un' impressione di "Povertà" dal vivo, più di quanto non fosse in foto.
Questo non è un vero problema, intendiamoci.
Il rumore prodotto è davvero contenuto: la 360 fa decisamente più casino in tutte le fasi di funzionamento. La differenza si avverte soprattutto sulla dashboard, dove la X360 è avvertibile mentre la PS3 è molto silenziosa.
Nell' esecuzione di un gioco la differenza tra le due è più ridotta, ma il volume del gioco rende il confronto abbastanza inutile :p
Nelle visione di un film invece torna in vantaggio la PS3. La X360 resta accettabile, ma il ronzio di fondo è più che avvertibile, specie se non tieni l' Home Theatre ad alto volume, mentre la PS3 va meglio (anche se non è affatto silenziosa come un lettore stand alone).
Anche dopo diverse decine di minuti di funzionamento la PS3 resta tiepida. Controllato "con la mano" con la X360 posta due metri più a sinistra, le due console hanno una temperatura esterna pressochè identica.
Dalla grata posteriore della console M$ sembra uscire aria leggermente più calda, ma può anche essere solo un' impressione.
SUl gioco non posso dare grossi giudizi. Graficamente non impressiona più di tanto (PGR3 mi sembra più bello, sinceramente), ma l' effetto scenico è comunque buono, su una tv di quel livello (che purtroppo non posso permettermi).
Di certo non posso dare giudizi basandomi solo su RR7, perchè altrimenti la console M$ sarebbe in netto vantaggio :p
Diciamo che la PS3 ha comunque le sue carte da giocare, e l' impressione è che il livello finale delle due console sia del tutto paragonabile.
Il sixassis è invece il più grosso punto debole (forse l' unico vero punto debole) che ho rilevato a questo primo assaggio. Il pad Sony da tempo non mi sembra il migliore possibile (diciamo dall' epoca PS2), ed il six assis eredita i punti deboli del predecessore, perdendo anche la vibrazione.
pensavo non fosse un dramma, ma in un gioco di guida, abituato da anni ad averla, se ne sente la mancanza eccome.
Attendo con impazienza di provarla con altri giochi (ne dovrebbero arrivare altri 3 settimana prox o al massimo tra 10 giorni, più un paio di film BD)
bagnino89
04-02-2007, 13:53
a mio parere cmq il controller ps resterà sempre il migliore, nn a caso quello della 360 ha ereditato alcune sue caratteristiche :D
ma allora è davvero così silenziosa come dicono!!! questa è una gran bella notizia ;)
se x caso potrai provare qlk altro gioco (tipo resistance) facci sapere
se ti capita di provare nfs carbon postami le tue imprex perchè è il primo giocho che prenderò.. ;)
mt_iceman
04-02-2007, 14:10
anche io l'ho provata, versione giapponese un paio di mesi fa e praticamente le sensazioni sono state le medesime, soprattutto per quanto riguarda l'ormai vetusto e assolutamente giocattoloso joypad, il quale rispetto al joy della 360 si fa invidiare solo le crocette analogiche (i tasti analogici direzionali del pad microsoft fan cagare imho). oltretutto l'ho provata con resistance e vi assicuro che se già giocare a un fps (che in questa next gen sono omnipresenti per tutte le console) con il joy è difficile, quello della 360 risulta quantomeno funzionale mentre quello della playstation assolutamente no. (potevano almeno ingrandirlo)
sul gioco non mi pronuncio. 10 minuti son pochi, ma la grafica non mi ha certo impressionato (usato su un 40" samsung serie 7). forse questa settimana gli arriva il f1 che sembra promettente a livello grafico.
bagnino89
04-02-2007, 14:14
anche io l'ho provata, versione giapponese un paio di mesi fa e praticamente le sensazioni sono state le medesime, soprattutto per quanto riguarda l'ormai vetusto e assolutamente giocattoloso joypad, il quale rispetto al joy della 360 si fa invidiare solo le crocette analogiche (i tasti analogici direzionali del pad microsoft fan cagare imho). oltretutto l'ho provata con resistance e vi assicuro che se già giocare a un fps (che in questa next gen sono omnipresenti per tutte le console) con il joy è difficile, quello della 360 risulta quantomeno funzionale mentre quello della playstation assolutamente no. (potevano almeno ingrandirlo)
sul gioco non mi pronuncio. 10 minuti son pochi, ma la grafica non mi ha certo impressionato (usato su un 40" samsung serie 7). forse questa settimana gli arriva il f1 che sembra promettente a livello grafico.
ma è davvero così scarso il controller ps? io ho giocato con cod3 x ps2, e mi sono ritrovato benissimo, nonostante preferisco di gran lunga la combo mouse+tastiera.. mah..
kenjcj2000
04-02-2007, 14:22
a mio parere cmq il controller ps resterà sempre il migliore, nn a caso quello della 360 ha ereditato alcune sue caratteristiche :D
ma allora è davvero così silenziosa come dicono!!! questa è una gran bella notizia ;)
se x caso potrai provare qlk altro gioco (tipo resistance) facci sapere
il pad del 360 ereditato caratteristiche tutti fuori che del pad ps3
kenjcj2000
04-02-2007, 14:26
pure io avevo provato PS3 (1 mese forse fà) la macchina esteticamente non mi piace anzi mi fà schifino propio... il rumore è pochissimo (grande pregio) e il pad non mi aveva fatto una cattiva inpressione lo trovavo molto buono peccato che senza vibra mi perde moltissimo.... e al tatto sembra un giocattolo... ottimi invece i nuovi tasti dorsali.... come gioco provato resistance (nulla di che anzi assai bruttino) e ultimamente motostorm .. quest?ultimo non male
bagnino89
04-02-2007, 14:30
il pad del 360 ereditato caratteristiche tutti fuori che del pad ps3
ma dal pad ps2 ovvio che sì.. xkè altrimenti nn avrebbero lasciato 2 soli tasti dorsali e 6 sulla destra come la prima xbox? ;) poi secondo me quella del pad è una questione altamente soggettiva.. obiettivamente, che ne pensi di resistance?
kenjcj2000
04-02-2007, 14:34
ma dal pad ps2 ovvio che sì.. xkè altrimenti nn avrebbero lasciato 2 soli tasti dorsali e 6 sulla destra come la prima xbox? ;) poi secondo me quella del pad è una questione altamente soggettiva.. obiettivamente, che ne pensi di resistance?
il pad del 360 è scopiazzato in gran parte dal quello del cubo... con quello PS2 non centra una cippa.....
ora raga capisco tutto ma non arrampichiamoci sugli specchi.... non è che tutti copiano da sony... anzi...
p.s
restistance è un buon titolo di lancio magari pure divertente ma la qualità delle texture lascia molto a desiderare sono piatte e con pochissima risoluzione
ritengo comunque questo titolo superiore al perfect-bug uscito al lancio x 360
bagnino89
04-02-2007, 14:41
il pad del 360 è scopiazzato in gran parte dal quello del cubo... con quello PS2 non centra una cippa.....
ora raga capisco tutto ma non arrampichiamoci sugli specchi.... non è che tutti copiano da sony... anzi...
p.s
restistance è un buon titolo di lancio magari pure divertente ma la qualità delle texture lascia molto a desiderare sono piatte e con pochissima risoluzione
ritengo comunque questo titolo superiore al perfect-bug uscito al lancio x 360
ok.. tra resistance e motorstorm, quale reputi migliore?
kenjcj2000
04-02-2007, 14:42
ok.. tra resistance e motorstorm, quale reputi migliore?
guarda che motostorm graficamente non è niente male anzi.... x il resto è un arcade puro.. quello stile non mi piace giocato pochissimi (e x poco) di quei titoli quindi non saprei dare un giudizio obbiettivo
gianly1985
04-02-2007, 14:47
Non valgono i giudizi sul sixaxis da chi già gli faceva schifo il dualshock -_-
Io che invece mi ci trovo molto molto bene credo che apprezzerò non poco il calo di peso e la perdita del cavo del sixaxis (o sixASSis? mi confondo sempre :D). Il vibratore me ne farò una ragione....non che lo usassi molto prima, per i giochi che mi piacciono di più (es. rpg) è praticamente inutile...però per metal gear solid sarà una GROSSA perdita per la giocabilità...non so se ricordate l'uso geniale che se ne faceva negli scorsi capitoli...nel terzo in particolare...
bagnino89
04-02-2007, 14:51
guarda che motostorm graficamente non è niente male anzi.... x il resto è un arcade puro.. quello stile non mi piace giocato pochissimi (e x poco) di quei titoli quindi non saprei dare un giudizio obbiettivo
grazie.. chiedevo xkè sono 2 titoli ke mi interessano abbastanza.. quindi a tuo parere motorstorm è preferibile a resistance?
Il vibratore me ne farò una ragione....non che lo usassi molto prima
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
bagnino89
04-02-2007, 14:53
Non valgono i giudizi sul sixaxis da chi già gli faceva schifo il dualshock -_-
Io che invece mi ci trovo molto molto bene credo che apprezzerò non poco il calo di peso e la perdita del cavo del sixaxis (o sixASSis? mi confondo sempre :D). Il vibratore me ne farò una ragione....non che lo usassi molto prima, per i giochi che mi piacciono di più (es. rpg) è praticamente inutile...però per metal gear solid sarà una GROSSA perdita per la giocabilità...non so se ricordate l'uso geniale che se ne faceva negli scorsi capitoli...nel terzo in particolare...
quoto, la penso proprio come te, se uno è abitato da sempre col dual shock, nn può che rimanere soddisfatto da questo nuovo pad :)
bagnino89
04-02-2007, 14:54
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :doh:
kenjcj2000
04-02-2007, 14:57
grazie.. chiedevo xkè sono 2 titoli ke mi interessano abbastanza.. quindi a tuo parere motorstorm è preferibile a resistance?
si sinceramente... e non poco....
bagnino89
04-02-2007, 15:01
si sinceramente... e non poco....
grazie del consiglio.. se svilupperano bene l'online mi sa che ci sarà da divertirsi :)
gianly1985
04-02-2007, 15:02
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :doh:
:D mi piace sixASSis non l'avete colta e questa invece sì...
bagnino89
04-02-2007, 15:25
:D mi piace sixASSis non l'avete colta e questa invece sì...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Everyman
04-02-2007, 15:28
Eh, i messaggi subliminali di Sony :D
il pad del 360 è scopiazzato in gran parte dal quello del cubo... con quello PS2 non centra una cippa.....
ora raga capisco tutto ma non arrampichiamoci sugli specchi.... non è che tutti copiano da sony... anzi...
http://www.axess.com/twilight/console/ :read:
Max riuscirai a provare altri giochi??? Se riesci a provare giochi della ps1 e 2 ci dici come si vedono??
kenjcj2000
04-02-2007, 15:45
http://www.axess.com/twilight/console/ :read:
Max riuscirai a provare altri giochi??? Se riesci a provare giochi della ps1 e 2 ci dici come si vedono??
scusa ma sono molto stanco (ere piccole):O ma in pratica secondo quel grafico.... ragione oppure torto??
scusa ma sono molto stanco (ere piccole):O ma in pratica secondo quel grafico.... ragione oppure torto??
Spiega chiaramente che è sony si è "ispirata" a nintendo mentre microsoft ha preso "spunto" da sega ;)
comunque siamo ot
kenjcj2000
04-02-2007, 15:55
Spiega chiaramente che è sony si è "ispirata" a nintendo mentre microsoft ha preso "spunto" da sega ;)
comunque siamo ot
chiudo OT con questo mio intervento precedente:
ora raga capisco tutto ma non arrampichiamoci sugli specchi.... non è che tutti copiano da sony... anzi...
essere vecchiarelli aiuta :fagiano:
Per quanto riguarda il rumore, è silenziosissima, il design secondo me non è male come dicono.
La grafica.. Ho provato solo Resistance e non mi ha impressionato molto.
Il controller, sempre il migliore :)
mt_iceman
04-02-2007, 16:28
quoto, la penso proprio come te, se uno è abitato da sempre col dual shock, nn può che rimanere soddisfatto da questo nuovo pad :)
dovevano cambiare i tasti dorsali, almeno r2 e l2 che con gli fps (messo che si usino per mirare e sparare) danno problemi. potevano farli a mò di grilletto.
Hitman47
04-02-2007, 17:10
Il controller, sempre il migliore :)Oddio...quello Sony non penso sia il migliore...l'analogico non è molto preciso...
E poi l'ho sempre trovato di plasticaccia...in particolare quelli costruiti ultimamente...
non capisco come possiate elogiare il sixassis: nettamente il peggiore controller di questa generazione
Hitman47
04-02-2007, 17:14
non capisco come possiate elogiare il sixassis: nettamente il peggiore controller di questa generazione
magari hanno provato solo quello in tutta la loro vita :stordita:
non capisco come possiate elogiare il sixassis: nettamente il peggiore controller di questa generazione
Scherzi? Ha su il marchietto "sony", vuoi mettere...
:rolleyes:
http://www.axess.com/twilight/console/ :read:
Max riuscirai a provare altri giochi??? Se riesci a provare giochi della ps1 e 2 ci dici come si vedono??
non sapevo che la cosa interessasse :confused:
Lui aveva diversi giochi della PS2 a disposizione
Ma perchè dovrebbero vedersi male ?
Hitman47
04-02-2007, 17:35
perchè alcuni si vedono male....peggio di una ps2....
Pare che il nuovo firmware risolva su alcuni giochi...
perchè alcuni si vedono male....peggio di una ps2....
Pare che il nuovo firmware risolva su alcuni giochi...
non lo sapevo e non ho provato
Chiedo al mio amico di provare. Avete qualche titolo da suggerire ?
*sasha ITALIA*
04-02-2007, 17:53
L'unico pregio che ho riscontrato nel pad PS3 (lo STICAZZIX) è il peso ridotto.. dai aggiungiamo anche i tasti dorsali migliorati.. per il resto resta il solito poco ergonomico pad playstation che Sony si porta dietro dal 1995, con l'assenza della vibrazione pure.. uno smacco per le chicche tecnologiche insita nella console...
ivano444
04-02-2007, 17:55
mah...tra il pad sony e quello microsoft preferisco nettamente quest'ultimo gia il vecchio controller s era superiore al dualshock...ora il pad 360 si è evoluto e quello della ps3 è rimasto invariato(anzi peggiorato xke senza vibra)....che confronti vogliamo fare? :sofico:
L'unico pregio che ho riscontrato nel pad PS3 (lo STICAZZIX) è il peso ridotto.. dai aggiungiamo anche i tasti dorsali migliorati.. per il resto resta il solito poco ergonomico pad playstation che Sony si porta dietro dal 1995, con l'assenza della vibrazione pure.. uno smacco per le chicche tecnologiche insita nella console...
per un attimo ti ho confuso per Everyman, e in fatti mi son detto : "lui che mette in luce gli aspetti negativi di PS3 ?!?! :eek:..... NAAAAAAH !"
una frazione di secondo dopo mi è scappato l'occhio sul nickname... :D
ivano444
04-02-2007, 18:00
per un attimo ti ho confuso per Everyman, e in fatti mi son detto : "lui che mette in luce gli aspetti negativi di PS3 ?!?! :eek:..... NAAAAAAH !"
una frazione di secondo dopo mi è scappato l'occhio sul nickname... :D
haahaahah e vero anche a me quel avatar ha mandato in confusione :D
mi pareva troppo strano che un fanboy fosse obiettivo :D
Window Vista
04-02-2007, 18:02
L'unico pregio che ho riscontrato nel pad PS3 (lo STICAZZIX) è il peso ridotto.. dai aggiungiamo anche i tasti dorsali migliorati.. per il resto resta il solito poco ergonomico pad playstation che Sony si porta dietro dal 1995, con l'assenza della vibrazione pure.. uno smacco per le chicche tecnologiche insita nella console...
Straquoto :D
:D
nullsoft
04-02-2007, 18:05
non capisco come possiate elogiare il sixassis: nettamente il peggiore controller di questa generazione
pare a me, o il sixaxis è "simile" al dual shock PS2?
io ci ho giocato per 6 anni col dual shock, e ne ero innamorato,
quando ho comprato la 360 sono rimasto piuttosto perplesso da quel pad disordinato, per cui immaginare il dual shock più leggero e senza cavo...
bè non stò nella pelle!
per quanto mi riguarda ho deciso di fare il passaggio 360/PS3 solo per la rumorosità e per le esclusive, per cui la mia scelta è stata premiata
Dovevano cambiare i tasti dorsali, almeno r2 e l2.
Potevano farli a mò di grilletto.
Infatti li hanno cambiati facendoli diventare grilletti :)
dovevano cambiare i tasti dorsali, almeno r2 e l2 che con gli fps (messo che si usino per mirare e sparare) danno problemi. potevano farli a mò di grilletto.
infatti li hanno fatti proprio a grilletto
Window Vista
04-02-2007, 18:09
infatti li hanno fatti proprio a grilletto
Anche qui una copiatura bella e buona dalla X360 :(
ivano444
04-02-2007, 18:20
Anche qui una copiatura bella e buona dalla X360 :(
bah non mi importa chi copia a chi l'importante e che vengano fuori bei prodotti
Hitman47
04-02-2007, 18:25
pare a me, o il sixaxis è "simile" al dual shock PS2?
eh...è simile (quasi identico)...ma il dual shock 2 non era sto gran pad...
OvErClOck82
04-02-2007, 18:33
Anche qui una copiatura bella e buona dalla X360 :(
azzo me ne frega ?
se viene un buon prodotto di certo non lo schifo solo perchè è "copiato" :rolleyes:
ivano444
04-02-2007, 18:36
azzo me ne frega ?
se viene un buon prodotto di certo non lo schifo solo perchè è "copiato" :rolleyes:
e vero avvolte la copie sono meglio del'originale...non nel caso sony pero :Prrr:
OvErClOck82
04-02-2007, 18:38
e vero avvolte la copie sono meglio del'originale...non nel caso sony pero :Prrr:
dettagli, caro... dettagli :Prrr:
*sasha ITALIA*
04-02-2007, 18:49
pare a me, o il sixaxis è "simile" al dual shock PS2?
io ci ho giocato per 6 anni col dual shock, e ne ero innamorato,
quando ho comprato la 360 sono rimasto piuttosto perplesso da quel pad disordinato, per cui immaginare il dual shock più leggero e senza cavo...
bè non stò nella pelle!
per quanto mi riguarda ho deciso di fare il passaggio 360/PS3 solo per la rumorosità e per le esclusive, per cui la mia scelta è stata premiata
non è simile, è identico, grilletti a parte...
Reputo il Dual Shock alla lunga scomodo, alla Sony hanno preferito la simmetria all'efficacia, ad esempio gli analogici sono posizionati alla stessa altezza per motivi estetici (e di inserimento nel contesto pad PS1, rendetevi conto..) mentre il pad 360 è pensato in modo perfetto, i grilletti sono posizionati dove ricadono i pollici.. sena parlare dell'impugnatura, che sulla PS tende ad essere affusolata e a scivolare dalle mani..
Window Vista
04-02-2007, 18:51
azzo me ne frega ?
se viene un buon prodotto di certo non lo schifo solo perchè è "copiato" :rolleyes:
Ok, allora domani la M$ vende i controller del WII e gli fà delle piccole modifiche per far sì che non l'abbia copiata, e non le possa fare causa, quando invece è vero, è così invece di comprare il WII ti compri la X360 :)
OvErClOck82
04-02-2007, 18:55
Ok, allora domani la M$ vende i controller del WII e gli fà delle piccole modifiche per far sì che non l'abbia copiata, e non le possa fare causa, quando invece è vero, è così invece di comprare il WII ti compri la X360 :)
non rigirare le cose come al tuo solito :)
si parlava di grilletti, non del pad intero ;)
(che non mi sembre proprio copiato da nessuno :mbe: )
Window Vista
04-02-2007, 18:59
non rigirare le cose come al tuo solito :)
si parlava di grilletti, non del pad intero ;)
(che non mi sembre proprio copiato da nessuno :mbe: )
Non rigiro per niente :)
Sinceramente spero che lo facciano quelli della M$ :)
non sapevo che la cosa interessasse :confused:
Lui aveva diversi giochi della PS2 a disposizione
Ma perchè dovrebbero vedersi male ?
ho visto alcune immagini di giochi per la ps2 che erano semplicemente orribili volevo solo sapere se erano vere o fake
Hitman47
04-02-2007, 19:27
ho visto alcune immagini di giochi per la ps2 che erano semplicemente orribili volevo solo sapere se erano vere o fake
vere :O
bagnino89
04-02-2007, 19:37
cmq è totalmente inutile parlare di pad.. sono cose tremandamente soggettive.. chi ha sempre giocato con ps ama i vari dual shock/sixaxis, chi ha giocato sempre con la xbox ama il pad della xbox.. è così ;)
Hitman47
04-02-2007, 19:42
cmq è totalmente inutile parlare di pad.. sono cose tremandamente soggettive.. chi ha sempre giocato con ps ama i vari dual shock/sixaxis, chi ha giocato sempre con la xbox ama il pad della xbox.. è così ;)
Io parlo da chi ha provato tutti e tre i pad delle old-gen...
bagnino89
04-02-2007, 19:48
Io parlo da chi ha provato tutti e tre i pad delle old-gen...
sì, ma ripeto: è un fatto terribilmente soggettivo. Io odio il pad microsoft xkè è grande e ha i tasti + lontani, adoro quello della ps2 xkè è piccolo e ha i tasti tutti vicini.... E' molto relativa la questione, nn ci sono pad migliori e peggiori ;)
ivano444
04-02-2007, 19:51
Io parlo da chi ha provato tutti e tre i pad delle old-gen...
presente :)
mt_iceman
04-02-2007, 19:58
Infatti li hanno cambiati facendoli diventare grilletti :)
si, però ti assicuro che da utilizzare son davvero scomodi in quanto la posizione è praticamente rimasta invariata. avrebbero dovuto ingrandire le dimensioni dell'intero pad. per me è un prodotto incompatibile: è stato rivoluzionario ai tempi, è già stato sfruttato su una seconda macchina ora si sente che è vetusto. poi, nonostante la mancanza del dualshock, avrebbero dovuto cmq "appsantirlo"....sembra davvero di aver ein mano un gioco della chicco.
Io non potrei fare a meno del Dualshock. Lo uso anche sul PC e mi ci sono sempre trovato benissimo. Quindi non mi dispiace affatto che PS3 abbia mantenuto praticamente invariato il controller (a parte il forcefeedback). In più, prima di giudicare il sixaxis, occorrerebbe provarlo con giochi che sfruttano effettivamente i sensori di movimento per vedere se effettivamente porta ad una innovazione nel modo di giocare e se è effettivamente usabile in questa modalità. Mi auguro che non sia alla stregua del vecchio Freestyle di Microsoft (se lo ricorda qualcuno?) che, francamente, con i sensori di movimento era praticamente inutilizzabile... (almeno io non ci sono mai riuscito).
mt_iceman
04-02-2007, 20:00
cmq è totalmente inutile parlare di pad.. sono cose tremandamente soggettive.. chi ha sempre giocato con ps ama i vari dual shock/sixaxis, chi ha giocato sempre con la xbox ama il pad della xbox.. è così ;)
a me è sempre piaciuto il pad della play (sia il primissimo, sia il dual shok) però dopo aver provato quello del 360 mi ci sto abituando bene. l'uncia cosa che mi lascia perplesso è la croce direzionale soprattutto con pes: in quello dil pad sony rimane il migliore.
mt_iceman
04-02-2007, 20:01
Io non potrei fare a meno del Dualshock. Lo uso anche sul PC e mi ci sono sempre trovato benissimo. Quindi non mi dispiace affatto che PS3 abbia mantenuto praticamente invariato il controller (a parte il forcefeedback). In più, prima di giudicare il sixaxis, occorrerebbe provarlo con giochi che sfruttano effettivamente i sensori di movimento per vedere se effettivamente porta ad una innovazione nel modo di giocare e se è effettivamente usabile in questa modalità. Mi auguro che non sia alla stregua del vecchio Freestyle di Microsoft (se lo ricorda qualcuno?) che, francamente, con i sensori di movimento era praticamente inutilizzabile... (almeno io non ci sono mai riuscito).
io ce l'avevo con motocross madness in bundle :asd: che cagata.
io ce l'avevo con motocross madness in bundle :asd: che cagata.
Già... ero sempre per terra... :muro:
bagnino89
04-02-2007, 20:12
a me è sempre piaciuto il pad della play (sia il primissimo, sia il dual shok) però dopo aver provato quello del 360 mi ci sto abituando bene. l'uncia cosa che mi lascia perplesso è la croce direzionale soprattutto con pes: in quello dil pad sony rimane il migliore.
appunto.. è solo una questione di abitudine.. ci manca solo che qualcuno apra un thread sul miglior pad della storia :D :muro:
Hitman47
04-02-2007, 20:15
sì, ma ripeto: è un fatto terribilmente soggettivo. Io odio il pad microsoft xkè è grande e ha i tasti + lontani, adoro quello della ps2 xkè è piccolo e ha i tasti tutti vicini.... E' molto relativa la questione, nn ci sono pad migliori e peggiori ;)
io parlo anche sotto il lato costruttivo...
E IMHO il dualshock 2 è il peggiore...pare plasticaccia...
io parlo anche sotto il lato costruttivo...
E IMHO il dualshock 2 è il peggiore...pare plasticaccia...
Eppure ce l'ho da quando è uscita la PS2 in Italia e funziona ancora perfettamente (nonostante sia caduto... - meglio dire scagliato - moooooolte volte per terre) :D
bagnino89
04-02-2007, 20:22
io parlo anche sotto il lato costruttivo...
E IMHO il dualshock 2 è il peggiore...pare plasticaccia...
siamo partiti dalla ps3 x arrivare alla plasticaccia del dual shock 2.. che roba :D
cmq rimane sempre una questione relativa, a me plasticaccia nn sembra proprio..
Hitman47
04-02-2007, 20:29
siamo partiti dalla ps3 x arrivare alla plasticaccia del dual shock 2.. che roba :D
cmq rimane sempre una questione relativa, a me plasticaccia nn sembra proprio..
chi ha provato il sixaxis ha detto che è identico al dualshock2 anche da quel lato...
E comunque è plasticaccia rispetto agli altri 2...in particolare i pad più recenti... :D
bagnino89
04-02-2007, 20:32
chi ha provato il sixaxis ha detto che è identico al dualshock2 anche da quel lato...
E comunque è plasticaccia rispetto agli altri 2...in particolare i pad più recenti... :D
sarà.. x me cmq il pad ps rimarrà sempre il numero uno, se nn lo cambiano da 10 anni è perchè evidentemente alla gente va bene ;)
pare a me, o il sixaxis è "simile" al dual shock PS2?
è praticamente lo stesso, con gli stessi problemi di ergonomia ed il "dual shock" in meno ...
Se hai provato quello della X360 (o anche quello del GC) non capisco come tu possa trovarlo soddisfacente :mbe:
bagnino89
04-02-2007, 20:39
è praticamente lo stesso, con gli stessi problemi di ergonomia ed il "dual shock" in meno ...
Se hai provato quello della X360 (o anche quello del GC) non capisco come tu possa trovarlo soddisfacente :mbe:
ma proprio nn lo capite che è una cosa soggettiva? :muro:
se hai delle mani piccole, mi spieghi come fai a giocare con quello della 360? se nn sbaglio in giappone mi pare ne hanno dovuta fare una versione + piccola xkè altrimenti i jappo nemmeno riuscivano a giocarci!!!
ho visto alcune immagini di giochi per la ps2 che erano semplicemente orribili volevo solo sapere se erano vere o fake
non sapevo del problema e non ho controllato :(
Faccio controllare al mio amico un paio di giochi. Preferenze ?
cmq è totalmente inutile parlare di pad.. sono cose tremandamente soggettive.. chi ha sempre giocato con ps ama i vari dual shock/sixaxis, chi ha giocato sempre con la xbox ama il pad della xbox.. è così ;)
io parlo per aver provato , e posseduto, TUTTI i pad moderni: N64, GC, PSX, PS2, Xbox ed Xbox360.
Quello della PS3 è superiore solo a PSX e PS2, tra quelli citati (forse anche a quello della prima Xbox).
Inferiore a N64, GC e X360.
Per non parlare dell' assenza di vibrazione.
Ci state tutti sorvolando, ma ti assicuro che in un gioco di guida sono rimasto davvero male a non "sentire" il pad dopo tanti anni.
ma proprio nn lo capite che è una cosa soggettiva? :muro:
se hai delle mani piccole, mi spieghi come fai a giocare con quello della 360? se nn sbaglio in giappone mi pare ne hanno dovuta fare una versione + piccola xkè altrimenti i jappo nemmeno riuscivano a giocarci!!!
non diciamo eresie.
Io ho le mani piccole.
PS: ma è "un caso" oppure non ti riesce proprio di fare una critica a Sony ? :p
kenjcj2000
04-02-2007, 20:48
io parlo per aver provato , e posseduto, TUTTI i pad moderni: N64, GC, PSX, PS2, Xbox ed Xbox360.
Quello della PS3 è superiore solo a PSX e PS2, tra quelli citati (forse anche a quello della prima Xbox).
Inferiore a N64, GC e X360.
Per non parlare dell' assenza di vibrazione.
Ci state tutti sorvolando, ma ti assicuro che in un gioco di guida sono rimasto davvero male a non "sentire" il pad dopo tanti anni.
cè da dire max che il pad della PS2 è considerato il migliore da molti da anni e pure secondo me.... io lo ritengo a oggi il migliore insieme a quello del 360 ma pure qui si và da gioco a gioco.... x dire pes giocarlo con quello del 360 godrei di più a tirarmi una martellata su un piede :D a livello costruttivo invece (aperti tutti) ritengo quello del 360 il migliore
bagnino89
04-02-2007, 20:49
io parlo per aver provato , e posseduto, TUTTI i pad moderni: N64, GC, PSX, PS2, Xbox ed Xbox360.
Quello della PS3 è superiore solo a PSX e PS2, tra quelli citati (forse anche a quello della prima Xbox).
Inferiore a N64, GC e X360.
Per non parlare dell' assenza di vibrazione.
Ci state tutti sorvolando, ma ti assicuro che in un gioco di guida sono rimasto davvero male a non "sentire" il pad dopo tanti anni.
mah.. io i pad della nintendo li odio dal primo all'ultimo, li trovo scomodissimi.. :boh:
bagnino89
04-02-2007, 20:52
non diciamo eresie.
Io ho le mani piccole.
PS: ma è "un caso" oppure non ti riesce proprio di fare una critica a Sony ? :p
ma stai scherzando? io nn sono affatto un fanboy e ho giocato sia con pad della ps2 che della 360.. ebbene, a me quello del 360 nn piace, troppo grande e pesante x i miei gusti.. eppoi come diceva qualcuno sopra, giocaci un pò a pes.. ripeto x l'ennesima volta: sono puri gusti xsonali, ognuno ha il suo pad preferito.
kenjcj2000
04-02-2007, 20:52
ma proprio nn lo capite che è una cosa soggettiva? :muro:
se hai delle mani piccole, mi spieghi come fai a giocare con quello della 360? se nn sbaglio in giappone mi pare ne hanno dovuta fare una versione + piccola xkè altrimenti i jappo nemmeno riuscivano a giocarci!!!
ti stai confondendo (se non erro) con quello del vecchio xbox che fù fatta una versione più piccola dopo un pò di tempo
bagnino89
04-02-2007, 20:58
ti stai confondendo (se non erro) con quello del vecchio xbox che fù fatta una versione più piccola dopo un pò di tempo
sì può darsi, xò la cosa che nn sopporto è che mi si accusa di fanboyismo quando invece sto dicendo da circa 10 post che quella del pad è una questione soggettiva.. mah..
Hitman47
04-02-2007, 21:02
cè da dire max che il pad della PS2 è considerato il migliore da molti da anni e pure secondo me.... ...beh..immagino...copiato com'è da quello Snes :D ...e poi vorrei sapere da chi è considerato il migliore...
chi ha provato tutti i pad non ha mai detto che era il migliore...almeno di quelli che conosco o ho letto io...
mah.. io i pad della nintendo li odio dal primo all'ultimo, li trovo scomodissimi.. :boh:li hai provati sul serio??
il pad N64 è praticamente perfetto..e il pad GC è ottimo...in particolare per la posizione dei tasti...
bagnino89
04-02-2007, 21:07
li hai provati sul serio??
il pad N64 è praticamente perfetto..e il pad GC è ottimo...in particolare per la posizione dei tasti...
certo che li ho provati.. è proprio la posizione dei tasti che nn mi piace, e anche le levette analogiche..
Hitman47
04-02-2007, 21:10
aggiungo pure che gli analogici del dualshock non sono mimamente precisi come quelli del pad GC...
bagnino89
04-02-2007, 21:13
aggiungo pure che gli analogici del dualshock non sono mimamente precisi come quelli del pad GC...
ma che strumenti usi x misurare la sensibilità di un joypad? :D
dai, sembriamo dei bambini.. su quali basi si può stabilire il miglior controller? :muro:
cè da dire max che il pad della PS2 è considerato il migliore da molti da anni e pure secondo me.... io lo ritengo a oggi il migliore insieme a quello del 360 ma pure qui si và da gioco a gioco.... x dire pes giocarlo con quello del 360 godrei di più a tirarmi una martellata su un piede :D a livello costruttivo invece (aperti tutti) ritengo quello del 360 il migliore
a livello costruttivo sinceramente non mi frega un granchè (finchè non si rompono :p ), ma lodi sperticate al pad Sony da due anni a questa parte non mi pare di averne mai viste.
Ergonomicamente è mediocre
il pad N64 è praticamente perfetto..e il pad GC è ottimo...in particolare per la posizione dei tasti...
ti quoto.
Ho ODIATO il GC (i peggiori soldi che ho gettato via per una console :muro: ) ed amato la mia PS2, ma a livello di pad non c' era paragone: molto meglio quello Nintendo.
Hitman47
04-02-2007, 21:16
ma che strumenti usi x misurare la sensibilità di un joypad? :D
basta un gioco multipiattaforma...
E io ti porto Killer7....visto che la versione ps2 è fin da subito facilitata per la mira...
E non sono certo l'unico a dirlo...eh...
O anche RE4...
bagnino89
04-02-2007, 21:21
basta un gioco multipiattaforma...
E io ti porto Killer7....visto che la versione ps2 è fin da subito facilitata per la mira...
E non sono certo l'unico a dirlo...eh...
O anche RE4...
RE4?? e dove sta il problema x ps2? la mira nn mi sembra affatto facilitata!! e onestamente gli analogici mi sembrano precisi, bo...
Non avendo le mani di un nano rachitico (o microscopiche di un giapponese) ho sempre trovato il pad della PS2 piccolo, scomodo e insulso.
Il pad della Xbox (1 e 360) è quello che meglio si adatta alle mie necessità di giocatore. Chiaro che si tratta dii un fattore soggettivo, se avessi le fattezze e le manine di mammolo molto probabilmente tesserei le lodi del dualshok piessedue...
:rolleyes:
bagnino89
04-02-2007, 21:26
Non avendo le mani di un nano rachitico (o microscopiche di un giapponese) ho sempre trovato il pad della PS2 piccolo, scomodo e insulso.
Il pad della Xbox (1 e 360) è quello che meglio si adatta alle mie necessità di giocatore. Chiaro che si tratta dii un fattore soggettivo, se avessi le fattezze e le manine di mammolo molto probabilmente tesserei le lodi del dualshok piessedue...
:rolleyes:
è proprio quello il punto :D
ivano444
04-02-2007, 21:27
Non avendo le mani di un nano rachitico (o microscopiche di un giapponese) ho sempre trovato il pad della PS2 piccolo, scomodo e insulso.
Il pad della Xbox (1 e 360) è quello che meglio si adatta alle mie necessità di giocatore. Chiaro che si tratta dii un fattore soggettivo, se avessi le fattezze e le manine di mammolo molto probabilmente tesserei le lodi del dualshok piessedue...
:rolleyes:
beh il primo pad della xbox era davvero enorme anche per te credo (almeno che tu non abbia le mani di un giocatore nba tipo) :p ...poi hanno fatto quella meraviglia denominata controller "s" :D
beh il primo pad della xbox era davvero enorme anche per te credo (almeno che tu non abbia le mani di un giocatore nba tipo) :p ...poi hanno fatto quella meraviglia denominata controller "s" :D
Ehm...mettiamola giù così: Non gioco a basket perché ci ho provato e non mi piace. :rolleyes:
In ogni caso il joypad della 360 è più adatto a noi "europei" un po' alti che ai micronani jappo. Poco ma sicuro.
Come dire, le dimensioni contano! :sofico:
beh il primo pad della xbox era davvero enorme anche per te credo (almeno che tu non abbia le mani di un giocatore nba tipo) :p ...poi hanno fatto quella meraviglia denominata controller "s" :D
il primo pad della Xbox era una ciofeca, sostituita dal controller S che era già migliore del dual shock.
Poi il controller M$ è ulteriormente evoluto, dal punto di vista anatomico e funzionale, con X360 (controller riuscitissimo, ci gioca comodo anche mio figlio di 9 anni)
Sony è rimasta ancorata al dual shock, anzi ha perso pure "lo shock". Fate un pò voi ...
Comunque si continua a discutere sul "sesso delgi angeli" ma ignorate ancora il punto, o spunto, di discussione: la mancanza della vibrazione si sente, si sente tanto.
Dopo anni di gioco, a partire proprio dalla Play, certe sensazioni sono date per "scontate" dal nostro corpo, e quando vengono a mancare, la cosa si nota.
Inizialmente pensavo "posso tranquillamente farne a meno".
DOpo il primo assaggio di ieri sono perplesso ...
il primo pad della Xbox era una ciofeca, sostituita dal controller S che era già migliore del dual shock.
Poi il controller M$ è ulteriormente evoluto, dal punto di vista anatomico e funzionale, con X360 (controller riuscitissimo, ci gioca comodo anche mio figlio di 9 anni)
Sony è rimasta ancorata al dual shock, anzi ha perso pure "lo shock". Fate un pò voi ...
Comunque si continua a discutere sul "sesso delgi angeli" ma ignorate ancora il punto, o spunto, di discussione: la mancanza della vibrazione si sente, si sente tanto.
Dopo anni di gioco, a partire proprio dalla Play, certe sensazioni sono date per "scontate" dal nostro corpo, e quando vengono a mancare, la cosa si nota.
Inizialmente pensavo "posso tranquillamente farne a meno".
DOpo il primo assaggio di ieri sono perplesso ...
C'è la possibilità che la vibrazione venga inserita in una nuova versione del controller? O è impossibile?
Hitman47
04-02-2007, 21:40
RE4?? e dove sta il problema x ps2? la mira nn mi sembra affatto facilitata!!
Di mira facilitata parlavo su killer7...
ivano444
04-02-2007, 21:41
C'è la possibilità che la vibrazione venga inserita in una nuova versione del controller? O è impossibile?
le terze parti sicuramente integreranno il rumble nei loro pad..solo che io i pad li ho sempre comprati originali....quelli di altre marche al di fuori di sony microsoft e nintendo li ho trovati meno precisi...
Hitman47
04-02-2007, 21:47
le terze parti sicuramente integreranno il rumble nei loro pad..
e da dove prenderebbero il segnale per il rumble nei giochi...a caso?? :stordita:
visto che non è previsto...
ivano444
04-02-2007, 21:50
e da dove prenderebbero il segnale per il rumble nei giochi...a caso?? :stordita:
visto che non è previsto...
credo che dipenda dalle varie software house sceglire se integrare il supporto o no (pagando i diritti alla immersion)
se cosi non fosse e mi sto sbagliando...
beh alllora niente rumble per sony in questa generazione :rolleyes:
kenjcj2000
04-02-2007, 21:50
...beh..immagino...copiato com'è da quello Snes :D ...e poi vorrei sapere da chi è considerato il migliore...
chi ha provato tutti i pad non ha mai detto che era il migliore...almeno di quelli che conosco o ho letto io...
li hai provati sul serio??
il pad N64 è praticamente perfetto..e il pad GC è ottimo...in particolare per la posizione dei tasti...
ti garantisco che il pad della play è da considerato il migliore da molti (prova a aprire un sondaggio) e io pure che lo ritengo una ciofeca a livello costrittivo mi ci sono sempre trovato a meraviglia... poi ora non esageriamo sindacalizzando sui gusti su un pad
tutto soggettivo ovvio e lo dice uno che è tutto fuori che un fanboy :D
Window Vista
04-02-2007, 21:51
ti garantisco che il pad della play è da considerato il migliore da molti (prova a aprire un sondaggio) e io pure che lo ritengo una ciofeca a livello costrittivo mi ci sono sempre trovato a meraviglia... poi ora non esageriamo sindacalizzando sui gusti su un pad
tutto soggettivo ovvio e lo dice uno che è tutto fuori che un fanboy :D
Allora l'hai presa stà PS3??????????? :D
kenjcj2000
04-02-2007, 21:52
Allora l'hai presa stà PS3??????????? :D
no no vista .... decisione presa... aspetto la pal con almeno 1 titolo che mi interessa ... credo che sia la soluzione migliore troppe incognite
Window Vista
04-02-2007, 21:54
no no vista .... decisione presa... aspetto la pal con almeno 1 titolo che mi interessa ... credo che sia la soluzione migliore troppe incognite
Bravo, hai preso la decisione giusta :D
:D
Hitman47
04-02-2007, 21:56
ti garantisco che il pad della play è da considerato il migliore da molti (prova a aprire un sondaggio)
io rimango dell'idea che questa "moltitudine" potrebbe non aver provato (abbastanza o del tutto) gli altri pad...
Perchè la maggior parte delle persone che conosco (ma che hanno avuto o provato per bene più console) non lo mettono certo al primo posto il dualshock2...
ti garantisco che il pad della play è da considerato il migliore da molti (prova a aprire un sondaggio)
la console più venduta del mondo ? :p
Inutile aprire sondaggi, sono pochi quelli che ti vengono a parlar male di cioò che posseggono :p
Io ne ho provati davvero tanti e do un giudizio per esperienza diretta.
Comunque a criticarne l' ergonomia non serve essere esperti. Il design è poco anatomico.
tutto soggettivo ovvio e lo dice uno che è tutto fuori che un fanboy :D
sul soggettivo non ci piove, così come sul fatto che TU non sei un fanboy ;)
ivano444
04-02-2007, 22:01
dipende anche a cosa giochi....molti per i giochi di calcio preferiscono il pad ps2...altr per gli fps preferiscono quello 360...
kenjcj2000
04-02-2007, 22:08
la console più venduta del mondo ? :p
Inutile aprire sondaggi, sono pochi quelli che ti vengono a parlar male di cioò che posseggono :p
Io ne ho provati davvero tanti e do un giudizio per esperienza diretta.
Comunque a criticarne l' ergonomia non serve essere esperti. Il design è poco anatomico.
sul soggettivo non ci piove, così come sul fatto che TU non sei un fanboy ;)
infatti quello che penso è che ci siano trppe varianti
1 gente che a giocato solo con la play
2 la play è la macchina più venduta
3 io mi ci sono abituato forse anche solo x il fatto che è lo stesso dalla play1
bò raga troppe varianti ma la mia opinione personale è che mi ci sono sempre trovato benissimo
infatti quello che penso è che ci siano trppe varianti
1 gente che a giocato solo con la play
2 la play è la macchina più venduta
3 io mi ci sono abituato forse anche solo x il fatto che è lo stesso dalla play1
bò raga troppe varianti ma la mia opinione personale è che mi ci sono sempre trovato benissimo
c' è sicuramente un fattore soggettivo. Io ho storto il naso all' epoca della PSX (ma le alternative erano peggio), mi sono meravigliato di trovarlo quasi uguale con PS2 (e c' erano alternative migliori) ed ora sono rimasto male di vederlo pressochè identico con PS3, con l' aggravante (e ti assicuro che pesa) del rumble in meno.
lesilent
04-02-2007, 22:36
pare a me, o il sixaxis è "simile" al dual shock PS2?
io ci ho giocato per 6 anni col dual shock, e ne ero innamorato,
quando ho comprato la 360 sono rimasto piuttosto perplesso da quel pad disordinato, per cui immaginare il dual shock più leggero e senza cavo...
bè non stò nella pelle!
per quanto mi riguarda ho deciso di fare il passaggio 360/PS3 solo per la rumorosità e per le esclusive, per cui la mia scelta è stata premiata
IO ho giocato tantissimo con il pad ps2 ed ero assuefatto...
ma..
dal primo istante in cui ho provato quello xbox360 ho capito cosa mi fossi perso in tutto questo tempo
non c'è paragone
moooooooooolto meglio quello Microsoft (peccato per pes6 in cui si deve imparare a giocare con l'analogico..per il resto non tornerei mai indietro)
x tornare in IT, visto che la discussione non è "ho provato i vari pad"...Max, se il tuo amico prova nfs carbon dimmi com'è.......è urgentissimo...ormai mancano solo 50 giorni...!!! :muro: :D
ivano444
04-02-2007, 23:09
x tornare in IT, visto che la discussione non è "ho provato i vari pad"...Max, se il tuo amico prova nfs carbon dimmi com'è.......è urgentissimo...ormai mancano solo 50 giorni...!!! :muro: :D
anche tu appasionato della serie jonni? :D
x tornare in IT, visto che la discussione non è "ho provato i vari pad"...Max, se il tuo amico prova nfs carbon dimmi com'è.......è urgentissimo...ormai mancano solo 50 giorni...!!! :muro: :D
non sapevo neppure che ci fosse NFS Carbon per PS3 ...
Dubito che gli arrivi prima che la PS3 sia in Italia. Lui ha ordinato una manciata di titoli, uno per genere a grandi linee, giusto per esibire la console.
anche tu appasionato della serie jonni? :D
eh si, è da 1 mese che mi sono costruito la postazione x nfs carbon(e in futuro x gt5)... e poi adesso posso sfidare anche la gente via internet... :D
ivano444
04-02-2007, 23:13
non sapevo neppure che ci fosse NFS Carbon per PS3 ...
Dubito che gli arrivi prima che la PS3 sia in Italia. Lui ha ordinato una manciata di titoli, uno per genere a grandi linee, giusto per esibire la console.
furono fatti addirittura dei confronti grafici tra le versioni ps3 e xbox360 di carbon....mi pare fossero identici per entrambe le piattaforme........
ivano444
04-02-2007, 23:15
eh si, è da 1 mese che mi sono costruito la postazione x nfs carbon(e in futuro x gt5)... e poi adesso posso sfidare anche la gente via internet... :D
beh allora dato che lo sono anchio ti assicuro che carbon ti fara appassionare come i precedenti capitoli ;) ma usi il volante?
x il momento mi sono costruito la postazione con tanto di sedile sparco, ma il volante aspetto a prenderne uno che sia compatibile cn ps3...è inutile che lo prendo adesso che non ho la certezza che sia supportato...se prendi la ps3 ci vediamo x strada... :D
ivano444
04-02-2007, 23:23
x il momento mi sono costruito la postazione con tanto di sedile sparco, ma il volante aspetto a prenderne uno che sia compatibile cn ps3...è inutile che lo prendo adesso che non ho la certezza che sia supportato...se prendi la ps3 ci vediamo x strada... :D
azzo pure il sedile :eek:
eehehehehe probabile che prendo pure la ps3 ma non adesso(chi cela 600 euro :p ),casomai ci vediamo sulle strade di gt5 :asd:
nullsoft
05-02-2007, 00:33
è praticamente lo stesso, con gli stessi problemi di ergonomia ed il "dual shock" in meno ...
Se hai provato quello della X360 (o anche quello del GC) non capisco come tu possa trovarlo soddisfacente :mbe:
ho la xbox 360 da 4 mesi,gioco molto,ma non vedo l'ora di tornare all'ergonomia del dual shock, per me non è "immediato" il pad 360, molto comodo perchè largo e pesante... ma assolutamente poco reattivo
senza contare l'obbligo all'analogico, con la ps2 io in tantissimi giochi cercavo la precisione e usavo i tasti direzionali, quelli della M$ sono inusabili perchè mescolati in quello strano tondo che li ingloba,
senza parlare della seghettatura dei due analogici che assieme alla concavità sono la causa della poca "reattività" di cui parlo,
con il dual shock ero molto più competitivo
io di pad ho provato seriamente quello NES,SNES,Mega drive,N64,GC,PSX,PS2,XBOX,WII
quello con cui mi sono trovato meglio finora è quello del GC seguito a ruota da quello dell'N64..con quello della PSX dopo un'oretta di gioco comincaivo ad avere male alla mano..effettivamente era troppo simmetrico, è vero da vedere era fico però da giocarci non era sto granchÈ di comfort....mi paice molto anche quello della wii
P.S. non sono assoulutamente un fanboy, ho avuti console di tutte le case..
kenjcj2000
05-02-2007, 09:01
Allora raga maledetti :D x portare a fondo la mia tesi mi sono fatto 2 ore di pes con la plaistascin2 :O allora dopo 1 ANNO E PASSA che non riaccendevo la ps2 la mia conclusione è questa:
x giocare a pes quel pad è il top ma non ricordavo un male del genere alle mani..
Eriol the real
05-02-2007, 09:33
solo per quanto riguarda il discorso "plasticaccia"..... ho avuto comandi PS2 e PC non Sony e pure costosi (es. Logitech) che si sono rotti molto facilmente , quelli Sony hanno preso 1000 cadute da 1m e oltre, calpestati, rosicchiati, scagliati ecc., molto raramente ne hanno risentito... se questa è plasticaccia.
Allora raga maledetti :D x portare a fondo la mia tesi mi sono fatto 2 ore di pes con la plaistascin2 :O allora dopo 1 ANNO E PASSA che non riaccendevo la ps2 la mia conclusione è questa:
x giocare a pes quel pad è il top ma non ricordavo un male del genere alle mani..
Confermo e sottoscrivo: Il joypad dualshock è roba da crampi alle mani.
Magari per i piccoli e paffutelli jappo dalle dita di mammolo non costituisce problema, ma vi assicuro che per chi ha dimensioni "normali" giocare con quel joypad microscopico è un'autentica tortura!
:rolleyes:
Everyman
05-02-2007, 10:26
E' da 10 anni che gioco con il Dual Shock e praticamente e' diventato parte della mia vita. Sony chiaramente vuole scommettere su qualcosa che tutti gia' conoscono. Solo il tempo, come al solito, ci dira' se avra' ragione o meno :)
gianly1985
05-02-2007, 10:36
solo per quanto riguarda il discorso "plasticaccia"..... ho avuto comandi PS2 e PC non Sony e pure costosi (es. Logitech) che si sono rotti molto facilmente , quelli Sony hanno preso 1000 cadute da 1m e oltre, calpestati, rosicchiati, scagliati ecc., molto raramente ne hanno risentito... se questa è plasticaccia.
Bè questa te la quoto alla grande...In 10 ANNI li ho visti sbattere contro qualsiasi cosa, cadere decine e decine di volte, essere sottoposti ai giochi più tremendi come quelli delle olimpiadi (presente Track and Field?) e Pes-party da record, e nonostante questo reggono bene (certo anche loro hanno una loro usura ma si parla di anni, diciamo un tempo più lungo dell'arco di vita della prima xbox :)).
Poi volevo anche dire a chi parla delle "mani, manine, ecc" e così via che le mie mani sono simmetriche e il pollice mi cade sullo stesso punto sia a destra che a sinistra ;) quindi solo perché vi siete abituati agli analogici asimmetrici non è detto che questo sia l'optimum (e in applicazioni di uso simmetrico degli stick come usare i remi in Ape Escape sarebbero scomodissimi gli analogici asimmetrici).
Eriol the real
05-02-2007, 10:42
Poi volevo anche dire a chi parla delle "mani, manine, ecc" e così via che le mie mani sono simmetriche e il pollice mi cade sullo stesso punto sia a destra che a sinistra ;)
:p
quindi solo perché vi siete abituati agli analogici asimmetrici non è detto che questo sia l'optimum (e in applicazioni di uso simmetrico degli stick come usare i remi in Ape Escape sarebbero scomodissimi gli analogici asimmetrici).
giusto! Non ci avevo pensato... e ci sono diversi giochi che usano entrambe le levette (pure PES, se usi il passaggio analogico per es.), a questo punto direi che è decisamente meglio simmetrico...
Allora raga maledetti :D x portare a fondo la mia tesi mi sono fatto 2 ore di pes con la plaistascin2 :O allora dopo 1 ANNO E PASSA che non riaccendevo la ps2 la mia conclusione è questa:
x giocare a pes quel pad è il top ma non ricordavo un male del genere alle mani..
Sono l'unica persona al mondo in grado di giocare a pes senza problemi con qualunque controller? Passando dal digitale all'analogico in qualunque momento? :confused: per un pò ci ho giocato pure su tastiera.....
Mi sono trovato bene anche con mario 64 su ds usando i controlli tramite touch screen, forse sono le mie mani che hanno il potere di addattarsi ai controlli.
Max l'online lo hai provato? Com'è?
kenjcj2000
05-02-2007, 10:47
Sono l'unica persona al mondo in grado di giocare a pes senza problemi con qualunque controller? Passando dal digitale all'analogico in qualunque momento? :confused: per un pò ci ho giocato pure su tastiera.....
Mi sono trovato bene anche con mario 64 su ds usando i controlli tramite touch screen, forse sone le mie mani che hanno il potere di addattarsi ai controlli.
io pultroppo è un gioco che riesco a giocare solo con la croce... e i tasti dorsali sono di una scomodità allucinante....
io ritengo il pad del 360 un pelo superiore a quello sony pes è l^unico gioco in cui trovo difficoltà
l^online è superiore quello della ps2... un porting fatto con i piedi.... è monco
Eriol the real
05-02-2007, 10:49
Sono l'unica persona al mondo in grado di giocare a pes senza problemi con qualunque controller? Passando dal digitale all'analogico in qualunque momento? :confused: per un pò ci ho giocato pure su tastiera.....
su tastiera? argh....
giocarci ci puoi giocare come ti pare... fare cose decenti è tutt'altro...
Method 03
05-02-2007, 10:50
Bè questa te la quoto alla grande...In 10 ANNI li ho visti sbattere contro qualsiasi cosa, cadere decine e decine di volte, essere sottoposti ai giochi più tremendi come quelli delle olimpiadi (presente Track and Field?) e Pes-party da record, e nonostante questo reggono bene (certo anche loro hanno una loro usura ma si parla di anni, diciamo un tempo più lungo dell'arco di vita della prima xbox :)).
Poi volevo anche dire a chi parla delle "mani, manine, ecc" e così via che le mie mani sono simmetriche e il pollice mi cade sullo stesso punto sia a destra che a sinistra ;) quindi solo perché vi siete abituati agli analogici asimmetrici non è detto che questo sia l'optimum (e in applicazioni di uso simmetrico degli stick come usare i remi in Ape Escape sarebbero scomodissimi gli analogici asimmetrici).
l'analogico di ps2 allineato mette il pollice in una posizione innaturale, ovvero più verso l'inetrno ke verso l'esterno e questo in chi non è abituato provoca certi dolori e crampi alle mani che voi non vi immaginate nemmeno. il pad più comodo che abbia mai provato è quello per N64...con tre possibili impugnature diverse per tutti i tipi di mano e per tutte le esigenze!
Eriol the real
05-02-2007, 11:00
l'analogico di ps2 allineato mette il pollice in una posizione innaturale, ovvero più verso l'inetrno ke verso l'esterno e questo in chi non è abituato provoca certi dolori e crampi alle mani che voi non vi immaginate nemmeno. il pad più comodo che abbia mai provato è quello per N64...con tre possibili impugnature diverse per tutti i tipi di mano e per tutte le esigenze!
ho visto joypad che voi umani nemmeno potete imaginare...
...analogici simmetrici e dorsali a grilletto...
impugnature triple per qualsiasi mano!
:D
pardon per la cazzata... ma mi sorgeva spontanea..
p.s. non è una critica al post quotato, assolutamente...
nullsoft
05-02-2007, 11:17
l'analogico di ps2 allineato mette il pollice in una posizione innaturale, ovvero più verso l'inetrno ke verso l'esterno e questo in chi non è abituato provoca certi dolori e crampi alle mani che voi non vi immaginate nemmeno. il pad più comodo che abbia mai provato è quello per N64...con tre possibili impugnature diverse per tutti i tipi di mano e per tutte le esigenze!
il corpo umano mi risulta essere simmetrico, la chiave è "chi non è abituato"
allora io che ho giocato 6 anni col dual shock e 4 mesi col pad 360 sono abituato e sono a posto, meglio il sixaxis
Hitman47
05-02-2007, 11:29
il corpo umano mi risulta essere simmetrico, la chiave è "chi non è abituato"
il corpo umano non è simmetrico...anche se non ce ne accorgiamo :)
Certo..non certo a chissà quali livelli...ma lo è...
Eriol the real
05-02-2007, 11:33
il corpo umano non è simmetrico...anche se non ce ne accorgiamo :)
Certo..non certo a chissà quali livelli...ma lo è...
oddio.... post misterioso...
qualcuno sarà rimasto appeso a quei punti sospensivi in attesa della "rivelazione" :mbe:
altri invece semplicemente si saranno detti "e che ci appizza???" :D
gianly1985
05-02-2007, 11:34
l'analogico di ps2 allineato mette il pollice in una posizione innaturale, ovvero più verso l'inetrno ke verso l'esterno e questo in chi non è abituato provoca certi dolori e crampi alle mani che voi non vi immaginate nemmeno. il pad più comodo che abbia mai provato è quello per N64...con tre possibili impugnature diverse per tutti i tipi di mano e per tutte le esigenze!
Scusami ma non ti seguo :confused:
Che differenza c'è fra pollice destro e sinistro? Allora questa posizione innaturale non dovresti soffrirne anche sull'analogico destro della xbox?
Hitman47
05-02-2007, 11:35
oddio.... post misterioso...
qualcuno sarà rimasto appeso a quei punti sospensivi in attesa della "rivelazione" :mbe:
altri invece semplicemente si saranno detti "e che ci appizza???" :D
ho risposto a quel ragazzo....cosa c'è di così misterioso??... :)
gianly1985
05-02-2007, 11:38
il corpo umano non è simmetrico...anche se non ce ne accorgiamo :)
Certo..non certo a chissà quali livelli...ma lo è...
Bè non so come fai a non accorgetene che il fegato è a destra, lo stomaco a sinistra,il polmone sn è più piccolo del dx ecc. :sofico: Ma qui non stiamo parlando di questo, parliamo di mani, e macroscopicamente le mani sono all'incirca simmetriche.
Hitman47
05-02-2007, 11:40
Bè non so come fai a non accorgetene che il fegato è a destra, lo stomaco a sinistra,il polmone sn è più piccolo del dx ecc. :sofico: Ma qui non stiamo parlando di questo, parliamo di mani, e macroscopicamente le mani sono all'incirca simmetriche.
bisogna essere precisi e puntigliosi....tutto quì.. :D
Eriol the real
05-02-2007, 11:42
ho risposto a quel ragazzo....cosa c'è di così misterioso??... :)
coem ti è stato detto nell'altro post.. se parli di asimettria di organi interni, non c'entra niente... le mani sono simmetriche, con tutti gli annessi e connessi
se parli di altro, allora rivelaci che intendi :)
Everyman
05-02-2007, 11:42
Bè non so come fai a non accorgetene che il fegato è a destra, lo stomaco a sinistra,il polmone sn è più piccolo del dx ecc. :sofico: Ma qui non stiamo parlando di questo, parliamo di mani, e macroscopicamente le mani sono all'incirca simmetriche.
E' vero!
Mi sono appena toccato i testicoli e neanche quelli sono simmetrici!
:O ( :O )
Hitman47
05-02-2007, 11:53
coem ti è stato detto nell'altro post.. se parli di asimettria di organi interni, non c'entra niente... le mani sono simmetriche, con tutti gli annessi e connessi
se parli di altro, allora rivelaci che intendi :)
spero sappiate che il corpo non è simmetrico....braccio più lungo dell'altro, gamba più corta dell'altra...il volto non è simmetrico...ecc ecc...
praticamente siamo divisi in due :D
nullsoft
05-02-2007, 12:01
spero sappiate che il corpo non è simmetrico....braccio più lungo dell'altro, gamba più corta dell'altra...il volto non è simmetrico...ecc ecc...
praticamente siamo divisi in due :D
ovvio che non è la perfezione simmetrica, ma a livello di pad per una console c'è la stessa simmetria di mani e postura
non è certo storto e in diagonale come il pad 360, non abbiamo un braccio sulla gamba e l'altro nel collo :sofico:
Hitman47
05-02-2007, 12:04
ovvio che non è la perfezione simmetrica, ma a livello di pad per una console c'è la stessa simmetria di mani e postura
non è certo storto e in diagonale come il pad 360, non abbiamo un braccio sulla gamba e l'altro nel collo :sofico:eheheh...ma volevo rompere un po' le palle :D
kenjcj2000
05-02-2007, 12:04
ma in fondo dire che l^analogico di sx del pad play non tiene una posizione naturale x il pollice mica è cazzata
solo per quanto riguarda il discorso "plasticaccia"..... ho avuto comandi PS2 e PC non Sony e pure costosi (es. Logitech) che si sono rotti molto facilmente , quelli Sony hanno preso 1000 cadute da 1m e oltre, calpestati, rosicchiati, scagliati ecc., molto raramente ne hanno risentito... se questa è plasticaccia.
Personalmente ho infatti evitato il discorso plastiche, perché anche a me i pad Sony sono sempre durati parecchio. È l' ergonomia il problema, oltre al discorso vibrazione che però vedo continuate ad ignorare
nullsoft
05-02-2007, 12:14
ma in fondo dire che l^analogico di sx del pad play non tiene una posizione naturale x il pollice mica è cazzata
non capisco, tu quando giochi ti metti storto avanzando una spalla e inarcando un braccio?
in teoria quando siamo seduti le braccia le spalle per arrivare ai pollici sono nella stessa identica posizione, simmetrici, quindi la posizione giusta è quella del dual shock, anatomicamente
poi se uno si abitua meglio a stare storto può essere
Max l'online lo hai provato? Com'è?
no, la console non era collegata a nessuna ADSL
kenjcj2000
05-02-2007, 12:18
non capisco, tu quando giochi ti metti storto avanzando una spalla e inarcando un braccio?
in teoria quando siamo seduti le braccia le spalle per arrivare ai pollici sono nella stessa identica posizione, simmetrici, quindi la posizione giusta è quella del dual shock, anatomicamente
poi se uno si abitua meglio a stare storto può essere
no no... vedo che non capisci il mio discorso ... col pad play si tiene una posizione x il pollice sx non naturale (non parlo di simmetria) infatti lo teniamo molto aperto verso dx x giocarci.... mentre sul pad del cubo oppure del 360 il pollice sx stà in una posizione più alta che fà in modo che il pollice sia più rilassato.... x l^analogoco dx stesso discorso ma qui entrano in campo il 90% dei pad fatti fino a oggi ma questi sono poco usati... almeno che non aboliamo i tasti....
no no... vedo che non capisci il mio discorso ... col pad play si tiene una posizione x il pollice sx non naturale (non parlo di simmetria) infatti lo teniamo molto aperto verso dx x giocarci.... mentre sul pad del cubo oppure del 360 il pollice sx stà in una posizione più alta che fà in modo che il pollice sia più rilassato.... x l^analogoco dx stesso discorso ma qui entrano in campo il 90% dei pad fatti fino a oggi ma questi sono poco usati... almeno che non aboliamo i tasti....
il tuo discorso è chiarissimo, se lo si vuole capire ;)
A parte questo, mi spiace che il thread si sia spostato verso un "quanto è figo/quanto fa schifo il pad della PS3".
In realtà il topic aveva ben altro intento.
Tra l' altro l' unico discorso SERIO sul pad della PS3 era la mancanza della vibrazione. Io da tempo andavo dicendo su altri thread "non è un dramma", ma di fronte alla prova pratica mi sono trovato davvero sconcertato: è una mancanza che si sente, in alcuni giochi più che in altri probabilmente.
Questo IMHO è un interessante spunto di riflessione, che però è stato abilmente glissato purtroppo.
Eriol the real
05-02-2007, 12:29
Personalmente ho infatti evitato il discorso plastiche, perché anche a me i pad Sony sono sempre durati parecchio. È l' ergonomia il problema, oltre al discorso vibrazione che però vedo continuate ad ignorare
ma chi ignora... mah..
per l'ergonomia, è soggettivo.. a me non ha mai dato problemi, anzi mi sta bene cosi, a te no. Quindi per la natura stessa della cosa, una distanza di pochi centimetri non può essere un "problema", la posizione non è "innaturale" (sto pollice non è che te lo stai torcendo o che). E poi credo che la sony ci abbia pensato bene (e fatto ricerche) per proporre +/- la stessa forma per 10 anni... no?
Sono sicuro che se chiedi a tutti i possessori di PS2 se volgiono cambiare il dualshock, la stragrande maggioranza dirà di no.... e quella è una base che la Sony deve considerare, che tu la consideri affidabile o meno.
Per il discorso vibrazione, si sarebbe stato meglio se c'era.... ora a prescindere dal fatto se è vero o meno il discorso "tecnico" o vibrazione o sixasis, sono sinceramente molto + curioso di vedere come verrà usata la funzionalità sixasis, piuttosto che avere le stesse vibrazioni che c'erano già dal pad della PS1.
Anzi, sinceramente sta funzionalità sixasis la si sta sottovalutando, vero che non è inovativa come la tecnologia del wiimote, ma è anche + "conservativa" e forse crea meno problemi usandola, e cmq può aprire sviluppi originali e decisamente stimolanti nei giochi.
kenjcj2000
05-02-2007, 12:29
il tuo discorso è chiarissimo, ma qualcuno non lo vorrà mai capire ;)
A parte questo, mi spiace che il thread si sia spostato verso un "quanto è figo/quanto fa schifo il pad della PS3".
In realtà il topic aveva ben altro intento.
Tra l' altro l' unico discorso SERIO sul pad della PS3 era la mancanza della vibrazione. Io da tempo andavo dicendo su altri thread "non è un dramma", ma di fronte alla prova pratica mi sono trovato davvero sconcertato: è una mancanza che si sente, in alcuni giochi più che in altri probabilmente.
Questo IMHO è un interessante spunto di riflessione, che però è stato abilmente glissato purtroppo.
sulla vibrazione del pad ps3 pultroppo già intrapreso tempo indietro un paio di volte sul topic ps3 ma è uscito fuori che a molti della vibrazione non frega na cippa da oggi.. (e qui sorvolo)
tornando al pad :D (mi avete fatto venire la mina) mi è venuto in mente questa cosa.... parliamo di simmetria? ok.. cosa usiamo nel 90% dei titoli come tasti? l^analogico e i tasti... e qui come x magia mi viene in mente che il pad della play non è simmetrico ....(almeno che noi non giochiamo solo con gli analogici)
datti una occhiata al pad max e poi dimmi se capisci cosa voglio dire
Hitman47
05-02-2007, 12:32
e forse crea meno problemi usandola,
la tecnologia del wiimote crea problemi? :confused:
Eriol the real
05-02-2007, 12:33
il tuo discorso è chiarissimo, se lo si vuole capire ;)
A parte questo, mi spiace che il thread si sia spostato verso un "quanto è figo/quanto fa schifo il pad della PS3".
In realtà il topic aveva ben altro intento.
Tra l' altro l' unico discorso SERIO sul pad della PS3 era la mancanza della vibrazione. Io da tempo andavo dicendo su altri thread "non è un dramma", ma di fronte alla prova pratica mi sono trovato davvero sconcertato: è una mancanza che si sente, in alcuni giochi più che in altri probabilmente.
Questo IMHO è un interessante spunto di riflessione, che però è stato abilmente glissato purtroppo.
abilmente glissato? Ma de che???
ma tu soffri di manie di persecuzione... :rolleyes:
Eriol the real
05-02-2007, 12:36
la tecnologia del wiimote crea problemi? :confused:
no, non la tecnoogia.... ma pur essendo un ottima idea (che a me piace molto), ho letto che nell'uso ci sono stati alcuni problemi secondari "ergonomici", tipo il laccetto che si rompe, wiimote che sfugge e crea danni, oppure che cmq usare a lungo il wiimote stanca muscoli e articolazioni...
per me la nintendo ha fatto un ottima cosa, specifico, ma inevitabilmente in se la cosa ha dei contro, ma i pro sono decisamente tanti.
sulla vibrazione del pad ps3 pultroppo già intrapreso tempo indietro un paio di volte sul topic ps3 ma è uscito fuori che a molti della vibrazione non frega na cippa da oggi.. (e qui sorvolo)
certo, come agli utenti Nintendo da ieri della grafica non importa più nulla ;)
Scherzi a parte, anch' io credevo che la vibrazione fosse una bella cosa, ma della quale si potesse effettivamente fare a meno.
Però mi sono bastati 5 minuti per ricredermi. 5 minuti.
DOpo quel tempo mi sono chiesto "cosa c' è che non va ?" ed ho capito che mancava la vibrazione, cosa a cui non stavo neppure pensando.
E' un feedback che ormai fa parte del nostro "bagaglio di esperienza" e che il tuo corpo da per scontato. QUindi se manca te ne accorgi.
tornando al pad :D (mi avete fatto venire la mina) mi è venuto in mente questa cosa.... parliamo di simmetria? ok.. cosa usiamo nel 90% dei titoli come tasti? l^analogico e i tasti... e qui come x magia mi viene in mente che il pad della play non è simmetrico ....(almeno che noi non giochiamo solo con gli analogici)
datti una occhiata al pad max e poi dimmi se capisci cosa voglio dire
si, ho capito a che ti riferisci, a che genere di simmetria ti riferisci.
Personalmente non ritengo si tratti solo di un problema di simmetria. Entrano dimensioni, spigolosità ed altro. Ma il discorso non lo voglio portare avanti, almeno non qui ...
kenjcj2000
05-02-2007, 12:39
possiamo continuare a parlare di ps3 solamente :D ma motostorm provato???
Everyman
05-02-2007, 12:40
(la vibrazione) E' un feedback che ormai fa parte del nostro "bagaglio di esperienza" e che il tuo corpo da per scontato.
Esagerato! ;)
Hitman47
05-02-2007, 12:43
no, non la tecnoogia.... ma pur essendo un ottima idea (che a me piace molto), ho letto che nell'uso ci sono stati alcuni problemi secondari "ergonomici", lo hai letto...appunto...
tipo il laccetto che si rompe,assolutamente....si è capito subito che è gente che ci andava troppo pesante (o che lo rompeva dopo, per non mostrare quanto fosse stato fesso)...e poi adesso i nuovi wiimote hanno tutti il laccetto rinforzato...
wiimote che sfugge e crea danni,basta mettere il laccetto...ed evitare di fare come sopra...
oppure che cmq usare a lungo il wiimote stanca muscoli e articolazioni...
dipende dalla persona....al momento non ho avuto problemi....
Provalo..che è la cosa meglio...
:) ;)
-=Krynn=-
05-02-2007, 12:44
cmq è totalmente inutile parlare di pad.. sono cose tremandamente soggettive.. chi ha sempre giocato con ps ama i vari dual shock/sixaxis, chi ha giocato sempre con la xbox ama il pad della xbox.. è così ;)
non è vero, io ho giocato solo con ps1 e ps2, ma il pad della x360 mi intriga e non poco
Esagerato! ;)
ti assicuro che quando la proverai te ne accorgerai anche tu, se giochi da svariati anni con una console come il sottoscritto
Eriol the real
05-02-2007, 12:45
sulla vibrazione del pad ps3 pultroppo già intrapreso tempo indietro un paio di volte sul topic ps3 ma è uscito fuori che a molti della vibrazione non frega na cippa da oggi.. (e qui sorvolo)
tornando al pad :D (mi avete fatto venire la mina) mi è venuto in mente questa cosa.... parliamo di simmetria? ok.. cosa usiamo nel 90% dei titoli come tasti? l^analogico e i tasti... e qui come x magia mi viene in mente che il pad della play non è simmetrico ....(almeno che noi non giochiamo solo con gli analogici)
datti una occhiata al pad max e poi dimmi se capisci cosa voglio dire
A prescindere, come già detto, che la distanza di pochi cm è in se indice che il "problema" non è tale, che la posizione non è innaturale (se non lo è quella del pad x360) ma è tutto soggettivo appunto, pensi davvero che tutti debbano condividere la tua "opinione"? O forse ci sono test scientifici sul pad dualshock?
ma poi esistono tutta una altra serie di cose da cosiderare, non solo la posizione delle levette:
- impugnatura
- grip impugantura
- grip analogici
- forma analogici, sensibilità, inerzia
- peso
e tanti altri, credi che se la Sony spende miliardi per fare una PS3 fra pogetto e il resto, gli costi tanto ricercare un nuovo pad, fare testing ecc? Il fatto stesso di avere investito nel sixasis è indice che anche sul pad hanno investito. Evidentemente era ancora gradito cosi...
Provalo..che è la cosa meglio...
:) ;)
confermo che non è certo il controller il problema del Wii. Al limite io l' ho trovato poco adatto a certi giochi, ma il controller "universale" IMHO non esiste, ed in alcuni campi il wiimote è imbattibile.
Io il miglior pad in assoluto lo ricordo sul GC (che mi pare vada bene anche sul Wii), seguito a breve distanza da quello della X360.
possiamo continuare a parlare di ps3 solamente :D ma motostorm provato???
come ti ho detto l' unico gioco di guida che avrà è RR7, mentre dovrebbero arrivargli Resistance e forse un altro gioco a breve.
Stay tuned :p
e tanti altri, credi che se la Sony spende miliardi per fare una PS3 fra pogetto e il resto, gli costi tanto ricercare un nuovo pad, fare testing ecc? Il fatto stesso di avere investito nel sixasis è indice che anche sul pad hanno investito. Evidentemente era ancora gradito cosi...
ma che discorso è ?
Sony, nonostante i miliardi spesi, di errori nel "concepimento" di PS3 ne ha fatti diversi, come mostra la commercializzazione a singhiozzo ed in ritardo, oltre all' inserimento "postumo" dell' RSX con tutto ciò che concerne. Potrebbe anche aver tenuto il vecchio layout per una semplice questione di comodo (e di risparmio).
Alla fine non si stà certo dicendo che il pad è inadatto a giocare, per carità, ma solo che si poteva migliorare qualcosa che perfetto non era.
L' errore madornale ed imperdonabile è IMHO sulla vibrazione, ma prima di provarlo non me ne ero reso conto perfettamente.
Anche qui nulla che impedisca di giocare, solo una mancanza che si sente.
[DJ]Dark83
05-02-2007, 13:09
A prescindere, come già detto, che la distanza di pochi cm è in se indice che il "problema" non è tale, che la posizione non è innaturale (se non lo è quella del pad x360) ma è tutto soggettivo appunto, pensi davvero che tutti debbano condividere la tua "opinione"? O forse ci sono test scientifici sul pad dualshock?
ma poi esistono tutta una altra serie di cose da cosiderare, non solo la posizione delle levette:
- impugnatura
- grip impugantura
- grip analogici
- forma analogici, sensibilità, inerzia
- peso
e tanti altri, credi che se la Sony spende miliardi per fare una PS3 fra pogetto e il resto, gli costi tanto ricercare un nuovo pad, fare testing ecc? Il fatto stesso di avere investito nel sixasis è indice che anche sul pad hanno investito. Evidentemente era ancora gradito cosi...
ti sei dimenticato del pad banana? credi fosse solo uno scherzetto? mi sembra che piu che investire sul sixaxis sia stato un ripiegare clamoroso a vista di una cattiva accoglienza generale del nuovo pad studiato (che poi magari provato risultava piu comodo ma cmq il rischio di allontanare gente era piu grande rispetto a quello di mantenere un vecchio pad che cmq sia tutti conoscono e usano e da qui la scelta di ripiegare)
per l'ergonomia non capisco bene come non si possa capire che la posizione dell'analogico sinistro su pas 360 è piu comodo di quello su dualshock. provate a mettere la mano perpendicolare al pavimento senza fare nessuna forza sulle dita, cosa succede? oltre al fatto che tutte le dita sono leggermente piegate noti subito dove sta il pollice, e cioè come è naturale che sia piu vicino alle altre dita. la posizione dell'analogico su DS ti porta a spostare il pollice un po piu in giu di dove sta comodamente di solito. ora la soggettività entra in gioco e quindi ci sono persone a cui da piu o meno fastidio sul lungo periodo, senza contare che l'abitudine fa presto dimenticare le difficoltà iniziali facendo sembrare il tutto naturale. ma per quanto non possa dare fastidio è indubbio che la forma della mano porta come conseguenza che il pollice è piu comodo se vicino alle altre dita.
il fatto che su 360 i due analogici non sono simmetrici poi è facile da capire, nella maggior parte dei giochi usi piu spesso i tasti rispetto all'analogico destro e comunque sia muovi il pollice da analogico a tasti e viceversa evitando che stia a lungo in posizione scomoda.
sanmon63
05-02-2007, 13:22
Dopo Tantissimi anni (l'ultima volta ho giocato con il commodore 64 )ho voglia di intrattenermi nei momenti di relax totale con una consolle(visto anche la pessima qualità dei programmi tv) Aspetto la ps3? Mi butto su nintendo o x box 360?Che mi consigliate?
Everyman
05-02-2007, 13:24
ma che discorso è ?
Sony, nonostante i miliardi spesi, di errori nel "concepimento" di PS3 ne ha fatti diversi, come mostra la commercializzazione a singhiozzo ed in ritardo, oltre all' inserimento "postumo" dell' RSX con tutto ciò che concerne. Potrebbe anche aver tenuto il vecchio layout per una semplice questione di comodo (e di risparmio).
Alla fine non si stà certo dicendo che il pad è inadatto a giocare, per carità, ma solo che si poteva migliorare qualcosa che perfetto non era.
L' errore madornale ed imperdonabile è IMHO sulla vibrazione, ma prima di provarlo non me ne ero reso conto perfettamente.
Anche qui nulla che impedisca di giocare, solo una mancanza che si sente.
Non credo che la massa scegliera' una console anziche' per un'altra per la tanto sospirata presenza/assenza della vibrazione, bensi' per i giochi di richiamo.
A me, ad esempio, della vibrazione, non me ne puo' fregar de meno :)
Everyman
05-02-2007, 13:26
Aspetto la ps3?
Aspetta marzo e poi fatti un'idea.
Per quanto mi riguarda, PS3 tutta la vita :)
Eriol the real
05-02-2007, 13:26
ma che discorso è ?
Sony, nonostante i miliardi spesi, di errori nel "concepimento" di PS3 ne ha fatti diversi, come mostra la commercializzazione a singhiozzo ed in ritardo, oltre all' inserimento "postumo" dell' RSX con tutto ciò che concerne. Potrebbe anche aver tenuto il vecchio layout per una semplice questione di comodo (e di risparmio).
Alla fine non si stà certo dicendo che il pad è inadatto a giocare, per carità, ma solo che si poteva migliorare qualcosa che perfetto non era.
L' errore madornale ed imperdonabile è IMHO sulla vibrazione, ma prima di provarlo non me ne ero reso conto perfettamente.
Anche qui nulla che impedisca di giocare, solo una mancanza che si sente.
non c'è nulla da fare... resti sempre sulla stessa linea :rolleyes: pseudo-corretta-interessata per ripetere cose stradette (a cui ti si è risposto) e critiche trite che saranno imparziali, ma vista l'insistenza e la sottolineatura non lo sembrano.
Non voglio difendere nessuno, tantomeno le scelte di sony (le etichette qui si danno facilmente tanto), ma per "amore" di correttezza e pignoleria, rispondo...
perfetto non è nulla, e continuo a ripetere che il tuo giudizio sull'ergonomia è un "parere", e qui ne stai avendo tanti altri contrari... fino a che punto si può discutere e intavolare pareri?
per la vibrazione, già ho detto, mah... io non l'ho provato, ma non vedo come possa stupirmi. Gioco già ora tanti giochi su PS2 che non hanno vibrazione, e se a volte ce l'hanno non è che mi esalti come quando la "scopriì" per la prima volta su PS1, se c'era meglio... ma andiamo! è sempre la stessa cosa, sono MOLTO + interessato alla tecnologia sixasis (cosa che continui a ignorare)....
Eriol the real
05-02-2007, 13:42
Dark83']ti sei dimenticato del pad banana? credi fosse solo uno scherzetto? mi sembra che piu che investire sul sixaxis sia stato un ripiegare clamoroso a vista di una cattiva accoglienza generale del nuovo pad studiato (che poi magari provato risultava piu comodo ma cmq il rischio di allontanare gente era piu grande rispetto a quello di mantenere un vecchio pad che cmq sia tutti conoscono e usano e da qui la scelta di ripiegare)
imho il "boomerang" (si chiamava cosi se non ricordo male) era messo male a ergonomia, e visto le critiche piovute a pioggia, hanno fatto marcia indietro...
quindi daccordo con te... e che ci vedi di errato in tutto questo?
per l'ergonomia non capisco bene come non si possa capire che la posizione dell'analogico sinistro su pas 360 è piu comodo di quello su dualshock. provate a mettere la mano perpendicolare al pavimento senza fare nessuna forza sulle dita, cosa succede? oltre al fatto che tutte le dita sono leggermente piegate noti subito dove sta il pollice, e cioè come è naturale che sia piu vicino alle altre dita. la posizione dell'analogico su DS ti porta a spostare il pollice un po piu in giu di dove sta comodamente di solito. ora la soggettività entra in gioco e quindi ci sono persone a cui da piu o meno fastidio sul lungo periodo, senza contare che l'abitudine fa presto dimenticare le difficoltà iniziali facendo sembrare il tutto naturale. ma per quanto non possa dare fastidio è indubbio che la forma della mano porta come conseguenza che il pollice è piu comodo se vicino alle altre dita.
caspita che test scientifico.... a parte che a me col tuo "test" il pollice si distacca di un angolo di circa 50°.... quindi mica tanto vicino, sorvolerei sull'attendibilità (il pavimento non è il pad) e inerenza della cosa.
Ripeto, resta soggettivo, non è innaturale (sennò 1000 cose che facciamo tutti i giorni sono innaturali).
E poi tu stesso dici che anche se "innaturale" può non dare fastidio, e allora che "problema" è??
Ridimensionate il tutto please... che non c'è altro da fare, a meno che non si porti uno studio scientifico serio
p.s. gioco a WE con analogico da una vita (dalla PS1), ho avuto stanchezza solo aver giocato 4-5 ore di seguito... cosa che fa "male" per tanti altri aspetti
Dopo Tantissimi anni (l'ultima volta ho giocato con il commodore 64 )ho voglia di intrattenermi nei momenti di relax totale con una consolle(visto anche la pessima qualità dei programmi tv) Aspetto la ps3? Mi butto su nintendo o x box 360?Che mi consigliate?
guarda i giochi e decidi di conseguenza.
occhio che ps3 fino a 2008 inoltrato è una console senza giochi.
anche per il wii non ci sono giochi: wii sports è una collezione di minigiochi, rayman anche, zelda è uguale che su gamecube a parte quando si prende la mira e si estrae l'arma.
se fossi in te, considererei l'acquisto di una ps2 usata e qualche migliaio di giochi usati a pochi €...
non dico nulla su 360 (che è la console che ho) perchè a quanto pare sono io il fanboy qua dentro.
Eriol the real
05-02-2007, 13:54
guarda i giochi e decidi di conseguenza.
occhio che ps3 fino a 2008 inoltrato è una console senza giochi.
:eek:
non dico nulla su 360 (che è la console che ho) perchè a quanto pare sono io il fanboy qua dentro.
...ma va? :rolleyes:
[DJ]Dark83
05-02-2007, 13:59
imho il "boomerang" (si chiamava cosi se non ricordo male) era messo male a ergonomia, e visto le critiche piovute a pioggia, hanno fatto marcia indietro...
quindi daccordo con te... e che ci vedi di errato in tutto questo?
beh scusa mi dici che la sony ci ha speso molto sul sixaxis e quindi è un buon prodotto quando invece i soldi spesi erano indirizzati al boomerang che poi è stato scartato per cattiva accoglienza del pubblico. non so ci vedo qualcosa che stona tra questi fatti e la tua argomentazione. che poi senza provarlo non so dire se era davvero cosi scomodo come appariva o meno
caspita che test scientifico.... a parte che a me col tuo "test" il pollice si distacca di un angolo di circa 50°.... quindi mica tanto vicino, sorvolerei sull'attendibilità (il pavimento non è il pad) e inerenza della cosa.
Ripeto, resta soggettivo, non è innaturale (sennò 1000 cose che facciamo tutti i giorni sono innaturali).
E poi tu stesso dici che anche se "innaturale" può non dare fastidio, e allora che "problema" è??
Ridimensionate il tutto please... che non c'è altro da fare, a meno che non si porti uno studio scientifico serio
p.s. gioco a WE con analogico da una vita (dalla PS1), ho avuto stanchezza solo aver giocato 4-5 ore di seguito... cosa che fa "male" per tanti altri aspetti
ma in fatti io non dico che ci siano problemi, dico solo che per come è fatta la mano, la posizione dell'analogico sinsitro del pad 360 si avvicina di piu ad una posizione rilassata in cui non devi sforzare granche il pollice. poi appunto c'è a chi non da fastidio anche allargare di piu il pollice, c'è chi a forza di giocare in quella posizione si è anche modificato la mano cosi che ora la sua posizione del pollice a riposo è piu distaccata del normale (non ridete può succedere e succede, è il sistema che porta i contorsionisti a fare quello che fanno, si abituano lentamente a posizioni innaturali per modificare il proprio corpo e adattarlo a movimenti nuovi e in un certo senso innaturali), e c'è a chi invece può dare maggiormente fastidio. se guardi al DS poi vedi che è stato studiato principalmente per essere usato con la croce direzionale e i tasti e questi sono posti esattamente dove è piu comodo arrivare per il pollice. direi che è una scelta di priorità, sul pad x prediligono l'analogico alla croce e quindi questa è nel luogo piu comodo, oggigiorno però pare che si dia maggior importanza all'analogico rispetto alla croce (specie negli fps da halo in poi) e da qui la maggior comodità del pad 360.
bagnino89
05-02-2007, 13:59
tutti a prendersela con sony.. nn ho mai capito xkè :muro:
cmq io gioco da 10 anni con pad della ps.. mai avuto problemi alle mani :O
io sono sempre dell'idea che quella del joypad è una questione di abitudine e nient'altro..
vibrazione? è una mancanza ma personalmente nn è una cosa che mi farà morire (in certi giochi la disattivo persino).. anke qui rimane un fattore personale ;)
Filippo75
05-02-2007, 14:05
occhio che ps3 fino a 2008 inoltrato è una console senza giochi.
Maddai che sparate, manco avessi la sfera di cristallo. Già al lancio ci sono diversi giochi buoni come Resistance, Motorstorm e Virtua Fighter 5, ed ho i miei dubbi che per tutto il 2007 non esca nient'altro di interessante.
:eek:
eh, infatti resistance è un giocone!
e anche rr7!!!
Maddai che sparate, manco avessi la sfera di cristallo. Già al lancio ci sono diversi giochi buoni come Resistance, Motorstorm e Virtua Fighter 5, ed ho i miei dubbi che per tutto il 2007 non esca nient'altro di interessante.
vf5 esce anche per altre piattaforme...
allora non è 2008 inoltrato ma 2008 non ben specificato, ok?
Everyman
05-02-2007, 14:09
tutti a prendersela con sony.. nn ho mai capito xkè :muro:
Vuoi essere figo e alternativo? Allora devi andare contro al potere. Sia per quanto riguarda MS nel settore dei sistemi operativi sia per quanto riguarda Sony nel settore console :p
Vuoi essere un (finto) imparziale? Dai del fanboy a chi non la pensa come te :p
bagnino89
05-02-2007, 14:10
vf5 esce anche per altre piattaforme...
allora non è 2008 inoltrato ma 2008 non ben specificato, ok?
ci sono titoli come heavenly sword e lair su i quali io nn sputerei ;)
Everyman
05-02-2007, 14:12
Maddai che sparate, manco avessi la sfera di cristallo. Già al lancio ci sono diversi giochi buoni come Resistance, Motorstorm e Virtua Fighter 5, ed ho i miei dubbi che per tutto il 2007 non esca nient'altro di interessante.
Una console senza giochi che esce con oltre 30 titoli al lancio :D
Per il 2007 dovrebbero uscire Motorstorm, Virtua Fighter 5, Heavenly Sword, Devil May Cry, Metal Gear Solid, Lair e il progetto Naughty Dog.
:)
volete qualcosa di davvero innaturale?
l'analogico della psp, quello si ke è davvero poco ergonomico!!! >_< (ps: ho e amo la psp ma dopo ore di gioco con l'analogico mi vengono i crampi al pollice)
per il pad credo ke dipende molto da gioco a gioco (anzi genere)!! la 360 ha una linea incentrata verso gli fps e trovo il pad comodissimo per questo genere, ma non lotrovo altrettanto comodo ad esempio per i picchiaduro dove il dualshock è decisamente il migliore (parlo soprattutto di tekken, street fighter e soulcalibur)!
i
ci sono titoli come heavenly sword e lair su i quali io nn sputerei ;)
si sanno date precise?
Everyman
05-02-2007, 14:15
(parlo soprattutto di tekken
Anche perche' finora TEKKEN esiste solo su piattaforme Sony :)
bagnino89
05-02-2007, 14:15
Una console senza giochi che esce con oltre 30 titoli al lancio :D
Per il 2007 dovrebbero uscire Motorstorm, Virtua Fighter 5, Heavenly Sword, Devil May Cry, Metal Gear Solid, Lair e il progetto Naughty Dog.
:)
ma che dici Everyman, mica sono bei giochi questi!!! :D :D
Everyman
05-02-2007, 14:17
ma che dici Everyman, mica sono bei giochi questi!!! :D :D
Giusto, molto meglio roba come Kameo e PD0 al lancio :D
Eriol the real
05-02-2007, 14:18
Dark83']beh scusa mi dici che la sony ci ha speso molto sul sixaxis e quindi è un buon prodotto quando invece i soldi spesi erano indirizzati al boomerang che poi è stato scartato per cattiva accoglienza del pubblico. non so ci vedo qualcosa che stona tra questi fatti e la tua argomentazione. che poi senza provarlo non so dire se era davvero cosi scomodo come appariva o meno
vabbè ma il boomerang quando è stato "presentato"? 2-3 anni fa?
io credo che era un abbozzo di progetto, poi viste le reazioni negativissime (dall'aspetto non pare affatto ergonomico), sony è tornata indietro, e a quel punto ha voluto puntare sul sicuro...
per le cose già valide servono piccole evoluzioni... non rivoluzioni. E credo che l'abbiano fatto col sixasis. E' facile criticare, ma tutti abbiamo teste diverse... e un prodotto nuovo che contentava i + doveva per forza essere molto simile al dualshock
ma in fatti io non dico che ci siano problemi, dico solo che per come è fatta la mano, la posizione dell'analogico sinsitro del pad 360 si avvicina di piu ad una posizione rilassata in cui non devi sforzare granche il pollice. poi appunto c'è a chi non da fastidio anche allargare di piu il pollice, c'è chi a forza di giocare in quella posizione si è anche modificato la mano cosi che ora la sua posizione del pollice a riposo è piu distaccata del normale (non ridete può succedere e succede, è il sistema che porta i contorsionisti a fare quello che fanno, si abituano lentamente a posizioni innaturali per modificare il proprio corpo e adattarlo a movimenti nuovi e in un certo senso innaturali), e c'è a chi invece può dare maggiormente fastidio. se guardi al DS poi vedi che è stato studiato principalmente per essere usato con la croce direzionale e i tasti e questi sono posti esattamente dove è piu comodo arrivare per il pollice. direi che è una scelta di priorità, sul pad x prediligono l'analogico alla croce e quindi questa è nel luogo piu comodo, oggigiorno però pare che si dia maggior importanza all'analogico rispetto alla croce (specie negli fps da halo in poi) e da qui la maggior comodità del pad 360.
devi non solo considerare la posizione del pollice, ma anche la "mobilità" nelle 2 diverse posizioni... cmq straripeto, per me è soggettivo.
P.S. Io ho sempre giocato a WE con analogico, sin dalla PS1, mai usato le frecette... ed è stato il mio primo gioco su PS1, e non avevo altre console o pad prima, quindi per me la posizione + naturale è stata subito usare l'analogico, invece usare le freccette mi creava problemi e dita doloranti.
Filippo75
05-02-2007, 14:19
vf5 esce anche per altre piattaforme...
allora non è 2008 inoltrato ma 2008 non ben specificato, ok?
Il fatto che esca su altre piattaforme a me cambia poco, resta sempre un buon gioco per PS3. Che poi se non sbaglio su X360 dovrebbe arrivare 4-5 mesi dopo.
Ma a parte VF5, dire che fino al 2008 su PS3 non ci saranno giochi interessanti, mi pare un pò azzardato, visto che già al lancio non se la cava male. Al limite posso esser d'accordo sul fatto che le KA totali, tipo MGS e GT, arriveranno in quel periodo.
bagnino89
05-02-2007, 14:23
Giusto, molto meglio roba come Kameo e PD0 al lancio :D
sono 10 minuti che rido.. scusate xò su questo punto Everyman ha indubbiamente ragione :O
sono 10 minuti che rido.. scusate xò su questo punto Everyman ha indubbiamente ragione :O
infatti ho comprato x360 con graw e gow :stordita:
Hitman47
05-02-2007, 14:28
DMC e MGS per il 2007 non ce li vedo proprio...
LuPellox85
05-02-2007, 14:28
Dopo Tantissimi anni (l'ultima volta ho giocato con il commodore 64 )ho voglia di intrattenermi nei momenti di relax totale con una consolle(visto anche la pessima qualità dei programmi tv) Aspetto la ps3? Mi butto su nintendo o x box 360?Che mi consigliate?
se vuoi divertirti, io dico nintendo.
ma magari ora mi sbranano :stordita:
Window Vista
05-02-2007, 14:28
Bene, allora domani gioca a GT4 con vibrazione, e poi senza, vediamo che effetto ti fà Everyman, visto che dici che la vibrazione non te ne frega na cippa :)
bagnino89
05-02-2007, 14:28
infatti ho comprato x360 con graw e gow :stordita:
e hai fatto indubbiamente bene, il parco titoli iniziale di 360 era inguardabile, ancora peggio di quello ps3 :O
bagnino89
05-02-2007, 14:30
Bene, allora domani gioca a GT4 con vibrazione, e poi senza, vediamo che effetto ti fà Everyman, visto che dici che la vibrazione non te ne frega na cippa :)
tutti fissati con questa vibrazione.. ma lo sapevate che in minima parte può anche causare ipertensione e stress??? :D
bagnino89
05-02-2007, 14:31
DMC e MGS per il 2007 non ce li vedo proprio...
mgs magari no, ma dmc x quest'anno nn mi sembra così trascendente.. :)
Everyman
05-02-2007, 14:32
se vuoi divertirti, io dico nintendo.
ma magari ora mi sbranano :stordita:
http://www.fotosearch.it/comp/DGV/DGV197/413045.jpg
e hai fatto indubbiamente bene, il parco titoli iniziale di 360 era inguardabile, ancora peggio di quello ps3 :O
infatti quando era appena uscita ho sconsigliato a tutti di acquistarla :read:
che poi è un discorso che si lega anche alla pirateria: si compra il software non l'hardware. l'hardware è solo il tramite, ma è il software l'importante (e quello che porta i soldi a MS e Sony)
Everyman
05-02-2007, 14:36
Bene, allora domani gioca a GT4 con vibrazione, e poi senza, vediamo che effetto ti fà Everyman, visto che dici che la vibrazione non te ne frega na cippa :)
Ripeto che a me della vibrazione non frega un beneamato c...o :)
Window Vista
05-02-2007, 14:38
Ripeto che a me della vibrazione non frega un beneamato c...o :)
ok :)
bagnino89
05-02-2007, 14:40
Ripeto che a me della vibrazione non frega un beneamato c...o :)
concordo.. ci vogliono i giochi, nn pu****te.. :D
LuPellox85
05-02-2007, 14:41
Ripeto che a me della vibrazione non frega un beneamato c...o :)
non dicevi così ieri sera :O
Hitman47
05-02-2007, 14:42
mgs magari no, ma dmc x quest'anno nn mi sembra così trascendente.. :)
DMC su qualsiasi sito è dato TBA...se non TBA 2008...
Window Vista
05-02-2007, 14:43
concordo.. ci vogliono i giochi, nn pu****te.. :D
Questa pu****te, come le chiamate voi, sono le piccole cose che rendono un gioco bello, poi su giochi di guida, è indispensabile!!!! :)
tutti fissati con questa vibrazione.. ma lo sapevate che in minima parte può anche causare ipertensione e stress??? :D
dimentichi le stigmate
ivano444
05-02-2007, 14:46
la vibrazione io la esigo.......ormai c sono abituato...
Everyman
05-02-2007, 14:47
la vibrazione io la esigo.......ormai c sono abituato...
post ambiguo :D
bagnino89
05-02-2007, 14:48
post ambiguo :D
Everyman, mi fai troppo collassare :rotfl: :rotfl: :rotfl:
iltommyz
05-02-2007, 14:49
ragazzi parlavate del controller prima..io sono sempre stato un amante di quello della play..ma da qnd ho comprato l xox360 devo ammettere che quello della play gli fa una p*ppa in confronto..
decisamente migliore..
bagnino89
05-02-2007, 14:49
Questa pu****te, come le chiamate voi, sono le piccole cose che rendono un gioco bello, poi su giochi di guida, è indispensabile!!!! :)
allora il wii è la console che fa x te :O
altro che ps3 o 360
Everyman
05-02-2007, 14:50
Everyman, mi fai troppo collassare :rotfl: :rotfl: :rotfl:
zitta te, zoccoletta, e vieni nel milan clan a trovarci!!!
:O + :O = :O :O
bagnino89
05-02-2007, 14:50
ragazzi parlavate del controller prima..io sono sempre stato un amante di quello della play..ma da qnd ho comprato l xox360 devo ammettere che quello della play gli fa una p*ppa in confronto..
decisamente migliore..
anch'io ho giocato con quello della 360 ma nonostante tutto trovo migliore quello sony... "de gustibus" si dice ;)
Window Vista
05-02-2007, 14:51
zitta te, zoccoletta, e vieni nel milan clan.
:O + :O = :O :O
Oddio :mbe: :doh: :help: :mbe: :confused:
LuPellox85
05-02-2007, 14:54
zitta te, zoccoletta, e vieni nel milan clan a trovarci!!!
:O + :O = :O :O
ci vuoi portare un altro caso umano lì dentro?
ma non siamo gia abbastanza?
:asd:
Filippo75
05-02-2007, 15:25
Sull'assenza della vibrazione devo dar ragione ai detrattori. Secondo me è una caratteristica ormai indispensabile per un joypad, e non credo che il sensore di movimento sia in grado di compensare (anche se ovviamente andrà provato). Temo che solo in pochi giochi si potranno sfruttare le nuove funzioni del Sixaxis, mentre con la maggior parte utilizzeremo i controlli standard, rimpiangendo l'effetto rumble. Se era questione di brevetti e soldi, Sony avrebbe fatto meglio a sganciarli, per poter utilizzare la vibrazione. Il sensore di movimento invece mi sembra un ridicolo tentativo di contrastare le funzioni del Wii, ben più evolute.
vabbè ma il boomerang quando è stato "presentato"? 2-3 anni fa?
io credo che era un abbozzo di progetto, poi viste le reazioni negativissime (dall'aspetto non pare affatto ergonomico), sony è tornata indietro, e a quel punto ha voluto puntare sul sicuro...
per le cose già valide servono piccole evoluzioni... non rivoluzioni. E credo che l'abbiano fatto col sixasis.
il boomerang fino a 1 anno fa sembrava essere il joypad della PS3.
Parli di evoluzioni: e l' evoluzione quale sarebbe ? Inserire una feature e toglierne un' altra data per scontata ? Evviva l' evoluzione ...
Window Vista
05-02-2007, 15:29
il boomerang fino a 1 anno fa sembrava essere il joypad della PS3.
Parli di evoluzioni: e l' evoluzione quale sarebbe ? Inserire una feature e toglierne un' altra data per scontata ? Evviva l' evoluzione ...
Appunto!!! :)
sono 10 minuti che rido.. scusate xò su questo punto Everyman ha indubbiamente ragione :O
da gamerankings: kameo avg rating 80 %
non mi pare troppo brutto questo "giochino"
da gameranking: PD0 avg rating 81 %
anche qui non mi pare proprio un titolo stroncato dalla critica.
Certo se si parla senza averli mai giocati .... :rolleyes:
PS: parliamo della media di più di 100 review indipendenti
PPS: vi siete dimenticati un altro titolo di lancio: PGR3 avg rating 88 %
per non parlare di CoD 2 avg rating 90 %
li vogliamo confrontare con Resistance ( 88% meno di Cod 2) o Ridge Racer 7 (78 %) ? Oppure motorstorm (85 %).
Come al solito quando si parla di Sony c' è gente che perde di vista la realtà ...
kenjcj2000
05-02-2007, 15:38
il boomerang fino a 1 anno fa sembrava essere il joypad della PS3.
Parli di evoluzioni: e l' evoluzione quale sarebbe ? Inserire una feature e toglierne un' altra data per scontata ? Evviva l' evoluzione ...
su questo sono d^accordo con te (come spesso accade) ma cè una cosa che mi fà incazzare .... si credeva che la vibrazione non ci poteva essere x il sensore di movimento.. poi si scopre che è solo un fatto di money... bè la cosa non è che la apprezzi molto...
x chi continua a crederev che il problema sia il sensore di movimento dico di guardare il pad del Wii che possiede un sensore di movimento come nessuno..vibrazione..e una piccola cassa incorporata bè... :fagiano:
ivano444
05-02-2007, 15:39
post ambiguo :D
era nel senso videoludico del termine :D
e hai fatto indubbiamente bene, il parco titoli iniziale di 360 era inguardabile, ancora peggio di quello ps3 :O
ho dimostrato, CON I NUMERI, che la realtà è ben diversa.
Il parco titoli della 360 al lancio era decente. Nessun capolavoro, ma diversi titoli accettabili.
x chi continua a crederev che il problema sia il sensore di movimento dico di guardare il pad del Wii che possiede un sensore di movimento come nessuno..vibrazione..e una piccola cassa incorporata bè... :fagiano:
sai come si dice ? La negazione dell' evidenza ;)
Ma se lo dice Sony chi siamo noi per non crederci :O ...... :D :D
PS: per quanto continui a convincermi poco, quando scende di prezzo io la PS3 finisce che la prendo lo stesso. Purtroppo sono "malato", che posso farci. :muro:
Però sta volta attendo davvero che scenda TANTO di prezzo, sotto i 300 euro come minimo.
bagnino89
05-02-2007, 15:55
ho dimostrato, CON I NUMERI, che la realtà è ben diversa.
Il parco titoli della 360 al lancio era decente. Nessun capolavoro, ma diversi titoli accettabili.
sarà una mia opinione personale, ma ritengo che giochi come vitua fighter 5, motorstorm, heavenly sword, lair (questi 2 usciranno a breve) siano molto superiori a livello di fama e apprezzamento da parte del pubblico piuttosto che quelli da te sopraccitati.. nn è un caso che l'impennata di vendite la 360 l'ha avuta con l'uscita di gow ;)
poi sono d'accordo sul fatto che entrambe le console nn hanno avuto chissà quali capolavori al lancio
bagnino89
05-02-2007, 15:57
sai come si dice ? La negazione dell' evidenza ;)
Ma se lo dice Sony chi siamo noi per non crederci :O ...... :D :D
PS: per quanto continui a convincermi poco, quando scende di prezzo io la PS3 finisce che la prendo lo stesso. Purtroppo sono "malato", che posso farci. :muro:
Però sta volta attendo davvero che scenda TANTO di prezzo, sotto i 300 euro come minimo.
dovrai attendere parecchio secondo me, almeno 2-3 anni..
da gamerankings: kameo avg rating 80 %
non mi pare troppo brutto questo "giochino"
da gameranking: PD0 avg rating 81 %
anche qui non mi pare proprio un titolo stroncato dalla critica.
Certo se si parla senza averli mai giocati .... :rolleyes:
PS: parliamo della media di più di 100 review indipendenti
PPS: vi siete dimenticati un altro titolo di lancio: PGR3 avg rating 88 %
per non parlare di CoD 2 avg rating 90 %
li vogliamo confrontare con Resistance ( 88% meno di Cod 2) o Ridge Racer 7 (78 %) ? Oppure motorstorm (85 %).
Come al solito quando si parla di Sony c' è gente che perde di vista la realtà ...
comparativa senza senso... al tempo i giochi di 360 comunque fossero erano i migliori(leggi unici giochi nex gen dell'unica console nex gen) giochi che girassero su console... ora invece le valutazioni dei giochi di ps3 subiscono inevitabilmente il confronto con quelli di 360 usciti dopo un anno...
bagnino89
05-02-2007, 16:10
comparativa senza senso... al tempo i giochi di 360 comunque fossero erano i migliori(leggi unici giochi ne gen dell'unica console nex gen) giochi che girassero su console... ora invece le valutazioni dei giochi di ps3 subiscono inevitabilmente il confronto con quelli di 360 usciti dopo un anno...
quoto.. ma soprattutto molti giochi x ps3 devono ancora essere valutati, e ce ne sono alcuni che promettono davvero molto bene ;)
Window Vista
05-02-2007, 16:15
quoto.. ma soprattutto molti giochi x ps3 devono ancora essere valutati, e ce ne sono alcuni che promettono davvero molto bene ;)
Quali apparte i multipiatta??? :)
Hitman47
05-02-2007, 16:16
quoto.. ma soprattutto molti giochi x ps3 devono ancora essere valutati, e ce ne sono alcuni che promettono davvero molto bene ;)
beh...si è tirato in ballo i giochi all'uscita della x360...non vedo perchè adesso uno dovrebbe parlare dei giochi futuri...
ora invece le valutazioni dei giochi di ps3 subiscono inevitabilmente il confronto con quelli di 360 usciti dopo un anno...
aggiungiamo però che hanno avuto pure un anno in più rispetto ai giochi x360 per lo sviluppo...
comparativa senza senso... al tempo i giochi di 360 comunque fossero erano i migliori(leggi unici giochi nex gen dell'unica console nex gen) giochi che girassero su console... ora invece le valutazioni dei giochi di ps3 subiscono inevitabilmente il confronto con quelli di 360 usciti dopo un anno...
i giochi per la ps3 hanno iniziato a svilupparli contemporaneamente a quelli xbox 360, con una differenza, quelli della xbox 360 uscirono praticamente prima di essere realmente finiti, mentre quelli della ps3 a causa del ritardo nella vendita sono usciti molto dopo quindi hanno peraltro avuto ulteriori ottimizzazioni.
Infatti mi viene da ridere quando sento che i prossimi giochi ps3 mostreranno veramente la potenza della console sony.
bagnino89
05-02-2007, 16:18
Quali apparte i multipiatta??? :)
heavenly sword, motorstorm (in quello jappo mancano alcune features), vf5..
poi xkè nn considerare anche i multipiatta? alcuni (come oblivion) nn sono proprio giochini, e chi nn ha avuto occasione di giocarci se li comprerà senza dubbio...
Window Vista
05-02-2007, 16:18
i giochi per la ps3 hanno iniziato a svilupparli contemporaneamente a quelli xbox 360, con una differenza, quelli della xbox 360 uscirono praticamente prima di essere realmente finiti, mentre quelli della ps3 a causa del ritardo nella vendita sono usciti molto dopo quindi hanno peraltro avuto ulteriori ottimizzazioni.
Infatti mi viene da ridere quando sento che i prossimi giochi ps3 mostreranno veramente la potenza della console sony.
Appunto :)
Window Vista
05-02-2007, 16:20
heavenly sword, motorstorm (in quello jappo mancano alcune features), vf5..
poi xkè nn considerare anche i multipiatta? alcuni (come oblivion) nn sono proprio giochini, e chi nn ha avuto occasione di giocarci se li comprerà senza dubbio...
Vf5 è multipiatta per cui lo escludo a priori :)
Non considero i multipiatta perchè non sfruttano nulla delle 2 console :)
bagnino89
05-02-2007, 16:21
i giochi per la ps3 hanno iniziato a svilupparli contemporaneamente a quelli xbox 360, con una differenza, quelli della xbox 360 uscirono praticamente prima di essere realmente finiti, mentre quelli della ps3 a causa del ritardo nella vendita sono usciti molto dopo quindi hanno peraltro avuto ulteriori ottimizzazioni.
Infatti mi viene da ridere quando sento che i prossimi giochi ps3 mostreranno veramente la potenza della console sony.
nn sono d'accordo. prendi la ps2: a quasi 7 anni di distanza stiamo assistendo a giochi (gow, ffxII, sotc, mgs3, okami.. e altri ancora) che sul reparto tecnico sono qualcosa di miracoloso.. diamo tempo ai programmatori x capire come sfruttare bene cell e blu-ray e ne vedremo delle belle ;)
bagnino89
05-02-2007, 16:22
Vf5 è multipiatta per cui lo escludo a priori :)
Non considero i multipiatta perchè non sfruttano nulla delle 2 console :)
quindi secondo te oblivion nn sfrutta nulla della 360? ma che stai dicendo? :eek:
Window Vista
05-02-2007, 16:23
nn sono d'accordo. prendi la ps2: a quasi 7 anni di distanza stiamo assistendo a giochi (gow, ffxII, sotc, mgs3, okami.. e altri ancora) che sul reparto tecnico sono qualcosa di miracoloso.. diamo tempo ai programmatori x capire come sfruttare bene cell e blu-ray e ne vedremo delle belle ;)
Hanno avuto 1 anno in più gli sviluppatori, perciò nessuna scusante vi potrà salvare :O
Window Vista
05-02-2007, 16:25
quindi secondo te oblivion nn sfrutta nulla della 360? ma che stai dicendo? :eek:
E' vero non sfrutta niente la console, è soltanto programmato coi piedi, tutto qui, se invece di farlo uscire prima, lo facevano uscire entro dicembre 2006, ecco che vedevi un grandissimo miglioramento :)
bagnino89
05-02-2007, 16:32
E' vero non sfrutta niente la console, è soltanto programmato coi piedi, tutto qui, se invece di farlo uscire prima, lo facevano uscire entro dicembre 2006, ecco che vedevi un grandissimo miglioramento :)
ma che stai dicendo :muro: .. oblivion è il gioco + pesante x richieste hardware dello scorso 2006.. e nn puoi paragonarlo ad un gow xkè il primo ha degli esterni che si estendono praticamente x km.. è chiaro quindi che la qualità grafica è inferiore, ma a vantaggio di una libertà d'azione totale e quasi senza caricamenti..
bagnino89
05-02-2007, 16:35
Hanno avuto 1 anno in più gli sviluppatori, perciò nessuna scusante vi potrà salvare :O
fai uscire qualche gioco sony, poi vedremo la differenza ;)
x ps2 i maggiori capolavori (sarà un caso??) erano tutti sony (god of war, gt4, sotc..)
Window Vista
05-02-2007, 16:36
ma che stai dicendo :muro: .. oblivion è il gioco + pesante x richieste hardware dello scorso 2006.. e nn puoi paragonarlo ad un gow xkè il primo ha degli esterni che si estendono praticamente x km.. è chiaro quindi che la qualità grafica è inferiore, ma a vantaggio di una libertà d'azione totale e quasi senza caricamenti..
Oblivion in confronto ad altri giochi fà pena :)
Su questo argomento non parlo più :)
Window Vista
05-02-2007, 16:37
fai uscire qualche gioco sony, poi vedremo la differenza ;)
x ps2 i maggiori capolavori (sarà un caso??) erano tutti sony (god of war, gt4, sotc..)
RE4 no, GTA no ecc.
bagnino89
05-02-2007, 16:39
RE4 no, GTA no ecc.
anche, ma sony, indubbiamente, è quella che ha contribuito maggiormente..
secondo me, solo il tempo ci dirà quale console sarà migliore, adesso è troppo presto giudicare.. aspettiamo ka x ps3, poi riparliamone
Hitman47
05-02-2007, 16:41
anche, ma sony, indubbiamente, è quella che ha contribuito maggiormente..
mah...non saprei...
La Sony fondamentalmente ha tirato fuori GoW come KA...
[DJ]Dark83
05-02-2007, 16:43
heavenly sword, motorstorm (in quello jappo mancano alcune features), vf5..
poi xkè nn considerare anche i multipiatta? alcuni (come oblivion) nn sono proprio giochini, e chi nn ha avuto occasione di giocarci se li comprerà senza dubbio...
ma i giochi che citi non sono giochi di lancio. il lancio ps3 aveva come giochi resistence, un motorstorm tagliatissimo (e questo non subito), genji.
vf5, motorstorm completo, hs escono, se escono davvero per il lancio europeo, un bel po dopo il lancio di ps3 nel resto del mondo. ecco non facciamo confronti tra i lanci di 360 e ps3 prendendo a confronto il lancio mondiale della prima con il lancio europeo della seconda, non ha proprio senso. il posticipo di ps3 cmq ha davvero aiutato gli sviluppatori, se usciva quando era previsto res e motorstorm sarebbero apparse come delle chiaviche e cosi pure tutti gli altri multipiatta che già non brillano.
i giochi per la ps3 hanno iniziato a svilupparli contemporaneamente a quelli xbox 360, con una differenza, quelli della xbox 360 uscirono praticamente prima di essere realmente finiti, mentre quelli della ps3 a causa del ritardo nella vendita sono usciti molto dopo quindi hanno peraltro avuto ulteriori ottimizzazioni.
Infatti mi viene da ridere quando sento che i prossimi giochi ps3 mostreranno veramente la potenza della console sony.
guarda che non esiste l'identità: console uscita un anno dopo=giochi sviluppati per un anno in più... i giochi al lancio di ps3 restano giochi al lancio, cosi come quelli di 360 lo sono stati al loro tempo... è un assrdità che dato che ps3 è uscita un anno dopo allora i giochi dovevano essere migliori di quelli al lancio di 360...
se proprio vuoi considerare qualcosa devi considerare i rilasci degli sdk aggiornati non quelli delle console
Window Vista
05-02-2007, 17:00
guarda che non esiste l'identità: console uscita un anno dopo=giochi sviluppati per un anno in più... i giochi al lancio di ps3 restano giochi al lancio, cosi come quelli di 360 lo sono stati al loro tempo... è un assrdità che dato che ps3 è uscita un anno dopo allora i giochi dovevano essere migliori di quelli al lancio di 360...
se proprio vuoi considerare qualcosa devi considerare i rilasci degli sdk aggiornati non quelli delle console
Si, è così, quindi vuol dire che se fosse uscita un anno fà non avrebbe avuto manco mezzo titolo finito, la metamatica non è un 'opinione :)
Everyman
05-02-2007, 17:57
Ah, ma lo sapete che Iceman mi ha spifferato che Bioshock uscira' anche su PS3?
Just for your information :)
Window Vista
05-02-2007, 18:03
Ah, ma lo sapete che Iceman mi ha spifferato che Bioshock uscira' anche su PS3?
Just for your information :)
Dove?? :)
Amen, tanto su X360 c'è, manco avessi detto che era un'esclusiva PS3 di punto in bianco o che fosse stata un'esclusiva temporale per PS3 :)
Everyman
05-02-2007, 18:05
Dove?? :)
Amen, tanto su X360 c'è, manco avessi detto che era un'esclusiva PS3 di pun to in bianco o che fosse stata un'esclusiva temporale per PS3 :)
Era per dire che il multipiattaforma non interessa solo il 360 per VF5, ma anche la playstation 3 con titoli dal calibro di Bioshock, che se rimaneva sulla console Microsoft in esclusiva era un titolo di un certo peso.
La differenza, come detto, la faraanno le esclusive REALI e non PRESUNTE :)
Eriol the real
05-02-2007, 18:13
il boomerang fino a 1 anno fa sembrava essere il joypad della PS3.
Parli di evoluzioni: e l' evoluzione quale sarebbe ? Inserire una feature e toglierne un' altra data per scontata ? Evviva l' evoluzione ...
uff.... c'è chi si professa fanboy apertamente e riesce anche ad essere simpatico ogni tanto, chi invece scredita la PS3 con "serietà" (notare le virgolette) e accanimento sistematico e pseudo-professionale, e poi magari alla fine se la comprano... io capisco e preferisco i primi, i secondi a parte che "strani", so pure noiosetti...
ma mi chiedo sto topic che ragione ha di esistere? Non c'è l'altro topic ufficiale "aspettando PS3"? Perchè non scrivere li?
chissà se i mod hanno notato il doppio....
Hitman47
05-02-2007, 18:20
uff.... c'è chi si professa fanboy apertamente e riesce anche ad essere simpatico ogni tanto, chi invece scredita la PS3 con "serietà" (notare le virgolette) e accanimento sistematico e pseudo-professionale, e poi magari alla fine se la comprano... io capisco e preferisco i primi, i secondi a parte che "strani", so pure noiosetti...
lol..."screditare"....se le inventasse le cose...
E poi Max, parte ogni tanto i complotti, non mi pare affatto schierato...
E comunque ha ragione...bell'evoluzione levare la vibrazione per mettere i giroscopi...quando poteva mettere tutti e due...
uff.... c'è chi si professa fanboy apertamente e riesce anche ad essere simpatico ogni tanto, chi invece scredita la PS3 con "serietà" (notare le virgolette) e accanimento sistematico e pseudo-professionale, e poi magari alla fine se la comprano... io capisco e preferisco i primi, i secondi a parte che "strani", so pure noiosetti...
:friend:
Eriol the real
05-02-2007, 19:05
lol..."screditare"....se le inventasse le cose...
E poi Max, parte ogni tanto i complotti, non mi pare affatto schierato...
E comunque ha ragione...bell'evoluzione levare la vibrazione per mettere i giroscopi...quando poteva mettere tutti e due...
a prescindere che già si è detto, e ripeto, per me è evoluzione, visto che la tecnologia sixasis è + evoluta ed è una novita interessante che può portare nuovi stimoli, cosa che la vibrazione, dopo 10 anni che c'è, ormai non vedo come avrebbe potuto...
andiamo oltre...
credo di essere stato fra i primi a supporre che c'erano problemi commerciali dietro al discorso della "vibrazione"... e li ho pure esposti altrove..
ma poichè mi piace approfondire e leggere, utlimamente starei cambiando idea...
leggi un po questa pagina
http://www.immersion.com/gaming/video_pc/next-gen/
si parla della "nuova" tecnologia del rumble della immersion, dice che è 10 volte meglio della prima, + forte e veloce (apprò.... la chiamano rumble next-gen ma non è su nessuna console attuale, manco la x360, nessuno l'ha adottata!)
allora.... verso fine pagina si legge:
Motion Control and Tilt Sensing
Next-gen vibration can work alongside motion-control and tilt-sensing features. Because the speed at which a user can move or tilt the controller is much slower than the frequencies generated by vibration feedback, it's possible to differentiate these signals using filtering and other techniques.
cioè secondo loro motion e tilt sensing (si riferisce chiaramente al sixasis) possono convivere con la "nuova" rumble...
e questo perchè:
"La velocità alla quale un giocatore può muovere o ruotare il controller è di molto inferiore alla frequenza della vibrazione"
:mbe:
mmmm.... cioè se ho capito bene, in pratica tutti i movimenti veloci, o meglio "il movimento fatto nell'arco di tempo in cui il motorino fa un giro".... la immersion li considera trascurabili, credo nel senso non vengono "letti" dal joypad... ma a che frequenza gira sto motorino della immersion?
poniamo 200hz? bho... non ne ho idea, magari dico una cavolata.... magari gira molto + veloce
sempre se ho capito bene, un piccolo spostamento fatti col sixasis in meno di un giro di motorino non sarebbe rilevato, e quindi se il motorino gira a 200hz, un giro viene fatto in 1/200 di secondo.... e quindi il movimento fatto in 1/200 di secondo non è letto come "dice" la immersion...
ok, forse 1/200 di secondo di fatto è una frequenza di lettura valida .... ma... il motorino mica gira sempre alla stessa frequenza...
cioè, ronzi e "umhhh" a 200 hz ok, ma una botta di un auto su un muro.. e relativa sbatacchiata del pad, credo sia fatta a frequenze parecchio + basse...
e quindi come è possibile che tale vibrazione non influenzi il motion sensing? Come è posibile che non venga rilevata dai sensori?
Forse la nuova rumble technology, esclude a priori tutti gli effetti a bassa frequenza (i + interessanti, esplosioni, colpi, urti, ecc)?? Mha...
a me non convince sta cosa, sarà un caso che nessuno ha adottato la "nuova" rumble?
N.B. non prendete questo post come affidabile, non lo è per niente, magari cerco smentite... è solo un mio ragionamento, magari errato alla base.
p.s. la nuova rumble technology è stata "annunciata" a maggio 2006, non vedo come poteva essere implementata in ogni caso nella PS3.
[DJ]Dark83
05-02-2007, 19:17
a prescindere che già si è detto, e ripeto, per me è evoluzione, visto che la tecnologia sixasis è + evoluta ed è una novita interessante che può portare nuovi stimoli, cosa che la vibrazione, dopo 10 anni che c'è, ormai non vedo come avrebbe potuto...
andiamo oltre...
credo di essere stato fra i primi a supporre che c'erano problemi commerciali dietro al discorso della "vibrazione"... e li ho pure esposti altrove..
ma poichè mi piace approfondire e leggere, utlimamente starei cambiando idea...
leggi un po questa pagina
http://www.immersion.com/gaming/video_pc/next-gen/
si parla della "nuova" tecnologia del rumble della immersion, dice che è 10 volte meglio della prima, + forte e veloce (apprò.... la chiamano rumble next-gen ma non è su nessuna console attuale, manco la x360, nessuno l'ha adottata!)
allora.... verso fine pagina si legge:
Motion Control and Tilt Sensing
Next-gen vibration can work alongside motion-control and tilt-sensing features. Because the speed at which a user can move or tilt the controller is much slower than the frequencies generated by vibration feedback, it's possible to differentiate these signals using filtering and other techniques.
cioè secondo loro motion e tilt sensing (si riferisce chiaramente al sixasis) possono convivere con la "nuova" rumble...
e questo perchè:
"La velocità alla quale un giocatore può muovere o ruotare il controller è di molto inferiore alla frequenza della vibrazione"
:mbe:
mmmm.... cioè se ho capito bene, in pratica tutti i movimenti veloci, o meglio "il movimento fatto nell'arco di tempo in cui il motorino fa un giro".... la immersion li considera trascurabili, e non vengono "letti" dal joypad... ma a che frequenza gira sto motorino della immersion?
poniamo 200hz? Cioè 100giri al secondo? bho... non ne ho idea, magari dico una cavolata.... magari gira molto + veloce
sempre se ho capito bene, tutti gli spostamenti fatti col sixasis in meno di un giro di motorino sarebbero alterati dal motorino stesso, e quindi se il motorino gira a 200hz, un giro viene fatto in 1/200 di secondo.... e quindi il movimento fatto in 1/200 di secondo o è trascurabile e non letto come "dice" la immersion... o qualcosa non quadra
ok, forse in 1/200 di secondo di fatto non si riesce a muovere molto il pad (e magatri la frequenza di lettura è + bassa).... ma... il motorino mica gira sempre alla stessa frequenza...
cioè, ronzi e "umhhh" a 200 hz ok, ma una botta di un auto su un muro.. e relativa sbatacchiata del pad, credo sia fatta a frequenze parecchio + basse...
e quindi come è possibile che tale vibrazione non influenzi il motion sensing?
Forse la nuova rumble technology, esclude a priori tutti gli effetti a bassa frequenza (i + interessanti, esplosioni, colpi, urti, ecc)?? Mha...
a me non convince sta cosa, sarà un caso che nessuno ha adottato la "nuova" rumble?
N.B. non prendete questo post come affidabile, non lo è per niente, magari cerco smentite... è solo un mio ragionamento, magari errato alla base.
scusa ma allora il wiimote come lo spieghi? sensore di movimento e vibrazione tutto in uno. non credo sia una cosa tanto difficile da far convivere e anche una piccola interferenza reciproca sarebbe accettabile e offrirebbe un livello in piu di realismo e difficoltà. oltre ad immersion poi un'altra ditta ha fornito una funzione rumble per pad ps3 basata su una tecnologia diversa mi pare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.