View Full Version : Ma è vero?? Disdire contratti ADSL
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
04-02-2007, 11:47
Ieri sul giornale ho letto un articolo che diceva che da marzo si elimineranno i costi di ricarica dei cellulari e che sarà possibile disdire i contratti adsl quando si vuole..è vero? Qualcuno ne sa qualcosa??
.Kougaiji.
04-02-2007, 12:11
Si. Manca l'approvazione del parlamento a quanto sò.
brainticket
04-02-2007, 14:02
Si. Manca l'approvazione del parlamento a quanto sò.
Mi sembra invece che il decreto è stato pubblicato.
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1874696&r=PI
Tuttavia,tutti noi restiamo in attesa sulle reazioni in termini di costi di disdetta e di attivazione abbonamento dei varii isp.
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
04-02-2007, 15:04
quindi praticamente potrò liberarmi di tiscali quando voglio? :D
fedeprovenza
04-02-2007, 15:08
Entro il 4 marzo i gestori si devono adeguare, quindi ci siamo quasi
.Kougaiji.
04-02-2007, 15:20
Bon domani chiamo e disdico.
anche io da quanto ho sentito ai telegiornali tutto c'ho fa parte delle famose liberalizzazioni...sì parte kn rikariche dei telfonini e assicurazioni e via via tutto il resto, tra cui anche questa cosa dei contratti.
Finalmente non vedo l'ora, e sono contento per tutti i clienti che si vogliono sbarazzare di provider vergognosi ma non ci riescono a causa dei contratti maledetti..
Che io sappia un decreto diventa legge dopo 60 giorni, per cui in questo caso è efficace dal 2 aprile.
Da allora in poi i suoi articoli hanno valore e i provider devono attenervisi.
ovviamente bisogna lasciare almeno 60gg di tempo
all'oper. telef. dopo l'invio della raccomandata
per i contratti in corso di validita'.
Per le aziende telefoniche che hanno sede solo all'estero
non so' nulla.
Ecco l'articolo che interessa a noi :ciapet: :ciapet:
I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e
di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente
dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del
contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro
operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da
esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi
dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso
superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta
salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del
presente articolo i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di
entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta
giorni. :read: :read: :read:
buonocosi
13-02-2007, 20:39
Che io sappia un decreto diventa legge dopo 60 giorni, per cui in questo caso è efficace dal 2 aprile.
Da allora in poi i suoi articoli hanno valore e i provider devono attenervisi.
Un decreto legge penso sia immediatamente esecutivo e deve essere convertito in legge entro 60 giorni :read:
Blue Spirit
13-02-2007, 22:39
Un decreto legge penso sia immediatamente esecutivo e deve essere convertito in legge entro 60 giorni :read:
difatti dovrebbe essere così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.