PDA

View Full Version : [saldare] Fiaschetta da whiskey


Marilson
03-02-2007, 18:16
Ho un problema con la mia fiaschetta di whiskey personale, a furia di cadermi (visto che da sbronzo ho difficoltà di presa :D ) mi si è aperta una crepa sull'angolo in basso e praticamente ora perde, il dettaglio:

http://marilson84.altervista.org/_altervista_ht/fiasca.JPG

l'idea era di farla saldare da silverf0x con il suo saldatore da circuiti elettronici e con paio di punti di stagno. Non mi va di metterci siliconi, colle ecc per chiudere la crepa e pensavo che saldarci sopra un po' di stagno poteva essere un'idea. Secondo voi lo stagno fa male? :stordita:
dentro ci va la roba che bevo :O , potrebbero esserci problemi? :stordita:
inoltre: funzionerà sta cosa? la fiaschetta presumo sia in acciaio inox

SilverF0x
03-02-2007, 18:33
il discorso era semplice: lo stagno, se a contatto con alcoolici o wisky, fa qualche strana reazione? O è completamente "asettico" ?

FastFreddy
03-02-2007, 18:46
Lo stagno da saldatura è una lega al 60% di piombo e 40% stagno, diciamo che il piombo a contatto con del liquido che si beve non è proprio il massimo della salute....

Dal punto di vista salute sarebbe meglio una colla epossidica o cianoacrilica (che vengono usate anche per protesi dentarie)

Athlon
03-02-2007, 18:50
Lo stagno da saldatura è una lega al 60% di piombo e 40% stagno, diciamo che il piombo a contatto con del liquido che si beve non è proprio il massimo della salute....

Dal punto di vista salute sarebbe meglio una colla epossidica o cianoacrilica (che vengono usate anche per protesi dentarie)




:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: gran parte delle tubazioni dell' acqua potabile e' in piombo , il piombo viene anche usato nelle otturazioni dentarie senza problemi ..

FastFreddy
03-02-2007, 18:57
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: gran parte delle tubazioni dell' acqua potabile e' in piombo , il piombo viene anche usato nelle otturazioni dentarie senza problemi ..

Ai tempi dei romani veniva usato per l'acqua potabile... :mbe:

Il piombo provoca il saturnismo, usarlo per le tubazioni dell'acqua potabile non mi pare proprio il massimo. :boh:

Quella delle otturazioni poi è amalgama d'argento, non piombo.

linuxianoxcaso
03-02-2007, 19:08
ma il piombo non è un metallo pesante ? :stordita:
e i metalli pesanti in grandi quantità non sono velenosi ? :stordita:

SilverF0x
03-02-2007, 19:24
vorrei ricordare ce il taglio è circa 2-3 micrometri :D quindi non è ce ci sarà 2 kg di piombo, la fiaschetta credo contenga 10cc la foto è IPER ingrandita :D

whiles_
03-02-2007, 19:25
ma il piombo non è un metallo pesante ? :stordita:
e i metalli pesanti in grandi quantità non sono velenosi ? :stordita:
In grandi quantità... i romani avevano le condutture e le tubature in piombo... e non si ammalavano neanche troppo spesso! Penso che un po' di piombo così non faccia niente! Più che altro non so quanto possa essere sano il flussante, se rimangono alcuni residui dopo che è evaporato.... Per il resto non penso che il piombo in così piccola quantità possa far qualcosa...

SilverF0x
03-02-2007, 19:31
per la precisione ci stanno 3 OZ

Fradetti
03-02-2007, 19:38
la cosa che non fa male alla salute è appender la fiaschetta al chiodo (tra l'altro portarsela in giro fa tanto alcolista ultimo stadio :D )

SilverF0x
03-02-2007, 19:40
e quindi? Lui E' UN ALCOLISTA ALL'ULTIMO STADIO :asd:

Marilson
03-02-2007, 21:31
e quindi? Lui E' UN ALCOLISTA ALL'ULTIMO STADIO :asd:

:ave:

ripsk
03-02-2007, 22:01
Lo stagno da saldatura è una lega al 60% di piombo e 40% stagno, diciamo che il piombo a contatto con del liquido che si beve non è proprio il massimo della salute....

Dal punto di vista salute sarebbe meglio una colla epossidica o cianoacrilica (che vengono usate anche per protesi dentarie)

Comunque adesso vengono usate delle leghe di stagno senza piombo (per via delle normative ROHS) anche se ignoro da cosa siano composte :p

l'idea era di farla saldare da silverf0x con il suo saldatore da circuiti elettronici e con paio di punti di stagno. Non mi va di metterci siliconi, colle ecc per chiudere la crepa e pensavo che saldarci sopra un po' di stagno poteva essere un'idea. Secondo voi lo stagno fa male?
dentro ci va la roba che bevo , potrebbero esserci problemi?
inoltre: funzionerà sta cosa? la fiaschetta presumo sia in acciaio inox
Se sull'etichetta del rotolo di stagno c'è la scritta "lead free" vuol dire che non contiene piombo, anche se c'è comunque dentro del flussante (su una confezione che ho in casa c'è una X su sfondo arancione e una scritta "irritating" ) di cui rimangono sempre dei residui.
Comunque, tossicità a parte, dubito che venga bene, il saldatore deve riuscire a portare la temperatura della fiaschetta alla stessa temperatura di quella dello stagno fuso per "attecchire" come si deve.
Secondo me dovresti fare come dice FastFreddy ed usare una di quelle colle.

Ciao

whiles_
03-02-2007, 22:28
Comunque adesso vengono usate delle leghe di stagno senza piombo (per via delle normative ROHS) anche se ignoro da cosa siano composte :p


Se sull'etichetta del rotolo di stagno c'è la scritta "lead free" vuol dire che non contiene piombo, anche se c'è comunque dentro del flussante (su una confezione che ho in casa c'è una X su sfondo arancione e una scritta "irritating" ) di cui rimangono sempre dei residui.
Comunque, tossicità a parte, dubito che venga bene, il saldatore deve riuscire a portare la temperatura della fiaschetta alla stessa temperatura di quella dello stagno fuso per "attecchire" come si deve.
Secondo me dovresti fare come dice FastFreddy ed usare una di quelle colle.

Ciao

il mio è col piombo :cry: non c'è scritto lead free, c'è un "60/40" sotto "Super solder wire", eppure l'ho comprato pochi giorni fa :stordita: non è "in regola"?

Bounty_
03-02-2007, 22:37
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: gran parte delle tubazioni dell' acqua potabile e' in piombo , il piombo viene anche usato nelle otturazioni dentarie senza problemi ..

In grandi quantità... i romani avevano le condutture e le tubature in piombo... e non si ammalavano neanche troppo spesso! Penso che un po' di piombo così non faccia niente! Più che altro non so quanto possa essere sano il flussante, se rimangono alcuni residui dopo che è evaporato.... Per il resto non penso che il piombo in così piccola quantità possa far qualcosa...


Se metto acqua in un contenitore di piombo, il piombo forma uno strato protettivo
che ha una bassissima solubilita' anche se non nulla.
Il primo problema e' che l'acqua da rubinetto non e' solo acqua, bastano un po' di
ioni per sciogliere quello strato protettivo e trasportare piu' piombo nell'acqua.
Il secondo problema e' che il piombo va' ad accumulo nell'organismo cioe':
oggi assumo un po' di piombo inferiore alla quantita' in cui comincia ad apparire
la malattia chiamata saturnismo, domani come oggi, eccetera finche' , un giorno
il totale di tutte le diverse assunzioni del piombo raggiunge il livello pericoloso.
Quando ho studiato storia mi dicevano che fosse uno dei candidati o delle
cause concorrenti alla fina della civilta' romana.
Mi risulta che usato molto tempo fa' nelle tubazioni delle nostre case ora
non e' in regola con la normativa attuale.

il discorso era semplice: lo stagno, se a contatto con alcoolici o wisky, fa qualche strana reazione? O è completamente "asettico" ?
Giusto porsi questa domanda per stagno e piombo, per il piombo rispondo io,
una soluzione alcolica e' debolmente acida quindi facilita la dissoluzione di
piombo nell'acqua di piu' che l'acqua pura. Per lo stagno non so' pero' lo stagno
mi pare sia un metallo pesante pericoloso.

Proposte di soluzione: mi risulta che esiste anche la saldatura ad argento,
mi pare che si chiami brasatura, se con l'argento ci fanno l'argenteria
pensavo fosse abbastanza innoquo ma leggendo la voce argento di
wikipedia non ne sono piu' cosi' sicuro http://it.wikipedia.org/wiki/Argento.
La colla cianoacrilica va bene ma assicurati che il cianuro sia evaporato tutto
e sciaqua bene la fiaschetta.

Ciao ;)

Marilson
04-02-2007, 10:24
mah.. al diavolo la colla al cianuro: la fiasca è stata saldata ed è di nuovo on the road :cool: . Ora devo solo comprare una nuova bottiglia di Jameson a 8,90 euro al carrefour :O

SilverF0x
05-02-2007, 09:45
mah.. al diavolo la colla al cianuro: la fiasca è stata saldata ed è di nuovo on the road :cool: . Ora devo solo comprare una nuova bottiglia di Jameson a 8,90 euro al carrefour :O

alcolizzato :O

Cfranco
05-02-2007, 11:02
Mi sa che quello che c' è dentro la fiaschetta sia molto più velenoso di qualsiasi saldatura :asd:

stbarlet
06-02-2007, 00:07
Se metto acqua in un contenitore di piombo, il piombo forma uno strato protettivo
che ha una bassissima solubilita' anche se non nulla.
Il primo problema e' che l'acqua da rubinetto non e' solo acqua, bastano un po' di
ioni per sciogliere quello strato protettivo e trasportare piu' piombo nell'acqua.
Il secondo problema e' che il piombo va' ad accumulo nell'organismo cioe':
oggi assumo un po' di piombo inferiore alla quantita' in cui comincia ad apparire
la malattia chiamata saturnismo, domani come oggi, eccetera finche' , un giorno
il totale di tutte le diverse assunzioni del piombo raggiunge il livello pericoloso.
Quando ho studiato storia mi dicevano che fosse uno dei candidati o delle
cause concorrenti alla fina della civilta' romana.
Mi risulta che usato molto tempo fa' nelle tubazioni delle nostre case ora
non e' in regola con la normativa attuale.


Giusto porsi questa domanda per stagno e piombo, per il piombo rispondo io,
una soluzione alcolica e' debolmente acida quindi facilita la dissoluzione di
piombo nell'acqua di piu' che l'acqua pura. Per lo stagno non so' pero' lo stagno
mi pare sia un metallo pesante pericoloso.

Proposte di soluzione: mi risulta che esiste anche la saldatura ad argento,
mi pare che si chiami brasatura, se con l'argento ci fanno l'argenteria
pensavo fosse abbastanza innoquo ma leggendo la voce argento di
wikipedia non ne sono piu' cosi' sicuro http://it.wikipedia.org/wiki/Argento.
La colla cianoacrilica va bene ma assicurati che il cianuro sia evaporato tutto
e sciaqua bene la fiaschetta.

Ciao ;)



Non so cosa tu abbia studiato, peró di sicuro ne sai piú di me. peró da quello che ho potuto vedere, tutte le indicazioni di rischio sono abbastanza sovradimensionate. Voglio dire..qualsiasi elemento, molecola, in certe dosi diventa pericoloso per l`uomo.. i dentisti usano di tutto e di piú per gli impianti ..

++CERO++
06-02-2007, 19:05
Sicuramente la migliore sarebbe una saldatura in argento... :rolleyes:
vedi quì : http://www.castorama.it/schede_consiglio/artI285.php?mytype=
http://www.fidat.it/ita/prodotti/leargento.htm

at my home ci hanno saldato i tubi in rame x l'acqua calda,
quindi non dovrebbe essere troppo velenoso.